Domani a Bruxelles e dintorni probabile pioggia e vento moderato con raffiche superiori ai 30 km/h.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
Padule85 ha scritto: ↑sabato 4 giugno 2022, 19:28
Ah,hanno messo il doppio transito sull' accoppiata Muur-Bobsberg
C'era anche lo scorso anno
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Per la finaccia che ha fatto questa corsa se la merita come compensazione.
Un insulto alla storia di questo sport
Da essere paragonabile ad una Monumento a finire come kermesse per gli sprinter.E come perdita d'importanza la Parigi-Tours e la Freccia non sono da meno.
Padule85 ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 9:41
Da essere paragonabile ad una Monumento a finire come kermesse per gli sprinter.E come perdita d'importanza la Parigi-Tours e la Freccia non sono da meno.
Non capisco tutto questo astio verso la Freccia che riaffiora periodicamente (se intendi la Vallone). Pur con tutte le critiche del caso, a livello di prestigio è nel gruppo di quelle appena sotto le monumento.
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Lampiao ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 13:22
Padule85 ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 9:41
Da essere paragonabile ad una Monumento a finire come kermesse per gli sprinter.E come perdita d'importanza la Parigi-Tours e la Freccia non sono da meno.
Non capisco tutto questo astio verso la Freccia che riaffiora periodicamente (se intendi la Vallone). Pur con tutte le critiche del caso, a livello di prestigio è nel gruppo di quelle appena sotto le monumento.
Ma non è mica astio,è una constatazione.LaFreccia è diventata la corsa riempitiva della settimana tra Amstel e Liegi,come la Scheldeprijs o il Brabante.
Winter ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 15:18
Ma c è qualcuno che cede una vittoria alla freccia per una all amstel?
Sinceramente per contenuti tecnici, io non avrei dubbi su quale scegliere.
E se non faranno niente per cambiare, probabilmente diventerà una corsa di secondo o terzo piano tra un po' di anni come lo è diventata questa di gara
Winter ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 15:18
Ma c è qualcuno che cede una vittoria alla freccia per una all amstel?
Sinceramente per contenuti tecnici, io non avrei dubbi su quale scegliere.
E se non faranno niente per cambiare, probabilmente diventerà una corsa di secondo o terzo piano tra un po' di anni come lo è diventata questa di gara
Ma basta correre in maniera offensiva
Ci son una decina di cote in precedenza
Io scelgo tutta la vita la freccia
Amstel troppo falsata dalle moto
Winter ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 15:18
Ma c è qualcuno che cede una vittoria alla freccia per una all amstel?
Sinceramente per contenuti tecnici, io non avrei dubbi su quale scegliere.
E se non faranno niente per cambiare, probabilmente diventerà una corsa di secondo o terzo piano tra un po' di anni come lo è diventata questa di gara
Ma basta correre in maniera offensiva
Ci son una decina di cote in precedenza
Io scelgo tutta la vita la freccia
Amstel troppo falsata dalle moto
Winter ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 16:16
Basta avere un po di coraggio..
Se invece aspetti sempre l ultimo km
La colpa non è del percorso
Winter, ma dici sul serio?
La corsa finisce in cima a un muro di 1 km che arriva al 20%, si presentano tutti corridori mediamente esplosivi e secondo te qualcuno è incentivato a muoversi su delle salitelle di poca sostanza?
Un conto è se prima c'è la Redoute, un altro la cote de Cherave o la cote d'Ereffe.
Winter ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 15:18
Ma c è qualcuno che cede una vittoria alla freccia per una all amstel?
Sinceramente per contenuti tecnici, io non avrei dubbi su quale scegliere.
E se non faranno niente per cambiare, probabilmente diventerà una corsa di secondo o terzo piano tra un po' di anni come lo è diventata questa di gara
Ma basta correre in maniera offensiva
Ci son una decina di cote in precedenza
Io scelgo tutta la vita la freccia
Amstel troppo falsata dalle moto
No, non basta. Gli stradoni son quasi autostrade ed è piena di rettilinei infiniti. In più servono 40" minimo per resistere sul Muro se si arriva da una fuga. Se negli ultimi anni abbiamo visto svolgimenti diversi in quasi tutte le classiche meno che la Sanremo e la Freccia ci sarà un perchè.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Winter ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 16:16
Basta avere un po di coraggio..
Se invece aspetti sempre l ultimo km
La colpa non è del percorso
Al contrario della Sanremo
Non siamo più ai tempi di Bartoli,Den Bakker e Camenzind che se ne andavano a metà corsa.Oggi i favoriti puntano al volatone finale sul Muro e chi parte prima ha sempre uno stopper alle calcagna che fa morire gli attacchi .Basta cambiare anche percorso,il Muro di Huy va bene come penultima-terzultima salita.L'Amstel e anche la corsa di questo topic hanno avuto il coraggio di cambiare il percorso ed abbiamo corse godibili per decine di chilometri.
Winter ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 16:16
Basta avere un po di coraggio..
Se invece aspetti sempre l ultimo km
La colpa non è del percorso
Winter, ma dici sul serio?
La corsa finisce in cima a un muro di 1 km che arriva al 20%, si presentano tutti corridori mediamente esplosivi e secondo te qualcuno è incentivato a muoversi su delle salitelle di poca sostanza?
Un conto è se prima c'è la Redoute, un altro la cote de Cherave o la cote d'Ereffe.
Da metà anni 80 si arriva lì..
Come mai prima non si arrivava mai in volata?
Padule85 ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 16:23
Winter ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 16:16
Basta avere un po di coraggio..
Se invece aspetti sempre l ultimo km
La colpa non è del percorso
Al contrario della Sanremo
Non siamo più ai tempi di Bartoli,Den Bakker e Camenzind che se ne andavano a metà corsa.Oggi i favoriti puntano al volatone finale sul Muro e chi parte prima ha sempre uno stopper alle calcagna che fa morire gli attacchi .
Be se non attacchi mai.. non puoi avere stopper alle calcagna
Padule85 ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 16:31
Si si,ma sono ancora tutti là davanti,non stanno andando granché, è rientrato in scioltezza pure il francese che ha cambiato la ruota
Meglio per loro, da dopo il muro han perso 30 secondi e non sono certo stati tranquilli in gruppo
Winter ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 16:28
Da metà anni 80 si arriva lì..
Come mai prima non si arrivava mai in volata?
Non ho alla mano dati o percorsi, ma penso di poter dire che ai tempi la corsa superava abbondantemente i 200 km a differenza di oggi, e può essere già un primo aspetto.
Padule85 ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 16:31
Si si,ma sono ancora tutti là davanti,non stanno andando granché, è rientrato in scioltezza pure il francese che ha cambiato la ruota
Meglio per loro, da dopo il muro han perso 30 secondi e non sono certo stati tranquilli in gruppo
Ora sarà una bella battaglia,con le squadre dietro non certo a ranghi compatti.
Padule85 ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 16:23
Winter ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 16:16
Basta avere un po di coraggio..
Se invece aspetti sempre l ultimo km
La colpa non è del percorso
Al contrario della Sanremo
Non siamo più ai tempi di Bartoli,Den Bakker e Camenzind che se ne andavano a metà corsa.Oggi i favoriti puntano al volatone finale sul Muro e chi parte prima ha sempre uno stopper alle calcagna che fa morire gli attacchi .
Be se non attacchi mai.. non puoi avere stopper alle calcagna
Chiedilo ad Andersen che è arrivato ai -800 con un Quick step a ruota.Il ciclismo è cambiato,se ad ASO va bene che la freccia sia il campionato mondiale della volata in salita,va bene così.
Ultima modifica di Padule85 il domenica 5 giugno 2022, 17:01, modificato 1 volta in totale.
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 17:00
Situazione interessante. Davanti certo la velocità di Welten invoglierà tutti gli altri a battagliare
Se continua a tirare solo la Lotto,ci sono possibilità davanti.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Tutti aspettano la zampata di Taco, non sarà facile per lui riuscire nell'azione vincente
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Ma i Lotto quando vogliono muoversi, mica può tirare Campenaerts a vita
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY