Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Messaggio da leggere da pacho »

Strong ha scritto:attenzione però...
ci sono cisclisti come cataldo che possono preparae la lor stagione e gli appuntamenti quasi come vogliono visto che comunque sono considerati "capitani" in corse importanti (vedi il giro) mentre ci sono corridori come malori che devono fare la preparazione in base alle esigenze di squadra (capitano) trovando il modo di ritaglirsi quei due o tre appuntamenti.
non è semplice...

capito che non può competere con cancellara, martin &c prova una strada differente
tra l'altro ha già portato risultati perchè, proprio quest'anno, è arrivata la maglia rosa
La storia dei limiti è ridicola: il campione del mondo di crono under 23 che appena dopo un anno da prof. capisce che non può competere con Cancellara e soci a crono? Manco fosse il mago otelma.. oppure un po' sul pessimista andante il ragazzo e chi lo gestisce. Ammesso e anche concesso che i limiti a crono ci siano, l'errore è stato della Lampre a prendere un corridore già bruciato a 22 anni.

La storia delle esigenze della squadra è doppiamente ridicola (e deprimente) perchè se prendi il giovane talento per le crono lo prendi per fare il cronoman e farlo eccellere in quella specialità, non per fargli fare solo il gregario (ad un supposto 'campione').
Ultima modifica di pacho il domenica 24 giugno 2012, 19:09, modificato 2 volte in totale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Messaggio da leggere da meriadoc »

che poi il gregario lo puo' fare comunque, per chè Cancellara ma anche Martin cosa fanno durante il tour? spesso fanno proprio quello, tirano in pianura, proteggono i capitani o fanno il treno, ma le crono se le giocano
a Malori nemmeno si chiede di giocarsela con loro, ma conciliare il gregariato con delle buone crono è possibile, e non è necessario nemmeno essere fenomeni
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Messaggio da leggere da Strong »

cosa volete che vi dica?
malori è un brocco?!
ve lo dico cosi i bambini si mettono tranquilli. malori è un brocco!
per quello che me ne viene in tasca a me.... :boh:

ho la mia idea sul corridore e lo apprezzo perchè credo ci possa regalare (a questo punto a "noi" e non a "voi") delle soddisfazioni.
aspetteremo i risultati

p.s.
cataldo aveva vinto l'ultima corsa (sconosciuta) nel 2010
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Il fatto che tu, Strong, non sia un ultras di Malori lo devo riconoscere: infatti alla C&B 2011 ti dicevi poco soddisfatto della prova contro il tempo visto che il ragazzo aveva vinto per "soli".... (meno di dieci credo) secondi... il problema è che questo ragazzo mi sembra proprio peggiorato nel suo settore e la cosa un po' mi preoccupa, perchè non lo vedo forte, neanche in prospettiva, altrove... (conoscendo da vicino il corridore potrai avere una prospettiva più valida, per questo vorrei capire)
L'unica nota davvero positiva è la grinta sfoderata in alcune occasioni (mi viene in mente il finale di PSE per prendere la rosa)

PS meriadoc mi ha anticipato sul ruolo possibile di gregario da parte di un cronoman (Cancellara ai Tour 2008-09 era una moto sulle salite lontane dal traguardo...poi vabbè, lo svizzero è un fuoriclasse...)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Messaggio da leggere da pacho »

Strong ha scritto:cosa volete che vi dica?
malori è un brocco?!
ve lo dico cosi i bambini si mettono tranquilli. malori è un brocco!
Bel modo di argomentare (ad minchiam, dato che nessuno ha detto che Malori è un brocco) per chiudere un dibattito. :clap:
Il bambino che si deve mettere tranquillo è qualcun'altro.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17546
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Messaggio da leggere da nino58 »

Diciamo che in chiave Londra, Malori lo vedo come Pinotti e Cataldo per la crono, lo vedo meglio degli altri due nella prova in linea perchè la sparata del finisseur ce l'ha.
Probabilmente non servirà, però....

Messaggio per strong:

grande DANILOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Mad
Messaggi: 794
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Messaggio da leggere da Mad »

Laura Grazioli ha scritto: Malori invece non ha mai provato ad impostare una prima parte di carriera sull'inseguimento e devo dire che visto come è finito il programma olimpico ha fatto bene dato che l'Italia non ha un team competitivo nella prova a squadre.
Me lo ricordo da Junior nel quartetto della regione, dovrebbero essere saliti almeno sul podio all'italiano. Il problema è che ha sempre avuto allenatori che in pista non ce l'hanno mai portato, compreso da junior dove venne portato solo per la prospettiva della maglia.
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Mad ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto: Malori invece non ha mai provato ad impostare una prima parte di carriera sull'inseguimento e devo dire che visto come è finito il programma olimpico ha fatto bene dato che l'Italia non ha un team competitivo nella prova a squadre.
Me lo ricordo da Junior nel quartetto della regione, dovrebbero essere saliti almeno sul podio all'italiano. Il problema è che ha sempre avuto allenatori che in pista non ce l'hanno mai portato, compreso da junior dove venne portato solo per la prospettiva della maglia.
Mi hai capito perfettamente, un conto è portarlo per la prospettiva maglia, in conto è lavorare su un progetto olimpico :)
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Mad
Messaggi: 794
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Messaggio da leggere da Mad »

Laura Grazioli ha scritto:
Mad ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto: Malori invece non ha mai provato ad impostare una prima parte di carriera sull'inseguimento e devo dire che visto come è finito il programma olimpico ha fatto bene dato che l'Italia non ha un team competitivo nella prova a squadre.
Me lo ricordo da Junior nel quartetto della regione, dovrebbero essere saliti almeno sul podio all'italiano. Il problema è che ha sempre avuto allenatori che in pista non ce l'hanno mai portato, compreso da junior dove venne portato solo per la prospettiva della maglia.
Mi hai capito perfettamente, un conto è portarlo per la prospettiva maglia, in conto è lavorare su un progetto olimpico :)
Esatto, ha iniziato troppo tardi, certe cose le devi imparare prima se vuoi competere a quei livelli. :(


Ovviamente il fatto che faccia le discese quadrate non dice nulla sulla prestazione odierna? :roll:
Pat McQuaid

Re: Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Vedo che nessuno parla del percorso molto impegnativo, da ripetere 2 volte quindi doppiamente impegnativo. Conoscendo molto bene il percorso della cronometro avevo messo Cataldo nei 5 anche nel Fantaciclismo e mi aspettavo una prova non esaltante di Malori, non mi stupisco della vittoria di Cataldo solo perchè so metro per metro come era il percorso e si adattava anche a corridori che non sono solo cronoman.

Forse più deludente Pinotti che Malori tutto sommato.
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1261
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Messaggio da leggere da maglianera »

deludente Boaro, solo 12°
Che senso ha la prova di Basso, arrivato 16° ad oltre 3 minuti? per la soddisfazione di infliggere oltre 21 minuti di distacco a Cipriano Gottardi? :boh:
Fiammingo
Messaggi: 1472
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Ma della prova di Basso avete gia parlato? Con che gamba andra al tour?Certo che prendere un minuto da Luigi Miletta...uno che a Pontedera al giro aveva bastonato Ullrich..
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Fiammingo ha scritto:...uno che a Pontedera al giro aveva bastonato Ullrich..
Bastonato?? a quel Giro Ivan andava come una scheggia ovunque ma a crono Ullrich.... :nonono: E comunque quel Basso è un ricordo lontano (in quegli anni, forse nel 2004, aveva anche sfiorato il podio in questa gara, preparandosi al Tour)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Fiammingo
Messaggi: 1472
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Messaggio da leggere da Fiammingo »

eliacodogno ha scritto:
Fiammingo ha scritto:...uno che a Pontedera al giro aveva bastonato Ullrich..
Bastonato?? a quel Giro Ivan andava come una scheggia ovunque ma a crono Ullrich.... :nonono: E comunque quel Basso è un ricordo lontano (in quegli anni, forse nel 2004, aveva anche sfiorato il podio in questa gara, preparandosi al Tour)
e' vero che non vinse, ma io ricordo che arrivo per secondo per una 30ina di secondi mi pare, ma disputo metà crono con un vento contro che s'era alzato dopo la cronodi ullrich (che parti molto prima perche fuori classifica).
Era un'altro corridore perche? Ok gli anni in meno, ma era sempre un corridore che si preparava per disputare forte i giri, incluso la crono, come oggi :fischio:
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Messaggio da leggere da Strong »

pacho ha scritto:
Strong ha scritto:cosa volete che vi dica?
malori è un brocco?!
ve lo dico cosi i bambini si mettono tranquilli. malori è un brocco!
Bel modo di argomentare (ad minchiam, dato che nessuno ha detto che Malori è un brocco) per chiudere un dibattito. :clap:
Il bambino che si deve mettere tranquillo è qualcun'altro.

cosa devo argomentare?
mi dai dell'ultras quando è evidente che non è così visto che spesso ho criticato le prestazioni di adriano (anche le vittorie), sono il primo a dire che
ha raccolto troppi secondi posti in gare che invece doveva portare a casa.
Però ritengo, che pur avendo dei limiti e sapendo che non sarà mai competitivo a crono con i vari cancellara, , martini &c possa comunque fare bene
cercando di migliorare in altri settori (la maglia rosa è una dimostrazione).
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Fiammingo ha scritto: Era un'altro corridore perche? Ok gli anni in meno, ma era sempre un corridore che si preparava per disputare forte i giri, incluso la crono, come oggi :fischio:
Vabbè, non mi pare il caso di approfondire qui se capisco dove vorresti arrivare fischiettando... cmq De Luca e Martinello hanno sottolineato che Ivan (come Nibali) arrivava dall'altura quindi è comprensibile che soprattutto a crono fosse imballato...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Campionato italiano - Prova cronometro professionisti

Messaggio da leggere da l'Orso »

Complimenti a Cataldo, bella prova
:clap: :clap: :clap:
Bene anche Malori, considerando il percorso e le capacità di guida, direi che tutto sommato sia stata una prova positiva.

deluso da Pinotti, ma c'è da dire che la crono di Milano della quale leggo alcune "curiosità" solo oggi (l'ho seguita poco) mi aveva condizionato sulle aspettative.

Anche da Boaro mi aspettavo di più, diciamo molto di più.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Rispondi