definiamo i corridori: leggende, supercampioni, campioni...

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27850
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: definiamo i corridori: leggende, supercampioni, campioni...

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

chinaski89 ha scritto: mercoledì 28 settembre 2022, 9:34
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 settembre 2022, 22:55 Per me è interessante chiedersi cosa deve fare un corridore oggi per scalare questi gradini. Pogacar e Evenepoel stanno rompendo tutti gli schemi. Basta per arrivare dove? Se Pantani è unanimemente "leggenda" è evidentemente che quello status si acquisisce principalmente per aspetti extra-sportivi o comunque sportivi ma legati più alla sfera dell'emotività che a quella puramente tecnica
Esatto ed in generale sono discorsi di lana caprina, in primis perchè campioni di diverse epoche, che utilizzavano benzine diverse, correvano su strade e con mezzi diversi (e di cui non si sa in che modo fossero avantaggiati chimicamente sugli altri) sono imparagonabili ed in secondo luogo perchè lo status di leggenda non è un qualcosa di oggettivo ne troppo legato alla razionalità e salvo rari casi ognuno si fa un po' la sua idea su chi è stato più grande o leggendario di chi
Motivo per cui si potrebbe discutere per giorni interi senza arrivare a nessuna conclusione condivisa da tutti. Forse riesci a trovare una certa unanimità se si parla di Coppi e Merckx, ma già se passi al successivo iniziano le diatribe. La discussione è pure interessante, ma come dici tu non c'è nessun principio di oggetività
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Covadonga
Messaggi: 1054
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: definiamo i corridori: leggende, supercampioni, campioni...

Messaggio da leggere da Covadonga »

Merckx-Hinault-Coppi-Anquetil-Indurain...Naturalmente il belga su tutti.Senza se e senza ma hanno vinto 5 tour la corsa più importante,bella,ricca,conosciuta e seguita del mondo.Insieme a loro metterei Lance Armstrong ma so già dove arriveremmo, lui il cattivo tutti gli altri i buoni..uaaaaaaaaaaa

Comunque dopo i grandissimi metterei Froome(4tour-1giro -2 vuelta), Contador(3 tour-3 giri-3 vuelta),Bartali e dietro a loro Lemond,Gimondi,Bobet ecc.Nibali come palmares ci sta tra i top 15 ma dopo tutti quelli citati e Pogacar con 2 tour,17 giorni in giallo 9 tappa al tour,una liegi ed un lombardia lo tallona anche se ha solo 24 anni.

Come ho detto in un topic precedente chissà chi tra Vingegard,Eveneporl e Pogacar potrà avvicinarsi tra i 5 o magari a Froome...Evenepoel sarà accanto a loro o sarà più un Sean Kelly,un grande ma non una leggenda come tutti quelli sopracitati?.
EVENBLUFF IL NUOVO MERCKX DEMOLITO DA RE POGACAR.
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
miroci
Messaggi: 563
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: definiamo i corridori: leggende, supercampioni, campioni...

Messaggio da leggere da miroci »

Covadonga ha scritto: mercoledì 28 settembre 2022, 11:46 Merckx-Hinault-Coppi-Anquetil-Indurain...Naturalmente il belga su tutti.Senza se e senza ma hanno vinto 5 tour la corsa più importante,bella,ricca,conosciuta e seguita del mondo.Insieme a loro metterei Lance Armstrong ma so già dove arriveremmo, lui il cattivo tutti gli altri i buoni..uaaaaaaaaaaa

Comunque dopo i grandissimi metterei Froome(4tour-1giro -2 vuelta), Contador(3 tour-3 giri-3 vuelta),Bartali e dietro a loro Lemond,Gimondi,Bobet ecc.Nibali come palmares ci sta tra i top 15 ma dopo tutti quelli citati e Pogacar con 2 tour,17 giorni in giallo 9 tappa al tour,una liegi ed un lombardia lo tallona anche se ha solo 24 anni.

Come ho detto in un topic precedente chissà chi tra Vingegard,Eveneporl e Pogacar potrà avvicinarsi tra i 5 o magari a Froome...Evenepoel sarà accanto a loro o sarà più un Sean Kelly,un grande ma non una leggenda come tutti quelli sopracitati?.
Il numero di vittorie non fa di un campione una leggenda. In F1 ci si ricorda di Gilles Villeneuve (0 campionati vinti) che di suo figlio Jacques (1 vinto). Soprattutto per il modo di correre. Appunto l'atteggiamento in corsa fa la differenza. Indurain era un gran regolarista ma di imprese poche. Chiappucci (0 tour, 0 giri) ha rischiato di più, ha vinto poco ma...che spettacolo! Armstrong veniva scorrazzato per mezza Francia da una scorta di uomini in motocicletta, più o meno anche Froome. Di leggendario ci ho visto poco. Tanta noia. La collezione di Tour non appassiona l'appassionato di ciclismo, appassiona i contabili.
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1764
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: definiamo i corridori: leggende, supercampioni, campioni...

Messaggio da leggere da Trullo »

jan80 ha scritto: mercoledì 28 settembre 2022, 8:34

Kelly superiore a Contador :muro: :muro: :muro:
Al di là della inevitabile soggettività dei giudizi, il punto a cui tengo è che il ciclismo è fatto anche di classiche, non solo di grandi corse a tappe
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: definiamo i corridori: leggende, supercampioni, campioni...

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

io vorrei capire se per leggenda si intende anche l'idea di piu forte degli altri

perche per me uno come Magni fa parte dei corridori leggendari soprattutto per l'epoca in cui ha gareggiato in cui era "normale "fare imprese leggendarie perche parliamo di ciclismo eroico ecc.

pero non lo valuto un corridore migliore o piu forte di contador

indurain non ha mai fatto imprese leggendarie ma lo valuto superiore a Gaul che ha imprese leggendarie nel suo palmares


per me i corridori leggendari non per forza devono aver vinto tanto o essere piu forti di altri
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1764
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: definiamo i corridori: leggende, supercampioni, campioni...

Messaggio da leggere da Trullo »

Per me leggenda non è direttamente legata al risultato sportivo, infatti ho introdotto nella mia classifica la categoria "fenomeno" diversa da "leggenda"
Merckx era un fenomeno, Coppi una leggenda
Poi il concetto di leggenda è (anche) culturale. Ho inserito nella categoria Coppi e Bartali per i racconti della generazione precedente alla mia,e Pantani per le imprese che invece ho vissuto da tifoso Probabilmente se fossi stato belga avrei messo Merckx o De Vlaeminck, se fossi stato francese Hinaulr, se fossi stato spagnolo Indurain o Contador o Valverde
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17497
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: definiamo i corridori: leggende, supercampioni, campioni...

Messaggio da leggere da nino58 »

Trullo ha scritto: mercoledì 28 settembre 2022, 22:37 Per me leggenda non è direttamente legata al risultato sportivo, infatti ho introdotto nella mia classifica la categoria "fenomeno" diversa da "leggenda"
Merckx era un fenomeno, Coppi una leggenda
Poi il concetto di leggenda è (anche) culturale. Ho inserito nella categoria Coppi e Bartali per i racconti della generazione precedente alla mia,e Pantani per le imprese che invece ho vissuto da tifoso Probabilmente se fossi stato belga avrei messo Merckx o De Vlaeminck, se fossi stato francese Hinaulr, se fossi stato spagnolo Indurain o Contador o Valverde
Beh, insomma.
La reazione di Merckx alla squalifica del Giro fu leggendaria eccome.
Il suo Tour 1969 fu leggendario, molto leggendario.
E poi, perchè Coppi leggendario e Bartali no ? E te lo dice un coppiano.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3293
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: definiamo i corridori: leggende, supercampioni, campioni...

Messaggio da leggere da GregLemond »

Trullo ha scritto: mercoledì 28 settembre 2022, 17:09
jan80 ha scritto: mercoledì 28 settembre 2022, 8:34

Kelly superiore a Contador :muro: :muro: :muro:
Al di là della inevitabile soggettività dei giudizi, il punto a cui tengo è che il ciclismo è fatto anche di classiche, non solo di grandi corse a tappe
Allora Boonen e Cancellara sono almeno al livello di valverde
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1764
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: definiamo i corridori: leggende, supercampioni, campioni...

Messaggio da leggere da Trullo »

@nino58, infatti ho inserito nella categoria leggende Bartali, Coppi e Pantani
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17497
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: definiamo i corridori: leggende, supercampioni, campioni...

Messaggio da leggere da nino58 »

Trullo ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 9:34 @nino58, infatti ho inserito nella categoria leggende Bartali, Coppi e Pantani
;) :cincin:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Covadonga
Messaggi: 1054
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: definiamo i corridori: leggende, supercampioni, campioni...

Messaggio da leggere da Covadonga »

miroci ha scritto: mercoledì 28 settembre 2022, 13:43
Covadonga ha scritto: mercoledì 28 settembre 2022, 11:46 Merckx-Hinault-Coppi-Anquetil-Indurain...Naturalmente il belga su tutti.Senza se e senza ma hanno vinto 5 tour la corsa più importante,bella,ricca,conosciuta e seguita del mondo.Insieme a loro metterei Lance Armstrong ma so già dove arriveremmo, lui il cattivo tutti gli altri i buoni..uaaaaaaaaaaa

Comunque dopo i grandissimi metterei Froome(4tour-1giro -2 vuelta), Contador(3 tour-3 giri-3 vuelta),Bartali e dietro a loro Lemond,Gimondi,Bobet ecc.Nibali come palmares ci sta tra i top 15 ma dopo tutti quelli citati e Pogacar con 2 tour,17 giorni in giallo 9 tappa al tour,una liegi ed un lombardia lo tallona anche se ha solo 24 anni.

Come ho detto in un topic precedente chissà chi tra Vingegard,Eveneporl e Pogacar potrà avvicinarsi tra i 5 o magari a Froome...Evenepoel sarà accanto a loro o sarà più un Sean Kelly,un grande ma non una leggenda come tutti quelli sopracitati?.
Il numero di vittorie non fa di un campione una leggenda. In F1 ci si ricorda di Gilles Villeneuve (0 campionati vinti) che di suo figlio Jacques (1 vinto). Soprattutto per il modo di correre. Appunto l'atteggiamento in corsa fa la differenza. Indurain era un gran regolarista ma di imprese poche. Chiappucci (0 tour, 0 giri) ha rischiato di più, ha vinto poco ma...che spettacolo! Armstrong veniva scorrazzato per mezza Francia da una scorta di uomini in motocicletta, più o meno anche Froome. Di leggendario ci ho visto poco. Tanta noia. La collezione di Tour non appassiona l'appassionato di ciclismo, appassiona i contabili.
per nulla...i grandissimi si basano sulle vittorie ...gilles non sarai mai hamilton,schumacher,senna,prost o chi vuoi...mi può piacere van aert ma da qui a definirlo più forte di pogacar o evenepoel ce ne passa...quindi si confermo: per me le vittorie sono essenziali per definire delle classifiche...poi come ho detto in precedenza si possono avere delle preferenze o simpatie ma bisogna rimanere sempre obbiettivi.
EVENBLUFF IL NUOVO MERCKX DEMOLITO DA RE POGACAR.
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
Rispondi