Walter_White ha scritto: ↑domenica 24 aprile 2022, 17:02
lucks83 ha scritto: ↑domenica 24 aprile 2022, 16:57
pietro ha scritto: ↑domenica 24 aprile 2022, 16:27
Ma ci è arrivato senza nemmeno prepararla, dopo aver avuto il Covid. Ci sarà tempo
Per me non è questione di preparazione o covid.
È che proprio non mi sembra la corsa adatta a lui.
Che sarà sempre competitivo anche alla liegi, magari, ma ho la netta sensazione che troverà sempre qualcuno più forte di lui, in questa corsa.
Che vedo sempre più adatta agli scattisti, lui è più un dieselone..
Su PCS c'era una statistica durante il live della Roubaix della media peso del vincitore delle monumenti negli ultimi 10 anni. La media della Liegi era tipo 65 km, lui ne pesa 77. Per vincere avrebbe bisogno di una corsa come oggi è una gamba stile Harelbeke, e anche lì non partirebbe favorito. Paradossalmente con lo svolgimento e il finale degli anni di Valverde sarebbe il primo favorito
Esattamente, e con questo messaggio rispondo anche al buon Barry.
Oggi Wout ha fatto una grande corsa, soprattutto considerando che veniva da una Roubaix corsa solo 7 giorni fa che ti resta nelle gambe, nei muscoli e nelle mani.
Non era sicuramente al 100%.
Il problema è che, anche al 110% come ad Harelbeke, troverà sempre qualcuno che lo batterà.
Le cótes delle ardenne per lui sono più difficili da digerire di un muro in pavé: portar su quasi 80 kg su salite come la redoute, la roche o lo stockheau che son lunghe 2/3 km è diverso che portarli su per un muro in pavé che al massimo ne misura 1.5.
Oltretutto in un Fiandre sono pochi i corridori che pesano 65 kg a partecipare.
Alla liegi il peso fa la differenza: bartoli, vandenbroucke, bettini, Di Luca, rebellin, schelck, vinokurov, hamilton, camenzind, Gilbert, daniel martin, Gerrard, Valverde, poels, fuglsang, roglic, Pogacar.
Negli ultimi 25 anni l'hanno vinta solo corridori inferiori ai 70 km, con l'eccezione di Jungels e iglinski che di poco superavano i 70.
Sfiorare gli 80 è molto penalizzante.