

Nel lanciato è proprio di un'altra categoria
Ma ti ricordi cosa disse Tilli, sul podio della staffetta agli Europei 89 di Spalato, alla miss che consegnava fiori e medaglie?Road Runner ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 21:53 Evvai Marcellino !!!!!!
E ma che telecronaca loffia....
E con lui diventa loffio ante Tilli...
Bragagna avrebbe spaccato i mocrofoni!!!! E avrebbe trascinato anche Tilli, che
quando si scalda è davvero spassoso!!
Disse: "Complimenti alla mamma"Road Runner ha scritto: ↑domenica 20 marzo 2022, 7:37 Non me lo ricordo!!! Racconta !
Da dire che fino a fine anni '90 tra fondisti e velocisti "non correva buon sangue..." Anche se io, fin ché potevo,
guardavo anche le loro gare...
Si grandissimo
Perchè mai uno dovrebbe correre i 300hs ??
Sono distanze ibride fatte per testare particolari tecnici, numero di passi, attacco dell' ostacolo ecc. Anche Mennea quando si parlava di un suo passaggio ai 400 stabilì un record sui 300.kokkelkoren ha scritto: ↑venerdì 10 giugno 2022, 10:52Perchè mai uno dovrebbe correre i 300hs ??
Comunque il rettilineo finale di un 400hs è proprio quello dove la maggior parte degli atleti va in crisi. Una proiezione considerando solo il tempo ai 300mt quindi ha poco valore.
senza togliere nulla all' "olandesona" (credo per l' altezza essendo abbastanza filiforme , che comunque negli ostacoli aiuta) il tempo ha poco significato come detto da kokkelkoren . Anzi forse è più interessante il 50.3" indoor sui 400 lisci di questo anno.Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 10 giugno 2022, 11:11Sono distanze ibride fatte per testare particolari tecnici, numero di passi, attacco dell' ostacolo ecc. Anche Mennea quando si parlava di un suo passaggio ai 400 stabilì un record sui 300.kokkelkoren ha scritto: ↑venerdì 10 giugno 2022, 10:52Perchè mai uno dovrebbe correre i 300hs ??
Comunque il rettilineo finale di un 400hs è proprio quello dove la maggior parte degli atleti va in crisi. Una proiezione considerando solo il tempo ai 300mt quindi ha poco valore.
Intanto il mondiale indoor l'ha portato a casa.beppesaronni ha scritto: ↑sabato 11 giugno 2022, 14:12 Ma scriviamo anche un post disfattivo sugli italiani:
Iapichino è un bluff destinata ad una carriera da 6.50 con qualche sporadica puntata a 6.80
Fantini è la barzelletta d'Italia. Mi gioco il midollo una sua controprestazione ai mondiali
Torti a 23 anni è già in parabola discendente
E Jacobs? È sempre rotto davvero o ci sono cose che non sappiamo?
Non parlare male di Jacobs che ti sei già impantanato una decina di volte.beppesaronni ha scritto: ↑sabato 11 giugno 2022, 14:12 Ma scriviamo anche un post disfattivo sugli italiani:
Iapichino è un bluff destinata ad una carriera da 6.50 con qualche sporadica puntata a 6.80
Fantini è la barzelletta d'Italia. Mi gioco il midollo una sua controprestazione ai mondiali
Torti a 23 anni è già in parabola discendente
E Jacobs? È sempre rotto davvero o ci sono cose che non sappiamo?
Aspetta. Io non ho dubbi sul livello di Jacobs che è nei primi 3 al mondo e non parte certo battuto da nessuno. Ho un po' di perplessità su tutti questi stop ... Ecco ... Seguo lo sport da 50 anni e diciamo che non cascherò dal però nel caso in cui .,.Road Runner ha scritto: ↑sabato 11 giugno 2022, 20:29Non parlare male di Jacobs che ti sei già impantanato una decina di volte.beppesaronni ha scritto: ↑sabato 11 giugno 2022, 14:12 Ma scriviamo anche un post disfattivo sugli italiani:
Iapichino è un bluff destinata ad una carriera da 6.50 con qualche sporadica puntata a 6.80
Fantini è la barzelletta d'Italia. Mi gioco il midollo una sua controprestazione ai mondiali
Torti a 23 anni è già in parabola discendente
E Jacobs? È sempre rotto davvero o ci sono cose che non sappiamo?
Vincerà ancora un'Olimpiade e tre Mondiali.
Ha solamente imparato a non correre quando non è meccanicamente in
perfette condizioni, rischiando grosso di procurarsi guai. E non mi sento di dargli torto.
Di Tortu ribadisco che i numeri ce li avrebbe, ma si allena con la mentalità dell'abatino Berruti,
che alle tre di pomeriggio staccava per andare in spiaggia. Senza culi quadrati non si va da nessuna parte.
Mi hai fatto ricordare un' intervista a Benedetti a cui chiedevano: " Ma quando vi allenate a Formia trovate il tempo per andare qualche volta in spiaggia?"Road Runner ha scritto: ↑sabato 11 giugno 2022, 20:29Non parlare male di Jacobs che ti sei già impantanato una decina di volte.beppesaronni ha scritto: ↑sabato 11 giugno 2022, 14:12 Ma scriviamo anche un post disfattivo sugli italiani:
Iapichino è un bluff destinata ad una carriera da 6.50 con qualche sporadica puntata a 6.80
Fantini è la barzelletta d'Italia. Mi gioco il midollo una sua controprestazione ai mondiali
Torti a 23 anni è già in parabola discendente
E Jacobs? È sempre rotto davvero o ci sono cose che non sappiamo?
Vincerà ancora un'Olimpiade e tre Mondiali.
Ha solamente imparato a non correre quando non è meccanicamente in
perfette condizioni, rischiando grosso di procurarsi guai. E non mi sento di dargli torto.
Di Tortu ribadisco che i numeri ce li avrebbe, ma si allena con la mentalità dell'abatino Berruti,
che alle tre di pomeriggio staccava per andare in spiaggia. Senza culi quadrati non si va da nessuna parte.
Ma perché non si possono avere 2 eventi vicini o perché si sono concentrati più sugli Europei?Gigilasegaperenne ha scritto: ↑domenica 19 giugno 2022, 21:56 Quelli del 2025 dovrebbero essere assegnati a una tra Nairobi, Singapore e Tokyo. Per il 2027 non so niente, l’anno scorso si era parlato di una candidatura di Roma, ma con gli Europei del 2024 mi sembra difficile.
chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 24 giugno 2022, 16:52 E perchè esiste l'universo? È solo uno o sono tanti? Cos'è la materia oscura? C'è vita nei profondi oceani di Ganimede?
Non c’è una regola che vieti di avere due eventi ravvicinati (a quanto ne so), però in genere si preferisce alternare città diverse. Credo che Roma, ammesso e non concesso che davvero ci voglia provare, otterrebbe i Mondiali 2027 solo se fosse l’unica candidata, cosa che mi sembra improbabile.MarcoP ha scritto: ↑venerdì 24 giugno 2022, 16:12Ma perché non si possono avere 2 eventi vicini o perché si sono concentrati più sugli Europei?Gigilasegaperenne ha scritto: ↑domenica 19 giugno 2022, 21:56 Quelli del 2025 dovrebbero essere assegnati a una tra Nairobi, Singapore e Tokyo. Per il 2027 non so niente, l’anno scorso si era parlato di una candidatura di Roma, ma con gli Europei del 2024 mi sembra difficile.
Tamberi è così, prendere o lasciare.
È vero, però anche Fassinotti sapendo che l' avversario non era al meglio non ha fatto grande figura a non accettare la parità. Poi si può discutere sulla liceità della possibilità di pareggio in uno sport come l' atletica.
Non penso.
Secondo me c'è un pò di astio tra i due... uno è esploso e l'altro no...
Anch' io quoto Beppe: alla Iapichino è andata male con il bersaglio genetico, invece di ereditare le leve della madre ha preso la gamba corta all' italiana dal padre. Su Tecuceanu, per quanto possa contare il mio parere, fare un'anticchia meno di 1.45 a 22 anni è un eccellente risultato in Italia, ottimo in Europa, ma credo in Africa ce ne siano ameno 50 in grado di fare altrettanto e meglio.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 18:15 Su Jacobs, secondo me è lecito credere che abbia davvero problemi fisici, se non altro perché storicamente tutti gli italiani di talento ne hanno una camionata![]()
Inutile dire che per i Mondiali butta molto male, il cammino di avvicinamento è stato pessimo. In generale, direi che i segnali non sono positivi per 4 delle 5 gare che abbiamo vinto alle Olimpiadi (il quinto è Stano, che a quanto ne so non ha avuto problemi).
Su tutti gli altri atleti citati da Beppe, la penso come lui. A questo punto vorrei una sua valutazione su Tecuceanu.
Alle Olimpiadi è successo qualcosa d'irripetibile, non so come ma è successo.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 18:15 Su Jacobs, secondo me è lecito credere che abbia davvero problemi fisici, se non altro perché storicamente tutti gli italiani di talento ne hanno una camionata![]()
Inutile dire che per i Mondiali butta molto male, il cammino di avvicinamento è stato pessimo. In generale, direi che i segnali non sono positivi per 4 delle 5 gare che abbiamo vinto alle Olimpiadi (il quinto è Stano, che a quanto ne so non ha avuto problemi).
Sì sì ovviamente non credo che Tecuceanu possa compensare gli infortuni di Jacobs e soci, però secondo me, se magari gli dicono bene gli accoppiamenti, un pensiero alla finale lo può fare. Anche perché quest'anno non c'è nessuno che corra molto sotto 1'44''. C'è un buon livello medio, ma senza grandi picchi.Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 22:32Anch' io quoto Beppe: alla Iapichino è andata male con il bersaglio genetico, invece di ereditare le leve della madre ha preso la gamba corta all' italiana dal padre. Su Tecuceanu, per quanto possa contare il mio parere, fare un'anticchia meno di 1.45 a 22 anni è un eccellente risultato in Italia, ottimo in Europa, ma credo in Africa ce ne siano ameno 50 in grado di fare altrettanto e meglio.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 18:15 Su Jacobs, secondo me è lecito credere che abbia davvero problemi fisici, se non altro perché storicamente tutti gli italiani di talento ne hanno una camionata![]()
Inutile dire che per i Mondiali butta molto male, il cammino di avvicinamento è stato pessimo. In generale, direi che i segnali non sono positivi per 4 delle 5 gare che abbiamo vinto alle Olimpiadi (il quinto è Stano, che a quanto ne so non ha avuto problemi).
Su tutti gli altri atleti citati da Beppe, la penso come lui. A questo punto vorrei una sua valutazione su Tecuceanu.
Taceanu è talento puro.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 18:15 Su Jacobs, secondo me è lecito credere che abbia davvero problemi fisici, se non altro perché storicamente tutti gli italiani di talento ne hanno una camionata![]()
Inutile dire che per i Mondiali butta molto male, il cammino di avvicinamento è stato pessimo. In generale, direi che i segnali non sono positivi per 4 delle 5 gare che abbiamo vinto alle Olimpiadi (il quinto è Stano, che a quanto ne so non ha avuto problemi).
Su tutti gli altri atleti citati da Beppe, la penso come lui. A questo punto vorrei una sua valutazione su Tecuceanu.
Dove l'hai visto, c'era qualche streaming?beppesaronni ha scritto: ↑domenica 3 luglio 2022, 16:45 Nel frattempo 20.15 di tortu in una gara su una pista più corta di 10 metri.
Record personali a go go e uno sconosciuto che scende a 19.69 (il tutto con vento legale).
Vi prego dai, cancellate subito quei risultati che non sono credibili
L'ho visto da qualche parte.galliano ha scritto: ↑domenica 3 luglio 2022, 18:24Dove l'hai visto, c'era qualche streaming?beppesaronni ha scritto: ↑domenica 3 luglio 2022, 16:45 Nel frattempo 20.15 di tortu in una gara su una pista più corta di 10 metri.
Record personali a go go e uno sconosciuto che scende a 19.69 (il tutto con vento legale).
Vi prego dai, cancellate subito quei risultati che non sono credibili
Comunque mi pare che Le Chaux sia oltre 1000mt e sempre vento a favore, quindi sti risultati sono un po' come quelli dei campionati universitari americani con le piste in discesa e l'anemometro taroccato.