
Sito ufficiale: https://www.paris-tours.fr/en/

Ritirati? O solo troppo indietro?
Sto seguendo a sprazzi, quindi non ho visto. Turgis penso sia ripartito, Philipsen e De Lie no
L'ho guardata oggi su Rai Play.DEMEYER80 ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 22:23 Corsa splendida dal sapore antichissimo. Un peccato abbia perso mordente e sia così declassata, nonostante un ottimo parterre quest'anno.
La vera classica di chiusura autunnale, l'Avenue de Grammont con le foglie ai lati...un fascino incredibile.
P.s. sognando Philippe ...
Secondo me paga l'estromissione, sconcertante e immotivata, dal WT avvenuta proprio 15 anni fa.lucks83 ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 12:21L'ho guardata oggi su Rai Play.DEMEYER80 ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 22:23 Corsa splendida dal sapore antichissimo. Un peccato abbia perso mordente e sia così declassata, nonostante un ottimo parterre quest'anno.
La vera classica di chiusura autunnale, l'Avenue de Grammont con le foglie ai lati...un fascino incredibile.
P.s. sognando Philippe ...
Bella corsa, poi da quando hanno aggiunto gli sterrati è più divertente e imprevedibile.
Mi aggiungo al tuo commento, sul peccato che abbia perso importanza, nonostante la partecipazione ottima di questa edizione.
Secondo me paga il fatto di essere stata posizionata dopo il Giro di Lombardia, corsa in cui moltissimi chiudono la stagione.
Una 10/15 anni fa (diciamo ai tempi in cui la vinceva Gilbert) veniva corsa una settimana prima del Lombardia e molti big ci andavano volentieri, anche in preparazione del Lombardia, visto che era comunque una corsa con le cotes di 250 km.
Non sarebbe meglio riposizionarla prima della classica lombarda, per ridarle lustro?
Questo poco ma sicuro.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 12:28Secondo me paga l'estromissione, sconcertante e immotivata, dal WT avvenuta proprio 15 anni fa.lucks83 ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 12:21L'ho guardata oggi su Rai Play.DEMEYER80 ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 22:23 Corsa splendida dal sapore antichissimo. Un peccato abbia perso mordente e sia così declassata, nonostante un ottimo parterre quest'anno.
La vera classica di chiusura autunnale, l'Avenue de Grammont con le foglie ai lati...un fascino incredibile.
P.s. sognando Philippe ...
Bella corsa, poi da quando hanno aggiunto gli sterrati è più divertente e imprevedibile.
Mi aggiungo al tuo commento, sul peccato che abbia perso importanza, nonostante la partecipazione ottima di questa edizione.
Secondo me paga il fatto di essere stata posizionata dopo il Giro di Lombardia, corsa in cui moltissimi chiudono la stagione.
Una 10/15 anni fa (diciamo ai tempi in cui la vinceva Gilbert) veniva corsa una settimana prima del Lombardia e molti big ci andavano volentieri, anche in preparazione del Lombardia, visto che era comunque una corsa con le cotes di 250 km.
Non sarebbe meglio riposizionarla prima della classica lombarda, per ridarle lustro?
Vero. Diciamo che l'Emilia gode di una collocazione che ne fa l'ideale test in vista del Lombardia. La Paris-Tours è invece un pò isolata come corsa, anche se in quei giorni qualche altra gara in Francia c'è.lucks83 ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 17:19Questo poco ma sicuro.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 12:28Secondo me paga l'estromissione, sconcertante e immotivata, dal WT avvenuta proprio 15 anni fa.lucks83 ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 12:21
L'ho guardata oggi su Rai Play.
Bella corsa, poi da quando hanno aggiunto gli sterrati è più divertente e imprevedibile.
Mi aggiungo al tuo commento, sul peccato che abbia perso importanza, nonostante la partecipazione ottima di questa edizione.
Secondo me paga il fatto di essere stata posizionata dopo il Giro di Lombardia, corsa in cui moltissimi chiudono la stagione.
Una 10/15 anni fa (diciamo ai tempi in cui la vinceva Gilbert) veniva corsa una settimana prima del Lombardia e molti big ci andavano volentieri, anche in preparazione del Lombardia, visto che era comunque una corsa con le cotes di 250 km.
Non sarebbe meglio riposizionarla prima della classica lombarda, per ridarle lustro?
Ma secondo me anche il calendario non l'aiuta.
Prendi il giro dell'Emilia, non mi pare faccia parte del calendario Pro Tour, ma ogni anno ha un'ottima start list.