va detto che ne mancano anche alcuni dei buoni, a cominciare da Caruso
Tour of the Alps 2022
Re: Tour of the Alps 2022
Re: Tour of the Alps 2022
No winter, io sono d'accordo con quel discorso lì che si faceva sulla categoria. Era una battuta la mia.
Trovo più giusto che Lenny sia qui anche se comunque stanno facendo un buon calendario entrambi.
Come si diceva giustamente, il problema non è il loro.
Re: Tour of the Alps 2022
E dire che già quella versione di Zana non era chissà che se confrontata con il corridore del 2021nibali-san baronto ha scritto: ↑martedì 19 aprile 2022, 18:32 Dal mio punto di vista è Zana che è decisamente sotto tono. Uno che a inizio anno sta coi migliori al Gran Camino e raccoglie una top20 alla Strade Bianche doveva essere in uno dei primi due gruppi oggi.
-
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Tour of the Alps 2022
Sillogismo:Winter ha scritto: ↑martedì 19 aprile 2022, 21:01Ma le strade bianche con gli scalatori non centrano nullanibali-san baronto ha scritto: ↑martedì 19 aprile 2022, 20:50Si che c'entrano. Zana nasce come scalatore e/o possibile uomo da GT. Ergo piazzarsi bene alle Strade Bianche è sintomo di condizione e motore.
EDIT: e poi il primo e il terzo di oggi sono il quinto e il quarto della SB...
Pantani lo vedevi alle strade bianche? Direi proprio di no
Come mai quintana non l ha mai corso?
Corridore x va forte alla Strade Bianche
Corridore x non è adatto alla Strade Bianche
ERGO, corridore x sta bene
Ipotesi aggiuntiva:
Molti uomini da GT vanno forte anche alla Strade Bianche e come ho già scritto, il primo e il terzo di oggi sono il quinto e il quarto della Strade Bianche.
-
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Tour of the Alps 2022
Esatto. Mi hai colto nel pensieropietro ha scritto: ↑martedì 19 aprile 2022, 21:09E dire che già quella versione di Zana non era chissà che se confrontata con il corridore del 2021nibali-san baronto ha scritto: ↑martedì 19 aprile 2022, 18:32 Dal mio punto di vista è Zana che è decisamente sotto tono. Uno che a inizio anno sta coi migliori al Gran Camino e raccoglie una top20 alla Strade Bianche doveva essere in uno dei primi due gruppi oggi.
Re: Tour of the Alps 2022
EsattamentePrimo86 ha scritto: ↑martedì 19 aprile 2022, 21:06No winter, io sono d'accordo con quel discorso lì che si faceva sulla categoria. Era una battuta la mia.
Trovo più giusto che Lenny sia qui anche se comunque stanno facendo un buon calendario entrambi.
Come si diceva giustamente, il problema non è il loro.
Scusa se non avevo capito
Diciamo che sui primi anni under è difficile trovare la quadra
Io ero per le maturazioni lente
Tipo i 4 anni da under..
Però è chiaramente troppo anni 90
Senza stimoli " vegetano " e non migliorano mai
Re: Tour of the Alps 2022
Figurati.Winter ha scritto: ↑martedì 19 aprile 2022, 21:58EsattamentePrimo86 ha scritto: ↑martedì 19 aprile 2022, 21:06No winter, io sono d'accordo con quel discorso lì che si faceva sulla categoria. Era una battuta la mia.
Trovo più giusto che Lenny sia qui anche se comunque stanno facendo un buon calendario entrambi.
Come si diceva giustamente, il problema non è il loro.
Scusa se non avevo capito
Diciamo che sui primi anni under è difficile trovare la quadra
Io ero per le maturazioni lente
Tipo i 4 anni da under..
Però è chiaramente troppo anni 90
Senza stimoli " vegetano " e non migliorano mai
Io ero per un approccio conservativo ma di recente ho svoltato su una visione più pragmatica, anche collegata allo stato in cui è ridotta la categoria, almeno in certi contesti.
Il punto secondo me, molto semplicemente, è che devi stare dove puoi imparare.
Re: Tour of the Alps 2022
a parte lo sterrato le Strade Bianche sono come la Liegi, non come la Roubaix e neanche il Fiandre, normale che gli scalatori vadano forte
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Tour of the Alps 2022
Oggi ultima tappa italiana con scalata al Passo Furcia





Curva a destra e subito dopo a sinistra a 3.9 Km dall’arrivo per imboccare la statale della Val Pusteria
https://www.google.com/maps/@46.7467866 ... urce=apiv3
“Esse” allungata a 3.6 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7452656 ... urce=apiv3
Curva a sinistra a 3.2 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7439931 ... urce=apiv3
Rotatoria a 3.1 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7437692 ... urce=apiv3
Curva a destra a 2.9 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7436441 ... urce=apiv3
Curva a destra a 1.8 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.740438, ... urce=apiv3
Curva a sinistra a 1.6 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7396546 ... urce=apiv3
Curva a destra a 1.2 Km dall’arrivo immediatamente seguita da una curva a sinistra per lasciare la statale della Val Pusteria
https://www.google.com/maps/@46.7386627 ... 312!8i6656
Curva a destra a 1.1 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.738239, ... urce=apiv3
Curva a sinistra a 900 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.73818,1 ... urce=apiv3
Curva a destra a 600 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.738185, ... urce=apiv3
Curva a sinistra a 500 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7380443 ... urce=apiv3
Curva a destra a 400 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7381083 ... urce=apiv3
Curva a sinistra a 300 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7381013 ... urce=apiv3
Curva a destra a 200 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7382254 ... 312!8i6656
Rettilineo d’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7381825 ... 384!8i8192
Vista dal traguardo
https://www.google.com/maps/@46.7375994 ... urce=apiv3





Curva a destra e subito dopo a sinistra a 3.9 Km dall’arrivo per imboccare la statale della Val Pusteria
https://www.google.com/maps/@46.7467866 ... urce=apiv3
“Esse” allungata a 3.6 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7452656 ... urce=apiv3
Curva a sinistra a 3.2 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7439931 ... urce=apiv3
Rotatoria a 3.1 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7437692 ... urce=apiv3
Curva a destra a 2.9 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7436441 ... urce=apiv3
Curva a destra a 1.8 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.740438, ... urce=apiv3
Curva a sinistra a 1.6 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7396546 ... urce=apiv3
Curva a destra a 1.2 Km dall’arrivo immediatamente seguita da una curva a sinistra per lasciare la statale della Val Pusteria
https://www.google.com/maps/@46.7386627 ... 312!8i6656
Curva a destra a 1.1 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.738239, ... urce=apiv3
Curva a sinistra a 900 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.73818,1 ... urce=apiv3
Curva a destra a 600 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.738185, ... urce=apiv3
Curva a sinistra a 500 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7380443 ... urce=apiv3
Curva a destra a 400 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7381083 ... urce=apiv3
Curva a sinistra a 300 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7381013 ... urce=apiv3
Curva a destra a 200 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7382254 ... 312!8i6656
Rettilineo d’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.7381825 ... 384!8i8192
Vista dal traguardo
https://www.google.com/maps/@46.7375994 ... urce=apiv3
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
- barrylyndon
- Messaggi: 19573
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour of the Alps 2022
Vero e' anche che quest'anno Asgreen ha fatto la sua miglior corsa alle Strade Bianche...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Alpe.di.Siusi
- Messaggi: 2689
- Iscritto il: domenica 16 agosto 2015, 20:14
Re: Tour of the Alps 2022
Fuga di 12 uomini partita adesso. Nessun italiano !! 

CG FANTACICLISMO (2020)
CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
9 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
9 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Tour of the Alps 2022
Oggi Pronskiy e Kudus se le daranno 

FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Tour of the Alps 2022
Nemmeno nelle fughe "del mattino", ormaiAlpe.di.Siusi ha scritto: ↑mercoledì 20 aprile 2022, 11:47 Fuga di 12 uomini partita adesso. Nessun italiano !!![]()
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Tour of the Alps 2022
c'è però uno dell'androniAlpe.di.Siusi ha scritto: ↑mercoledì 20 aprile 2022, 11:47 Fuga di 12 uomini partita adesso. Nessun italiano !!![]()
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Tour of the Alps 2022
se la giocano gli 8 in fuga...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Tour of the Alps 2022
Tesfatsion sulla carta sarebbe il favorito in un arrivo in volata. Ho paura che si perda un po' però nella volata finale, come avviene quasi sempre quando vi è in ballo il risultato
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Tour of the Alps 2022
pollo amador, era il più forte ma kamna l'ha fregato...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Tour of the Alps 2022
Più che pollo Amador direi bravo Kamna ad acchiappare i tempi giusti. Alla fine è la seconda vittoria in stagione giunta senza essere il più forte di giornata, si chieda a Fortunato.
Grande pregio
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
-
- Messaggi: 3941
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Tour of the Alps 2022
Va anche detto che la presenza degli italiani non è enorme e preponderante come in altre corse del calendario nostrano, ci sono solo 3 squadre italiane e una con pochi italiani (Drone Hopper). Manca la UAE che delle squadre wt è quella con più Italia. Inoltre tra acciacchi e scelte programmate, i migliori scalatori italiani non ci sono (Caruso, Masnada, Fabbro, Nibali, Fortunato, Cattaneo, Formolo, Pozzovivo).nino58 ha scritto: ↑mercoledì 20 aprile 2022, 13:45Nemmeno nelle fughe "del mattino", ormaiAlpe.di.Siusi ha scritto: ↑mercoledì 20 aprile 2022, 11:47 Fuga di 12 uomini partita adesso. Nessun italiano !!![]()
Al massimo tristemente possiamo notare la mancanza di livello della Bardiani, sempre invisibile in questo inizio di stagione.
Mi correggo Fabbro c'è ma non in buona condizione.
Re: Tour of the Alps 2022
Dopo la gran Tirreno 2021 (QUELLA Tirreno!) avevo sperato in un salto di qualità di Fabbro, che avessimo trovato un corridore di livello..invece da allora non si è più visto, manco come gregario.ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 20 aprile 2022, 14:56Va anche detto che la presenza degli italiani non è enorme e preponderante come in altre corse del calendario nostrano, ci sono solo 3 squadre italiane e una con pochi italiani (Drone Hopper). Manca la UAE che delle squadre wt è quella con più Italia. Inoltre tra acciacchi e scelte programmate, i migliori scalatori italiani non ci sono (Caruso, Masnada, Fabbro, Nibali, Fortunato, Cattaneo, Formolo, Pozzovivo).nino58 ha scritto: ↑mercoledì 20 aprile 2022, 13:45Nemmeno nelle fughe "del mattino", ormaiAlpe.di.Siusi ha scritto: ↑mercoledì 20 aprile 2022, 11:47 Fuga di 12 uomini partita adesso. Nessun italiano !!![]()
Al massimo tristemente possiamo notare la mancanza di livello della Bardiani, sempre invisibile in questo inizio di stagione.
Mi correggo Fabbro c'è ma non in buona condizione.
Re: Tour of the Alps 2022
Io ho guardato le squadre mostrate alla presentazione e di italiani fisicamente in corsa ce ne sono proprio pochini...
-
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Tour of the Alps 2022
Si Fabbro si é fermato nella crescita, anche subito dopo il passaggio alla Bora sembrava promettere bene ma ancora nulla. Comunque manca un po' di ricambio, di nomi nuovi nel ciclismo italiano ce ne sono pochissimi, sono sempre gli stessi a cui ci affidiamo.nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 20 aprile 2022, 22:27Dopo la gran Tirreno 2021 (QUELLA Tirreno!) avevo sperato in un salto di qualità di Fabbro, che avessimo trovato un corridore di livello..invece da allora non si è più visto, manco come gregario.ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 20 aprile 2022, 14:56Va anche detto che la presenza degli italiani non è enorme e preponderante come in altre corse del calendario nostrano, ci sono solo 3 squadre italiane e una con pochi italiani (Drone Hopper). Manca la UAE che delle squadre wt è quella con più Italia. Inoltre tra acciacchi e scelte programmate, i migliori scalatori italiani non ci sono (Caruso, Masnada, Fabbro, Nibali, Fortunato, Cattaneo, Formolo, Pozzovivo).
Al massimo tristemente possiamo notare la mancanza di livello della Bardiani, sempre invisibile in questo inizio di stagione.
Mi correggo Fabbro c'è ma non in buona condizione.
Re: Tour of the Alps 2022
Sembra una costante.TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 21 aprile 2022, 0:55Si Fabbro si é fermato nella crescita, anche subito dopo il passaggio alla Bora sembrava promettere bene ma ancora nulla. Comunque manca un po' di ricambio, di nomi nuovi nel ciclismo italiano ce ne sono pochissimi, sono sempre gli stessi a cui ci affidiamo.nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 20 aprile 2022, 22:27Dopo la gran Tirreno 2021 (QUELLA Tirreno!) avevo sperato in un salto di qualità di Fabbro, che avessimo trovato un corridore di livello..invece da allora non si è più visto, manco come gregario.ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 20 aprile 2022, 14:56
Va anche detto che la presenza degli italiani non è enorme e preponderante come in altre corse del calendario nostrano, ci sono solo 3 squadre italiane e una con pochi italiani (Drone Hopper). Manca la UAE che delle squadre wt è quella con più Italia. Inoltre tra acciacchi e scelte programmate, i migliori scalatori italiani non ci sono (Caruso, Masnada, Fabbro, Nibali, Fortunato, Cattaneo, Formolo, Pozzovivo).
Al massimo tristemente possiamo notare la mancanza di livello della Bardiani, sempre invisibile in questo inizio di stagione.
Mi correggo Fabbro c'è ma non in buona condizione.
I giovani italiani promettenti si perdono, chi per infortuni, chi per testa, chi nelle professionale viene mandato a correre in corse minori, chi nelle world tour finisce a fare solo gregariato. In questo sicuramente l'assenza di una squadra world tour italiana pesa.
-
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Tour of the Alps 2022
Mi permetto di dire che il problema non è il passaggio al professionismo, ma prima. Tant'è che gli unici ad avere un futuro sono quelli preparati dalla nazionale fin da subito, Ganna in primis. Io dico sempre di avere pazienza per attendere la crescita dei miei coetanei, perché sono una generazione che è stata cresciuta in modo decisamente diverso rispetto alla precedente. Ma proprio per questo bisogna essere pazienti, perché non vedrete exploit alla Moreno Moser.qrier ha scritto: ↑giovedì 21 aprile 2022, 8:27Sembra una costante.TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 21 aprile 2022, 0:55Si Fabbro si é fermato nella crescita, anche subito dopo il passaggio alla Bora sembrava promettere bene ma ancora nulla. Comunque manca un po' di ricambio, di nomi nuovi nel ciclismo italiano ce ne sono pochissimi, sono sempre gli stessi a cui ci affidiamo.
I giovani italiani promettenti si perdono, chi per infortuni, chi per testa, chi nelle professionale viene mandato a correre in corse minori, chi nelle world tour finisce a fare solo gregariato. In questo sicuramente l'assenza di una squadra world tour italiana pesa.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Tour of the Alps 2022
Oggi la tappa più facile





Curva a destra a 3.2 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9805748 ... urce=apiv3
Ampio tornante a 2.7 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9830894 ... urce=apiv3
Curva a desta a 2.6 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9829652 ... urce=apiv3
Curva a sinistra a 2 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9875741 ... urce=apiv3
Curva a destra a 1.8 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9893801 ... urce=apiv3
Curva a sinistra a 1.7 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9902101 ... urce=apiv3
Curva a destra a 1.6 Km dall’arrivo, seguita da curva a sinistra
https://www.google.com/maps/@46.991037, ... urce=apiv3
Curva a destra a 1.4 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9929861 ... urce=apiv3
Curva a destra a 900 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9970157 ... 312!8i6656
Curva a destra a 600 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9991729 ... urce=apiv3
Tornante con ponte a 400 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9991729 ... urce=apiv3
Tornante a 300 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@47.001148, ... urce=apiv3
Rettilineo d’arrivo
https://www.google.com/maps/@47.0010541 ... 312!8i6656
Vista dal traguardo
https://www.google.com/maps/@47.003395, ... urce=apiv3





Curva a destra a 3.2 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9805748 ... urce=apiv3
Ampio tornante a 2.7 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9830894 ... urce=apiv3
Curva a desta a 2.6 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9829652 ... urce=apiv3
Curva a sinistra a 2 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9875741 ... urce=apiv3
Curva a destra a 1.8 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9893801 ... urce=apiv3
Curva a sinistra a 1.7 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9902101 ... urce=apiv3
Curva a destra a 1.6 Km dall’arrivo, seguita da curva a sinistra
https://www.google.com/maps/@46.991037, ... urce=apiv3
Curva a destra a 1.4 Km dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9929861 ... urce=apiv3
Curva a destra a 900 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9970157 ... 312!8i6656
Curva a destra a 600 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9991729 ... urce=apiv3
Tornante con ponte a 400 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@46.9991729 ... urce=apiv3
Tornante a 300 metri dall’arrivo
https://www.google.com/maps/@47.001148, ... urce=apiv3
Rettilineo d’arrivo
https://www.google.com/maps/@47.0010541 ... 312!8i6656
Vista dal traguardo
https://www.google.com/maps/@47.003395, ... urce=apiv3
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Tour of the Alps 2022
Non ha a che fare con la corsa, ma quando vedo Pello Bilbao pedalare ho un istinto omicida.
Non posso fare a meno di distogliere lo sguardo dalla tv.
A memoria non ricordo un ciclista la cui pedalata mi abbia suscitato maggiore ribrezzo.
Poi ieri tra Pello Bilbao al ToTA e Remy Rochas alla Freccia Vallone è stata una giornata angosciante.
A parte questo trascurabile dettaglio, devo ammettere che Bilbao sta scherzando con gli avversari, ieri rispondeva agli scatti in prima persona senza nemmeno far scomodare Landa, va più forte che ai Baschi, anche se la concorrenza è inferiore visto che Porte non mi pare nella sua versione migliore.
Non posso fare a meno di distogliere lo sguardo dalla tv.
A memoria non ricordo un ciclista la cui pedalata mi abbia suscitato maggiore ribrezzo.
Poi ieri tra Pello Bilbao al ToTA e Remy Rochas alla Freccia Vallone è stata una giornata angosciante.
A parte questo trascurabile dettaglio, devo ammettere che Bilbao sta scherzando con gli avversari, ieri rispondeva agli scatti in prima persona senza nemmeno far scomodare Landa, va più forte che ai Baschi, anche se la concorrenza è inferiore visto che Porte non mi pare nella sua versione migliore.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27578
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour of the Alps 2022
Come sembrano lontani i tempi in cui il tuo obiettivo principale era Fabio Arugalliano ha scritto: ↑giovedì 21 aprile 2022, 9:26 Non ha a che fare con la corsa, ma quando vedo Pello Bilbao pedalare ho un istinto omicida.
Non posso fare a meno di distogliere lo sguardo dalla tv.
A memoria non ricordo un ciclista la cui pedalata mi abbia suscitato maggiore ribrezzo.
Poi ieri tra Pello Bilbao al ToTA e Remy Rochas alla Freccia Vallone è stata una giornata angosciante.
A parte questo trascurabile dettaglio, devo ammettere che Bilbao sta scherzando con gli avversari, ieri rispondeva agli scatti in prima persona senza nemmeno far scomodare Landa, va più forte che ai Baschi, anche se la concorrenza è inferiore visto che Porte non mi pare nella sua versione migliore.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour of the Alps 2022
Quoto tuttogalliano ha scritto: ↑giovedì 21 aprile 2022, 9:26 Non ha a che fare con la corsa, ma quando vedo Pello Bilbao pedalare ho un istinto omicida.
Non posso fare a meno di distogliere lo sguardo dalla tv.
A memoria non ricordo un ciclista la cui pedalata mi abbia suscitato maggiore ribrezzo.
Poi ieri tra Pello Bilbao al ToTA e Remy Rochas alla Freccia Vallone è stata una giornata angosciante.
A parte questo trascurabile dettaglio, devo ammettere che Bilbao sta scherzando con gli avversari, ieri rispondeva agli scatti in prima persona senza nemmeno far scomodare Landa, va più forte che ai Baschi, anche se la concorrenza è inferiore visto che Porte non mi pare nella sua versione migliore.

-
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Tour of the Alps 2022
Forse sarò l'unico ma Bilbao non mi dà troppo fastidio in bici, per esempio per me Vansevenant é veramente inguardabile invece, mi urta solo vederlo pochi secondi andare in bici.galliano ha scritto: ↑giovedì 21 aprile 2022, 9:26 Non ha a che fare con la corsa, ma quando vedo Pello Bilbao pedalare ho un istinto omicida.
Non posso fare a meno di distogliere lo sguardo dalla tv.
A memoria non ricordo un ciclista la cui pedalata mi abbia suscitato maggiore ribrezzo.
Poi ieri tra Pello Bilbao al ToTA e Remy Rochas alla Freccia Vallone è stata una giornata angosciante.
A parte questo trascurabile dettaglio, devo ammettere che Bilbao sta scherzando con gli avversari, ieri rispondeva agli scatti in prima persona senza nemmeno far scomodare Landa, va più forte che ai Baschi, anche se la concorrenza è inferiore visto che Porte non mi pare nella sua versione migliore.
Re: Tour of the Alps 2022
Terminando domani il TOTA, Pello ha tempo di andare a correre la Liegi, se non sbaglio, dove potrebbe tirare fuori una signora prestazione.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Tour of the Alps 2022
No, a me uno stile alla Vansevenant non da fastidio, non è bello ma lo riesco a sopportare. Pure mentjes o Voeckler hanno una pedalata che non mi piace ma vabbè tollerabile. Pozzovivo poveretto ha tutte le attenuanti.
Addirittura Ganna non lo trovo il massimo, o meglio a crono è perfetto, ma nelle corse in linea, sopratutto in salita, c'è qualcosa che non apprezzo.
Però Pello Bilbao è terrificante, è come avere accanto qualcuno che passa continuamente un chiodo su una lamiera.
Pare una marionetta di legno su una bicicletta.
Addirittura Ganna non lo trovo il massimo, o meglio a crono è perfetto, ma nelle corse in linea, sopratutto in salita, c'è qualcosa che non apprezzo.
Però Pello Bilbao è terrificante, è come avere accanto qualcuno che passa continuamente un chiodo su una lamiera.
Pare una marionetta di legno su una bicicletta.
Re: Tour of the Alps 2022
Mi era sfuggito questo tuo messaggio malignoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 21 aprile 2022, 10:15 Come sembrano lontani i tempi in cui il tuo obiettivo principale era Fabio Aru![]()

Vero, paiono passati lustri e invece Fabio sarebbe ancora giovane.
Sotto sotto spero ancora che ci sia un clamoroso ritorno stile Armstrong nel 2009.
Da quando ha smesso la mia vita è più vuota.
Però fabietto era sì brutto da vedere, ma quel brutto che quasi quasi poi piace.
Un po' come Gad Lerner o marty feldman, quel brutto che però buca il video.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27578
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour of the Alps 2022
Stai forse dicendo che Pello è ancora più brutto? Secondo me alla fine sei tra i forumisti più dispiaciuti per il ritiro di Fabiettogalliano ha scritto: ↑giovedì 21 aprile 2022, 11:46Mi era sfuggito questo tuo messaggio malignoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 21 aprile 2022, 10:15 Come sembrano lontani i tempi in cui il tuo obiettivo principale era Fabio Aru![]()
![]()
Vero, paiono passati lustri e invece Fabio sarebbe ancora giovane.
Sotto sotto spero ancora che ci sia un clamoroso ritorno stile Armstrong nel 2009.
Da quando ha smesso la mia vita è più vuota.
Però fabietto era sì brutto da vedere, ma quel brutto che quasi quasi poi piace.
Un po' come Gad Lerner o marty feldman, quel brutto che però buca il video.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour of the Alps 2022
Aggiungo altimetria del finale

Re: Tour of the Alps 2022
Oh che bello, due italiani nella fuga di giornata: Fabbro e Felline.
Re: Tour of the Alps 2022
Percorso parecchio triste a mio modo di vedere: capisco le idee degli organizzatori che vogliono accendere la corsa da lontano, però non sembra che siano riusciti nell'intento, tra discese velocissime e lunghi falsopiani finali.
Re: Tour of the Alps 2022
Nella seconda tappa abbiamo visto una corsa bella tirata, ma con queste tappe, senza una crono o un arrivo in salita che faccia differenze "naturalmente" alla fine il rischio grosso è che tutti finiscano a giocarsi la corsa con gli abbuoni.
Re: Tour of the Alps 2022
Più che altro i due più forti paiono Bilbao e landa quindi la corsa ne viene un po' penalizzata.
La ineos è un po' spuntata, Sivakov ci prova ma fa poco male e poi anche facesse il vuoto gli riprendono un minuto in discesa.
Porte pare un po' indietro di condizione e Dunbar non è quello della C&B.
La CG è abbastanza congelata nonostante i distacchi minimi.
Però l'ultima tappa non è da sottovalutare, aspettiamo la fine.
La ineos è un po' spuntata, Sivakov ci prova ma fa poco male e poi anche facesse il vuoto gli riprendono un minuto in discesa.
Porte pare un po' indietro di condizione e Dunbar non è quello della C&B.
La CG è abbastanza congelata nonostante i distacchi minimi.
Però l'ultima tappa non è da sottovalutare, aspettiamo la fine.
Re: Tour of the Alps 2022
Vero, ma sono arrivati in 15 alla fine, con gli ultimi km, tra discesa semplice e falsopiano, che hanno appiattito la corsa.
Re: Tour of the Alps 2022
Sì, quest'anno è mancato totalmente l'1 contro 1 in salita finora e probabilmente tutto si deciderà sul muro (tostissimo) nel finale della tappa di Lienz.
-
- Messaggi: 3941
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Tour of the Alps 2022
Ancora un ottimo Tesfatsion, al momento delle nostre professional è il più promettente.
Re: Tour of the Alps 2022
Pinot non lo capisco. A volte sembra vicino alla rinascita, dà continuità a qualche buon risultato e poi sparisce. Anche la settimana scorsa nelle gare francesi è stato quasi invisibile
Re: Tour of the Alps 2022
Io non so come faccia a piacere un percorso del genere
Re: Tour of the Alps 2022
percorso interessante, tappe sempre incerte...percorso decisamente promosso 

2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Tour of the Alps 2022
a me sembrano tappe tutte uguali, io avrei preferito una piatta e paio dure veramente (almeno una)
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Tour of the Alps 2022
peccato davvero per pinot, l'astana almeno una gioia in questo inizio 2022 sofferto...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Tour of the Alps 2022
Concordo e, tolta la seconda tappa, spettacolo anche triste: nulla cosmico fino ai -5km
- Walter_White
- Messaggi: 30828
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour of the Alps 2022
Quoto
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY