oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
mi incuriosiscono i vostri pareri..
per me no...il ritmo era davvero troppo indiavolato..
secondo voi?
per me no...il ritmo era davvero troppo indiavolato..
secondo voi?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
barrylyndon ha scritto:mi incuriosiscono i vostri pareri..
per me no...il ritmo era davvero troppo indiavolato..
secondo voi?
si'
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Bisogna riformularla:
se la domanda è: "oggi Contador avrebbe potuto staccare Froome?", per me la risposta è no
se la domanda è: "oggi Contador avrebbe potuto staccare Wiggins?", per me sì.
Per come la vedo io, Froome ha tirato a metà gas (opinione derivante dal fatto che ha annichilito Evans con uno scatto nonostante avesse tirato fino a un seconod prima).
Quindi un attacco di Contador avrebbe comportato un forte aumento del ritmo del gruppo, che avrebbe staccato sicuramente Wiggins e forse anche Evans.
se la domanda è: "oggi Contador avrebbe potuto staccare Froome?", per me la risposta è no
se la domanda è: "oggi Contador avrebbe potuto staccare Wiggins?", per me sì.
Per come la vedo io, Froome ha tirato a metà gas (opinione derivante dal fatto che ha annichilito Evans con uno scatto nonostante avesse tirato fino a un seconod prima).
Quindi un attacco di Contador avrebbe comportato un forte aumento del ritmo del gruppo, che avrebbe staccato sicuramente Wiggins e forse anche Evans.
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Sarebbe stato un duello Contador-Froome con un ''patto'' del tipo a te la tappa (Froome) e a me la maglia (Contador) con Evans a una decina secondi e Wiggins a una ventina di secondi.
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Anche io penso che oggi anche per il Contador formato Etna sarebbe stato molto difficile staccare Chris Froome.
Il longilineo della Sky mi ha impressionato quasi quanto l'anno scorso a Pena Cabarga nella Vuelta...ed oggi c'era il gotha del ciclismo mondiale.
Il longilineo della Sky mi ha impressionato quasi quanto l'anno scorso a Pena Cabarga nella Vuelta...ed oggi c'era il gotha del ciclismo mondiale.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Contador avrebbe fatto saltare per aria il gruppetto già ai 4 km dall'arrivo, non avrebbe mai permesso le trenate degli sky. Detto questo non so se sarebbe stato in grado di staccare Froome ma gli altri certamente si.
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Prendiamo come riferimento Verbier 2009 (piu' facile di oggi) e Nibali, ottimo sia oggi che a Verbier. Le conclusioni vengono da sole.
1. [ESP] CONTADOR VELASCO Alberto
2. [LUX] SCHLECK Andy SAX 43"
3. [ITA] NIBALI Vincenzo LIQ 01'03"
4. [LUX] SCHLECK Fränk SAX 01'06"
5. [GBR] WIGGINS Bradley GRM 01'06"
6. [ESP] SASTRE CANDIL CTT 01'06"
7. [AUS] EVANS Cadel SIL 01'26"
1. [ESP] CONTADOR VELASCO Alberto
2. [LUX] SCHLECK Andy SAX 43"
3. [ITA] NIBALI Vincenzo LIQ 01'03"
4. [LUX] SCHLECK Fränk SAX 01'06"
5. [GBR] WIGGINS Bradley GRM 01'06"
6. [ESP] SASTRE CANDIL CTT 01'06"
7. [AUS] EVANS Cadel SIL 01'26"
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Nel 2009 Il Bagnino "volava" e Froome non "esisteva", mentre Wiggo era un altro corridore, così come Evans e Nibali. (Tre anni non passano quasi mai invano). Pertanto non resta che aspettare il 2013, ammesso che da qui ad un anno non accadano cose sconvolgenti.TIC ha scritto:Prendiamo come riferimento Verbier 2009 (piu' facile di oggi) e Nibali, ottimo sia oggi che a Verbier. Le conclusioni vengono da sole.
1. [ESP] CONTADOR VELASCO Alberto
2. [LUX] SCHLECK Andy SAX 43"
3. [ITA] NIBALI Vincenzo LIQ 01'03"
4. [LUX] SCHLECK Fränk SAX 01'06"
5. [GBR] WIGGINS Bradley GRM 01'06"
6. [ESP] SASTRE CANDIL CTT 01'06"
7. [AUS] EVANS Cadel SIL 01'26"
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
buon esempio per dire cheTIC ha scritto:Prendiamo come riferimento Verbier 2009 (piu' facile di oggi) e Nibali, ottimo sia oggi che a Verbier. Le conclusioni vengono da sole.
1. [ESP] CONTADOR VELASCO Alberto
2. [LUX] SCHLECK Andy SAX 43"
3. [ITA] NIBALI Vincenzo LIQ 01'03"
4. [LUX] SCHLECK Fränk SAX 01'06"
5. [GBR] WIGGINS Bradley GRM 01'06"
6. [ESP] SASTRE CANDIL CTT 01'06"
7. [AUS] EVANS Cadel SIL 01'26"
Nibali va molto meglio di allora
Evans idem
Contador avrebbe dato una ventina di secondi al... quarto e se la sarebbe giocata con Froome per il secondo posto... ovviamente avrebbe vinto la tappa JRO

- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Ihihihihi, basta un arrivo in salita e quelli che venivan definiti fenomeni diventano corridori normali e altri da signor nessuno diventano fenomeni. E domani magari, se perdono qualche secondo, ritornano pippe...
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Beh se ti riferisci a Froome, come avrebbe detto De Andrè, "è soltanto un discorso sospeso": sospeso dalla Vuelta in cui è uscito, prepotentemente, alla ribalta. Nel suo caso non possiamo certo parlare di signor nessuno. Forse i bookmaker lo hanno sottovalutato quotandolo a 150 ieri.Rojo ha scritto:Ihihihihi, basta un arrivo in salita e quelli che venivan definiti fenomeni diventano corridori normali e altri da signor nessuno diventano fenomeni. E domani magari, se perdono qualche secondo, ritornano pippe...
Io (come molti altri) nel pronostico di inizio tour l'ho inserito nel probabile podio finale, e ne sono ancora convinto.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
oltre i 2100 di Vam (vero che eran solo 6 km)
Gia' stare a ruota anche per Contador sarebbe stato un miracolo
Solo Pantani avrebbe battuto il sudafricano-Kenyano
Gia' stare a ruota anche per Contador sarebbe stato un miracolo
Solo Pantani avrebbe battuto il sudafricano-Kenyano
- Emit Flesti
- Messaggi: 318
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:23
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
In effetti è dall'ultima Vuelta che pregustavo una sfida come quella indicata nel titolo del topic...peccato non possa avere luogo...la risposta non la so, ma penso sempre che la semplice presenza di Contador in gruppo induca gli altri "big" e le relative squadre a comportamenti diversi dalla strategia ideale di corsa ipotizzata...come avvenuto durante il Tour 2011, al quale lo spagnolo decise di partecipare in extremis mentre altri avevano costruito la stagione solo su quella competizione (continuo a pensare che Evans debba essere molto grato nei confronti di Contador, per aver deciso di partecipare
)

"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Mah, se Nibali (ottima testa, gambe solo discrete ) riesce ad arrivare con i primi e vince Froome , che non batteva Cobo (Cobo) in salita pochi mesi fa, vuol dire che stiamo vivendo un momento di stasi. In attesa di Quintana, Dombrowsky, Aru e del velocista colombiano.
Andy e' di un altro pianeta
Conty di un'altra galassia.
Andy e' di un altro pianeta
Conty di un'altra galassia.
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Insomma, sto Froome sarebbe già ai livelli dei migliori scalatori nella storia... perchè se solo uno dei 2-3 migliori scalatori della storia (cioè Pantani) l'avrebbe potuto battere ieri... azz...Winter ha scritto:oltre i 2100 di Vam (vero che eran solo 6 km)
Gia' stare a ruota anche per Contador sarebbe stato un miracolo
Solo Pantani avrebbe battuto il sudafricano-Kenyano
Interessante...
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
La Vam su salite cosi' irregolari e corte non e' da considerare. (Oppure Nibali e' piu' scalatore di Pantani ?)Winter ha scritto:oltre i 2100 di Vam (vero che eran solo 6 km)
Gia' stare a ruota anche per Contador sarebbe stato un miracolo
Solo Pantani avrebbe battuto il sudafricano-Kenyano
Ultima modifica di TIC il domenica 8 luglio 2012, 10:48, modificato 1 volta in totale.
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Che robe, mi tocca quotare trifase. La Vam su una salita come quella di ieri è un numero che non ha alcun senso e utilità.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Ieri son saliti in 16 minuti e 15 secondi.. su una salita non certo facileTIC ha scritto:Mah, se Nibali (ottima testa, gambe solo discrete ) riesce ad arrivare con i primi e vince Froome , che non batteva Cobo (Cobo) in salita pochi mesi fa, vuol dire che stiamo vivendo un momento di stasi. In attesa di Quintana, Dombrowsky, Aru e del velocista colombiano.
Andy e' di un altro pianeta
Conty di un'altra galassia.
Vedi tu.
e Froome poteva andar sicuramente piu' forte (Wiggins decidevo il tempo della salita)
La Vuelta l'anno scorso glie l'han fatta perdere , sia a crono che in salita era il piu' forte
I giovani son forti pero' il livello in salita si è alzato tantissimo rispetto a 2-3 anni fa
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Mi viene in mente :Winter ha scritto: I giovani son forti pero' il livello in salita si è alzato tantissimo rispetto a 2-3 anni fa
Alpe D'Huez record nel 1997
Bocchetta record nel 2003.
I tempi sulle salite sono peggiorati negli ultimi anni.
Che poi dipenda anche da "altro" e' un "altro" discorso.
Ultima modifica di TIC il domenica 8 luglio 2012, 10:54, modificato 2 volte in totale.
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
ma infatti io l'ho precisatoTIC ha scritto:La Vam su salite cosi' irregolari e corte non e' da considerare. (Oppure Nibali e' piu' scalatore di Pantani ?)Winter ha scritto:oltre i 2100 di Vam (vero che eran solo 6 km)
Gia' stare a ruota anche per Contador sarebbe stato un miracolo
Solo Pantani avrebbe battuto il sudafricano-Kenyano
Pero' se confronti su salite simili..
facile trovare l'esempio gli ultimi 6 km della Marmolada
Vedi che il risultato di ieri è ottimo
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
1) Nel 1997 non è il miglior PantaniTIC ha scritto:Mi viene in mente :Winter ha scritto: I giovani son forti pero' il livello in salita si è alzato tantissimo rispetto a 2-3 anni fa
Alpe D'Huez record nel 1997
Bocchetta record nel 2003.
I tempi sulle salite sono peggiorati negli ultimi anni.
Che poi dipenda anche da "altro" e' un "altro" discorso.
2) Pantani scatta a 10 all'arrivo , con un team stile Sky di ieri , il tempo l'avrebbe demolito
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
2100 di Vam è un dato impressionante, anche per salite come quella di ieri...
Comunque alcuni si aspettavano anche un tempo di 15 minuti per fare la salita
, infatti Cassani, o Basso nell'intervista non mi ricordo..., ieri ha detto che quel ciclomatore che ha fatto la ricognizione è salito in 18 minuti e rotti (quindi meglio di Gesink e di molti altri
).
Froome mi da l'idea di essere un asso su salite corte e ripide, vorrei vederlo all'opera nei tapponi o in altre salite...
Detto questo per me Contador sarebbe partito ad inizio salita, quando tirava Rogers o al massimo Porte, non avrebbe aspettato di certo gli ultimi 2 km, ergo li avrebbe staccati tutti, però chi lo sa... magari ha ragione Winter.
Comunque alcuni si aspettavano anche un tempo di 15 minuti per fare la salita


Froome mi da l'idea di essere un asso su salite corte e ripide, vorrei vederlo all'opera nei tapponi o in altre salite...
Detto questo per me Contador sarebbe partito ad inizio salita, quando tirava Rogers o al massimo Porte, non avrebbe aspettato di certo gli ultimi 2 km, ergo li avrebbe staccati tutti, però chi lo sa... magari ha ragione Winter.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Simili? La Marmolada ha tratti in falsopiano che ti fanno prendere di slancio gli strappi al 10 e passa %? Non mi risulta proprio.Winter ha scritto:Pero' se confronti su salite simili..
facile trovare l'esempio gli ultimi 6 km della Marmolada
Vedi che il risultato di ieri è ottimo
La salita di ieri era così: falsopiano-strappettoduro-falsopiano-strappettoduro...
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
6 km la Marmolada dislivello poco sopra i 600 , ieri 5,9 dislivello 550 mi pareRojo ha scritto:Simili? La Marmolada ha tratti in falsopiano che ti fanno prendere di slancio gli strappi al 10 e passa %? Non mi risulta proprio.Winter ha scritto:Pero' se confronti su salite simili..
facile trovare l'esempio gli ultimi 6 km della Marmolada
Vedi che il risultato di ieri è ottimo
La salita di ieri era così: falsopiano-strappettoduro-falsopiano-strappettoduro...
Sforzi simili
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
La Vam di ieri si potrebbe confrontare con quella di Pena Cabarga, vinta l'anno scorso guarda caso da Froome (quanto aveva fatto di Vam?)... o al massimo con Verbier (lunghezza e pendenza media simile, però la salita svizzera è molto più regolare). Oppure anche con gli ultimi 5 km di Pampeago (Hejsedal ha fatto 1750 di Vam se non sbaglio).
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Ho fatto i calcoli , la Vam è stata di 1857 (ottima ma non incredibile come i 2100 , che ricordi i 2000 son stati superati una sola volta )
Verbier (salita che ho fatto in bici) è completamente differente da quella di ieri
Verbier (salita che ho fatto in bici) è completamente differente da quella di ieri
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Verbier è lunga circa 8 km con pendenza media dell'8%, abbastanza regolare, giusto Winter? Salita diversa però pendenza media e lunghezza sono simili, no?Comunuque è più difficile fare una Vam alta a Verbier che non in quella salita di ieri, quindi se Contador ce l'ha fatta a Verbier, per me ieri avrebbe battuto tutti...Winter ha scritto:Ho fatto i calcoli , la Vam è stata di 1857 (ottima ma non incredibile come i 2100 , che ricordi i 2000 son stati superati una sola volta )
Verbier (salita che ho fatto in bici) è completamente differente da quella di ieri
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Io la penso differentemente
Avrebbe potuto vincere ma sicuramente non staccare Froome
Avrebbe potuto vincere ma sicuramente non staccare Froome
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
contador è molto forte però il froome di ieri è una bomba,poi contador al giro 2010 su alcune salite è stato contenuto da un eccelente rujano e siccome il froome di ieri non è inferiore al rujano 2010 per me lo avrebbe tenuto,va detto che è tutto da vedere se froome continuerà su questi ritmi per tutto il tour de france cosa che invece contador avrebbe potuto fare
-
- Messaggi: 2803
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Mah, per me il Contador dell'Etna ne avrebbe fatto polpette.
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
comunque ricordo un'intervista di froome a inizio stagione dove diceva che avrebbe fatto da spalla a wiggins al tour e poi capitano alla vuelta, se i programmi rimarranno quelli a fine agosto vedremo la sfida con contador.
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
La Vuelta rischia di essere il GT più interessante quest'anno... peccato che il percorso faccia schifo.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
dietzen ha scritto:comunque ricordo un'intervista di froome a inizio stagione dove diceva che avrebbe fatto da spalla a wiggins al tour e poi capitano alla vuelta, se i programmi rimarranno quelli a fine agosto vedremo la sfida con contador.


bella storia!
Ragazzi il paragone tra la Planche e la Marmolada non regge per diversi motivi: lunghezza, altitudine, pendenze, strada (ricordate il drittone di Malga Ciapela)...
Rimane comunque il fatto che la salita di ieri, seppur breve, era l'arrivo in salita più duro del Tour (i termini di paragone purtroppo quest'anno sono La toussuire e Peyragoude) e quindi la ritengo un buon test per verificare i valori in campo.
E ripeto: per me Froome ha fatto qualcosa di importante.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Rojo ha scritto:La Vuelta rischia di essere il GT più interessante quest'anno... peccato che il percorso faccia schifo.
Perchè?
E' uguale a quello degli ultimi 2-3 anni...8 arrivi in salita tra cui anche la Bola del Mundo.
A meno che non ti riferisci al fatto che si sviluppa solo in 4 regioni tralasciando tutto il sud: su quello ti darei pienamente ragione
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
No, non mi riferivo alla disposizione geografica. Tra l'altro, considerando che la Vuelta parte a metà agosto, fare tappe in quel periodo nel sud della Spagna significherebbe essere parecchio sadici.Camoscio madonita ha scritto:Rojo ha scritto:La Vuelta rischia di essere il GT più interessante quest'anno... peccato che il percorso faccia schifo.
Perchè?
E' uguale a quello degli ultimi 2-3 anni...8 arrivi in salita tra cui anche la Bola del Mundo.
A meno che non ti riferisci al fatto che si sviluppa solo in 4 regioni tralasciando tutto il sud: su quello ti darei pienamente ragione
Quello che non mi piace di questa Vuelta (detti un'occhiata tempo fa, quindi ci sta che ricordi male) è la quasi totale assenza di tapponi (gli arrivi in salita sono spesso le uniche difficoltà di giornata) e di tappe medie-toste.
Ma dovrei ricontrollare... ci sta che mi sbagli.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
mi stupisce che uno competente come winter si attacchi ancora alla vam, sparando numeri a caso ( 2100..1857.., che non sarebbe tanto impressionante per 6 km), specie considerando una salita irregolare e con forti pendenze.
un dato interessante potrebbe essere quello riferito da brajkovic , che ha detto che nel tratto di approccio alla salita , quando tirava boasson hagen ( in realtà era gia' salita circa al 5-6% un po' irregolare ) facevano 480 watt.
secondo me il contador dell' etna o di gardeccia di questi faceva polpette....impressione visiva, nulla di piu'.
sicuro oggi in salita vanno molto meno che nel periodo 1995-2003.
lo dicono i tempi su quasi tutte le salite considerate, lo dicono le impressioni visive.
per me c'è relativamente poco talento in giro in questo tour considerando gli assenti.
alcuni poi , come rolland, gesink, mollema brajkovic sono usciti molto malconci dalle cadute e non hanno espresso tutto il loro potenziale, vdb2 è stato sfigato.
climbing talent arrivera' con quintana e gli altri citati.
piuttosto caro winter, mi ha un po' deluso pinot.
probabilmente 6 giorni di piana a tutto, per uno che non sa stare in gruppo, sono troppi.
peccato , perche' era anche un enfant du pays.
ciao
mesty
un dato interessante potrebbe essere quello riferito da brajkovic , che ha detto che nel tratto di approccio alla salita , quando tirava boasson hagen ( in realtà era gia' salita circa al 5-6% un po' irregolare ) facevano 480 watt.
secondo me il contador dell' etna o di gardeccia di questi faceva polpette....impressione visiva, nulla di piu'.
sicuro oggi in salita vanno molto meno che nel periodo 1995-2003.
lo dicono i tempi su quasi tutte le salite considerate, lo dicono le impressioni visive.
per me c'è relativamente poco talento in giro in questo tour considerando gli assenti.
alcuni poi , come rolland, gesink, mollema brajkovic sono usciti molto malconci dalle cadute e non hanno espresso tutto il loro potenziale, vdb2 è stato sfigato.
climbing talent arrivera' con quintana e gli altri citati.
piuttosto caro winter, mi ha un po' deluso pinot.
probabilmente 6 giorni di piana a tutto, per uno che non sa stare in gruppo, sono troppi.
peccato , perche' era anche un enfant du pays.
ciao
mesty
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Si, in realtà non ci sono tapponi fatta eccezione del falso tappone nelle Asturie...come negli altri 2-3 anni. Ormai la tendenza in Spagna è quella di risurre la corsa alla salita finale. Già se ricordi anche nella Vuelta di Nibali a parte nella tappa di Cotobello erano tutte tappe che si decidevano nel finale.Rojo ha scritto:No, non mi riferivo alla disposizione geografica. Tra l'altro, considerando che la Vuelta parte a metà agosto, fare tappe in quel periodo nel sud della Spagna significherebbe essere parecchio sadici.Camoscio madonita ha scritto:Rojo ha scritto:La Vuelta rischia di essere il GT più interessante quest'anno... peccato che il percorso faccia schifo.
Perchè?
E' uguale a quello degli ultimi 2-3 anni...8 arrivi in salita tra cui anche la Bola del Mundo.
A meno che non ti riferisci al fatto che si sviluppa solo in 4 regioni tralasciando tutto il sud: su quello ti darei pienamente ragione
Quello che non mi piace di questa Vuelta (detti un'occhiata tempo fa, quindi ci sta che ricordi male) è la quasi totale assenza di tapponi (gli arrivi in salita sono spesso le uniche difficoltà di giornata) e di tappe medie-toste.
Ma dovrei ricontrollare... ci sta che mi sbagli.
Mi sa che siamo un pò OT...

Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Deluso.. è del 90. cmq lui stesso ha detto di non esser contento della sua prestazione. Gia' dal primo km (forse perche' fatto fortissimo) , non aveva buone sensazioni.mestatore ha scritto: piuttosto caro winter, mi ha un po' deluso pinot.
probabilmente 6 giorni di piana a tutto, per uno che non sa stare in gruppo, sono troppi.
peccato , perche' era anche un enfant du pays.
ciao
mesty
Sul resto non son d'accordo
come alla Vuelta il sudafricano è uno che in salita fa male , molto male
Evans non mi sembra certo uno che va piano in salita (e i vari Contador e Schleck l'anno scorso c'erano e son arrivati dietro di lui , che non aveva squadra) e faceva fatica
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
beh, dai contador al tour non era quello del giro e andy va forte ma non e' capace a correre-
dai ora godiamoci pinot che mi sembra pedali meglio
dai ora godiamoci pinot che mi sembra pedali meglio
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
e ci ha subito accontentati
Vittoria al Tour a 22 anni..
Vittoria al Tour a 22 anni..
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
no Rojo..il senso della mia domanda non e' questo..la differenza di valore complessivo della classe di Contador, rispetto agli attori che recitano nel tour di quest'anno, e' indiscutibile..Rojo ha scritto:Ihihihihi, basta un arrivo in salita e quelli che venivan definiti fenomeni diventano corridori normali e altri da signor nessuno diventano fenomeni. E domani magari, se perdono qualche secondo, ritornano pippe...
nella fattispecie, mi chiedevo se Contador ieri avesse potuto creare quel solco che di solito produce con le sue azioni..
per me, e qui dissento con un utente con il quale sono spesso in sintonia, ad occhio non ce l'avrebbe fatta..lascio stare i numeri vam watt e quant'altro..ridurre un gruppo di 7'0 corridori a 4 unita' in 6 km senza un accellerazione,senza uno scatto, e' raro da vedere..
e non c'e'stato mai un calo di ritmo tale da poter permettere qualche scatto..
niente polpette alla madrilena, questa e' la mia opinone,almento...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
ieri froome poi ha fatto la salita tutta a ruota di compagni di squadra che tiravano alla morte per poi staccarsi, a parte gli ultimi 2 km. insomma, è diverso da tirarsi tutta la salita da sè come i paragoni citati.
tra l'altro, se froome è a livello dei migliori scalatori della storia, dobbiamo aggiungervi evans, wiggins e nibali che sono a pochissimi secondi dai migliori scalatori della storia...
tra l'altro, se froome è a livello dei migliori scalatori della storia, dobbiamo aggiungervi evans, wiggins e nibali che sono a pochissimi secondi dai migliori scalatori della storia...
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
scusate per il refuso su Accelerazione..ma la vecchiaia avanza impetuosa..barrylyndon ha scritto:no Rojo..il senso della mia domanda non e' questo..la differenza di valore complessivo della classe di Contador, rispetto agli attori che recitano nel tour di quest'anno, e' indiscutibile..Rojo ha scritto:Ihihihihi, basta un arrivo in salita e quelli che venivan definiti fenomeni diventano corridori normali e altri da signor nessuno diventano fenomeni. E domani magari, se perdono qualche secondo, ritornano pippe...
nella fattispecie, mi chiedevo se Contador ieri avesse potuto creare quel solco che di solito produce con le sue azioni..
per me, e qui dissento con un utente con il quale sono spesso in sintonia, ad occhio non ce l'avrebbe fatta..lascio stare i numeri vam watt e quant'altro..ridurre un gruppo di 7'0 corridori a 4 unita' in 6 km senza un accelerazione,senza uno scatto, e' raro da vedere..
e non c'e'stato mai un calo di ritmo tale da poter permettere qualche scatto..
niente polpette alla madrilena, questa e' la mia opinone,almento...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Jumbo,non mi pare che nessuno abbia detto che Froome Nibali Evans e Wiggins siano i migliori scalatori della storia..si commenta una singola prestazione,rapportandola con le potenzialita' del fuoriclasse del momento...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
nessuna polemica, ma qualcuno sopra scriveva che dalla VAM solo pantani avrebbe potuto battere froome o cose simili...
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
mah,sai..era l'unica salita seria di giornata,gli sky erano tutti abbastanza freschi..la salita e' stata fatta ad andatura folle...Pantani e' innominabile per quel che riguarda le salite ed il ritmo che sapeva tenere dopo lo scatto...ma un Contador,secondo me, qualche difficolta' a staccarli l'avrebbe avuta..ieri...
perche' in altre tappe, facilmente la situazione sarebbe stata ben diversa...
perche' in altre tappe, facilmente la situazione sarebbe stata ben diversa...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
mi chedo ancora come sia possibile che la sky con boasson hagen, rogers, porte e froome demolisca il gruppo allo stesso modo della us postal con beltran, noval, rubiera ed heras
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
Ragazzuoli, Qui mi pare che qualcuno abbia la memoria corta...
Contador vs froome, froome battuto solo da Pantani, ecc.
Calma e gesso!
Vediamo intanto se il ragazzo keniano finisce sul podio prima di proporre simili paragoni.
Certo su una salita unica è possibile che qualcuno regga un fuoriclasse, ma mantenersi all'altezza di Contador 3 settimane è un'altra faccenda.
Sento poi fare illazioni sulla Sky paragonandola ai postini del lanza.
Ma dico, ve li ricordate i postini? Quelli ce li siamo sorbiti 7, dico sette anni. Senza mai un attimo di tregua.
Aspettiamo almeno la fine del tour prima di gridare al lupo.
Quando Rogers farà una cavalcata di 200 km da solo o quasi sui pirenei, allora potrete iniziare con le legittime obiezioni.
Per ora si è visto un fantastico froome e un ottimo EBH, non certo l'ultimo arrivato.
Contador vs froome, froome battuto solo da Pantani, ecc.
Calma e gesso!
Vediamo intanto se il ragazzo keniano finisce sul podio prima di proporre simili paragoni.
Certo su una salita unica è possibile che qualcuno regga un fuoriclasse, ma mantenersi all'altezza di Contador 3 settimane è un'altra faccenda.
Sento poi fare illazioni sulla Sky paragonandola ai postini del lanza.
Ma dico, ve li ricordate i postini? Quelli ce li siamo sorbiti 7, dico sette anni. Senza mai un attimo di tregua.
Aspettiamo almeno la fine del tour prima di gridare al lupo.
Quando Rogers farà una cavalcata di 200 km da solo o quasi sui pirenei, allora potrete iniziare con le legittime obiezioni.
Per ora si è visto un fantastico froome e un ottimo EBH, non certo l'ultimo arrivato.
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
EBH che oggi peraltro ha pagato sonoramente.
- lanzillotta
- Messaggi: 4028
- Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
- Località: Canosa Di Puglia (BAT)
Re: oggi, Contador avrebbe potuto staccare il duo sky?
contador stacca chiunque..figuriamoci il duo wiggins froome dai..

Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23