
Mi sa che solo in Belgio vanno alle corse vestiti così

E quello col maglione tiene in mano una spada laser spenta. Il mistero di infittisce.
E' il cugino Jedi di Charlie Brown
aggiungiamoci che pure la bici sembra di qualche decennio più recente rispetto all'abbigliamento con pantaloni alla zuava del personaggio più a destra
inoltre la veemenza con cui viene inseguito dai due personaggi sullo sfondo è altrettanto singolare.
Sarà un quadro ? O un fotomontaggio
no ti sbagli: è un agente in incognito, insospettitosi per la presenza del singolare complice sul luogo, sagacemente avvicinatosi al punto della preventivata azione criminosa, che ha appena estratto il manganello, prontamente intervenuto sulla scena del crimine!
ESATTO!!UribeZubia ha scritto: ↑giovedì 24 novembre 2022, 11:44 Orfeo Ponsin all'anagrafe Orfeo Ponzin.
Morì in seguito ad una caduta nella discesa della Merluzza, nel corso della quarta tappa Siena-Roma del Giro d'Italia 1952. Nell'edizione precedente fu costretto al ritiro dopo una caduta nella tappa di Cortina d'Ampezzo.
In Italia c'è gente che si spacca la schiena per il bene della nuove generazioni, poi ci sono quelli che si grattano la pancia e stanno spulciare i campanili di mezza Italia.
tsè. Pura questione di intuito....se stai a cercare 4000 campanili ti viene solo il mal di testa...
Sei ingenuo perchè non conosci il diabolico Febbra.herbie ha scritto: ↑giovedì 24 novembre 2022, 17:57tsè. Pura questione di intuito....se stai a cercare 4000 campanili ti viene solo il mal di testa...
E' questione di "sentire" quello che c'è nella foto, lo stile dei monumenti, l'ambiente, la vegetazione, il tipo di strada, il terreno, gli sfondi montuosi, piccoli indizi presenti nell'immagine....![]()
Viene sempre prima l'intuizione e dopo la ricerca fotografica. Il contrario non funziona.