Ciclomercato 2010/2011

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Paperino
Messaggi: 203
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:02
Località: Roma

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da Paperino »

TIC ha scritto:Si, ma adesso ha smesso o corre ancora (e in che squdra) ?
Su Cqranking lo danno in forza alla ISD,la continental ucraina legata alla Lampre
patrixhouse
Messaggi: 179
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 18:00

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da patrixhouse »

qualcuno ha sentito bene il servizio di Cassani sul ciclomercato in onda su radiocorsa?
se non ho sentito male Pozzato dovrebbe essere scaricato da Tchmil e interessa alla nuova squadra australiana..
Ulissi prolunga fino al 2013 in lampre..
gli altri me li son persi..
potete gentilmente riportarli?
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 4028
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da lanzillotta »

patrixhouse ha scritto:qualcuno ha sentito bene il servizio di Cassani sul ciclomercato in onda su radiocorsa?
se non ho sentito male Pozzato dovrebbe essere scaricato da Tchmil e interessa alla nuova squadra australiana..
Ulissi prolunga fino al 2013 in lampre..
gli altri me li son persi..
potete gentilmente riportarli?
pozzato lo vedrei bene in una continental.. :lol:
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da Winter »

patrixhouse ha scritto:qualcuno ha sentito bene il servizio di Cassani sul ciclomercato in onda su radiocorsa?
se non ho sentito male Pozzato dovrebbe essere scaricato da Tchmil e interessa alla nuova squadra australiana..
Ulissi prolunga fino al 2013 in lampre..
gli altri me li son persi..
potete gentilmente riportarli?
Su Pozzato c'e' un articolo anche sulla Gazzetta
Tchmil ha accusato Pozzato di allenarsi poco e pensare troppo alla bella vita (Ferrari ecc)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27643
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

lanzillotta ha scritto:
patrixhouse ha scritto:qualcuno ha sentito bene il servizio di Cassani sul ciclomercato in onda su radiocorsa?
se non ho sentito male Pozzato dovrebbe essere scaricato da Tchmil e interessa alla nuova squadra australiana..
Ulissi prolunga fino al 2013 in lampre..
gli altri me li son persi..
potete gentilmente riportarli?
pozzato lo vedrei bene in una continental.. :lol:
non aizzatemi.....maledizione... :lol:

Vabbè, non resisto: Pozzato è forse la più grande delusione del ciclismo azzurro degli ultimi 20 anni. Passato professionista saltando a piè pari la categoria u.23, ha poi raccolto pochissimo se si tiene conto delle conte delle aspettative che riponevano in lui dieci anni fa. Nel suo palmares c'è una Sanremo, vita con un'azione promossa da Ballan, sfruttando la presenza nel gruppo di Boonen e Bettini che gli permise di non collaborare fino al traguardo, un classica di Amburgo e una Tirreno. Per il resto vittorie di caratura minore se si escludono un paio di tappe al Tour. Per uno che, pur non avendo ancora 30 anni, è professionista da oltre un decennio, per uno che doveva dominare le corse in linea è poco.
Ora sinceramente non so quanto se si alleni veramente così poco come si dice, o se invece faccia veramente la vita da professionista. Quello che è certo è che da quando ha lasciato la Quick Step, in 2 anni di Liquigas e 2 anni e 3 mesi in maglia Katusha non ha certamente fatto quel salto di qualità che tutti gli chiedevano e che tutti si aspettavano.
Ogni anno di questi tempi si parla di Pozzato come dell'uomo che potrebbe risollevare le sorti del ciclismo italiano nelle corse fiamminghe, per poi ritrovarci puntualmente delusi a metà aprile. Spero che quest'anno non vada così, ma onestamente ci credo poco. E se così dovesse essere a fine anno Tchmil avrebbe le sue buonissime motivazioni nel non rinnovargli il contratto puntando invece su qualche giovane talento, molto più forte del veneto.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
pablo
Messaggi: 375
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:03
Località: Casina (RE)

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da pablo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
lanzillotta ha scritto:
patrixhouse ha scritto:qualcuno ha sentito bene il servizio di Cassani sul ciclomercato in onda su radiocorsa?
se non ho sentito male Pozzato dovrebbe essere scaricato da Tchmil e interessa alla nuova squadra australiana..
Ulissi prolunga fino al 2013 in lampre..
gli altri me li son persi..
potete gentilmente riportarli?
pozzato lo vedrei bene in una continental.. :lol:
non aizzatemi.....maledizione... :lol:

Vabbè, non resisto: Pozzato è forse la più grande delusione del ciclismo azzurro degli ultimi 20 anni. Passato professionista saltando a piè pari la categoria u.23, ha poi raccolto pochissimo se si tiene conto delle conte delle aspettative che riponevano in lui dieci anni fa. Nel suo palmares c'è una Sanremo, vita con un'azione promossa da Ballan, sfruttando la presenza nel gruppo di Boonen e Bettini che gli permise di non collaborare fino al traguardo, un classica di Amburgo e una Tirreno. Per il resto vittorie di caratura minore se si escludono un paio di tappe al Tour. Per uno che, pur non avendo ancora 30 anni, è professionista da oltre un decennio, per uno che doveva dominare le corse in linea è poco.
Ora sinceramente non so quanto se si alleni veramente così poco come si dice, o se invece faccia veramente la vita da professionista. Quello che è certo è che da quando ha lasciato la Quick Step, in 2 anni di Liquigas e 2 anni e 3 mesi in maglia Katusha non ha certamente fatto quel salto di qualità che tutti gli chiedevano e che tutti si aspettavano.
Ogni anno di questi tempi si parla di Pozzato come dell'uomo che potrebbe risollevare le sorti del ciclismo italiano nelle corse fiamminghe, per poi ritrovarci puntualmente delusi a metà aprile. Spero che quest'anno non vada così, ma onestamente ci credo poco. E se così dovesse essere a fine anno Tchmil avrebbe le sue buonissime motivazioni nel non rinnovargli il contratto puntando invece su qualche giovane talento, molto più forte del veneto.
Io penso che a Pozzato, indipendentemente dal fatto che si alleni tanto o poco, manca di quella grinta agonistica che ci vuole in un campione. Quella che ti spinge a fare di tutto, anche a correre dei rischi pur di vincere, che ti spinge a lottare su ogni percorso, che ti rende mai abbastanza soddisfatto dei risultati.
Un esempio è il modo con cui Pippo ormai si approccia agli sprint. Potrebbe essere uno da vincere sprint di gruppo, ma appena c'è più di una manciata di corridori, si fa trovare impreparato, a fondo plotone, non sgomita e non rischia. Guardate come è finito lo sprint di Geelong che, con appena più grinta, sarebbe potuto diventare almeno un podio.
Aggiungiamo il fatto che ormai ha focalizzato la sua attenzione su poche gare l'anno e nelle altre non ci prova nemmeno, sono tutti allenamenti.
Il problema ulteriore è che con il passare degli anni, come è naturale, questa assenza di grinta aumenta, significando rendimenti ancora in calo. Il Pozzato giovanissimo era quello che aveva fiuto e intuito in gara, pronto nei momenti giusti, come dimostra la Sanremo vinta. Il Pozzato degli ultimi anni è quello delle occasioni perse.
Fantaciclismo Cicloweb 2011
Vincitore Paris - Nice
Vincitore finale Vuelta
patrixhouse
Messaggi: 179
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 18:00

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da patrixhouse »

Vabbè, non resisto: Pozzato è forse la più grande delusione del ciclismo azzurro degli ultimi 20 anni. Passato professionista saltando a piè pari la categoria u.23, ha poi raccolto pochissimo se si tiene conto delle conte delle aspettative che riponevano in lui dieci anni fa. Nel suo palmares c'è una Sanremo, vita con un'azione promossa da Ballan, sfruttando la presenza nel gruppo di Boonen e Bettini che gli permise di non collaborare fino al traguardo, un classica di Amburgo e una Tirreno. Per il resto vittorie di caratura minore se si escludono un paio di tappe al Tour. Per uno che, pur non avendo ancora 30 anni, è professionista da oltre un decennio, per uno che doveva dominare le corse in linea è poco.
Ora sinceramente non so quanto se si alleni veramente così poco come si dice, o se invece faccia veramente la vita da professionista. Quello che è certo è che da quando ha lasciato la Quick Step, in 2 anni di Liquigas e 2 anni e 3 mesi in maglia Katusha non ha certamente fatto quel salto di qualità che tutti gli chiedevano e che tutti si aspettavano.
Ogni anno di questi tempi si parla di Pozzato come dell'uomo che potrebbe risollevare le sorti del ciclismo italiano nelle corse fiamminghe, per poi ritrovarci puntualmente delusi a metà aprile. Spero che quest'anno non vada così, ma onestamente ci credo poco. E se così dovesse essere a fine anno Tchmil avrebbe le sue buonissime motivazioni nel non rinnovargli il contratto puntando invece su qualche giovane talento, molto più forte del veneto.[/quote]

Io penso che a Pozzato, indipendentemente dal fatto che si alleni tanto o poco, manca di quella grinta agonistica che ci vuole in un campione. Quella che ti spinge a fare di tutto, anche a correre dei rischi pur di vincere, che ti spinge a lottare su ogni percorso, che ti rende mai abbastanza soddisfatto dei risultati.
Un esempio è il modo con cui Pippo ormai si approccia agli sprint. Potrebbe essere uno da vincere sprint di gruppo, ma appena c'è più di una manciata di corridori, si fa trovare impreparato, a fondo plotone, non sgomita e non rischia. Guardate come è finito lo sprint di Geelong che, con appena più grinta, sarebbe potuto diventare almeno un podio.
Aggiungiamo il fatto che ormai ha focalizzato la sua attenzione su poche gare l'anno e nelle altre non ci prova nemmeno, sono tutti allenamenti.
Il problema ulteriore è che con il passare degli anni, come è naturale, questa assenza di grinta aumenta, significando rendimenti ancora in calo. Il Pozzato giovanissimo era quello che aveva fiuto e intuito in gara, pronto nei momenti giusti, come dimostra la Sanremo vinta. Il Pozzato degli ultimi anni è quello delle occasioni perse.[/quote]


Essi!!!!
difatti anche oggi alla Roubaix.. il Pox non ha combinato nulla...
poi se non sbaglio e' caduto perche' si trovava indietro..
se non ha i crampi cade.. o viceversa... mah se ha sempre sti crampi 2 sono le supposizioni:
o non ha le ganbe da campione... oppure non si allena abbastanza ...
se lui dice di fare la vita da corridore e di allenarsi a dovere significa purtroppo che e' un mediocre..
per vincere la sanremo e la tirreno non serve essere campioni... ma buoni corridori..
invece il fiandre, la roubaix, il tour e il giro lo vincono solamente i campioni...

Ballan e' andato forte.. mi e' piaciuto...si ok ha corso a ruota a differenza del fiandre dove era uno dei piu' attivi.. ma intanto e' sempre li..
con facilita' rientrava su cancellara e hushovd..
poi dopo cancellara e' l'unico che si e' staccato dal gruppetto andando a prendersi il sesto posto..
senza la fuga poteva tranquillamente essere da podio..

X alessandro mi aspetto la riconferma in BMC anche l'anno prossimo... (inchiesta di mantova permettendo) ricordiamo che a fine anno gli scade il contratto.
patrixhouse
Messaggi: 179
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 18:00

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da patrixhouse »

la Wit orologi - Ecologia ambiente si sta ingrandendo.
Dopo questo primo anno di transizione alcune voci danno per l'anno prossimo il passaggio della squadra alla categoria professional.. almeno questo e' l'obiettivo.. e di costruire una squadra sui livelli dell'ex carmiooro..con il recupero e il rilancio di corridori in difficoltà.
Tra i probabili per il prossimo anno si parla di Bosisio e Biondo, che rientreranno dalla squalifica.
il sogno sarebbe Rebellin, che pero' dovrebbe trovare squadre piu' quotate.
un applauso a Di Silvestro per il bel lavoro che sta facendo..
patrixhouse
Messaggi: 179
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 18:00

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da patrixhouse »

SANTINI vestirà il team GreenEDGE Project

Il progetto GreenEDGE Cycling, la nueva formazione australiana che sta nascendo attorno a Shayne Bannan, sta crescendo già molto ene: dolo aver anunciado l'accordo con la Scott per le bicicleta, il nuevo sodalizio ha ufficializzato che a vestiré il tema per i prossimi tre anni sarà il Maglificio Santini.
«È importante - spiega Bannan - scegliere il meglio in ogni campo e con Santini i nostri corridori avranno davvero il massimo. La loro esperienza e la loro modernità sono elementi preziosi che metteremo al servizio dei nostri corridori. Con Santini abbiamo lavorato tanto quando ero alla guida del ciclismo australiano, ci lega una reciproca stima e vogliamo fare ancora tanta strada insieme».

Ho postato qui questo articolo preso da tuttobici, non ho trovato il post relativo alle nuove squadre ciclistiche..
patrixhouse
Messaggi: 179
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 18:00

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da patrixhouse »

Andalucía-CajaGranada, Rebellin pronto a firmare?


La formazione spagnola Andalucía - Caja Granada, potrebbe avere a disposizione anche l’italiano Davide Rebellin dal prossimo 27 aprile, giorno in cui scadranno i due anni di squalifica rimediati in seguito alla positività alla CERA, riscontrata nella prova in linea delle Olimpiadi di Pechino nel 2008, dove si classificò al secondo posto dietro a Samuel Sánchez.
Rebellin era stato già avvicinato a diversi team a inizio stagione, quali Geox - TMC, Farnese - Neri e De Rosa - Ceramica Flaminia, ma, negli ultimi giorni, è trapelata la notizia che vorrebbe l’italiano pronto alla firma per l’Andalucía - Caja Granada, formazione del circuito Professional.

Rebellin, che ad agosto compirà quaranta anni, in carriera è riuscito a vincere la Freccia Vallone ben tre volte, ed è, ad oggi, l’unico ciclista della storia a essere riuscito ad imporsi in tutte e tre le grandi classiche delle Ardenne nello stesso anno, nel 2004 quando correva nelle fila della Gerolsteiner. In un’intervista rilasciata a febbraio aveva ribadito la sua innocenza e aveva dichiarato di voler tornare, per provare a vincere ancora una grande classica. Ora, in caso di firma con l’Andalucía, potrebbe tentare di realizzare questo suo desiderio.

Fonte: Spaziociclismo
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da cauz. »

questo in realta' e' ciclomercato 2012... ma mi attacco al thread gia' esistente.

oggi in diretta si e' parlato a lungo della prossima squadra di gilbert... e addirittura lui stesso ha dichiarato in intervista di "dover ancora decidere".
ma quindi l'addio alla lotto e' ormai certo? e ci sono delle motivazioni, tipo che lotto chiude o si ridimensiona, o va solo ad arricchire il suo conto in banca (legittimamente, sia chiaro)?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da dietzen »

cauz. ha scritto:questo in realta' e' ciclomercato 2012... ma mi attacco al thread gia' esistente.

oggi in diretta si e' parlato a lungo della prossima squadra di gilbert... e addirittura lui stesso ha dichiarato in intervista di "dover ancora decidere".
ma quindi l'addio alla lotto e' ormai certo? e ci sono delle motivazioni, tipo che lotto chiude o si ridimensiona, o va solo ad arricchire il suo conto in banca (legittimamente, sia chiaro)?
gilbert mi pare che già l'anno scorso avesse firmato un rinnovo molto ricco fino al 2012... magari buttare lì queste voci è un modo per farsi ritoccare ulteriormente l'ingaggio.
quanto alla squadra italiana che non è nè lampre nè liquigas e vorrebbe ingaggiarlo, come detto da conti durante la diretta, potrebbe trattarsi delle parzialmente italiane geox o katusha.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27643
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

dietzen ha scritto:
cauz. ha scritto:questo in realta' e' ciclomercato 2012... ma mi attacco al thread gia' esistente.

oggi in diretta si e' parlato a lungo della prossima squadra di gilbert... e addirittura lui stesso ha dichiarato in intervista di "dover ancora decidere".
ma quindi l'addio alla lotto e' ormai certo? e ci sono delle motivazioni, tipo che lotto chiude o si ridimensiona, o va solo ad arricchire il suo conto in banca (legittimamente, sia chiaro)?
gilbert mi pare che già l'anno scorso avesse firmato un rinnovo molto ricco fino al 2012... magari buttare lì queste voci è un modo per farsi ritoccare ulteriormente l'ingaggio.
quanto alla squadra italiana che non è nè lampre nè liquigas e vorrebbe ingaggiarlo, come detto da conti durante la diretta, potrebbe trattarsi delle parzialmente italiane geox o katusha.
mmhh, se Conti considera la katusha "italiana" probabilmente è un pò confuso. Vabbene che c'è un'anima italiana, ma la squadra di Tchmil è russa.

Cmq, Gilbert secondo me, al di la dell'ingaggio che ovviamente sarà moltiplicato dopo questa stagione, resterà all'Omega che già dall'anno scorso ha puntato tutto su Philippe lasciando anche partire Evans appena diventato campione del mondo. L'Omega senza Gilbert perderebbe tanto, quasi tutto e di conseguenza penso che farà di tutto per tenerlo. Al contempo mi pare che Gilbert con la fromazione di Frison stia molto bene e abbia anche gregari molto fidati.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da Coppel »

Per Pozzato leggevo che le scelte sembrano essere tre: Lampre, Green Edge e Geox
Per Gilbert invece si apre un nuovo scenario: ritorno alla FDJ che per l'occasione si unirebbe alla Lotto (che è in rotta con la Omega Pharma)... Uno scenario reso possibile dalla grande stima del belga e della sua famiglia per Marc Madiot, che ha scoperto e cullato Gilbert... La partenza dalla Omega sembra quasi sicura dunque... Comunque è uno che vogliono tutti, malgrado il contratto dovrebbe scadere nel 2012...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27643
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Coppel ha scritto:Per Pozzato leggevo che le scelte sembrano essere tre: Lampre, Green Edge e Geox
Per Gilbert invece si apre un nuovo scenario: ritorno alla FDJ che per l'occasione si unirebbe alla Lotto (che è in rotta con la Omega Pharma)... Uno scenario reso possibile dalla grande stima del belga e della sua famiglia per Marc Madiot, che ha scoperto e cullato Gilbert... La partenza dalla Omega sembra quasi sicura dunque... Comunque è uno che vogliono tutti, malgrado il contratto dovrebbe scadere nel 2012...
Fdj e Lotto insieme? sarebbe un accostamento molto curioso visto che entrambi sono marchi legati alle gestione delle lotterie e delle scommesse.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da Coppel »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Coppel ha scritto:Per Pozzato leggevo che le scelte sembrano essere tre: Lampre, Green Edge e Geox
Per Gilbert invece si apre un nuovo scenario: ritorno alla FDJ che per l'occasione si unirebbe alla Lotto (che è in rotta con la Omega Pharma)... Uno scenario reso possibile dalla grande stima del belga e della sua famiglia per Marc Madiot, che ha scoperto e cullato Gilbert... La partenza dalla Omega sembra quasi sicura dunque... Comunque è uno che vogliono tutti, malgrado il contratto dovrebbe scadere nel 2012...
Fdj e Lotto insieme? sarebbe un accostamento molto curioso visto che entrambi sono marchi legati alle gestione delle lotterie e delle scommesse.
Proprio lì sarebbe l'affare (una specie di maxilotteria forse? :? )... Le trattative pare esistano già da un anno, anche se nulla di concreto ancora...
patrixhouse
Messaggi: 179
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 18:00

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da patrixhouse »

Coppel ha scritto:Per Pozzato leggevo che le scelte sembrano essere tre: Lampre, Green Edge e Geox
Per Gilbert invece si apre un nuovo scenario: ritorno alla FDJ che per l'occasione si unirebbe alla Lotto (che è in rotta con la Omega Pharma)... Uno scenario reso possibile dalla grande stima del belga e della sua famiglia per Marc Madiot, che ha scoperto e cullato Gilbert... La partenza dalla Omega sembra quasi sicura dunque... Comunque è uno che vogliono tutti, malgrado il contratto dovrebbe scadere nel 2012...
ma da che fonte arriva questa notizia su lotto e francaise de jeux insieme????
a me sembra strano.. e non penso proprio..
perchè i francesi sono molto nazionalisti e Lotto è troppo importante per il Belgio..
che fanno una squadra francese??

io ho letto poco fa su tuttobici che lotto farebbe una squadra con nuovi grandi sponsor belgi: Belgacom e Adecco per una squadra con oltre 10 milioni di budget e con gilbert capitano..
e la omega pharma che si unice alla quick step e si porta van den brock e greipel.
Per i belgi sarebbe una bella mossa.
i 3 migliori belgi capitani i 2 squadroni belgi con sponsor nuovi comi belgacom e adecco.
evitando il rischio di chiusura della squadra di lefevre...
patrixhouse
Messaggi: 179
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 18:00

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da patrixhouse »

si sa qualcosa di Stanga?
potrebbe diventare team manager della Geox - TMC tutta italiana con leader italiani???

Damiani sta per diventare il nuovo team manager della Lampre.

Io sogno sempre il rientro della Mapei. :roll: ci vedrei bene Marco Saligari come team manager. di gavetta mi sembra ne abbia fatta fin troppa..
21marco21
Messaggi: 701
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 9:03

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da 21marco21 »

Posto l'articolo completo di tuttobiciweb

MERCATO. Nuovo progetto per la Lotto, Omega con Quick Step?

Si fanno sempre più insistenti le voci sul possibile divorzio fra Omega Pharma e Lotto alla fine della stagione, dopo sette anni di cammino insieme: nessuno dei due sponsor, però, sarebbe intenzionato a lasciare, anzi sarebbero avanzati i progetti per il proseguimento dell'attività.
Secondo la stampa belga, infatti, la Omega Pharma sarebbe prossima ad una fusione con la Quick Step di Patrick Lefevere e porterebbe "in dote" capitani del calibro di Jurgen Van den Broeck e André Greipel.
Ben più articolato il progetto della Lotto che sarebbe sul punto di unirsi alla Belgacom e alla Adecco per una formazione con un budget superiore ai dieci milioni di euro, di forte matrice belga - in arrivo ci sarebbe anche l'appoggio del Governo - e capitanata naturalmente da Philippe Gilbert, oggi più che mai simbolo dell'unità del paese.

Però Gilbert e Boonen in squadra insieme nn ce li vedo tanto bene...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27643
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

patrixhouse ha scritto:
Coppel ha scritto:Per Pozzato leggevo che le scelte sembrano essere tre: Lampre, Green Edge e Geox
Per Gilbert invece si apre un nuovo scenario: ritorno alla FDJ che per l'occasione si unirebbe alla Lotto (che è in rotta con la Omega Pharma)... Uno scenario reso possibile dalla grande stima del belga e della sua famiglia per Marc Madiot, che ha scoperto e cullato Gilbert... La partenza dalla Omega sembra quasi sicura dunque... Comunque è uno che vogliono tutti, malgrado il contratto dovrebbe scadere nel 2012...
ma da che fonte arriva questa notizia su lotto e francaise de jeux insieme????
a me sembra strano.. e non penso proprio..
perchè i francesi sono molto nazionalisti e Lotto è troppo importante per il Belgio..
che fanno una squadra francese??

io ho letto poco fa su tuttobici che lotto farebbe una squadra con nuovi grandi sponsor belgi: Belgacom e Adecco per una squadra con oltre 10 milioni di budget e con gilbert capitano..
e la omega pharma che si unice alla quick step e si porta van den brock e greipel.
Per i belgi sarebbe una bella mossa.
i 3 migliori belgi capitani i 2 squadroni belgi con sponsor nuovi comi belgacom e adecco.
evitando il rischio di chiusura della squadra di lefevre...
sarebbe una rivoluzione nel mondo ciclistico belga ma ad essere onesto mi pare molto più realistico questo scenario piuttosto che il matrimonio FDJ-Lotto. C'è da ricordare che l'Omega Pharma, tramite il suo marchio Davitamon, è già stato in passato al fianco della Quick Step.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da dietzen »

la lotto (non intesa come squadra ma come sponsor) ha emesso un comunicato dove conferma che a fine anno si separerà da omega-pharma, e che continuerà nel ciclismo almeno fino al 2015, però con una formazione più virata verso i talenti belgi (insomma, niente più evans, mcewen o greipel come leader, ma anche una chiusura all'ipotesi di fusione con la fdj di madiot. più probabile il già citato nuovo team con altri importanti sponsor belgi).
Avatar utente
Bob Fats
Messaggi: 299
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:14

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da Bob Fats »

Cyclingnews ha intervistato MCEWEN che dice che non ha nessuna intenzione di finire la sua carriera nel 2011. Sembra infatti ci siano contatti con il nuovo progetto australiano denominato GreenEdge. Dopo il fallimento dell'iniziativa Pegasus di fine 2010, che ha costretto il velocista a vestire la maglia RadioShack, sembra quindi nuovamente in atto un'iniziativa per creare un team di matrice "down under".
McEwen inoltre rivolge un concreto pensiero al Mondiale "flat" di Copenaghen, anche se la concorrenza tra i canguri è altissima: Goss, Renshaw, Davis, Haussler.
URBANO CAIRO DEVI VENDERE !!
Vattene !!! Vattene !!!
patrixhouse
Messaggi: 179
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 18:00

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da patrixhouse »

Sta per tornare Riccò!! lo ingaggia Fanini..
Sfuma il passaggio in una squadra pro tour, pero' la amore e vita Conad è molto vicina all'ingaggio........
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Ciclomercato 2010/2011

Messaggio da leggere da l'Orso »

patrixhouse ha scritto:Sta per tornare Riccò!! lo ingaggia Fanini..
Sfuma il passaggio in una squadra pro tour, pero' la amore e vita Conad è molto vicina all'ingaggio........
è una "battuta"?
Fosse vero a qualche "giornalista" verrebbe un infarto....
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Rispondi