qual è lo sport più amato

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Krisper
Messaggi: 1778
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da Krisper »

Spesso ci lamentiamo, giustamente, del poco spazio dedicato al ciclismo sui giornali sportivi.
Non credo che le cose vadano meglio per i cosiddetti sport minori, che poi sono tutti tranne il calcio.

Invidiamo, ancora giustamente, un giornale come l'equipe, ma quanto è davvero grande la passione per altri sport in Italia?
E quanto è grande la cultura sportiva in Italia (oltre il calcio)? E rispetto agli altri paesi? Ieri ho sentito in telecronaca che la pallavolo è il primo sport in Polonia! Davvero? Se vero, mi pare incredibile.

Quali sono gli sport più amati in Italia? (che non necessariamente significa i più seguiti, sui numeri entrano in gioco altri fattori: accessibilità a strutture, canali di trasmissione in chiaro o in pay, stagionalità e numero di eventi, territorio).

E quanto cambia la passione la possibilità di una accessibilità verticale ad uno sport: canali tematici che ti offrono praticamente tutto, creano appassionati? Oppure generano solo un rafforzamento dello zoccolo duro? E' possibile una strategia mista?

Non sono per nulla un esperto di basket, ma mi pare di capire che c'è forte preoccupazione tra gli appassionati per le scelte fatte nella vendita dei diritti televisivi, paura di perdere appassionati. Per fare un esempio.

Altra domanda, quanto incide una serie TV, come ad esempio quella di netflix sulla F1, nel far crescere interesse? E' questa la via migliore per avvicinare un nuovo pubblico? E che pubblico sarà, passeggero o fedele nel tempo?
Non è che la serie Tv incide solo se si parte da una base di passione? O la crea da zero?

Credo che lo sport on demand stia radicalmente cambiando non solo il modo di guardare lo sport, ma la stessa passione sportiva.

Oggi vedo il calcio in forte calo, pur rimanendo di gran lunga lo sport più seguito, meno passione tra i bambini e anche meno "chiacchiere" calcistiche tra conoscenti (ma forse questa è solo nella mia bolla).

Ma dopo il calcio, qual è lo sport più amato?

Provo a scrivere una classifica, frutto solo di mia soggettiva impressione, non basata su numeri o dati, certo influenzata dai risultati nazionali.

1 Calcio
.
.
.
.
.
...
2) Motori (F1 e motoGP, ma con chiara prevalenza per la F1,finita l'epoca V46)
3) Tennis
4) Basket
5) ciclismo
6) nuoto
7) pallavolo
8) atletica
9) sci
10) biliardo

Certo la mia lista, che è solo una mia impressione, non sarà giusta, ma assomiglia molto allo spazio dedicato quotidianamente nei grandi giornali sportivi.

P.S. alcuni temi sono già stati discussi in altri 3D, ma mi piaceva metterli assieme e sapere quali sono le vostre impressioni.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
luketaro
Messaggi: 1689
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da luketaro »

Ad occhio direi che la vela un posto nella top 10 potrebbe trovarlo. Ovviamente poi dipende molto dal luogo e fascia di età di appartenenza. Se fai la domanda ad Anterselva ti mettono il biathlon al primo posto!
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Krisper ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 11:57
Ma dopo il calcio, qual è lo sport più amato?
Più amato è soggettivo, più praticato ci sono i dati CONI a indicarcelo. In Italia ci sono 11 sport che hanno più di 100.000 atleti agonisti tesserati (al 2020):

Calcio 1.024.726
Tennis 325.954
Pallavolo 308.169
Basket 293.090
Atletica 211.771
Nuoto 157.100
Pesca e Att. Subacquee 147.685
Ginnastica 130.347
Equitazione 123.981
Arti Marziali 105.935
Motociclismo 101.195
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da nino58 »

jerrydrake ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 13:04
Krisper ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 11:57
Ma dopo il calcio, qual è lo sport più amato?
Più amato è soggettivo, più praticato ci sono i dati CONI a indicarcelo. In Italia ci sono 11 sport che hanno più di 100.000 atleti agonisti tesserati (al 2020):

Calcio 1.024.726
Tennis 325.954
Pallavolo 308.169
Basket 293.090
Atletica 211.771
Nuoto 157.100
Pesca e Att. Subacquee 147.685
Ginnastica 130.347
Equitazione 123.981
Arti Marziali 105.935
Motociclismo 101.195
La classifica mi pare rispondente alla realtà.
Forse il motociclismo, come interesse televisivo, è subito dietro il nuoto, o appena davanti.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Krisper
Messaggi: 1778
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da Krisper »

jerrydrake ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 13:04
Krisper ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 11:57
Ma dopo il calcio, qual è lo sport più amato?
Più amato è soggettivo, più praticato ci sono i dati CONI a indicarcelo. In Italia ci sono 11 sport che hanno più di 100.000 atleti agonisti tesserati (al 2020):

Calcio 1.024.726
Tennis 325.954
Pallavolo 308.169
Basket 293.090
Atletica 211.771
Nuoto 157.100
Pesca e Att. Subacquee 147.685
Ginnastica 130.347
Equitazione 123.981
Arti Marziali 105.935
Motociclismo 101.195
Mi fa specie che manchi il ciclismo, poiché gran parte degli amatori hanno una tessera agonistica.
Visti i numeri delle GF, molti come me non ne fanno più da anni ed hanno lo stesso la tessera, dovrebbero superare le 100000.

O si contano solo gli affiliati CONI? Ad esempio, io sono UISP.

Comunque sì, intendevo più amati, non praticati, quelli che fanno occupare pagine di giornali e generano interesse.

Comunque grazie per i dati, alcuni mi hanno davvero sorpreso
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21643
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da galliano »

jerrydrake ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 13:04
Krisper ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 11:57
Ma dopo il calcio, qual è lo sport più amato?
Più amato è soggettivo, più praticato ci sono i dati CONI a indicarcelo. In Italia ci sono 11 sport che hanno più di 100.000 atleti agonisti tesserati (al 2020):

Calcio 1.024.726
Tennis 325.954
Pallavolo 308.169
Basket 293.090
Atletica 211.771
Nuoto 157.100
Pesca e Att. Subacquee 147.685
Ginnastica 130.347
Equitazione 123.981
Arti Marziali 105.935
Motociclismo 101.195
Ti sei dimenticato l'andar per funghi, sport da me molto amato.
Questa classifica non ha nulla a che fare con la domanda di krisper.
La F1 la seguono parecchi (almeno credo, io la trovo orribile) ma di praticanti ne troverai pochi.
Krisper
Messaggi: 1778
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da Krisper »

luketaro ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 12:30 Ad occhio direi che la vela un posto nella top 10 potrebbe trovarlo. Ovviamente poi dipende molto dal luogo e fascia di età di appartenenza. Se fai la domanda ad Anterselva ti mettono il biathlon al primo posto!
Il territorio conta tantissimo, vero.

Ad esempio è molto seguito il tamburello o la palla pugno in alcune aree del Piemonte. (Adoro gli "stadi" integrati nel centro storico).

Oppure avere o aver avuto un club cittadino forte.
Ad esempio, in passato a Novara era molto seguito l'hockey su pista. Ancora adesso il pattinaggio a rotelle è amato a Novara.

È interessante quanti siano i fattori che facciano avvicinare ad uno sport piuttosto che un altro.

Poi sarebbe anche interessante capire perché il calcio abbia stravinto come interesse, in Italia e nel mondo.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
luketaro
Messaggi: 1689
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da luketaro »

Krisper ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 13:18
luketaro ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 12:30 Ad occhio direi che la vela un posto nella top 10 potrebbe trovarlo. Ovviamente poi dipende molto dal luogo e fascia di età di appartenenza. Se fai la domanda ad Anterselva ti mettono il biathlon al primo posto!
Il territorio conta tantissimo, vero.

Ad esempio è molto seguito il tamburello o la palla pugno in alcune aree del Piemonte. (Adoro gli "stadi" integrati nel centro storico).

Oppure avere o aver avuto un club cittadino forte.
Ad esempio, in passato a Novara era molto seguito l'hockey su pista. Ancora adesso il pattinaggio a rotelle è amato a Novara.

È interessante quanti siano i fattori che facciano avvicinare ad uno sport piuttosto che un altro.

Poi sarebbe anche interessante capire perché il calcio abbia stravinto come interesse, in Italia e nel mondo.
Personale opinione sul calcio:

- richiede soltanto il pallone per giocare. Per le porte bastano 2 maglie, cosa che ad esempio con pallavolo e basket non si può fare.

- il fatto che ci sia una forte parte di tecnica e non soltanto forza fisica, lo rende molto più variabile rispetto a sport come atletica o il nuoto dove se uno è il più forte oggi, con ogni probabilità lo sarà anche fra una settimana o tre mesi (ed infatti la massa li segue alle olimpiadi, qualcuno segue i mondiali, i meeting non se li fila nessuno).

- i punteggi bassi (ed il pareggio) comportano una certa dose di aleatorietà, garantendo anche alla squadra più scarsa una speranza di strappare il risultato.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da Strong »

luketaro ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 15:13
Krisper ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 13:18
luketaro ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 12:30 Ad occhio direi che la vela un posto nella top 10 potrebbe trovarlo. Ovviamente poi dipende molto dal luogo e fascia di età di appartenenza. Se fai la domanda ad Anterselva ti mettono il biathlon al primo posto!
Il territorio conta tantissimo, vero.

Ad esempio è molto seguito il tamburello o la palla pugno in alcune aree del Piemonte. (Adoro gli "stadi" integrati nel centro storico).

Oppure avere o aver avuto un club cittadino forte.
Ad esempio, in passato a Novara era molto seguito l'hockey su pista. Ancora adesso il pattinaggio a rotelle è amato a Novara.

È interessante quanti siano i fattori che facciano avvicinare ad uno sport piuttosto che un altro.

Poi sarebbe anche interessante capire perché il calcio abbia stravinto come interesse, in Italia e nel mondo.
Personale opinione sul calcio:

- richiede soltanto il pallone per giocare. Per le porte bastano 2 maglie, cosa che ad esempio con pallavolo e basket non si può fare.

- il fatto che ci sia una forte parte di tecnica e non soltanto forza fisica, lo rende molto più variabile rispetto a sport come atletica o il nuoto dove se uno è il più forte oggi, con ogni probabilità lo sarà anche fra una settimana o tre mesi (ed infatti la massa li segue alle olimpiadi, qualcuno segue i mondiali, i meeting non se li fila nessuno).

- i punteggi bassi (ed il pareggio) comportano una certa dose di aleatorietà, garantendo anche alla squadra più scarsa una speranza di strappare il risultato.
beh ok ma allora per correre non server neppure il pallone, un paio di scarpe da ginnastica e via...
non credo sia questa la valutazione da fare.
biosgna dire che il calcio è bello da praticare e bello da guardare, ogni azione è diversa dall'altra
c'è ampio spazio per l'individualtà ma ha il fascino degli sport di squadra, c'è sia tecnica che fisicità , permette a molti più giocatori di scendere in campo e "giocare".
può giocare quello alto magro o quello basso e cicciottello, può giocare quello veloce ma anche quello lento ma tecnico

mi viene in mente il mitico mosca...."la pallavolo è un sport che fa schifo" ..." tam - tam - taaam.....tam -tam - taaaam" sempre così tutto uguale
da un certo punto di vista non ha tutti i torti anche se a me la pallavolo piace molto.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
luketaro
Messaggi: 1689
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da luketaro »

Strong ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 16:50
luketaro ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 15:13
Krisper ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 13:18

Il territorio conta tantissimo, vero.

Ad esempio è molto seguito il tamburello o la palla pugno in alcune aree del Piemonte. (Adoro gli "stadi" integrati nel centro storico).

Oppure avere o aver avuto un club cittadino forte.
Ad esempio, in passato a Novara era molto seguito l'hockey su pista. Ancora adesso il pattinaggio a rotelle è amato a Novara.

È interessante quanti siano i fattori che facciano avvicinare ad uno sport piuttosto che un altro.

Poi sarebbe anche interessante capire perché il calcio abbia stravinto come interesse, in Italia e nel mondo.
Personale opinione sul calcio:

- richiede soltanto il pallone per giocare. Per le porte bastano 2 maglie, cosa che ad esempio con pallavolo e basket non si può fare.

- il fatto che ci sia una forte parte di tecnica e non soltanto forza fisica, lo rende molto più variabile rispetto a sport come atletica o il nuoto dove se uno è il più forte oggi, con ogni probabilità lo sarà anche fra una settimana o tre mesi (ed infatti la massa li segue alle olimpiadi, qualcuno segue i mondiali, i meeting non se li fila nessuno).

- i punteggi bassi (ed il pareggio) comportano una certa dose di aleatorietà, garantendo anche alla squadra più scarsa una speranza di strappare il risultato.
beh ok ma allora per correre non server neppure il pallone, un paio di scarpe da ginnastica e via...
non credo sia questa la valutazione da fare.
biosgna dire che il calcio è bello da praticare e bello da guardare, ogni azione è diversa dall'altra
c'è ampio spazio per l'individualtà ma ha il fascino degli sport di squadra, c'è sia tecnica che fisicità , permette a molti più giocatori di scendere in campo e "giocare".
può giocare quello alto magro o quello basso e cicciottello, può giocare quello veloce ma anche quello lento ma tecnico

mi viene in mente il mitico mosca...."la pallavolo è un sport che fa schifo" ..." tam - tam - taaam.....tam -tam - taaaam" sempre così tutto uguale
da un certo punto di vista non ha tutti i torti anche se a me la pallavolo piace molto.
Il problema della corsa è che cade rovinosamente al punto 2 e al punto 3.
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da riddler »

Io credo che ai primi due posti incontrastati e incontrastabili vanno
Calcio
F1
Poi dipende dai periodi
Dopo 20 anni di buio o quasi con Zaitsev gli italiani si sono tornati ad innamorare della pallavolo.
Il ciclismo ha sempre il suo range con picchi da Pantani ma ha il suo portafoglio spettatori. Stesso o quasi dicasi per atletica (con picchi da Jacobs o Bolt) e nuoto
Lo sci con Tomba faceva sfraceli, senza poca roba
La vela dopo il moro di Venezia ha avuto un boom... e siccome la competizione è ogni 4 anni...
Ci vogliono in generale i personaggi per attirare gli sport
Tyson era un gran personaggio e la boxe era seguita
Il basket in Italia non è amatissimo
Comunque in genere è difficile capire il fascino di uno sport se viene trasmesso principalmente in pay TV, vedi ad esempio il tennis
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Una cosa mi sorprende; in Italia ci sono più motociclisti che ciclisti? Non l' avrei mai immaginato!
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da Slegar »

Gimbatbu ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 19:19 Una cosa mi sorprende; in Italia ci sono più motociclisti che ciclisti? Non l' avrei mai immaginato!
Perché la FMI organizza di tutto dai campionati assoluti delle varie specialità (velocità, cross, enduro, ecc.) fino ai motoraduni ed al registro delle moto storiche (che ti permette di avere sconti su bolle ed assicurazione); non deve sorprendere che la federazione gestisca anche il motociclismo amatoriale, perché garantisce una copertura assicurativa migliore di quella degli enti di promozione sportiva.

Alcune considerazioni sparse su quanto scritto da Krisper.

Lo sport on-demand non aggiunge nulla alla passione sportiva, se non consolidare (o fargliela passare) a chi ce l'ha già, perché non crea fenomeni mediatici. In Italia abbiamo il caso clamoroso di Max Biaggi e Valentino Rossi; le migliori annate del "Corsaro nero" o te le vedevi su Tele+ o nisba (ed internet di fatto non c'era), mentre "Rossifumi" e "The Doctor" ha potuto sfruttare a piene mani le dirette in chiaro sulla RAI prima e Italia 1 poi. La passione la crei con i fenomeni mediatici e le radici sul territorio (strutture, società sportive, ecc.) che intercettano il clamore dato dal fenomeno; la sovraesposizione negli anni della "divina" Pellegrini, accompagnata dalla capacità del territorio di intercettare l'nteresse (leggasi genitori e nonni che portano i bambini in piscina), ha sicuramente avuto il suo peso nel momento che sta vivendo ora il nuoto azzurro.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Krisper
Messaggi: 1778
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da Krisper »

Slegar ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:00 ne gestisca anche il motociclismo amatoriale, perché garantisce una copertura assicurativa migliore di quella degli enti di promozione sportiva.

Alcune considerazioni sparse su quanto scritto da Krisper.

Lo sport on-demand non aggiunge nulla alla passione sportiva, se non consolidare (o fargliela passare) a chi ce l'ha già, perché non crea fenomeni mediatici. In Italia abbiamo il caso clamoroso di Max Biaggi e Valentino Rossi; le migliori annate del "Corsaro nero" o te le vedevi su Tele+ o nisba (ed internet di fatto non c'era), mentre "Rossifumi" e "The Doctor" ha potuto sfruttare a piene mani le dirette in chiaro sulla RAI prima e Italia 1 poi. La passione la crei con i fenomeni mediatici e le radici sul territorio (strutture, società sportive, ecc.) che intercettano il clamore dato dal fenomeno; la sovraesposizione negli anni della "divina" Pellegrini, accompagnata dalla capacità del territorio di intercettare l'nteresse (leggasi genitori e nonni che portano i bambini in piscina), ha sicuramente avuto il suo peso nel momento che sta vivendo ora il nuoto azzurro.
Appartenendo ad una generazione figlia di mamma rai, sono di base d'accordo con te.
L'on demand è un arma a doppio taglio per uno sport.
Da una parte fidelizza l'appassionato più incallito, dall'altro toglie il grande pubblico e la possibilità di creare "fenomeni".

Però credo anche che l'on demand stia cambiando il rapporto con lo sport e possa avere un effetto "nuovo" sui nuovi appassionati.
Mio figlio è innamorato della F1, tra app, documentari, podcast, youtube... credo viva una passione molto diversa dalla mia alla sua età.
Io avevo praticamente solo la carta stampata per "studiare" uno sport ( bicisport, guerin sportivo, gazzetta dello sport, che era un altro giornale rispetto ad oggi).
Poi adesso ci sono docuserie sportive. Anche queste hanno un peso, ma non sappiamo quale.
Leggo spesso che la serie drive to survive sia stata fondamentale per la rinascita della F1. Certo ha influito su mio figlio.

Aggiungo una considerazione sulla vela.
Azzurra e Moro di Venezia fecero innamorare un paese, notti insonne comprese.
Luna rossa, che più di tutte è arrivata ad un passo dalla vittoria della coppa america, non ha "fermato" il paese. Eppure la rai e sky hanno coperto alla grande l'evento! Addiritttura sky gli dedicò un canale intero h24.

Non è che la gente ha meno "fame" di sport oppure semplicemente la troppa offerta alla fine nausea?
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
luketaro
Messaggi: 1689
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da luketaro »

È interessante come molti abbiano fatto l'associazione sport amato = grande evento seguito in tv

Quando ho pensato alla vela non mi riferivo all'american's Cup, ma agli appassionati che si interessano e praticano una qualsiasi forma di vela, anche solo in una gita domenicale.
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da riddler »

luketaro ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 23:10 È interessante come molti abbiano fatto l'associazione sport amato = grande evento seguito in tv

Quando ho pensato alla vela non mi riferivo all'american's Cup, ma agli appassionati che si interessano e praticano una qualsiasi forma di vela, anche solo in una gita domenicale.
Si forse ho capito male io
Nel caso tra gli sport praticati più amati in Sicilia vedo Calcio, tennis, ciclismo e anche equitazione
Da quello che vedo
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
drake
Messaggi: 2322
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da drake »

Momento nostalgico ON: Che cosa brutta è diventata la Louis Vuitton / America's Cup :(
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4672
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da nemecsek. »

riddler ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 9:24
Nel caso tra gli sport praticati più amati in Sicilia vedo Calcio, tennis, ciclismo e anche equitazione
Da quello che vedo
Peraltro senza alcuna connotazione classista :diavoletto:
Immagine
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1698
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da Trullo »

1) Calcio
2) Formula 1 (lontanissima)

Sci, tennis, basket, moto, ciclismo, volley a rotazione secondo disponibilita' di italiani competitivi
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da Primo86 »

Gli sport più amati dagli italiani sono quelli in cui vincono gli italiani.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11784
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Krisper ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 13:18
luketaro ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 12:30 Ad occhio direi che la vela un posto nella top 10 potrebbe trovarlo. Ovviamente poi dipende molto dal luogo e fascia di età di appartenenza. Se fai la domanda ad Anterselva ti mettono il biathlon al primo posto!
Il territorio conta tantissimo, vero.

Ad esempio è molto seguito il tamburello o la palla pugno in alcune aree del Piemonte. (Adoro gli "stadi" integrati nel centro storico).

Oppure avere o aver avuto un club cittadino forte.
Ad esempio, in passato a Novara era molto seguito l'hockey su pista. Ancora adesso il pattinaggio a rotelle è amato a Novara.

È interessante quanti siano i fattori che facciano avvicinare ad uno sport piuttosto che un altro.

Poi sarebbe anche interessante capire perché il calcio abbia stravinto come interesse, in Italia e nel mondo.
il calcio è democratico. Lo scarso sta in porta. Il ruvido in difesa. Il talentuoso in mezzo o davanti. Lo spavaldo davanti. Le regole sono le stesse tra campo a 11 e 2 vs. 2. Bastano 4 felpe per organizzare una partita. è l'unico sport dove un mingherlino malaticcio come Messi può ritrovarsi ad alto livello accanto a un toro come Haaland.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da nino58 »

Primo86 ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 13:09 Gli sport più amati dagli italiani sono quelli in cui vincono gli italiani.
Esatto
E vale lo stesso in ogni paese del mondo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

nino58 ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 16:36
Primo86 ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 13:09 Gli sport più amati dagli italiani sono quelli in cui vincono gli italiani.
Esatto
E vale lo stesso in ogni paese del mondo.
Dipende anche dai cartoni animati. In Giappone era da sempre il judo. Poi è arrivata Mimì e le ragazze della pallavolo. In seguito in seguito si è palesato il calcio: Holly e Bengj!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21643
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da galliano »

nino58 ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 16:36
Primo86 ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 13:09 Gli sport più amati dagli italiani sono quelli in cui vincono gli italiani.
Esatto
E vale lo stesso in ogni paese del mondo.
non credo sia proprio così e forse nemmeno in Italia, esiste comunque uno sport nazionale
in Italia il calcio resta il più amato a prescindere, non basterebbero 10 Sinner o Tomba per soppiantare il calcio
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da nino58 »

galliano ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 9:18
nino58 ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 16:36
Primo86 ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 13:09 Gli sport più amati dagli italiani sono quelli in cui vincono gli italiani.
Esatto
E vale lo stesso in ogni paese del mondo.
non credo sia proprio così e forse nemmeno in Italia, esiste comunque uno sport nazionale
in Italia il calcio resta il più amato a prescindere, non basterebbero 10 Sinner o Tomba per soppiantare il calcio
Se arrivano 10 Sinner e non ci qualifichiamo nei prossimi due mondiali non so.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1698
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da Trullo »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 14:41
il calcio è democratico. Lo scarso sta in porta. Il ruvido in difesa. Il talentuoso in mezzo o davanti. Lo spavaldo davanti. Le regole sono le stesse tra campo a 11 e 2 vs. 2. Bastano 4 felpe per organizzare una partita. è l'unico sport dove un mingherlino malaticcio come Messi può ritrovarsi ad alto livello accanto a un toro come Haaland.
Oltre a questo secondo me i gesti tecnici del calcio sono piu istintivi di quelli di altri sport di squadra come il baseball o il basket
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11784
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: qual è lo sport più amato

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Krisper ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 21:01
Slegar ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:00 ne gestisca anche il motociclismo amatoriale, perché garantisce una copertura assicurativa migliore di quella degli enti di promozione sportiva.

Alcune considerazioni sparse su quanto scritto da Krisper.

Lo sport on-demand non aggiunge nulla alla passione sportiva, se non consolidare (o fargliela passare) a chi ce l'ha già, perché non crea fenomeni mediatici. In Italia abbiamo il caso clamoroso di Max Biaggi e Valentino Rossi; le migliori annate del "Corsaro nero" o te le vedevi su Tele+ o nisba (ed internet di fatto non c'era), mentre "Rossifumi" e "The Doctor" ha potuto sfruttare a piene mani le dirette in chiaro sulla RAI prima e Italia 1 poi. La passione la crei con i fenomeni mediatici e le radici sul territorio (strutture, società sportive, ecc.) che intercettano il clamore dato dal fenomeno; la sovraesposizione negli anni della "divina" Pellegrini, accompagnata dalla capacità del territorio di intercettare l'nteresse (leggasi genitori e nonni che portano i bambini in piscina), ha sicuramente avuto il suo peso nel momento che sta vivendo ora il nuoto azzurro.
Appartenendo ad una generazione figlia di mamma rai, sono di base d'accordo con te.
L'on demand è un arma a doppio taglio per uno sport.
Da una parte fidelizza l'appassionato più incallito, dall'altro toglie il grande pubblico e la possibilità di creare "fenomeni".

Però credo anche che l'on demand stia cambiando il rapporto con lo sport e possa avere un effetto "nuovo" sui nuovi appassionati.
Mio figlio è innamorato della F1, tra app, documentari, podcast, youtube... credo viva una passione molto diversa dalla mia alla sua età.
Io avevo praticamente solo la carta stampata per "studiare" uno sport ( bicisport, guerin sportivo, gazzetta dello sport, che era un altro giornale rispetto ad oggi).
Poi adesso ci sono docuserie sportive. Anche queste hanno un peso, ma non sappiamo quale.
Leggo spesso che la serie drive to survive sia stata fondamentale per la rinascita della F1. Certo ha influito su mio figlio.

Aggiungo una considerazione sulla vela.
Azzurra e Moro di Venezia fecero innamorare un paese, notti insonne comprese.
Luna rossa, che più di tutte è arrivata ad un passo dalla vittoria della coppa america, non ha "fermato" il paese. Eppure la rai e sky hanno coperto alla grande l'evento! Addiritttura sky gli dedicò un canale intero h24.

Non è che la gente ha meno "fame" di sport oppure semplicemente la troppa offerta alla fine nausea?
Una volta c'erano 6 canali. Per 60 milioni di spettatori potenziali. Quei 60 milioni di spettatori potenziali guardavano solo quegli eventi, quelle rubriche di aggiornamento e costume, quei telegiornali là.

Oggi quel mondo semplificato non c'è più, disperso tra varie piattaforme di streaming e rivoli di canali digitali e satellitari. Il Paese si ferma solo per la nazionale di calcio nelle fase finali di una competizione. Ora la formula spezzatino della Champions manco permette più di seguire le italiane (anche pagando!)
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Rispondi