Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Gimbatbu
Messaggi: 9289
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

pol1987 ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 22:59
Primo86 ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 22:54
pol1987 ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 22:40

come darti torto. VDP simile forse, ma più potente, come WVA da progressione. Le rasoiate che molla Ala....nessuno
A Santa Caterina dormivi?
ma che astio! che modi! hahaha
comunque no, ricordo bene. Diciamo che Ala fa lo scatto a basso ritmo e "pam", da 0 a 100. VDP ha bisogno di andatura alta, non so se tu ricordi bene, ma sembra di sì, presa la salita di testa proprio per fare l'andatura che voleva ed il cambio di passo che serviva a lui. Questo non lo rende meno forte eh. Un paragone col calcio: VDP ha uno scatto alla Kakà, una progressione incessante, Ala è un brevilineo alla Messi, gli serve un fazzoletto per arrivare al picco massimo. E' anche e soprattutto un discorso legato alla struttura fisica, direi
Pol non ci fare caso, Primo è fatto così, è di buon umore solo se si corre nei pressi di Kuurne. Dimenticavo, probabilmente a Santa Caterina l' anno scorso ti eri appisolato, ma anche lui a Leuven ha dormito di brutto. Due volte.


JineteRojo
Messaggi: 1104
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Primo86 ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 22:58
pol1987 ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 22:51
kreuziger80 ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 19:40

Non sono d'accordo. Se non avesse chiuso lui su Pogacar, lo sloveno l'avrebbero rivisto al traguardo. Anche perché in un gruppetto inseguitore con lui, Pedersen e VDP chi sarebbe stato tanto pollo da dar loro dei cambi? Mi pare ovvio che dovesse essere lui in prima persona a chiudere su Pogacar sul Poggio.
Se poi state suggerendo che avrebbe dovuto correre alla Valverde...
Vero, grande corsa di responsabilità di Wout. E' stato lesto a rispondere e l'ha fatto con una forza imbarazzante, contando quanto pesa più di Tadej (ok, non era lo ZOncolan, ovvio). Mi dispiace che sia così criticato WVA ed adulato VDP. Per me gara simile di entrambi, ossia ottima. Si sono anche dati un mezzo cambio in un tratto in cui dovevano chiudere, credo su Kragh e Pogi. Il problema è il solito: è Van Aert, non Van Looy, pur restando un campione con pochi pari.
Gara simile di uno che ci arrivava dopo uno stop di mesi e uno che.... Vabbé lasciamo perdere.

Peraltro ottima la gara di Wout che si ammazza a cucire e ricucire sugli scatti degli altri come quella volta che così facendo vinse a.... Aspettate, quando ha vinto Wout dopo aver cucito e ricucito su attacchi degli altri?
Ho un vuoto, help me.
Grazie :cincin:
Esattamente quello che intendo.

Oggi era per me il più forte per quanto visto in gara (non il migliore che è stato mohoric)


Se corre così non vince né vincerà mai (corse di un certo calibro). Per vincere devi osare


JineteRojo
Messaggi: 1104
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

pol1987 ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 23:00
Primo86 ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 22:58
pol1987 ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 22:51
Vero, grande corsa di responsabilità di Wout. E' stato lesto a rispondere e l'ha fatto con una forza imbarazzante, contando quanto pesa più di Tadej (ok, non era lo ZOncolan, ovvio). Mi dispiace che sia così criticato WVA ed adulato VDP. Per me gara simile di entrambi, ossia ottima. Si sono anche dati un mezzo cambio in un tratto in cui dovevano chiudere, credo su Kragh e Pogi. Il problema è il solito: è Van Aert, non Van Looy, pur restando un campione con pochi pari.
Gara simile di uno che ci arrivava dopo uno stop di mesi e uno che.... Vabbé lasciamo perdere.

Peraltro ottima la gara di Wout che si ammazza a cucire e ricucire sugli scatti degli altri come quella volta che così facendo vinse a.... Aspettate, quando ha vinto Wout dopo aver cucito e ricucito su attacchi degli altri?
Ho un vuoto, help me.
beh ma credo sia eccessivo far passare WVA per un succhiaruote perdente, ne evinco questo...in parte
Per me no. Vinci se osi o se hai un buono spunto e succhi le ruote. Purtroppo van aert per cui tifo non fa nessuna delle due cose...


Van der Frank
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2021, 11:03

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Van der Frank »

Premetto che non sono un tecnico e che potrei dire una bestialità, peró la butto lí. Che il reggisella telescopico di Mohoric che abbiamo visto oggia sia un'alternativa per sopperire al divieto di utilizzare le posizioni "estreme". Ovvio che non è la stessa cosa peró un altro modo, attualmente lecito, per guadagnare qualcosina in discesa.


JineteRojo
Messaggi: 1104
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

barrylyndon ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 23:31 Parlo di quelli "chepallelasanremo" di quelli che parlano spesso di albo d'oro sporcato.
Ma tu non mi hai risposto.
Cosa intendi per il piu' forte?
Quello che ha sviluppato piu' watt sulle salite?
Quello che ha fatto piu' scatti?
Perche' faccio davvero fatica a seguirvi.
Chi era il piu' forte oggi?
E secondo che canoni?
Si può vedere in più modi.
Io personalmente divido la questione testa e capacità di lettura da quella di forza. Non è questione di watt, né di chi fa più scatti.
Oggi il più forte non era pogi anche se magari aveva watt più alti e ha scattato di più. Il più forte era Van Aert che poteva vincere la corsa avesse corso meglio.

Il migliore è oggi è stato per ovvi motivi mohoric e l'anno scorso stuyven.

Non mi lamento di certo di chi ha vinto oggi (peraltro lo reputo un signor corridore)
E a me la Sanremo piace tantissimo :crazy:


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Gimbatbu ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 0:07
pol1987 ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 22:59
Primo86 ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 22:54

A Santa Caterina dormivi?
ma che astio! che modi! hahaha
comunque no, ricordo bene. Diciamo che Ala fa lo scatto a basso ritmo e "pam", da 0 a 100. VDP ha bisogno di andatura alta, non so se tu ricordi bene, ma sembra di sì, presa la salita di testa proprio per fare l'andatura che voleva ed il cambio di passo che serviva a lui. Questo non lo rende meno forte eh. Un paragone col calcio: VDP ha uno scatto alla Kakà, una progressione incessante, Ala è un brevilineo alla Messi, gli serve un fazzoletto per arrivare al picco massimo. E' anche e soprattutto un discorso legato alla struttura fisica, direi
Pol non ci fare caso, Primo è fatto così, è di buon umore solo se si corre nei pressi di Kuurne. Dimenticavo, probabilmente a Santa Caterina l' anno scorso ti eri appisolato, ma anche lui a Leuven ha dormito di brutto. Due volte.
Tre volte.

Falle bene le battute.


JineteRojo
Messaggi: 1104
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Allego i 2 momenti in cui veramente abbiamo rischiato di perdere un ottimo ciclista per un po'.
Il primo passi, il secondo veramente allucinante




pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

barrylyndon ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 23:31 Parlo di quelli "chepallelasanremo" di quelli che parlano spesso di albo d'oro sporcato.
Ma tu non mi hai risposto.
Cosa intendi per il piu' forte?
Quello che ha sviluppato piu' watt sulle salite?
Quello che ha fatto piu' scatti?
Perche' faccio davvero fatica a seguirvi.
Chi era il piu' forte oggi?
E secondo che canoni?
Non per forza ce n'è uno più forte degli altri che spicca sulla concorrenza, magari sono tre, quattro. Non è che "il più forte" segue una definizione rigida, anche perché se Pogacar fa 5 scatti su un determinato percorso e, chessò, Demare riesce a limitare i danni, il francese, considerando le sue caratteristiche, potrebbe essere considerato il più forte, seppur abbia perso terreno.

Di sicuro uno come Stuyven che paga metri sul Poggio, parte in piano (quasi) e nessuno lo segue, si pianta a un chilometro dalla fine e vince grazie al regalo di Kragh Andersen non può essere considerato il più forte. Chiunque di quelli davanti avrebbe potuto replicare l'azione, il merito che ha avuto il belga è stato trovare il momento giusto per partire ed essere davanti quando contava. Infatti nessuno sostiene che Jasper abbia rubato qualcosa, ma da qui a definirlo il più forte in corsa ce ne passa


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Tommeke92
Messaggi: 3231
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Gimbatbu ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 0:07
pol1987 ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 22:59
Primo86 ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 22:54

A Santa Caterina dormivi?
ma che astio! che modi! hahaha
comunque no, ricordo bene. Diciamo che Ala fa lo scatto a basso ritmo e "pam", da 0 a 100. VDP ha bisogno di andatura alta, non so se tu ricordi bene, ma sembra di sì, presa la salita di testa proprio per fare l'andatura che voleva ed il cambio di passo che serviva a lui. Questo non lo rende meno forte eh. Un paragone col calcio: VDP ha uno scatto alla Kakà, una progressione incessante, Ala è un brevilineo alla Messi, gli serve un fazzoletto per arrivare al picco massimo. E' anche e soprattutto un discorso legato alla struttura fisica, direi
Pol non ci fare caso, Primo è fatto così, è di buon umore solo se si corre nei pressi di Kuurne. Dimenticavo, probabilmente a Santa Caterina l' anno scorso ti eri appisolato, ma anche lui a Leuven ha dormito di brutto. Due volte.
:D :D :D


Stingishere
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 14 gennaio 2018, 18:27

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Stingishere »

Kragh Andersen uno dei corridori più intelligenti di tutto il gruppo. Poche volte sbaglia il momento giusto per partire ed oggi per un pelo non li pianta tutti e se ne va. Spero in una sua buona campagna del nord.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

pietro ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 0:53
barrylyndon ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 23:31 Parlo di quelli "chepallelasanremo" di quelli che parlano spesso di albo d'oro sporcato.
Ma tu non mi hai risposto.
Cosa intendi per il piu' forte?
Quello che ha sviluppato piu' watt sulle salite?
Quello che ha fatto piu' scatti?
Perche' faccio davvero fatica a seguirvi.
Chi era il piu' forte oggi?
E secondo che canoni?
Non per forza ce n'è uno più forte degli altri che spicca sulla concorrenza, magari sono tre, quattro. Non è che "il più forte" segue una definizione rigida, anche perché se Pogacar fa 5 scatti su un determinato percorso e, chessò, Demare riesce a limitare i danni, il francese, considerando le sue caratteristiche, potrebbe essere considerato il più forte, seppur abbia perso terreno.

Di sicuro uno come Stuyven che paga metri sul Poggio, parte in piano (quasi) e nessuno lo segue, si pianta a un chilometro dalla fine e vince grazie al regalo di Kragh Andersen non può essere considerato il più forte. Chiunque di quelli davanti avrebbe potuto replicare l'azione, il merito che ha avuto il belga è stato trovare il momento giusto per partire ed essere davanti quando contava. Infatti nessuno sostiene che Jasper abbia rubato qualcosa, ma da qui a definirlo il più forte in corsa ce ne passa
e come mai non ha vinto KAS, ma solo Stuyven ha resistito al ritorno del gruppo? eppure il Danese e' partito anche piu' tardi di lui..poteva essere un po' piu' fresco...e come mai Pidcock che aveva intuito il pericolo non e' riuscito a prendere la ruota di Stuyven quanto questo e' partito(si era ancora in discesa,non in piano)?Non sara' che forse Stuyven era anche il piu' lucido e abbastanza fresco per fare un'azione del genere?
Ha perso metri sul Poggio?e chisenefrega..ti ripeto, la linea del traguardo e' in via Roma,non sul Poggio..
Facendo il tuo ragionamento toglieremo tutte le Milano Sanremo ai vari Zabel,Freire, Cipollini,ecc.ecc.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Ah..per il buontempone che considera una leggenda metropolitana che Nibali sia un ottimo discesista...ha solo il secondo record di discesa dal Poggio di tutti tempi..su strava..dietro a S.Clarck..che pippa... :D


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28577
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Primo86 ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 22:58
pol1987 ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 22:51
kreuziger80 ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 19:40

Non sono d'accordo. Se non avesse chiuso lui su Pogacar, lo sloveno l'avrebbero rivisto al traguardo. Anche perché in un gruppetto inseguitore con lui, Pedersen e VDP chi sarebbe stato tanto pollo da dar loro dei cambi? Mi pare ovvio che dovesse essere lui in prima persona a chiudere su Pogacar sul Poggio.
Se poi state suggerendo che avrebbe dovuto correre alla Valverde...
Vero, grande corsa di responsabilità di Wout. E' stato lesto a rispondere e l'ha fatto con una forza imbarazzante, contando quanto pesa più di Tadej (ok, non era lo ZOncolan, ovvio). Mi dispiace che sia così criticato WVA ed adulato VDP. Per me gara simile di entrambi, ossia ottima. Si sono anche dati un mezzo cambio in un tratto in cui dovevano chiudere, credo su Kragh e Pogi. Il problema è il solito: è Van Aert, non Van Looy, pur restando un campione con pochi pari.
Gara simile di uno che ci arrivava dopo uno stop di mesi e uno che.... Vabbé lasciamo perdere.
Ma è Mathieu. A parte il 2020 dove sbagliò la preparazione post lockdown quando mai si presenta alle gare per prepararsi? Quando è al via è sempre per vincere, lo ha sempre fatto. Lo stop di 6 mesi per lui è relativo


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28577
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 6:48
e come mai non ha vinto KAS, ma solo Stuyven ha resistito al ritorno del gruppo?
Perché ha tirato a testa bassa nell'ultimo km tirando anche la volata al belga. Eddai Barry ho capito che ti piace la Sanremo, ma la storia del "chi vince è il più forte" è applicabile solo a certi percorsi e a certi svolgimento di corsa. Cancellara e Sagan son stati i più forti quasi sempre per un decennio...ne han vinta 1 in due (2012 e 2017 poi ti sfido a dire che Gerrans e Kwiato erano i più forti :diavoletto: )


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Walter_White ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 7:14
barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 6:48
e come mai non ha vinto KAS, ma solo Stuyven ha resistito al ritorno del gruppo?
Perché ha tirato a testa bassa nell'ultimo km tirando anche la volata al belga. Eddai Barry ho capito che ti piace la Sanremo, ma la storia del "chi vince è il più forte" è applicabile solo a certi percorsi e a certi svolgimento di corsa. Cancellara e Sagan son stati i più forti quasi sempre per un decennio...ne han vinta 1 in due (2012 e 2017 poi ti sfido a dire che Gerrans e Kwiato erano i più forti :diavoletto: )
Scusami..non hai capito il concetto..cosa vuol dire essere piu' forti..in una corsa?
per me e' un insieme di cose..non solo la mera forza atletica.
Questa potra' contare che ne so..su Huy.Corsa che a molti annoia come poche.
Ma non conta nella Sanremo..ovvero conta assieme ad altre componenti.
Evidentemente Stuyven,Mohoric,Gerrans,Kwiato,Nibali, hanno usato meglio le loro armi in relazione al percorso di quelle Sanremo e alle situazioni create in corsa.
Perche'?perche' hanno tagliato per primi il traguardo.
Chi sei tu per dire che non hanno meritato? e perche' dovevano meritarla gli altri?


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 7:23
Walter_White ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 7:14
barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 6:48
e come mai non ha vinto KAS, ma solo Stuyven ha resistito al ritorno del gruppo?
Perché ha tirato a testa bassa nell'ultimo km tirando anche la volata al belga. Eddai Barry ho capito che ti piace la Sanremo, ma la storia del "chi vince è il più forte" è applicabile solo a certi percorsi e a certi svolgimento di corsa. Cancellara e Sagan son stati i più forti quasi sempre per un decennio...ne han vinta 1 in due (2012 e 2017 poi ti sfido a dire che Gerrans e Kwiato erano i più forti :diavoletto: )
Scusami..non hai capito il concetto..cosa vuol dire essere piu' forti..in una corsa?
per me e' un insieme di cose..non solo la mera forza atletica.
Questa potra' contare che ne so..su Huy.Corsa che a molti annoia come poche.
Ma non conta nella Sanremo..ovvero conta assieme ad altre componenti.
Evidentemente Stuyven,Mohoric,Gerrans,Kwiato,Nibali, hanno usato meglio le loro armi in relazione al percorso di quelle Sanremo e alle situazioni create in corsa.
Perche'?perche' hanno tagliato per primi il traguardo.
Chi sei tu per dire che non hanno meritato? e perche' dovevano meritarla gli altri?
Sacrosante parole.
Chi vince è sempre stato il migliore (il più forte non mi piace come definizione, la trovo molto da oratorio), a meno che ovviamente non sia ricorso a irregolarità non rilevate per vincere.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28577
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 7:23
Walter_White ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 7:14
barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 6:48
e come mai non ha vinto KAS, ma solo Stuyven ha resistito al ritorno del gruppo?
Perché ha tirato a testa bassa nell'ultimo km tirando anche la volata al belga. Eddai Barry ho capito che ti piace la Sanremo, ma la storia del "chi vince è il più forte" è applicabile solo a certi percorsi e a certi svolgimento di corsa. Cancellara e Sagan son stati i più forti quasi sempre per un decennio...ne han vinta 1 in due (2012 e 2017 poi ti sfido a dire che Gerrans e Kwiato erano i più forti :diavoletto: )
Scusami..non hai capito il concetto..cosa vuol dire essere piu' forti..in una corsa?
per me e' un insieme di cose..non solo la mera forza atletica.
Questa potra' contare che ne so..su Huy.Corsa che a molti annoia come poche.
Ma non conta nella Sanremo..ovvero conta assieme ad altre componenti.
Evidentemente Stuyven,Mohoric,Gerrans,Kwiato,Nibali, hanno usato meglio le loro armi in relazione al percorso di quelle Sanremo e alle situazioni create in corsa.
Perche'?perche' hanno tagliato per primi il traguardo.
Chi sei tu per dire che non hanno meritato? e perche' dovevano meritarla gli altri?
Beh, ieri mi pare evidente che quelli con più gambe erano Pogi, Mathieu e Wout. Nei casi di Gerrans e Kwiato dai...Cancellara e Sagan gli han portati al traguardo e loro han tirato forse 50 metri. A te magari piacciono le vittorie così, ma per me svilisce non solo la vittoria, ma la corsa stessa.


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2781
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Road Runner »

Road Runner ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 20:32 Poghi è ovviamente partito troppo presto: poca pendenza ed erano tutti ancora freschi. L'attacco va fatto quando gli avversari cominciano ad aver
le gambe stanche, causa opportune trenate di gregari portati per quello. Lui si è ritrovato con Ulissi... mai tirato un metro in vita sua... nemmeno in nazionale!!
Bha...!
Con Ulissi gregario non si va mai da nessuna parte. Spero lo sappia anche Bennati, ma ho qualche dubbio...


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Walter_White ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 7:57
barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 7:23
Walter_White ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 7:14

Perché ha tirato a testa bassa nell'ultimo km tirando anche la volata al belga. Eddai Barry ho capito che ti piace la Sanremo, ma la storia del "chi vince è il più forte" è applicabile solo a certi percorsi e a certi svolgimento di corsa. Cancellara e Sagan son stati i più forti quasi sempre per un decennio...ne han vinta 1 in due (2012 e 2017 poi ti sfido a dire che Gerrans e Kwiato erano i più forti :diavoletto: )
Scusami..non hai capito il concetto..cosa vuol dire essere piu' forti..in una corsa?
per me e' un insieme di cose..non solo la mera forza atletica.
Questa potra' contare che ne so..su Huy.Corsa che a molti annoia come poche.
Ma non conta nella Sanremo..ovvero conta assieme ad altre componenti.
Evidentemente Stuyven,Mohoric,Gerrans,Kwiato,Nibali, hanno usato meglio le loro armi in relazione al percorso di quelle Sanremo e alle situazioni create in corsa.
Perche'?perche' hanno tagliato per primi il traguardo.
Chi sei tu per dire che non hanno meritato? e perche' dovevano meritarla gli altri?
Beh, ieri mi pare evidente che quelli con più gambe erano Pogi, Mathieu e Wout. Nei casi di Gerrans e Kwiato dai...Cancellara e Sagan gli han portati al traguardo e loro han tirato forse 50 metri. A te magari piacciono le vittorie così, ma per me svilisce non solo la vittoria, ma la corsa stessa.
Penso di sintetizzare il punto di vista di barry rispondendoti che se Sagan tira la volata a Kwiato non è colpa della Sanremo ma di Sagan che è dotato di libero arbitrio.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Walter_White ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 7:57
barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 7:23
Walter_White ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 7:14

Perché ha tirato a testa bassa nell'ultimo km tirando anche la volata al belga. Eddai Barry ho capito che ti piace la Sanremo, ma la storia del "chi vince è il più forte" è applicabile solo a certi percorsi e a certi svolgimento di corsa. Cancellara e Sagan son stati i più forti quasi sempre per un decennio...ne han vinta 1 in due (2012 e 2017 poi ti sfido a dire che Gerrans e Kwiato erano i più forti :diavoletto: )
Scusami..non hai capito il concetto..cosa vuol dire essere piu' forti..in una corsa?
per me e' un insieme di cose..non solo la mera forza atletica.
Questa potra' contare che ne so..su Huy.Corsa che a molti annoia come poche.
Ma non conta nella Sanremo..ovvero conta assieme ad altre componenti.
Evidentemente Stuyven,Mohoric,Gerrans,Kwiato,Nibali, hanno usato meglio le loro armi in relazione al percorso di quelle Sanremo e alle situazioni create in corsa.
Perche'?perche' hanno tagliato per primi il traguardo.
Chi sei tu per dire che non hanno meritato? e perche' dovevano meritarla gli altri?
Beh, ieri mi pare evidente che quelli con più gambe erano Pogi, Mathieu e Wout. Nei casi di Gerrans e Kwiato dai...Cancellara e Sagan gli han portati al traguardo e loro han tirato forse 50 metri. A te magari piacciono le vittorie così, ma per me svilisce non solo la vittoria, ma la corsa stessa.
Non hanno avuto gambe suffcienti per togliersi di mezzo il pericolo Mohoric in discesa.
Gerrans e Kwiato erano attaccati alle ammiraglie per 290 km o li hanno fatti pure loro pedalando, arrivando in Via Roma a giocarsi la corsa?


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28577
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

nibali-san baronto ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:02
Penso di sintetizzare il punto di vista di barry rispondendoti che se Sagan tira la volata a Kwiato non è colpa della Sanremo ma di Sagan che è dotato di libero arbitrio.
Sicuro. Ma sarà meglio vedere una volata tra due che si son scattati in faccia 5 volte come lo scorso Fiandre e che han distrutto la concorrenza piuttosto che finali così? Il più scaltro non è il più forte. È una dote del ciclismo, ma di sicuro non è il più forte in corsa.


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Walter_White ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:07
nibali-san baronto ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:02
Penso di sintetizzare il punto di vista di barry rispondendoti che se Sagan tira la volata a Kwiato non è colpa della Sanremo ma di Sagan che è dotato di libero arbitrio.
Sicuro. Ma sarà meglio vedere una volata tra due che si son scattati in faccia 5 volte come lo scorso Fiandre e che han distrutto la concorrenza piuttosto che finali così? Il più scaltro non è il più forte. È una dote del ciclismo, ma di sicuro non è il più forte in corsa.
Mi sfugge cosa non ti sia piaciuto nel finale di ieri..Che non abbia vinto un mammasantissima?Non siamo piu' nei tempi di Merckx,anche se uno probabilmente li fara' ricordare spesso.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Road Runner ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:01
Road Runner ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 20:32 Poghi è ovviamente partito troppo presto: poca pendenza ed erano tutti ancora freschi. L'attacco va fatto quando gli avversari cominciano ad aver
le gambe stanche, causa opportune trenate di gregari portati per quello. Lui si è ritrovato con Ulissi... mai tirato un metro in vita sua... nemmeno in nazionale!!
Bha...!
Con Ulissi gregario non si va mai da nessuna parte. Spero lo sappia anche Bennati, ma ho qualche dubbio...
Come gia' detto...uno tra Almeida,Mcnulty o Soler andava portato...io avrei portato anche Majka, guarda te..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da il_panta »

Secondo me un nodo della discussione è l'uso della parola "forte". Stuyven non era il più forte, questo è sicuro, dava anche la sensazione di piantarsi nel finale. Al massimo si può dire che è stato il migliore, dato che solo lui ha trovato il momento giusto per l'azione vincente. Io comunque non concordo nemmeno su questo. Quella finestra di tempo di cui ha approfittato Stuyven non esisteva per Van Aert, Alaphilippe o VdP, perché troppo marcati. Le circostanze non sono uguali per tutti, fa parte del gioco e la Sanremo è una corsa che favorisce le seconde linee tra i favoriti.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Walter_White ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 7:57
barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 7:23
Walter_White ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 7:14

Perché ha tirato a testa bassa nell'ultimo km tirando anche la volata al belga. Eddai Barry ho capito che ti piace la Sanremo, ma la storia del "chi vince è il più forte" è applicabile solo a certi percorsi e a certi svolgimento di corsa. Cancellara e Sagan son stati i più forti quasi sempre per un decennio...ne han vinta 1 in due (2012 e 2017 poi ti sfido a dire che Gerrans e Kwiato erano i più forti :diavoletto: )
Scusami..non hai capito il concetto..cosa vuol dire essere piu' forti..in una corsa?
per me e' un insieme di cose..non solo la mera forza atletica.
Questa potra' contare che ne so..su Huy.Corsa che a molti annoia come poche.
Ma non conta nella Sanremo..ovvero conta assieme ad altre componenti.
Evidentemente Stuyven,Mohoric,Gerrans,Kwiato,Nibali, hanno usato meglio le loro armi in relazione al percorso di quelle Sanremo e alle situazioni create in corsa.
Perche'?perche' hanno tagliato per primi il traguardo.
Chi sei tu per dire che non hanno meritato? e perche' dovevano meritarla gli altri?
Beh, ieri mi pare evidente che quelli con più gambe erano Pogi, Mathieu e Wout. Nei casi di Gerrans e Kwiato dai...Cancellara e Sagan gli han portati al traguardo e loro han tirato forse 50 metri. A te magari piacciono le vittorie così, ma per me svilisce non solo la vittoria, ma la corsa stessa.
Puro vangelo :clap: ho dubbi solo sui 50 metri, forse pure meno :diavoletto:


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

il_panta ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:13 Secondo me un nodo della discussione è l'uso della parola "forte". Stuyven non era il più forte, questo è sicuro, dava anche la sensazione di piantarsi nel finale. Al massimo si può dire che è stato il migliore, dato che solo lui ha trovato il momento giusto per l'azione vincente. Io comunque non concordo nemmeno su questo. Quella finestra di tempo di cui ha approfittato Stuyven non esisteva per Van Aert, Alaphilippe o VdP, perché troppo marcati. Le circostanze non sono uguali per tutti, fa parte del gioco e la Sanremo è una corsa che favorisce le seconde linee tra i favoriti.
e perche' non era il piu' forte?come le intedete voi?ha scollinato sul Poggio insieme agli altri..ha tolto di ruota Pidcock..si e' fatto due km a pancia a terra..se dopo KSA ha tirato per 400 metri agevolandolo, mica e' colpa sua..anche il Danese, legittimamente, si voleva giocare le proprie carte.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28577
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:09
Walter_White ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:07
nibali-san baronto ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:02
Penso di sintetizzare il punto di vista di barry rispondendoti che se Sagan tira la volata a Kwiato non è colpa della Sanremo ma di Sagan che è dotato di libero arbitrio.
Sicuro. Ma sarà meglio vedere una volata tra due che si son scattati in faccia 5 volte come lo scorso Fiandre e che han distrutto la concorrenza piuttosto che finali così? Il più scaltro non è il più forte. È una dote del ciclismo, ma di sicuro non è il più forte in corsa.
Mi sfugge cosa non ti sia piaciuto nel finale di ieri..Che non abbia vinto un mammasantissima?Non siamo piu' nei tempi di Merckx,anche se uno probabilmente li fara' ricordare spesso.
Io speravo che dopo lo scatto di SKA se ne andassero quei 4 (i più forti) che hanno effettivamente provato a vincere la gara sul Poggio (in modi diversi, ma comunque han tentato), come gli anni scorsi dal 2017 in poi. I finali con uno che esce all'ultimo sfruttando il marcamento dei più forti li odio, perchè sono tremendamente anticlimatici. Vogliamo scommettere che Stujven e Mohoric non faranno manco più podio nelle altre grandi classiche? La costanza di risultati ad alto livello è il metro di giudizio dei corridori, gli one hit wonder si chiamano così proprio per un motivo.


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

il_panta ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:13 Secondo me un nodo della discussione è l'uso della parola "forte". Stuyven non era il più forte, questo è sicuro, dava anche la sensazione di piantarsi nel finale. Al massimo si può dire che è stato il migliore, dato che solo lui ha trovato il momento giusto per l'azione vincente. Io comunque non concordo nemmeno su questo. Quella finestra di tempo di cui ha approfittato Stuyven non esisteva per Van Aert, Alaphilippe o VdP, perché troppo marcati. Le circostanze non sono uguali per tutti, fa parte del gioco e la Sanremo è una corsa che favorisce le seconde linee tra i favoriti.
Perfetto. Ha approfittato della marcatura altrui, come del resto anche Nibali. Poi ovvio sono bei numeri comunque non è che arriva lì Pinco Pallino e vince così perchè non marcato. Personalmente mi fanno più rabbia situazioni come i citati 2012 e 2017, imbarazzanti, i casi di marcatura e uno che ne approfitta ci stanno è tattica e fa parte della bellezza del ciclismo


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:18
il_panta ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:13 Secondo me un nodo della discussione è l'uso della parola "forte". Stuyven non era il più forte, questo è sicuro, dava anche la sensazione di piantarsi nel finale. Al massimo si può dire che è stato il migliore, dato che solo lui ha trovato il momento giusto per l'azione vincente. Io comunque non concordo nemmeno su questo. Quella finestra di tempo di cui ha approfittato Stuyven non esisteva per Van Aert, Alaphilippe o VdP, perché troppo marcati. Le circostanze non sono uguali per tutti, fa parte del gioco e la Sanremo è una corsa che favorisce le seconde linee tra i favoriti.
e perche' non era il piu' forte?come le intedete voi?ha scollinato sul Poggio insieme agli altri..ha tolto di ruota Pidcock..si e' fatto due km a pancia a terra..se dopo KSA ha tirato per 400 metri agevolandolo, mica e' colpa sua..anche il Danese, legittimamente, si voleva giocare le proprie carte.
È lampante che non fosse il più forte. Vittoria meritata, ma consentita da circostanze tattiche


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

inoltre, faccio sommessamente notare, che l'unico che ha fatto un po' di selezione sul Poggio e' stato Kragh Andersen...curiosamente,nessuno lo menziona..forse perche' non ha un "nome "?
Secondo i vostri parametri il piu' forte,come amate parlare voi, doveva essere lui..
Non e' che chiunque non sia Pogacar,VDP,WVA, non meriti a priori di vincere una Sanremo?


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

chinaski89 ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:23
barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:18
il_panta ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:13 Secondo me un nodo della discussione è l'uso della parola "forte". Stuyven non era il più forte, questo è sicuro, dava anche la sensazione di piantarsi nel finale. Al massimo si può dire che è stato il migliore, dato che solo lui ha trovato il momento giusto per l'azione vincente. Io comunque non concordo nemmeno su questo. Quella finestra di tempo di cui ha approfittato Stuyven non esisteva per Van Aert, Alaphilippe o VdP, perché troppo marcati. Le circostanze non sono uguali per tutti, fa parte del gioco e la Sanremo è una corsa che favorisce le seconde linee tra i favoriti.
e perche' non era il piu' forte?come le intedete voi?ha scollinato sul Poggio insieme agli altri..ha tolto di ruota Pidcock..si e' fatto due km a pancia a terra..se dopo KSA ha tirato per 400 metri agevolandolo, mica e' colpa sua..anche il Danese, legittimamente, si voleva giocare le proprie carte.
È lampante che non fosse il più forte. Vittoria meritata, ma consentita da circostanze tattiche
Certe volte sembrate persone scese da marte...il ciclismo e' anche tattica...mi sconcertate.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Krisper
Messaggi: 1616
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Krisper »

Io amo il ciclismo e lo sport perché non vince sempre il più forte, ma spesso vince il più bravo.
Ed il Ciclismo è il massimo in questo.

Odio il doping proprio perché altera questo equilibrio e toglie allo sport quel senso di imponderabile, di umano, di poetico (e salute all'atleta).

Tornando alla Sanremo.
Non credo abbia senso paragonarla ad altre corse, tipo il Fiandre, con lo scopo di sminuirla o denigrarla.
È una corsa che si gioca in un sottile equilibrio, dove pochi secondi contano minuti, dove possono vincere più tipologie di corridori. Una corsa molto "umana", nel senso che ci vuole arte per vincerla, non solo gambe.
Poi ognuno ha la sua sensibilità artistica, e può non piacere la Sanremo, ma se la paragona al Fiandre, mi spiace ma credo che non sia un problema di gusto ma di non aver colto l'essenza della corsa.
Poi Fiandre e Lombardia sono le mie monumento preferite, ma è come dire che preferisco Rubens e Caravaggio a Balla.
Non mi impedisce di apprezzare anche Balla ed i Futuristi!


La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
qrier
Messaggi: 3109
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da qrier »

Secondo voi chi sono i più forti discesisti del momento?
Mohoric mi sa che è il numero uno.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28577
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

qrier ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:29 Secondo voi chi sono i più forti discesisti del momento?
Mohoric mi sa che è il numero uno.
Sicuramente, si prende anche rischi clamorosi (non scontato dopo aver rischiato la vita manco un anno fa).


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da il_panta »

barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:28
chinaski89 ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:23
barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:18

e perche' non era il piu' forte?come le intedete voi?ha scollinato sul Poggio insieme agli altri..ha tolto di ruota Pidcock..si e' fatto due km a pancia a terra..se dopo KSA ha tirato per 400 metri agevolandolo, mica e' colpa sua..anche il Danese, legittimamente, si voleva giocare le proprie carte.
È lampante che non fosse il più forte. Vittoria meritata, ma consentita da circostanze tattiche
Certe volte sembrate persone scese da marte...il ciclismo e' anche tattica...mi sconcertate.
Certo, è anche tattica, sei tu che lo stai negando dicendo che il vincitore è sempre il più forte.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Krisper ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:29 Io amo il ciclismo e lo sport perché non vince sempre il più forte, ma spesso vince il più bravo.
Ed il Ciclismo è il massimo in questo.

Odio il doping proprio perché altera questo equilibrio e toglie allo sport quel senso di imponderabile, di umano, di poetico (e salute all'atleta).

Tornando alla Sanremo.
Non credo abbia senso paragonarla ad altre corse, tipo il Fiandre, con lo scopo di sminuirla o denigrarla.
È una corsa che si gioca in un sottile equilibrio, dove pochi secondi contano minuti, dove possono vincere più tipologie di corridori. Una corsa molto "umana", nel senso che ci vuole arte per vincerla, non solo gambe.
Poi ognuno ha la sua sensibilità artistica, e può non piacere la Sanremo, ma se la paragona al Fiandre, mi spiace ma credo che non sia un problema di gusto ma di non aver colto l'essenza della corsa.
Poi Fiandre e Lombardia sono le mie monumento preferite, ma è come dire che preferisco Rubens e Caravaggio a Balla.
Non mi impedisce di apprezzare anche Balla ed i Futuristi!
Che poi..nonostante sia il Fiandre, nell'albo d'oro ce ne sono corridori paragonabili al valore di Stuyven e Mohoric...alcuni anche con meno pedigree..
Quindi di cosa stiamo parlando?


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:28
chinaski89 ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:23
barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:18

e perche' non era il piu' forte?come le intedete voi?ha scollinato sul Poggio insieme agli altri..ha tolto di ruota Pidcock..si e' fatto due km a pancia a terra..se dopo KSA ha tirato per 400 metri agevolandolo, mica e' colpa sua..anche il Danese, legittimamente, si voleva giocare le proprie carte.
È lampante che non fosse il più forte. Vittoria meritata, ma consentita da circostanze tattiche
Certe volte sembrate persone scese da marte...il ciclismo e' anche tattica...mi sconcertate.
L'ho detto pure io che è anche tattica.. i commenti su persone scese da Marte che sconcertano sono stancanti alla lunga.. può esistere gente che la pensa diversamente da te, accettalo.


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

il_panta ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:37
barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:28
chinaski89 ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:23

È lampante che non fosse il più forte. Vittoria meritata, ma consentita da circostanze tattiche
Certe volte sembrate persone scese da marte...il ciclismo e' anche tattica...mi sconcertate.
Certo, è anche tattica, sei tu che lo stai negando dicendo che il vincitore è sempre il più forte.
Tra l'altro :D


paolo117
Messaggi: 639
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:51

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da paolo117 »

Si parla di Mohoric come fosse un Carneade qualsiasi, quando in realtà è un talento ,campione del mondo u23, reduce da una grande stagione lo scorso anno, la Sanremo è la corsa perfetta per lui e non a caso aveva già raccolto tanti piazzamenti . Ha vinto ieri sfruttando le sue doti di discesista e prendendosi rischi pazzeschi .
Vittoria sacrosanta e meritata per me. Su Wout Van Aert vorrei dire una cosa , sono 2 anni che è sempre il favorito ormai in ogni corsa che fa , ma non ha mai una squadra all altezza e nei finali si ritrova sempre da solo ad inseguire. Il fatto che si ritrovi ad inseguire significa che gli manca sempre qualcosina però è vero che non è mai aiutato.
Anche ieri mi sarei aspettato un Roglic a ricambiare il favore della Parigi Nizza, anche se poi non so come sarebbe andata la volata. Vdp sembrava il più fresco e anche qui le teorie di Vdp che scoppia o perde le volate dopo 250 km vanno a farsi benedire..


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

il_panta ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:37
barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:28
chinaski89 ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:23

È lampante che non fosse il più forte. Vittoria meritata, ma consentita da circostanze tattiche
Certe volte sembrate persone scese da marte...il ciclismo e' anche tattica...mi sconcertate.
Certo, è anche tattica, sei tu che lo stai negando dicendo che il vincitore è sempre il più forte.
Ma leggi cio' che scrivo?vince chi taglia il traguardo per primo.il piu' forte e' un concetto astratto fondato su basi aleatorie..e personali..
L'ordine d'arrivo conta.
La Sanremo e' una corsa di quasi 300 km senza grosse difficolta' altimetriche.l'arrivo e' in pianura pochi km dopo aver scollinato il Poggio..
Dopo il Poggio c'e' una discesa.
Chi arriva primo in Via Roma e' quello che meglio ha intepretato percorso e situazioni tattiche.
Mohoric ieri si e' tolto di ruota in discesa Pogacar..cioe' ha vinto in discesa una corsa che prevede la discesa a pochi km dall'arrivo.Vogliamo fargliene una colpa?
Cosa vuol dire il piu' forte?l'ho chiesto qualche post fa?chi fa piu' scatti?chi sviluppa piu' Watt?
Allora riduciamo il ciclismo a giochi senza frontiere e chiudiamo baracca e burattini..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Mohoric per me esula da questo discorso eh, ha fatto la differenza con una discesa assurda prendendosi rischi pazzeschi e nessuno è riuscito a seguirlo. Non è stata una situazione tattica.

Wout da solo nei finali non vedo di che lamentarsi, è normalissimo essere soli nei finali delle monumento mica è una tappa di un GT che puoi avere il treno a scortarti fino alla volata

Non ho capito perchè Roglic non avrebbe ricambiato il favore, si è messo a disposizione in discesa si è staccato. Capita, che doveva fare?


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

chinaski89 ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:42
barrylyndon ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:28
chinaski89 ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:23

È lampante che non fosse il più forte. Vittoria meritata, ma consentita da circostanze tattiche
Certe volte sembrate persone scese da marte...il ciclismo e' anche tattica...mi sconcertate.
L'ho detto pure io che è anche tattica.. i commenti su persone scese da Marte che sconcertano sono stancanti alla lunga.. può esistere gente che la pensa diversamente da te, accettalo.
Faccio fatica,perche' si negano i valori fondamentali di uno sport..
Sono tifoso di Nibali..
Non ho mai denigrato la vittoria di GVA alle Olimpiadi.Possiamo recriminare, fare il giochino dei se e dei ma..Ma resta il fatto che ha vinto uno che e' rimasto in bici,senza cadere, nella discesa pericolosa di Rio
Non ho mai denigrato la vittoria di Carapaz al Giro, anche a scapito del mio beniamino..per me ha vinto chi meritava di vincere.
Cionondimeno, andare a discutere se Mohoric o Stuyven meritavano o meno la Sanremo per me e' esercizio sterile..e posso personalmente ritenerlo poco degno di rispetto.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
nime
Messaggi: 1386
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da nime »

Walter_White ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:07
nibali-san baronto ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:02
Penso di sintetizzare il punto di vista di barry rispondendoti che se Sagan tira la volata a Kwiato non è colpa della Sanremo ma di Sagan che è dotato di libero arbitrio.
Sicuro. Ma sarà meglio vedere una volata tra due che si son scattati in faccia 5 volte come lo scorso Fiandre e che han distrutto la concorrenza piuttosto che finali così? Il più scaltro non è il più forte. È una dote del ciclismo, ma di sicuro non è il più forte in corsa.
il termine "forte" è relativo, se non si riesce a staccare di ruota Mohoric sul poggio secondo me su 20 sanremo ne vince almeno 5 perchè è nettamente il più forte in discesa

poi che la Sanremo sia invecchiata male come corsa e che per compensare corridori e materiali moderni andrebbe trovato il modo di indurire il finale ci sta tutto


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21762
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

Stylus ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 17:02 Mettevelo in testa, la Sanremo si vince d'astuzia di furbizia di tattica, non è una gara a chi ce l ha più grosso...
E infatti ... continuatela a chiamarla "monumento", anche se c'è da dire che Mohoric ha vinto con il merito di essere per lo meno il più forte in discesa e non come quello che arrivò primo l'anno scorso, che come caratteristica principale aveva quella di Pertini quando fu eletto P.d.R. in Italia: non dava noia a nessuno. :diavoletto:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

lemond ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 9:03
Stylus ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 17:02 Mettevelo in testa, la Sanremo si vince d'astuzia di furbizia di tattica, non è una gara a chi ce l ha più grosso...
E infatti ... continuatela a chiamarla "monumento", anche se c'è da dire che Mohoric ha vinto con il merito di essere per lo meno il più forte in discesa e non come quello che arrivò primo l'anno scorso, che come caratteristica principale aveva quella di Pertini quando fu eletto P.d.R. in Italia: non dava noia a nessuno. :diavoletto:
Tu non fai testo Carlo..quando parli di Sanremo, sei prevenuto.. :D :cincin:


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21762
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

el_condor ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 23:59
udra ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 19:00
Io vedo il Fiandre e so che ormai su quel percorso vince il più forte, non si scappa. Ma in piccolo anche all'Emilia non si possono raccontare bugie, anche il Lombardia di Como era così. Al netto degli imprevisti tipici del ciclismo s'intende.
Capisco chi apprezza questa vena aleatoria distintiva della Sanremo, ma anche chi pensa che una corsa ritenuta così prestigiosa meriti un copione sia esaltante che meritorio nei risultati.
:clap: :clap: :clap: :clap:
Che t'è successo Condor, per una volta la pensiamo llo stesso modo? O forse no, perché quel che ho evidenziato in senso letterale va bene, cioè se vale *intuire*, non certo se invece volesse dire *giustificare*! :)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2781
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Road Runner »

Il più forte in corsa è stato fuori di dubbio Pogacar: 4 attacchi a sangue che hanno svaporato le gambe di Van Aert, ed una risposta altrettanto a sangue all'attacco di Kraig Andersen, che se non lo riacciuffa lui forse arriva a San Remo.
Tanta forza purtroppo usata molto male. Ho già scritto come andava utilizzata...
Ciò non toglie che se la rifanno oggi, probabilmente la rivince ancora Mohorich perché a Pogacar hanno assegnato una
povera squadra (e si che alternative, come dice Barry, ne avevano, eccome), e in discesa è un mostro e nessuno ha il coraggio
di buttare la coscienza nel cesso come lui...!


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21762
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

pietro ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 0:53
barrylyndon ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 23:31 Parlo di quelli "chepallelasanremo" di quelli che parlano spesso di albo d'oro sporcato.
Ma tu non mi hai risposto.
Cosa intendi per il piu' forte?
Quello che ha sviluppato piu' watt sulle salite?
Quello che ha fatto piu' scatti?
Perche' faccio davvero fatica a seguirvi.
Chi era il piu' forte oggi?
E secondo che canoni?
Non per forza ce n'è uno più forte degli altri che spicca sulla concorrenza, magari sono tre, quattro. Non è che "il più forte" segue una definizione rigida, anche perché se Pogacar fa 5 scatti su un determinato percorso e, chessò, Demare riesce a limitare i danni, il francese, considerando le sue caratteristiche, potrebbe essere considerato il più forte, seppur abbia perso terreno.

Di sicuro uno come Stuyven che paga metri sul Poggio, parte in piano (quasi) e nessuno lo segue, si pianta a un chilometro dalla fine e vince grazie al regalo di Kragh Andersen non può essere considerato il più forte. Chiunque di quelli davanti avrebbe potuto replicare l'azione, il merito che ha avuto il belga è stato trovare il momento giusto per partire ed essere davanti quando contava. Infatti nessuno sostiene che Jasper abbia rubato qualcosa, ma da qui a definirlo il più forte in corsa ce ne passa
Ma via Pietro il più forte è sempre chi vince, punto e a capo! Nel Golf. :champion:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21762
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

Walter_White ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 7:57
Beh, ieri mi pare evidente che quelli con più gambe erano Pogi, Mathieu e Wout. Nei casi di Gerrans e Kwiato dai...Cancellara e Sagan gli han portati al traguardo e loro han tirato forse 50 metri. A te magari piacciono le vittorie così, ma per me svilisce non solo la vittoria, ma la corsa stessa.
Quando avrà la mia età, forse ci arriverà anche Barry. :cincin:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21762
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

nibali-san baronto ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:02 Penso di sintetizzare il punto di vista di barry rispondendoti che se Sagan tira la volata a Kwiato non è colpa della Sanremo ma di Sagan che è dotato di libero arbitrio.
Giusto, se il libero arbitrio esistesse. :)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rispondi