Ma Majka a un certo punto é sparito completamente, quando Vingegaard ha attaccato era lí davanti a Pogacar poi non si é più visto
Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
-
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
- UribeZubia
- Messaggi: 4677
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Grande Jumbo, grande Vingegaard, grandissimo Van Aert e grande anche Roglic.
Tappa spettacolare che mi ha quasi commosso.


PALESTINA LIBERA
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Ma certo, il fatto che facesse il ritmo lui era un segno che Pogacar non ne aveva (con il senno di poi). Ma infatti stavano perdendo da Quintana e anche Bardet si stava avvantaggiando. Guadagnavano a fatica su Barguil con i crampi.TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:16Ma Majka a un certo punto é sparito completamente, quando Vingegaard ha attaccato era lí davanti a Pogacar poi non si é più visto
Però riportarlo sotto non è comunque stata una bella idea.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
No, lo scorso anno semplicemente dopo la caduta di Roglic non ha avuto rivali. Vinge era gregario di Roglic e sicuramente no n si era preparato per il tour come quest’anno. Ha dimostrato di essere fortissimo in salita e questo può essere solo un bene per lo spettacolo è per i prossimi GT. Tra vinge e pogi potrà nascere una grande rivalità!
Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:12Pogacar lo scorso anno era molto più in forma che adesso in primavera ( aveva pure vinto a Liegi ) eppure ha vinto un Tour dominandolo .StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:03No, è saltato perché non ha la preparazione adatta per il Tour. Non puoi fare sfracelli in primavera e poi pensare di battertela al Tour con uno forte come te, perlomeno sul passo.Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 16:59
Per me no .
Ha sbagliato a rispondere a Roglic , che era lontano e non al top .
Ma è saltato perchè la squadra non è minimamente di livello e se fai tutto da solo contro gente che comunque rischia per vincere puoi saltare per aria
La Jumbo ha corso alla grande oggi , ma Vindegaard aveva a sua volta gambe super
In questo Tour non è mai stato tranquillo in nessuna tappa e oltre a oggi ricordo anche gli scatti dei giorni scorsi nel finale di tappa .
Tra Pave , volate , attacchi è stato sollecitato parecchio ed è sempre un essere umano .
- Walter_White
- Messaggi: 30838
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Per me qualcuno va FTM
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Si esatto, quando ho visto che Quintana aveva preso 30 secondi ho pensato che Pogacar fosse in difficoltà e stesse chiedendo un ritmo più basso a Majka, però una crisi così nera non me l'aspettavo.jumbo ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:18Ma certo, il fatto che facesse il ritmo lui era un segno che Pogacar non ne aveva (con il senno di poi). Ma infatti stavano perdendo da Quintana e anche Bardet si stava avvantaggiando. Guadagnavano a fatica su Barguil con i crampi.TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:16Ma Majka a un certo punto é sparito completamente, quando Vingegaard ha attaccato era lí davanti a Pogacar poi non si é più visto
Però riportarlo sotto non è comunque stata una bella idea.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Il limite dovrebbe essere di 43 minuti se non ho calcolato male
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Anche per me....
per ora ne sono arrivati solo 30 in 22 minuti...
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
-
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
In realtà Armstrong ebbe una crisi anche nel Tour del 2000 sul Joux Plane, quando la Us Postal tirò tutto il giorno per andare a riprendere Pantani, alla fine perse 1:37" da Ullrich, ma aveva un vantaggio enorme da gestire.albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:14Ma 1:30 per quell'amstrong era una bella ribaltata... poi accusò anche nelle due successive tappe pirenaiche, perdendo anche li una ventina di secondi, ma ribalto tutto nell'ultima guarda caso con clima più fresco...Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:01Si , ma se ricordo bene non prese mai vere e proprie stese enormi , tolta la Crono dove beccò circa 1'30 da Ullrich
Qua Pogacar ha preso quasi 3'00 in 4 Km
Oggi la jumbo perfetta ( io che pensavo corresse stile movistar) e Vindegaard è stato strepitoso, ma come detto da qualcuno deve dargli il colpo di grazia...
- UribeZubia
- Messaggi: 4677
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
La mossa di Van Aert di riportare sotto Roglic non la reputo un errore,anzi,a quel punto Pogacar si è trovato con 5 uomini Jumbo attorno e con il Granon ancora tutto da scalare...psicologicamente una botta terribile.
PALESTINA LIBERA
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
si, ebbe la fortuna che il secondo in classifica era a 8 minuti...gampenpass ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:22In realtà Armstrong ebbe una crisi anche nel Tour del 2000 sul Joux Plane, quando la Us Postal tirò tutto il giorno per andare a riprendere Pantani, alla fine perse 1:37" da Ullrich, ma aveva un vantaggio enorme da gestire.albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:14Ma 1:30 per quell'amstrong era una bella ribaltata... poi accusò anche nelle due successive tappe pirenaiche, perdendo anche li una ventina di secondi, ma ribalto tutto nell'ultima guarda caso con clima più fresco...Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:01
Si , ma se ricordo bene non prese mai vere e proprie stese enormi , tolta la Crono dove beccò circa 1'30 da Ullrich
Qua Pogacar ha preso quasi 3'00 in 4 Km
Oggi la jumbo perfetta ( io che pensavo corresse stile movistar) e Vindegaard è stato strepitoso, ma come detto da qualcuno deve dargli il colpo di grazia...
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Oggi Pogi ha trovato contro una grande squadra e un grande campione. Non credo che stia male e penso che già domani reagirà. Spero sia così anche perché vorrebbe dire assistere ad un Tour leggendario.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Sì ma dopo 1 km di Granon i Jumbo si sono completamente squagliati.UribeZubia ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:23 La mossa di Van Aert di riportare sotto Roglic non la reputo un errore,anzi,a quel punto Pogacar si è trovato con 5 uomini Jumbo attorno e con il Granon ancora tutto da scalare...psicologicamente una botta terribile.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27581
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
temo che saranno così tanti che la giuria alzerà il tempo massimo. Altrimenti domani si riparte in 50
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
per il tempo massimo...
https://racecenter.letour.fr/en/
https://racecenter.letour.fr/en/
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Infatti Pogacar paga anche il 2021 troppo dispendioso.Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:12Pogacar lo scorso anno era molto più in forma che adesso in primavera ( aveva pure vinto a Liegi ) eppure ha vinto un Tour dominandolo .StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:03No, è saltato perché non ha la preparazione adatta per il Tour. Non puoi fare sfracelli in primavera e poi pensare di battertela al Tour con uno forte come te, perlomeno sul passo.Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 16:59
Per me no .
Ha sbagliato a rispondere a Roglic , che era lontano e non al top .
Ma è saltato perchè la squadra non è minimamente di livello e se fai tutto da solo contro gente che comunque rischia per vincere puoi saltare per aria
La Jumbo ha corso alla grande oggi , ma Vindegaard aveva a sua volta gambe super
In questo Tour non è mai stato tranquillo in nessuna tappa e oltre a oggi ricordo anche gli scatti dei giorni scorsi nel finale di tappa .
Tra Pave , volate , attacchi è stato sollecitato parecchio ed è sempre un essere umano .
Secondo te erano scemi i vari Indurain Ullrich Armstrong, che puntavano tutto sul Tour?
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
- Walter_White
- Messaggi: 30838
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Ma magari!!! Ho ancora in mente la porcata fatta al Galibier nel 2011 quando Rojas si fece il culo per stare dentro con Cav oltre e fu ripescatoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:26temo che saranno così tanti che la giuria alzerà il tempo massimo. Altrimenti domani si riparte in 50
Comunque credo tu abbia ragione, il gruppetto era a 9,1km dalla fine quando Vinge è arrivato e il TM è 43 e spicci...lui è salito in 35:45 quindi di sicuro arrivano oltre.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Squadra forte e quello che volete, ma oltre alle gambe di Vingegaard, la mossa che ha fatto vincere la battaglia per me è stato Roglic, Pogacar lo ha temuto troppo invece di leggere il bluff.
Così oltre a spendere per tenere i suoi allunghi, ha anche spinto per allontanarlo, inutilmente visto che poi quei 2 minuti li ha recuperati col fondovalle.
Così oltre a spendere per tenere i suoi allunghi, ha anche spinto per allontanarlo, inutilmente visto che poi quei 2 minuti li ha recuperati col fondovalle.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Ok Armstrong e Ullrich che puntavano tutto sul Tour, ma Indurain lo ricordo fare un paio di doppiette Giro Tour e sfiorarne un'altraStipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:28Infatti Pogacar paga anche il 2021 troppo dispendioso.Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:12Pogacar lo scorso anno era molto più in forma che adesso in primavera ( aveva pure vinto a Liegi ) eppure ha vinto un Tour dominandolo .StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:03
No, è saltato perché non ha la preparazione adatta per il Tour. Non puoi fare sfracelli in primavera e poi pensare di battertela al Tour con uno forte come te, perlomeno sul passo.
In questo Tour non è mai stato tranquillo in nessuna tappa e oltre a oggi ricordo anche gli scatti dei giorni scorsi nel finale di tappa .
Tra Pave , volate , attacchi è stato sollecitato parecchio ed è sempre un essere umano .
Secondo te erano scemi i vari Indurain Ullrich Armstrong, che puntavano tutto sul Tour?
-
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Però quando vinceva non c'era mica il problema di correre troppo .StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:28Infatti Pogacar paga anche il 2021 troppo dispendioso.Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:12Pogacar lo scorso anno era molto più in forma che adesso in primavera ( aveva pure vinto a Liegi ) eppure ha vinto un Tour dominandolo .StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:03
No, è saltato perché non ha la preparazione adatta per il Tour. Non puoi fare sfracelli in primavera e poi pensare di battertela al Tour con uno forte come te, perlomeno sul passo.
In questo Tour non è mai stato tranquillo in nessuna tappa e oltre a oggi ricordo anche gli scatti dei giorni scorsi nel finale di tappa .
Tra Pave , volate , attacchi è stato sollecitato parecchio ed è sempre un essere umano .
Secondo te erano scemi i vari Indurain Ullrich Armstrong, che puntavano tutto sul Tour?
Anche perchè quando ha corso lo ha sempre fatto da protagonista , pure quando non ha vinto , nelle corse principali
- barrylyndon
- Messaggi: 19583
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
E' una chiave di lettura interessante...ma resta comunque il fatto che il vero Pogacar non si sarebbe staccato da Quintana, Bardet, Thomas e A. Yates..udra ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:29 Squadra forte e quello che volete, ma oltre alle gambe di Vingegaard, la mossa che ha fatto vincere la battaglia per me è stato Roglic, Pogacar lo ha temuto troppo invece di leggere il bluff.
Così oltre a spendere per tenere i suoi allunghi, ha anche spinto per allontanarlo, inutilmente visto che poi quei 2 minuti li ha recuperati col fondovalle.
sul Galibier..dove comunque aveva impressionato..
Le cause possono essere molteplici ed in concorso tra loro.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Esatto , Indurain correva al Top i due Grandi Giri principali e ai Mondiali arrivava sempre tra i primi ( pur non prendendo mai l'oro nella prova su strada , vero cruccio della carriera)NibalAru ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:30Ok Armstrong e Ullrich che puntavano tutto sul Tour, ma Indurain lo ricordo fare un paio di doppiette Giro Tour e sfiorarne un'altraStipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:28Infatti Pogacar paga anche il 2021 troppo dispendioso.Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:12
Pogacar lo scorso anno era molto più in forma che adesso in primavera ( aveva pure vinto a Liegi ) eppure ha vinto un Tour dominandolo .
In questo Tour non è mai stato tranquillo in nessuna tappa e oltre a oggi ricordo anche gli scatti dei giorni scorsi nel finale di tappa .
Tra Pave , volate , attacchi è stato sollecitato parecchio ed è sempre un essere umano .
Secondo te erano scemi i vari Indurain Ullrich Armstrong, che puntavano tutto sul Tour?
- barrylyndon
- Messaggi: 19583
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Caruso a mezz'ora...primo dei nostri Velasco..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
E grazie a Dio Pogi non è come Armstrong e Ullrich e punta (e vince) anche le classiche.NibalAru ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:30Ok Armstrong e Ullrich che puntavano tutto sul Tour, ma Indurain lo ricordo fare un paio di doppiette Giro Tour e sfiorarne un'altraStipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:28Infatti Pogacar paga anche il 2021 troppo dispendioso.Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:12
Pogacar lo scorso anno era molto più in forma che adesso in primavera ( aveva pure vinto a Liegi ) eppure ha vinto un Tour dominandolo .
In questo Tour non è mai stato tranquillo in nessuna tappa e oltre a oggi ricordo anche gli scatti dei giorni scorsi nel finale di tappa .
Tra Pave , volate , attacchi è stato sollecitato parecchio ed è sempre un essere umano .
Secondo te erano scemi i vari Indurain Ullrich Armstrong, che puntavano tutto sul Tour?
Spero punti anche al Giro nei prossimi anni, senza farne passare troppi…e a una doppietta magari..
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
paradossalmente era ancora in spinta nel finale, ha gestito male le energie al contrario...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Sembra si siano salvati tutti.Se gli ultimi sono Jakobsen e Morkov hanno preso 40 e spicci
Ultima modifica di Padule85 il mercoledì 13 luglio 2022, 17:43, modificato 1 volta in totale.
- UribeZubia
- Messaggi: 4677
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Il loro obiettivo era che si squagliasse anche qualcun altro.jumbo ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:25Sì ma dopo 1 km di Granon i Jumbo si sono completamente squagliati.UribeZubia ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:23 La mossa di Van Aert di riportare sotto Roglic non la reputo un errore,anzi,a quel punto Pogacar si è trovato con 5 uomini Jumbo attorno e con il Granon ancora tutto da scalare...psicologicamente una botta terribile.
PALESTINA LIBERA
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27581
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
pare che ci siano riuscitiUribeZubia ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:42Il loro obiettivo era che si squagliasse anche qualcun altro.jumbo ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:25Sì ma dopo 1 km di Granon i Jumbo si sono completamente squagliati.UribeZubia ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:23 La mossa di Van Aert di riportare sotto Roglic non la reputo un errore,anzi,a quel punto Pogacar si è trovato con 5 uomini Jumbo attorno e con il Granon ancora tutto da scalare...psicologicamente una botta terribile.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- UribeZubia
- Messaggi: 4677
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Sono d'accordissimo.udra ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:29 Squadra forte e quello che volete, ma oltre alle gambe di Vingegaard, la mossa che ha fatto vincere la battaglia per me è stato Roglic, Pogacar lo ha temuto troppo invece di leggere il bluff.
Così oltre a spendere per tenere i suoi allunghi, ha anche spinto per allontanarlo, inutilmente visto che poi quei 2 minuti li ha recuperati col fondovalle.
PALESTINA LIBERA
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27581
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
io non dico niente

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
In che senso non c'era problema?Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:32Però quando vinceva non c'era mica il problema di correre troppo .StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:28Infatti Pogacar paga anche il 2021 troppo dispendioso.Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:12
Pogacar lo scorso anno era molto più in forma che adesso in primavera ( aveva pure vinto a Liegi ) eppure ha vinto un Tour dominandolo .
In questo Tour non è mai stato tranquillo in nessuna tappa e oltre a oggi ricordo anche gli scatti dei giorni scorsi nel finale di tappa .
Tra Pave , volate , attacchi è stato sollecitato parecchio ed è sempre un essere umano .
Secondo te erano scemi i vari Indurain Ullrich Armstrong, che puntavano tutto sul Tour?
Anche perchè quando ha corso lo ha sempre fatto da protagonista , pure quando non ha vinto , nelle corse principali
Per noi tifosi il problema non c'è di sicuro, perché preferiamo che in ogni gara ci siano tutti i più forti. Però lo sportivo la stanchezza dovrebbe saperla prevedere e pianificare. Seguo il tennis e lì, con un calendario così fitto, crisi del genere sono all'ordine del giorno; con l'esperienza i tennisti capiscono l'antifona e diminuiscono i tornei facendo spesso sconfitte sospette in tornei piccoli. Jalabert pagò duramente il mostruoso 1995.
Ultima modifica di StipemdioXTutti il mercoledì 13 luglio 2022, 17:57, modificato 1 volta in totale.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
- Walter_White
- Messaggi: 30838
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
È una combo di tutto: tante energie buttate a caso in sprint inutili, tante volte da solo chiudeva anche su tentativi di fuga, all'attacco sul pavé. Dopo una settimana a tutta senza vere salite, oggi ha corso spendendo moltissimo chiudendo sempre da solo nonostante il caldo e l'altitudine (come dice Udra, temeva anche Roglic che è stata una perfetta esca). Non è un robot, e il tutto gli ha presentato il conto (o meglio, la Jumbo è stata grandiosa nel presentarglielo). Non è finita comunque, non penso domani, ma sui Pirenei venderà cara la pelle, non credo proprio si accontenti del podio.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:33E' una chiave di lettura interessante...ma resta comunque il fatto che il vero Pogacar non si sarebbe staccato da Quintana, Bardet, Thomas e A. Yates..udra ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:29 Squadra forte e quello che volete, ma oltre alle gambe di Vingegaard, la mossa che ha fatto vincere la battaglia per me è stato Roglic, Pogacar lo ha temuto troppo invece di leggere il bluff.
Così oltre a spendere per tenere i suoi allunghi, ha anche spinto per allontanarlo, inutilmente visto che poi quei 2 minuti li ha recuperati col fondovalle.
sul Galibier..dove comunque aveva impressionato..
Le cause possono essere molteplici ed in concorso tra loro.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27581
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Io dico quel che voglio, ovvero che tu hai ragioneudra ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:29 Squadra forte e quello che volete, ma oltre alle gambe di Vingegaard, la mossa che ha fatto vincere la battaglia per me è stato Roglic, Pogacar lo ha temuto troppo invece di leggere il bluff.
Così oltre a spendere per tenere i suoi allunghi, ha anche spinto per allontanarlo, inutilmente visto che poi quei 2 minuti li ha recuperati col fondovalle.

Cazzarola, mi son svenato ieri sera ripetendo come un coglione che la tappa buona per giocarsi la carta Roglic era quella odierna. Facevo notare che col passare dei giorni avrebbe perso tempo e non sarebbe stato più ritenuto pericoloso da Pogacar. Stamattina invece era ancora relativamente vicino e si poteva giocare su questo aspetto.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Perché prima vinceva anche quando non al 100%. Poteva permetterselo. Poi non più.Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:36Esatto , Indurain correva al Top i due Grandi Giri principali e ai Mondiali arrivava sempre tra i primi ( pur non prendendo mai l'oro nella prova su strada , vero cruccio della carriera)NibalAru ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:30Ok Armstrong e Ullrich che puntavano tutto sul Tour, ma Indurain lo ricordo fare un paio di doppiette Giro Tour e sfiorarne un'altraStipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:28
Infatti Pogacar paga anche il 2021 troppo dispendioso.
Secondo te erano scemi i vari Indurain Ullrich Armstrong, che puntavano tutto sul Tour?
Ultima modifica di StipemdioXTutti il mercoledì 13 luglio 2022, 17:47, modificato 1 volta in totale.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
- barrylyndon
- Messaggi: 19583
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Forse anche una primavera dispendiosa..dal punto di vista delle energie mentali, soprattutto..Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:44È una combo di tutto: tante energie buttate a caso in sprint inutili, tante volte da solo chiudeva anche su tentativi di fuga, all'attacco sul pavé. Dopo una settimana a tutta senza vere salite, oggi ha corso spendendo moltissimo chiudendo sempre da solo nonostante il caldo e l'altitudine (come dice Udra, temeva anche Roglic che è stata una perfetta esca). Non è un robot, e il tutto gli ha presentato il conto (o meglio, la Jumbo è stata grandiosa nel presentarglielo). Non è finita comunque, non penso domani, ma sui Pirenei venderà cara la pelle, non credo proprio si accontenti del podio.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:33E' una chiave di lettura interessante...ma resta comunque il fatto che il vero Pogacar non si sarebbe staccato da Quintana, Bardet, Thomas e A. Yates..udra ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:29 Squadra forte e quello che volete, ma oltre alle gambe di Vingegaard, la mossa che ha fatto vincere la battaglia per me è stato Roglic, Pogacar lo ha temuto troppo invece di leggere il bluff.
Così oltre a spendere per tenere i suoi allunghi, ha anche spinto per allontanarlo, inutilmente visto che poi quei 2 minuti li ha recuperati col fondovalle.
sul Galibier..dove comunque aveva impressionato..
Le cause possono essere molteplici ed in concorso tra loro.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
La nuova generazione di ciclisti da Gt per fortuna non imposta l'intera stagione sul solo Tour, e questo è solo un bene per il ciclismo.Erinnerung ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:37E grazie a Dio Pogi non è come Armstrong e Ullrich e punta (e vince) anche le classiche.NibalAru ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:30Ok Armstrong e Ullrich che puntavano tutto sul Tour, ma Indurain lo ricordo fare un paio di doppiette Giro Tour e sfiorarne un'altraStipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:28
Infatti Pogacar paga anche il 2021 troppo dispendioso.
Secondo te erano scemi i vari Indurain Ullrich Armstrong, che puntavano tutto sul Tour?
Spero punti anche al Giro nei prossimi anni, senza farne passare troppi…e a una doppietta magari..
Per fortuna siamo tornati a vedere uomini da Gt ultimamente capaci di essere competitivi anche nelle grandi classiche e che sono capaci di rendersi protagonisti da febbraio ad ottobre e non solo a luglio.
- barrylyndon
- Messaggi: 19583
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Gli ultimi km di oggi di Pogacar mi hanno ricorda Carapaz sulla Marmolada...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2016, 23:22
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
La terza volta che è andato a prendere Roglic nel falsopiano prima del Galibier ho urlato al televisore: "Ma sei...., ma lascialo andare, che la paghi dopo"Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:44È una combo di tutto: tante energie buttate a caso in sprint inutili, tante volte da solo chiudeva anche su tentativi di fuga, all'attacco sul pavé. Dopo una settimana a tutta senza vere salite, oggi ha corso spendendo moltissimo chiudendo sempre da solo nonostante il caldo e l'altitudine (come dice Udra, temeva anche Roglic che è stata una perfetta esca). Non è un robot, e il tutto gli ha presentato il conto (o meglio, la Jumbo è stata grandiosa nel presentarglielo). Non è finita comunque, non penso domani, ma sui Pirenei venderà cara la pelle, non credo proprio si accontenti del podio.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:33E' una chiave di lettura interessante...ma resta comunque il fatto che il vero Pogacar non si sarebbe staccato da Quintana, Bardet, Thomas e A. Yates..udra ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:29 Squadra forte e quello che volete, ma oltre alle gambe di Vingegaard, la mossa che ha fatto vincere la battaglia per me è stato Roglic, Pogacar lo ha temuto troppo invece di leggere il bluff.
Così oltre a spendere per tenere i suoi allunghi, ha anche spinto per allontanarlo, inutilmente visto che poi quei 2 minuti li ha recuperati col fondovalle.
sul Galibier..dove comunque aveva impressionato..
Le cause possono essere molteplici ed in concorso tra loro.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Ullrich ha corso (e vinto) competizioni anche in linea.Erinnerung ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:37E grazie a Dio Pogi non è come Armstrong e Ullrich e punta (e vince) anche le classiche.NibalAru ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:30Ok Armstrong e Ullrich che puntavano tutto sul Tour, ma Indurain lo ricordo fare un paio di doppiette Giro Tour e sfiorarne un'altraStipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:28
Infatti Pogacar paga anche il 2021 troppo dispendioso.
Secondo te erano scemi i vari Indurain Ullrich Armstrong, che puntavano tutto sul Tour?
Spero punti anche al Giro nei prossimi anni, senza farne passare troppi…e a una doppietta magari..
Con un minimo di testa poteva fare grandi cose non solo nelle corse a tappe.
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
10 tappe a parlare di 2 secondi di quì, l'abbuono, il buco di un secondo... e poi la grande montagna partorisce i minuti.
Grande lezione anche per noi.
Grande lezione anche per noi.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Perchè semplicemente gli anni sono passati anche per lui ad un certo punto. L'ultimo Tour lo ha vinto nel 1995 e fu l'unico anno in cui non provò a fare doppietta con un altro Gt, ma in quell'anno vinse comunque il mondiale a cronometro e fece secondo nel mondiale in linea. Ed a fine 1996 si è ritirato dalle corse. Non ha mai fatto una stagione puntando solo al Tour come facevano il texano o Ullrich.StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:46Perché prima vinceva anche quando non al 100%. Poteva permetterselo. Poi non più.Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:36Esatto , Indurain correva al Top i due Grandi Giri principali e ai Mondiali arrivava sempre tra i primi ( pur non prendendo mai l'oro nella prova su strada , vero cruccio della carriera)
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Effettivamente l’hai presa in pienoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:46Io dico quel che voglio, ovvero che tu hai ragioneudra ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:29 Squadra forte e quello che volete, ma oltre alle gambe di Vingegaard, la mossa che ha fatto vincere la battaglia per me è stato Roglic, Pogacar lo ha temuto troppo invece di leggere il bluff.
Così oltre a spendere per tenere i suoi allunghi, ha anche spinto per allontanarlo, inutilmente visto che poi quei 2 minuti li ha recuperati col fondovalle.![]()
Cazzarola, mi son svenato ieri sera ripetendo come un coglione che la tappa buona per giocarsi la carta Roglic era quella odierna. Facevo notare che col passare dei giorni avrebbe perso tempo e non sarebbe stato più ritenuto pericoloso da Pogacar. Stamattina invece era ancora relativamente vicino e si poteva giocare su questo aspetto.

Era proprio questa l’unica tappa in cui i Jumbo avrebbero potuto giocare la doppia carta.
Anche senza quegli scatti Roglic oggi avrebbe pagato rispetto ai migliori (Pogacar compreso) e da domani sarebbe stato inoffensivo per Pogacar.
L’errore di Pogacar è stato quello di sopravvalutare Roglic è rincorrere i suoi numerosi scatti ma, sinceramente, chi non l’avrebbe fatto visto che Roglic sembrava aver ritrovato una buona condizione?
Certo che, a posteriori, le volatine degli ultimi giorni (e in particolare quella di ieri dove in ballo c’era il 20esimo posto) avevano evidenziato un Pogacar non troppo sicuro di essere il migliore, così come Carapaz al Giro
Ultima modifica di Duccio25 il mercoledì 13 luglio 2022, 18:00, modificato 1 volta in totale.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
eppure era un bluff prevedibile visto le cadute dei giorni precedenti...UribeZubia ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:43Sono d'accordissimo.udra ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:29 Squadra forte e quello che volete, ma oltre alle gambe di Vingegaard, la mossa che ha fatto vincere la battaglia per me è stato Roglic, Pogacar lo ha temuto troppo invece di leggere il bluff.
Così oltre a spendere per tenere i suoi allunghi, ha anche spinto per allontanarlo, inutilmente visto che poi quei 2 minuti li ha recuperati col fondovalle.
quando ha fatto il gesto alla telecamera ai -10 tutto sembrava tranne che in crisi... per me è stata la somma di diversi fattori: seguire gli scatti inutilmente+cattiva alimentazione+il caldo... se a questi fattori si aggiunge il covid game over, altrimenti c'è ancora vita in questo tour...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
paradossalmente pure peggio...barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:48 Gli ultimi km di oggi di Pogacar mi hanno ricorda Carapaz sulla Marmolada...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Allora non mi sono spiegato bene.NibalAru ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:54Perchè semplicemente gli anni sono passati anche per lui ad un certo punto. L'ultimo Tour lo ha vinto nel 1995 e fu l'unico anno in cui non provò a fare doppietta con un altro Gt, ma in quell'anno vinse comunque il mondiale a cronometro e fece secondo nel mondiale in linea. Ed a fine 1996 si è ritirato dalle corse. Non ha mai fatto una stagione puntando solo al Tour come facevano il texano o Ullrich.StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:46Perché prima vinceva anche quando non al 100%. Poteva permetterselo. Poi non più.Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:36
Esatto , Indurain correva al Top i due Grandi Giri principali e ai Mondiali arrivava sempre tra i primi ( pur non prendendo mai l'oro nella prova su strada , vero cruccio della carriera)
Sto dicendo che le stagioni programmate facendo dei tour de force, l'anno dopo si pagano. Ogni stagione non è a se stante. Non è che d'inverno si cambia vettura, sei sempre tu. Ogni stagione è collegata, perché la benzina è quella e se non sai pianificare e rinunciare, la benzina finisce.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Fra l'altro Pogacar dovrebbe anche incazzarsi con i suoi compagni.
Come han potuto perdersi via nella discesa del telegraphe, lasciandolo in balia dei due jumbo, cosa che poi ha fatto partire la rumba?
Potevano risparmiargli almeno un paio di coperture dispensiose dopo valloire
Come han potuto perdersi via nella discesa del telegraphe, lasciandolo in balia dei due jumbo, cosa che poi ha fatto partire la rumba?
Potevano risparmiargli almeno un paio di coperture dispensiose dopo valloire
-
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Mi sono rivissuto il film di Juve-Lione, ovviamente molto più in grande.
Assisti a un'impresa in cui il grande favorito che si prende la scoppola è quello per cui tifi.
Triste per com'è finita ma comunque tanta stima per gli avversari.
E poi c'è ancora il ritorno, in cui non puoi non credere che possa risollevarsi ma spesso non finisce bene
Assisti a un'impresa in cui il grande favorito che si prende la scoppola è quello per cui tifi.
Triste per com'è finita ma comunque tanta stima per gli avversari.
E poi c'è ancora il ritorno, in cui non puoi non credere che possa risollevarsi ma spesso non finisce bene
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:44
È una combo di tutto: tante energie buttate a caso in sprint inutili, tante volte da solo chiudeva anche su tentativi di fuga, all'attacco sul pavé. Dopo una settimana a tutta senza vere salite, oggi ha corso spendendo moltissimo chiudendo sempre da solo nonostante il caldo e l'altitudine (come dice Udra, temeva anche Roglic che è stata una perfetta esca). Non è un robot, e il tutto gli ha presentato il conto (o meglio, la Jumbo è stata grandiosa nel presentarglielo). Non è finita comunque, non penso domani, ma sui Pirenei venderà cara la pelle, non credo proprio si accontenti del podio.
Pogacar ha speso quelle energie perché si è reso conto, già sul Ventoux nel 2021 ma poi anche sui Pirenei dove ha vinto ma senza riuscire a staccarlo, e poi alla Planche des Belles Filles dove ha fatto fatica ad andargli a ruota, che Vingegaard sulle vere salite va fortissimo e dunque ha cercato di raccattare secondi in ogni dove...poi il caldo ha fatto il resto
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Pogacar ricordava troppo bene l'errore che aveva commesso la Jumbo nel 2020 quando gli aveva permesso di recuperare il tempo perso in un ventaglio, non voleva che si ripetesse la stessa situazione.udra ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:29 Squadra forte e quello che volete, ma oltre alle gambe di Vingegaard, la mossa che ha fatto vincere la battaglia per me è stato Roglic, Pogacar lo ha temuto troppo invece di leggere il bluff.
Così oltre a spendere per tenere i suoi allunghi, ha anche spinto per allontanarlo, inutilmente visto che poi quei 2 minuti li ha recuperati col fondovalle.
Vero la tappa del Ventoux del 2021, inutile ai fini della classifica, il valore di un Vingegaard che da gregario era diventato punta l'aveva affermata. Poi Pogacar in salita nel 2020 Roglic non l'aveva mai staccato, anzi... Sulle salite vere dei tapponi anche quando è in perfetta forma forse non sempre è imbattibile.HOTDOG ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 18:04Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 17:44
È una combo di tutto: tante energie buttate a caso in sprint inutili, tante volte da solo chiudeva anche su tentativi di fuga, all'attacco sul pavé. Dopo una settimana a tutta senza vere salite, oggi ha corso spendendo moltissimo chiudendo sempre da solo nonostante il caldo e l'altitudine (come dice Udra, temeva anche Roglic che è stata una perfetta esca). Non è un robot, e il tutto gli ha presentato il conto (o meglio, la Jumbo è stata grandiosa nel presentarglielo). Non è finita comunque, non penso domani, ma sui Pirenei venderà cara la pelle, non credo proprio si accontenti del podio.
Pogacar ha speso quelle energie perché si è reso conto, già sul Ventoux nel 2021 ma poi anche sui Pirenei dove ha vinto ma senza riuscire a staccarlo, e poi alla Planche des Belles Filles dove ha fatto fatica ad andargli a ruota, che Vingegaard sulle vere salite va fortissimo e dunque ha cercato di raccattare secondi in ogni dove...poi il caldo ha fatto il resto
Ultima modifica di Filarete il mercoledì 13 luglio 2022, 18:13, modificato 1 volta in totale.