E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Però se Pogacar parte da solo a 40 km dall'arrivo è un fenomeno, è il nuovo Merckx e va tutto bene, se parte Van Aert allora dite che la corsa è noiosa.
-
- Messaggi: 1120
- Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Questi Van Aert e Laporte in questa condizione sono ingiocabili per chiunque! Mi sa che Pogacar era meglio se andava al Giro dei Paesi Baschi... Che fenomeno V Aert comunque.
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Vi prego un nuovo thread su Biniam Gyrmay!
Che grande!
Che grande!
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27578
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Eh, se lo merita tutto. Finalmente l'Africa avrà un campione, non c'è dubbio

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Be uno l ha già avuto.. froome 

- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Era in motorino si vede


O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
CERTO CHE SE NEL TITOLO METTETE 26 SENTISEI MARZO....
Ma porca miseria oggi sono uscito in bici e pregustavo domani la corsa.

non ce la posso fare
Ma porca miseria oggi sono uscito in bici e pregustavo domani la corsa.



non ce la posso fare
Ultima modifica di herbie il venerdì 25 marzo 2022, 20:40, modificato 1 volta in totale.
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Peccato non ci sia stata la triplettaWalter_White ha scritto: ↑venerdì 25 marzo 2022, 16:35 Benoot non è veloce, ma è a ruota da 20 km...occhio per il podio![]()
- lanzillotta
- Messaggi: 4010
- Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
- Località: Canosa Di Puglia (BAT)
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Non ho potuto guardare la corsa per lavoro, domanda per voi, Kragh come mai così male?
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
1 Wout Van Aert (Bel) Jumbo-Visma 4:38:04
2 Christophe Laporte (Fra) Jumbo-Visma
3 Stefan Küng (Swi) Groupama-FDJ 0:01:35
4 Matej Mohoric (Slo) Bahrain Victorious 0:01:36
5 Biniam Girmay (Eri) Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux

2 Christophe Laporte (Fra) Jumbo-Visma
3 Stefan Küng (Swi) Groupama-FDJ 0:01:35
4 Matej Mohoric (Slo) Bahrain Victorious 0:01:36

5 Biniam Girmay (Eri) Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux


1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!

1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT

Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!


Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Sul Taaienberg ha sfiorato l'aggancio al gruppo di Van Aert. Era appena dietro a Stuyven in cima. Poi ripreso e sparitolanzillotta ha scritto: ↑venerdì 25 marzo 2022, 20:36 Non ho potuto guardare la corsa per lavoro, domanda per voi, Kragh come mai così male?
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
luketaro ha scritto: ↑venerdì 25 marzo 2022, 19:06Ti assicuro che per me Bardonecchia è stata una delle tappe più noiose che abbia mai guardato.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 25 marzo 2022, 16:41Anche nelle tappe per velocisti non si sa chi vince fino a 100 metri dal traguardo, son meglio della tappa di Bardonecchia?
Riconosco la grandezza del gesto atletico di Froome ma non mi piace quando il ciclismo viene degradato ad una prova di atletismo.
Nella vittoria di oggi di Van Aert non vedo alcun merito.
Premetto che a un certo punto a Bardonecchia mi sono annoiato anch'io...ma questa frase faccio fatica a capirla
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Non sono d'accordo. Il ragazzo ha già fatto un bel blocco di corse, ha in programma il giro d'Italia, io ci andrei piano a evitare spremiture eccessive.
Certo, era stato programmato che finisse con Sanremo e Harelbeke perché nessuno della sua squadra si aspettava che andasse così forte, soprattutto oggi. Alla Sanremo ha fatto un'ottima corsa, ma la Sanremo è meno selettiva.
Ad ogni modo in realtà lo rivedremo domenica alla Gand. Era previsto facesse una corsa di secondo piano in Francia e che poi tornasse in Eritrea a preparare il giro, ma data la performance di oggi pare che lo schiereranno alla Gand domenica.
Anche questo lo avrei evitato, oggi ha faticato molto e la squadra domenica avrà comunque Kristoff da supportare, avrebbe potuto lasciargli fare la Tourangell e poi via in Eritrea.
Forse rientrerà per fare Francoforte il 1 maggio. E poi naturalmente il giro.
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Oh Platini, ma davvero si potrà mai paragonare una corsa che può, anzi vince, il Bussolotto e un'altra nella quale lo stesso arriverebbe con un'ora se trova la scia giusta! Si parla è ovvio di cose diverse, come nel calcio quando si considerano ad es, i portieri: ci sono quelli grandi, bravi, buoni e poi ... c'è Donnarumma.



Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Le tappe al Tour dipendono da tante cose, ma Zolder fu davvero facile: dodici corridori (mi pare) per squadra e nemmeno un cavalcavia. Peggio della Sanremo!

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)






Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- barrylyndon
- Messaggi: 19571
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Ieri era un bel giorno per il Mammasantissimismo...
Comunque c'erano gli altri che correvano e Van Aert e Laporte che facevano un altro sport.
Cio' non vuol dire che vinceranno il Fiandre in carrozza..ma che siano i chiari favoriti, certamente si..
Dipendera' anche dal meteo...se vinceranno o stravinceranno.

Comunque c'erano gli altri che correvano e Van Aert e Laporte che facevano un altro sport.
Cio' non vuol dire che vinceranno il Fiandre in carrozza..ma che siano i chiari favoriti, certamente si..
Dipendera' anche dal meteo...se vinceranno o stravinceranno.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Van Aert ha mostrato una superiorità atletica incredibile che ha reso la sua vittoria il risultato minimo possibile.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 25 marzo 2022, 19:13Non ho capito cosa intendi. Ha selezionato il gruppetto sul Taaineberg, ha tirato più degli avversari, ha staccato tutti sul Paterberg meno Laporte, ha rallentato per aspettarlo sul Kwaremont e ha vinto essendo decisamente il più forte in corsa.
Se avesse aspettato e vinto in volata rendendo la corsa "meno noiosa" sarebbe stata una vittoria più degna?![]()
Era talmente il più forte che ha fatto quello che voleva, ha portato via un gruppo, s'è messo a tirare in prima persona, ha dato una sgasata e s'è sbarazzato di tutti i suoi avversari, arrivando con un minuto e mezzo di vantaggio.
Sicuramente è stata una grandissima performance atletica...
... Ma a vincere con quello strapotere lì son bravi tutti (forse sarebbe meglio dire che sono bravi in molti)
Come quando Hamilton vinceva facendo il tassista grazie ad una mercedes inavvicinabile e si diceva che su quella macchina avrebbe vinto chiunque, lo stesso vale per Wout, anche lui a bordo di un mezzo nettamente superiore (il telaio ce lo mette la jumbo, il motore ce lo mette il suo talento) ed entrambi con il compagno-gregario.
In questa vittoria Van Aert ha fatto il compitino. La sua superiorità era così schiacciante che non ha dovuto fare tutta una serie di cose:
- non ha dovuto risparmiare energie (s'è potuto permettersi di tirare il gruppo, staccare tutti e farsi 40 km quasi da solo, guadagnando pure)
- non ha dovuto limare (tanto tirava in prima persona)
- non ha dovuto utilizzare i gregari nel modo migliore possibile (avrebbe vinto comunque e nello stesso modo avesse gareggiato da solo)
- non ha dovuto scegliere il momento più adatto per sorprendere gli altri ed attaccare (il suo attacco è stato il più telefonato)
- non ha dovuto tentare alcuna manovra rischiosa che avrebbe potuto tagliarlo fuori dalla lotta per la vittoria se questa non fosse riuscita
- non ha dovuto stare all'erta temendo attacchi degli avversari, non ha dovuto tenere chiusa la corsa né inseguire qualcuno negli ultimi 40 km
- non ha dovuto accordarsi per ricevere collaborazione
- non ha dovuto disputare la volata, scegliendo con cura posizione, tempistiche, ecc.
Paradossalmente vincere in volata sarebbe stato più difficile per lui, perché avrebbe dovuto restare all'erta fino alla fine, azzeccare molte più decisioni e gestire molti più scenari possibili. Quindi sì, una vittoria in volata sarebbe stata molto più impegnativa e meritevole.
A me la vittoria di ieri mi ha ricordato Remco tra gli juniores, che poteva permettersi di fare errori grossolani e di stravincere comunque.
Se Van Aert ha questo strapotere ed è capitano di una delle squadre migliori è perché il CASO gli ha regalato un talento incredibile. Per essere il più forte si è "solamente" impegnato tanto quanto un qualunque altro ciclista professionista, quindi finché non batterà avversari che hanno la sua stessa base di partenza non ci sarà alcun merito nelle sue vittorie.
Un discorso si simile si può fare anche per certe vittorie di Pogacar. Nei casi di Bardonecchia o della rubaix di Sagan invece c'è da sottolineare il loro coraggio, perché comunque partire così lontano dal traguardo è stato qualcosa di completamente fuori dalla loro comfort zone. Resta comunque il fatto che l'ora finale sia stata molto anticlimatica, dato che si sapeva già il vincitore.
Se a voi piace assistere ad uno show di pura potenza fisica, sono i vostri gusti e non c'è molto da discutere. Ma per me il ciclismo è anche (soprattutto) molto altro: tattica, strategia, tecnica di guida, lettura dell'avversario...
Se il ciclismo diventasse come l'atletica, ovvero una semplice verifica di chi sia il più forte, smetterei di seguirlo.
-
- Messaggi: 1120
- Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Vorrei sottolineare che avere "strapotere atletico" sia un merito e, come tale, non si possa considerare un privilegio/vantaggio sugli avversari paragonandolo a un pilota che corre con una vettura migliore delle altre.luketaro ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 11:13Van Aert ha mostrato una superiorità atletica incredibile che ha reso la sua vittoria il risultato minimo possibile.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 25 marzo 2022, 19:13Non ho capito cosa intendi. Ha selezionato il gruppetto sul Taaineberg, ha tirato più degli avversari, ha staccato tutti sul Paterberg meno Laporte, ha rallentato per aspettarlo sul Kwaremont e ha vinto essendo decisamente il più forte in corsa.
Se avesse aspettato e vinto in volata rendendo la corsa "meno noiosa" sarebbe stata una vittoria più degna?![]()
Era talmente il più forte che ha fatto quello che voleva, ha portato via un gruppo, s'è messo a tirare in prima persona, ha dato una sgasata e s'è sbarazzato di tutti i suoi avversari, arrivando con un minuto e mezzo di vantaggio.
Sicuramente è stata una grandissima performance atletica...
... Ma a vincere con quello strapotere lì son bravi tutti (forse sarebbe meglio dire che sono bravi in molti)
Come quando Hamilton vinceva facendo il tassista grazie ad una mercedes inavvicinabile e si diceva che su quella macchina avrebbe vinto chiunque, lo stesso vale per Wout, anche lui a bordo di un mezzo nettamente superiore (il telaio ce lo mette la jumbo, il motore ce lo mette il suo talento) ed entrambi con il compagno-gregario.
In questa vittoria Van Aert ha fatto il compitino. La sua superiorità era così schiacciante che non ha dovuto fare tutta una serie di cose:
- non ha dovuto risparmiare energie (s'è potuto permettersi di tirare il gruppo, staccare tutti e farsi 40 km quasi da solo, guadagnando pure)
- non ha dovuto limare (tanto tirava in prima persona)
- non ha dovuto utilizzare i gregari nel modo migliore possibile (avrebbe vinto comunque e nello stesso modo avesse gareggiato da solo)
- non ha dovuto scegliere il momento più adatto per sorprendere gli altri ed attaccare (il suo attacco è stato il più telefonato)
- non ha dovuto tentare alcuna manovra rischiosa che avrebbe potuto tagliarlo fuori dalla lotta per la vittoria se questa non fosse riuscita
- non ha dovuto stare all'erta temendo attacchi degli avversari, non ha dovuto tenere chiusa la corsa né inseguire qualcuno negli ultimi 40 km
- non ha dovuto accordarsi per ricevere collaborazione
- non ha dovuto disputare la volata, scegliendo con cura posizione, tempistiche, ecc.
Paradossalmente vincere in volata sarebbe stato più difficile per lui, perché avrebbe dovuto restare all'erta fino alla fine, azzeccare molte più decisioni e gestire molti più scenari possibili. Quindi sì, una vittoria in volata sarebbe stata molto più impegnativa e meritevole.
A me la vittoria di ieri mi ha ricordato Remco tra gli juniores, che poteva permettersi di fare errori grossolani e di stravincere comunque.
Se Van Aert ha questo strapotere ed è capitano di una delle squadre migliori è perché il CASO gli ha regalato un talento incredibile. Per essere il più forte si è "solamente" impegnato tanto quanto un qualunque altro ciclista professionista, quindi finché non batterà avversari che hanno la sua stessa base di partenza non ci sarà alcun merito nelle sue vittorie.
Un discorso si simile si può fare anche per certe vittorie di Pogacar. Nei casi di Bardonecchia o della rubaix di Sagan invece c'è da sottolineare il loro coraggio, perché comunque partire così lontano dal traguardo è stato qualcosa di completamente fuori dalla loro comfort zone. Resta comunque il fatto che l'ora finale sia stata molto anticlimatica, dato che si sapeva già il vincitore.
Se a voi piace assistere ad uno show di pura potenza fisica, sono i vostri gusti e non c'è molto da discutere. Ma per me il ciclismo è anche (soprattutto) molto altro: tattica, strategia, tecnica di guida, lettura dell'avversario...
Se il ciclismo diventasse come l'atletica, ovvero una semplice verifica di chi sia il più forte, smetterei di seguirlo.
Comunque ragionando così ammetterai che il ciclismo ai tempi del Pirata ti faceva schifo, perché ti annoiava vedere Pantani che salutava tutti puntualmente su ogni salita, giusto? Nemmeno forature e ripetuti salti di catena gli impedivano di riprendere tutti ugualmente e arrivare da solo. Che noia uno così, non è vero?
-
- Messaggi: 1120
- Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
AndreiTchmil ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 11:34Vorrei sottolineare che avere "strapotere atletico" sia un merito e, come tale, non si possa considerare un privilegio/vantaggio sugli avversari paragonandolo a un pilota che corre con una vettura migliore delle altre.luketaro ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 11:13Van Aert ha mostrato una superiorità atletica incredibile che ha reso la sua vittoria il risultato minimo possibile.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 25 marzo 2022, 19:13
Non ho capito cosa intendi. Ha selezionato il gruppetto sul Taaineberg, ha tirato più degli avversari, ha staccato tutti sul Paterberg meno Laporte, ha rallentato per aspettarlo sul Kwaremont e ha vinto essendo decisamente il più forte in corsa.
Se avesse aspettato e vinto in volata rendendo la corsa "meno noiosa" sarebbe stata una vittoria più degna?![]()
Era talmente il più forte che ha fatto quello che voleva, ha portato via un gruppo, s'è messo a tirare in prima persona, ha dato una sgasata e s'è sbarazzato di tutti i suoi avversari, arrivando con un minuto e mezzo di vantaggio.
Sicuramente è stata una grandissima performance atletica...
... Ma a vincere con quello strapotere lì son bravi tutti (forse sarebbe meglio dire che sono bravi in molti)
Come quando Hamilton vinceva facendo il tassista grazie ad una mercedes inavvicinabile e si diceva che su quella macchina avrebbe vinto chiunque, lo stesso vale per Wout, anche lui a bordo di un mezzo nettamente superiore (il telaio ce lo mette la jumbo, il motore ce lo mette il suo talento) ed entrambi con il compagno-gregario.
In questa vittoria Van Aert ha fatto il compitino. La sua superiorità era così schiacciante che non ha dovuto fare tutta una serie di cose:
- non ha dovuto risparmiare energie (s'è potuto permettersi di tirare il gruppo, staccare tutti e farsi 40 km quasi da solo, guadagnando pure)
- non ha dovuto limare (tanto tirava in prima persona)
- non ha dovuto utilizzare i gregari nel modo migliore possibile (avrebbe vinto comunque e nello stesso modo avesse gareggiato da solo)
- non ha dovuto scegliere il momento più adatto per sorprendere gli altri ed attaccare (il suo attacco è stato il più telefonato)
- non ha dovuto tentare alcuna manovra rischiosa che avrebbe potuto tagliarlo fuori dalla lotta per la vittoria se questa non fosse riuscita
- non ha dovuto stare all'erta temendo attacchi degli avversari, non ha dovuto tenere chiusa la corsa né inseguire qualcuno negli ultimi 40 km
- non ha dovuto accordarsi per ricevere collaborazione
- non ha dovuto disputare la volata, scegliendo con cura posizione, tempistiche, ecc.
Paradossalmente vincere in volata sarebbe stato più difficile per lui, perché avrebbe dovuto restare all'erta fino alla fine, azzeccare molte più decisioni e gestire molti più scenari possibili. Quindi sì, una vittoria in volata sarebbe stata molto più impegnativa e meritevole.
A me la vittoria di ieri mi ha ricordato Remco tra gli juniores, che poteva permettersi di fare errori grossolani e di stravincere comunque.
Se Van Aert ha questo strapotere ed è capitano di una delle squadre migliori è perché il CASO gli ha regalato un talento incredibile. Per essere il più forte si è "solamente" impegnato tanto quanto un qualunque altro ciclista professionista, quindi finché non batterà avversari che hanno la sua stessa base di partenza non ci sarà alcun merito nelle sue vittorie.
Un discorso si simile si può fare anche per certe vittorie di Pogacar. Nei casi di Bardonecchia o della rubaix di Sagan invece c'è da sottolineare il loro coraggio, perché comunque partire così lontano dal traguardo è stato qualcosa di completamente fuori dalla loro comfort zone. Resta comunque il fatto che l'ora finale sia stata molto anticlimatica, dato che si sapeva già il vincitore.
Se a voi piace assistere ad uno show di pura potenza fisica, sono i vostri gusti e non c'è molto da discutere. Ma per me il ciclismo è anche (soprattutto) molto altro: tattica, strategia, tecnica di guida, lettura dell'avversario...
Se il ciclismo diventasse come l'atletica, ovvero una semplice verifica di chi sia il più forte, smetterei di seguirlo.
Comunque ragionando così ammetterai che il ciclismo ai tempi del Pirata ti faceva schifo, perché ti annoiava vedere Pantani che salutava tutti puntualmente su ogni salita, giusto? Nemmeno forature e ripetuti salti di catena gli impedivano di riprendere tutti ugualmente e arrivare da solo. Che noia uno così, non è vero?
Scommmetto che se V Aert fosse stato italiano e si fosse chiamato Di Arti saresti qui a tifarlo ed elogiare un periodo fortunato del nostro ciclismo.
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
La tua analisi è assolutamente plausibile, però c'è da dire che nel ciclismo questo è sempre accaduto. Basta rimembrare il tremendo mondiale vinto da Hinault, una prova di forza assoluta, o il Merckx del primo Tour che vinse una tappa pirenaica con 7 minuti di vantaggio e alla fine in classifica ne aveva 18! Mi dirai piuttosto che, almeno per ora, WVA questa superiorità non la mostra nelle gare che superano di almeno 50 km la distanza di ieri, oppure che per lo spettacolo ci sarebbe voluto magari un MVDP in grande spolvero capace di replicare, a quel punto il povero Laporte avrebbe fatto la fine del vaso di coccio e avremmo assistito ad un testa a testa entusiasmante. La mia preferenza per la Sanremo viene proprio da qui. Prove di forza non se ne possono fare, entrano in ballo tutte quelle componenti che hai così bene descritto tu e che fanno di un pronostico aperto una garanzia di spettacolo.luketaro ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 11:13Van Aert ha mostrato una superiorità atletica incredibile che ha reso la sua vittoria il risultato minimo possibile.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 25 marzo 2022, 19:13Non ho capito cosa intendi. Ha selezionato il gruppetto sul Taaineberg, ha tirato più degli avversari, ha staccato tutti sul Paterberg meno Laporte, ha rallentato per aspettarlo sul Kwaremont e ha vinto essendo decisamente il più forte in corsa.
Se avesse aspettato e vinto in volata rendendo la corsa "meno noiosa" sarebbe stata una vittoria più degna?![]()
Era talmente il più forte che ha fatto quello che voleva, ha portato via un gruppo, s'è messo a tirare in prima persona, ha dato una sgasata e s'è sbarazzato di tutti i suoi avversari, arrivando con un minuto e mezzo di vantaggio.
Sicuramente è stata una grandissima performance atletica...
... Ma a vincere con quello strapotere lì son bravi tutti (forse sarebbe meglio dire che sono bravi in molti)
Come quando Hamilton vinceva facendo il tassista grazie ad una mercedes inavvicinabile e si diceva che su quella macchina avrebbe vinto chiunque, lo stesso vale per Wout, anche lui a bordo di un mezzo nettamente superiore (il telaio ce lo mette la jumbo, il motore ce lo mette il suo talento) ed entrambi con il compagno-gregario.
In questa vittoria Van Aert ha fatto il compitino. La sua superiorità era così schiacciante che non ha dovuto fare tutta una serie di cose:
- non ha dovuto risparmiare energie (s'è potuto permettersi di tirare il gruppo, staccare tutti e farsi 40 km quasi da solo, guadagnando pure)
- non ha dovuto limare (tanto tirava in prima persona)
- non ha dovuto utilizzare i gregari nel modo migliore possibile (avrebbe vinto comunque e nello stesso modo avesse gareggiato da solo)
- non ha dovuto scegliere il momento più adatto per sorprendere gli altri ed attaccare (il suo attacco è stato il più telefonato)
- non ha dovuto tentare alcuna manovra rischiosa che avrebbe potuto tagliarlo fuori dalla lotta per la vittoria se questa non fosse riuscita
- non ha dovuto stare all'erta temendo attacchi degli avversari, non ha dovuto tenere chiusa la corsa né inseguire qualcuno negli ultimi 40 km
- non ha dovuto accordarsi per ricevere collaborazione
- non ha dovuto disputare la volata, scegliendo con cura posizione, tempistiche, ecc.
Paradossalmente vincere in volata sarebbe stato più difficile per lui, perché avrebbe dovuto restare all'erta fino alla fine, azzeccare molte più decisioni e gestire molti più scenari possibili. Quindi sì, una vittoria in volata sarebbe stata molto più impegnativa e meritevole.
A me la vittoria di ieri mi ha ricordato Remco tra gli juniores, che poteva permettersi di fare errori grossolani e di stravincere comunque.
Se Van Aert ha questo strapotere ed è capitano di una delle squadre migliori è perché il CASO gli ha regalato un talento incredibile. Per essere il più forte si è "solamente" impegnato tanto quanto un qualunque altro ciclista professionista, quindi finché non batterà avversari che hanno la sua stessa base di partenza non ci sarà alcun merito nelle sue vittorie.
Un discorso si simile si può fare anche per certe vittorie di Pogacar. Nei casi di Bardonecchia o della rubaix di Sagan invece c'è da sottolineare il loro coraggio, perché comunque partire così lontano dal traguardo è stato qualcosa di completamente fuori dalla loro comfort zone. Resta comunque il fatto che l'ora finale sia stata molto anticlimatica, dato che si sapeva già il vincitore.
Se a voi piace assistere ad uno show di pura potenza fisica, sono i vostri gusti e non c'è molto da discutere. Ma per me il ciclismo è anche (soprattutto) molto altro: tattica, strategia, tecnica di guida, lettura dell'avversario...
Se il ciclismo diventasse come l'atletica, ovvero una semplice verifica di chi sia il più forte, smetterei di seguirlo.
- barrylyndon
- Messaggi: 19571
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Ho capito circa il discorso.
Nel Basket e' "facile" vincere quando si tira con il 65% da 2 ed oltre il 50% da tre..
Piu' difficile farlo, e forse si vede meglio in questo frangente la forza di una squadra, quando si tira con il 40% da 2 ed il 20% da tre..
Trasportando il discorso sul ciclismo...
Diciamo che la vittoria dove Pogacar ha dato piu' prova della sua classe, che e' un insieme di cose, non solo forza atletica, e' stata la Liegi dell'anno scorso..
Atleticamente non il miglior Tadej visto...ma ha vinto lo stesso..
Nel Basket e' "facile" vincere quando si tira con il 65% da 2 ed oltre il 50% da tre..
Piu' difficile farlo, e forse si vede meglio in questo frangente la forza di una squadra, quando si tira con il 40% da 2 ed il 20% da tre..
Trasportando il discorso sul ciclismo...
Diciamo che la vittoria dove Pogacar ha dato piu' prova della sua classe, che e' un insieme di cose, non solo forza atletica, e' stata la Liegi dell'anno scorso..
Atleticamente non il miglior Tadej visto...ma ha vinto lo stesso..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Questa è la descrizione di una buona parte delle vittorie di Cancellara sulle pietre.luketaro ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 11:13Van Aert ha mostrato una superiorità atletica incredibile che ha reso la sua vittoria il risultato minimo possibile.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 25 marzo 2022, 19:13Non ho capito cosa intendi. Ha selezionato il gruppetto sul Taaineberg, ha tirato più degli avversari, ha staccato tutti sul Paterberg meno Laporte, ha rallentato per aspettarlo sul Kwaremont e ha vinto essendo decisamente il più forte in corsa.
Se avesse aspettato e vinto in volata rendendo la corsa "meno noiosa" sarebbe stata una vittoria più degna?![]()
Era talmente il più forte che ha fatto quello che voleva, ha portato via un gruppo, s'è messo a tirare in prima persona, ha dato una sgasata e s'è sbarazzato di tutti i suoi avversari, arrivando con un minuto e mezzo di vantaggio.
Sicuramente è stata una grandissima performance atletica...
... Ma a vincere con quello strapotere lì son bravi tutti (forse sarebbe meglio dire che sono bravi in molti)
Come quando Hamilton vinceva facendo il tassista grazie ad una mercedes inavvicinabile e si diceva che su quella macchina avrebbe vinto chiunque, lo stesso vale per Wout, anche lui a bordo di un mezzo nettamente superiore (il telaio ce lo mette la jumbo, il motore ce lo mette il suo talento) ed entrambi con il compagno-gregario.
In questa vittoria Van Aert ha fatto il compitino. La sua superiorità era così schiacciante che non ha dovuto fare tutta una serie di cose:
- non ha dovuto risparmiare energie (s'è potuto permettersi di tirare il gruppo, staccare tutti e farsi 40 km quasi da solo, guadagnando pure)
- non ha dovuto limare (tanto tirava in prima persona)
- non ha dovuto utilizzare i gregari nel modo migliore possibile (avrebbe vinto comunque e nello stesso modo avesse gareggiato da solo)
- non ha dovuto scegliere il momento più adatto per sorprendere gli altri ed attaccare (il suo attacco è stato il più telefonato)
- non ha dovuto tentare alcuna manovra rischiosa che avrebbe potuto tagliarlo fuori dalla lotta per la vittoria se questa non fosse riuscita
- non ha dovuto stare all'erta temendo attacchi degli avversari, non ha dovuto tenere chiusa la corsa né inseguire qualcuno negli ultimi 40 km
- non ha dovuto accordarsi per ricevere collaborazione
- non ha dovuto disputare la volata, scegliendo con cura posizione, tempistiche, ecc.
Paradossalmente vincere in volata sarebbe stato più difficile per lui, perché avrebbe dovuto restare all'erta fino alla fine, azzeccare molte più decisioni e gestire molti più scenari possibili. Quindi sì, una vittoria in volata sarebbe stata molto più impegnativa e meritevole.
A me la vittoria di ieri mi ha ricordato Remco tra gli juniores, che poteva permettersi di fare errori grossolani e di stravincere comunque.
Se Van Aert ha questo strapotere ed è capitano di una delle squadre migliori è perché il CASO gli ha regalato un talento incredibile. Per essere il più forte si è "solamente" impegnato tanto quanto un qualunque altro ciclista professionista, quindi finché non batterà avversari che hanno la sua stessa base di partenza non ci sarà alcun merito nelle sue vittorie.
Un discorso si simile si può fare anche per certe vittorie di Pogacar. Nei casi di Bardonecchia o della rubaix di Sagan invece c'è da sottolineare il loro coraggio, perché comunque partire così lontano dal traguardo è stato qualcosa di completamente fuori dalla loro comfort zone. Resta comunque il fatto che l'ora finale sia stata molto anticlimatica, dato che si sapeva già il vincitore.
Se a voi piace assistere ad uno show di pura potenza fisica, sono i vostri gusti e non c'è molto da discutere. Ma per me il ciclismo è anche (soprattutto) molto altro: tattica, strategia, tecnica di guida, lettura dell'avversario...
Se il ciclismo diventasse come l'atletica, ovvero una semplice verifica di chi sia il più forte, smetterei di seguirlo.
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
A me continua a sembrare una cagata questa affermazione. Dire che uno che è nettamente più forte e per questo non merita....boh
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
https://www.dhnet.be/sports/cyclisme/ap ... 3b8fee8ecf
Purtroppo online è a pagamento
Ma è un articolo molto interessante
Il budget della corsa è enorme 1,8 ml di euro (incredibile)
Il 50 per cento viene fatto dai vip
Per l occasione vengono noleggiati circa 70 pullman..
I vip sono alla partenza
Poi vanno a pranzo in uno dei 4 ristoranti a scelta (tutti stellati michelin..)
Poi vanno su una salita
E poi all arrivo
Chiaramente han venduto tutti i posti
Ieri per gli altri..non vip
C era il concerto dei 2 fabiola (gruppo dance fiammingo..pare molto famoso)
https://en.m.wikipedia.org/wiki/2_Fabiola
Anche qui il pienone
Gli ultimi 2 anni nonostante due ml di euro (in maggioranza vip) di entrate in meno..son andati in pareggio
Quindi anche nel ciclismo si può guadagnare.. (a occhio..una bella cifra)
E una kermesse che ha il nome di una autostrada..è diventata una corsa importante
Purtroppo online è a pagamento
Ma è un articolo molto interessante
Il budget della corsa è enorme 1,8 ml di euro (incredibile)
Il 50 per cento viene fatto dai vip
Per l occasione vengono noleggiati circa 70 pullman..
I vip sono alla partenza
Poi vanno a pranzo in uno dei 4 ristoranti a scelta (tutti stellati michelin..)
Poi vanno su una salita
E poi all arrivo
Chiaramente han venduto tutti i posti
Ieri per gli altri..non vip
C era il concerto dei 2 fabiola (gruppo dance fiammingo..pare molto famoso)
https://en.m.wikipedia.org/wiki/2_Fabiola
Anche qui il pienone
Gli ultimi 2 anni nonostante due ml di euro (in maggioranza vip) di entrate in meno..son andati in pareggio
Quindi anche nel ciclismo si può guadagnare.. (a occhio..una bella cifra)
E una kermesse che ha il nome di una autostrada..è diventata una corsa importante
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Alla luce delle ultime gare è un peccato che Laporte non sia approdato in un top team prima, perché vedendo il suo valore in Jumbo si sarebbe già potuto togliere delle belle soddisfazioni.
Ha quasi 30 anni e c'è ancora tempo, magari già quest'anno potrebbe ottenere qualche vittoria di peso, però viste le qualità, resta un po' di amaro in bocca per il tempo trascorso.
Ha quasi 30 anni e c'è ancora tempo, magari già quest'anno potrebbe ottenere qualche vittoria di peso, però viste le qualità, resta un po' di amaro in bocca per il tempo trascorso.
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Saranno i metodi di allenamento e tutti i marginal gains che permettono le doppiette e le triplette ai top teamsmax ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 15:46 Alla luce delle ultime gare è un peccato che Laporte non sia approdato in un top team prima, perché vedendo il suo valore in Jumbo si sarebbe già potuto togliere delle belle soddisfazioni.
Ha quasi 30 anni e c'è ancora tempo, magari già quest'anno potrebbe ottenere qualche vittoria di peso, però viste le qualità, resta un po' di amaro in bocca per il tempo trascorso.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Viene organizzato il torneo di tennis della mia famiglia. Partecipiamo io, mia mamma, mio nonno e mio cugino di 12 anni. Vinco io.
Quale sarebbe il mio merito? Essere l'unico maschio adulto sano partecipante?
Van Aert ha corso anche male: ha speso energie inutilmente tirando in prima persona e non ha usato i gregari nella maniera migliore. Ieri Wout non è stato certo il più bravo: ha commesso 2 grossi errori! Eppure ha comunque dominato la corsa. Cosa avrebbe dovuto fare ieri per perdere?
Quanti errori avrebbe dovuto commettere?
Se il divario con gli avversari è così ampio, vincere diventa il minimo sindacale. Van Aert è un professionista e fa bene a fare il suo lavoro nella maniera più semplice, efficace ed efficiente possibile, ma questo lo facciamo tutti, è la normalità.
Ieri Van Aert è stato talmente superiore che vincere era il minimo e qualunque altro risultato sarebbe stato insufficiente. Ha fatto il suo dovere facendo anche un paio di errori che non fosse stato così dominante avrebbe potuto pagare molto caro.
Quale sarebbe esattamente il suo merito? Aver vinto la lotteria del DNA?
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Quindi la Cuneo Pinerolo di Coppi è una delle vittorie più immeritate della storia?luketaro ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 17:21Viene organizzato il torneo di tennis della mia famiglia. Partecipiamo io, mia mamma, mio nonno e mio cugino di 12 anni. Vinco io.
Quale sarebbe il mio merito? Essere l'unico maschio adulto sano partecipante?
Van Aert ha corso anche male: ha speso energie inutilmente tirando in prima persona e non ha usato i gregari nella maniera migliore. Ieri Wout non è stato certo il più bravo: ha commesso 2 grossi errori! Eppure ha comunque dominato la corsa. Cosa avrebbe dovuto fare ieri per perdere?
Quanti errori avrebbe dovuto commettere?
Se il divario con gli avversari è così ampio, vincere diventa il minimo sindacale. Van Aert è un professionista e fa bene a fare il suo lavoro nella maniera più semplice, efficace ed efficiente possibile, ma questo lo facciamo tutti, è la normalità.
Ieri Van Aert è stato talmente superiore che vincere era il minimo e qualunque altro risultato sarebbe stato insufficiente. Ha fatto il suo dovere facendo anche un paio di errori che non fosse stato così dominante avrebbe potuto pagare molto caro.
Quale sarebbe esattamente il suo merito? Aver vinto la lotteria del DNA?

- barrylyndon
- Messaggi: 19571
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Visto che non c'e' un 3d apposito, segnalo che ci sono delle possibilita' che il Fiandre venga corso con una cornice bianca..sono previste infatti nevicate..magari piu' verso le Ardenne..ma vista la lontananza temporale, e' possibile che venerdi sconfinino anche nella zona di corsa.
Sembra, sempre osservando le tendenze, che comunque sara' un Fiandre freddo..
Sembra, sempre osservando le tendenze, che comunque sara' un Fiandre freddo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
No, perchè per attaccare a 200 km dal traguardo ci vuole un grandissimo coraggio e di per sè è un grande rischio.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 17:32Quindi la Cuneo Pinerolo di Coppi è una delle vittorie più immeritate della storia?luketaro ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 17:21Viene organizzato il torneo di tennis della mia famiglia. Partecipiamo io, mia mamma, mio nonno e mio cugino di 12 anni. Vinco io.
Quale sarebbe il mio merito? Essere l'unico maschio adulto sano partecipante?
Van Aert ha corso anche male: ha speso energie inutilmente tirando in prima persona e non ha usato i gregari nella maniera migliore. Ieri Wout non è stato certo il più bravo: ha commesso 2 grossi errori! Eppure ha comunque dominato la corsa. Cosa avrebbe dovuto fare ieri per perdere?
Quanti errori avrebbe dovuto commettere?
Se il divario con gli avversari è così ampio, vincere diventa il minimo sindacale. Van Aert è un professionista e fa bene a fare il suo lavoro nella maniera più semplice, efficace ed efficiente possibile, ma questo lo facciamo tutti, è la normalità.
Ieri Van Aert è stato talmente superiore che vincere era il minimo e qualunque altro risultato sarebbe stato insufficiente. Ha fatto il suo dovere facendo anche un paio di errori che non fosse stato così dominante avrebbe potuto pagare molto caro.
Quale sarebbe esattamente il suo merito? Aver vinto la lotteria del DNA?![]()
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Vabbe non è un esempio calzante un torneo di famiglia.luketaro ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 17:21Viene organizzato il torneo di tennis della mia famiglia. Partecipiamo io, mia mamma, mio nonno e mio cugino di 12 anni. Vinco io.
Quale sarebbe il mio merito? Essere l'unico maschio adulto sano partecipante?
Van Aert ha corso anche male: ha speso energie inutilmente tirando in prima persona e non ha usato i gregari nella maniera migliore. Ieri Wout non è stato certo il più bravo: ha commesso 2 grossi errori! Eppure ha comunque dominato la corsa. Cosa avrebbe dovuto fare ieri per perdere?
Quanti errori avrebbe dovuto commettere?
Se il divario con gli avversari è così ampio, vincere diventa il minimo sindacale. Van Aert è un professionista e fa bene a fare il suo lavoro nella maniera più semplice, efficace ed efficiente possibile, ma questo lo facciamo tutti, è la normalità.
Ieri Van Aert è stato talmente superiore che vincere era il minimo e qualunque altro risultato sarebbe stato insufficiente. Ha fatto il suo dovere facendo anche un paio di errori che non fosse stato così dominante avrebbe potuto pagare molto caro.
Quale sarebbe esattamente il suo merito? Aver vinto la lotteria del DNA?
Qui sono tutti professionisti, c'era Asgreen campione in carica del Fiandre, Mohoric fresco vincitore della Sanremo, ed è una corsa WT, non si è iscritto alla sagra del paese. È uno tra i più forti in gruppo di base, ieri lo è stato ampiamente, cosa doveva fare per meritare..niente, perché è uno sport in cui contano le gambe.
Siam passati all'opposto del discorso sulla Sanremo dove Stuyven ha vinto di tattica ed era criticato per non avere le gambe migliori.
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
robot1 ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 16:17Saranno i metodi di allenamento e tutti i marginal gains che permettono le doppiette e le triplette ai top teamsmax ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 15:46 Alla luce delle ultime gare è un peccato che Laporte non sia approdato in un top team prima, perché vedendo il suo valore in Jumbo si sarebbe già potuto togliere delle belle soddisfazioni.
Ha quasi 30 anni e c'è ancora tempo, magari già quest'anno potrebbe ottenere qualche vittoria di peso, però viste le qualità, resta un po' di amaro in bocca per il tempo trascorso.



Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Ma per il nord ovest quando ci saranno piogge? (Nevicate in montagna..)barrylyndon ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 17:44 Visto che non c'e' un 3d apposito, segnalo che ci sono delle possibilita' che il Fiandre venga corso con una cornice bianca..sono previste infatti nevicate..magari piu' verso le Ardenne..ma vista la lontananza temporale, e' possibile che venerdi sconfinino anche nella zona di corsa.
Sembra, sempre osservando le tendenze, che comunque sara' un Fiandre freddo..
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Sì infattinikybo85 ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 19:39Vabbe non è un esempio calzante un torneo di famiglia.luketaro ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 17:21Viene organizzato il torneo di tennis della mia famiglia. Partecipiamo io, mia mamma, mio nonno e mio cugino di 12 anni. Vinco io.
Quale sarebbe il mio merito? Essere l'unico maschio adulto sano partecipante?
Van Aert ha corso anche male: ha speso energie inutilmente tirando in prima persona e non ha usato i gregari nella maniera migliore. Ieri Wout non è stato certo il più bravo: ha commesso 2 grossi errori! Eppure ha comunque dominato la corsa. Cosa avrebbe dovuto fare ieri per perdere?
Quanti errori avrebbe dovuto commettere?
Se il divario con gli avversari è così ampio, vincere diventa il minimo sindacale. Van Aert è un professionista e fa bene a fare il suo lavoro nella maniera più semplice, efficace ed efficiente possibile, ma questo lo facciamo tutti, è la normalità.
Ieri Van Aert è stato talmente superiore che vincere era il minimo e qualunque altro risultato sarebbe stato insufficiente. Ha fatto il suo dovere facendo anche un paio di errori che non fosse stato così dominante avrebbe potuto pagare molto caro.
Quale sarebbe esattamente il suo merito? Aver vinto la lotteria del DNA?
Qui sono tutti professionisti, c'era Asgreen campione in carica del Fiandre, Mohoric fresco vincitore della Sanremo, ed è una corsa WT, non si è iscritto alla sagra del paese. È uno tra i più forti in gruppo di base, ieri lo è stato ampiamente, cosa doveva fare per meritare..niente, perché è uno sport in cui contano le gambe.
Siam passati all'opposto del discorso sulla Sanremo dove Stuyven ha vinto di tattica ed era criticato per non avere le gambe migliori.

- barrylyndon
- Messaggi: 19571
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
La prossima settimana dovrebbe essere interessante in questo senso..la posizione dei minimi e' determinante per capire dove ci sara' piu' pioggia o meno..la tendenza e' che chi prima chi dopo, la pioggia potrebbe colpire tutto il centro nord.Winter ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 20:14Ma per il nord ovest quando ci saranno piogge? (Nevicate in montagna..)barrylyndon ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 17:44 Visto che non c'e' un 3d apposito, segnalo che ci sono delle possibilita' che il Fiandre venga corso con una cornice bianca..sono previste infatti nevicate..magari piu' verso le Ardenne..ma vista la lontananza temporale, e' possibile che venerdi sconfinino anche nella zona di corsa.
Sembra, sempre osservando le tendenze, che comunque sara' un Fiandre freddo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
tra E3 e GW potrebbero spostare la GW al lunedì ....Walter_White ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 18:26Perché se fosse sabato nessuno poi correrebbe anche la Gand


Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2022 (26 marzo) - (205km)
Salve, faccio my culpa per non aver sottoallineato la bella immagine di amicizia e pace che hanno proposto il grande van averts e il giovane francese laport sul traguardo del gran premio di arenberg e peccato che gli organizzatori abbino decretato la vittoria del belga perche sono sicuro che se ci sarebbe stato il grande vegni decretava la vittoria a pari mento tra i due concorrenti per dare un forte segnale di fratellanza e amicizia. 
