E' invidioso perche' le francesi mai riuscirebbero a fare altrettantoWalter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 15:31 ...
... cosa c'entra la nazionalità delle atlete?

E' invidioso perche' le francesi mai riuscirebbero a fare altrettantoWalter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 15:31 ...
... cosa c'entra la nazionalità delle atlete?
Ma se rimpiangevi i Giri anni 2000 con i soli italiani
Appunto erano italiani..Walter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 15:52Ma se rimpiangevi i Giri anni 2000 con i soli italiani![]()
![]()
Iserbyt grandioso in sto giro
Stan rientrando tutti![]()
secondo me ggi sta facendo una gran gara di carattere.Walter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 15:18 Iserbyt è l'ombra di se stesso per ora, c'è evidentemente qualcosa che non va
VeroWalter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 16:03 Vanthourenout per vincere deve arrivare da solo, se ce la fa chapeau, ma vedo Sweeck in controllo post cambio bici
Mi fa molto ridere che ormai i cronisti del cross includano Pidcock nel livello di Wout e Mathieu comunque![]()
Anched a me fa ridere. Lui e' di un altro pianeta.Walter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 16:03 Vanthourenout per vincere deve arrivare da solo, se ce la fa chapeau, ma vedo Sweeck in controllo post cambio bici
Mi fa molto ridere che ormai i cronisti del cross includano Pidcock nel livello di Wout e Mathieu comunque![]()
Hai visto giustoWalter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 16:03 Vanthourenout per vincere deve arrivare da solo, se ce la fa chapeau, ma vedo Sweeck in controllo post cambio bici
Eh si ogni volta sento questa cosa! Ma quando maiWalter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 16:03 Vanthourenout per vincere deve arrivare da solo, se ce la fa chapeau, ma vedo Sweeck in controllo post cambio bici
Mi fa molto ridere che ormai i cronisti del cross includano Pidcock nel livello di Wout e Mathieu comunque![]()
Panchetti affiancato da Cannone
Grazie!
Perché dovrebbe far ridere?Walter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 16:03 Vanthourenout per vincere deve arrivare da solo, se ce la fa chapeau, ma vedo Sweeck in controllo post cambio bici
Mi fa molto ridere che ormai i cronisti del cross includano Pidcock nel livello di Wout e Mathieu comunque![]()
Perchè semplicemente per ora non è al loro livello. Anzi, è più vicino al livello si Iserbyt che al loroSubsonico ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 17:34Perché dovrebbe far ridere?Walter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 16:03 Vanthourenout per vincere deve arrivare da solo, se ce la fa chapeau, ma vedo Sweeck in controllo post cambio bici
Mi fa molto ridere che ormai i cronisti del cross includano Pidcock nel livello di Wout e Mathieu comunque![]()
Iserbyt non ha la stessa classe secondo me, e nemmeno gli stessi picchi, però è molto costante (al di là dei problemi attuali) e negli ultimi anni è andato bene anche in circuiti a lui solitamente sfavorevoli, cosa non sempre riuscita a Pidcock. Per cui direi che sotto certi aspetti Eli è persino superiore all'iridatoWalter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 17:48Perchè semplicemente per ora non è al loro livello. Anzi, è più vicino al livello si Iserbyt che al loroSubsonico ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 17:34Perché dovrebbe far ridere?Walter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 16:03 Vanthourenout per vincere deve arrivare da solo, se ce la fa chapeau, ma vedo Sweeck in controllo post cambio bici
Mi fa molto ridere che ormai i cronisti del cross includano Pidcock nel livello di Wout e Mathieu comunque![]()
Qualcuno sa qualcosa di Agostinacchio? 19 anni potrebbe essere bravo in proiezione futura?Walter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 16:29Ho visto ora che Bertolini ed altri erano in Svizzera
https://cyclocross24.com/it/race/12304/
Vista la ultime gare Sweeck sembra avere una marcia in più. Non sarà facile batterlo neanche per i due fuoriclasse quando rientreranno.Walter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 17:48Perchè semplicemente per ora non è al loro livello. Anzi, è più vicino al livello si Iserbyt che al loroSubsonico ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 17:34Perché dovrebbe far ridere?Walter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 16:03 Vanthourenout per vincere deve arrivare da solo, se ce la fa chapeau, ma vedo Sweeck in controllo post cambio bici
Mi fa molto ridere che ormai i cronisti del cross includano Pidcock nel livello di Wout e Mathieu comunque![]()
Può essere che i primi due weekend faranno un po' fatica, ma poi quando si entrerà nel vivo dubito che qualcuno potrà arginarliGimbatbu ha scritto: ↑lunedì 14 novembre 2022, 10:00Vista la ultime gare Sweeck sembra avere una marcia in più. Non sarà facile batterlo neanche per i due fuoriclasse quando rientreranno.Walter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 17:48Perchè semplicemente per ora non è al loro livello. Anzi, è più vicino al livello si Iserbyt che al loro
Non credo sinceramente. Sono su un piano diverso e hanno avuto tutto il tempo di recuperare dalla stagione su strada. Inoltre la loro presenza è impattante anche sul piano psicologico, pensa a ritrovarteli a ruota dopo manco un giro nonostante partano dalla 2^ fila se va beneGimbatbu ha scritto: ↑lunedì 14 novembre 2022, 10:00Vista la ultime gare Sweeck sembra avere una marcia in più. Non sarà facile batterlo neanche per i due fuoriclasse quando rientreranno.Walter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 17:48Perchè semplicemente per ora non è al loro livello. Anzi, è più vicino al livello si Iserbyt che al loro
Mio corregionaleGimbatbu ha scritto: ↑lunedì 14 novembre 2022, 9:58Qualcuno sa qualcosa di Agostinacchio? 19 anni potrebbe essere bravo in proiezione futura?Walter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 16:29Ho visto ora che Bertolini ed altri erano in Svizzera
https://cyclocross24.com/it/race/12304/
È nella peggiore posizione possibile del calendario, si rischiano tante defezioni. Potrebbe aiutare il fatto che la CdM è apertissima tra Iserbyt è Sweeck quindi forse loro non la saltano
Ve la faccio più semplice: definiamo cosa vuol dire "livello"pietro ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 17:59Iserbyt non ha la stessa classe secondo me, e nemmeno gli stessi picchi, però è molto costante (al di là dei problemi attuali) e negli ultimi anni è andato bene anche in circuiti a lui solitamente sfavorevoli, cosa non sempre riuscita a Pidcock. Per cui direi che sotto certi aspetti Eli è persino superiore all'iridatoWalter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 17:48Perchè semplicemente per ora non è al loro livello. Anzi, è più vicino al livello si Iserbyt che al loro
Significa che quando ci sono loro lui non vince e arriva dietro ad entrambi. Con WVA è sotto 27-3 nelle gare in cui han partecipato insieme, e le 3 gare sono 2 del 2020 con Wout rientrate dall'infortunio e 1 Hulst, dove WVA ha avuto un incidente meccanico e non ha manco provato a vincere (peraltro nelle altre 2 occasioni ha vinto Mathieu).Subsonico ha scritto: ↑lunedì 14 novembre 2022, 13:49Ve la faccio più semplice: definiamo cosa vuol dire "livello"pietro ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 17:59Iserbyt non ha la stessa classe secondo me, e nemmeno gli stessi picchi, però è molto costante (al di là dei problemi attuali) e negli ultimi anni è andato bene anche in circuiti a lui solitamente sfavorevoli, cosa non sempre riuscita a Pidcock. Per cui direi che sotto certi aspetti Eli è persino superiore all'iridatoWalter_White ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 17:48
Perchè semplicemente per ora non è al loro livello. Anzi, è più vicino al livello si Iserbyt che al loro
Sai che secondo me è messa peggio Dublino come collocazione? Normalmente il weekend in cui le squadre di cross vanno in Spagna è quello intorno al 10 dicembre, mentre la Jumbo e alcune altre WT quello successivo. Van Aert infatti l'anno scorso ha saltato Namur, ma penso che gli altri ci saranno a Vermiglio (a meno che non optino per saltare la lunga trasferta ma a quel punto non è più questione di calendario). Van der Poel di solito fa il training camp prima di iniziare l'annata, per ora si è allenato molto in Spagna e direi che ci sono buone possibilità di vederlo al via. Stesso discorso per Pidcock, il quale non ha nemmeno il problema del Mondiale quindi può anche arrivare all'8 gennaio con qualche gara in più nelle gambe. Sugli specialisti sarei tendenzialmente ottimista (potrebbe essere la gara del rientro per Vos)Walter_White ha scritto: ↑lunedì 14 novembre 2022, 13:15È nella peggiore posizione possibile del calendario, si rischiano tante defezioni. Potrebbe aiutare il fatto che la CdM è apertissima tra Iserbyt è Sweeck quindi forse loro non la saltano
Ok, diciamo che questi sono i valori statistici espressi finora. Ma il potenziale è tutt'altro.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 14 novembre 2022, 14:31Significa che quando ci sono loro lui non vince e arriva dietro ad entrambi. Con WVA è sotto 27-3 nelle gare in cui han partecipato insieme, e le 3 gare sono 2 del 2020 con Wout rientrate dall'infortunio e 1 Hulst, dove WVA ha avuto un incidente meccanico e non ha manco provato a vincere (peraltro nelle altre 2 occasioni ha vinto Mathieu).Subsonico ha scritto: ↑lunedì 14 novembre 2022, 13:49Ve la faccio più semplice: definiamo cosa vuol dire "livello"pietro ha scritto: ↑domenica 13 novembre 2022, 17:59
Iserbyt non ha la stessa classe secondo me, e nemmeno gli stessi picchi, però è molto costante (al di là dei problemi attuali) e negli ultimi anni è andato bene anche in circuiti a lui solitamente sfavorevoli, cosa non sempre riuscita a Pidcock. Per cui direi che sotto certi aspetti Eli è persino superiore all'iridato
Con Mathieu è addirittura sotto 41-3, di cui 2 perché Mathieu si è ritirato infortunato e 1 dove effettivamente è stato il più forte (Gavere 2020, su un percorso che più adatto a lui non ce ne sono).
L'unica gara in cui ha dato veramente problemi ad entrambi è stata Namur 2020, su un altro percorso super adatto alle sue caratteristiche, dove comunque alla fine è arrivato dietro a tutti e due.
In virtù di questi risultati metterlo alla pari in un presunto trio di fenomeni mi sembra veramente ridicolo. Ci sono loro 2 (con Mathieu in prima posizione in condizioni normali), un grande divario, e poi gli altri (con Iserbyt ad esempio Pidcock è davanti 41-31 considerando anche gli under 23).
Io non credo, anche se probabilmente non sarà tirato a lucido come l'anno scorso. Considerando il fatto che in Jumbo vogliono vincere assolutamente Roubaix e Fiandre non escludo che faccia le corse prima di quelle come parte finale di preparazione, e non a tutta come negli ultimi anni. Se fa le cose come nel 2021 rischia di fare la stessa fine, al 90/95% in entrambe
Sì intendevo questo. Due anni fa non si può certo dire sia andato male, gli mancava giusto un po' di brillantezza in alcune prove. La stagione scorsa è sempre stato al top tranne che a Dendermonde, quest'anno per me lo vedremo un po' imballato a Kortrijk/Hulst, a Gavere e a BenidormWalter_White ha scritto: ↑martedì 15 novembre 2022, 12:42Io non credo, anche se probabilmente non sarà tirato a lucido come l'anno scorso.
Una Parigi Nizza (o Tirreno, fa lo stesso) come quella di quest'anno sarebbe abbastanza realistica. A tutta per 5 giorni su 8, forma ottima ma non ancora perfetta, ultimi ritocchi prima delle classicheWalter_White ha scritto: ↑martedì 15 novembre 2022, 12:42 Considerando il fatto che in Jumbo vogliono vincere assolutamente Roubaix e Fiandre non escludo che faccia le corse prima di quelle come parte finale di preparazione, e non a tutta come negli ultimi anni. Se fa le cose come nel 2021 rischia di fare la stessa fine, al 90/95% in entrambe
Su questo sono assolutamente d'accordo, il cambio di team gli ha dato tantissimo in fatto di motivazioni e la querelle tra lui e i Pauwels post Ruddervoorde gli ha messo il fuoco dentro. Per me era alla pari con Iserbyt già dalle gare americane, ma la condotta di gara lo penalizzava nel 1vs2 contro i suoi ex compagni di squadra, appena ha capito come correre meglio ha inanellato vittorie. La testa fa tantissimo, basta pensare al buon Toon, che come motore è dietro solo ai 2 fenomeni imo ma come testa (e anche tecnicamente) non ci va manco vicino. Sweeck ha messo tutti i tasselli a posto e i risultati non hanno faticato ad arrivare.Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 15 novembre 2022, 15:12 Non me ne intendo come voi, ma ho avuto l' impressione che Sweeck sia assolutamente un corridore diverso da quello che eravamo abituati a vedere. Ora se sia soltanto il doppio colpo alla Perez Cuapio e poi ritorna in versione precedente, amen, ma parlando di livello adesso è superiore ad Iserbyt e agli altri con cui ha corso ultimamente. Il confronto con gente più forte ci darà la vera caratura attuale.
Ma in realtà Sweeck ha sempre avuto in canna sti numeri qui. È sempre stato capace di dominare contro Aerts, Iserbyt, Vanthourenhout e LVDH per un fine settimana o due. Alcune volte, sui suoi percorsi, è persino andato vicino a battere Van Aert (al BK di Koksijde 2018 era un gran Wout tra l'altro). Il suo grande problema, mettendo un attimo da parte il 2021-2022 che è stato l'annus horribilis, era l'incostanza. Adesso pare aver trovato un'ottima continuità di risultati che lo porta a piazzarsi bene anche nelle giornate meno positive, non a caso è in lotta per SP e CDMGimbatbu ha scritto: ↑martedì 15 novembre 2022, 15:12 Non me ne intendo come voi, ma ho avuto l' impressione che Sweeck sia assolutamente un corridore diverso da quello che eravamo abituati a vedere. Ora se sia soltanto il doppio colpo alla Perez Cuapio e poi ritorna in versione precedente, amen, ma parlando di livello adesso è superiore ad Iserbyt e agli altri con cui ha corso ultimamente. Il confronto con gente più forte ci darà la vera caratura attuale.
io al momento continuo a vedere il solito sweeck, che è un corridore potente ed efficace, capace di esaltarsi sui circuiti a lui più congeniali e di giocarsela in contesti in cui il livello non è eccelso.Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 15 novembre 2022, 15:12 Non me ne intendo come voi, ma ho avuto l' impressione che Sweeck sia assolutamente un corridore diverso da quello che eravamo abituati a vedere. Ora se sia soltanto il doppio colpo alla Perez Cuapio e poi ritorna in versione precedente, amen, ma parlando di livello adesso è superiore ad Iserbyt e agli altri con cui ha corso ultimamente. Il confronto con gente più forte ci darà la vera caratura attuale.
Ti ripeto, la mia è solo un' impressione, voi conoscete l' atleta nella sua completezza e quindi potete dare un giudizio molto più aderente alla realtà. Però nel ciclismo non è proprio rarissima un' evoluzione per esempio alla Chiappucci, onesto corridore, però sempre alle spalle dei più forti, che a un certo punto della carriera, proprio partendo da quel Tour perso malamente dopo il vantaggio iniziale, entra stabilmente nell' eccellenza come fosse scattato quel clic liberatorio delle sue potenzialità. Potrebbe essere accaduto questo in Sweeck? Non lo so, ma ho avuto l' impressione che stia esplorando nuovi limiti di cui non era completamente consapevole. Aldilà del fattore personale ne sarei contento perché aggiungere un contendente capace di contrastare i big potrebbe solo rendere il cross ancora più appassionante.cauz. ha scritto: ↑mercoledì 16 novembre 2022, 11:03io al momento continuo a vedere il solito sweeck, che è un corridore potente ed efficace, capace di esaltarsi sui circuiti a lui più congeniali e di giocarsela in contesti in cui il livello non è eccelso.Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 15 novembre 2022, 15:12 Non me ne intendo come voi, ma ho avuto l' impressione che Sweeck sia assolutamente un corridore diverso da quello che eravamo abituati a vedere. Ora se sia soltanto il doppio colpo alla Perez Cuapio e poi ritorna in versione precedente, amen, ma parlando di livello adesso è superiore ad Iserbyt e agli altri con cui ha corso ultimamente. Il confronto con gente più forte ci darà la vera caratura attuale.
quest'anno ha dalla sua maggiore libertà sia tattica che mentale (come dice bene walter) grazie al cambio di squadra, ma finché iserbyt non ha avuto problemi i valori erano tutto sommato i soliti. vedremo come andrà nel prosieguo della stagione, con il rientro dei 2+1 dioscuri, la ripresa di iserbyt e auspicabilmente anche una crescita di condizione di alcuni avversari (vdh su tutti). il grosso problema di sweeck è sempre stato dare continuità alle sue prestazioni; con questa maggiore libertà riuscirà a farcela?
a me continua a ricordare tantissimo una versione in piccolo di klaas vantournout, nel bene e nel male.