
Con questo percorso e con arrivo sul Cauberg nemmeno una sorpresa alla Van Summeren può esserci. Inizia la seconda parte delle classiche del nord quella con i campioni, quelli veri...
Ti riferisci all'edizione di Ivanov? In effetti quella era stata un'edizione davvero strana e il vincitore non era stato dei più nobili (anche se dignitosissimo)dietzen ha scritto:bè, se lasciano andare via la classica fuga con gli outsider a 20-30 km dall'arrivo come un paio d'anni fa...
essì.eliacodogno ha scritto: Ti riferisci all'edizione di Ivanov? In effetti quella era stata un'edizione davvero strana e il vincitore non era stato dei più nobili (anche se dignitosissimo)
Giorgio Furlan dell'Ariostea.eliacodogno ha scritto:Perchè lo stesso thread è inserito 2 volte? Comunque parlando di assurdità, mi chiedo quale possa essere un nome di seconda fascia per sporcare l'albo d'oro di questa corsa...
Furlan ha vinto la Freccia non l'AmstelMagliaRossa ha scritto:Giorgio Furlan dell'Ariostea.eliacodogno ha scritto:Perchè lo stesso thread è inserito 2 volte? Comunque parlando di assurdità, mi chiedo quale possa essere un nome di seconda fascia per sporcare l'albo d'oro di questa corsa...
appunto. L'Amstel la deve ancora vincere.eliacodogno ha scritto:Furlan ha vinto la Freccia non l'AmstelMagliaRossa ha scritto:Giorgio Furlan dell'Ariostea.eliacodogno ha scritto:Perchè lo stesso thread è inserito 2 volte? Comunque parlando di assurdità, mi chiedo quale possa essere un nome di seconda fascia per sporcare l'albo d'oro di questa corsa...![]()
Comunque mi riferivo ai possibili "guastatori" della prossima edizione, non di quelle passate.
la prima è impossibile....per la seconda non mi accontento di arrivare tra i primi, anche se viste le ultime corse non sono tanto fiduciosoopatrixhouse ha scritto:Vincera' Scarponi!!!
Di Luca coi primi.
Allora quella sì che sarebbe una sorpresaMagliaRossa ha scritto: appunto. L'Amstel la deve ancora vincere.
chi è che spara le ca**atee??????peek ha scritto:....Di Luca dovrebbe lavorare i primi 150 km assieme a Vantomme e Losada, prima insomma che entrino in scena le seconde linee.
Comunque, con Cuneghin in grande spolvero mi sa che non c'è spazio per altri.
pozzato non può tirare xkè deve nascondersi in vista del mondiale..ahuhuapatrixhouse ha scritto:vantomme e losada son gregari... di luca e' di luca..
di luca quest'anno corre quasi gratis proprio per poter partecipare alle classiche e giocarsi le sue carte..
non per mettersi a tirare a 150 km dal traguardo...
semmai kolobnev fara' da grgario a di luca e j. rodriguez..
poi un buon gregario per i primi 150 km la katusha ce l'ha gia': Pozzato!
a inizio gara non ha i crampi.. quindi puo' fare un buon lavoro per di luca..
diluca e' molto meglio di kolobnev...
poi di luca e' un vincente... non come pozzato.
Malacarne !eliacodogno ha scritto:Furlan ha vinto la Freccia non l'AmstelMagliaRossa ha scritto:Giorgio Furlan dell'Ariostea.eliacodogno ha scritto:Perchè lo stesso thread è inserito 2 volte? Comunque parlando di assurdità, mi chiedo quale possa essere un nome di seconda fascia per sporcare l'albo d'oro di questa corsa...![]()
Comunque mi riferivo ai possibili "guastatori" della prossima edizione, non di quelle passate.
dai favorito dove? ce ne sono almeno 5 prima di Damiano..poi boh speriamo..Serpa ha scritto:Cunego è favorito quindi non vince, io punto sull'eterno secondo Kolobnev, è indubbiamente l'anno degli outsider visto che 3 indizi fanno una prova.
ma gilbert c'è vero?bartoli ha scritto:Scherzi a parte per me vince Frank Schleck !
C'e ma ho il sentore che vinca Franklanzillotta ha scritto:ma gilbert c'è vero?bartoli ha scritto:Scherzi a parte per me vince Frank Schleck !
mah ai baschi nn l'ho visto molto bene eh..bartoli ha scritto:C'e ma ho il sentore che vinca Franklanzillotta ha scritto:ma gilbert c'è vero?bartoli ha scritto:Scherzi a parte per me vince Frank Schleck !
Non lo do favorito io sia chiarolanzillotta ha scritto:dai favorito dove? ce ne sono almeno 5 prima di Damiano..poi boh speriamo..Serpa ha scritto:Cunego è favorito quindi non vince, io punto sull'eterno secondo Kolobnev, è indubbiamente l'anno degli outsider visto che 3 indizi fanno una prova.
Ottima considerazione: potrebbero utilizzare la tattica Garmin a Roubaix, mandando in avanscoperta Aerts, Bakelants o Van Den Broeck?TornadoTom ha scritto:Bisogna vedere se gli omega pharma riusciranno a tenere cucito il gruppo;
andy forse punta alla liegi, o no? dall'inizio di stagione non mi pare abbia fatto tutti sti risultati, anzi, praticamente un fantasmadietzen ha scritto:andy schleck da tenere d'occhio più del fratello, ai paesi baschi è rimasto tranquillamente coi migliori nonostante lavorasse per frank. e sul cauberg potrebbe dire la sua... frank forse per un'azione anticipata, sugli ultimi strappi.
Nibali non farà solo il giro del trentino?GiboSimoni ha scritto:Molti, hanno detto finalmente escono i campioni, ci sono tanti campioni per queste corse, io sinceramente rispetto a 4-5 anni fa di campioni non ne vedo e se ci sono pensano ad altro tipo di corse o problemi A.Schleck e Contador e Basso di corridori davvero forti, per questa Amstel me ne vengono 2-3 di nomi, il solito Gilbert - Evans (che non so se partecipa) Vinokourov il resto sono buonissimi corridori come Rodriguez-Nibali-Cunego. Sarà una corsa aperta a tante soluzioni occhio a sorprese, proprio perchè non ci sono i Bettini-Di Luca-Rebellin-Boogerd-Valverde degli anni scorsi, io spero in una sfida sul Cauberg tra Gilbert e Rodriguez sarebbe bello una loro sfida e secondo me sono alla pari su uno strappo del genere forse il belga ha più agilità...
"Vino" l' anno scorso fece il Trentino prima di vincere la Liegi...Nicker ha scritto:Le Ardenne sono alle porte e quindi cambiano gli interpreti su al nord, e dai muri si passa alle cotes.
Riguardo all' Amstel, Gilbert è il favorito numero uno, visto che questa corsa sembra fatta apposta per lui, ma quest anno è il favorito anche per la LBL.
Oltre a lui, saranno protagonisti Vinokurov, gli Schleck, kolobnev, Sanchez se partecipa, e anche altri corridori visto che l'Amstel è aperta a diverse soluzioni ed è difficile da pronosticare. Le speranze italiane saranno riposte tutte su Cunego e Di Luca (se sta bene) e poco altro...su Visconti non mi pronuncio, se è in giornata super e farà caldo, può veramente ambire ad un risultato importante, il percorso gli si addice parecchio.
Nibali farà il Trentino e dovrebbe partecipare solo alla LBL. Scarponi invece dopo il Trentino salterà la Liegi per prepararsi al meglio per il Giro. E' un vero peccato perchè Michele è, secondo me, il più forte italiano per la Liegi e anche per la Freccia, anche più di Cunego e Nibali...però condivido la scelta visto che Lampre punterà tutto su Cunego...
No, perché lo ha detto lui. Ha detto: "sto bene, vediamo, cercherò di star davanti coi primi".meriadoc ha scritto:Ma Cuneghin sarebbe in gran spolvero perche' ha vinto l'Appennino o per altro?
Perche' l'Appennino con quella starlist dice francamente nulla
Io invece non condivido affatto la scelta. Non perchè non capisca che la Lampre preferisca avere Scarponi al massimo al Giro piuttosto che sulle Ardenne (specie con il giro di quest'anno), ma perchè anche uno Scarponi all'80% della condizione può dare una grossa mano a Cunego (anche solo inserendosi in un attacco a media gittata, visto che resta pur sempre un corridore pericoloso), specie con quello che è successo quest'anno finora nelle grandi classiche (e chissà che non ricapiti a Gilbert quanto successo a Cancellara).Nicker ha scritto:Scarponi invece dopo il Trentino salterà la Liegi per prepararsi al meglio per il Giro. E' un vero peccato perchè Michele è, secondo me, il più forte italiano per la Liegi e anche per la Freccia, anche più di Cunego e Nibali...però condivido la scelta visto che Lampre punterà tutto su Cunego...
Sono assolutamente d'accordo: uno Scarponi in buona forma poteva dire la sua in una gara come la Liegi, oppure, se la forma non è più al massimo, poteva sicuramente risultare utile alla squadra.Tatranky ha scritto:Io invece non condivido affatto la scelta. Non perchè non capisca che la Lampre preferisca avere Scarponi al massimo al Giro piuttosto che sulle Ardenne (specie con il giro di quest'anno), ma perchè anche uno Scarponi all'80% della condizione può dare una grossa mano a Cunego (anche solo inserendosi in un attacco a media gittata, visto che resta pur sempre un corridore pericoloso), specie con quello che è successo quest'anno finora nelle grandi classiche (e chissà che non ricapiti a Gilbert quanto successo a Cancellara).Nicker ha scritto:Scarponi invece dopo il Trentino salterà la Liegi per prepararsi al meglio per il Giro. E' un vero peccato perchè Michele è, secondo me, il più forte italiano per la Liegi e anche per la Freccia, anche più di Cunego e Nibali...però condivido la scelta visto che Lampre punterà tutto su Cunego...
Terzo al Mont Faron, ottimo alla Tirreno! Quoto. Aveva ipotizzato un'ottima prestazione all'Amstel.tetzuo ha scritto: Occhio alle sorprese, mi segnerei il nome di Poels.
peek ha scritto:No, perché lo ha detto lui. Ha detto: "sto bene, vediamo, cercherò di star davanti coi primi".meriadoc ha scritto:Ma Cuneghin sarebbe in gran spolvero perche' ha vinto l'Appennino o per altro?
Perche' l'Appennino con quella starlist dice francamente nulla
Non so, mi pare un po' in calo (a meno che al País Vasco non si sia nascosto...).padoaschioppa ha scritto:Terzo al Mont Faron, ottimo alla Tirreno! Quoto. Aveva ipotizzato un'ottima prestazione all'Amstel.tetzuo ha scritto: Occhio alle sorprese, mi segnerei il nome di Poels.
Ai Paesi Baschi, l'ho visto provare un'azione, ma effettivamente la condizione non pare quella di un mese faAdmin ha scritto:Non so, mi pare un po' in calo (a meno che al País Vasco non si sia nascosto...).padoaschioppa ha scritto:Terzo al Mont Faron, ottimo alla Tirreno! Quoto. Aveva ipotizzato un'ottima prestazione all'Amstel.tetzuo ha scritto: Occhio alle sorprese, mi segnerei il nome di Poels.