Per rimanere in tema retrocessione (ormai quasi più appassionante delle vittorieTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 23 agosto 2022, 19:45 Si, è vero. Diciamo pure che da qui in poi, per il tipo di corse in calendario, il sorpasso di De Buyst eni confronti di Vanhoucke dovrebbe essere definitivo. Negli ultimi 16 giorni De Buyst è giunto 4° al Tour of Leuven (ex GP Jef Scherens) e la Circuit Franco-Belge ed è poi giunto 3° oggi. Da qui a fine anno ci sono un sacco di corse in linea dove potrebbe continuare a macinare punti. Per Vanhoucke non vedo troppe chance di piazzamenti importanti
La cosa curiosa è che sia a Leuven che oggi a Zottegem ha vinto un compagno di De Buyst (rispettivamente Campenaerts e De Lie), mentre al Circuit-Franco-Belge gli era giunto davanti Campenaerts. Insomma, in queste corse la Lotto sta facendo manbassa di punti.
Nelle prossime settimane ci saranno diverse corse al nord: Druivenkoers (domani), GP de Fourmies (11 settembre), GP de Wallonie (14 settembre), Kamp. van Vlaanderen (16 settembre), Primus Classic (17 settembre), Gooikse Pijl e GP d'Isbergues (18 settembre), Omloop van het Houtland (21 settembre), Famenne Ardenne Classic (2 ottobre), Binche-Chimay-Biche (4 ottobre), Mem. Rik Van Steenbergen e Paris-Tours (9 ottobre). Sono tutte corse a cui la Lotto dovrebbe prendere parte e con i vari De Lie, Ewan (se si da una mossa), Campenaerts, De Buyst e Wellens si possono raccogliere punti molto importanti. Continuo a pensare che sia veramente molto molto difficile, ma questo De Lie può rivelarsi decisivo.
