Slegar ha scritto:
La sostanziale differenza tra il ProTour, abortito, ed il WorldTour sta proprio nella gestione dei diritti televisivi che l'UCI voleva controllare e che ad ASO, RCS ed Unipublic non andava bene. Nel momento in cui l'UCI ha tolto le mani dai diritti TV delle prove "storiche" casulamente c'è stato l'avvicinamento tra ASO ed UCI.
Sulla gestione consorziata dei diritti televisivi se ne era discusso già tempo fa qui sul forum e penso che ci sia troppa differenza di "valore televisivo" tra Tour, Giro, Roubaix, gare fiamminghe da una parte ed il resto delle competizioni dall'altra, per cui chi è in posizione pedominante non vuole cedere assolutamente quanto acquisito.
Poi per quanto riguarda Infront con lo sci non sono tutte rose e fiori ed in Italia c'è una battaglia tra FISI e qualche organizzatore "storico" per la spartizione dei diritti TV (secondo voci di corridoio con i proventi della prova in Val Gardena si mantiene una struttura con 11 dipendenti a tempo pieno).
L'idea di Basso si basa su presupposti corretti, ma non vorrei (Slegar ha anticipato) che poi si cada dalla padella alla brace.
La famigghia McQuaid aveva già tentato di accaparrarsi i diritti e di utilizzare un service come la Dorna o la Fisi, o Uefa e soprattutto Fifa.
Sentendo Infront mi scatta l'allarme, perchè come molti sapranno Infront ha come Ceo tale Philippe Blatter, nipote della blatta.
Qualche anno fa la blatta ha fatto entrare nel capitale di Infront il fondo sovrano del Qatar e dopo di ciò il Qatar (con un bricolino di corruzione) si è aggiudicato i mondiali Fifa.
Chiaro che il sogno di Pat sia quello di emulare la blatta nel ciclismo.
Per avere una idea dell'enorme conflitto di interessi che si rischierebbe ecco un pezzo del Sole ben fatto:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=Aa86z5cD
Alcune squadre italiane (non la mia) si opposero pure a questa concentrazione di potere in passato:
http://www.napolitoday.it/sport/ssc-nap ... atter.html
I McQuaid hanno già un loro service, VSquared.tv, che collabora da anni con Pat, che produrrà le prossime Olimpiadi. Questi hanno pure prodotto i recenti mondiali in Australia su pista (peraltro da schifo). Chi li ha seguiti potrà testimoniare. Se ne parla in questo post a riguardo:
viewtopic.php?f=2&t=288&start=50#p57640
Pertanto meglio che, per ora, i diritti restino agli organizzatori. Il problema, semmai, è il coordinamento.
Ps. Il primo post del 3d non esprime il mio parere, ma riporta una serie di notizie ed analisi di impianto informativo. E' il secondo mio post dove esprimo una mia opinione. Giusto per smentire ogni dubbio di mia appartenenza al partito Sky. Prima di ogni valutazione, in ogni caso, va considerata la situazione finanziaria del gruppo Rcs. E' lì la chiave di tutto.