AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 7 aprile 2022, 20:34
rododendro ha scritto: ↑giovedì 7 aprile 2022, 19:32
La ribalto, il fascino della Roubaix e che, negli anni di Boonen e Cancellara riescano a vincerla anche gli Hayman (vittoria incredibile) i Van Summeren e compagnia, senza nulla togliere alla completezza del Fiandre....
Che poi io non sto dicendo che il Fiandre fa schifo eh, perché per me forse è la terza corsa più bella (sulle prime due non ho dubbi e sono Roubaix e Strade Bianche) però per me appunto non vale nemmeno mezza Roubaix. Anche come difficoltà. Al Fiandre ci sono i muri ma sono in ciottolato perfettamente mantenuto (sono strade dove ci passano macchine tutti i giorni) ma alla Roubaix si affrontano stradine di campagna col pavé vero, stradine strette trafficate al massimo da trattori e inaccessibili alle auto. Ma poi basta chiedere a un corridore quale sia la corsa più difficile e quella che sognano di vincere sin da bambini. In entrambi i casi la risposta sarà la Parigi-Roubaix...
Per me Fiandre, Roubaix e Liegi stanno sullo stesso piano.
San Remo un gradino sotto a livello non di prestigio, ma tecnico.
Il Lombardia due gradini sotto ma solo a causa della collocazione nel calendario.
Inserita prima o dopo della Liegi assumerebbe un altro spessore, in quanto gli specialisti potrebbero prepararle al meglio entrambe.
La strade bianche é una corsa nuova, sicuramente tra le più spettacolari ed esigenti a livello tecnico, ma la storia e il prestigio di una monumento non si acquistano in pochi anni.
Inoltre mancano 50km.
La metto sullo stesso piano di un E3 o San Sebastian, sotto pure a Amstel e Freccia
Se dobbiamo fare un discorso tecnico, di percorso e spettacolarità.
1-Fiandre
2-Roubaix
3-Strade Bianche
4-Lombardia
5-San Sebastian
6-Liegi
Molto indietro tutto il resto