Ciclocross 2022-2023

Donne, Under, Juniores, ma anche Pista, Cross, MTB, BMX, Ciclismo Indoor
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Walter_White »

Mi sa che è andato
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
udra
Messaggi: 14954
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da udra »

Ha fatto un po' di riscaldamento dietro Iserbyt e VanT ed è pronto ad andare
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

Se rispondono a questa poi la gara diventa equilibratissima. Però Vanthourenhout deve smetterla di controllare ogni tre secondi la posizione di Iserbyt
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Walter_White »

Ottimi i Pauwels sulla conteopendenza
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da TIC »

Vanthournaut sta recuperando
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

Michael tecnicamente impeccabile ma ora deve chiudere
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da cauz. »

che gran gara anche oggi. i pauwels soffrono ma non crollano.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Walter_White »

Si danno il cambio...addio
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

Vabbè i Pauwels si aspettano tra di loro...
Buona rimonta Lars, però mi aspettavo girasse ben più forte di così e per esempio non stesse mezzo giro a ruota di un comunque ottimo Adams
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Walter_White »

Tom fa di tutto per tenere la corsa aperta
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
udra
Messaggi: 14954
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da udra »

Iserbyt davanti è una garanzia per Pidcock
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: domenica 1 gennaio 2023, 15:33 Tom fa di tutto per tenere la corsa aperta
Be' pure i Pauwels che si ostacolano l'un l'altro non sono male :diavoletto:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Walter_White »

Vanthourenout non lo capisco, se ha gambe e sta dietro merita di perdere
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: domenica 1 gennaio 2023, 15:36 Vanthourenout non lo capisco, se ha gambe e sta dietro merita di perdere
Penso avesse bisogno di rifiatare un po'.

Ok, ora LVDH ha preso il passo che mi aspettavo
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Walter_White »

Eh niente, oggi va così :diavoletto:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

Con questo errore Tom è definitivamente andato
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Walter_White »

10" in cima al Baalenberg. Nei tratti di scorrimento Pidcock è nettamente superiore
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

Anche senza spalla a spalla è comunque una bella gara da guardare
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

Thibau sparito dopo la foratura nel secondo giro, che sfiga
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: domenica 1 gennaio 2023, 15:45 10" in cima al Baalenberg. Nei tratti di scorrimento Pidcock è nettamente superiore
Più che altro guadagna tanto anche nel fango e nell'ultima salita, dove Iserbyt scende quasi sempre
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Walter_White »

pietro ha scritto: domenica 1 gennaio 2023, 15:53
Walter_White ha scritto: domenica 1 gennaio 2023, 15:45 10" in cima al Baalenberg. Nei tratti di scorrimento Pidcock è nettamente superiore
Più che altro guadagna tanto anche nel fango e nell'ultima salita, dove Iserbyt scende quasi sempre
Ogni volta che si avvicina fa un errore :muro:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Walter_White »

Pazzesco
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

Non ci credo :o
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
udra
Messaggi: 14954
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da udra »

Oddio
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Walter_White »

Vola via Eli

Ma come si fa :hammer:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da cauz. »

che bestia eli. una fenice.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
udra
Messaggi: 14954
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da udra »

Mah, Pidcock oggi proprio male.
I due Pauwels molto molto bene, ma per quello che si era visto a Diegem e Loenhout mi sarei aspettato tutt'altro.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1730
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Pidcock a 23". Che è successo?
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Walter_White »

StipemdioXTutti ha scritto: domenica 1 gennaio 2023, 16:04 Pidcock a 23". Che è successo?
Questo, poi in salita è esploso
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da cauz. »

StipemdioXTutti ha scritto: domenica 1 gennaio 2023, 16:04 Pidcock a 23". Che è successo?
si è arrotolato con le recinzioni all'ultimo giro.
dopodiché ha avuto qualche problema o con la bici o fisico. da come ha affrontato le tavole direi fisico.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
udra
Messaggi: 14954
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da udra »

StipemdioXTutti ha scritto: domenica 1 gennaio 2023, 16:04 Pidcock a 23". Che è successo?
Con i rivali a 10 secondi, ha voluto fare un'evoluzione per il pubblico, così si è sbilanciato e sulla duna successiva è volato fuori dalla pista.
Probabilmente ha risentito anche della botta, si è fermato dopo aver tentato un inseguimento disperato.
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

Brocco Pidcock, ma grandissimo carattere Iserbyt che non ha mai mollato, mai mai mai. Vanthourenhout gli ha dato una mano fino a un certo punto, successo meritatissimo per il belga, che bello vederlo così forte contro un'avversario fortissimo ma alla sua portata :champion:

Van der Haar limita i danni ma la vedo dura riprendere 1'30" ad Eli nelle prossime tappe, anzi, temo che il neerlandese perderà sempre più tempo. Nel caso sarebbe una challenge a testa per Sweeck, LVDH e Iserbyt e il campionato Europeo più Overijse a Vanthourenhout. Annata molto equilibrata finalmente, davvero spettacolare dall'inizio (quasi) ad ora
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »


Ufficiale, niente Tom Pidcock ai Mondiali di Hoogerheide. Peccato perché è senz'altro il miglior Pidcock di sempre, mi consolo pensando che comunque fare meglio di terzo sarebbe stato quasi impossibile
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Walter_White »

Fem ha detto che non ha manco spinto al 100% :diavoletto:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Winter »

pietro ha scritto: venerdì 30 dicembre 2022, 20:50
Winter ha scritto: venerdì 30 dicembre 2022, 20:07 Be ma questa era dopo un'ora..
Il 2020 dopo sei
E con una pressione ben diversa
Anche dopo sei ore con una volata lunga l'avrebbe spuntata. Ha sbagliato, capita
Non credo
Adesso è un momento dove wva sembra superiore
Ma dimentichi che prima vinceva sempre mvdp
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Winter »

Grande iserbyt :clap:
StipemdioXTutti
Messaggi: 1730
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Comunque non puoi fare queste stupidaggini. È il tuo lavoro, hai gente che lavora per te.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

In Lussemburgo ha vinto Bakker su Van Sinaey e terza Baroni (per il resto non c'era nessuna di davvero forte).
Tra gli uomini Kuypers battuto un po' a sorpresa da Joshua Dubau, con Venturini il più forte crossista francese al momento. Masciarelli quinto, discreto piazzamento
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

Winter ha scritto: domenica 1 gennaio 2023, 18:13
pietro ha scritto: venerdì 30 dicembre 2022, 20:50
Winter ha scritto: venerdì 30 dicembre 2022, 20:07 Be ma questa era dopo un'ora..
Il 2020 dopo sei
E con una pressione ben diversa
Anche dopo sei ore con una volata lunga l'avrebbe spuntata. Ha sbagliato, capita
Non credo
Adesso è un momento dove wva sembra superiore
Ma dimentichi che prima vinceva sempre mvdp
Winter, la volata è stata lunga 150 metri e Mathieu l'ha spuntata per qualche centimetro. Se Wout l'avesse lanciata 50/75 metri prima sarebbe finita in altro modo (Asgreen ha imparato dall'errore del belga...). Ma il ciclismo è fatto anche di scelte, a Van Aert quella volta è mancato il coraggio di lanciarsi presto, quindi decisione sbagliata e sconfitta meritata.

Inoltre gli equilibri su strada sono diversi da quelli nel cross. Mathieu su strada non ha mai "vinto sempre" (ma a parte il 2018-2019 manco nel cross, lì si può dire senz'altro "spesso", quello sì) contro Wout, anzi, nel 2020 è successo esattamente il contrario
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Walter_White »

Finalmente a Zonhoven rivedremo FvA vs PP vs SvA
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

Pidcock salta Herentals per i postumi del volo di ieri
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Walter_White »

Peccato, anche se su un percorso che difetta di passaggi tecnici seppur l'abbiano rinnovato quest'anno non credo avrebbe tenuto il passo del duo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

In Svizzera larga vittoria di Persico al femminile e di Kuhn tra gli uomini. Quarto Bertolini, tra le donne in top ten ci sono anche Gariboldi quinta, Lechner sesta e Corvi ottava
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Winter »

Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Walter_White »

Winter ha scritto: martedì 3 gennaio 2023, 5:56 https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... i-guadagni

:uhm: cosa ne pensate?
Che se gli organizzatori li pagano evidentemente è perché sanno che il ritorno permette di farlo...a Gavere c'erano 15k spettatori, Diegem 21k, Loenhout 14k. Baal senza entrambi è arrivato a 6k...
E dubito che Nys e Stybar non abbiano mai ricevuto ingaggi nei loro anni d'oro
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Ho letto che l' ingaggio di WVA è 20000 euro, MVDP poco meno, Pidcock 8000. Più i premi che vincono non sono cifre scarse. Però per esempio Diegem: 21000 spettatori anche a 10 euro l' uno mi sembra un buon incasso (senza contare, paninari, bibitari, gadget ecc.)
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

Winter ha scritto: martedì 3 gennaio 2023, 5:56 https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... i-guadagni

:uhm: cosa ne pensate?
Vervecken, che organizza varie gare di cross, ha spiegato in un'intervista a Wielerflits (https://www.wielerflits.nl/nieuws/wout- ... n-in-2018/) qualche giorno fa che WVA e MVDP ripagano ampiamente le loro tasse di partenza. E lo stesso han detto altri organizzatori, i quali sicuramente non danno 40 mila euro a botta ai due per fare divertire il pubblico, ma evidentemente perché con loro al via il pubblico interessato si moltiplica (succede lo stesso anche qui nel forum).

Nys, da D.S. della Baloise, ha l'ovvio interesse di tutelare i suoi atleti che al maschile, tolto il figlio, sono crossisti puri. Ma non mi par proprio che Iserbyt e compagnia nelle corse in cui non ci sono i tre vengano pagati poco (sicuramente meno di WVA e MVDP, quello è logico).

Il vero problema economico per i corridori, ma anche per gli organizzatori a giudicare dalla moria di gare nell'ultimo periodo, è la Coppa del Mondo. LVDH a inizio stagione ha spiegato che i costi per disputare tutte le tappe sono semplicemente insostenibili, proprio a causa della mancanza degli ingaggi per la presenza (il montepremi più alto rispetto a SP e X2O non basta, e se basta è sufficiente solo per i primi classificati, non certo per chi veleggia dal quinto posto in giù)
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: martedì 3 gennaio 2023, 7:45
Winter ha scritto: martedì 3 gennaio 2023, 5:56 https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... i-guadagni

:uhm: cosa ne pensate?
Che se gli organizzatori li pagano evidentemente è perché sanno che il ritorno permette di farlo...a Gavere c'erano 15k spettatori, Diegem 21k, Loenhout 14k. Baal senza entrambi è arrivato a 6k...
E dubito che Nys e Stybar non abbiano mai ricevuto ingaggi nei loro anni d'oro
Tutti i migliori 15/20 ricevono ingaggi. Poi se Stybar vuole farsi qualche gara come allenamento in Belgio nel periodo di Natale con quei due tre al via è ovvio che non lo paghino, ma semplicemente perché sposta zero in termini di interesse sportivo e di affluenza
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da pietro »

Gimbatbu ha scritto: martedì 3 gennaio 2023, 8:30 Ho letto che l' ingaggio di WVA è 20000 euro, MVDP poco meno, Pidcock 8000. Più i premi che vincono non sono cifre scarse. Però per esempio Diegem: 21000 spettatori anche a 10 euro l' uno mi sembra un buon incasso (senza contare, paninari, bibitari, gadget ecc.)
Generalmente i prezzi per vedere una gara in Belgio sono 15 euro se paghi sul posto e 12 se prendi online, le eccezioni son pochine (a Mol mi pare fosse 15 e 18 ma non sono sicuro)
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Ciclocross 2022-2023

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

pietro ha scritto: martedì 3 gennaio 2023, 10:26
Gimbatbu ha scritto: martedì 3 gennaio 2023, 8:30 Ho letto che l' ingaggio di WVA è 20000 euro, MVDP poco meno, Pidcock 8000. Più i premi che vincono non sono cifre scarse. Però per esempio Diegem: 21000 spettatori anche a 10 euro l' uno mi sembra un buon incasso (senza contare, paninari, bibitari, gadget ecc.)
Generalmente i prezzi per vedere una gara in Belgio sono 15 euro se paghi sul posto e 12 se prendi online, le eccezioni son pochine (a Mol mi pare fosse 15 e 18 ma non sono sicuro)
È chiaro, gli organizzatori non sono scemi e gli spettatori generalmente non sono come te, Walter o Cauz che seguireste comunque. Le presenze con i big sono raddoppiate e a volte triplicate. Vedo scene da tifo da stadio che testimoniano di un pubblico appassionato, ma per la maggior parte non esperto.
Rispondi