

Cioè, per rendere interessante un campionato ci deve essere una squadra che dà 20 punti alla seconda, fattura 2 volte più delle rivali, è l'unica con lo stadio di proprietà etc?Visconte85 ha scritto: ↑mercoledì 13 aprile 2022, 23:24 Almeno c'era la juventus che era uno squadrone... oggi niente
Anche il Monza di zio Fester e del neononsposo ? ?udra ha scritto: ↑venerdì 15 aprile 2022, 11:40 Tolto il Genoa, che sono anni che è sull'orlo grazie alla gestione anni 90 di Preziosi e ha dovuto anche affrontare un cambio di proprietà, secondo me 3 promozioni dalla B sono troppe.
Ormai arrivano squadre dal campionato cadetto davvero mediocri, non pronte al salto anche dal punto di vista strutturale (la Salernitana per dirne una) anche se avrebbero i mezzi economici per fare una degna figura (e qua penso al Venezia, che spero rimanga in A).
Si vedono sempre più formazioni fare il triplo salto C-A in due anni, salvo poi fare i gamberi o sparire nel caso peggiore.
E vedendo il campionato di B di quest'anno temo che non farà eccezione.
Solo il Bologna retrocesse con più di 40pti e dopo uno spareggio col Parma. Mi sembra fosse il 2005, non so se era il primo campionato a 20 squadre.Pafer1 ha scritto: ↑venerdì 15 aprile 2022, 10:17 Campionato scarso e mediocre, semmai, nella parte bassa della classifica. Una o due squadre si salveranno, in proiezione, con meno di 35 punti, scandaloso.
Sono lontani i tempi in cui, finche' non si raggiungevano i fatidici 40 punti in 34 gare, non si raggiungeva la salvezza, costruita per lo piu' nelle partite casalinghe.
Solo nella prima stagione a 20 squadre il livello della bassa classifica fu alto, dopo di che ogni anno sempre peggio.
Fosse per me, farei due retrocessioni, e poi degli spareggi tra 17a e 18a e le sei squadre di B che attualmente disputano i playoff.kokkelkoren ha scritto: ↑venerdì 15 aprile 2022, 17:06 Meno di 3 retrocessioni però sarebbe ridicolo, ci sarebbero squadre già salve e prive di stimoli a 10gg dalla fine. Già così c'è un 'limbo' troppo ampio tra lotta salvezza e lotta Europa (che poi a molti Conference e Europa League interessano poco o nulla)
Parole santeudra ha scritto: ↑sabato 16 aprile 2022, 0:22 In un contesto di bassa qualità secondo me non è un problema da poco. soprattutto nelle categorie inferiori dove vedi fallimenti in corso d'opera che falsano campionati (uno è arrivato questa settimana per altro).
Perchè ci sono rose infarcite di giocatori scarsi presi giusto per fare numero.
Se si aggiunge a una gestione dei club che di imprenditoriale non ha niente, perchè senza diritti tv o plusvalenze parecchi non sanno stare in piedi, allora vedi che bisognerebbe riformare tutta la baracca.
Passare da 20 a 18 squadre in A e in B è un vantaggio non da poco in pratica togli di mezzo 100 giocatori...udra ha scritto: ↑sabato 16 aprile 2022, 0:22 In un contesto di bassa qualità secondo me non è un problema da poco. soprattutto nelle categorie inferiori dove vedi fallimenti in corso d'opera che falsano campionati (uno è arrivato questa settimana per altro).
Perchè ci sono rose infarcite di giocatori scarsi presi giusto per fare numero.
Se si aggiunge a una gestione dei club che di imprenditoriale non ha niente, perchè senza diritti tv o plusvalenze parecchi non sanno stare in piedi, allora vedi che bisognerebbe riformare tutta la baracca.
Grazie Udra per il confrontoudra ha scritto: ↑sabato 16 aprile 2022, 15:04 Non ci siamo capiti, fare il triplo salto in un fiato non significa avere una squadra di scarsa qualità per la A.
Però il divario B-A è molto più grande di quello C-B e soprattutto porta con se tutta una serie di attenzioni in più che richiedono una struttura organizzativa efficiente, una grande conoscenza del campionato etc etc.
Un conto è se lo fa il Parma, un altro se lo fanno il Novara,il Carpi,il Frosinone e non so se mi sono dimenticato qualcun altro.
Vedo la squadra della mia città, il Como: ha una proprietà che potrebbe puntare tranquillamente all'europa per mezzi finanziari ma hanno capito che senza degli asset dietro non si va da nessuna parte. Non abbiamo merchandising neanche in città, la squadra deve fare il giro della provincia periodicamente perchè non c'è centro sportivo di proprietà e hanno dovuto farlo da zero loro, lo stadio è un vecchio rudere che solo con dei magheggi potrebbe avere l'agibilità per la A, non c'era un organigramma societario fino a due anni fa.
Probabilmente tra tre o quattro anni, quando e se si saranno sistemate queste cose, il Como sarà una realtà di rilievo anche per il livello sopra.
Però non tutti lavorano così, anzi.
No Udra, il mio discorso è un altroudra ha scritto: ↑venerdì 15 aprile 2022, 10:10Cioè, per rendere interessante un campionato ci deve essere una squadra che dà 20 punti alla seconda, fattura 2 volte più delle rivali, è l'unica con lo stadio di proprietà etc?Visconte85 ha scritto: ↑mercoledì 13 aprile 2022, 23:24 Almeno c'era la juventus che era uno squadrone... oggi niente
Quel dominio è la manifestazione del disastro del calcio italiano, non per colpa della Juventus sia chiaro ma per le milanesi che si sono suicidate già anni prima senza accorgersi.
Adesso piano piano si sta cercando di tirare su due mura dalla cenere, e già si vede qualcosa di più attrattivo.
Serie A e B a 18 squadre subitoalbopaxo ha scritto: ↑sabato 16 aprile 2022, 19:31Passare da 20 a 18 squadre in A e in B è un vantaggio non da poco in pratica togli di mezzo 100 giocatori...udra ha scritto: ↑sabato 16 aprile 2022, 0:22 In un contesto di bassa qualità secondo me non è un problema da poco. soprattutto nelle categorie inferiori dove vedi fallimenti in corso d'opera che falsano campionati (uno è arrivato questa settimana per altro).
Perchè ci sono rose infarcite di giocatori scarsi presi giusto per fare numero.
Se si aggiunge a una gestione dei club che di imprenditoriale non ha niente, perchè senza diritti tv o plusvalenze parecchi non sanno stare in piedi, allora vedi che bisognerebbe riformare tutta la baracca.
E quindi il livello in automatico si alza..
Adesso in serie A ci sono giocatori che farebbero fatica anche nei dilettanti
Ma è chiaro che il livello del campionato sia sceso drammaticamente rispetto a inizio millennio, però ricordo anche bene squadre come Napoli e Roma, che tra 2012 e 2019 han conteso lo scudetto alla Juventus, uscire ai preliminari di champions contro Athletic Bilbao e Porto o perdere una semifinale di EL contro il Dnipro.Visconte85 ha scritto: ↑sabato 16 aprile 2022, 22:01 No Udra, il mio discorso è un altro
non parlo dell'interesse che possa suscitare la corsa scudetto
se guardiamo con sportività a 360° è inevitabile che salti all'occhio la mediocrità del campionato italiano di calcio attuale
è un campionato dove non c'è qualità e intensità di gioco
non ci sono top player e non ci sono squadre che possano dire la loro in Europa
siamo 3 gradini sotto i maggiori campionati europei
Il discorso della juventus è semplice, in un campionato meno combattuto hai però una squadra di qualità, tolta quella non hai niente
è un campionato livellato verso il basso
sarà certamente più combattuto
tutti guardiamo le partite e facciamo il tifo per la nostra squadra del cuore
ma distinguiamo la parte interessante dalla parte qualitativa
Conosco la storia di quel Novara e so anche che aveva delle ottime strutture, il dirigente dell'area tecnica del Como è Ludi che credo sia un'istituzione da quelle parti e spesso ci siamo dovuti spostare per allenamenti a Novarello o per partite visti adeguamenti al nostro stadio al Piola.Krisper ha scritto: ↑sabato 16 aprile 2022, 21:26 Grazie Udra per il confronto![]()
Il Novara invece andava bene in città e provincia per merchandising.
Uno stadio bello di piu di 17000 posti, con progetto del comune per valorizzare area ed ulteriore modernizzazione.
Campo sintetico, tra i primi in Italia.
Centro sportivo di Novarello di livello altissimo, con hotel, ristorante, spa, centro meeting.
Una città davvero compatta dietro la squadra.
Persino nei reparti degli ospedali trovavi le bandiere del Novara.
Una squadra giovanissimi di ottimo livello.
C'era un grande ottimismo, perché si vedeva un progetto.
Poi un paio di stagioni storte ed il declino fino al fallimento.
Questo per dimostrare che senza una dirigenza illuminata e paziente non vai da nessuna parte, anche se avevi le "strutture".
Il calcio è poco democratico, dipende dal dirigente, presidente di turno, troppo poco dalla forza ed organizzazione di un territorio.
Un altro grosso problema è la gestione degli stadi che fa scappare via gli investitori stranieri. Chi vuole davvero far crescere e provare a vincere un Europa sceglie altre nazioni, in Italia vengono comprono e rivendono/ comprono e rivendono.... notizia di queste ore passaggio di proprietà in casa Milan.... se fosse vera è aberranteudra ha scritto: ↑domenica 17 aprile 2022, 1:46Ma è chiaro che il livello del campionato sia sceso drammaticamente rispetto a inizio millennio, però ricordo anche bene squadre come Napoli e Roma, che tra 2012 e 2019 han conteso lo scudetto alla Juventus, uscire ai preliminari di champions contro Athletic Bilbao e Porto o perdere una semifinale di EL contro il Dnipro.Visconte85 ha scritto: ↑sabato 16 aprile 2022, 22:01 No Udra, il mio discorso è un altro
non parlo dell'interesse che possa suscitare la corsa scudetto
se guardiamo con sportività a 360° è inevitabile che salti all'occhio la mediocrità del campionato italiano di calcio attuale
è un campionato dove non c'è qualità e intensità di gioco
non ci sono top player e non ci sono squadre che possano dire la loro in Europa
siamo 3 gradini sotto i maggiori campionati europei
Il discorso della juventus è semplice, in un campionato meno combattuto hai però una squadra di qualità, tolta quella non hai niente
è un campionato livellato verso il basso
sarà certamente più combattuto
tutti guardiamo le partite e facciamo il tifo per la nostra squadra del cuore
ma distinguiamo la parte interessante dalla parte qualitativa
Poi la Roma ha avuto un exploit clamoroso nel 2017-2018, ma per il resto parecchie bastonate ha preso, e il Napoli manco quel guizzo ha mostrato.
Il Milan senza la truffa di San Siro contro l'atletico poteva passare un girone terribile, l'Inter ha fatto una figura degnissima contro una se non la favorita del torneo.
Società che non sono neanche lontanamente vicine al massimo potenziale esprimibile, a differenza di quelle citate sopra che hanno degli evidenti limiti come bacino di tifosi per dire.
Oppure la notizia secondo cui i proprietari del City fossero interessati al Palermo con prospettive incredibili e sogni di gloria, poi vai a vedere che hanno 10 squadre di calcio di cui 3 nei maggiori campionati e solo una é quella importante. Ci sarà un motivo se gli sceicchi hanno sempre evitato l'Italia in questi anni.
C'è l'hai (anche) con Pioli che vi ha portato primi in classifica?
Per carità, Pioli non si tocca.
Per carità ci mancherebbe solo Pianginho che lamenta oscuri quanto improbabili complotti
??????udra ha scritto: ↑mercoledì 20 aprile 2022, 9:32Per carità, Pioli non si tocca.
Ma è evidente che non siamo credibili in quanto a lamentele verso la classe arbitrale, perchè ogni partita prendono un badile e scavano più in profondità di prima.
Sarà un anno così, che ci tocca fare.
Il problema grosso è l'uniformità, se nella stessa situazione applichi il regolamento a caso poi crei queste situazioni...Winter ha scritto: ↑mercoledì 20 aprile 2022, 9:57??????
Ma per te non è fuorigioco?
È di fianco al portiere
Tra l altro il calcio d angolo nasce da un nettissimo pestone su lautaro
Dopo un tre a zero???
E poi critichi mourinho
È proprio da quelle immagini che si evince che Kalulu sta esattamente allineato alla traiettoria ideale tra il pallone al momento del tiro e Handanovic....quindi a regolamento è fuorigioco chiaramente attivo.
Oggi ad irrigare i campi tocca a Padre Pinoli.albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 20 aprile 2022, 11:47Il problema grosso è l'uniformità, se nella stessa situazione applichi il regolamento a caso poi crei queste situazioni...
PS: a parti invertite oggi avremmo risolto il problema della siccità, visto che spiaze avrebbe pianto per un mese...
Siete fantastici
Quello è l'accordo raggiunto tra Lega e ministero della salute, ma la Lega stessa aveva adottato un provvedimento ad hoc temporaneo.Winter ha scritto: ↑mercoledì 20 aprile 2022, 22:01 No..
Udinese Atalanta 9 gennaio
Protocollo covid .. articolo 12 gennaio
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... 0859.shtml