Segnalo che l'inedito Col de Spandelles (affrontato una sola volta in passato, alla Route du Sud nel 2012) presenta una sede stradale molto molto stretta, sia in salita, sia in discesa.
Mi aspetto un copia e incolla di oggi , con la differenza che Pogi magari prova qualcosa prima
Jumbo dipende come stanno Van Aert e Kuss , se hanno risparmiato qualcosa o non ne hanno più .
Thomas se non cade o va in crisi facili incrementi il podio .
Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 20 luglio 2022, 17:11
Mi aspetto un copia e incolla di oggi , con la differenza che Pogi magari prova qualcosa prima
Jumbo dipende come stanno Van Aert e Kuss , se hanno risparmiato qualcosa o non ne hanno più .
Thomas se non cade o va in crisi facili incrementi il podio .
kuss è arrivato a 9' si è riposato la salita finale visto che era con g.thomas
La discesa dello Spandelles è molto ma molto insidiosa
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Personalmente non credo che McNulty e Bjerg ne abbiano per fare il bis. Mi sembra la classica prestazione "one shot" dei gregari.
Per lo spettacolo, spero di sbagliarmi.
albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 20 luglio 2022, 17:36
la vera domanda di domani è chi tra jonas e tadej vincerà la maglia a pois?
mah sai. Ci sono vari scenari, che danno speranza ai cacciatori.
Se Vingegaard e la Jumbo decidono di non prendere di petto la tappa (e Vingegaard oggi non ha mostrato tutto sto carattere) e la UAE non ha la forza per salire sugli scudi due giorni di fila... ecco chebla fuga potrebbe arrivare.
C'è anche molta pianura all'inizio per favorirla, la fuga.
Pure Ciccone potrebbe avere qualche chance, se avesse recuperato bene e fosse in crescita di condizione.
Ahia, ho avuto un suggestione dopo aver visto i momenti salienti su YouTube.
Braccino di Vingegaard. A me mi viene sempre non vedo perché non debba venire a lui.
trecentobalene ha scritto: ↑mercoledì 20 luglio 2022, 19:21
Ahia, ho avuto un suggestione dopo aver visto i momenti salienti su YouTube.
Braccino di Vingegaard. A me mi viene sempre non vedo perché non debba venire a lui.
braccino.....
secondo me era al limite anche lui
altrimenti sarebbe un errore grosso perchè anche pochi secondi fanno la differenza
in fondo due anni fa il tour era chiuso a doppia mandata
quest'anno al giro a 3 km dal fedaia la corsa era già vinta da carapaz etc etc etc
con un'altro arrivo in salita durissimoe una crono di 40 km non è ancora chiuso niente
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
nurseryman ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:04
trecentobalene ha scritto: ↑mercoledì 20 luglio 2022, 19:21
Ahia, ho avuto un suggestione dopo aver visto i momenti salienti su YouTube.
Braccino di Vingegaard. A me mi viene sempre non vedo perché non debba venire a lui.
braccino.....
secondo me era al limite anche lui
altrimenti sarebbe un errore grosso perchè anche pochi secondi fanno la differenza
in fondo due anni fa il tour era chiuso a doppia mandata
quest'anno al giro a 3 km dal fedaia la corsa era già vinta da carapaz etc etc etc
con un'altro arrivo in salita durissimoe una crono di 40 km non è ancora chiuso niente
Nel dopo tappa Vinge si è detto sorpreso del "ritmo blando" che stava facendo McNulty salendo a Peyragudes e che battere Pogi in uno sprint con "gambe fresche" era pressoché impossibile. Se per lui il ritmo era blando significa che ha deciso di non attaccare
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Anche per me Vingegaard ne aveva in abbondanza ma non avendo vinto quasi nulla in carriera ha parecchio timore di compromettere il Tour con un attacco avventato.
Curioso di vedere se anche oggi non azzardera' un attacco.
A mio avviso potrebbe provare solo negli ultimi 2 km di hautacam soprattutto se ci fosse Kuss a spianargli la strada.
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 20 luglio 2022, 18:36
albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 20 luglio 2022, 17:36
la vera domanda di domani è chi tra jonas e tadej vincerà la maglia a pois?
Per me Geschke.
Anche per me, ma non è così scontato come sembra.
Infatti per i libri siamo molto sotto il 50 %
A Geschke basta sostanzialmente vincere sull'Aubisque perché non credo che Vingegaard passerà per primo sullo Spandelles.
E comunque anche passando per primo, Vingegaard dovrebbe fare punti sull'Aubisque.
Hautacam e’ una salita spaccagambe se affrontata a ritmo esagerato.
Pogacar deve fare corsa dura, non ha alternative, e sperare di mandare gambe all’aria il danese, anche di 30-40 secondi.
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:14
nurseryman ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:04
trecentobalene ha scritto: ↑mercoledì 20 luglio 2022, 19:21
Ahia, ho avuto un suggestione dopo aver visto i momenti salienti su YouTube.
Braccino di Vingegaard. A me mi viene sempre non vedo perché non debba venire a lui.
braccino.....
secondo me era al limite anche lui
altrimenti sarebbe un errore grosso perchè anche pochi secondi fanno la differenza
in fondo due anni fa il tour era chiuso a doppia mandata
quest'anno al giro a 3 km dal fedaia la corsa era già vinta da carapaz etc etc etc
con un'altro arrivo in salita durissimoe una crono di 40 km non è ancora chiuso niente
Nel dopo tappa Vinge si è detto sorpreso del "ritmo blando" che stava facendo McNulty salendo a Peyragudes e che battere Pogi in uno sprint con "gambe fresche" era pressoché impossibile. Se per lui il ritmo era blando significa che ha deciso di non attaccare
Il ritmo è blando, l' altro allo sprint mi batte, io sto bene e non faccio un tentativo anche solo a 2 km dall' arrivo? Don Abbondio è Rambo al confronto...
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:36
Hautacam e’ una salita spaccagambe se affrontata a ritmo esagerato.
Pogacar deve fare corsa dura, non ha alternative, e sperare di mandare gambe all’aria il danese, anche di 30-40 secondi.
30/40 secondi ha senso se ne aveva guadagnati altrettanti ieri... se guadagna solo questi a crono 1'40" non li recupera mai a meno di forature o cadute...
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:42
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:14
nurseryman ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:04
braccino.....
secondo me era al limite anche lui
altrimenti sarebbe un errore grosso perchè anche pochi secondi fanno la differenza
in fondo due anni fa il tour era chiuso a doppia mandata
quest'anno al giro a 3 km dal fedaia la corsa era già vinta da carapaz etc etc etc
con un'altro arrivo in salita durissimoe una crono di 40 km non è ancora chiuso niente
Nel dopo tappa Vinge si è detto sorpreso del "ritmo blando" che stava facendo McNulty salendo a Peyragudes e che battere Pogi in uno sprint con "gambe fresche" era pressoché impossibile. Se per lui il ritmo era blando significa che ha deciso di non attaccare
Il ritmo è blando, l' altro allo sprint mi batte, io sto bene e non faccio un tentativo anche solo a 2 km dall' arrivo? Don Abbondio è Rambo al confronto...
Se fosse stato pogacar in giallo per me vingegaard avrebbe fatto un affondo ieri, sembrava ne avesse di più ma evidentemente si sente sicuro di questo vantaggio... vediamo oggi...
Reminder giornaliero che il Tour è chiuso. Non voglio fare il guastafeste ma nel 2020 Roglic aveva meno di un minuto di vantaggio e non era neanche lontanamente solido come questo Vingegaard che va come un bolide.
Pogi sta andando avanti per forza di volontà e orgoglio ma questo Tour lo finisce in ginocchio. Altro che Vuelta... Se va bene si rivede ai Mondiali e al Lombardia.
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:42
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:14
Nel dopo tappa Vinge si è detto sorpreso del "ritmo blando" che stava facendo McNulty salendo a Peyragudes e che battere Pogi in uno sprint con "gambe fresche" era pressoché impossibile. Se per lui il ritmo era blando significa che ha deciso di non attaccare
Il ritmo è blando, l' altro allo sprint mi batte, io sto bene e non faccio un tentativo anche solo a 2 km dall' arrivo? Don Abbondio è Rambo al confronto...
Ma davvero... Da un lato una dichiarazione del genere è sborona (ritmo blando), dall'altro se sta dicendo il vero e per lui il ritmo era basso (io ci credo, eh), allora ha la personalità di un'acciuga.
Io non credo che oggi Bjerg e Mcnulty replicheranno il miracolo di ieri, forse solo l'americano ma in tono minore, però allo stesso tempo suppongo che Pogacar ci proverà da più lontano perché non ha davvero nulla da perdere; terza vittoria e scatti nel finale/al GPM li ha già provati, gli manca un tentativo più coraggioso alla base dell'ultima salita.
Anche Vingegaard probabilmente non si tirerà indietro se sentirà di avere le gamba buona, finora ha sempre aspettato per assicurarsi di arrivare alla giornata odierna (e poi alla cronometro) ancora brillante
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:42
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:14
Nel dopo tappa Vinge si è detto sorpreso del "ritmo blando" che stava facendo McNulty salendo a Peyragudes e che battere Pogi in uno sprint con "gambe fresche" era pressoché impossibile. Se per lui il ritmo era blando significa che ha deciso di non attaccare
Il ritmo è blando, l' altro allo sprint mi batte, io sto bene e non faccio un tentativo anche solo a 2 km dall' arrivo? Don Abbondio è Rambo al confronto...
Se fosse stato pogacar in giallo per me vingegaard avrebbe fatto un affondo ieri, sembrava ne avesse di più ma evidentemente si sente sicuro di questo vantaggio... vediamo oggi...
Questo è sicuro.
Vingegaard mi ricorda quei contadini che, dopo aver fatto la fame per generazioni, si ritrovano improvvisamente nel benessere, ma per una sorta di
memoria genetica continuano a vivere facendo musina.
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:36
Hautacam e’ una salita spaccagambe se affrontata a ritmo esagerato.
Pogacar deve fare corsa dura, non ha alternative, e sperare di mandare gambe all’aria il danese, anche di 30-40 secondi.
30/40 secondi ha senso se ne aveva guadagnati altrettanti ieri... se guadagna solo questi a crono 1'40" non li recupera mai a meno di forature o cadute...
Psicologicamente potrebbero essere importanti.
La crono finale e’ piuttosto lunga, e nulla puo’essere precluso.
Se vuoi il mio parere, oggi Pogacar potrebbe pure perdere le ruote del danese e alla crono finale non penso ci saranno grosse differenze tra loro due.
Pero’ nel ciclismo mai dire mai.
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:42
Il ritmo è blando, l' altro allo sprint mi batte, io sto bene e non faccio un tentativo anche solo a 2 km dall' arrivo? Don Abbondio è Rambo al confronto...
Se fosse stato pogacar in giallo per me vingegaard avrebbe fatto un affondo ieri, sembrava ne avesse di più ma evidentemente si sente sicuro di questo vantaggio... vediamo oggi...
Questo è sicuro.
Vingegaard mi ricorda quei contadini che, dopo aver fatto la fame per generazioni, si ritrovano improvvisamente nel benessere, ma per una sorta di
memoria genetica continuano a vivere facendo musina.
Braccino corto Vinge,dagliela una randellata e consacrati.Spero che lo faccia oggi.
In genere sono molto diffidente verso coloro i quali possono vincere o chiudere la pratica in anticipo e non lo fanno..
Vinge secondo me a val lauron era un po' in affanno..
Molto meglio sulla salita finale.
Se non ha vinto e poteva farlo, male..
Se non ha vinto e non poteva vincere andrebbe meglio.
Per quel che mi riguarda.
La volata l'ha persa perché pogacar è stato più forte..
Che potesse staccarlo prima.. Lo sa solo lui..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Padule85 ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 9:55
galliano ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 9:17
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 9:03
Se fosse stato pogacar in giallo per me vingegaard avrebbe fatto un affondo ieri, sembrava ne avesse di più ma evidentemente si sente sicuro di questo vantaggio... vediamo oggi...
Questo è sicuro.
Vingegaard mi ricorda quei contadini che, dopo aver fatto la fame per generazioni, si ritrovano improvvisamente nel benessere, ma per una sorta di
memoria genetica continuano a vivere facendo musina.
Braccino corto Vinge,dagliela una randellata e consacrati.Spero che lo faccia oggi.
Se non lo fa oggi bah...ha vinto il Tour a caso, solo perche' a Pogi e' capitata la prima giornata storta della vita nei GT, spero invece che provi a meritarselo, oltre al fatto che vincere di forza sull'Hautacam ti consacra
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 10:39
Padule85 ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 9:55
galliano ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 9:17
Questo è sicuro.
Vingegaard mi ricorda quei contadini che, dopo aver fatto la fame per generazioni, si ritrovano improvvisamente nel benessere, ma per una sorta di
memoria genetica continuano a vivere facendo musina.
Braccino corto Vinge,dagliela una randellata e consacrati.Spero che lo faccia oggi.
Se non lo fa oggi bah...ha vinto il Tour a caso, solo perche' a Pogi e' capitata la prima giornata storta della vita nei GT, spero invece che provi a meritarselo, oltre al fatto che vincere di forza sull'Hautacam ti consacra
Ma come a caso dopo che li ha massacrati tutti sul Granon?
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
White Mamba ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 11:08
non parte neanche Erviti.
Caruso primo ritiro in 15 GG
Erviti secondo a fronte di 27 terminati (e 567 tappe di GG corse in carriera )
Erviti è positivo al covid.
Per Caruso la Gazzetta parla di sintomi influenzali
galliano ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:22
Anche per me Vingegaard ne aveva in abbondanza ma non avendo vinto quasi nulla in carriera ha parecchio timore di compromettere il Tour con un attacco avventato.
Curioso di vedere se anche oggi non azzardera' un attacco.
A mio avviso potrebbe provare solo negli ultimi 2 km di hautacam soprattutto se ci fosse Kuss a spianargli la strada.
Cioè ha fatto una delle azioni più belle degli ultimi anni, demolendo il nuovo mercks, e non se lo merita?? Siete davvero curiosi. Sembrate più degli ultras, e così rendete pure antipatico lo sloveno, che tifosi del ciclismo. Si continua a dire, sempre perchè pogi è mercks, che nella crono finale se non dovesse staccarlo oggi può ancora ribaltare il tour. C'è un piccolo particolare che non considerate. Due anni fa pogi a crono andava piuù forte di roglic, lo aveva battuto qualche settimana prima ai campionati nazionali, e soprattutto roglic aveva 50 secondi di vantaggio e non due minuti. Vingegaard l'anno scorso nella prima crono corsa a tutta da pogi ha preso solo 27 secondi e nell'ultima crono (magari pogi non l'ha fatta a tutta) ha rifilato lui 25 secondi al compagno mostrando anche un'ottima tenuta sulle tre settimane. Concludendo dicendo che questo tour ci dice che pogi non è superiore a vingegaard, lo batte solo allo sprint e nell'ultima crono contano le energie rimaste e non mi sembra che lo sloveno sia fresco come il primo giorno e l'altro invece è attaccato alla canna del gas. Ah già ma pogi è mercks e quindi può tranquillamente rifilare tre minuti sabato nella crono.
Padule85 ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 9:55
galliano ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 9:17
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 9:03
Se fosse stato pogacar in giallo per me vingegaard avrebbe fatto un affondo ieri, sembrava ne avesse di più ma evidentemente si sente sicuro di questo vantaggio... vediamo oggi...
Questo è sicuro.
Vingegaard mi ricorda quei contadini che, dopo aver fatto la fame per generazioni, si ritrovano improvvisamente nel benessere, ma per una sorta di
memoria genetica continuano a vivere facendo musina.
Braccino corto Vinge,dagliela una randellata e consacrati.Spero che lo faccia oggi.
Rhaegar ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 11:22
Una domanda, ma Hautacam è la salita che spianarono insieme Riccò e Piepoli prima di venir beccati giusto? O ricordo male?
Cobo e Piepoli.Riccò aveva spianato l' Aspin il giorno prima.
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 10:39
Padule85 ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 9:55
galliano ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 9:17
Questo è sicuro.
Vingegaard mi ricorda quei contadini che, dopo aver fatto la fame per generazioni, si ritrovano improvvisamente nel benessere, ma per una sorta di
memoria genetica continuano a vivere facendo musina.
Braccino corto Vinge,dagliela una randellata e consacrati.Spero che lo faccia oggi.
Se non lo fa oggi bah...ha vinto il Tour a caso, solo perche' a Pogi e' capitata la prima giornata storta della vita nei GT, spero invece che provi a meritarselo, oltre al fatto che vincere di forza sull'Hautacam ti consacra
Alt,il tour vinto a caso in quale universo?È palesemente il più forte,però cavolo una vittoria di tappa in maglia gialla sarebbe la ciliegina sulla torta.Poi è vero che è il primo tour che sta andando a vincere e magari ha un po' di insicurezza ma basterebbe una randellata negli ultimi km.
Poohbook ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 11:30
Cioè ha fatto una delle azioni più belle degli ultimi anni, demolendo il nuovo mercks, e non se lo merita?? Siete davvero curiosi. Sembrate più degli ultras, e così rendete pure antipatico lo sloveno, che tifosi del ciclismo. Si continua a dire, sempre perchè pogi è mercks, che nella crono finale se non dovesse staccarlo oggi può ancora ribaltare il tour. C'è un piccolo particolare che non considerate. Due anni fa pogi a crono andava piuù forte di roglic, lo aveva battuto qualche settimana prima ai campionati nazionali, e soprattutto roglic aveva 50 secondi di vantaggio e non due minuti. Vingegaard l'anno scorso nella prima crono corsa a tutta da pogi ha preso solo 27 secondi e nell'ultima crono (magari pogi non l'ha fatta a tutta) ha rifilato lui 25 secondi al compagno mostrando anche un'ottima tenuta sulle tre settimane. Concludendo dicendo che questo tour ci dice che pogi non è superiore a vingegaard, lo batte solo allo sprint e nell'ultima crono contano le energie rimaste e non mi sembra che lo sloveno sia fresco come il primo giorno e l'altro invece è attaccato alla canna del gas. Ah già ma pogi è mercks e quindi può tranquillamente rifilare tre minuti sabato nella crono.
Padule85 ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 9:55
galliano ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 9:17
Questo è sicuro.
Vingegaard mi ricorda quei contadini che, dopo aver fatto la fame per generazioni, si ritrovano improvvisamente nel benessere, ma per una sorta di
memoria genetica continuano a vivere facendo musina.
Braccino corto Vinge,dagliela una randellata e consacrati.Spero che lo faccia oggi.
Via, via, ci stiamo accalorando un po' troppo, godiamoci quello che sarà
e in onore della località di partenza, mi auguro che sia una tappa della madonna
Padule85 ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 11:32
Rhaegar ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 11:22
Una domanda, ma Hautacam è la salita che spianarono insieme Riccò e Piepoli prima di venir beccati giusto? O ricordo male?
Cobo e Piepoli.Riccò aveva spianato l' Aspin il giorno prima.
Grazie, ricordavo fosse una giornata caldissima con la Saulnier Duval a spianare i pirenei e che c'era un arrivo ad Hautacam.
Oggi sarà un'altro bel duello, ma non penso riuscirà a staccarlo e nella crono potrebbe recuperare solo.una trentina di secondi. Comunque sia è stato un gran bel Tour, peccato per Caruso avrei voluto vederlo competitivo. https://lamansardadilucio.com/2022/07/2 ... re-a-poco/
Allabersagliera ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 11:54
Via, via, ci stiamo accalorando un po' troppo, godiamoci quello che sarà
e in onore della località di partenza, mi auguro che sia una tappa della madonna
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 10:51
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 10:39
Padule85 ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 9:55
Braccino corto Vinge,dagliela una randellata e consacrati.Spero che lo faccia oggi.
Se non lo fa oggi bah...ha vinto il Tour a caso, solo perche' a Pogi e' capitata la prima giornata storta della vita nei GT, spero invece che provi a meritarselo, oltre al fatto che vincere di forza sull'Hautacam ti consacra
Ma come a caso dopo che li ha massacrati tutti sul Granon?
Forse a caso non e' proprio la parola giusta, pero' se Pogi non aveva quella crisi li il primo posto lo vedeva col binocolo. Per confermare di essere il piu' forte deve dargliela una oggi non mantenersi a ruota di Pogi come in pratica ha fatto dopo il Granon. Poi certo rimanere li basta e avanza per vincere.
galliano ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:22
Anche per me Vingegaard ne aveva in abbondanza ma non avendo vinto quasi nulla in carriera ha parecchio timore di compromettere il Tour con un attacco avventato.
Curioso di vedere se anche oggi non azzardera' un attacco.
A mio avviso potrebbe provare solo negli ultimi 2 km di hautacam soprattutto se ci fosse Kuss a spianargli la strada.
Se oggi dovesse ritrovarsi nella stessa situazione di ieri, credo proprio che Vingegaard non si lascerà scappare l' occasione di vincere un'altra tappa e di chiudere la questione.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
udra ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 11:21
Ha dominato una delle tappa più dure, per interpretazione, di questo millennio e porterebbe la corsa per casualità? Opinione curiosa