Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8325
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Winter ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:05
Walter_White ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 18:05 Alaphilippe è un discesista eccezionale, altro che appena sufficiente
Credo sia il migliore con mohoric dei ciclisti attuali
Savoldelli era da 10
Loro da 8
Anche Sagan è sempre stato un ottimo discesista. Ala molto forte, vero. Mohoric idem. Il migliore boh è difficile stabilirlo


pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

Winter ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:12
pietro ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:04
Winter ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 20:58
Se perdi il vincitore uscente..non ci guadagni di sicuro
Ma le avete viste le ultime corse? Stuyven non ha toccato palla, si è visto a sprazzi e sempre per supportare Pedersen, il quale, invece, sta volando. E alla Sanremo Stuyven non può più ripetere il numero dell'anno scorso, il jolly se l'è già giocato, e pure bene. Mads può vincere in volata "di forza". Il podio al Fiandre di Jasper che c'entra? Stavo parlando della situazione attuale legata alla Sanremo, non come valore assoluto
Segui da poco..
Queste son gare di preparazione
Per arrivare al top alla Sanremo
Guarda i risultati di stuyven pre sanremo 2021..

Pedersen aveva fatto buone cose prima dei mondiali
Sembrava un circuito per lui
Sparito
Non sono più gli anni '90. Queste corse saranno anche di preparazione ma sono molto indicative e la forma non cambia nel giro di una settimana, senza corse nel mezzo per altro e soprattutto a inizio stagione, quando crolli improvvisi sono rari.
Stuyven non può più vincere sorprendendo tutti, l'ha già fatto una volta. Mentre Pedersen, se dovesse tenere sul Poggio, cosa tutt'altro che scontata, sarebbe uno dei favoriti in volata


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Salvatore77
Messaggi: 6696
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Se Pedersen correrà la Sanremo a causa di un forfait di un compagno di squadra qualcosa vorrà dire. Che poi è il vincitore dello scorso anno è un caso.
Poi se di Pedersen non avremo più notizie dopo mezza Cipressa quol dire che il cambio ha avuto saldo negativo.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

pietro ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:21
Winter ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:12
pietro ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:04
Ma le avete viste le ultime corse? Stuyven non ha toccato palla, si è visto a sprazzi e sempre per supportare Pedersen, il quale, invece, sta volando. E alla Sanremo Stuyven non può più ripetere il numero dell'anno scorso, il jolly se l'è già giocato, e pure bene. Mads può vincere in volata "di forza". Il podio al Fiandre di Jasper che c'entra? Stavo parlando della situazione attuale legata alla Sanremo, non come valore assoluto
Segui da poco..
Queste son gare di preparazione
Per arrivare al top alla Sanremo
Guarda i risultati di stuyven pre sanremo 2021..

Pedersen aveva fatto buone cose prima dei mondiali
Sembrava un circuito per lui
Sparito
Non sono più gli anni '90. Queste corse saranno anche di preparazione ma sono molto indicative e la forma non cambia nel giro di una settimana,
Gia'..come il Giro d'Inghilterra.. :D :diavoletto:

Comunque anche per me Pedersen e' piu' in forma di Stuyven,cio' non toglie che il buon Jasper avrebbe potuto essere protagonista.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

barrylyndon ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:25
pietro ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:21
Winter ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:12
Segui da poco..
Queste son gare di preparazione
Per arrivare al top alla Sanremo
Guarda i risultati di stuyven pre sanremo 2021..

Pedersen aveva fatto buone cose prima dei mondiali
Sembrava un circuito per lui
Sparito
Non sono più gli anni '90. Queste corse saranno anche di preparazione ma sono molto indicative e la forma non cambia nel giro di una settimana,
Gia'..come il Giro d'Inghilterra.. :D :diavoletto:

Comunque anche per me Pedersen e' piu' in forma di Stuyven,cio' non toglie che il buon Jasper avrebbe potuto essere protagonista.
Sei talmente ossessionato che hai tagliato, guarda caso che sfortuna, la frase dopo :diavoletto:


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Winter
Messaggi: 26706
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

pietro ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:21
Winter ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:12
pietro ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:04
Ma le avete viste le ultime corse? Stuyven non ha toccato palla, si è visto a sprazzi e sempre per supportare Pedersen, il quale, invece, sta volando. E alla Sanremo Stuyven non può più ripetere il numero dell'anno scorso, il jolly se l'è già giocato, e pure bene. Mads può vincere in volata "di forza". Il podio al Fiandre di Jasper che c'entra? Stavo parlando della situazione attuale legata alla Sanremo, non come valore assoluto
Segui da poco..
Queste son gare di preparazione
Per arrivare al top alla Sanremo
Guarda i risultati di stuyven pre sanremo 2021..

Pedersen aveva fatto buone cose prima dei mondiali
Sembrava un circuito per lui
Sparito
Non sono più gli anni '90. Queste corse saranno anche di preparazione ma sono molto indicative e la forma non cambia nel giro di una settimana, senza corse nel mezzo per altro e soprattutto a inizio stagione, quando crolli improvvisi sono rari.
Stuyven non può più vincere sorprendendo tutti, l'ha già fatto una volta. Mentre Pedersen, se dovesse tenere sul Poggio, cosa tutt'altro che scontata, sarebbe uno dei favoriti in volata
Hai detto le stesse frasi dopo il tour uk :diavoletto:
Van aert non può perdere..si è staccato a 50 dall arrivo
O dopo la tirreno 2021
Mvdp doveva attaccare sul berta.. è sempre stato a ruota
Dai tutto troppo scontato


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Salvatore77 ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:24 Se Pedersen correrà la Sanremo a causa di un forfait di un compagno di squadra qualcosa vorrà dire. Che poi è il vincitore dello scorso anno è un caso.
Poi se di Pedersen non avremo più notizie dopo mezza Cipressa quol dire che il cambio ha avuto saldo negativo.
Se Stuyven sta male..non e' che sia una scelta sbagliata..quella di Pedersen


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Salvatore77
Messaggi: 6696
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

barrylyndon ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:28
Salvatore77 ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:24 Se Pedersen correrà la Sanremo a causa di un forfait di un compagno di squadra qualcosa vorrà dire. Che poi è il vincitore dello scorso anno è un caso.
Poi se di Pedersen non avremo più notizie dopo mezza Cipressa quol dire che il cambio ha avuto saldo negativo.
Se Stuyven sta male..non e' che sia una scelta sbagliata..quella di Pedersen
Certamente. Potevano correre anche insieme.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

pietro ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:26
barrylyndon ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:25
pietro ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:21

Non sono più gli anni '90. Queste corse saranno anche di preparazione ma sono molto indicative e la forma non cambia nel giro di una settimana,
Gia'..come il Giro d'Inghilterra.. :D :diavoletto:

Comunque anche per me Pedersen e' piu' in forma di Stuyven,cio' non toglie che il buon Jasper avrebbe potuto essere protagonista.
Sei talmente ossessionato che hai tagliato, guarda caso che sfortuna, la frase dopo :diavoletto:
taglio le frasi irrilevanti :bll:


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

Winter ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:27 Hai detto le stesse frasi dopo il tour uk :diavoletto:
Van aert non può perdere..si è staccato a 50 dall arrivo
O dopo la tirreno 2021
Mvdp doveva attaccare sul berta.. è sempre stato a ruota
Dai tutto troppo scontato
Ma cosa stai dicendo? Scherzi?
Mai affermata nessuna delle due cose. Che Mathieu attaccasse sui Capi era probabile quanto un attacco di Pogi sul Turchino.
Sul TOB, basta, veramente basta. Non avete problemi di comprensione, semplicemente non volete capire


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Winter
Messaggi: 26706
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

pietro ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:29
Winter ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:27 Hai detto le stesse frasi dopo il tour uk :diavoletto:
Van aert non può perdere..si è staccato a 50 dall arrivo
O dopo la tirreno 2021
Mvdp doveva attaccare sul berta.. è sempre stato a ruota
Dai tutto troppo scontato
Ma cosa stai dicendo? Scherzi?
Mai affermata nessuna delle due cose. Che Mathieu attaccasse sui Capi era probabile quanto un attacco di Pogi sul Turchino.
Sul TOB, basta, veramente basta. Non avete problemi di comprensione, semplicemente non volete capire
viewtopic.php?f=2&t=11007&p=830051&hili ... io#p830051
Pedersen è un tuo pallino
Non ha fatto così paura


pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

Pedersen è un campione.
Buona ricerca per il resto ;)


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Winter
Messaggi: 26706
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

Il giorno del mondiale ha fatto un numero da campione
Nel resto delle classiche si è visto poco


herbie
Messaggi: 8539
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da herbie »

Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 15:31
Gimbatbu ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 15:25 Nessuno dei maggiori ciclisti attuali è un grande discesista tranne forse MVDP, un pelo meglio degli altri WVA, soltanto sufficienti Roglic, Pogacar, Alaphilippe, Vingegaard, gli Yates ecc. ecc. Fermo restando che i migliori non sono atleti di primissimo piano, mi vengono in mente Aramburu, forse il migliore, Fraile, Mohoric, Wellens dei nostri è bravo Trentin, ma sul Poggio non credo abbia possibilità di rimanere agganciato. Più bravi della media sicuramente gli anziani come Valverde, Quintana, Nibali. A parte i casi umani come Zacharin anche MAL e Eric Mas sono due simpatici gatti di marmo. Su Remco sospendo il giudizio. Ma in generale la qualità mi sembra peggiorata. Ho smesso di andare in bici da anni e quindi non so se i sofisticati mezzi di adesso siano migliori di quelli di 20 anni fa nell' esercizio specifico. Ad occhio ho idea che adesso scendendo dal Fauniera molti troverebbero notevoli difficoltà.
Mia personale classifica per una discesa è
Acciaio
Carbonio buono
Alluminio

Sarei curioso di vedere un produttore che ha investito nell'acciaio, tipo Colnago, proporre quella bici per tappe con discese monstre
io sono totalmente contrario al sostanziale obbligo di adottare i freni a disco PER I NON PROFESSIONISTI per la manutenzione più frequente che necessitano e per i mille fastidi che danno se non sono manutenuti alla perfezione. Non c'è paragone tra fastidi e vantaggi a favore dei primi, per chi si deve occupare personalmente della propria bici.

Però, non scherziamo, le bici di oggi con la loro compattezza e scorrevolezza sono infinitamente migliori di quelle anche di solo 10-15anni fa in discesa. Sotto questo aspetto sono delle spade, sembrano scorrere su binari rispetto alle vecchie che subivano moltissime più vibrazioni ed erano decisamente più"dure" da tenere in strada. Il freno a disco poi ovviamente se stai facendo il tempo sulla discesa (cosa che al non professionista NON serve) ti dà un sensibile vantaggio nella staccata e quindi guadagni pure sui tornanti.


herbie
Messaggi: 8539
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da herbie »

pietro ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:36 Pedersen è un campione.
Buona ricerca per il resto ;)
lo stiamo ancora aspettando a qualche conferma Sostanziosa contro i migliori del mondo.
Chissà domani. Mica si vuole escludere che possa anche vincere, la Sanremo con quel percorso è difficilissima per gli scalatori e i corridori da classiche dure, non è il Fiandre (tanto per parlare di una corsa dove si è aspettato Pedersen negli scorsi anni) , degli altri la possono vincere in tanti.


Avatar utente
LawrenceDM
Messaggi: 664
Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da LawrenceDM »

herbie ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 22:22
pietro ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:36 Pedersen è un campione.
Buona ricerca per il resto ;)
lo stiamo ancora aspettando a qualche conferma Sostanziosa contro i migliori del mondo.
Dopo quel mondiale, è vero, ha reso poco alla Roubaix e al Fiandre, ma io mi ricordo una grande Gand-Wevegem 2020 (quella della famosa marcatura a uomo tra WVA e MVDP). La vinse da vero campione (c'è da dire che sicuramente la Gand-Wevelgem è la classica che meglio gli si addice per caratteristiche) e c'erano i migliori al mondo, mi ricordo che in molti erano qui a dare a Mads Pedersen il giusto tributo (dopo il Mondiale in molti lo avevamo additato come il carneade di turno)...


"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
Gimbatbu
Messaggi: 9224
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

herbie ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 22:09
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 15:31
Gimbatbu ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 15:25 Nessuno dei maggiori ciclisti attuali è un grande discesista tranne forse MVDP, un pelo meglio degli altri WVA, soltanto sufficienti Roglic, Pogacar, Alaphilippe, Vingegaard, gli Yates ecc. ecc. Fermo restando che i migliori non sono atleti di primissimo piano, mi vengono in mente Aramburu, forse il migliore, Fraile, Mohoric, Wellens dei nostri è bravo Trentin, ma sul Poggio non credo abbia possibilità di rimanere agganciato. Più bravi della media sicuramente gli anziani come Valverde, Quintana, Nibali. A parte i casi umani come Zacharin anche MAL e Eric Mas sono due simpatici gatti di marmo. Su Remco sospendo il giudizio. Ma in generale la qualità mi sembra peggiorata. Ho smesso di andare in bici da anni e quindi non so se i sofisticati mezzi di adesso siano migliori di quelli di 20 anni fa nell' esercizio specifico. Ad occhio ho idea che adesso scendendo dal Fauniera molti troverebbero notevoli difficoltà.
Mia personale classifica per una discesa è
Acciaio
Carbonio buono
Alluminio

Sarei curioso di vedere un produttore che ha investito nell'acciaio, tipo Colnago, proporre quella bici per tappe con discese monstre
io sono totalmente contrario al sostanziale obbligo di adottare i freni a disco PER I NON PROFESSIONISTI per la manutenzione più frequente che necessitano e per i mille fastidi che danno se non sono manutenuti alla perfezione. Non c'è paragone tra fastidi e vantaggi a favore dei primi, per chi si deve occupare personalmente della propria bici.

Però, non scherziamo, le bici di oggi con la loro compattezza e scorrevolezza sono infinitamente migliori di quelle anche di solo 10-15anni fa in discesa. Sotto questo aspetto sono delle spade, sembrano scorrere su binari rispetto alle vecchie che subivano moltissime più vibrazioni ed erano decisamente più"dure" da tenere in strada. Il freno a disco poi ovviamente se stai facendo il tempo sulla discesa (cosa che al non professionista NON serve) ti dà un sensibile vantaggio nella staccata e quindi guadagni pure sui tornanti.
Avevo un modello artigianale fatto da Luciani un bravo ex crossista, in discesa regolarmente staccavo i miei compagni stradisti mentre io ero un pistard. Vero è che la sensibilità che affini in pista è utilissima in discesa ( mi piacerebbe vedere all' opera Morkov, ma non mi è mai capitato che l' abbiamo inquadrato mentre scende), tutte queste vibrazioni non me le ricordo, sicuramente quelle di adesso sono migliori, come è logico che sia, ma mi stupisco dei molti errori che vedo. Sinceramente non metterei Ala sullo stesso piano di Mohoric, di quelli che si vedono, ancorché con stile discutibile, il migliore è Aramburu. Come Nencini, Merckx, Moser e Savoldelli non vedo neanche lontanamente qualcuno. Molto bravi erano anche Indurain e Saronni, il migliore però mi dicevano fosse Cipollini, ma chi l'ha visto mai?


Tizi_il_ves

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Tizi_il_ves »

Gimbatbu ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 23:56
herbie ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 22:09
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 15:31

Mia personale classifica per una discesa è
Acciaio
Carbonio buono
Alluminio

Sarei curioso di vedere un produttore che ha investito nell'acciaio, tipo Colnago, proporre quella bici per tappe con discese monstre
io sono totalmente contrario al sostanziale obbligo di adottare i freni a disco PER I NON PROFESSIONISTI per la manutenzione più frequente che necessitano e per i mille fastidi che danno se non sono manutenuti alla perfezione. Non c'è paragone tra fastidi e vantaggi a favore dei primi, per chi si deve occupare personalmente della propria bici.

Però, non scherziamo, le bici di oggi con la loro compattezza e scorrevolezza sono infinitamente migliori di quelle anche di solo 10-15anni fa in discesa. Sotto questo aspetto sono delle spade, sembrano scorrere su binari rispetto alle vecchie che subivano moltissime più vibrazioni ed erano decisamente più"dure" da tenere in strada. Il freno a disco poi ovviamente se stai facendo il tempo sulla discesa (cosa che al non professionista NON serve) ti dà un sensibile vantaggio nella staccata e quindi guadagni pure sui tornanti.
Avevo un modello artigianale fatto da Luciani un bravo ex crossista, in discesa regolarmente staccavo i miei compagni stradisti mentre io ero un pistard. Vero è che la sensibilità che affini in pista è utilissima in discesa ( mi piacerebbe vedere all' opera Morkov, ma non mi è mai capitato che l' abbiamo inquadrato mentre scende), tutte queste vibrazioni non me le ricordo, sicuramente quelle di adesso sono migliori, come è logico che sia, ma mi stupisco dei molti errori che vedo. Sinceramente non metterei Ala sullo stesso piano di Mohoric, di quelli che si vedono, ancorché con stile discutibile, il migliore è Aramburu. Come Nencini, Merckx, Moser e Savoldelli non vedo neanche lontanamente qualcuno. Molto bravi erano anche Indurain e Saronni, il migliore però mi dicevano fosse Cipollini, ma chi l'ha visto mai?
anche chiappucci non è che fosse un gatto di marmo in discesa, cipollini incontrato diverse volte quando abitavo in versilia mentre scendeva il Pitoro o il quiesa e nonostante fosse in allenamento (quindi con traiettorie obbligate) scendeva bene, cmq sui discesisti ricordo un particolare detto da belli durante una telecronaca, disse che i migliori erano quelli del gruppetto specialmente fino a prima dell'avvento dei computerini, perchè in discesa dovevano scendere a palla di cannone per recuperare il possibile sui più forti e non incorrere nel FTM, e non avevano dei grandi riscontri, diceva che c'erano deli specialisti per questo capaci di recuperare agli scalatori anche 2-3 minuti in una discesa ...... non so se sia una leggenda, quella di alcuni velocisti demandati a imporre il ritmo in discesa per non andare FTM ma la stessa cosa la diceva anche il mitico De zan riferendosi a Freuler


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 21:40 Il giorno del mondiale ha fatto un numero da campione
Nel resto delle classiche si è visto poco
Ma quel giorno fu devastante, così come l'altro danese? della Q.S. che batté il Kaiser al Fiandre. Mentre questo Stuyens ha vinto la Sanremo come fece Colombo (mi pare) e se vogliamo possiamo pure scommettere per il futuro a chi arriverà più volte primo nelle corse importanti. Prendo Pedersen. :cincin:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

udra ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 19:58 Mhh, se è confermata vuol dire che si presenta bellicoso.
Non vedo il senso di fargli fare una corsa del genere, che tra l'altro lui non ama particolarmente, per preparazione.
Il volume di allenamento e i watt di queste ultime 2 settimane è di uno che ha le gambe per giocarsela, poi è vero che la gara è un'altra cosa, però alla Sanremo ha fatto 4° il Sagan cadavere del 2021... ha anche la carta della sorpresa per fare un'azione alla Stuyven stavolta, anche se in quel caso Wout piuttosto che lasciarlo andare si sacrifica per quelli che inseguono come fece Mathieu alla Gand :diavoletto:


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da il_panta »

Walter_White ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 8:44
udra ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 19:58 Mhh, se è confermata vuol dire che si presenta bellicoso.
Non vedo il senso di fargli fare una corsa del genere, che tra l'altro lui non ama particolarmente, per preparazione.
Il volume di allenamento e i watt di queste ultime 2 settimane è di uno che ha le gambe per giocarsela, poi è vero che la gara è un'altra cosa, però alla Sanremo ha fatto 4° il Sagan cadavere del 2021... ha anche la carta della sorpresa per fare un'azione alla Stuyven stavolta, anche se in quel caso Wout piuttosto che lasciarlo andare si sacrifica per quelli che inseguono come fece Mathieu alla Gand :diavoletto:
Anche io penso che farà una bella corsa. Il volume, ma soprattutto la tipologia di allenamenti, mostrano che vuole farsi trovar pronto subito, ha cercato il ritmo in allenamento con tanto dietro moto. In ogni caso, uno abile in bici come lui, sul Poggio arriva con le gambe per scollinare tra i dieci migliori (e mi tengo stretto) anche con una condizione non ottimale. Io credo che sarà della partita ma che non vincerà.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2403
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Filarete ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 20:12 Pedersen non lo collocherei tra i favoriti ancora, deve ancora dimostrare di riuscire a digerire 300 km e il Poggio.
Da uno che ha vinto un mondiale corso in condizioni da tregenda direi che non ci siano molti dubbi che può abbia possibilità di reggere queste distanze e il poggio


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2403
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Winter ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 20:58
barrylyndon ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 20:34
pietro ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 19:59

La startlist ci guadagna, poco da dire. Dispiace per Stuyven, ma Pedersen è di un altro livello
Gia' ha solo vinto l'ultima sanremo...ed arrivato a podio al Fiandre....
Se perdi il vincitore uscente..non ci guadagni di sicuro
Stuyven, per quanto sia un ottimo corridore, ha vinto da outsider, e non sarebbe stato un favorito.

Pedersen, già campione del mondo, già secondo al fiandre, che ha appena battuto nientemeno che WVA in due volate alla Pa-Ni, si colloca tra i favoritissimi.


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
White Mamba
Messaggi: 1971
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da White Mamba »

oggi in Liguria vento veramente forte. se rimane sarà un grosso fattore


JineteRojo
Messaggi: 1099
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

La vigilia :violino:


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

White Mamba ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 10:50 oggi in Liguria vento veramente forte. se rimane sarà un grosso fattore
Windfinder domani dà vento fino a 35km/h laterale/favorevole da Arenzano a Finale Ligure e poi favorevole fino a Sanremo. Dovrebbe favorire gli eventuali attacchi


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Tizi_il_ves

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Tizi_il_ves »

White Mamba ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 10:50 oggi in Liguria vento veramente forte. se rimane sarà un grosso fattore
ancora non è arrivato quello che han previsto con tempeste di sabbia annesse e venti a 100kmh, se arriva quello e piove fa na patina sulla strada che andare in terra è un amen, e domani sull'imperiese danno ancora vento forte e possibilità di piovaschi sparsi al 28%, cosa che farebbe rifiorire la patina di sabbia.......


Gimbatbu
Messaggi: 9224
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Tizi_il_ves ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 11:09
White Mamba ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 10:50 oggi in Liguria vento veramente forte. se rimane sarà un grosso fattore
ancora non è arrivato quello che han previsto con tempeste di sabbia annesse e venti a 100kmh, se arriva quello e piove fa na patina sulla strada che andare in terra è un amen, e domani sull'imperiese danno ancora vento forte e possibilità di piovaschi sparsi al 28%, cosa che farebbe rifiorire la patina di sabbia.......
Non dovrebbe piovere e lo spero, con l' acqua sabbia o non sabbia si rischia parecchio con un gruppo così folto.


nikybo85
Messaggi: 5407
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da nikybo85 »

il_panta ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 9:00
Walter_White ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 8:44
udra ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 19:58 Mhh, se è confermata vuol dire che si presenta bellicoso.
Non vedo il senso di fargli fare una corsa del genere, che tra l'altro lui non ama particolarmente, per preparazione.
Il volume di allenamento e i watt di queste ultime 2 settimane è di uno che ha le gambe per giocarsela, poi è vero che la gara è un'altra cosa, però alla Sanremo ha fatto 4° il Sagan cadavere del 2021... ha anche la carta della sorpresa per fare un'azione alla Stuyven stavolta, anche se in quel caso Wout piuttosto che lasciarlo andare si sacrifica per quelli che inseguono come fece Mathieu alla Gand :diavoletto:
Anche io penso che farà una bella corsa. Il volume, ma soprattutto la tipologia di allenamenti, mostrano che vuole farsi trovar pronto subito, ha cercato il ritmo in allenamento con tanto dietro moto. In ogni caso, uno abile in bici come lui, sul Poggio arriva con le gambe per scollinare tra i dieci migliori (e mi tengo stretto) anche con una condizione non ottimale. Io credo che sarà della partita ma che non vincerà.
Potrebbe anche starsene tranquillo a ruota e giocarsela in volata se rimangono anche in 30/40 senza velocisti...il problema è che per non esserci Ewan devono proprio essere in pochi.


AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Gimbatbu ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 23:56
herbie ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 22:09
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 15:31

Mia personale classifica per una discesa è
Acciaio
Carbonio buono
Alluminio

Sarei curioso di vedere un produttore che ha investito nell'acciaio, tipo Colnago, proporre quella bici per tappe con discese monstre
io sono totalmente contrario al sostanziale obbligo di adottare i freni a disco PER I NON PROFESSIONISTI per la manutenzione più frequente che necessitano e per i mille fastidi che danno se non sono manutenuti alla perfezione. Non c'è paragone tra fastidi e vantaggi a favore dei primi, per chi si deve occupare personalmente della propria bici.

Però, non scherziamo, le bici di oggi con la loro compattezza e scorrevolezza sono infinitamente migliori di quelle anche di solo 10-15anni fa in discesa. Sotto questo aspetto sono delle spade, sembrano scorrere su binari rispetto alle vecchie che subivano moltissime più vibrazioni ed erano decisamente più"dure" da tenere in strada. Il freno a disco poi ovviamente se stai facendo il tempo sulla discesa (cosa che al non professionista NON serve) ti dà un sensibile vantaggio nella staccata e quindi guadagni pure sui tornanti.
Avevo un modello artigianale fatto da Luciani un bravo ex crossista, in discesa regolarmente staccavo i miei compagni stradisti mentre io ero un pistard. Vero è che la sensibilità che affini in pista è utilissima in discesa ( mi piacerebbe vedere all' opera Morkov, ma non mi è mai capitato che l' abbiamo inquadrato mentre scende), tutte queste vibrazioni non me le ricordo, sicuramente quelle di adesso sono migliori, come è logico che sia, ma mi stupisco dei molti errori che vedo. Sinceramente non metterei Ala sullo stesso piano di Mohoric, di quelli che si vedono, ancorché con stile discutibile, il migliore è Aramburu. Come Nencini, Merckx, Moser e Savoldelli non vedo neanche lontanamente qualcuno. Molto bravi erano anche Indurain e Saronni, il migliore però mi dicevano fosse Cipollini, ma chi l'ha visto mai?
Mohoric di quelli che si vedono attualmente per me è il migliore.
Il Sagan dei tempi d'oro era un ira di dio.
Poi in discesa conta molto la voglia di rischiare e ci sta che con l'età questa diminuisca.
Poi c'è anche da dire che raramente si vede tutto il gruppo.


Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1172
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Trullo »

Dato che si parla di discesisti, vi riporto l'unico dato oggettivo che ho trovato e cioè l'ordine di arrivo di una tappa del giro, la crono Poggio-Sanremo del 1987

Stephen Roche: 10min 19sec
Lech Piasecki @ 3sec
Erik Breukink @ 6sec
Tony Rominger @ 7sec
Roberto Visentini s.t.
Urs Freuler @ 9sec
Phil Anderson @ 11sec
Guido Bontempi @ 12sec
Roberto Pagnin s.t.
Paul Popp @ 14sec


Gimbatbu
Messaggi: 9224
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Trullo ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 11:49 Dato che si parla di discesisti, vi riporto l'unico dato oggettivo che ho trovato e cioè l'ordine di arrivo di una tappa del giro, la crono Poggio-Sanremo del 1987

Stephen Roche: 10min 19sec
Lech Piasecki @ 3sec
Erik Breukink @ 6sec
Tony Rominger @ 7sec
Roberto Visentini s.t.
Urs Freuler @ 9sec
Phil Anderson @ 11sec
Guido Bontempi @ 12sec
Roberto Pagnin s.t.
Paul Popp @ 14sec
:clap: :clap: :clap: Non me la ricordavo, in effetti per completezza tecnica, come ci sono le cronoscalata dovrebbero esserci le crono...discese, solo che un conto è farli scendere dal Poggio un altro dal Mortirolo. Però sarebbe intrigante anche se troppo rischioso.


alberto1981
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2017, 23:00

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da alberto1981 »

Nibali è considerato un super discesista ed ha guadagnato al giro d’Italia 2018 su Quintana (che è considerato assieme ad Uran il peggio del peggio) 9 secondi scendendo tutto lo Stelvio.
Tirate le vostre conclusioni se sia necessario agli organizzatori mettere gli arrivi dopo una discesa, per far ammazzare i ciclisti


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2403
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Non ci sarà Ewan !!!

Fonte twitter Lotto soudal....

disastro per i belgi, hanno bisogno come l'acqua di tanti punti


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Salvatore77
Messaggi: 6696
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Gimbatbu ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 11:57
Trullo ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 11:49 Dato che si parla di discesisti, vi riporto l'unico dato oggettivo che ho trovato e cioè l'ordine di arrivo di una tappa del giro, la crono Poggio-Sanremo del 1987

Stephen Roche: 10min 19sec
Lech Piasecki @ 3sec
Erik Breukink @ 6sec
Tony Rominger @ 7sec
Roberto Visentini s.t.
Urs Freuler @ 9sec
Phil Anderson @ 11sec
Guido Bontempi @ 12sec
Roberto Pagnin s.t.
Paul Popp @ 14sec
:clap: :clap: :clap: Non me la ricordavo, in effetti per completezza tecnica, come ci sono le cronoscalata dovrebbero esserci le crono...discese, solo che un conto è farli scendere dal Poggio un altro dal Mortirolo. Però sarebbe intrigante anche se troppo rischioso.
Prima di Savoldelli il più forte era considerato Konishev.
I corridori dicevano inoltre che molto forti in discesa erano anche Cipollini, Di Basco, Sean Yates, Moser.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da jumbo »

alberto1981 ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:08 Nibali è considerato un super discesista ed ha guadagnato al giro d’Italia 2018 su Quintana (che è considerato assieme ad Uran il peggio del peggio) 9 secondi scendendo tutto lo Stelvio.
Tirate le vostre conclusioni se sia necessario agli organizzatori mettere gli arrivi dopo una discesa, per far ammazzare i ciclisti
Gli arrivi in discesa ci sono sempre stati da quando il ciclismo esiste, e non è che ad ogni arrivo in discesa si ammazzi qualcuno. Anzi sono gli arrivi in salita che sono una novità emersa successivamente, anche se ormai normale da decenni.

Quindi è un discorso senza senso.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Tour de Berghem ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:12 Non ci sarà Ewan !!!

Fonte twitter Lotto soudal....

disastro per i belgi, hanno bisogno come l'acqua di tanti punti
Pazzesco, si sta riducendo ad un Pogi vs WVA vs Mathieu :diavoletto:

Sperando che nessun altro debba saltarla :help:


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
White Mamba
Messaggi: 1971
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da White Mamba »

ma pure Ewan malato?


Salvatore77
Messaggi: 6696
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

jumbo ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:17
alberto1981 ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:08 Nibali è considerato un super discesista ed ha guadagnato al giro d’Italia 2018 su Quintana (che è considerato assieme ad Uran il peggio del peggio) 9 secondi scendendo tutto lo Stelvio.
Tirate le vostre conclusioni se sia necessario agli organizzatori mettere gli arrivi dopo una discesa, per far ammazzare i ciclisti
Gli arrivi in discesa ci sono sempre stati da quando il ciclismo esiste, e non è che ad ogni arrivo in discesa si ammazzi qualcuno. Anzi sono gli arrivi in salita che sono una novità emersa successivamente, anche se ormai normale da decenni.

Quindi è un discorso senza senso.
Anche perché si rischia pure nelle discese intermedie.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 6696
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Tour de Berghem ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:12 Non ci sarà Ewan !!!

Fonte twitter Lotto soudal....

disastro per i belgi, hanno bisogno come l'acqua di tanti punti
Di questo passo la Sanremo la vince un italiano.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4019
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Fuori anche Sam Bennett.
MVDP immortalato stamattina su un aereo per Milano, quindi credo non ci sia piu' bisogno di attendere i convocati ufficiali. :gnam:


Tizi_il_ves

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Tizi_il_ves »

Walter_White ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:17
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:12 Non ci sarà Ewan !!!

Fonte twitter Lotto soudal....

disastro per i belgi, hanno bisogno come l'acqua di tanti punti
Pazzesco, si sta riducendo ad un Pogi vs WVA vs Mathieu :diavoletto:

Sperando che nessun altro debba saltarla :help:
va a finire che i 3 si controllano, tante squadre non hanno l'interesse a tenere chiusa la corsa per mancanza di uomini di punta, la fuga va via e va a vincere il Marc Gomez di turno


Winter
Messaggi: 26706
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

Trullo ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 11:49 Dato che si parla di discesisti, vi riporto l'unico dato oggettivo che ho trovato e cioè l'ordine di arrivo di una tappa del giro, la crono Poggio-Sanremo del 1987

Stephen Roche: 10min 19sec
Lech Piasecki @ 3sec
Erik Breukink @ 6sec
Tony Rominger @ 7sec
Roberto Visentini s.t.
Urs Freuler @ 9sec
Phil Anderson @ 11sec
Guido Bontempi @ 12sec
Roberto Pagnin s.t.
Paul Popp @ 14sec
Però la discesa del poggio credo sia 4 km..
Meno di sei minuti
Credo ci sia stata della pianura


Winter
Messaggi: 26706
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

Tizi_il_ves ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:26 va a vincere il Marc Gomez di turno
Speriamo


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Winter ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:33
Tizi_il_ves ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:26 va a vincere il Marc Gomez di turno
Speriamo
Scenario inverosimile con Pogacar in corsa. Magari poi non vince, ma farà di tutto per portarsela a casa... soprattutto contando che degli uomini veloci in forma rimane solo Pedersen


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
galibier98
Messaggi: 512
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:14

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da galibier98 »

1a_2a.jpg
1a_2a.jpg (34.1 KiB) Visto 728 volte
Winter ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:32
Trullo ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 11:49 Dato che si parla di discesisti, vi riporto l'unico dato oggettivo che ho trovato e cioè l'ordine di arrivo di una tappa del giro, la crono Poggio-Sanremo del 1987

Stephen Roche: 10min 19sec
Lech Piasecki @ 3sec
Erik Breukink @ 6sec
Tony Rominger @ 7sec
Roberto Visentini s.t.
Urs Freuler @ 9sec
Phil Anderson @ 11sec
Guido Bontempi @ 12sec
Roberto Pagnin s.t.
Paul Popp @ 14sec
Però la discesa del poggio credo sia 4 km..
Meno di sei minuti
Credo ci sia stata della pianura
La ricordo bene, c'era pianura anche



Gimbatbu
Messaggi: 9224
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

alberto1981 ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:08 Nibali è considerato un super discesista ed ha guadagnato al giro d’Italia 2018 su Quintana (che è considerato assieme ad Uran il peggio del peggio) 9 secondi scendendo tutto lo Stelvio.
Tirate le vostre conclusioni se sia necessario agli organizzatori mettere gli arrivi dopo una discesa, per far ammazzare i ciclisti
Uran non ricordo, ma Quintana va forte in discesa, non è Lopez o Zacharin.


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4268
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Avendo venti scudi da gettare, il Buzzurro a quanto lo danno?


Immagine
Winter
Messaggi: 26706
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

Walter_White ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:39
Winter ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:33
Tizi_il_ves ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:26 va a vincere il Marc Gomez di turno
Speriamo
Scenario inverosimile con Pogacar in corsa. Magari poi non vince, ma farà di tutto per portarsela a casa... soprattutto contando che degli uomini veloci in forma rimane solo Pedersen
piu' che altro non ci fossero radioline , computerini e balle varie..
ci potrebbe esser la sorpresa
ma adesso son teleguidati.. non posson sbagliare


Winter
Messaggi: 26706
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

galibier98 ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:47 1a_2a.jpg
Winter ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 12:32
Trullo ha scritto: venerdì 18 marzo 2022, 11:49 Dato che si parla di discesisti, vi riporto l'unico dato oggettivo che ho trovato e cioè l'ordine di arrivo di una tappa del giro, la crono Poggio-Sanremo del 1987

Stephen Roche: 10min 19sec
Lech Piasecki @ 3sec
Erik Breukink @ 6sec
Tony Rominger @ 7sec
Roberto Visentini s.t.
Urs Freuler @ 9sec
Phil Anderson @ 11sec
Guido Bontempi @ 12sec
Roberto Pagnin s.t.
Paul Popp @ 14sec
Però la discesa del poggio credo sia 4 km..
Meno di sei minuti
Credo ci sia stata della pianura
La ricordo bene, c'era pianura anche

io invece non me la ricordo
comunque bravisssimo Galibier98 :clap: :clap: :clap:


Rispondi