Startlist Giro d'Italia 2022

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da pietro »

Con questo colpo siamo ampiamente sopra la sufficienza, ma ampiamente davvero


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
udra
Messaggi: 13566
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da udra »

Pensavo che non ci avrebbe mai messo piede da noi a maggio, e invece...
Non vedo l'ora 8-)


ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

colpaccio assoluto! Lo voglio subito in rosa.


AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

pietro ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 14:59 Con questo colpo siamo ampiamente sopra la sufficienza, ma ampiamente davvero
Startlist ottima. C'è uno dei migliori finisseur al mondo (VDP), uno dei tre migliori corridori da GT al mondo (Carapaz) e gli outsider da GT migliori (Yates, Lopez, Almeida, Landa ecc ecc). La differenza con il Tour al solito la farà la qualità dei gregari e il numero di grandi finisseur. In entrambi i casi qualità nettamente superiore in Francia.


Simone Gambino
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 17:35

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Simone Gambino »

AndreiTchmil ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 16:48
pietro ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 14:59 Con questo colpo siamo ampiamente sopra la sufficienza, ma ampiamente davvero
Startlist ottima. C'è uno dei migliori finisseur al mondo (VDP), uno dei tre migliori corridori da GT al mondo (Carapaz) e gli outsider da GT migliori (Yates, Lopez, Almeida, Landa ecc ecc). La differenza con il Tour al solito la farà la qualità dei gregari e il numero di grandi finisseur. In entrambi i casi qualità nettamente superiore in Francia.
Peccato non ci sia l'unico italiano competitivo.


ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

AndreiTchmil ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 16:48
pietro ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 14:59 Con questo colpo siamo ampiamente sopra la sufficienza, ma ampiamente davvero
Startlist ottima. C'è uno dei migliori finisseur al mondo (VDP), uno dei tre migliori corridori da GT al mondo (Carapaz) e gli outsider da GT migliori (Yates, Lopez, Almeida, Landa ecc ecc). La differenza con il Tour al solito la farà la qualità dei gregari e il numero di grandi finisseur. In entrambi i casi qualità nettamente superiore in Francia.
Mancano soprattutto i due sloveni.


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8594
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Slegar »

ciclistapazzo ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 18:50
AndreiTchmil ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 16:48
pietro ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 14:59 Con questo colpo siamo ampiamente sopra la sufficienza, ma ampiamente davvero
Startlist ottima. C'è uno dei migliori finisseur al mondo (VDP), uno dei tre migliori corridori da GT al mondo (Carapaz) e gli outsider da GT migliori (Yates, Lopez, Almeida, Landa ecc ecc). La differenza con il Tour al solito la farà la qualità dei gregari e il numero di grandi finisseur. In entrambi i casi qualità nettamente superiore in Francia.
Mancano soprattutto i due sloveni.
Pure Mohoric sarà assente?


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
jan80
Messaggi: 2655
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da jan80 »

Ma MVDP da che non dove piu' correre a far la Sanremo le gare del Nord,il Giro e il Tour :uhm:


HOTDOG
Messaggi: 2308
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da HOTDOG »

dopotutto l'unica grande corsa dopo il Tour è il Mondiale e con il percorso di quest'anno non lo vince, dunque ci sta che faccia Giro e Tour


Avatar utente
udra
Messaggi: 13566
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da udra »

Non sono molto convinto sul fatto che il mondiale non gli si addica, anzi


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28558
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

udra ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 19:09 Non sono molto convinto sul fatto che il mondiale non gli si addica, anzi
Sono d'accordo, a meno che non ci sia una bella salita, qualsiasi percorso gli si addice. Qualche volta penso ancora a cosa avrebbe fatto alla Liegi 2020 senza scampagnata di 80 km il giorno prima :hammer:


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
udra
Messaggi: 13566
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da udra »

Walter_White ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 19:13 Sono d'accordo, a meno che non ci sia una bella salita, qualsiasi percorso gli si addice. Qualche volta penso ancora a cosa avrebbe fatto alla Liegi 2020 senza scampagnata di 80 km il giorno prima :hammer:
Leggevo di 270 km di mondiale, con una fase in linea duretta e un circuito finale con una salita stile cote. Quando si parla di percorso facile per un mondiale sempre meglio fare la tara :D


Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Alla fine pian piano esce una bella lista partenti salvo defenzioni anche non essendoci i mammasantissima. E' che ogni anno cominciamo troppo presto a giudicare ma poi il Giro poche volte ci lascia a bocca asciutta con lo spettacolo.


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

ciclistapazzo ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 18:50
AndreiTchmil ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 16:48
pietro ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 14:59 Con questo colpo siamo ampiamente sopra la sufficienza, ma ampiamente davvero
Startlist ottima. C'è uno dei migliori finisseur al mondo (VDP), uno dei tre migliori corridori da GT al mondo (Carapaz) e gli outsider da GT migliori (Yates, Lopez, Almeida, Landa ecc ecc). La differenza con il Tour al solito la farà la qualità dei gregari e il numero di grandi finisseur. In entrambi i casi qualità nettamente superiore in Francia.
Mancano soprattutto i due sloveni.
Si ma non è tanto la loro assenza in Italia (e presenza in Francia) a decretare la superiorità del tour, quanto piuttosto il livello generale si ogni squadra. L'assenza dei due sloveni pesa ma poco, perché Carapaz intanto c'è ed è la star indiscussa e poi contano anche gli avversari. I cosiddetti "outsider" sono qualitativamente migliori al Giro che non al Tour (S.Yates, Lopez, Almeida, Landa sono superiori rispetto ai vari Thomas, Martinez, Haig, Quintana ecc ecc.)


Winter
Messaggi: 26776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Winter »

jan80 ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 18:53 Ma MVDP da che non dove piu' correre a far la Sanremo le gare del Nord,il Giro e il Tour :uhm:
Ma dubito finirà il giro
Senza una grossa preparazione..fare giro e tour :uhm:
27 anni non ha ancora finito un gt..e quest anno due?


pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da pietro »

udra ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 19:09 Non sono molto convinto sul fatto che il mondiale non gli si addica, anzi
Con quello strappetto là da fare più volte il percorso è perfetto per lui. Sarà da vedere se la interpreterà come un normale circuito o parte già al primo passaggio :diavoletto:


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da pietro »

Winter ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 20:13
jan80 ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 18:53 Ma MVDP da che non dove piu' correre a far la Sanremo le gare del Nord,il Giro e il Tour :uhm:
Ma dubito finirà il giro
Senza una grossa preparazione..fare giro e tour :uhm:
27 anni non ha ancora finito un gt..e quest anno due?
Be' di certo MVDP non ha il minimo problema a completare un GT o due. Il problema come dici potrebbe essere la preparazione, un mese in Spagna come base per durare fino a luglio rischia di essere pochino


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
jan80
Messaggi: 2655
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da jan80 »

Winter ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 20:13
jan80 ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 18:53 Ma MVDP da che non dove piu' correre a far la Sanremo le gare del Nord,il Giro e il Tour :uhm:
Ma dubito finirà il giro
Senza una grossa preparazione..fare giro e tour :uhm:
27 anni non ha ancora finito un gt..e quest anno due?
Ho letto che vorrebbe pure finire il Giro...boh


freire99
Messaggi: 397
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2018, 18:39

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da freire99 »

Comincio a temere che la Jumbo debba pensare a un piano B, perché Dumoulin al momento non dà nessuna garanzia, purtroppo oggi si è ritirato anche dalla Volta…
Fa ancora in tempo a trovare la condizione ma ha corso pochissimo.
Alla Coppi e Bartali è caduto e si è ritirato Foss (altro capitano designato per il Giro) ma per fortuna senza conseguenze gravi.


nikybo85
Messaggi: 5407
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da nikybo85 »

freire99 ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 16:07 Comincio a temere che la Jumbo debba pensare a un piano B, perché Dumoulin al momento non dà nessuna garanzia, purtroppo oggi si è ritirato anche dalla Volta…
Fa ancora in tempo a trovare la condizione ma ha corso pochissimo.
Alla Coppi e Bartali è caduto e si è ritirato Foss (altro capitano designato per il Giro) ma per fortuna senza conseguenze gravi.
Per me Dumoulin È il piano B, anzi viene per le tappe e casomai se tiene dopo qualche tappa impegnativa, ci pensa...secondo me Foss dovrebbe fare il capitano. L'importante non si sia fatto male oggi.


pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da pietro »

Qualche settimana fa Zeeman aveva detto che a Tom sarebbero servite un paio di corse a tappe per entrare a regime. A questo punto non mi sorprenderebbe se facesse i Paesi Baschi


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
max
Messaggi: 1199
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da max »

freire99 ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 16:07 Comincio a temere che la Jumbo debba pensare a un piano B, perché Dumoulin al momento non dà nessuna garanzia.
Mi sembrerebbe strano che uno squadrone come Jumbo partisse con Dumoulin capitano.
Ha 32 anni e l'ultima volta che è partito come capitano in un GT era 4 anni fa, nel 2018.
È stato un grande campione e rivederlo competitivo per la vittoria finale sarebbe molto bello, ma nel frattempo ne è passata di acqua sotto i ponti e tornare ai vertici è difficile.


nikybo85
Messaggi: 5407
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da nikybo85 »

Non vorrei riaprire una vecchia polemica, e se non sappiamo chi aveva fatto domanda sarebbe comunque una polemica inutile....ma ad ogni gara rimpiango sempre più la Uno X..sono in due in top10 anche al Catalunya..

Edit. Co tutto il rispetto per la buona coppia e bartali che stanno facendo Cepeda e Tesfatsion della Androni...meno bene Zana e Bardiani invece..


rododendro
Messaggi: 1021
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da rododendro »

nikybo85 ha scritto: giovedì 24 marzo 2022, 20:52 Non vorrei riaprire una vecchia polemica, e se non sappiamo chi aveva fatto domanda sarebbe comunque una polemica inutile....ma ad ogni gara rimpiango sempre più la Uno X..sono in due in top10 anche al Catalunya..

Edit. Co tutto il rispetto per la buona coppia e bartali che stanno facendo Cepeda e Tesfatsion della Androni...meno bene Zana e Bardiani invece..
La uno X sta andando forte ma anche Tour e Vuelta hanno fatto altre scelte, non credo sia un problema del Giro, la squadra norvegese se li guadagnerà in pista gli inviti.....


nikybo85
Messaggi: 5407
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da nikybo85 »

rododendro ha scritto: giovedì 24 marzo 2022, 21:04
nikybo85 ha scritto: giovedì 24 marzo 2022, 20:52 Non vorrei riaprire una vecchia polemica, e se non sappiamo chi aveva fatto domanda sarebbe comunque una polemica inutile....ma ad ogni gara rimpiango sempre più la Uno X..sono in due in top10 anche al Catalunya..

Edit. Co tutto il rispetto per la buona coppia e bartali che stanno facendo Cepeda e Tesfatsion della Androni...meno bene Zana e Bardiani invece..
La uno X sta andando forte ma anche Tour e Vuelta hanno fatto altre scelte, non credo sia un problema del Giro, la squadra norvegese se li guadagnerà in pista gli inviti.....
In pista se li starebbe anche guadagnando...
Lasciamo perdere il Tour, più impegnativo per una professional, e con le professional francesi che sono comunque le più competitive..ma Giro e Vuelta perdono per me un'opportunità. Poi ripeto, se Uno X non l'ha neanche chiesta il discorso non sussiste.
D'altro canto ci starebbe anche il far crescere i giovani con le comunque buone corse che fanno quest'anno...anche se ormai i giovani non li fa crescere più nessuno perché vincono subito.


edobs
Messaggi: 990
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da edobs »

La situazione licenze rischia di condizionare anche le scelte delle squadre più a rischio retrocessione per quanto riguarda gli uomini da schierare nei grandi appuntamenti. Le due squadre più interessate nella vicenda al momento sono Israel e Lotto-Soudal: non credo che due selezioni con rispettivamente i soli Nizzolo ed Ewan come uomini di spicco possano dar loro grosse garanzie. Tra l'altro Ewan ha già annunciato che non sarebbe arrivato fino a Verona, e non credo proprio alla Lotto convenga terminare il Giro con 2 soli uomini come accadde l'anno scorso, così come alla Israel presentarsi con una squadra senza scalatori.


Avatar utente
PedalatorePigro
Messaggi: 375
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da PedalatorePigro »

Ma VDP viene sempre al Giro a cercare la condizione perduta oppure non ne ha bisogno :D


nikybo85
Messaggi: 5407
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da nikybo85 »

PedalatorePigro ha scritto: domenica 3 aprile 2022, 17:48 Ma VDP viene sempre al Giro a cercare la condizione perduta oppure non ne ha bisogno :D
Bella domanda...ma secondo me è anche partito un bonifico da Rcs per rafforzare la condizione.


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2655
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da jan80 »

PedalatorePigro ha scritto: domenica 3 aprile 2022, 17:48 Ma VDP viene sempre al Giro a cercare la condizione perduta oppure non ne ha bisogno :D
In effetti e' bello indietro di condizione :bici:


Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5677
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

PedalatorePigro ha scritto: domenica 3 aprile 2022, 17:48 Ma VDP viene sempre al Giro a cercare la condizione perduta oppure non ne ha bisogno :D
Secondo me alla base della sua partecipazione vi è una commistione di fattori. Da un lato vorrà recuperare i giorni di corsa persi ad inizio anno, dall'altro gli fa gola la prima maglia Rosa. Inoltre vi sarà un buon numero di tappe adatte nelle prime due settimane.

Ultimo punto: qualche possibile richiesta di Fenix.


FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
giorgio ricci
Messaggi: 5860
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Sicuramente il fatto che la Fenix sia italiana pesa . Poi ci sarà qualche facilities e l'arrivo a Torino ,città nei dintorni della quale è situata l'azienda .


Avatar utente
udra
Messaggi: 13566
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da udra »

Di solito in quel periodo stacca con la strada e va a fare qualche prova di XCO.
Dati i problemi alla schiena, credo che la mountain bike almeno per quest'anno rimarrà in soffitta, e quindi per compensare questo vuoto perchè non farsi 2 settimane in Italia?
Per altro con la prospettiva allettante di prendersi la rosa, magari anche la crono che gli si addice molto, e divertirsi su terreni propizi alle sue caratteristiche.
Chiaramente ci saranno anche discorsi di natura economica-commerciale, ma uno così non si muove solo per queste ragioni.


Krisper
Messaggi: 1616
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Krisper »

giorgio ricci ha scritto: domenica 3 aprile 2022, 21:38 Sicuramente il fatto che la Fenix sia italiana pesa . Poi ci sarà qualche facilities e l'arrivo a Torino ,città nei dintorni della quale è situata l'azienda .
Se volete MVDP ogni anno al Giro, a noi va benissimo: ogni anno una tappa a Torino! :welcome: :crazy:


La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Nell'intervista dice che non è un'opzione abbandonare il Giro prima della terza settimana!!!!!!! Spettacolo :champion: :champion:


freire99
Messaggi: 397
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2018, 18:39

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da freire99 »

Un mese esatto all’inizio del Giro: colgo l’occasione per ricapitolare i partecipanti ad oggi sicuri squadra per squadra:

Ag2r: Champoussin, Calmejane, Peters, Gall, Hanninen, Cherel.

Astana: Lopez, Nibali, Dombrowski, De La Cruz, Tejada, Felline, Conti.

Bahrain: Landa, Bilbao, Poels.

Bike Exchange: S. Yates, L. Hamilton, Schultz, Sobrero.

Bora: Kelderman, Buchmann, Hindley, Kamna, Aleotti, Zwiehoff.

Cofidis: Martin, Perichon, Perez, Bidard, Cimolai, Consonni.

Ef: Carthy, Chaves, Kudus, Eiking, Caicedo, Carr, Keukeleire, Van den Berg.

Groupama: Valter, Démare, Guarnieri.

Ineos: Carapaz, Porte, Geoghegan Hart, Tulett, Narvaez, Castroviejo, Viviani, Puccio.

Intermarche: Girmay, Pozzovivo, Rota, Taaramae, Hirt.

Israel: Nizzolo, Zabel, Brandle, Dowsett.

Jumbo: Dumoulin, Foss, Oomen, Bouwman, Harper, Eenkhoorn, Affini, Van Emden.

Lotto: Ewan, De Gendt, Van Gils.

Movistar: Valverde, Sosa, Jorgenson.

Quick Step: Cavendish, Van Wilder, Masnada, Bagioli, Vansevenant, Schmid.

Trek: Ciccone, Mollema, Cataldo., J.P. Lopez, Aberasturi, Moschetti.

UAE: Almeida, Rui Costa, Formolo, Covi, Ulissi, Gaviria, Richeze.

Alpecin: Van der Poel, Merlier, Oldani.


Non ho inserito la DSM perché non hanno ancora fatto annunci ufficiali, tuttavia vedendo il programma di Bardet, identico a quello dell’anno scorso (Tirreno+training camp+Tour of the Alps) credo proprio che venga di nuovo al Giro, credo con Arensman e Dainese.


nikybo85
Messaggi: 5407
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da nikybo85 »

freire99 ha scritto: mercoledì 6 aprile 2022, 8:51 Un mese esatto all’inizio del Giro: colgo l’occasione per ricapitolare i partecipanti ad oggi sicuri squadra per squadra:

Ag2r: Champoussin, Calmejane, Peters, Gall, Hanninen, Cherel.

Astana: Lopez, Nibali, Dombrowski, De La Cruz, Tejada, Felline, Conti.

Bahrain: Landa, Bilbao, Poels.

Bike Exchange: S. Yates, L. Hamilton, Schultz, Sobrero.

Bora: Kelderman, Buchmann, Hindley, Kamna, Aleotti, Zwiehoff.

Cofidis: Martin, Perichon, Perez, Bidard, Cimolai, Consonni.

Ef: Carthy, Chaves, Kudus, Eiking, Caicedo, Carr, Keukeleire, Van den Berg.

Groupama: Valter, Démare, Guarnieri.

Ineos: Carapaz, Porte, Geoghegan Hart, Tulett, Narvaez, Castroviejo, Viviani, Puccio.

Intermarche: Girmay, Pozzovivo, Rota, Taaramae, Hirt.

Israel: Nizzolo, Zabel, Brandle, Dowsett.

Jumbo: Dumoulin, Foss, Oomen, Bouwman, Harper, Eenkhoorn, Affini, Van Emden.

Lotto: Ewan, De Gendt, Van Gils.

Movistar: Valverde, Sosa, Jorgenson.

Quick Step: Cavendish, Van Wilder, Masnada, Bagioli, Vansevenant, Schmid.

Trek: Ciccone, Mollema, Cataldo., J.P. Lopez, Aberasturi, Moschetti.

UAE: Almeida, Rui Costa, Formolo, Covi, Ulissi, Gaviria, Richeze.

Alpecin: Van der Poel, Merlier, Oldani.


Non ho inserito la DSM perché non hanno ancora fatto annunci ufficiali, tuttavia vedendo il programma di Bardet, identico a quello dell’anno scorso (Tirreno+training camp+Tour of the Alps) credo proprio che venga di nuovo al Giro, credo con Arensman e Dainese.
Molto bene!


edobs
Messaggi: 990
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da edobs »

freire99 ha scritto: mercoledì 6 aprile 2022, 8:51 Un mese esatto all’inizio del Giro: colgo l’occasione per ricapitolare i partecipanti ad oggi sicuri squadra per squadra:

Bike Exchange: S. Yates, L. Hamilton, Schultz, Sobrero.

Ineos: Carapaz, Porte, Geoghegan Hart, Tulett, Narvaez, Castroviejo, Viviani, Puccio.

Israel: Nizzolo, Zabel, Brandle, Dowsett.

Alpecin: Van der Poel, Merlier, Oldani.
-Sono un po' dubbioso sulla Ineos. Appare sempre più probabile (purtroppo) il passo indietro di Pidcock ed Hayter (forse è stato il prezzo da pagare per avere Carapaz), ma mi sembra strano che Viviani non abbia nessun uomo a propria disposizione. Per me almeno un Ben Swift ci scappa, che ne dici? Il problema è che uno degli 8 sarebbe fuori...

-Kaden Groves per la BEX sarebbe chiedere troppo? Lo dico perché anche loro non se la passano benissimo con i punti del ranking e la coppia Matthews-Groenewegen sarà al Tour. Ma probabilmente se lo tengono per la Vuelta :uhm:

-Come già dicevo, la Israel non può permettersi di essere inconsistente sui terreni che non siano la volata, quindi mi aspetto molto dai 4 nomi che mancano.

-Per la Alpecin ci sarà ancora De Bondt, che è partito bene quest'anno.

-Ed infine, speriamo in Bettiol per la EF, che per il momento non è composta da nomi troppo entusiasmanti


freire99
Messaggi: 397
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2018, 18:39

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da freire99 »

edobs ha scritto: mercoledì 6 aprile 2022, 9:50
-Sono un po' dubbioso sulla Ineos. Appare sempre più probabile (purtroppo) il passo indietro di Pidcock ed Hayter (forse è stato il prezzo da pagare per avere Carapaz), ma mi sembra strano che Viviani non abbia nessun uomo a propria disposizione. Per me almeno un Ben Swift ci scappa, che ne dici? Il problema è che uno degli 8 sarebbe fuori...

-Kaden Groves per la BEX sarebbe chiedere troppo? Lo dico perché anche loro non se la passano benissimo con i punti del ranking e la coppia Matthews-Groenewegen sarà al Tour. Ma probabilmente se lo tengono per la Vuelta :uhm:

-Come già dicevo, la Israel non può permettersi di essere inconsistente sui terreni che non siano la volata, quindi mi aspetto molto dai 4 nomi che mancano.

-Per la Alpecin ci sarà ancora De Bondt, che è partito bene quest'anno.

-Ed infine, speriamo in Bettiol per la EF, che per il momento non è composta da nomi troppo entusiasmanti

Sulla Ineos io in realtà comincio a pensare che quello a rischio sia proprio Viviani. In un’intervista di qualche tempo fa, diceva di doversi guadagnare la convocazione al Giro, e per ora ha fatto davvero poco in stagione. Inoltre, non so al posto di chi potrebbe entrare Swift: Narvaez e Castroviejo sono conferme recenti, e Tulett dopo la Coppi e Bartali ha ribadito di puntare al Giro. Dando per scontato che il trio di capitani non si tocca, resterebbe solo Puccio, ma non penso proprio che ci vogliano rinunciare.

Su Groves non saprei proprio, hanno detto che la squadra sarà tutta per Yates ma per ora si conoscono solo quei quattro nomi.
Sono d’accordo sulla Israel, anche se considerato che Froome non è un fattore e Woods e Fuglsang sono indirizzati verso Ardenne e Tour non hanno molto da offrire.

De Bondt l’avevo dimenticato ma può fare bene, in effetti quest’anno sembra più forte anche del 2021.

Infine, su Bettiol credo che le possibilità siano davvero poche. L’unica volta in cui ha parlato di una possibile partecipazione al Giro era alla presentazione ufficiale a novembre (e quindi difficilmente poteva dire altrimenti), da lì in poi non lo ha più nominato, e inoltre per la EF i nomi sono già otto, quindi non saprei.


giorgio ricci
Messaggi: 5860
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

La startlist non è male. Se i corridori e le squadre vengono motivati il Giro è interessante .
Il problema della Vuelta è che ,a parte la grande startlist, molte partecipazioni sono un po' vacanziere . E ciò la rande meno interessante , il percorso poi merita un discorso a se .
Il terzo posto di Haig e il quinto di Madre dimostrano che la classifica vede uomini che difficilmente offrono le stesse prestazioni in altri GT


Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da il_panta »

giorgio ricci ha scritto: mercoledì 6 aprile 2022, 11:19 La startlist non è male. Se i corridori e le squadre vengono motivati il Giro è interessante .
Il problema della Vuelta è che ,a parte la grande startlist, molte partecipazioni sono un po' vacanziere . E ciò la rande meno interessante , il percorso poi merita un discorso a se .
Il terzo posto di Haig e il quinto di Madre dimostrano che la classifica vede uomini che difficilmente offrono le stesse prestazioni in altri GT
Io sono tra coloro che sostiene la superiorità del Giro sulla Vuelta, però ritengo il tuo argomento fallace. Vero che Haig e Mader non hanno ottenuto risultati in altri GT, ma ci sono anche Hindley e Tao da noi, per restare alla storia recente. Comunque sono tutti corridori con potenziale e in crescita, per cui aspetterei a usare i loro risultati come cartina tornasole della scarsa qualità di una corsa. Se proprio vogliamo trovare un dato più "allarmante" quello è il secondo posto di Caruso, corridore ormai in là con gli anni le cui potenzialità sono ampiamente esplorate, e mai in grado di fornire quelle prestazioni su altri palcoscenici. Detto ciò, non voglio sminuire il Giro utilizzando la carta Caruso, ma non lo farei neppure per la Vuelta.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
edobs
Messaggi: 990
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da edobs »

freire99 ha scritto: mercoledì 6 aprile 2022, 10:14 Sulla Ineos io in realtà comincio a pensare che quello a rischio sia proprio Viviani. In un’intervista di qualche tempo fa, diceva di doversi guadagnare la convocazione al Giro, e per ora ha fatto davvero poco in stagione. Inoltre, non so al posto di chi potrebbe entrare Swift: Narvaez e Castroviejo sono conferme recenti, e Tulett dopo la Coppi e Bartali ha ribadito di puntare al Giro. Dando per scontato che il trio di capitani non si tocca, resterebbe solo Puccio, ma non penso proprio che ci vogliano rinunciare.

Sono d’accordo sulla Israel, anche se considerato che Froome non è un fattore e Woods e Fuglsang sono indirizzati verso Ardenne e Tour non hanno molto da offrire.

Infine, su Bettiol credo che le possibilità siano davvero poche. L’unica volta in cui ha parlato di una possibile partecipazione al Giro era alla presentazione ufficiale a novembre (e quindi difficilmente poteva dire altrimenti), da lì in poi non lo ha più nominato, e inoltre per la EF i nomi sono già otto, quindi non saprei.
La situazione Ineos in effetti non è molto chiara, a meno che tutti questi vari nomi non siano in realtà parte di una ipotetica long-list di una decina di nomi per 8 posti, dei quali 2/3 devono ancora essere decisi, ma non saprei.

Per la Israel penso ad esempio ad un tridente Clarke-De Marchi-Hermans per provare a giocarsela un po' ovunque, anche se è solo una pura supposizione.

Su Bettiol invece mi sono basato su una sua breve intervista a BiciSport dopo la Sanremo, in cui riguardo al Giro risponde con il classico "vediamo". In ogni caso non prenderei per certi tutti gli otto nomi della EF, alcuni fatti diversi mesi fa, è una squadra che comunque sappiamo essere soggetta a cambiamenti e sorprese


ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Con tutto il rispetto per il buon Viviani, una Ineos che deve vincere il Giro e che vuole vincerlo non so se si può permettere un posto per un velocista che non vince una vera volata di gruppo da 3 anni. Meglio uno Swift che può fare tantissimo lavoro in pianura o in tappe mosse con Puccio. Alla fine credo sia difficile trovare spazio tanto per Swift come per Viviani. Volendo ci sarebbe pure Dumbar che come gregario non sarebbe male.


dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da dietzen »

ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 6 aprile 2022, 20:27 Con tutto il rispetto per il buon Viviani, una Ineos che deve vincere il Giro e che vuole vincerlo non so se si può permettere un posto per un velocista che non vince una vera volata di gruppo da 3 anni. Meglio uno Swift che può fare tantissimo lavoro in pianura o in tappe mosse con Puccio. Alla fine credo sia difficile trovare spazio tanto per Swift come per Viviani. Volendo ci sarebbe pure Dumbar che come gregario non sarebbe male.
purtroppo per viviani si sa che alla ineos lo spazio per gli sprinter è poco o nullo, del resto fu proprio per questo motivo che lasciò la squadra quando si chiamava sky. certo per ora in questo inizio di stagione non ha nemmeno ottenuto risultati tali da farlo preferire a un gregario.
swift invece potrebbe essere un'opzione, lui ormai da anni si è mentalizzato nel ruolo di uomo squadra, e visto che sa come muoversi nei finali concitati può fare il suo per tenere davanti un capitano (un po' il lavoro in cui si erano specializzati corridori come bennati o ventoso nella fase finale delle rispettive carriere).


Krisper
Messaggi: 1616
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Krisper »

Se la EF non porta Healy, impazzisco!

Sto a bordo strada io a dargli le borracce, ma non toglieteci il "cielo d'Irlanda"!

EF, datece Healy!


La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Primo86 »

giorgio ricci ha scritto: mercoledì 6 aprile 2022, 11:19
Il terzo posto di Haig e il quinto di Madre dimostrano che la classifica vede uomini che difficilmente offrono le stesse prestazioni in altri GT
Veramente Haig dava l'impressione di volare già in Francia, prima di cadere

Peraltro porti due nomi di una compagine che l'anno scorso è andata fortissimo ovunque e con un sacco di effettivi e a cui appartiene quel Caruso, secondo al Giro d'Italia, che le stesse prestazioni in altri GT non è che le aveva offerte "difficilmente" , non le aveva offerte mai.


giorgio ricci
Messaggi: 5860
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Devo fare ammenda . Ho parlato senza pensare a hesijedal,goeghan hart ecc ecc.
Mi son fatto prendere dall'entusiasmo e mi sono offuscato.
Vero su Haig . E su Caruso. Non infierite che mi sento un cog.... da solo :muro: :cincin:


freire99
Messaggi: 397
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2018, 18:39

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da freire99 »

Non ci sarà Masnada alle prese con la mononucleosi. Come detto da Lefevere, al momento l’unica certezza per la Quick Step è Cavendish per le volate.

Per la Bahrain ci sarà Tratnik, che correrà in appoggio ai capitani ma con la gamba che ha quest’anno potrà anche cercare di vincere qualche tappa.


qrier
Messaggi: 3108
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da qrier »

Siamo proprio all'anno zero del ciclismo italiano.
Masnada era uno dei pochi che poteva ben figurare.
Rischiamo di vedere un Giro d'Italia senza italiani nella top ten.
Speriamo che almeno la corsa sia divertente.


Tommeke92
Messaggi: 3226
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

qrier ha scritto: mercoledì 13 aprile 2022, 14:12 Siamo proprio all'anno zero del ciclismo italiano.
Masnada era uno dei pochi che poteva ben figurare.
Rischiamo di vedere un Giro d'Italia senza italiani nella top ten.
Speriamo che almeno la corsa sia divertente.
Se ci fosse Caruso no. Certo che anche lui è un po' più giovane di Nibali e Pozzo ma non è che sia proprio una giovane promessa..


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Per me Nibali arriva nei 10 quest'anno.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Rispondi