Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
lucks83
Messaggi: 4596
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da lucks83 »

Anche io la vedo dura per la doppietta.
Se ci si pensa bene, vuol dire tenere la condizione da inizio maggio a fin dopo metà luglio.
E correre contro corridori che preparano specificamente solo una delle due corse.
Il paragone con la doppietta tour-vuelta c'entra poco, perché in spagna la maggior parte dei favoriti ci arriva stanca, o perché ha fatto il Tour, o perché ha corso da altre parti.
Sono pochissimi quelli che preparano la Vuelta come obiettivo principale della stagione, anche perché è l'ultimo GT e ti basta una caduta per buttare un anno di carriera, se ti focalizzi solo su quella.
La speranza per la doppietta Giro Tour è che si accorci la distanza tra le due corse, secondo me.
E che il Giro abbia un inizio molto soft, per intendrci in stile 2019, di modo da permettere a chi punta a vincere sia in Italia che in Francia di presentarsi al Giro magari un po' in ritardo e trovare la forma strada facendo.


Winter
Messaggi: 26776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Winter »

pietro ha scritto: sabato 11 dicembre 2021, 16:51
Winter ha scritto: sabato 11 dicembre 2021, 16:43
pietro ha scritto: sabato 11 dicembre 2021, 16:25 Be' faranno testo più gli ultimi 20 anni per quello che succede adesso ed ora rispetto a ciò che avveniva negli anni '70. Io ultimamente di interviste in cui ci si lamenta della distanza tra Giro e Tour ne ho sentite poche. La speranza è che Pogacar (o anche qualcun altro, ma ora lui pare l'unico a poterci riuscire) vinca entrambi, ma penso proprio che preferirebbe avere 5 settimane di pausa piuttosto che 4
Ma tu non hai preso gli ultimi 20 anni..
Ma solo il 2018...
?
Negli ultimi 15 anni chi è andato più vicino di Froome e Dumoulin alla doppietta Giro/Tour scusa?
Ma che discorso è?
Per una valutazione corretta si guardano tutti i tentativi
Soprattutto di chi ha vinto il giro


Winter
Messaggi: 26776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Winter »

lucks83 ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 0:00 Anche io la vedo dura per la doppietta.
Se ci si pensa bene, vuol dire tenere la condizione da inizio maggio a fin dopo metà luglio.
E correre contro corridori che preparano specificamente solo una delle due corse.
Il paragone con la doppietta tour-vuelta c'entra poco, perché in spagna la maggior parte dei favoriti ci arriva stanca, o perché ha fatto il Tour, o perché ha corso da altre parti.
Sono pochissimi quelli che preparano la Vuelta come obiettivo principale della stagione, anche perché è l'ultimo GT e ti basta una caduta per buttare un anno di carriera, se ti focalizzi solo su quella.
La speranza per la doppietta Giro Tour è che si accorci la distanza tra le due corse, secondo me.
E che il Giro abbia un inizio molto soft, per intendrci in stile 2019, di modo da permettere a chi punta a vincere sia in Italia che in Francia di presentarsi al Giro magari un po' in ritardo e trovare la forma strada facendo.
Era quello che faceva indurain


rododendro
Messaggi: 1021
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da rododendro »

Il problema non è solo di percorsi o di stacco, ci vogliono dei fuoriclasse per tentare l'accoppiata Giro Tour, i due candidati naturali oggi sarebbero i due sloveni che, detto per inciso, hanno già vinto più classiche monumento di Indurain Armstrong e Froome, ma che per esempio quest'anno hanno perfino rinunciato al Delfinato per preparare meglio il Tour.
Chi l'ha fatta l'accoppiata quest'anno, Simon Yates non certo un signor nessuno, ha dimostrato ancora una volta come sia difficilissimo correre alla grande entrambe le corse, d'altronde il Giro rimane forse il più duro dei GT come percorso, poco da fare, è un problema per l'accoppiata ma anche un vanto sotto un altro punto di vista.....


FRANCESCO1980
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 22 agosto 2014, 15:49

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da FRANCESCO1980 »

nel ciclismo moderno l'unica doppietta fattibile è quella Giro - Vuelta
a meno che nn cambino i calendari

ma la cosa veramente importante da cambiare è il tour de france
deve diventare il Tour of Europe
partenza da Bruxelles,
prima settimana in europa dell'est
(polonia ungheria cekoslovacchia)
seconda settimana sulle alpi fra germania e francia
terza settimana sui Pirenei tutto in francia
arrivo a parigi come al solito


lucks83
Messaggi: 4596
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da lucks83 »

Winter ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 10:53
lucks83 ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 0:00 Anche io la vedo dura per la doppietta.
Se ci si pensa bene, vuol dire tenere la condizione da inizio maggio a fin dopo metà luglio.
E correre contro corridori che preparano specificamente solo una delle due corse.
Il paragone con la doppietta tour-vuelta c'entra poco, perché in spagna la maggior parte dei favoriti ci arriva stanca, o perché ha fatto il Tour, o perché ha corso da altre parti.
Sono pochissimi quelli che preparano la Vuelta come obiettivo principale della stagione, anche perché è l'ultimo GT e ti basta una caduta per buttare un anno di carriera, se ti focalizzi solo su quella.
La speranza per la doppietta Giro Tour è che si accorci la distanza tra le due corse, secondo me.
E che il Giro abbia un inizio molto soft, per intendrci in stile 2019, di modo da permettere a chi punta a vincere sia in Italia che in Francia di presentarsi al Giro magari un po' in ritardo e trovare la forma strada facendo.
Era quello che faceva indurain
Eh si.
Solo che negli anni seguenti è aumentato il gap temporale tra la fine del giro e l'inizio del Tour.


Winter
Messaggi: 26776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Winter »

lucks83 ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 12:55
Winter ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 10:53
lucks83 ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 0:00 Anche io la vedo dura per la doppietta.
Se ci si pensa bene, vuol dire tenere la condizione da inizio maggio a fin dopo metà luglio.
E correre contro corridori che preparano specificamente solo una delle due corse.
Il paragone con la doppietta tour-vuelta c'entra poco, perché in spagna la maggior parte dei favoriti ci arriva stanca, o perché ha fatto il Tour, o perché ha corso da altre parti.
Sono pochissimi quelli che preparano la Vuelta come obiettivo principale della stagione, anche perché è l'ultimo GT e ti basta una caduta per buttare un anno di carriera, se ti focalizzi solo su quella.
La speranza per la doppietta Giro Tour è che si accorci la distanza tra le due corse, secondo me.
E che il Giro abbia un inizio molto soft, per intendrci in stile 2019, di modo da permettere a chi punta a vincere sia in Italia che in Francia di presentarsi al Giro magari un po' in ritardo e trovare la forma strada facendo.
Era quello che faceva indurain
Eh si.
Solo che negli anni seguenti è aumentato il gap temporale tra la fine del giro e l'inizio del Tour.
Esattamente
Dal 2000 a oggi vincitori del giro.. al tour lo stesso anno
Gap temporale sempre di almeno 5 settimane

2003 Simoni 84esimo
2005 Savoldelli 25esimo
2009 Menchov 51esimo
2010 Basso 32esimo
2011 Contador quinto
2012 Hesjedal Ritirato
2015 Contador quinto
2016 Nibali 30esimo
2018 Froome terzo


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10758
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

FRANCESCO1980 ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 12:37 nel ciclismo moderno l'unica doppietta fattibile è quella Giro - Vuelta
a meno che nn cambino i calendari

ma la cosa veramente importante da cambiare è il tour de france
deve diventare il Tour of Europe
partenza da Bruxelles,
prima settimana in europa dell'est
(polonia ungheria cekoslovacchia)
seconda settimana sulle alpi fra germania e francia
terza settimana sui Pirenei tutto in francia
arrivo a parigi come al solito
Le Alpi Cazzie, che dividono la Germania e la Francia


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

Winter ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 10:53
lucks83 ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 0:00 Anche io la vedo dura per la doppietta.
Se ci si pensa bene, vuol dire tenere la condizione da inizio maggio a fin dopo metà luglio.
E correre contro corridori che preparano specificamente solo una delle due corse.
Il paragone con la doppietta tour-vuelta c'entra poco, perché in spagna la maggior parte dei favoriti ci arriva stanca, o perché ha fatto il Tour, o perché ha corso da altre parti.
Sono pochissimi quelli che preparano la Vuelta come obiettivo principale della stagione, anche perché è l'ultimo GT e ti basta una caduta per buttare un anno di carriera, se ti focalizzi solo su quella.
La speranza per la doppietta Giro Tour è che si accorci la distanza tra le due corse, secondo me.
E che il Giro abbia un inizio molto soft, per intendrci in stile 2019, di modo da permettere a chi punta a vincere sia in Italia che in Francia di presentarsi al Giro magari un po' in ritardo e trovare la forma strada facendo.
Era quello che faceva indurain
pero parliamo di tour che nelle prime 10 tappe c'erano 8 arrivi in volata un prologo e una crono

se invece prendiamo il 2018 l'unica stagione in cui 2 corridori sono stati performanti nei due Gt abbiamo piu tempo per recuperare fra i due giri
un giro d'italia fra i piu selettivi della storia recente
secondo me sarebbe preferibile allungare le settimane di recupero che diminuirle


Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 988
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Lampiao »

L'anno prossimo tutti e tre i GT partiranno dall'estero: Giro in Ungheria, Tour in Danimarca e Vuelta in Olanda.
A memoria mia è la prima volta che succede, confermate?


O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Salvatore77
Messaggi: 6707
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

FRANCESCO1980 ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 12:37 nel ciclismo moderno l'unica doppietta fattibile è quella Giro - Vuelta
a meno che nn cambino i calendari

ma la cosa veramente importante da cambiare è il tour de france
deve diventare il Tour of Europe
partenza da Bruxelles,
prima settimana in europa dell'est
(polonia ungheria cekoslovacchia)
seconda settimana sulle alpi fra germania e francia
terza settimana sui Pirenei tutto in francia
arrivo a parigi come al solito
Idea interessante. Magari da provare in un'edizione o due, non per forza il Tour.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 6707
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Pogacar è il fuori classe dei GT. Finora ha corso un GT all'anno, lo scorso hanno ha saltato la Vuelta per scelta personale, per una salvaguardia a mio avviso di lungo periodo.
Quando comincerà a pensare a una doppietta, comincerà secondo me dalla Vuelta dopo aver vinto il tour nella stessa stagione. Venire al giro con un tour da fare, è un rischio.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Winter
Messaggi: 26776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Winter »

pereiro2982 ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 18:04
Winter ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 10:53
lucks83 ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 0:00 Anche io la vedo dura per la doppietta.
Se ci si pensa bene, vuol dire tenere la condizione da inizio maggio a fin dopo metà luglio.
E correre contro corridori che preparano specificamente solo una delle due corse.
Il paragone con la doppietta tour-vuelta c'entra poco, perché in spagna la maggior parte dei favoriti ci arriva stanca, o perché ha fatto il Tour, o perché ha corso da altre parti.
Sono pochissimi quelli che preparano la Vuelta come obiettivo principale della stagione, anche perché è l'ultimo GT e ti basta una caduta per buttare un anno di carriera, se ti focalizzi solo su quella.
La speranza per la doppietta Giro Tour è che si accorci la distanza tra le due corse, secondo me.
E che il Giro abbia un inizio molto soft, per intendrci in stile 2019, di modo da permettere a chi punta a vincere sia in Italia che in Francia di presentarsi al Giro magari un po' in ritardo e trovare la forma strada facendo.
Era quello che faceva indurain
pero parliamo di tour che nelle prime 10 tappe c'erano 8 arrivi in volata un prologo e una crono

se invece prendiamo il 2018 l'unica stagione in cui 2 corridori sono stati performanti nei due Gt abbiamo piu tempo per recuperare fra i due giri
un giro d'italia fra i piu selettivi della storia recente
secondo me sarebbe preferibile allungare le settimane di recupero che diminuirle
Ma se lo Raffronti al giro 1994..il giro 2018..diventa facilotto


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28556
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Walter_White »

A me il Giro 94 pare piuttosto facile rispetto ad altri degli anni 90


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Trullo »

Winter ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 10:53
lucks83 ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 0:00 ....
La speranza per la doppietta Giro Tour è che si accorci la distanza tra le due corse, secondo me.
E che il Giro abbia un inizio molto soft, per intendrci in stile 2019, di modo da permettere a chi punta a vincere sia in Italia che in Francia di presentarsi al Giro magari un po' in ritardo e trovare la forma strada facendo.
Era quello che faceva indurain
Anche Hinault faceva cosi


Winter
Messaggi: 26776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Winter »

Trullo ha scritto: lunedì 13 dicembre 2021, 22:19
Winter ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 10:53
lucks83 ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 0:00 ....
La speranza per la doppietta Giro Tour è che si accorci la distanza tra le due corse, secondo me.
E che il Giro abbia un inizio molto soft, per intendrci in stile 2019, di modo da permettere a chi punta a vincere sia in Italia che in Francia di presentarsi al Giro magari un po' in ritardo e trovare la forma strada facendo.
Era quello che faceva indurain
Anche Hinault faceva cosi
Esattamente


Winter
Messaggi: 26776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Winter »

Walter_White ha scritto: lunedì 13 dicembre 2021, 21:25 A me il Giro 94 pare piuttosto facile rispetto ad altri degli anni 90
Sicuramente
Ma molto più duro del 2018


Van der Frank
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2021, 11:03

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Van der Frank »

Guillen provoca e fa bene visto il ruolo che ricopre. Dato che provoca le sue esternazioni vanno prese con le molle e non alla lettera, però una cosa è certa è cioè che la Vuelta ha "dichiarato guerra" al Giro il quale deve sempre più organizzarsi per evitare di essere spodestato dalla Vuelta.
Gli spagnoli hanno due grandi, evidenti, vantaggi: l'organizzazione di Aso e il collocamento in calendario. Alla luce di ciò è ovvio che tanti corridori "di nome" ripieghino sulla Vuelta se la stagione va storta, mentre altrettanti snobbino il Giro per evitare di rovinarla già a maggio.
Su questi fatti Rcs non può fare nulla però a mio modo di vedere deve lottare su altri fronti.
Uno è quello di esigere uno spazio in calendario senza altre gare concominanti, il motivo è che è vero che il Giro si colloca male dal punto di vista della programamzione agonistica però crea una sorta di continuum tra la stagione delle classiche e quella estiva ( delfinato-svizeera- nazionali e l'evento clou del Tour) e quindi cosa fa lo spettatore che esce ebbro dalla stagione della classiche e che attende il Tour? Guarda il Giro!
Il secondo punto secondo me è quello della scelta dei percorsi. Ultimamente il Giro si sta pericolosamente vueltizzando dal punto di vista del tracciato. Secondo me invece la corsa rosa dovrebbe mantenere il più possibile preservate le sue prerogative perchè è proprio nella qualità tecnica della gara che è ancora superiore alla Vuelta. E' vero che forse i nomi sono di maggior grido, ma chi viene al Giro per fare classifica sceglie di fare un gradino importante nella sua corriera, è una "scuola" di assoluto livello, diversa invece è la Vuelta dove si va principalmente per rimediare.
Quindi secondo me, nonostante tutto, il Giro rimane tecnicamente più valido ma deve stare attento perchè se giochi al gioco del più forte (Aso) prima o poi questo ti inghiotte, per batterlo devi proporre tu un'altra strategia.

Poi vabbè dal punto di vista della storia della corsa non c'è partita, ma non si dorma che la storia la si fa tutti i giorni.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Comunque nel vituperato giro del 2020 ai nastri di partenza c'erano due terzi del podio 2019 al tour nibali e un vincitore di vuelta.. Insomma non una scemenza


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da pietro »

barrylyndon ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 17:26 Comunque nel vituperato giro del 2020 ai nastri di partenza c'erano due terzi del podio 2019 al tour nibali e un vincitore di vuelta.. Insomma non una scemenza
Potevano anche esserci Pogacar, Roglic, Bernal e Carapaz, ma se si fossero ritirati dopo 3 tappe nell'economia della corsa la loro presenza ai nastri di partenza sarebbe stata completamente inutile. Più o meno quanto quella di Thomas e Kruijswijk. Yates, non certo l'apice della nostra epoca nei GT, aveva contratto il Covid e Nibali di fatto lo citiamo solo per il nome


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Winter
Messaggi: 26776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Winter »

Van der Frank ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 15:48 Guillen provoca e fa bene visto il ruolo che ricopre. Dato che provoca le sue esternazioni vanno prese con le molle e non alla lettera, però una cosa è certa è cioè che la Vuelta ha "dichiarato guerra" al Giro il quale deve sempre più organizzarsi per evitare di essere spodestato dalla Vuelta.
Gli spagnoli hanno due grandi, evidenti, vantaggi: l'organizzazione di Aso e il collocamento in calendario. Alla luce di ciò è ovvio che tanti corridori "di nome" ripieghino sulla Vuelta se la stagione va storta, mentre altrettanti snobbino il Giro per evitare di rovinarla già a maggio.
ma secondo te (ma anche gli altri che scrivono del calendario) è un vantaggio partire il 19 agosto ?
nel disinteresse totale

anni fa lessi un'intervista di Manolo Saiz e Eusebio Unzue (ed era un'epoca dove gli spagnoli erano molto piu' competitivi e la vuelta partiva due settimane dopo..)
dove rimpiangevano la Vuelta Primaverile
c'era molto piu' pubblico , piu' interesse tv

Il giro che parte a Ferragosto avrebbe piu' seguito di quello attuale ?
io direi l'opposto , andrebbe in crisi nera

noi ci lamentiamo della gazzetta..
l'altro giorno per la presentazione della vuelta.. marca non arrivava ad una pagina


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da barrylyndon »

pietro ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 17:55
barrylyndon ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 17:26 Comunque nel vituperato giro del 2020 ai nastri di partenza c'erano due terzi del podio 2019 al tour nibali e un vincitore di vuelta.. Insomma non una scemenza
Potevano anche esserci Pogacar, Roglic, Bernal e Carapaz, ma se si fossero ritirati dopo 3 tappe nell'economia della corsa la loro presenza ai nastri di partenza sarebbe stata completamente inutile. Più o meno quanto quella di Thomas e Kruijswijk. Yates, non certo l'apice della nostra epoca nei GT, aveva contratto il Covid e Nibali di fatto lo citiamo solo per il nome
E questo che cactus c'entra..si parla di starting list, non di come sono andate le cose..nel 2020 in molti vedevano Nibali competitivo, Yates comunque ha vinto una Vuelta e c'erano due terzi del podio 2019 del Tour..i tuoi sono concetti velleitari.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21748
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da lemond »

barrylyndon ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 9:03
pietro ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 17:55
barrylyndon ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 17:26 Comunque nel vituperato giro del 2020 ai nastri di partenza c'erano due terzi del podio 2019 al tour nibali e un vincitore di vuelta.. Insomma non una scemenza
Potevano anche esserci Pogacar, Roglic, Bernal e Carapaz, ma se si fossero ritirati dopo 3 tappe nell'economia della corsa la loro presenza ai nastri di partenza sarebbe stata completamente inutile. Più o meno quanto quella di Thomas e Kruijswijk. Yates, non certo l'apice della nostra epoca nei GT, aveva contratto il Covid e Nibali di fatto lo citiamo solo per il nome
E questo che cactus c'entra..si parla di starting list, non di come sono andate le cose..nel 2020 in molti vedevano Nibali competitivo, Yates comunque ha vinto una Vuelta e c'erano due terzi del podio 2019 del Tour..i tuoi sono concetti velleitari.
Chi ha detto che si debba parlare di "lista di partenza" in una discussione intitolata Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita. Se si dovesse guardare solo quella, credo che il dibattito sarebbe già finito a vantaggio della Vuelta, perché di solito a priori è piena di NOMI, anche se poi non si rivelamno tali. P.S. A me interessa poco stabilire quale sia migliore, perché non si possono confrontare pere con mele e già il periodo nel quale si diasputano crea una netta distinzione in un ciclismo fatto di picchi e di preparazione (per molti) all'unica corsa a tappe che conta.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
luketaro
Messaggi: 1210
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da luketaro »

pietro ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 17:55
barrylyndon ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 17:26 Comunque nel vituperato giro del 2020 ai nastri di partenza c'erano due terzi del podio 2019 al tour nibali e un vincitore di vuelta.. Insomma non una scemenza
Potevano anche esserci Pogacar, Roglic, Bernal e Carapaz, ma se si fossero ritirati dopo 3 tappe nell'economia della corsa la loro presenza ai nastri di partenza sarebbe stata completamente inutile. Più o meno quanto quella di Thomas e Kruijswijk. Yates, non certo l'apice della nostra epoca nei GT, aveva contratto il Covid e Nibali di fatto lo citiamo solo per il nome
Dimostra comunque che il giro ha un certo appeal tra squadre e corridori. Sennò non si sarebbero nemmeno iscritti.


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8350
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da chinaski89 »

pietro ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 17:55
barrylyndon ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 17:26 Comunque nel vituperato giro del 2020 ai nastri di partenza c'erano due terzi del podio 2019 al tour nibali e un vincitore di vuelta.. Insomma non una scemenza
Potevano anche esserci Pogacar, Roglic, Bernal e Carapaz, ma se si fossero ritirati dopo 3 tappe nell'economia della corsa la loro presenza ai nastri di partenza sarebbe stata completamente inutile. Più o meno quanto quella di Thomas e Kruijswijk. Yates, non certo l'apice della nostra epoca nei GT, aveva contratto il Covid e Nibali di fatto lo citiamo solo per il nome
Nel 2020 la startlist era buona, assolutamente non eccelsa -in ogni caso nessuno dei veri top attuali- ma buona, purtroppo dopo incidenti e ritiri se la sono giocata due che probabilmente non si avvicineranno mai più a posizioni simili ed il livello della sfida è stato bassissimo. Peccato perchè quello Stelvio avrebbe meritato interpreti più blasonati. Il Giro è come uno Slam di tennis giocato senza Djokovic Nadal e Roger fino a 3-4 anni fa. Magari veniva figo lo stesso, ma l'amaro in bocca sarebbe rimasto


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da barrylyndon »

lemond ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 9:38
barrylyndon ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 9:03
pietro ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 17:55

Potevano anche esserci Pogacar, Roglic, Bernal e Carapaz, ma se si fossero ritirati dopo 3 tappe nell'economia della corsa la loro presenza ai nastri di partenza sarebbe stata completamente inutile. Più o meno quanto quella di Thomas e Kruijswijk. Yates, non certo l'apice della nostra epoca nei GT, aveva contratto il Covid e Nibali di fatto lo citiamo solo per il nome
E questo che cactus c'entra..si parla di starting list, non di come sono andate le cose..nel 2020 in molti vedevano Nibali competitivo, Yates comunque ha vinto una Vuelta e c'erano due terzi del podio 2019 del Tour..i tuoi sono concetti velleitari.
La discussione infinita. Se si dovesse guardare solo quella, credo che il dibattito sarebbe già finito a vantaggio della Vuelta,
Discutibile pure questo..va ad annate...nel 2019,parliamo di due anni fa, non di secoli non c'era confronto...a favore del Giro..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da pietro »

barrylyndon ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 9:03
pietro ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 17:55
barrylyndon ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 17:26 Comunque nel vituperato giro del 2020 ai nastri di partenza c'erano due terzi del podio 2019 al tour nibali e un vincitore di vuelta.. Insomma non una scemenza
Potevano anche esserci Pogacar, Roglic, Bernal e Carapaz, ma se si fossero ritirati dopo 3 tappe nell'economia della corsa la loro presenza ai nastri di partenza sarebbe stata completamente inutile. Più o meno quanto quella di Thomas e Kruijswijk. Yates, non certo l'apice della nostra epoca nei GT, aveva contratto il Covid e Nibali di fatto lo citiamo solo per il nome
E questo che cactus c'entra..si parla di starting list, non di come sono andate le cose..nel 2020 in molti vedevano Nibali competitivo, Yates comunque ha vinto una Vuelta e c'erano due terzi del podio 2019 del Tour..i tuoi sono concetti velleitari.
Nono io dico che il Giro 2020 è vituperato per un motivo corretto (il podio finale) e non per la startlist, solo questo


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da pietro »

chinaski89 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 10:06
pietro ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 17:55
barrylyndon ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 17:26 Comunque nel vituperato giro del 2020 ai nastri di partenza c'erano due terzi del podio 2019 al tour nibali e un vincitore di vuelta.. Insomma non una scemenza
Potevano anche esserci Pogacar, Roglic, Bernal e Carapaz, ma se si fossero ritirati dopo 3 tappe nell'economia della corsa la loro presenza ai nastri di partenza sarebbe stata completamente inutile. Più o meno quanto quella di Thomas e Kruijswijk. Yates, non certo l'apice della nostra epoca nei GT, aveva contratto il Covid e Nibali di fatto lo citiamo solo per il nome
Nel 2020 la startlist era buona, assolutamente non eccelsa -in ogni caso nessuno dei veri top attuali- ma buona, purtroppo dopo incidenti e ritiri se la sono giocata due che probabilmente non si avvicineranno mai più a posizioni simili ed il livello della sfida è stato bassissimo. Peccato perchè quello Stelvio avrebbe meritato interpreti più blasonati. Il Giro è come uno Slam di tennis giocato senza Djokovic Nadal e Roger fino a 3-4 anni fa. Magari veniva figo lo stesso, ma l'amaro in bocca sarebbe rimasto
Sottoscrivo assolutamente


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
giorgio ricci
Messaggi: 5860
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Oggi mi domandavo
Perché il Giro ,che si corre a maggio ,viene presentato,diciamo presentato a novembre ,mentre il Tour a ottobre e la Vuelta a dicembre,gennaio , cioè appena 3 mesi dopo la sua conclusione,?


luketaro
Messaggi: 1210
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da luketaro »

giorgio ricci ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 14:31 Oggi mi domandavo
Perché il Giro ,che si corre a maggio ,viene presentato,diciamo presentato a novembre ,mentre il Tour a ottobre e la Vuelta a dicembre,gennaio , cioè appena 3 mesi dopo la sua conclusione,?
penso che questo periodo a stagione finita sia il più adeguato, perchè non ci sono altri eventi su strada a catturare l'attenzione dei fans.


jumbo
Messaggi: 9386
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da jumbo »

FRANCESCO1980 ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 12:37 nel ciclismo moderno l'unica doppietta fattibile è quella Giro - Vuelta
a meno che nn cambino i calendari
Veramente 4 anni fa, non tantissimi, Froome ha fatto Tour e Vuelta.


pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da pietro »

jumbo ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 16:54
FRANCESCO1980 ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 12:37 nel ciclismo moderno l'unica doppietta fattibile è quella Giro - Vuelta
a meno che nn cambino i calendari
Veramente 4 anni fa, non tantissimi, Froome ha fatto Tour e Vuelta.
E Roglic l'anno scorso stava per replicarla


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
jumbo
Messaggi: 9386
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da jumbo »

pietro ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 17:21
jumbo ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 16:54
FRANCESCO1980 ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 12:37 nel ciclismo moderno l'unica doppietta fattibile è quella Giro - Vuelta
a meno che nn cambino i calendari
Veramente 4 anni fa, non tantissimi, Froome ha fatto Tour e Vuelta.
E Roglic l'anno scorso stava per replicarla
E Froome nel 2018 ha pure sfiorato Giro Tour

L'ultimo che ha sfiorato GIro Vuelta è stato Nibali nel 2013, correggetemi se sbaglio.


luketaro
Messaggi: 1210
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da luketaro »

jumbo ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 18:22
pietro ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 17:21
jumbo ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 16:54
Veramente 4 anni fa, non tantissimi, Froome ha fatto Tour e Vuelta.
E Roglic l'anno scorso stava per replicarla
E Froome nel 2018 ha pure sfiorato Giro Tour

L'ultimo che ha sfiorato GIro Vuelta è stato Nibali nel 2013, correggetemi se sbaglio.
Ci sarebbe Nibali 2017


jumbo
Messaggi: 9386
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da jumbo »

luketaro ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 19:24
jumbo ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 18:22
pietro ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 17:21

E Roglic l'anno scorso stava per replicarla
E Froome nel 2018 ha pure sfiorato Giro Tour

L'ultimo che ha sfiorato GIro Vuelta è stato Nibali nel 2013, correggetemi se sbaglio.
Ci sarebbe Nibali 2017
Intendevo che ne avesse vinto almeno uno dei due e podio nell'altro. Se no dovremmo contare anche Dumoulin nel 2018 Giro-Tour insieme a Froome.


luketaro
Messaggi: 1210
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da luketaro »

jumbo ha scritto: martedì 21 dicembre 2021, 10:44
luketaro ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 19:24
jumbo ha scritto: lunedì 20 dicembre 2021, 18:22

E Froome nel 2018 ha pure sfiorato Giro Tour

L'ultimo che ha sfiorato GIro Vuelta è stato Nibali nel 2013, correggetemi se sbaglio.
Ci sarebbe Nibali 2017
Intendevo che ne avesse vinto almeno uno dei due e podio nell'altro. Se no dovremmo contare anche Dumoulin nel 2018 Giro-Tour insieme a Froome.
Per me Dumoulin è andato molto più vicino alla riuscita rispetto a Froome


Winter
Messaggi: 26776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Winter »

luketaro ha scritto: martedì 21 dicembre 2021, 11:08 Per me Dumoulin è andato molto più vicino alla riuscita rispetto a Froome
:dubbio:
Per andarci vicino..bisognerebbe vincere almeno il primo gt in programma
Lui non ha vinto nemmeno il secondo
Non ha mai dato la dimostrazione di essere il più forte né al Giro (dove prima il più forte è stato yates..è poi froome)
Né al Tour (dove thomas non ha mai avuto difficoltà)


Avatar utente
Seb
Messaggi: 6926
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Seb »

Winter ha scritto: martedì 21 dicembre 2021, 12:31 :dubbio:
Per andarci vicino..bisognerebbe vincere almeno il primo gt in programma
Lui non ha vinto nemmeno il secondo
Non ha mai dato la dimostrazione di essere il più forte né al Giro (dove prima il più forte è stato yates..è poi froome)
Né al Tour (dove thomas non ha mai avuto difficoltà)
Quello che dici è vero, però facendo un gioco di se e ma (se Dumoulin avesse avuto una squadra più forte, se fossero stati a squadre invertite, se non avesse perso 1'10" per una foratura, se non avesse attaccato da solo in modo un po' suicida...) a viene più facile immaginare uno scenario in cui Dumoulin vince sia Giro che Tour 2018, che non uno in cui Froome vince il Tour 2018.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26660
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Seb ha scritto: martedì 21 dicembre 2021, 12:39
Winter ha scritto: martedì 21 dicembre 2021, 12:31 :dubbio:
Per andarci vicino..bisognerebbe vincere almeno il primo gt in programma
Lui non ha vinto nemmeno il secondo
Non ha mai dato la dimostrazione di essere il più forte né al Giro (dove prima il più forte è stato yates..è poi froome)
Né al Tour (dove thomas non ha mai avuto difficoltà)
Quello che dici è vero, però facendo un gioco di se e ma (se Dumoulin avesse avuto una squadra più forte, se fossero stati a squadre invertite, se non avesse perso 1'10" per una foratura, se non avesse attaccato da solo in modo un po' suicida...) a viene più facile immaginare uno scenario in cui Dumoulin vince sia Giro che Tour 2018, che non uno in cui Froome vince il Tour 2018.
Al Giro pagò l'assenza della squadra, ma anche un'errore tattico molto evidente quando decise di aspettare Reichenbach che chiaramente non ne aveva più. Senza quell'errore, forse il Giro l'avrebbe portato a casa lui.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
luketaro
Messaggi: 1210
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da luketaro »

Winter ha scritto: martedì 21 dicembre 2021, 12:31
luketaro ha scritto: martedì 21 dicembre 2021, 11:08 Per me Dumoulin è andato molto più vicino alla riuscita rispetto a Froome
:dubbio:
Per andarci vicino..bisognerebbe vincere almeno il primo gt in programma
Lui non ha vinto nemmeno il secondo
Non ha mai dato la dimostrazione di essere il più forte né al Giro (dove prima il più forte è stato yates..è poi froome)
Né al Tour (dove thomas non ha mai avuto difficoltà)
Non sono d'accordo, perché la parte difficile della doppietta è riuscire ad essere competitivo anche al secondo gt.
Se per vincere il primo bisogna "solamente" essere i più forti, per essere competitivi anche nel secondo c'è bisogno anche di mantenere la forma su lunghi periodi. Questa è una qualità rara, che in pochi possiedono, e che è fondamentale possedere per riuscire nella doppietta. Battendo Froome a quel tour, Dumoulin ha dimostrato di essere quello più portato verso questa caratteristica, e che quindi, tra i due, è quello che ha avuto più possibilità nel centrare l'impresa, anche senza considerare l'eccezionalità degli eventi di quel giro, che già altri hanno evidenziato.


Winter
Messaggi: 26776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Winter »

Seb ha scritto: martedì 21 dicembre 2021, 12:39
Winter ha scritto: martedì 21 dicembre 2021, 12:31 :dubbio:
Per andarci vicino..bisognerebbe vincere almeno il primo gt in programma
Lui non ha vinto nemmeno il secondo
Non ha mai dato la dimostrazione di essere il più forte né al Giro (dove prima il più forte è stato yates..è poi froome)
Né al Tour (dove thomas non ha mai avuto difficoltà)
Quello che dici è vero, però facendo un gioco di se e ma (se Dumoulin avesse avuto una squadra più forte, se fossero stati a squadre invertite, se non avesse perso 1'10" per una foratura, se non avesse attaccato da solo in modo un po' suicida...) a viene più facile immaginare uno scenario in cui Dumoulin vince sia Giro che Tour 2018, che non uno in cui Froome vince il Tour 2018.
ma il giro.. lo perde in una sfida ad armi pari
uomo contro uomo
in vetta al finestre ha 40 secondi
poi cede di gambe e soprattutto di testa
poteva accettare la sfida.. e invece aspetta quelli dietro

In piu' la pressione della doppietta non è uguale tra chi ha vinto il giro rispetto a chi è arrivato secondo

usando i se e i ma.. Froome è battuto dal compagno di squadra
se fosse stato il leader unico ? con Thomas gregario ?

Se non fosse caduto alla prima tappa ? (51 secondi persi.. gli stessi di dumoulin)

se Froome non avesse perso giorni di preparazione , riposo ecc per la sua causa all'antidoping per la positività alla vuelta ?
con un inverno normale.. tranquillo


Bomby
Messaggi: 3530
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Bomby »

Data la noia della tappa odierna del Giro, mi sono dato a una ricerchina su Google Trends per stabilire quale delle corse in competizione è prima nelle ricerche degli utenti.

Metto qui la pagina dei risultati, dal 2004 ad oggi. Dato che il Tour è ingiocabile e falsa l'andamento dei grafici, confronto solamente Tour e Vuelta. Attorno al 2016 c'è un picco di interesse nelle ricerche (vai a sapere perchè). Credo che anche voi possiate pasticciare un po' con i dati.
https://trends.google.it/trends/explore ... m%2F01r1sj

Cosa interessante, in Italia Giro >> Vuelta, ma in Spagna, Giro = 1/2 Vuelta.


JineteRojo
Messaggi: 1102
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Bomby ha scritto: domenica 8 maggio 2022, 17:06 Data la noia della tappa odierna del Giro, mi sono dato a una ricerchina su Google Trends per stabilire quale delle corse in competizione è prima nelle ricerche degli utenti.

Metto qui la pagina dei risultati, dal 2004 ad oggi. Dato che il Tour è ingiocabile e falsa l'andamento dei grafici, confronto solamente Tour e Vuelta. Attorno al 2016 c'è un picco di interesse nelle ricerche (vai a sapere perchè). Credo che anche voi possiate pasticciare un po' con i dati.
https://trends.google.it/trends/explore ... m%2F01r1sj

Cosa interessante, in Italia Giro >> Vuelta, ma in Spagna, Giro = 1/2 Vuelta.
Molto bello il sito.
Sorprende la Slovenia!


damr
Messaggi: 395
Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2020, 20:57

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da damr »

Bomby ha scritto: domenica 8 maggio 2022, 17:06 Data la noia della tappa odierna del Giro, mi sono dato a una ricerchina su Google Trends per stabilire quale delle corse in competizione è prima nelle ricerche degli utenti.

Metto qui la pagina dei risultati, dal 2004 ad oggi. Dato che il Tour è ingiocabile e falsa l'andamento dei grafici, confronto solamente Tour e Vuelta. Attorno al 2016 c'è un picco di interesse nelle ricerche (vai a sapere perchè). Credo che anche voi possiate pasticciare un po' con i dati.
https://trends.google.it/trends/explore ... m%2F01r1sj

Cosa interessante, in Italia Giro >> Vuelta, ma in Spagna, Giro = 1/2 Vuelta.
Noto che ai tempi del famoso Giro 2004 da molti qui definito di basso livello (a ragione, a mio avviso), la Vuelta aveva un fascino internazionale maggiore.


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2412
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Bomby ha scritto: domenica 8 maggio 2022, 17:06 Data la noia della tappa odierna del Giro, mi sono dato a una ricerchina su Google Trends per stabilire quale delle corse in competizione è prima nelle ricerche degli utenti.

Metto qui la pagina dei risultati, dal 2004 ad oggi. Dato che il Tour è ingiocabile e falsa l'andamento dei grafici, confronto solamente Tour e Vuelta. Attorno al 2016 c'è un picco di interesse nelle ricerche (vai a sapere perchè). Credo che anche voi possiate pasticciare un po' con i dati.
https://trends.google.it/trends/explore ... m%2F01r1sj

Cosa interessante, in Italia Giro >> Vuelta, ma in Spagna, Giro = 1/2 Vuelta.
Molto interessante questa ricerca che credo mandi in soffitta definitivamente le teorie di Chthulu e pochi altri sulla superiorità della corsa spagnola come appeal.

Praticamente ovunque (salvo in pochi paesi ispanofoni) il Giro è nettamente in testa alle ricerche e anche dove è indietro siamo in realtà in una situazione di pareggio (es. negli USA siamo 49 a 51).


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
edobs
Messaggi: 990
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da edobs »

La cosa che ho trovato più interessante è che, globalmente, dal 2016 in poi il Giro ha costantemente surclassato la Vuelta nelle ricerche. E pensare che nel 2015 la Vuelta aveva addirittura superato la corsa rosa. Chissà...
Poi c'è anche da dire che molto dipende da dove vanno gli atleti di punta di una specifica nazione: ad esempio nel Regno Unito il Giro 2018 con Yates e Froome ha fatto un gran picco.


Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Bike65 »

Chi di voi è andato a vedere il Tour ha capito che si pone ad un livello che le altre due corse a tappe non raggiungeranno MAI.
Neanche da discuterne


Krisper
Messaggi: 1616
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Krisper »

Bike65 ha scritto: lunedì 9 maggio 2022, 10:11 Chi di voi è andato a vedere il Tour ha capito che si pone ad un livello che le altre due corse a tappe non raggiungeranno MAI.
Neanche da discuterne
Anche se hai visto la Vuelta in Spagna capisci che questa non raggiungerà MAI il Giro!
"Neanche da discuterne"


La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Bike65 »

Krisper ha scritto: lunedì 9 maggio 2022, 10:50
Bike65 ha scritto: lunedì 9 maggio 2022, 10:11 Chi di voi è andato a vedere il Tour ha capito che si pone ad un livello che le altre due corse a tappe non raggiungeranno MAI.
Neanche da discuterne
Anche se hai visto la Vuelta in Spagna capisci che questa non raggiungerà MAI il Giro!
"Neanche da discuterne"
Ma infatti la classifica è fatta direi.
Admin si può chiudere.


Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Giro, Tour o Vuelta? La discussione infinita

Messaggio da leggere da Trullo »

Il Tour vince, a mani basse, per popolarità internazionale, interesse mediatico, starting list
Il Giro, grazie alla geografia, vince per paesaggi, varietà e tasso tecnico di percorsi. E grazie anche ai tracciatori ha avuto e ha anche svolgimenti meno scontati.
La Vuelta non si avvicina nemmeno lontanamente ai primi due


Rispondi