Giro 2022 - 6a tappa: Palmi - Scalea (192 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro 2022 - 6a tappa: Palmi - Scalea (192 Km)

Messaggio da leggere da Slegar »

Albumciclismo ha scritto: venerdì 13 maggio 2022, 10:21 Ho l'impressione che questa idea dello sport-spettacolo abbia nel tempo davvero compromesso la natura dello sport stesso
Ieri alla fine i corridori sono stati in sella 5 ore e sono arrivati alle 18 sotto l'arrivo; sebbene sia stata poco più di una sgambata sono comunque ore rubate al riposo, cena tardi, massaggi chissà a che ora, meno ore di sonno ed il giorno dopo c'è una tappa da 4.000 metri di dislivello (anche se in molti continueranno a lamentarsi del percorso). Le tappe non vanno prese singolarmente ma nel complesso dei 21 giorni di corsa. Una tappa di 100 km non sarebbe stata la stessa cosa e men che meno una da 40 km
In un giro a tappe ci stanno bene pure le tappe come quella di ieri, interpretata sicuramente sotto tono, ma se è andata così probabilmente in gruppo si sentiva la necessità di fare una pausa anche in vista dei prossimi impegni

un altra cosa.. ma perchè non va bene la diretta integrale anche per queste tappe? a me i paesaggi di ieri sono piaciuti molto. guardo il Giro anche perchè mi interessa vedere posti che magari non vedrò mai. non si è certo obbligati a stare davanti alla tv, se uno vuole si collega gli ultimi 5 minuti
Esattamente: un grande giro non sono ventuno giorni di gara, ma una gara di ventuno giorni, con tutte le dinamiche che ciò comporta
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro 2022 - 6a tappa: Palmi - Scalea (192 Km)

Messaggio da leggere da Slegar »

Faciolaro ha scritto: giovedì 12 maggio 2022, 18:09 Gaviria voleva prendere la ruota di Dainese e ha dato una spallata a Bol... Assurdo
Però Dainese non può fermarsi così in mezzo alla volata; il confronto col comportamento di Guarnieri, che continua a pedalare, è impietoso.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2022 - 6a tappa: Palmi - Scalea (192 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto: venerdì 13 maggio 2022, 10:32
Faciolaro ha scritto: giovedì 12 maggio 2022, 18:09 Gaviria voleva prendere la ruota di Dainese e ha dato una spallata a Bol... Assurdo
Però Dainese non può fermarsi così in mezzo alla volata; il confronto col comportamento di Guarnieri, che continua a pedalare, è impietoso.
Questo è un problema: ci sono corridori che durante la volata, una volta esaurito il proprio lavoro, smettono completamente di pedalare. Non è la prima volta negli ultimi anni che si vede questo attaggiamento. E' come se in corsia di sorpasso in autostrada ti ritrovi un veicolo che procede a 50 all'ora, rischi di andargli addosso.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Faciolaro
Messaggi: 822
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 9:03

Re: Giro 2022 - 6a tappa: Palmi - Scalea (192 Km)

Messaggio da leggere da Faciolaro »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 13 maggio 2022, 10:36
Slegar ha scritto: venerdì 13 maggio 2022, 10:32
Faciolaro ha scritto: giovedì 12 maggio 2022, 18:09 Gaviria voleva prendere la ruota di Dainese e ha dato una spallata a Bol... Assurdo
Però Dainese non può fermarsi così in mezzo alla volata; il confronto col comportamento di Guarnieri, che continua a pedalare, è impietoso.
Questo è un problema: ci sono corridori che durante la volata, una volta esaurito il proprio lavoro, smettono completamente di pedalare. Non è la prima volta negli ultimi anni che si vede questo attaggiamento. E' come se in corsia di sorpasso in autostrada ti ritrovi un veicolo che procede a 50 all'ora, rischi di andargli addosso.
Però Dainese era già sulla destra, sono i due dietro che invece di passarlo all'interno si tengono sulla sua destra

Anche Cimolai, molto prima, si sposta spostando anche un uomo QS: da davanti sembrava una mossa pericolosissima, da sopra un po' meno
Rispondi