Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

io non capisco ho visto corridori dare tutto,spruzzare dell'acqua sul collo di un corridore di altra squadra solo perche consapevoli della sofferenza di questo sport
cadere rialzarsi stringersi la mano e poi scannarsi sulla salita

possibile che il tifo cancelli tutta questa bellezza?


io penso solo a che tour spettacolare vedremo il prossimo anno


:clap: :clap: :clap: :clap: :champion: :champion: :champion:

complimenti a tutti i corridori di questo tour
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Cthulhu »

gampenpass ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:32 :gruppo:
lucks83 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:11
barrylyndon ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:07

Correggo..son saliti, anzi e' salito un minuto e 50 piu' di Riis..e 40 secondi piu' o meno piu' veloce di Nibali
Pero' tempi da verificare.
Se così fosse, tiro un sospiro di sollievo.
Il tempo di Nibali era buono ma non fantasmagorico, anche perché quel giorno, secondo me, era pure abbastanza in controllo.
Il tempo di Riis, come quelli del 1994, sono fuori dai limiti umani. :diavoletto:
Considerando i rapporti che usavano, la minore performabilità delle bici dell'epoca (pesavano circa 1 kg in più rispetto ad oggi), la lunghezza delle tappe ecc. sono tempi davvero inspiegabili.
Ma sono convinto che prima o poi ci avvicineremo e li batteremo di nuovo, quest'anno sono stati battuti tanti record, molti resistevano proprio dagli anni '90.
Mi sembra che i risultati degli anni 90-2000 sono stati spiegati benissimo...
Salvatore77
Messaggi: 7475
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Filarete ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 17:46 La maglia verde terza sull'ultima salita del Tour non si vedeva da decenni.
Van Aert è diventato quinto nella classifica della maglia a pois. Se la Jumbo non avesse attuato il forcing dietro si rischiava la doppia maglia per Van Aert.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Bike65 »

pereiro2982 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:44 io non capisco ho visto corridori dare tutto,spruzzare dell'acqua sul collo di un corridore di altra squadra solo perche consapevoli della sofferenza di questo sport
cadere rialzarsi stringersi la mano e poi scannarsi sulla salita

possibile che il tifo cancelli tutta questa bellezza?


io penso solo a che tour spettacolare vedremo il prossimo anno


:clap: :clap: :clap: :clap: :champion: :champion: :champion:

complimenti a tutti i corridori di questo tour
Infatti il gesto di Vinge è stato sincero, come la mano tesa di Pogi.
Due grandi campioni.
Sono le telecronache di parte e faziose che alla fine fanno parteggiare con acredine verso un concorrente e questo è sbagliato.
Un telecronista deve essere imparziale e non sforzarsi di esserlo per poi sprofondare nella depressione se il beniamino o la squadra del cuore è battuta. Uno spettacolo indegno.
Salvatore77
Messaggi: 7475
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Secondo me la telecronaca è stata faziosa nel senso che si faceva il tifo per il secondo sia quando era in maglia gialla Pogacar che adesso. Più per una questione di spettacolo che altro.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
gampenpass
Messaggi: 1294
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

Bike65 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:50
pereiro2982 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:44 io non capisco ho visto corridori dare tutto,spruzzare dell'acqua sul collo di un corridore di altra squadra solo perche consapevoli della sofferenza di questo sport
cadere rialzarsi stringersi la mano e poi scannarsi sulla salita

possibile che il tifo cancelli tutta questa bellezza?


io penso solo a che tour spettacolare vedremo il prossimo anno


:clap: :clap: :clap: :clap: :champion: :champion: :champion:

complimenti a tutti i corridori di questo tour
Infatti il gesto di Vinge è stato sincero, come la mano tesa di Pogi.
Due grandi campioni.
Sono le telecronache di parte e faziose che alla fine fanno parteggiare con acredine verso un concorrente e questo è sbagliato.
Un telecronista deve essere imparziale e non sforzarsi di esserlo per poi sprofondare nella depressione se il beniamino o la squadra del cuore è battuta. Uno spettacolo indegno.
Sono d'accordo, però il Magro è sempre stato così, alla gente piace proprio perché non è "politicamente corretto" come quei cronisti paludati made in Rai. E poi alla fine anche loro parteggiano sempre per (o contro) qualcuno a seconda dei propri interessi, mi ricordo ai tempi del Team Sky come parlavano di Froome, ogni giorno gli trovavano qualche difetto.
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Bike65 »

Dipende a nome di chi fai la telecronaca
Fragonard

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Fragonard »

barrylyndon ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:17
Cthulhu ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:07
Lester ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:06

Vabè, buonanotte... è come parlare con un muro. Uno che va così forte, se ha la personalità del campione, dopo che il tuo rivale ti ha attaccato varie volte, nei giorni scorsi, oggi sullo Spandelles, gli pianti uno scatto in faccia e lo mandi in culo... Lui sta lì, aspetta i compagni, si fa scortare fino a che non vedono il traguardo... wow, che azione... :yawn:
Lo sborone lo ha fatto il tuo idolo e lo ha preso in quel posto..
Commento degno di uno stricione da stadio
Ho pensato esattamente la stessa cosa ed io sono uno a cui il calcio piace.

Quest'aria nelle discussioni di ciclismo però :vomitino:
jumbo
Messaggi: 9688
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da jumbo »

Salvatore77 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:57 Secondo me la telecronaca è stata faziosa nel senso che si faceva il tifo per il secondo sia quando era in maglia gialla Pogacar che adesso. Più per una questione di spettacolo che altro.
Io stesso tendo quasi sempre a fare il tifo per il secondo.
Se oggi Pogacar avesse guadagnato 30"-40" su Vinge, immaginatevi che attesa per sabato. Così invece sarà una formalità.
Fragonard

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Fragonard »

Bike65 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:39
Fragonard ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 17:44
Vn92 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 17:36 Quindi o sei dopato come un cavallo o Pogacar non lo batti? Come funziona qui dentro? Non capisco perchè sminuire il danese.
Funziona che per allusioni c'è una sezione intera, di cui però ogni tanto alcuni dimenticano l'esistenza :D :D .
L’anno prossimo la vedo dura ancora di più perché l’olandese crescerà ancora.
In effetti se Wilco Kelderman trova la quadra può sperare anche lui :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8946
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

gampenpass ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:17
giorgio ricci ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 17:51 Il ciclismo anni 90 non era affatto cosi. Lascio la spiegazione a qualcuno piu bravo , ma era diverso.
È vero, il ciclismo è cambiato perché sono cambiate un sacco di cose: intanto in salita usano rapporti molto più agili, il modo di approcciare le tappe è totalmente diverso così come i percorsi, l'alimentazione, la possibilità di verificare in tempo reale watt espressi e battiti cardiaci.
Però questo Tour ha fatto vedere che anche in questo ciclismo ultrascientifico e ipertecnologico esistono dei divari importanti tra i grandi campioni come Vingegaard e Pogacar e tutti gli altri.
Poi nella Jumbo esistono "gregari" che farebbero i capitani in qualunque altra squadra e un fenomeno come Van Aert che, preparandosi a dovere, potrebbe ambire al podio finale (specialmente se ci fosse un ritorno a crono più lunghe).

Questa "teoria" del livellamento verso l'alto del ciclismo contemporaneo che molti utenti di questo forum sostenevano durante il Giro d'Italia era una balla colossale, semplicemente non c'erano dei campioni come i primi due di questo Tour, senza nulla togliere a Jai Hindley.

Tutto perfetto, ma per me Van Aert potrebbe ambire anche a vincere altro che podio. E le crono di questo Tour sarebbero abbastanza. Se va così forte pesando quanto pesa non ci vuole molto ad immaginare che potrebbe fare
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
frcre
Messaggi: 4256
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Lester ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:06
frcre ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 17:56
Lester ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 17:54

Ma come fate a dire che nelle altre era pari a Pogacar? È sempre stato superiore in salita, dal Granon in avanti. Lo poteva staccare in qualunque momento. Ma uno che va così forte ha bisogno di attaccarsi alla squadra in questo modo?
Sul granon e oggi mi pare che ha sfruttato la squadra ma poi la differenza l'ha fatta da solo con le sue gambe.
Vabè, buonanotte... è come parlare con un muro. Uno che va così forte, se ha la personalità del campione, dopo che il tuo rivale ti ha attaccato varie volte, nei giorni scorsi, oggi sullo Spandelles, gli pianti uno scatto in faccia e lo mandi in culo... Lui sta lì, aspetta i compagni, si fa scortare fino a che non vedono il traguardo... wow, che azione... :yawn:
Non era necessario.
Rischi inutili
gampenpass
Messaggi: 1294
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

chinaski89 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:05
gampenpass ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:17
giorgio ricci ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 17:51 Il ciclismo anni 90 non era affatto cosi. Lascio la spiegazione a qualcuno piu bravo , ma era diverso.
È vero, il ciclismo è cambiato perché sono cambiate un sacco di cose: intanto in salita usano rapporti molto più agili, il modo di approcciare le tappe è totalmente diverso così come i percorsi, l'alimentazione, la possibilità di verificare in tempo reale watt espressi e battiti cardiaci.
Però questo Tour ha fatto vedere che anche in questo ciclismo ultrascientifico e ipertecnologico esistono dei divari importanti tra i grandi campioni come Vingegaard e Pogacar e tutti gli altri.
Poi nella Jumbo esistono "gregari" che farebbero i capitani in qualunque altra squadra e un fenomeno come Van Aert che, preparandosi a dovere, potrebbe ambire al podio finale (specialmente se ci fosse un ritorno a crono più lunghe).

Questa "teoria" del livellamento verso l'alto del ciclismo contemporaneo che molti utenti di questo forum sostenevano durante il Giro d'Italia era una balla colossale, semplicemente non c'erano dei campioni come i primi due di questo Tour, senza nulla togliere a Jai Hindley.

Tutto perfetto, ma per me Van Aert potrebbe ambire anche a vincere altro che podio. E le crono di questo Tour sarebbero abbastanza. Se va così forte pesando quanto pesa non ci vuole molto ad immaginare che potrebbe fare
Per me gli ci vorrebbe almeno un'altra crono di 30-40 km, considerando che una giornata di crisi potrebbe sempre averla, specialmente se dovessero tornare i tapponi >200 km con molte salite (che negli ultimi anni sono mancati).
Sarei anche curioso di vedere come se la cavano Vingegaard e Pogacar in tappe di montagna da 6/7 ore.
Lester
Messaggi: 383
Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 19:19

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Lester »

frcre ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:10
Lester ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:06
frcre ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 17:56

Sul granon e oggi mi pare che ha sfruttato la squadra ma poi la differenza l'ha fatta da solo con le sue gambe.
Vabè, buonanotte... è come parlare con un muro. Uno che va così forte, se ha la personalità del campione, dopo che il tuo rivale ti ha attaccato varie volte, nei giorni scorsi, oggi sullo Spandelles, gli pianti uno scatto in faccia e lo mandi in culo... Lui sta lì, aspetta i compagni, si fa scortare fino a che non vedono il traguardo... wow, che azione... :yawn:
Non era necessario.
Rischi inutili
Non ho mica detto che ha sbagliato tatticamente. Ho detto che mi annoia. Evviva chi prende i rischi!
Utenti bloccati: Covadonga, amoilciclismo, abruzzese
Lester
Messaggi: 383
Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 19:19

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Lester »

gampenpass ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:15 Sarei anche curioso di vedere come se la cavano Vingegaard e Pogacar in tappe di montagna da 6/7 ore.
Amen. Due tappe di montagna oltre i 200 km dovrebbero essere obbligatorie, di cui una almeno di 230. E un paio di tappe vallonate da 220-240 km.
Utenti bloccati: Covadonga, amoilciclismo, abruzzese
Tommeke92
Messaggi: 5733
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Walter_White ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 17:56
Tommeke92 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 17:52
Walter_White ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 17:28 Gialla
Verde
Pois
Supercombattivo

E ma corrono male
Perché non mi vorrai dire mica che hanno corso bene?
Dipende da come si guarda. Da tifoso speravo WVA avesse carta bianca sull'ultima salita. Ma per i piani che avevano, diversi, han corso alla perfezione.
Al di là del tifo, la perfezione oggi è nel risultato, non per come hanno corso. Vedere Wout che si impegna in ogni modo per staccare Pinot e Martinez davanti e dietro Kuss a tutta per riprenderlo non è stato bello. O l'una o l'altra. Hanno le radioline oltretutto.
Se il piano era la vittoria di Vingegaard Wout lo potevano fermare prima oppure tenere a ruota dei primi passivo, e al limite si poteva giocare lo stesso la tappa se non li avessero ripresi.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27633
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

pereiro2982 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:44 io non capisco ho visto corridori dare tutto,spruzzare dell'acqua sul collo di un corridore di altra squadra solo perche consapevoli della sofferenza di questo sport
cadere rialzarsi stringersi la mano e poi scannarsi sulla salita

possibile che il tifo cancelli tutta questa bellezza?


io penso solo a che tour spettacolare vedremo il prossimo anno


:clap: :clap: :clap: :clap: :champion: :champion: :champion:

complimenti a tutti i corridori di questo tour
Porca pupazza, abbiamo visto il Tour più bello degli ultimi 20 anni almeno. Dalla 5a tappa in poi Pogacar e Vingegaard si sono attaccati praticamente tutti i giorni. Nelle tappe di montagna se le son date di santa ragione iniziando a scattare ai -50/60/70 km dall'arrivo. Una roba che era fuori dall'immaginazione. Chi è uscito sconfitto dalle varie battaglie ha sempre riconosciuto con una sportività encomiabile la superiorità del vincitore (esemplare l'immagine di Pogacar che si complimenta con Vingegaard sul Granon), cosa assolutamente non semplice vista la posta in palio. Un rispetto che ha toccato il suo momento clou oggi con quel gesto bellissimo lungo la discesa del Col de Spandelles. Forse è nata una sana ma vera rivalità che potrebbe farci divertire per i prossimi anni fornendo ulteriore linfa ad un'era d'oro per il ciclismo.
Quelle poche volte che i 'due' son stati buoni, abbiamo ammirato il talento immenso di Wout Van Aert, il corridore totale che ha saputo deliziarci anche quando s'è reso protagonista di gesti atletici abbastanza sconsiderati.Aggiungiamoci la sofferenza di Morkov e Soler che, pur coscienti che la loro corsa era finita, si sono trascinati fino al traguardo stremati, così come Jakobsen che invece ce l'ha fatta per un soffio.
Il tutto dopo diversi lustri in cui il copione del Tour era stato piatto, triste e apparentemente destinato a non cambiare per i successivi decenni.

Godiamocela finchè dura.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Tommeke92
Messaggi: 5733
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Bike65 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:50
pereiro2982 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:44 io non capisco ho visto corridori dare tutto,spruzzare dell'acqua sul collo di un corridore di altra squadra solo perche consapevoli della sofferenza di questo sport
cadere rialzarsi stringersi la mano e poi scannarsi sulla salita

possibile che il tifo cancelli tutta questa bellezza?


io penso solo a che tour spettacolare vedremo il prossimo anno


:clap: :clap: :clap: :clap: :champion: :champion: :champion:

complimenti a tutti i corridori di questo tour
Infatti il gesto di Vinge è stato sincero, come la mano tesa di Pogi.
Due grandi campioni.
Sono le telecronache di parte e faziose che alla fine fanno parteggiare con acredine verso un concorrente e questo è sbagliato.
Un telecronista deve essere imparziale
e non sforzarsi di esserlo per poi sprofondare nella depressione se il beniamino o la squadra del cuore è battuta. Uno spettacolo indegno.
Mi sa che ti confondi con l'arbitro.
Tommeke92
Messaggi: 5733
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:39
pereiro2982 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:44 io non capisco ho visto corridori dare tutto,spruzzare dell'acqua sul collo di un corridore di altra squadra solo perche consapevoli della sofferenza di questo sport
cadere rialzarsi stringersi la mano e poi scannarsi sulla salita

possibile che il tifo cancelli tutta questa bellezza?


io penso solo a che tour spettacolare vedremo il prossimo anno


:clap: :clap: :clap: :clap: :champion: :champion: :champion:

complimenti a tutti i corridori di questo tour
Porca pupazza, abbiamo visto il Tour più bello degli ultimi 20 anni almeno. Dalla 5a tappa in poi Pogacar e Vingegaard si sono attaccati praticamente tutti i giorni. Nelle tappe di montagna se le son date di santa ragione iniziando a scattare ai -50/60/70 km dall'arrivo. Una roba che era fuori dall'immaginazione. Chi è uscito sconfitto dalle varie battaglie ha sempre riconosciuto con una sportività encomiabile la superiorità del vincitore (esemplare l'immagine di Pogacar che si complimenta con Vingegaard sul Granon), cosa assolutamente non semplice vista la posta in palio. Un rispetto che ha toccato il suo momento clou oggi con quel gesto bellissimo lungo la discesa del Col de Spandelles. Forse è nata una sana ma vera rivalità che potrebbe farci divertire per i prossimi anni fornendo ulteriore linfa ad un'era d'oro per il ciclismo.
Quelle poche volte che i 'due' son stati buoni, abbiamo ammirato il talento immenso di Wout Van Aert, il corridore totale che ha saputo deliziarci anche quando s'è reso protagonista di gesti atletici abbastanza sconsiderati.Aggiungiamoci la sofferenza di Morkov e Soler che, pur coscienti che la loro corsa era finita, si sono trascinati fino al traguardo stremati, così come Jakobsen che invece ce l'ha fatta per un soffio.
Il tutto dopo diversi lustri in cui il copione del Tour era stato piatto, triste e apparentemente destinato a non cambiare per i successivi decenni.

Godiamocela finchè dura.
:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27633
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Lester ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:16
frcre ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:10
Lester ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:06

Vabè, buonanotte... è come parlare con un muro. Uno che va così forte, se ha la personalità del campione, dopo che il tuo rivale ti ha attaccato varie volte, nei giorni scorsi, oggi sullo Spandelles, gli pianti uno scatto in faccia e lo mandi in culo... Lui sta lì, aspetta i compagni, si fa scortare fino a che non vedono il traguardo... wow, che azione... :yawn:
Non era necessario.
Rischi inutili
Non ho mica detto che ha sbagliato tatticamente. Ho detto che mi annoia. Evviva chi prende i rischi!
Di solito funziona così: i rischi li prende chi in classifica deve inseguire. Nella tappa del Granon i rischi li ha presi la Jumbo, gli è andata bene e dal giorno successivo è stato Pogacar a rischiare quotidianamente. Quindi si, evviva chi si prende i rischi, ma sta cosa valeva pure per Roglic e Vingegaard una settimana fa. ;)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Filarete
Messaggi: 2448
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Filarete »

Salvatore77 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:50
Filarete ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 17:46 La maglia verde terza sull'ultima salita del Tour non si vedeva da decenni.
Van Aert è diventato quinto nella classifica della maglia a pois. Se la Jumbo non avesse attuato il forcing dietro si rischiava la doppia maglia per Van Aert.
Il problema è che la maglia non dispiaceva neanche a Vingegaard. In sintesi in questo Tour la maglia a pallini è stata u affare di danesi.
bartoli
Messaggi: 2145
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da bartoli »

Sono allibito dai commenti
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 17:28 Gialla
Verde
Pois
Supercombattivo

E ma corrono male
bartoli ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:59 Sono allibito dai commenti
:clap: :clap: :clap: :clap:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Fragonard

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Fragonard »

Immagine

"Hello darkness, my old friend
I've come to talk with you again
Because a vision softly creeping
Left its seeds while I was sleeping
And the vision that was planted in my brain
Still remains
Within the sound of silence..."
miroci
Messaggi: 557
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da miroci »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:39
pereiro2982 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:44 io non capisco ho visto corridori dare tutto,spruzzare dell'acqua sul collo di un corridore di altra squadra solo perche consapevoli della sofferenza di questo sport
cadere rialzarsi stringersi la mano e poi scannarsi sulla salita

possibile che il tifo cancelli tutta questa bellezza?


io penso solo a che tour spettacolare vedremo il prossimo anno


:clap: :clap: :clap: :clap: :champion: :champion: :champion:

complimenti a tutti i corridori di questo tour
Porca pupazza, abbiamo visto il Tour più bello degli ultimi 20 anni almeno. Dalla 5a tappa in poi Pogacar e Vingegaard si sono attaccati praticamente tutti i giorni. Nelle tappe di montagna se le son date di santa ragione iniziando a scattare ai -50/60/70 km dall'arrivo. Una roba che era fuori dall'immaginazione. Chi è uscito sconfitto dalle varie battaglie ha sempre riconosciuto con una sportività encomiabile la superiorità del vincitore (esemplare l'immagine di Pogacar che si complimenta con Vingegaard sul Granon), cosa assolutamente non semplice vista la posta in palio. Un rispetto che ha toccato il suo momento clou oggi con quel gesto bellissimo lungo la discesa del Col de Spandelles. Forse è nata una sana ma vera rivalità che potrebbe farci divertire per i prossimi anni fornendo ulteriore linfa ad un'era d'oro per il ciclismo.
Quelle poche volte che i 'due' son stati buoni, abbiamo ammirato il talento immenso di Wout Van Aert, il corridore totale che ha saputo deliziarci anche quando s'è reso protagonista di gesti atletici abbastanza sconsiderati.Aggiungiamoci la sofferenza di Morkov e Soler che, pur coscienti che la loro corsa era finita, si sono trascinati fino al traguardo stremati, così come Jakobsen che invece ce l'ha fatta per un soffio.
Il tutto dopo diversi lustri in cui il copione del Tour era stato piatto, triste e apparentemente destinato a non cambiare per i successivi decenni.

Godiamocela finchè dura.
Il Tour è stato veramente bello e spettacolare. Tuttavia la tristezza del ciclismo degli ultim 25 anni è di non poter vedere questi attori su altri percorsi se non il Tour. Se il prox anno si sfidassero sia al Giro che al Tour, come ai tempi di Indurain e Chiappucci e Ugrumov e Pantani e...lo spettacolo ce l'avremmo per 2 mesi. Peccato
max
Messaggi: 1295
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da max »

oggi è stata una sfida epica, a Pogacar va dato l'onore delle armi perchè pur circondato dai Jumbo sul Col de Spandelles ha lottato come un leone con 6-7 allunghi devastanti a cui solo un super Vingegaard poteva tenere botta.
Giustamente si è preso dei rischi sulla discesa successiva ed è stato anche il momento in cui è stato più vicino a fare il colpaccio perchè fosse caduto Vingegaard, credo che poi avrebbe giustamente continuato a spingere per ribaltare e invece VIngegaard l'ha salvata e poi è caduto lui.
caduta che potrebbe aver inciso anche sulla salita finale, ma principalmente credo abbia pagato quei ripetuti fuori giri fatti sullo Spandelles.

Vingegaard vince meritatamente, è stato il più forte del Tour, sinceramente non pensavo che qualcuno sarebbe riuscito a raggiungere il livello di Pogacar così in fretta, perchè negli ultimi due anni aveva dimostrato di avere 1-2 marce in più della concorrenza, ma si sa che nessuno sta a guardare vincere gli altri e tutti cercano di migliorare fino a superarti.

una menzione anche per Thomas che pur prendendo distacchi enormi dai due mostri, al 99% a 36 anni chiuderà 3°.

il 5° in classifica Quintana prende attualmente 13'35" e chissà quanto prenderà alla fine, così a memoria di recente non mi pare di ricordare un 5° in classifica di un GT con un ritardo così elevato, la concorrenza è stata letteralmente spazzata via.
gampenpass
Messaggi: 1294
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

max ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 20:36 oggi è stata una sfida epica, a Pogacar va dato l'onore delle armi perchè pur circondato dai Jumbo sul Col de Spandelles ha lottato come un leone con 6-7 allunghi devastanti a cui solo un super Vingegaard poteva tenere botta.
Giustamente si è preso dei rischi sulla discesa successiva ed è stato anche il momento in cui è stato più vicino a fare il colpaccio perchè fosse caduto Vingegaard, credo che poi avrebbe giustamente continuato a spingere per ribaltare e invece VIngegaard l'ha salvata e poi è caduto lui.
caduta che potrebbe aver inciso anche sulla salita finale, ma principalmente credo abbia pagato quei ripetuti fuori giri fatti sullo Spandelles.

Vingegaard vince meritatamente, è stato il più forte del Tour, sinceramente non pensavo che qualcuno sarebbe riuscito a raggiungere il livello di Pogacar così in fretta, perchè negli ultimi due anni aveva dimostrato di avere 1-2 marce in più della concorrenza, ma si sa che nessuno sta a guardare vincere gli altri e tutti cercano di migliorare fino a superarti.

una menzione anche per Thomas che pur prendendo distacchi enormi dai due mostri, al 99% a 36 anni chiuderà 3°.

il 5° in classifica Quintana prende attualmente 13'35" e chissà quanto prenderà alla fine, così a memoria di recente non mi pare di ricordare un 5° in classifica di un GT con un ritardo così elevato, la concorrenza è stata letteralmente spazzata via.
Nel Giro del 2006 (vinto da Basso), il 5° Savoldelli prese 19'22" (e Cunego arrivò 4° a 18'16").
Piu recentemente nel Tour del 2014 (vinto da Nibali), il 5° Van Garderen prese 11'24". E anche nel Tour 2012 (vinto da Wiggins), Van Garderen arrivò 5° a 11'04".
Quindi qualche esempio c'è stato.
lucks83
Messaggi: 6533
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

barrylyndon ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:13
lucks83 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:11
barrylyndon ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:07

Correggo..son saliti, anzi e' salito un minuto e 50 piu' di Riis..e 40 secondi piu' o meno piu' veloce di Nibali
Pero' tempi da verificare.
Se così fosse, tiro un sospiro di sollievo.
Il tempo di Nibali era buono ma non fantasmagorico, anche perché quel giorno, secondo me, era pure abbastanza in controllo.
Il tempo di Riis, come quelli del 1994, sono fuori dai limiti umani. :diavoletto:
Nibali si fece piu' di 10 km da solo...Il tempo di Nibali era ottimo..
Ciao Barry, non ho detto che il tempo di Nibali non era ottimo.
Ho solo detto che non fu fantasmagorico, perché come hai detto tu, si fece 10 km da solo, innanzitutto.
Poi come ho scritto, secondo me non salì a tutta, aveva già il Tour in tasca da 10 giorni, rivali in classifica a distanza siderale e staccatissimi nella tappa.
Ovviamente qualche cosa avrebbe potuto limarla ancora, secondo me, ma non ce ne fu bisogno.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27633
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

miroci ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 20:29
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:39
pereiro2982 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:44 io non capisco ho visto corridori dare tutto,spruzzare dell'acqua sul collo di un corridore di altra squadra solo perche consapevoli della sofferenza di questo sport
cadere rialzarsi stringersi la mano e poi scannarsi sulla salita

possibile che il tifo cancelli tutta questa bellezza?


io penso solo a che tour spettacolare vedremo il prossimo anno


:clap: :clap: :clap: :clap: :champion: :champion: :champion:

complimenti a tutti i corridori di questo tour
Porca pupazza, abbiamo visto il Tour più bello degli ultimi 20 anni almeno. Dalla 5a tappa in poi Pogacar e Vingegaard si sono attaccati praticamente tutti i giorni. Nelle tappe di montagna se le son date di santa ragione iniziando a scattare ai -50/60/70 km dall'arrivo. Una roba che era fuori dall'immaginazione. Chi è uscito sconfitto dalle varie battaglie ha sempre riconosciuto con una sportività encomiabile la superiorità del vincitore (esemplare l'immagine di Pogacar che si complimenta con Vingegaard sul Granon), cosa assolutamente non semplice vista la posta in palio. Un rispetto che ha toccato il suo momento clou oggi con quel gesto bellissimo lungo la discesa del Col de Spandelles. Forse è nata una sana ma vera rivalità che potrebbe farci divertire per i prossimi anni fornendo ulteriore linfa ad un'era d'oro per il ciclismo.
Quelle poche volte che i 'due' son stati buoni, abbiamo ammirato il talento immenso di Wout Van Aert, il corridore totale che ha saputo deliziarci anche quando s'è reso protagonista di gesti atletici abbastanza sconsiderati.Aggiungiamoci la sofferenza di Morkov e Soler che, pur coscienti che la loro corsa era finita, si sono trascinati fino al traguardo stremati, così come Jakobsen che invece ce l'ha fatta per un soffio.
Il tutto dopo diversi lustri in cui il copione del Tour era stato piatto, triste e apparentemente destinato a non cambiare per i successivi decenni.

Godiamocela finchè dura.
Il Tour è stato veramente bello e spettacolare. Tuttavia la tristezza del ciclismo degli ultim 25 anni è di non poter vedere questi attori su altri percorsi se non il Tour. Se il prox anno si sfidassero sia al Giro che al Tour, come ai tempi di Indurain e Chiappucci e Ugrumov e Pantani e...lo spettacolo ce l'avremmo per 2 mesi. Peccato
Beh, però abbiamo visto Pogacar dare spettacolo alle Strade Bianche e poi reggere Van der Poel al Fiandre. Nell'ultimo anno abbiamo visto due Roubaix fantastiche, un Mondiale e un'Olimpiade spettacolari. Se mi giro indietro e vedo cosa c'era fino all'altro ieri, posso solo essere entusiasta di fronte a quello che abbiamo oggi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4993
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Nairo Quintana e' stato penalizzato di 10 secondi per essersi aggrappato (per pochissimo tempo), alla "motoborraccia".
Avevo notato questo episodio in diretta, ma credendo che avesse mancato la presa della borraccia pensavo la giuria fosse stata clemente.
Senza questa penalizzazione avrebbe avuto 18 secondi di vantaggio su Meintjes e non 8.

[flash=][/flash]
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

jumbo ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 17:53
Winter ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 17:47
lucks83 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 17:45
Sullo Spandelles o sul Galibier sono andati su di trenino?
No, hanno fatto una miriade di scatti.
Poi anche negli anni 90 i corridori si staccavano sul ritmo della Banesto e della Telekom.
scatti di 100 metri
le vere differenze le fanno le tirate dei gregari (tolto il Granon)
no.. le differenze le facevano i capitani
non si staccava il 3-4-5-6 ecc dalle tirate di un gregario
son due tappe che è cosi
Be' oddio nella seconda metà degli anni '90 c'erano già dei trenini niente male.
A fine anni '80 e fino ai primissimi '90 i gregari cedevano prima e se le davano direttamente i capitani.
Escludi courchevel 97 mai successo
Pantani attaccava da solo
Virenque idem
Ullrich ad arcalis
Indurain a la plagne
Anche al tour 93 tirava lui non i gregari
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

lucks83 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:11
Se così fosse, tiro un sospiro di sollievo.
Il tempo di Nibali era buono ma non fantasmagorico, anche perché quel giorno, secondo me, era pure abbastanza in controllo.
Il tempo di Riis, come quelli del 1994, sono fuori dai limiti umani. :diavoletto:
Nel 1996 la tappa era molto più facile di quella attuale
Non c era nessuna difficoltà altimetrica

Il titolo dell equipe..
Un champion , c est ca (non trovo il simbolo della cedille)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Cthulhu ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:05
o a 30 secondi se sono come le tappe lunghe del Giro, vedi Aprica
Proprio non ce la fate ad ammettere che le tappe di salita corte fanno il triplo di sconquassi nonostante la miriade di precedenti...
Si certo son le tappe corte :hammer: :muro:
Se erano lunghe.. ci sarebbero stati meno distacchi
Non sarà invece che 2 squadre fanno un altro sport..
Ma no
max
Messaggi: 1295
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da max »

gampenpass ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 20:54 Nel Giro del 2006 (vinto da Basso), il 5° Savoldelli prese 19'22" (e Cunego arrivò 4° a 18'16").
Piu recentemente nel Tour del 2014 (vinto da Nibali), il 5° Van Garderen prese 11'24". E anche nel Tour 2012 (vinto da Wiggins), Van Garderen arrivò 5° a 11'04".
Quindi qualche esempio c'è stato.
si tratta comunque di casi rari.
Quintana adesso è a 13'35", considerando la crono di sabato, è probabile che il 5° vada oltre i 15 minuti, poche volte si è fatto meglio.
certo a vedere i distacchi del Giro 2006, credo che resti quasi inavvicinabile.
Duccio25
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Duccio25 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:39
pereiro2982 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:44 io non capisco ho visto corridori dare tutto,spruzzare dell'acqua sul collo di un corridore di altra squadra solo perche consapevoli della sofferenza di questo sport
cadere rialzarsi stringersi la mano e poi scannarsi sulla salita

possibile che il tifo cancelli tutta questa bellezza?


io penso solo a che tour spettacolare vedremo il prossimo anno


:clap: :clap: :clap: :clap: :champion: :champion: :champion:

complimenti a tutti i corridori di questo tour
Porca pupazza, abbiamo visto il Tour più bello degli ultimi 20 anni almeno. Dalla 5a tappa in poi Pogacar e Vingegaard si sono attaccati praticamente tutti i giorni. Nelle tappe di montagna se le son date di santa ragione iniziando a scattare ai -50/60/70 km dall'arrivo. Una roba che era fuori dall'immaginazione. Chi è uscito sconfitto dalle varie battaglie ha sempre riconosciuto con una sportività encomiabile la superiorità del vincitore (esemplare l'immagine di Pogacar che si complimenta con Vingegaard sul Granon), cosa assolutamente non semplice vista la posta in palio. Un rispetto che ha toccato il suo momento clou oggi con quel gesto bellissimo lungo la discesa del Col de Spandelles. Forse è nata una sana ma vera rivalità che potrebbe farci divertire per i prossimi anni fornendo ulteriore linfa ad un'era d'oro per il ciclismo.
Quelle poche volte che i 'due' son stati buoni, abbiamo ammirato il talento immenso di Wout Van Aert, il corridore totale che ha saputo deliziarci anche quando s'è reso protagonista di gesti atletici abbastanza sconsiderati.Aggiungiamoci la sofferenza di Morkov e Soler che, pur coscienti che la loro corsa era finita, si sono trascinati fino al traguardo stremati, così come Jakobsen che invece ce l'ha fatta per un soffio.
Il tutto dopo diversi lustri in cui il copione del Tour era stato piatto, triste e apparentemente destinato a non cambiare per i successivi decenni.

Godiamocela finchè dura.
Concordo pienamente.
Abbiamo visto uno spettacolo continuo che dura da 21 giorni.
Una rivalità accesa ma leale e sportiva, attacchi a destra e manca, giochi di squadra, tattiche sconsiderate diventare vincenti.
Per me che sono un appassionato recente di questo sport, è stato di gran lunga la corsa di tre settimane più bella che abbia mai visto, superiore anche a quel Giro 2016 che tante emozioni mi aveva dato.
Ci siamo divertiti pure nelle tappe che dovevano dire poco, quelle che dovevano essere tappe di trasferimento, ma sono state corse alla morte e quindi anch’esse fonte di spettacolo.
È innegabile, per noi appassionati di ciclismo lunedì sarà un giorno triste e pieno di malinconia :roll:
Fragonard

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Fragonard »

Duccio25 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 23:15 È innegabile, per noi appassionati di ciclismo lunedì sarà un giorno triste e pieno di malinconia :roll:
Beh domenica, in contemporanea con la conclusione di questo Tour, prenderà il via il rinnovato Tour de France femminile. Per cui se proprio non ce la fate potete sempre godervi le fanciulle (e visto che il parterre sarà più che degno, fidatevi che ne vale la pena ;) ).
Avatar utente
udra
Messaggi: 14946
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da udra »

Visto che usate tutti Riis come termometro della prestazione, a quanto pare da quando è rimasto solo Vingegaard è andato una decina di secondi più forte
lucks83
Messaggi: 6533
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

udra ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 23:45 Visto che usate tutti Riis come termometro della prestazione, a quanto pare da quando è rimasto solo Vingegaard è andato una decina di secondi più forte
Bé dai, Riis era partito anche da lontano, se non ricordo male ai meno 7/8 km dal traguardo. Ci sta che alla fine fosse stanchino, anche perché se la scaló tutta con un rapporto da pianura. :D
Avatar utente
udra
Messaggi: 14946
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da udra »

lucks83 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 23:49
udra ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 23:45 Visto che usate tutti Riis come termometro della prestazione, a quanto pare da quando è rimasto solo Vingegaard è andato una decina di secondi più forte
Bé dai, Riis era partito anche da lontano, se non ricordo male ai meno 7/8 km dal traguardo. Ci sta che alla fine fosse stanchino, anche perché se la scaló tutta con un rapporto da pianura. :D
Parliamo di 4.5 km, dove ha fatto quasi 7 w/kg in una tappa tiratissima, dopo 2 giorni sotto attacco, dopo 17 giorni di fuoco.
E' una prestazione spaziale, quando Nibali fece quel massacro nel 2014 la si definiva come un golden standard delle scalate vicino a poche elette, questa la svernicia.
Pino_82
Messaggi: 5784
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Vingegaard vola in salita , e questo Tour si vinceva in salita ; ci e' molto vicino.

Pogacar sempre fortissimo, ma e' possibile Ed anche necessario che il prossimo Tour lo prepari con piú parsimonia nei mesi primaverili, Ed almeno con un delfinato in piú in quello di giugno.

Puó bastare?
Non saprei , gli servirá un passista in piú Al posto del Laengen di quest'anno, Ed un Hirschi in Buona condizione, altrimenti anche li cercare un altro.
In salita, con Majka, Bennett, McNulty e Soler, Sono giá forti come lo squadrone l'olandese, considerando Kuss e Kruijswijk ma anche il Roglic a mezzo servizio fino quando ci e' stato e Benoot che va benino dappertutto, ma ci vuole piú spessore nelle tappe veloci, dove Laporte, un formidabile Van Aert (che non si puó pareggiare neanche se a Majka togli cinque anni), ma anche Van Hojidonk Sono piú che ottime certezze.

Potrá bastare?
Dipenderá dal prossimo percorso, se sará "pendente" come quest'anno con mezzo Galibier (dieci km altissimi che bastano e avanzano), Granon, Alpe, Peguere, Buona parte del Val Louron, di Peyragudes e dell' Aubisque (piú di dieci km), Spandelles e Hautacam, tutti sopra l'otto per cento e piazzati bene, continuo a vedere uno scalatore puro favorito.

Comunque I migliori complimenti a due Campioni , quest'anno Vingegaard é stato piú forte
rododendro
Messaggi: 1142
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da rododendro »

Vabbè ma c'è anche chi fa tirare la squadra tutto il giorno e poi non riesce nemmeno a scattare....meno male che oggi il numerone lo ha fatto WVA e non Mcnulty sennò eran dolori...si scherza noi toscani siam così....
Avatar utente
Padule85
Messaggi: 1224
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2022, 23:22

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Padule85 »

Vinge finalmente ha messo il sigillo mancante,certo,èstato WVA a dare il colpo di grazia a Pogi(come al giro Kamna ha fatto con Carapaz in favore di Hindley) e non un suo scatto,ma è un bellissimo vincitore che ha battuto il mai indomito bicampione uscente.Forse senza la caduta dello sloveno,sarebbe dovuto scattare in prima persona,ma va bene così .Speriamo che questo sano confronto duri per molti anni.Dopo il Giro ho avuto la fortuna di godermi anche tutte le tappe di questo bellissimo tour in diretta e non ricordo un GT che mi abbia preso così tanto negli ultimi anni.
Uganda
Messaggi: 686
Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 19:41

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Uganda »

Salve, nonostante che molti stanno sottoallineando l immagine di sportivita e amicizia tra il danese vingerman e il giovane sloveno era piu meglio che non si stringevano la mano per dare un messaggio ai bambini e ai giovani di non toccarsi per evitare il contagio del virus covid e sono sicuro che se al posto del vegni francese cera il vegni vero prendeva seri provvedimenti ma onore a thomas che e il vincitore morale della stage e del tour assieme al grande caruso che ha lottato come un leone ma ha dovuto ritirarsi e ors bisogna pensare alla stage odierna perche il tour e ancors lungo. :cincin:
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1384
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Lampiao »

Uganda ha scritto: venerdì 22 luglio 2022, 6:58 Salve, nonostante che molti stanno sottoallineando l immagine di sportivita e amicizia tra il danese vingerman e il giovane sloveno era piu meglio che non si stringevano la mano per dare un messaggio ai bambini e ai giovani di non toccarsi per evitare il contagio del virus covid e sono sicuro che se al posto del vegni francese cera il vegni vero prendeva seri provvedimenti ma onore a thomas che e il vincitore morale della stage e del tour assieme al grande caruso che ha lottato come un leone ma ha dovuto ritirarsi e ors bisogna pensare alla stage odierna perche il tour e ancors lungo. :cincin:
Svegliarsi e leggere uno dei migliori Uganda della storia. Sono quasi commosso.
Sogno di vederlo commentare la pagina politica del Tg1.
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Winter ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 21:37
Cthulhu ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:05
o a 30 secondi se sono come le tappe lunghe del Giro, vedi Aprica
Proprio non ce la fate ad ammettere che le tappe di salita corte fanno il triplo di sconquassi nonostante la miriade di precedenti...
Si certo son le tappe corte :hammer: :muro:
Se erano lunghe.. ci sarebbero stati meno distacchi
Non sarà invece che 2 squadre fanno un altro sport..
Ma no
Ahahahahahah le tappe corte

Dio mio c'è ancora tanto da lavorare.
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Bike65 »

udra ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 23:52
lucks83 ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 23:49
udra ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 23:45 Visto che usate tutti Riis come termometro della prestazione, a quanto pare da quando è rimasto solo Vingegaard è andato una decina di secondi più forte
Bé dai, Riis era partito anche da lontano, se non ricordo male ai meno 7/8 km dal traguardo. Ci sta che alla fine fosse stanchino, anche perché se la scaló tutta con un rapporto da pianura. :D
Parliamo di 4.5 km, dove ha fatto quasi 7 w/kg in una tappa tiratissima, dopo 2 giorni sotto attacco, dopo 17 giorni di fuoco.
E' una prestazione spaziale, quando Nibali fece quel massacro nel 2014 la si definiva come un golden standard delle scalate vicino a poche elette, questa la svernicia.
E quindi?
panta2

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da panta2 »

Qualche riflessione.
1) La UAE, prima con Maijka sulle Alpi poi con Mcnulty sui Pirenei, ha corso mettendo in crisi il proprio capitano;
2) Pogacar mi ricorda, come stile di scalata, il Di Luca del 2007. Perciò sarebbe meglio che la sua squadra si organizzasse per favorire repentini e violenti cambi di ritmo, piuttosto che un'andatura elevata e costante che può metterlo in crisi;
3) Questo è il primo vero confronto alla pari tra lo sloveno e il danese, dato che lo scorso anno Vingegaard partì come gregario di Roglic per poi assumere le vesti di capitano con la defezione di quest'ultimo. In termini di preparazione, dispendio di energie in gara, attenzione per i dettagli e assetto mentale è una differenza molto rilevante. Ciononostante, nella 20ª tappa, Vingegaard riuscì comunque a staccare Pogacar mostrandosi lo scalatore più forte: ovvero con maggior recupero, maggior resistenza e migliori attitudini da arrampicatore rispetto al pur forte capitano della UAE.
4) Se in futuro si vorrà assistere ad uno scontro ancora più acceso, sarà bene che la squadra degli emirati si attrezzi per tempo al fine di sostenere l'azione del capitano con uomini all'altezza. Infatti l'impressione è che la differenza più sostanziale l'abbiano fatta le squadre più che i singoli atleti.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Primo86 ha scritto: venerdì 22 luglio 2022, 7:05
Winter ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 21:37
Cthulhu ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 18:05
o a 30 secondi se sono come le tappe lunghe del Giro, vedi Aprica
Proprio non ce la fate ad ammettere che le tappe di salita corte fanno il triplo di sconquassi nonostante la miriade di precedenti...
Si certo son le tappe corte :hammer: :muro:
Se erano lunghe.. ci sarebbero stati meno distacchi
Non sarà invece che 2 squadre fanno un altro sport..
Ma no
Ahahahahahah le tappe corte

Dio mio c'è ancora tanto da lavorare.
:diavoletto:
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19625
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

panta2 ha scritto: venerdì 22 luglio 2022, 7:13 Qualche riflessione.
1) La UAE, prima con Maijka sulle Alpi poi con Mcnulty sui Pirenei, ha corso mettendo in crisi il proprio capitano;
2) Pogacar mi ricorda, come stile di scalata, il Di Luca del 2007. Perciò sarebbe meglio che la sua squadra si organizzasse per favorire repentini e violenti cambi di ritmo, piuttosto che un'andatura elevata e costante che può metterlo in crisi;
3) Questo è il primo vero confronto alla pari tra lo sloveno e il danese, dato che lo scorso anno Vingegaard partì come gregario di Roglic per poi assumere le vesti di capitano con la defezione di quest'ultimo. In termini di preparazione, dispendio di energie in gara, attenzione per i dettagli e assetto mentale è una differenza molto rilevante. Ciononostante, nella 20ª tappa, Vingegaard riuscì comunque a staccare Pogacar mostrandosi lo scalatore più forte: ovvero con maggior recupero, maggior resistenza e migliori attitudini da arrampicatore rispetto al pur forte capitano della UAE.
4) Se in futuro si vorrà assistere ad uno scontro ancora più acceso, sarà bene che la squadra degli emirati si attrezzi per tempo al fine di sostenere l'azione del capitano con uomini all'altezza. Infatti l'impressione è che la differenza più sostanziale l'abbiano fatta le squadre più che i singoli atleti.
Il punto 1 mi sembra molto discutibile.
Anche il punto 4...a me sembra che nell'uno contro uno Pogacar le abbia prese due volte.
Con il senno di poi, un Pogacar normale sul Granon, non quello che si e' beccato 2 minuti da Quintana, oggi sarebbe ancora pericoloso in ottica classifica generale.
Un punto interrogativo e' quanto possa aver influito anche la caduta di ieri..poco, tanto, niente, chissa'..
A me il Pogacar della penultima salita aveva impressionato favorevolmente.
In ogni caso la mia impressione e' che rispetto al 2021 il suo livello non sia cosi tanto differente.
E' mancato il colpo come quello sulle Alpi 2021..ma li' vi erano condizioni climatiche particolari...come quest'anno ma di segno opposto.
Ha trovato un marziano, piu' marziano di lui...in questa ottica dovra' lavorare se vorra' batterlo.
A mio parere, purtroppo, aggiungo, dovra' modificare la sua primavera..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2022 - 18a tappa: Lourdes - Hautacam (143.2 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Be chiaro..
Anche indurain faceva giro o vuelta prima del tour
Perde il giro 94..nel 95 non c torna

Cmq vingegaard aveva margine l altro ieri
Con pogacar più vicino l avrebbe attaccato
Rispondi