riddler ha scritto: ↑giovedì 15 settembre 2022, 11:20
Di una cosa rendo atto ai 5 stelle che hanno basato la loro politica principalmente sul taglio dei parlamentari e sul reddito di cittadinanza e ci sono riusciti. E mi piace anche la regola dei due mandati. Il parlamento va rinnovato e va svecchiato! E questo deve valere anche per le regionali e le amministrative
Berlusconi ogni volta che si candidava alle elezioni firmava un programma davanti a Vespa, e diceva che se non lo realizzava non si candidava più... avesse mai mantenuto una sola delle promesse...
Va be' Berlusconi il suo VERO programma (cioè curare essenzialmente i c.zzi suoi) lo ha sempre realizzato con un'efficacia mai vista.
Sul taglio dei parlamentari guardo ora i nomi nel collegio e sono in percentuale altissima gli stessi che girano da tantissimi anni, associati eventualmente a sigle diverse (alcune totalmente imprevedibili). Leggevo che il Parlamento sarebbe stato più efficiente (magari, non ho idea di come lavori esattamente il parlamento) e che si sarebbero mandate meno mezze calzette (questo evidentemente non sembra, almeno qua).
Sul rdc penso che abbia ampi margini di miglioramento, per essere generoso. Ma è ciò su cui si è fondata una campagna elettorale di grandissimo successo, che ricorda quelle del piccolo di Arcore (ovviamente con sensibili differenze nelle finalità e direi anche nella pericolosità).
Sui contenuti , sulla loro realizzabilità e sostenibilità, ma anche su come facciano ad essere considerate di sinistra certe idee, mi è difficile capire.
Al di là di queste due cose, il partito che aveva beccato oltre il 30% aveva promesso tanto altro, in buona parte non realizzato (e parzialmente non realizzabile a priori), giusto per ristabilire un po' di senso delle proporzioni rispetto a quanto nell'euforia ha detto anche una ex sindaca , cui riconosco, a differenza di tanti suoi colleghi una buona intelligenza (quindi sa di dire minchiate).
PS anche sul vincolo dei 2 mandati penso potrebbero cambiare ancora...
