Questo è, a 7,7 Km dall’arrivo, il casello attraverso il quale il gruppo lascerà l’autostrada (personalmente mi fa un po' paura questo passaggio, saranno in discesa ad alta velocità e in caso si prospetti un arrivo in volata potrebbe essere una situazione un po' rischiosa)
Rotatoria a 2 Km dall’arrivo, al termine del tratto sulla sopraelevata (la imboccheranno verso destra per poi svoltare verso sinistra)
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Per i velocisti Trensasco è troppo dura, quindi non vedo nessuno far lavorare la squadra per qualcosa di improbabile.
Allo stesso tempo l'unica squadra interessata a tenere le redini sarebbe la Alpecin, che da sola non tira sicuramente, visto il ritiro di Girmay.
Quindi sarei molto sorpreso se non andasse via un fugone importante, stile Napoli.
Dovessi sparare un nome direi Mauro Schmid.
Domani arriva la fuga secondo me. Venerdi nuovamente volata.
CG FANTACICLISMO (2020) CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
8 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
Guardando il profilo altimetrico, la salita di Trensasco è più dura di quello che mi era parso di primo acchito.
Chissà se ci sarà un uomo di classifica che si muove.
udra ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 17:38
Per i velocisti Trensasco è troppo dura, quindi non vedo nessuno far lavorare la squadra per qualcosa di improbabile.
Allo stesso tempo l'unica squadra interessata a tenere le redini sarebbe la Alpecin, che da sola non tira sicuramente, visto il ritiro di Girmay.
Quindi sarei molto sorpreso se non andasse via un fugone importante, stile Napoli.
Dovessi sparare un nome direi Mauro Schmid.
Ottima analisi e mi piace anche il nome che proponi.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
kouta86 ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 17:47
Guardando il profilo altimetrico, la salita di Trensasco è più dura di quello che mi era parso di primo acchito.
Chissà se ci sarà un uomo di classifica che si muove.
Dopo però mancano 30 km.
Sarebbe fattibile solo se qualche compagno di squadra si facesse trovare nel finale a tirare.
A VDP conviene andare in fuga perché con la squadraccia che si ritrova se prova a tenere la corsa chiusa dopo Trensasco rimane solo in un gruppetto di 50 con 49 pronti a scattargli in faccia.
In fuga potrebbe essere una situazione simile ma con meno avversari.
Però poi se becca qualche buon scalatore non é detto che riesca a tenerlo sulla salita che é tosta e lunghetta.
La cosa migliore sarebbe portarsi dietro in fuga oldani che é l'unico decente in salita che può dargli una mano.
A questo punto direi fuga, con il ritiro di Girmay l'unica squadra interessata sarebbe la Alpecin, tanto vale che MVDP vada in fuga direttamente piuttosto che rischiare di non riuscire a tenere la corsa chiusa.
qrier ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 18:28
kouta86 ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 17:47
Guardando il profilo altimetrico, la salita di Trensasco è più dura di quello che mi era parso di primo acchito.
Chissà se ci sarà un uomo di classifica che si muove.
Dopo però mancano 30 km.
Sarebbe fattibile solo se qualche compagno di squadra si facesse trovare nel finale a tirare.
30km ok, ma non è un piattone. C'è una bella discesa ripida per i primi 10 (dove si può magari anche attaccare) e poi comunque c'è ancora un lungo tratto in falsopiano. Ripeto, è un finale più interessante di come me lo ricordavo quando avevo visto la presentazione delle tappe.
kouta86 ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 19:52
qrier ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 18:28
kouta86 ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 17:47
Guardando il profilo altimetrico, la salita di Trensasco è più dura di quello che mi era parso di primo acchito.
Chissà se ci sarà un uomo di classifica che si muove.
Dopo però mancano 30 km.
Sarebbe fattibile solo se qualche compagno di squadra si facesse trovare nel finale a tirare.
30km ok, ma non è un piattone. C'è una bella discesa ripida per i primi 10 (dove si può magari anche attaccare) e poi comunque c'è ancora un lungo tratto in falsopiano. Ripeto, è un finale più interessante di come me lo ricordavo quando avevo visto la presentazione delle tappe.
pereiro2982 ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 21:18
fugone e magari dentro ci finiscono Yates e ciccone per tornare in lizza per una top 10 al giro
Magari (cit.Renato Zero)
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Nibali ha 3' mica 12, non gli lasceranno mai spazio.
Con quella partenza facile tutti vorranno andare in fuga, potrebbe partire subito un fugone, ma anche potrebbero fare 90km pancia a terra senza la fuga e poi riuscirci tre comprimari.
Piuttosto imprevedibile.
frcre ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 18:31
Niente succederà in quella nuova e niente sarebbe successo in questa.
Oddio, con questa è sicuro che gli uomini di classifica non si muoveranno, visto che mancheranno circa 26km dalla fine della discesa, che dal profilo mi pare pure poco ripida.
Con quella originale da fine discesa mancavano meno di 10km, quindi tutta un'altra cosa.
galliano ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 23:21
Nibali ha 3' mica 12, non gli lasceranno mai spazio.
Con quella partenza facile tutti vorranno andare in fuga, potrebbe partire subito un fugone, ma anche potrebbero fare 90km pancia a terra senza la fuga e poi riuscirci tre comprimari.
Piuttosto imprevedibile.
Ma non dico dalla fuga
Se parte dal gruppo magari i big non gli vanno dietro
galliano ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 23:25
frcre ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 18:31
Niente succederà in quella nuova e niente sarebbe successo in questa.
Oddio, con questa è sicuro che gli uomini di classifica non si muoveranno, visto che mancheranno circa 26km dalla fine della discesa, che dal profilo mi pare pure poco ripida.
Con quella originale da fine discesa mancavano meno di 10km, quindi tutta un'altra cosa.
Non si muovono manco sull'etna e sul blockhaus dovrebbero muoversi su una salitella di 10km al 7% con una discesa pericolosa e 10km di pianura da affrontare.
Anche perché carapaz Hindley e Bardet hanno buone squadre se guadagni 30 secondi in salita ti vengono a riprendere.
Domani direi fuga sicura, e penso quasi sicuramente con VdP dentro.
Pronostico difficile, ma direi i soliti nomi: Mollema, Formolo, Bouwman potrebbe esserci per prendere punti e cercare il bis, ancora De Gendt con Sylvain Moniquet che ci ha provato già un paio di volte…
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
frcre ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 23:29
galliano ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 23:25
frcre ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 18:31
Niente succederà in quella nuova e niente sarebbe successo in questa.
Oddio, con questa è sicuro che gli uomini di classifica non si muoveranno, visto che mancheranno circa 26km dalla fine della discesa, che dal profilo mi pare pure poco ripida.
Con quella originale da fine discesa mancavano meno di 10km, quindi tutta un'altra cosa.
Non si muovono manco sull'etna e sul blockhaus dovrebbero muoversi su una salitella di 10km al 7% con una discesa pericolosa e 10km di pianura da affrontare.
Anche perché carapaz Hindley e Bardet hanno buone squadre se guadagni 30 secondi in salita ti vengono a riprendere.
Dipende tutto solo da come stanno.
Se una squadra (Ineos, DSM) fa forcing e per esempio la maglia rosa arranca...ci sarà bagarre per prenderla.
kouta86 ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 23:47
frcre ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 23:29
galliano ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 23:25
Oddio, con questa è sicuro che gli uomini di classifica non si muoveranno, visto che mancheranno circa 26km dalla fine della discesa, che dal profilo mi pare pure poco ripida.
Con quella originale da fine discesa mancavano meno di 10km, quindi tutta un'altra cosa.
Non si muovono manco sull'etna e sul blockhaus dovrebbero muoversi su una salitella di 10km al 7% con una discesa pericolosa e 10km di pianura da affrontare.
Anche perché carapaz Hindley e Bardet hanno buone squadre se guadagni 30 secondi in salita ti vengono a riprendere.
Dipende tutto solo da come stanno.
Se una squadra (Ineos, DSM) fa forcing e per esempio la maglia rosa arranca...ci sarà bagarre per prenderla.
A me pare che a nessuno interessi far saltare la maglia rosa.
Anzi sarebbero ben contenti se la perdesse solo nella tappa del mortirolo
frcre ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 23:29
galliano ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 23:25
frcre ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 18:31
Niente succederà in quella nuova e niente sarebbe successo in questa.
Oddio, con questa è sicuro che gli uomini di classifica non si muoveranno, visto che mancheranno circa 26km dalla fine della discesa, che dal profilo mi pare pure poco ripida.
Con quella originale da fine discesa mancavano meno di 10km, quindi tutta un'altra cosa.
Non si muovono manco sull'etna e sul blockhaus dovrebbero muoversi su una salitella di 10km al 7% con una discesa pericolosa e 10km di pianura da affrontare.
Anche perché carapaz Hindley e Bardet hanno buone squadre se guadagni 30 secondi in salita ti vengono a riprendere.
Non sarebbe stato da escludere, non è la prima volta che sulle grandi salite c'è un no contest e poi si attaccano in percorsi più nervosi. Con questo profilo siamo sicuri al 100% che non succederà nulla.
frcre ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 23:27
galliano ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 23:21
Nibali ha 3' mica 12, non gli lasceranno mai spazio.
Con quella partenza facile tutti vorranno andare in fuga, potrebbe partire subito un fugone, ma anche potrebbero fare 90km pancia a terra senza la fuga e poi riuscirci tre comprimari.
Piuttosto imprevedibile.
Ma non dico dalla fuga
Se parte dal gruppo magari i big non gli vanno dietro
Avevo equivocato.
Il problema è che la discesa mi pare facilotta per fare selezione
febbra ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 17:22
Boh, io non sarei così sicuro che arriva la fuga.
si anche secondo me demare, gaviria e il novello vincitore dainese cercheranno di controllare la tappa
col vecchio tracciato sarebbe stato fuga tutta la vita col gruppo ad una vagonata di minuti
con questo tracciato è più probabile un arrivo in volata
io dico gaviria
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
udra ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 17:38
Per i velocisti Trensasco è troppo dura, quindi non vedo nessuno far lavorare la squadra per qualcosa di improbabile.
Allo stesso tempo l'unica squadra interessata a tenere le redini sarebbe la Alpecin, che da sola non tira sicuramente, visto il ritiro di Girmay.
Quindi sarei molto sorpreso se non andasse via un fugone importante, stile Napoli.
Dovessi sparare un nome direi Mauro Schmid.
dura per cav ma non per demare
se non si muovono le squadre di classifica demare scollina a 30 sec e rientra facile dietro alle ammiraglie
"magari si fa dare uno strappo"
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Per me VdP anche se in fuga, trova qualcuno più forte di lui sull'ultima salita. 4 km son diversi dalle "sue" salite preferite.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
nurseryman ha scritto: ↑giovedì 19 maggio 2022, 8:27
febbra ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 17:22
Boh, io non sarei così sicuro che arriva la fuga.
si anche secondo me demare, gaviria e il novello vincitore dainese cercheranno di controllare la tappa
col vecchio tracciato sarebbe stato fuga tutta la vita col gruppo ad una vagonata di minuti
con questo tracciato è più probabile un arrivo in volata
io dico gaviria
Ma scherzate quando parlate di volata e di Gaviria ?
4 chilometri all'8% di media sono tosti. I velocisti si sono staccati sui colli marchigiani presi a tutta figuratevi se non si staccano sul Trensasco. Considerate che siamo a metà Giro tra l'altro, le forze cominciano a mancare.
O fuga o al massimo (ma lo vedo improvabile) un gruppetto ridotto che resta dopo il Trensasco. Ma vedo molto più probabile la prima.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
nurseryman ha scritto: ↑giovedì 19 maggio 2022, 8:27
febbra ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 17:22
Boh, io non sarei così sicuro che arriva la fuga.
si anche secondo me demare, gaviria e il novello vincitore dainese cercheranno di controllare la tappa
col vecchio tracciato sarebbe stato fuga tutta la vita col gruppo ad una vagonata di minuti
con questo tracciato è più probabile un arrivo in volata
io dico gaviria
Ma scherzate quando parlate di volata e di Gaviria ?
4 chilometri all'8% di media sono tosti. I velocisti si sono staccati sui colli marchigiani presi a tutta figuratevi se non si staccano sul Trensasco. Considerate che siamo a metà Giro tra l'altro, le forze cominciano a mancare.
O fuga o al massimo (ma lo vedo improvabile) un gruppetto ridotto che resta dopo il Trensasco. Ma vedo molto più probabile la prima.
Idem. L'unico modo in cui potrebbe arrivare la volata con gli sprinter puri è che il gruppo faccia la tappa come quella di Scalea ovvero ad andatura turistica. Altrimenti o fuga o volata molto ristretta
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
CicloSprint ha scritto: ↑giovedì 19 maggio 2022, 9:15
Oggi la tappa parte da Parma, l'ultima volta che una tappa Giro partì da lì fu nel 1988, ed era la celebre Parma-Colle Don Bosco.
Qualcuno se la ricorda ?
La ricordo bene . A colle don bosco non ci arrivarono ,la tappa fu annullata . Uno sciopero contro l'acna di Cengio ,che produceva sostanze chimiche che venivano gettate nel Bormida ( Vox popoli era che facessero il napalm ) , bloccò le strade e costrinse Torriani all'annullamento.
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 17:07
Questo è, a 7,7 Km dall’arrivo, il casello attraverso il quale il gruppo lascerà l’autostrada (personalmente mi fa un po' paura questo passaggio, saranno in discesa ad alta velocità e in caso si prospetti un arrivo in volata potrebbe essere una situazione un po' rischiosa)