Fragonard ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 21:01
Winter ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 20:58
Pidcock Pedersen mi manca Valverde Roglic poi c è l en plein
Gli altri sappiamo i motivi ma Pedersen che ti aveva fatto? Ha avuto la colpa di vincere il mondiale?
Pedersen nulla
Anzi da junior l avevo subito segnalato come nuovo possibile fenomeno
Tu te lo sei perso..
Ma puntualmente ad ogni gara (Sanremo, Fiandre ecc)
Arriva i groupies che lo mettono come favorito assoluto , il fenomeno
E puntualmente perde
Fai cerca..e vedrai
Così me lo fanno diventare antipatico
Bel corridore tra l altro
Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 19:32
Ganna da super fenomeno che forse avrebbe vinto pure i grandi giri a Ganna che non è buono a vincere le cronometro e le tappe.
Una via di mezzo?
Son qualche personaggio del forum
Non esiste quello che si è fatto ieri.. c è solo l oggi
Pogacar era imbattibile
Adesso in salita è il numero 2
Ganna prima nuovo Indurain
Adesso buon corridore
Non voglio difendere pietro, ma su Vingegaard più forte di Pogi su certe salite io l'ho letto anche pre-crisi da lui almeno come ipotesi. Poi hai ragione che spesso si esagera qui, ma esageri anche tu ad attribuire opinioni agli altri
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 0:09
Non voglio difendere pietro, ma su Vingegaard più forte di Pogi su certe salite io l'ho letto anche pre-crisi da lui almeno come ipotesi. Poi hai ragione che spesso si esagera qui, ma esageri anche tu ad attribuire opinioni agli altri
Duccio25 ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 18:41
Lasciamo stare questo Tour che magari può essere sfortunato
Però questo Ganna non è nemmeno lontanamente il corridore del 2020 che vinceva a Camigliatello Silano.
Hai presente il livello di quel giro d’Italia?
Io ricordo un Ganna che stacca un corridore più che discreto come De Gendt, maestro delle fughe, su una salita di 25 km.
Il resto non mi interessa anche se ritengo l’ultima settimana del Giro 2020 una delle più divertenti ed appassionanti degli ultimi anni.
E quindi, tornando a Ganna, proprio perché abbiamo visto che è capace di fare quei numeri li, possiamo dire che quest’anno non è stato al suo miglior livello.
Con questo non lo sto screditando, ma al contrario, sto dicendo che per me è un corridore di valore da cui mi aspetto prestazioni migliori. Tutto qua
Non è che sia poi un così grande exploit. Dal 2020 a oggi sono in 87 ad aver vinto una tappa in un GT.
E' riuscito anche ad Oldani, Vendrame, Lafay, Fortunato, Cerny senza che nessuno se li immagini trionfare alla Roubaix.
In particolare vincere una tappa al Giro ultimamente non è che dia questi gran quarti di nobiltà: nelle ultime tre edizioni un terzo delle tappe sono state vinte da corridori che non avevano mai vinto una gara nel circuito WT. E gli italiani vincono solo lì: 18 vittorie nel periodo considerato contro solo una ( Caruso alla Vuelta ) negli altri GT.
Io ricordo un Ganna che stacca un corridore più che discreto come De Gendt, maestro delle fughe, su una salita di 25 km.
Il resto non mi interessa anche se ritengo l’ultima settimana del Giro 2020 una delle più divertenti ed appassionanti degli ultimi anni.
E quindi, tornando a Ganna, proprio perché abbiamo visto che è capace di fare quei numeri li, possiamo dire che quest’anno non è stato al suo miglior livello.
Con questo non lo sto screditando, ma al contrario, sto dicendo che per me è un corridore di valore da cui mi aspetto prestazioni migliori. Tutto qua
Non è che sia poi un così grande exploit. Dal 2020 a oggi sono in 87 ad aver vinto una tappa in un GT.
E' riuscito anche ad Oldani, Vendrame, Lafay, Fortunato, Cerny senza che nessuno se li immagini trionfare alla Roubaix.
In particolare vincere una tappa al Giro ultimamente non è che dia questi gran quarti di nobiltà: nelle ultime tre edizioni un terzo delle tappe sono state vinte da corridori che non avevano mai vinto una gara nel circuito WT. E gli italiani vincono solo lì: 18 vittorie nel periodo considerato contro solo una ( Caruso alla Vuelta ) negli altri GT.
Numeri che sospettavo, grazie per averli certificati. Non capisco perché ci si debba esaltare per un 5º posto. Leggo la gazzetta di oggi, sembra che abbia vinto lui la tappa, 1 pagina 1/2 del nulla o quasi, trafiletto per il vincitore. Ben 2 pagine intere per la qualificazione (…) di Tamberi. Il problema è che la gente poi ci crede a queste balle.
Più che altro Ganna non si capisce come possa vincere non a cronometro: allo sprint è un gatto di piombo, in salita si porta dietro più di 80 chili, in pianura ha un grande passo ma senza cambio di ritmo non stacca nessuno e finisce per fare il mulo per tutti . Chi vaneggia( va ) di nuovo Cancellara mi sa che lo svizzero non l'ha mai visto in azione.
Non saprei dire se è più italiano ergere a divinità una qualunque figura sportiva appena ottiene un risultato di livello o demolirlo facendolo passare come uno qualunque solo perché i media lo idolatrano troppo come si fa qua.
udra ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 8:47
Non saprei dire se è più italiano ergere a divinità una qualunque figura sportiva appena ottiene un risultato di livello o demolirlo facendolo passare come uno qualunque solo perché i media lo idolatrano troppo come si fa qua.
Fuori dalla crono è uno qualunque.
Poi non c'è nulla di specificatamente italiano in quello che dici: altrove sono molto più feroci, da noi li coccolano per decenni.
udra ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 8:47
Non saprei dire se è più italiano ergere a divinità una qualunque figura sportiva appena ottiene un risultato di livello o demolirlo facendolo passare come uno qualunque solo perché i media lo idolatrano troppo come si fa qua.
Fuori dalla crono è uno qualunque.
Poi non c'è nulla di specificatamente italiano in quello che dici: altrove sono molto più feroci, da noi li coccolano per decenni.
Anche i velocisti fuori dalle volate sono corridori qualunque.
Purtroppo le cronometro, ma anche la pista, fanno parte delle discipline di questo sport.
E un parecchie volte campione del mondo tra pista e strada, oltre che campione olimpico, non sarà mai uno qualunque.
udra ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 8:47
Non saprei dire se è più italiano ergere a divinità una qualunque figura sportiva appena ottiene un risultato di livello o demolirlo facendolo passare come uno qualunque solo perché i media lo idolatrano troppo come si fa qua.
Fuori dalla crono è uno qualunque.
Poi non c'è nulla di specificatamente italiano in quello che dici: altrove sono molto più feroci, da noi li coccolano per decenni.
Anche i velocisti fuori dalle volate sono corridori qualunque.
Purtroppo le cronometro, ma anche la pista, fanno parte delle discipline di questo sport.
E un parecchie volte campione del mondo tra pista e strada, oltre che campione olimpico, non sarà mai uno qualunque.
Qui si parlava di Ganna come corridore su strada.
Dove dopo 7 anni di professionismo ha ampiamente dimostrato di poter fare solo il mulo.
Cthulhu ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 9:02
Fuori dalla crono è uno qualunque.
Poi non c'è nulla di specificatamente italiano in quello che dici: altrove sono molto più feroci, da noi li coccolano per decenni.
Anche i velocisti fuori dalle volate sono corridori qualunque.
Purtroppo le cronometro, ma anche la pista, fanno parte delle discipline di questo sport.
E un parecchie volte campione del mondo tra pista e strada, oltre che campione olimpico, non sarà mai uno qualunque.
Qui si parlava di Ganna come corridore su strada.
Dove dopo 7 anni di professionismo ha ampiamente dimostrato di poter fare solo il mulo.
Il gregario direi ,non il mulo.
E' così svilente come termine per un così umile e prezioso lavoro.
Ganna in 7 anni di professionismo ha ottenuto fuori dalle crono i seguenti piazzamenti tra i primi 10
1° tappa Giro 2020, tappa Etoile de Besseges 2021
2°classifica Vuelta a San Juan international 2018 ( dopo la squalifica del vincitore ) e 2020
3° tappa Tour de la Provence 2022
4° tappa Vuelta a San Juan international 2018
5° Coppa Sabatini 2019,tappa Circuit Cycliste Sarthe 2022
6° tappe Vuelta a San Juan international 2018 e 2020, tappa Giro di Norvegia 2021, tappa Tour 2022
7°tappa Etoile de Besseges 2022
13 piazzamenti nei 10, di cui 8 in corse di preparazione a febbraio. In grassetto le gare WT. Ieri la seconda volta nei 10 in una gara WT...
Miglior piazzamento in una gara in linea WT : 35°
Miglior piazzamento in una gara in linea HC/Pro: 17°
Commento superfluo
Poi ha vinto 19 crono e probabilmente vincerà la 20° tra qualche giorno.
Ma il suo terreno è quello, per il resto è un mulo.
,
Anche i velocisti fuori dalle volate sono corridori qualunque.
Purtroppo le cronometro, ma anche la pista, fanno parte delle discipline di questo sport.
E un parecchie volte campione del mondo tra pista e strada, oltre che campione olimpico, non sarà mai uno qualunque.
Qui si parlava di Ganna come corridore su strada.
Dove dopo 7 anni di professionismo ha ampiamente dimostrato di poter fare solo il mulo.
Il gregario direi ,non il mulo.
E' così svilente come termine per un così umile e prezioso lavoro.
Non c'è nulla di negativo nel termine, pure Indurain lo definivano il mulo di Delgado
udra ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 8:47
Non saprei dire se è più italiano ergere a divinità una qualunque figura sportiva appena ottiene un risultato di livello o demolirlo facendolo passare come uno qualunque solo perché i media lo idolatrano troppo come si fa qua.
Cthulhu ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 9:02
Fuori dalla crono è uno qualunque.
Poi non c'è nulla di specificatamente italiano in quello che dici: altrove sono molto più feroci, da noi li coccolano per decenni.
Anche i velocisti fuori dalle volate sono corridori qualunque.
Purtroppo le cronometro, ma anche la pista, fanno parte delle discipline di questo sport.
E un parecchie volte campione del mondo tra pista e strada, oltre che campione olimpico, non sarà mai uno qualunque.
Qui si parlava di Ganna come corridore su strada.
Dove dopo 7 anni di professionismo ha ampiamente dimostrato di poter fare solo il mulo.
Non vorrei fare il pignolo... ma la crono è ciclismo su strada.