Fotoricognizione ultimi 8.5 Km
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=62739




Sarebbe davvero imbarazzante arrivare in volata domani, significherebbe che hanno passeggiato per 150 km.
Fai bene, mi sa che davvero vediamo Pedersen oggi.
mesa turner ha fatto la volata chiudendo nei 5Walter_White ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 17:26 Ma perché Ineos davanti a 1,5 dalla fine a rompere le balle ai velocisti? Ste cose mi fanno impazzire
Come quando tirano per prendere la salita prima e poi spostarsi
Sarei stato felice di vedergli onorare anche il mondiale ma tant'è...accontentiamoci di questo.
Eh anche io.
C'è ancora la speranza che ci ripensi oppure le convocazioni sono già uscite? Per come sta uscendo dalla corsa è un'occasione troppo ghiotta questo Mondiale.
Non le ho ancora viste quelle della Danimarca ma considerando che si era tirato fuori lui mi pare difficile che riescano a fargli cambiare idea.
In rapporto al percorso, penso la piu' brutta di questa Vuelta...
Boh cosa ci si poteva aspettare da questo percorso.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 18:37In rapporto al percorso, penso la piu' brutta di questa Vuelta...
Mathieu però se n'è bellamente fregato della maglia ciclamino, altrimenti Demare altro che sudare le proverbiali sette camicie per portarla a Verona. Va pure detto che ha tentato un numero che nelle corde del pur validissimo Pedersen sarebbe ancora proibitivo (quello nella tappa di Lavarone). Poi c'è stata sicuramente l'occasione persa di Napoli. Va anche detto poi che Pedersen ha saputo dare il meglio di sé in quelle tappe completamente precluse ai velocisti puri e va detto che Van Der Poel, come signorilmente sottolineato anche da lui stesso sul traguardo, a Jesi ha trovato un Girmay decisamente più forte che l'ha battuto con pieno merito (il buon Mads invece su certi arrivi non è stato sverniciato da nessuno).
No. Pure tu
In volata si, ma in certe tappe sai bene che Demare non sarà performante mai e poi mai.
Si parlava di sto giroFragonard ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 20:33In volata si, ma in certe tappe sai bene che Demare non sarà performante mai e poi mai.
P.S.: aspettiamo di vedere il prode Arnaud contendere la verde a Van Aert![]()
![]()
![]()
Ah già, Wout il prossimo Tour forse non lo corre, magari ha l'occasione irripetibile.![]()
Ti rispondo bene più tardi perché tra poco ceno. Credo che tu abbia un tantino travisato quel che io ho risposto a fcre.Winter ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 20:40Si parlava di sto giroFragonard ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 20:33In volata si, ma in certe tappe sai bene che Demare non sarà performante mai e poi mai.
P.S.: aspettiamo di vedere il prode Arnaud contendere la verde a Van Aert![]()
![]()
![]()
Ah già, Wout il prossimo Tour forse non lo corre, magari ha l'occasione irripetibile.![]()
Non vedo come mvdp potesse batterlo
Nelle volate era inferiore
Nelle tappe delle fughe ha sempre trovato diversi corridori più forti di lui
E dove li faceva i 150 punti di differenza
Ho capito non ti piace demare
Però sto sminuire sempre (come fcre con carapaz) non lo capisco
Remco vince perché Vingegaard o Pogacar non corrono?
Non penso proprio
E adesso metti pure wva..![]()
![]()
In realtà tu l'hai pompato sempre abbastanza, non hai fatto certi paragoni ma dal tuo punto di vista, ad esempio, lo ritenevi in grado di battere spesso in volata il miglior Sagan, cosa che naturalmente era abbastanza opinabile.
il Van Der Poel vero dopo il per me assurdo tentativo con la MTB alle Olimpiadi non s'è ancora rivisto... Fiandre vinto all'80% attaccato con lo sputo alla ruota di Pogacar, a sua volta non uno specialista.Winter ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 20:54 Perché il suo livello è quello
Non è darrigade né van aert
È meno forte
Già in diversi post te l ho detto
Non t piace , ci sta
Per la maglia ciclamino è stato più forte di mvdp
Non è finito a 2 punti
È stato doppiato
Poteva pure impegnarsi , non vinceva
Per come era costruito il giro e per come si è sviluppato (con tutte quelle fughe) non aveva chance
È andato in fuga in tante tappe..quante ne ha vinte? Zero (l unica l ha vinta in volata)
Vincere 3 tappe e la maglia a punti.
Scelte opinabili.Fragonard ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 19:44Mathieu però se n'è bellamente fregato della maglia ciclamino, altrimenti Demare altro che sudare le proverbiali sette camicie per portarla a Verona. Va pure detto che ha tentato un numero che nelle corde del pur validissimo Pedersen sarebbe ancora proibitivo (quello nella tappa di Lavarone). Poi c'è stata sicuramente l'occasione persa di Napoli. Va anche detto poi che Pedersen ha saputo dare il meglio di sé in quelle tappe completamente precluse ai velocisti puri e va detto che Van Der Poel, come signorilmente sottolineato anche da lui stesso sul traguardo, a Jesi ha trovato un Girmay decisamente più forte che l'ha battuto con pieno merito (il buon Mads invece su certi arrivi non è stato sverniciato da nessuno).
P.S.: dimenticavo di dire che Van Der Poel ha anche fatto la prima cronometro a tutta per conservare la maglia rosa e ha fatto a tutta la cronometro di Verona. Pedersen qui ovviamente non ha avuto occasione perché la crono individuale era troppo lunga per lui che invece al Tour si era piazzato molto bene in quella inaugurale.
In questo l penso come te.herbie ha scritto: ↑sabato 10 settembre 2022, 1:18il Van Der Poel vero dopo il per me assurdo tentativo con la MTB alle Olimpiadi non s'è ancora rivisto... Fiandre vinto all'80% attaccato con lo sputo alla ruota di Pogacar, a sua volta non uno specialista.Winter ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 20:54 Perché il suo livello è quello
Non è darrigade né van aert
È meno forte
Già in diversi post te l ho detto
Non t piace , ci sta
Per la maglia ciclamino è stato più forte di mvdp
Non è finito a 2 punti
È stato doppiato
Poteva pure impegnarsi , non vinceva
Per come era costruito il giro e per come si è sviluppato (con tutte quelle fughe) non aveva chance
È andato in fuga in tante tappe..quante ne ha vinte? Zero (l unica l ha vinta in volata)
Io credo che il tutto si spieghi, molto semplicemente, col fatto che Mathieu volesse divertirsi e divertire, anche perché il Giro d'Italia non faceva neppure parte dei programmi originari. Lui credo che già alla Sanremo e alla Coppi&Bartali (senza dimenticare i numeri fatti alle Tirreno-Adriatico a cui ha preso parte) abbia percepito di essere molto amato dal nostro pubblico e così ha voluto cercare il numero ad effetto, una vittoria stile Sagan a Tortoreto Lido che potesse, una volta di più, incendiare i cuori di tutti gli appassionati.frcre ha scritto: ↑sabato 10 settembre 2022, 4:53 Scelte opinabili.
Ha preferito buttarsi in attacchi scriteriati piuttosto che cercare di raccogliere il più possibile in base alle sue caratteristiche.
Le occasioni non mancavano neanche al giro.
E gli avversari anche la non erano nulla di eccezionale.
L'unico valido il buon ghirmay che é sicuramente un ottimo corridore, ma attualmente non un fenomeno.
Dire che al giro VDP ha sbagliato quasi tutto e raccolto pochissimo in base al suo vero valore non é mica lesa maestà, anzi é un attestato di stima.
Pedersen invece, corridore inferiore per talento ma con caratteristiche simili ha corso benissimo ottimizzando i risultati possibili in base alle sue caratteristiche.
AlloraFragonard ha scritto: ↑sabato 10 settembre 2022, 7:47Io credo che il tutto si spieghi, molto semplicemente, col fatto che Mathieu volesse divertirsi e divertire, anche perché il Giro d'Italia non faceva neppure parte dei programmi originari. Lui credo che già alla Sanremo e alla Coppi&Bartali (senza dimenticare i numeri fatti alle Tirreno-Adriatico a cui ha preso parte) abbia percepito di essere molto amato dal nostro pubblico e così ha voluto cercare il numero ad effetto, una vittoria stile Sagan a Tortoreto Lido che potesse, una volta di più, incendiare i cuori di tutti gli appassionati.frcre ha scritto: ↑sabato 10 settembre 2022, 4:53 Scelte opinabili.
Ha preferito buttarsi in attacchi scriteriati piuttosto che cercare di raccogliere il più possibile in base alle sue caratteristiche.
Le occasioni non mancavano neanche al giro.
E gli avversari anche la non erano nulla di eccezionale.
L'unico valido il buon ghirmay che é sicuramente un ottimo corridore, ma attualmente non un fenomeno.
Dire che al giro VDP ha sbagliato quasi tutto e raccolto pochissimo in base al suo vero valore non é mica lesa maestà, anzi é un attestato di stima.
Pedersen invece, corridore inferiore per talento ma con caratteristiche simili ha corso benissimo ottimizzando i risultati possibili in base alle sue caratteristiche.
Io però non trascurerei neppure un fatto: credo che le volate di gruppo abbia voluto evitarle anche per il fatto che con una schiena che l'ha tormentato per mesi (e che forse qualche noia gliela dà anche adesso) non si sia voluto prendere neppure il minimo rischio inutile in certi frangenti. Van Der Poel però se avesse sprintato avrebbe colto fior di piazzamenti (che non vuol dire dover battere per forza Demare come sostiene cocciutamente Winter, che evidentemente si è scordato anche i Giri in cui uno come Bettini andava a sprintare a destra e a manca senza essere mai stato un velocista puro) e forse, con una maglia nel mirino, avrebbe agito anche con un po' più d'accortezza in qualche situazione (che poi mo ci vuole: a Genova fu un perfetto specchietto per le allodole per Oldani, che infatti l' occasione la sfruttò alla grande).
Pedersen, a mio avviso, ha avuto la vita un po' più facile in questa Vuelta su certi arrivi, giacché con la gamba che si è ritrovato era nettamente più forte di tutti gli altri mentre nelle volate pure inevitabilmente ha sempre trovato qualcuno in grado di batterlo. In linea generale però nel giudizio continua ad essere un po' troppo sottovalutato ma questo lo si spiega bene col fatto che, dopo il mondiale vinto, non è andato mai realmente vicino a giocarsi una classica monumento, tenendo conto che era riuscito a salire sul podio del Fiandre prima di Harrogate. La stessa Gand vinta con astuzia e perfetta scelta di tempo si tende a dimenticarla ma qualitativamente fu una bella vittoria.