Senza fine
tu trascini la nostra vita
senza un attimo di respiro
per sognare
per potere ricordare
cio che abbiamo già vissuto
senza fine
sei un attimo senza fine
non hai ieri non hai domani
tutto è ormai nelle tue mani
mani grandi mani senza fine
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 9:03
Hindley: "E' il trofeo più bello che abbia mai visto"
Meglio dell'insalatiera nera che danno al vincitore del Tour ?
Al Tour c'è anche l'immancabile leone di peluche del Crédit Lyonnais
Ma quali sono le regole per quanto riguarda il Trofeo senza fine ?
Mi spiego meglio: per la champions so che il trofeo orginale deve essere restituito, ovvero rimesso in palio, l'anno successivo
e la squadra vincitrice può tenere solo una copia di dimensione ridotta (mi sembra il 60%)
Per il trofeo senza fine ? il vincitore lo deve resistutire per il giro successivo?
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 9:57
Ma quali sono le regole per quanto riguarda il Trofeo senza fine ?
Mi spiego meglio: per la champions so che il trofeo orginale deve essere restituito, ovvero rimesso in palio, l'anno successivo
e la squadra vincitrice può tenere solo una copia di dimensione ridotta (mi sembra il 60%)
Per il trofeo senza fine ? il vincitore lo deve resistutire per il giro successivo?
No, se lo tiene. Il trofeo senza fine non è mai uguale a quello precedente, perché ogni anno viene aggiunto un pezzettino con il nome del vincitore.
Vedendo ieri la premiazione penso sia necessario che allarghino la base, perché la cima ballava parecchio.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 9:57
Ma quali sono le regole per quanto riguarda il Trofeo senza fine ?
Mi spiego meglio: per la champions so che il trofeo orginale deve essere restituito, ovvero rimesso in palio, l'anno successivo
e la squadra vincitrice può tenere solo una copia di dimensione ridotta (mi sembra il 60%)
Per il trofeo senza fine ? il vincitore lo deve resistutire per il giro successivo?
No, se lo tiene. Il trofeo senza fine non è mai uguale a quello precedente, perché ogni anno viene aggiunto un pezzettino con il nome del vincitore.
Vedendo ieri la premiazione penso sia necessario che allarghino la base, perché la cima ballava parecchio.
La base non c'entra, è la struttura elicoidale che è molto flessibile.
Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 9:57
Ma quali sono le regole per quanto riguarda il Trofeo senza fine ?
Mi spiego meglio: per la champions so che il trofeo orginale deve essere restituito, ovvero rimesso in palio, l'anno successivo
e la squadra vincitrice può tenere solo una copia di dimensione ridotta (mi sembra il 60%)
Per il trofeo senza fine ? il vincitore lo deve resistutire per il giro successivo?
No, se lo tiene. Il trofeo senza fine non è mai uguale a quello precedente, perché ogni anno viene aggiunto un pezzettino con il nome del vincitore.
Vedendo ieri la premiazione penso sia necessario che allarghino la base, perché la cima ballava parecchio.
La base non c'entra, è la struttura elicoidale che è molto flessibile.
C'entra, eccome.
Nibali 2013:
Hindley 2022:
La sommità si sta allungando e di conseguenza diventa più larga; in questo modo aumenta il momento rispetto alla parte più stretta del trofeo che è sempre allo stesso posto.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 9:57
Ma quali sono le regole per quanto riguarda il Trofeo senza fine ?
Mi spiego meglio: per la champions so che il trofeo orginale deve essere restituito, ovvero rimesso in palio, l'anno successivo
e la squadra vincitrice può tenere solo una copia di dimensione ridotta (mi sembra il 60%)
Per il trofeo senza fine ? il vincitore lo deve resistutire per il giro successivo?
No, se lo tiene. Il trofeo senza fine non è mai uguale a quello precedente, perché ogni anno viene aggiunto un pezzettino con il nome del vincitore.
Vedendo ieri la premiazione penso sia necessario che allarghino la base, perché la cima ballava parecchio.
La base non c'entra, è la struttura elicoidale che è molto flessibile.
Il fatto che "traballi" è forse l'unico aspetto negativo, ma ha il vantaggio di rendere il trofeo più leggero. Se fosse realizzata una struttura più rigida, ne verrebbe fuori un trofeo molto pesante, che deve essere sollevato da un corridore reduce da una corsa a tappe di tre settimana, subito dopo la fine dell'ultima tappa. Tenete presente che pesa nove chili e mezzo
No, se lo tiene. Il trofeo senza fine non è mai uguale a quello precedente, perché ogni anno viene aggiunto un pezzettino con il nome del vincitore.
Vedendo ieri la premiazione penso sia necessario che allarghino la base, perché la cima ballava parecchio.
La base non c'entra, è la struttura elicoidale che è molto flessibile.
C'entra, eccome.
Nibali 2013:
Hindley 2022:
La sommità si sta allungando e di conseguenza diventa più larga; in questo modo aumenta il momento rispetto alla parte più stretta del trofeo che è sempre allo stesso posto.
Ciò che rende flessibile il trofeo è che per azioni non dirette lungo l'asse verticale (quindi anche il peso se il trofeo viene tenuto inclinato) la lamella elicoidale si flette perpendicolarmente al suo piano ed è molto flessibile. Certamente il fatto che il trofeo si allunghi anno dopo anno contribuisce alla flessione, ma la larghezza della base c'entra poco.
Se allarghi la base, accorci la sommità che quindi diventa più stretta. Oltre al "traballamento" è pure una questione estetica, con il trofeo che rischia di trasformarsi in "fungo".
Stefano Garzelli, primo vincitore del Trofeo senza fine:
Da quel poco che si vede, in ventitre anni le proporzioni sono cambiate.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Forse potrebbero intervenire facendo diventare più stretta la fascia sulla quale sono incisi i nomi dei vincitori. In questo modo tra una ventina d'anni il trofeo dovrebbe avere la stessa altezza dell'attuale
Slegar ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 10:33
Se allarghi la base, accorci la sommità che quindi diventa più stretta. Oltre al "traballamento" è pure una questione estetica, con il trofeo che rischia di trasformarsi in "fungo".
Stefano Garzelli, primo vincitore del Trofeo senza fine:
Da quel poco che si vede, in ventitre anni le proporzioni sono cambiate.
la larghezza della spirale c'entra poco. c'entra di più l'altezza del trofeo.
tra l'altro nell'immagine di Garzelli come di Nibali come di Hindley vedo sempre 7 giri della spirale.
Comunque, anche se si chiama Trofeo Senza Fine non potranno andare avanti all'infinito. Tra una ventina d''anni rischiano d'avere un trofeo enorme che ci vorranno due persone per sollevarlo....
maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 10:39
Forse potrebbero intervenire facendo diventare più stretta la fascia sulla quale sono incisi i nomi dei vincitori. In questo modo tra una ventina d'anni il trofeo dovrebbe avere la stessa altezza dell'attuale
Non basta ottimizzare le spazio e ridurre i caratteri dei nomi?
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
Slegar ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 10:33
Se allarghi la base, accorci la sommità che quindi diventa più stretta. Oltre al "traballamento" è pure una questione estetica, con il trofeo che rischia di trasformarsi in "fungo".
Stefano Garzelli, primo vincitore del Trofeo senza fine:
Da quel poco che si vede, in ventitre anni le proporzioni sono cambiate.
la larghezza della spirale c'entra poco. c'entra di più l'altezza del trofeo.
tra l'altro nell'immagine di Garzelli come di Nibali come di Hindley vedo sempre 7 giri della spirale.
Il Trofeo Senza Fine venne scelto con una votazione di noi giornalisti... alla presentazione del Giro 1999 al Lirico di Milano (roba emorme,aperta da Gino Paoli, il mondo del ciclismo era li....Pantani compreso,.... ci diedero insieme alla cartelletta stampa con tutti i percorsi anche un librettino che conteneva alcuni modelli di trofeo dal quale scegliere una coppa che sarebbe stata il trofeo del Giro per sempre; richesta di votare il preferito e mandare tutto a Sergio Meda, che allora era capo ufficio stampa.... ricordo che votai proprio il 'trofeo senza fine'... che vinse... secondo tra i preferiti fu quello che oggi viene assegnato a chi vince il Trofeo Bonaccossa. Ne ricordo anche un terzo che non ha vinto... a forma di 1, con una sorta di ruota sotto....
Direzione01 ha scritto: ↑mercoledì 8 giugno 2022, 21:24
Il Trofeo Senza Fine venne scelto con una votazione di noi giornalisti... alla presentazione del Giro 1999 al Lirico di Milano (roba emorme,aperta da Gino Paoli, il mondo del ciclismo era li....Pantani compreso,.... ci diedero insieme alla cartelletta stampa con tutti i percorsi anche un librettino che conteneva alcuni modelli di trofeo dal quale scegliere una coppa che sarebbe stata il trofeo del Giro per sempre; richesta di votare il preferito e mandare tutto a Sergio Meda, che allora era capo ufficio stampa.... ricordo che votai proprio il 'trofeo senza fine'... che vinse... secondo tra i preferiti fu quello che oggi viene assegnato a chi vince il Trofeo Bonaccossa. Ne ricordo anche un terzo che non ha vinto... a forma di 1, con una sorta di ruota sotto....
CicloSprint ha scritto: ↑giovedì 9 giugno 2022, 12:01
Direzione01 ha scritto: ↑mercoledì 8 giugno 2022, 21:24
Il Trofeo Senza Fine venne scelto con una votazione di noi giornalisti... alla presentazione del Giro 1999 al Lirico di Milano (roba emorme,aperta da Gino Paoli, il mondo del ciclismo era li....Pantani compreso,.... ci diedero insieme alla cartelletta stampa con tutti i percorsi anche un librettino che conteneva alcuni modelli di trofeo dal quale scegliere una coppa che sarebbe stata il trofeo del Giro per sempre; richesta di votare il preferito e mandare tutto a Sergio Meda, che allora era capo ufficio stampa.... ricordo che votai proprio il 'trofeo senza fine'... che vinse... secondo tra i preferiti fu quello che oggi viene assegnato a chi vince il Trofeo Bonaccossa. Ne ricordo anche un terzo che non ha vinto... a forma di 1, con una sorta di ruota sotto....
Era il 1998, vero ?
Direi novembre 1998, se domani ho tempo vado a guardare nelle cartellette e ti dico... ho ancora tutto fax di richiesta accredito compresa...