Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Secondo voi Nibali può tentare di fare classifica se tiene sull'Etna?
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Piano con i verdetti..Yates nel 2019 sul S.Luca arrivo' secondo facendo un tempone sulla salita..se non erro..
Comunque a livello di mpressioni, Carapaz non mi aveva entusiasmato ieri..e oggi sulla salita l'ho visto male.
Comunque a livello di mpressioni, Carapaz non mi aveva entusiasmato ieri..e oggi sulla salita l'ho visto male.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 3994
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
tragico...jerrydrake ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:10Onesto
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Il problema di Nibali e' il passare dei giorni...ho l'impressione che il recupero lo abbia abbandonato.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Che colpo Simon
Vediamo cosa dicono quest anno le sue montagne russe

Vediamo cosa dicono quest anno le sue montagne russe

- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
A 128 anni può succederebarrylyndon ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:15Il problema di Nibali e' il passare dei giorni...ho l'impressione che il recupero lo abbia abbandonato.

- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Infatti non sarei per nulla sorpresa se Yates dovesse staccarsi dai migliori già sul Blockhaus, è un corridore totalmente imprevedibile. Carapaz probabilmente paga un po' in brillantezza perché prima del Giro non ha corso gare a tappe come gli altri, domenica prossima sarà già l'uomo da battere imo.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:14 Piano con i verdetti..Yates nel 2019 sul S.Luca arrivo' secondo facendo un tempone sulla salita..se non erro..
Comunque a livello di mpressioni, Carapaz non mi aveva entusiasmato ieri..e oggi sulla salita l'ho visto male.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Da qualche parte ci sono i tempi degli intermedi?barrylyndon ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:14 Piano con i verdetti..Yates nel 2019 sul S.Luca arrivo' secondo facendo un tempone sulla salita..se non erro..
Comunque a livello di mpressioni, Carapaz non mi aveva entusiasmato ieri..e oggi sulla salita l'ho visto male.
A occhi sullo strappo mostruoso yates, molto male carapaz.
Bene mi pare pure Keldermann
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Se Lopez è quello di oggi, il peggiore tra gli scalatori che sono storicamente in difficoltà a crono, sì
Ed è un male perchè rischia un pugno di mosche e di andare comunque in difficoltà.
Di sicuro è molto ben preparato , considerando che ha pagato nella sparata finale come normale.
Andasse fuori classifica potrebbe togliersi la soddisfazione di portarsi a casa una tappa
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
VDP sull'Etna la molla o prova a difenderla?
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Bisogna aspettare la classifca gpm..mi sembra che fosse previsto oggi..frcre ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:18Da qualche parte ci sono i tempi degli intermedi?barrylyndon ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:14 Piano con i verdetti..Yates nel 2019 sul S.Luca arrivo' secondo facendo un tempone sulla salita..se non erro..
Comunque a livello di mpressioni, Carapaz non mi aveva entusiasmato ieri..e oggi sulla salita l'ho visto male.
A occhi sullo strappo mostruoso yates, molto male carapaz.
Bene mi pare pure Keldermann
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
In una salita di 20 km..ci sono 15/20 corridori che vanno piu' forte di lui ....
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
spettacolo senza vera selezione perfetto per la prima settimana di corsa
come al solito c'è chi è partito forte, guarda caso gente che nella terza settimana , ad oggi. ha sempre avuto il calo
come al solito c'è chi è partito forte, guarda caso gente che nella terza settimana , ad oggi. ha sempre avuto il calo
Ultima modifica di pereiro2982 il sabato 7 maggio 2022, 17:25, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 3994
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Sosa è riuscito a fare 1 secondo peggio di Fortunato...
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Ad occhio Yates a parte VDP e dumoulin che hanno perso 2 e 4" ha dato almeno 10-15 secondi a tutti gli altri.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:20Bisogna aspettare la classifca gpm..mi sembra che fosse previsto oggi..frcre ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:18Da qualche parte ci sono i tempi degli intermedi?barrylyndon ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:14 Piano con i verdetti..Yates nel 2019 sul S.Luca arrivo' secondo facendo un tempone sulla salita..se non erro..
Comunque a livello di mpressioni, Carapaz non mi aveva entusiasmato ieri..e oggi sulla salita l'ho visto male.
A occhi sullo strappo mostruoso yates, molto male carapaz.
Bene mi pare pure Keldermann
Anche qualcosa in più a carapaz e qualcosa meno a keldermann e almeida
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Si ma prima tappa di montagna e il tratto duro é lontano dall'arrivo.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:23In una salita di 20 km..ci sono 15/20 corridori che vanno piu' forte di lui ....
Non escludo che arrivino in 15-20
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
deluso parzialmente da Bilbao.
Sorpreso dalla condizione di Doumulin
Contento per Sobrero
Sorpreso dalla condizione di Doumulin
Contento per Sobrero
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Ma per me lui non ci sara' in quei 20..parere personale..dopo bisogna vedere chi prendera' in mano la situazione e con che ritmo.frcre ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:26Si ma prima tappa di montagna e il tratto duro é lontano dall'arrivo.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:23In una salita di 20 km..ci sono 15/20 corridori che vanno piu' forte di lui ....
Non escludo che arrivino in 15-20
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Classifica pubblicata, Yates terzo con 2'20", a 4 secondi da Zabel.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:20Bisogna aspettare la classifca gpm..mi sembra che fosse previsto oggi..frcre ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:18Da qualche parte ci sono i tempi degli intermedi?barrylyndon ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:14 Piano con i verdetti..Yates nel 2019 sul S.Luca arrivo' secondo facendo un tempone sulla salita..se non erro..
Comunque a livello di mpressioni, Carapaz non mi aveva entusiasmato ieri..e oggi sulla salita l'ho visto male.
A occhi sullo strappo mostruoso yates, molto male carapaz.
Bene mi pare pure Keldermann
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Link?Pafer1 ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:29Classifica pubblicata, Yates terzo con 2'20", a 4 secondi da Zabel.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:20Bisogna aspettare la classifca gpm..mi sembra che fosse previsto oggi..
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
I tempi me li sono segnati durante la corsa, i nomi dei primi 3 si trovano sul live timing ufficiale.
-
- Messaggi: 3994
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
ci deve essere un errore, Zabel è arrivato a 1min e mezzo al traguardo...
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Gli ultimi 8 km sono al 4-5% e il finale é in pianura.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:28Ma per me lui non ci sara' in quei 20..parere personale..dopo bisogna vedere chi prendera' in mano la situazione e con che ritmo.frcre ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:26Si ma prima tappa di montagna e il tratto duro é lontano dall'arrivo.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:23
In una salita di 20 km..ci sono 15/20 corridori che vanno piu' forte di lui ....
Non escludo che arrivino in 15-20
Però se prendiamo da quando la strada inizia a salire sono 40km e 1900 metri di dislivello.
Decisamente troppo sulla carta.
E poi credo che sul tratto duro ai -10 qualcuno si muoverà.
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Era andato piano nel settore pianeggiante.
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Avrà fatto a spasso la prima parte per provare a prendere i punti del gpm
-
- Messaggi: 2665
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Mitico Zabel, come a Palermo fa una crono lentissima per prendere i punti del GPM
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Yates comunque è molto migliorato a cronometro: alla crono della Pa-Ni era in testa nel tratto meno duro, poi ha finito 5o pagando sullo strappo finale
-
- Messaggi: 3994
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
si, magari non ha usato la bici da crono, ma una per la salita. Però mi sembra strano, Zabel non mi pare un fulmine in salita.frcre ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:33Avrà fatto a spasso la prima parte per provare a prendere i punti del gpmciclistapazzo ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:31ci deve essere un errore, Zabel è arrivato a 1min e mezzo al traguardo...
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
A tal proposito mi preoccupa e non poco la prestazione di Almeida. Nel caso in cui dovesse interpretare il Giro in crescendo come la passata stagione il Blockhaus potrebbe non perdonarlo.Walter_White ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:17 domenica prossima sarà già l'uomo da battere imo.
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Comunque rivedendo le classifica i big sono andati tutti più o meno da previsione a parte la prestazione fuori scala di Lopez.
Questa sarebbe la classifica dei big senza yates
Keldermann
+1" almeida
+2"Nibali
+5" porte
+7" bardet
+9" Bilbao
+11" carapaz
+16" landa
+17" hindley
+21" carthy
+25" Lopez
Nibali un po' meglio del previsto favorito dalla parte guidata, Lopez qualche secondo peggio del dovuto
Ma sono piccolezza
La differenza vera l'ha fatta yates
Questa sarebbe la classifica dei big senza yates
Keldermann
+1" almeida
+2"Nibali
+5" porte
+7" bardet
+9" Bilbao
+11" carapaz
+16" landa
+17" hindley
+21" carthy
+25" Lopez
Nibali un po' meglio del previsto favorito dalla parte guidata, Lopez qualche secondo peggio del dovuto
Ma sono piccolezza
La differenza vera l'ha fatta yates
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
A Palermo usò la stessa tattica se ti ricordi. Considerando anche il posizionamento del Gpm di domani avrà voluto fare un tentativociclistapazzo ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:35si, magari non ha usato la bici da crono, ma una per la salita. Però mi sembra strano, Zabel non mi pare un fulmine in salita.frcre ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:33Avrà fatto a spasso la prima parte per provare a prendere i punti del gpmciclistapazzo ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:31
ci deve essere un errore, Zabel è arrivato a 1min e mezzo al traguardo...
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Ma insomma ha fatto una crono in linea con le sue capacità.Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:38A tal proposito mi preoccupa e non poco la prestazione di Almeida. Nel caso in cui dovesse interpretare il Giro in crescendo come la passata stagione il Blockhaus potrebbe non perdonarlo.Walter_White ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:17 domenica prossima sarà già l'uomo da battere imo.
Ha dato qualche secondo agli altri big come da pronostico.
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
E' arrivato secondo gia' nel 2019..battuto solo da Roglic..che oggi non c'era.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Televisamente non un bel vedere, già la crono è corta se poi l'intervallo di partenza è solo 1 minuto, praticamente alcuni corridori non sono mai stati inquadrati e la maggior parte solo nella curva finale.
A parte Yates che è andato come un siluro, crono poco indicativa per i big.
A parte Yates che è andato come un siluro, crono poco indicativa per i big.
-
- Messaggi: 1223
- Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Crono della vita per Bardet? A prescindere da Yates, lui è quello che mi ha impressionato di più. Ai Tour, è vero che Froome è Froome, ma almeno una cinquantina di secondi li prende sempre. Che sia l'anno buono per i baguettari?
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Io, 4 febbraio 2022
Io, 4 febbraio 2022
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Corridore strano questo yatesbarrylyndon ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:44E' arrivato secondo gia' nel 2019..battuto solo da Roglic..che oggi non c'era.
Nel 2019 fortissimo a crono.
1 alla Parigi Nizza e 2 al giro dietro Roglic.
2020-2021 malissimo, mai tra i primi
Quest'anno torna fortissimo e fa 5 dietro 4 fenomeni alla Parigi Nizza e primo al giro.
Certo che come picchi prestazionali forse solo Pogacar é superiore a lui.
sull'Etna non so che aspettarmi é capace di dare un minuto a tutti così come di staccarsi e arrivare a 5 minuti
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Ha fatto qualche secondo meglio di carapaz e landaMario Rossi ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:48 Crono della vita per Bardet? A prescindere da Yates, lui è quello che mi ha impressionato di più. Ai Tour, è vero che Froome è Froome, ma almeno una cinquantina di secondi li prende sempre. Che sia l'anno buono per i baguettari?
Bene, ma crono della vita mi pare esagerato.
Anche lui come Nibali e VDP é uno che guida alla grande la bici e oggi anche questo era molto importante
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Salve, nonostante che per molti e una sorpresa io sapevo che il grande yes poteva fare una grande cronometro perche ha lavorato molto bene con pinotto ma attenzione perche l inglese potrebbe essere gia al picco di forma e puo calare nel finale come e successo quando ha vinto il keniano che pedala male e oggi abbiamo capito che il grande nibali e in forma e potra fare bene gia a partire dalle prossime stage italiane che speriamo arrivano presto. 

- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Dipende da quale prospettiva la si voglia guardare, un corridore del genere poteva far meglio. Già ieri comunque non è che abbia donato dei così spettacolari segnali. Certo, anche a lui è stato lontano più di un mese dalle corse
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
È paradossale perché era uno dei suoi punti di forza ma temo che tu abbia proprio ragione.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:15Il problema di Nibali e' il passare dei giorni...ho l'impressione che il recupero lo abbia abbandonato.
Oggi però è stato bravo!
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Di tutti quelli che avrebbero potuto vincere, mai mi sarebbe venuto in mente Yates.
Il corridore più non sense che esista in gruppo, a cui piace il freddo ma non troppo, che domina 17 giorni e poi crolla, che avvisa gli altri di farsela sotto e poi salta alla prima salita vera. Altro che lo scienziato, io lo chiamerei l'enigmista.
Il corridore più non sense che esista in gruppo, a cui piace il freddo ma non troppo, che domina 17 giorni e poi crolla, che avvisa gli altri di farsela sotto e poi salta alla prima salita vera. Altro che lo scienziato, io lo chiamerei l'enigmista.
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Simon alterna parentesi zubeldiane a periodi in cui sembra Pantani. È indecifrabile e, tanto per ribadire il concetto, la crisi dell'altro giorno, sempre che di crisi si trattasse, può voler dire tutto come niente in ottica tenuta sulle tre settimane di questo Giroudra ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 18:05 Di tutti quelli che avrebbero potuto vincere, mai mi sarebbe venuto in mente Yates.
Il corridore più non sense che esista in gruppo, a cui piace il freddo ma non troppo, che domina 17 giorni e poi crolla, che avvisa gli altri di farsela sotto e poi salta alla prima salita vera. Altro che lo scienziato, io lo chiamerei l'enigmista.
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Un corridore del genere, su un percorso come questo e contro Carapaz, deve essere baciato dal signore per poter vincere.pietro ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 18:10Simon alterna parentesi zubeldiane a periodi in cui sembra Pantani. È indecifrabile e, tanto per ribadire il concetto, la crisi dell'altro giorno, sempre che di crisi si trattasse, può voler dire tutto come niente in ottica tenuta sulle tre settimane di questo Giroudra ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 18:05 Di tutti quelli che avrebbero potuto vincere, mai mi sarebbe venuto in mente Yates.
Il corridore più non sense che esista in gruppo, a cui piace il freddo ma non troppo, che domina 17 giorni e poi crolla, che avvisa gli altri di farsela sotto e poi salta alla prima salita vera. Altro che lo scienziato, io lo chiamerei l'enigmista.
Io rimasi folgorato 4 anni fa nella tappa di Sappada, e a tratti quel corridore si vede ancora, ma è davvero troppo fragile secondo me.
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Vittoria sorprendente di yates
Ottimo mvdp , stranamente perde la crono nel tratto più favorevole
Dei nostri molto bene sobrero e nibali
Male Affini, mi aspettavo meglio. Ha perso tanto già nel tratto piano
Ottimo mvdp , stranamente perde la crono nel tratto più favorevole
Dei nostri molto bene sobrero e nibali
Male Affini, mi aspettavo meglio. Ha perso tanto già nel tratto piano
-
- Messaggi: 2803
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Secondo me la prestazione odierna non ci dice molto...Negli ultimi anni, facendo le dovute proporzioni ovviamente, a momenti è andato più forte a crono che in montagna. Non è nemmeno poi troppo difficile immaginare il perché: il motore c'è, fino a un certo numero di giri, sopra quelli chiaramente l'età si fa sentire. In una cronometro, nella quale lo sforzo è più o meno sempre tenuto sotto controllo, riesce ancora a gestirsi benissimo.
Secondo me fino all'Etna sarà magari non con i primissimi, ma subito dietro. Il dopo? Sinceramente non ho capito perché fargli fare Freccia e Liegi e non il Tour of the Alps: non aveva alcuna possibilità di giocarsi quelle corse, così come probabilmente non sarebbe stato della partita tra Trentino e Austria, ma avrebbe immagazzinato qualche giorno di gara in più nelle gambe, cosa che per la sua età, il suo tipo di motore e l'annata fin qui sfortunata sarebbe stata ideale. Non vorrei arrivasse un po' corto, ovvero più o meno bene fino a metà Giro e stop.
-
- Messaggi: 1120
- Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
O anche "il bluff".udra ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 18:05 Di tutti quelli che avrebbero potuto vincere, mai mi sarebbe venuto in mente Yates.
Il corridore più non sense che esista in gruppo, a cui piace il freddo ma non troppo, che domina 17 giorni e poi crolla, che avvisa gli altri di farsela sotto e poi salta alla prima salita vera. Altro che lo scienziato, io lo chiamerei l'enigmista.
-
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Neanche io l'avrei detto però certo quel quinto posto alla crono della Parigi Nizza dietro WVA Roglic Dennis e Kung poteva suggerirmi qualcosa, sicuramente indecifrabile come è appena successo alla Vuelta della Asturie, comunque anche l'anno scorso alla fine terzo è arrivato, enigmista mi sembra assolutamente appropriato....udra ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 18:14Un corridore del genere, su un percorso come questo e contro Carapaz, deve essere baciato dal signore per poter vincere.pietro ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 18:10Simon alterna parentesi zubeldiane a periodi in cui sembra Pantani. È indecifrabile e, tanto per ribadire il concetto, la crisi dell'altro giorno, sempre che di crisi si trattasse, può voler dire tutto come niente in ottica tenuta sulle tre settimane di questo Giroudra ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 18:05 Di tutti quelli che avrebbero potuto vincere, mai mi sarebbe venuto in mente Yates.
Il corridore più non sense che esista in gruppo, a cui piace il freddo ma non troppo, che domina 17 giorni e poi crolla, che avvisa gli altri di farsela sotto e poi salta alla prima salita vera. Altro che lo scienziato, io lo chiamerei l'enigmista.
Io rimasi folgorato 4 anni fa nella tappa di Sappada, e a tratti quel corridore si vede ancora, ma è davvero troppo fragile secondo me.
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
La classifica completa dei tempi di scalata dell'ultimo tratto
https://www.procyclingstats.com/race.ph ... ply+filter
https://www.procyclingstats.com/race.ph ... ply+filter
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Assolutamente vero che ha dei precedenti in questo tipo di sforzo che potevano suggerire un ottimo risultato, ma quando ho visto la notifica con il suo nome sopra da firstcycling sono rimasto spiazzatorododendro ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 18:51
Neanche io l'avrei detto però certo quel quinto posto alla crono della Parigi Nizza dietro WVA Roglic Dennis e Kung poteva suggerirmi qualcosa, sicuramente indecifrabile come è appena successo alla Vuelta della Asturie, comunque anche l'anno scorso alla fine terzo è arrivato, enigmista mi sembra assolutamente appropriato....

E mi è venuta in mente, come credo a molti, quella crono sul San Luca.
Re: Giro 2022 - 2a tappa: Budapest - Budapest (cr. ind, 9.2 km)
Anche secondo me la crono di oggi ci dice poco.Fabioilpazzo ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 18:26Secondo me la prestazione odierna non ci dice molto...Negli ultimi anni, facendo le dovute proporzioni ovviamente, a momenti è andato più forte a crono che in montagna. Non è nemmeno poi troppo difficile immaginare il perché: il motore c'è, fino a un certo numero di giri, sopra quelli chiaramente l'età si fa sentire. In una cronometro, nella quale lo sforzo è più o meno sempre tenuto sotto controllo, riesce ancora a gestirsi benissimo.
Secondo me fino all'Etna sarà magari non con i primissimi, ma subito dietro. Il dopo? Sinceramente non ho capito perché fargli fare Freccia e Liegi e non il Tour of the Alps: non aveva alcuna possibilità di giocarsi quelle corse, così come probabilmente non sarebbe stato della partita tra Trentino e Austria, ma avrebbe immagazzinato qualche giorno di gara in più nelle gambe, cosa che per la sua età, il suo tipo di motore e l'annata fin qui sfortunata sarebbe stata ideale. Non vorrei arrivasse un po' corto, ovvero più o meno bene fino a metà Giro e stop.
Il percorso era molto tecnico e adatto a lui, che a crono tra l'altro é stato sempre più che discreto.
Ieri invece ha mostrato una gamba più che decente arrivando con i migliori su un arrivo non particolarmente adatto a lui.
Se decidesse di uscire subito di classifica e correre da battitore libero una tappa o due potrebbe anche vincerla visto che il livello delle fughe al giro non é quello del tour.
Il problema é il suo orgoglio.
In cuor suo spera ancora di essere competitivo e fin quando le gambe tengono non ce lo vedo a mollare subito.
Facendo così rischia pero di sfinirsi nelle prime tappe e restare poi senza gambe.
La scelta migliore per me sarebbe quella di prendersi mezz'ora sull'Etna e buttarsi in fuga nella tappa di potenza in cui secondo me i big non si daranno battaglia e avrebbe ottime possibilità.
Per poi provare qualche altra fuga nelle tappe di Torino Cogne castelmonte.
Selezionando bene le tappe e recuperando nelle altre avrebbe ottime possibilita.