Quasi impossibile evitare la volata, infatti al via ci son tutti i velocisti di punta tranne Merlier e Bennett. Torna alle gare anche WVA.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
EF, AG2R e Intermarché sono le squadre che potrebbero e dovrebbero anticipare per tentare di non arrivare in volata
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑sabato 20 agosto 2022, 12:53
EF, AG2R e Intermarché sono le squadre che potrebbero e dovrebbero anticipare per tentare di non arrivare in volata
Fred Wright è uno di quelli che possono anticipare i velocisti ?
CicloSprint ha scritto: ↑sabato 20 agosto 2022, 13:12
pietro ha scritto: ↑sabato 20 agosto 2022, 12:53
EF, AG2R e Intermarché sono le squadre che potrebbero e dovrebbero anticipare per tentare di non arrivare in volata
Fred Wright è uno di quelli che possono anticipare i velocisti ?
Non ricordavo che Viviani fosse tricampione in carica. Penso sia abbastanza sicuro che si avrà un nuovo vincitore domani.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
gampenpass ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 15:15
In diretta non la fanno vedere da nessuna parte?
ES Player o Tiz
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Grafiche andate nel pallone più di una volta, anche il distacco del gruppo varia troppo rapidamente e non sembra attendibile. Corsa organizzata malino a essere sinceri
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Enorme caduta, Van Aert l'ha evitata per un soffio
Gruppo frazionatissimo
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Philipsen, Jakobsen e Sagan dietrissimo. Groenewegen in difficoltà ma ancora davanti
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Dietro moto pazzesco di chiunque sia il battistrada (prima schelling, ora i 3)
Se qualcuno scollina dopo da solo, potrebbe arrivare grazie alle scie
Wout spiana il Waseberg con Narvaez a ruota
2 Bora davanti con un IWG
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Hermans unico che collabora con decisione. Botta assurda di Wout ma dietro sono ancoranin partita
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
I due Bora non tirano, sono al limite e non vogliono rischiare di venir staccati in pianura.
Alla prima occasione buona fossi WVA partirei
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 16:04
Grandissima mossa di Haller
Wout un pollo totale
Mi sembrava di rivedere Uran con Vinokourov a Londra. Puntualmente sul Waseberg aveva dato l'idea di essere il più forte e alla fine non ha portato a casa nulla.
Comunque sia vittoria meritata per Marco Haller, la più importante della sua dignitosa carriera.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 16:09
10° secondo posto stagionale
E gran parte di questi sono arrivati in sprint di gruppo o ristretti che siano, ha vinto solo al Delfinato volate di livello onestamente modesto tolta la sua presenza.
Walter_White ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 16:09
10° secondo posto stagionale
E gran parte di questi sono arrivati in sprint di gruppo o ristretti che siano, ha vinto solo al Delfinato volate di livello onestamente modesto tolta la sua presenza.
Infatti oggi i Bora han fatto bene a tirare, lui non è di certo imbattibile in volate ristrette (come poteva essere ai tempi Boonen o anche Sagan)
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 16:09
10° secondo posto stagionale
E gran parte di questi sono arrivati in sprint di gruppo o ristretti che siano, ha vinto solo al Delfinato volate di livello onestamente modesto tolta la sua presenza.
Infatti oggi i Bora han fatto bene a tirare, lui non è di certo imbattibile in volate ristrette (come poteva essere ai tempi Boonen o anche Sagan)
Boonen è stato battuto da Gilbert in una volata ristretta in una Tours.
luketaro ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 16:26
Appena non riesce a staccare tutti va in confusione
In realtà ha gestito tutto con grande lucidità fino ai 300 metri. È li che poi si perde e non è la prima volta
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 17:47
La Germania diventa la 12°nazione a vincere una prova WT nel 2022.
Curiosamente tra queste 12 non ci sono Italia, Francia e Spagna
Haller è austriaco
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 17:47
La Germania diventa la 12°nazione a vincere una prova WT nel 2022.
Curiosamente tra queste 12 non ci sono Italia, Francia e Spagna
E gran parte di questi sono arrivati in sprint di gruppo o ristretti che siano, ha vinto solo al Delfinato volate di livello onestamente modesto tolta la sua presenza.
Infatti oggi i Bora han fatto bene a tirare, lui non è di certo imbattibile in volate ristrette (come poteva essere ai tempi Boonen o anche Sagan)
Boonen è stato battuto da Gilbert in una volata ristretta in una Tours.
Vero, e anche da Vanmarke, ma in genere le vinceva quasi tutte. Wout forse la metà
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Salve, nonostante che per molti e uno sconosciuto io sapevo che l austro haller poteva vincere questa race sfruttando il picco di forma contro il belga van avernart che dopo il tour de france ha preparato altri appuntamenti e non questa world tour classic.
Sorpresa delle sorprese, Ewan risulta nell'ordine d'arrivo a soli 3' quando in realtà è stato addirittura doppiato. Idem per un proprio compagno di squadra ritratto nell'immagine vicino a Guarnieri(mi parrebbe lui), quest'ultimo giustamente non in classifica.
De gustibus
Allegati
IMG_20220821_191216.jpg (389.94 KiB) Visto 1628 volte
IMG_20220821_191153.jpg (442.55 KiB) Visto 1628 volte
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
IlLince ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 17:50
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 17:47
La Germania diventa la 12°nazione a vincere una prova WT nel 2022.
Curiosamente tra queste 12 non ci sono Italia, Francia e Spagna
Era dal 2014 che un corridore arrivato almeno sul podio della Liegi non si aggiudicava anche il podio ad Amburgo. Allora era Gerrans vincitore della Liegi, l'altro ieri il solito Van Aert e Quinten Hermans.