1a tappa: Muralla de Lugo - Sarria (191.5 Km)
2a tappa: Tui - A Guarda (Monte Trega) (188.1 Km)
3a tappa: Esgos - Rubiá (Alto do Castelo) (170.6 Km)
4a tappa: Novo Milladoiro - Santiago de Compostela (17.9 Km, cronometro individuale)
Fa benissimo la fugaciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 23 febbraio 2023, 14:59 ammutinamento dei ciclisti che decidono di dire basta prima che l'organizzazione prenda una decisione. La fuga no. loro vanno avanti... situazione surreale.
concordo, non è stata la direzione di gara a sospenderla, ma i ciclisti del gruppo a fermarsi. Certo gli organizzatori molto poco reattivi.Walter_White ha scritto: ↑giovedì 23 febbraio 2023, 15:00Fa benissimo la fugaciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 23 febbraio 2023, 14:59 ammutinamento dei ciclisti che decidono di dire basta prima che l'organizzazione prenda una decisione. La fuga no. loro vanno avanti... situazione surreale.
Sì, ma consideriamo che è una gara di preparazione a inizio stagione senza gran valore. Ci sta pure che nessuno abbia voglia di rischiare un malanno o una caduta. Non è concepibile vedere questo genere di cose in un appuntamento di primo livello, come purtroppo abbiamo visto al Tour e al Giro in anni recenti.
Si ma voglio dire...hanno pedalato 170 km in queste condizioni instabili, han preso freddo tutto il giorno, te ne mancano nemmeno venti e magari dopo pochi minuti schiarisce come di fatto è avvenuto. A fermarsi così di colpo, proprio mentre sei sotto la neve, rischi solo di prendere più freddo...se proprio non c'erano le condizioni si fermavano al GPM. Non so, a me proprio da ciclista della domenica queste cose lasciano un po' perplesso.Lampiao ha scritto: ↑giovedì 23 febbraio 2023, 15:12Sì, ma consideriamo che è una gara di preparazione a inizio stagione senza gran valore. Ci sta pure che nessuno abbia voglia di rischiare un malanno o una caduta. Non è concepibile vedere questo genere di cose in un appuntamento di primo livello, come purtroppo abbiamo visto al Tour e al Giro in anni recenti.
Non vogliono rischi? Bene, vanno a ritmo di cicloturisti in discesa e non rompono i coglioni a chi vuole giocarsi la tappaLampiao ha scritto: ↑giovedì 23 febbraio 2023, 15:12Sì, ma consideriamo che è una gara di preparazione a inizio stagione senza gran valore. Ci sta pure che nessuno abbia voglia di rischiare un malanno o una caduta. Non è concepibile vedere questo genere di cose in un appuntamento di primo livello, come purtroppo abbiamo visto al Tour e al Giro in anni recenti.
D'accordo al 100%Micchan ha scritto: ↑giovedì 23 febbraio 2023, 19:01 Un organizzatore con le palle faceva finire i fuggitivi e tutti gli altri gara non terminata
Se quelli della fuga avessero detto basta ancora ancora se ne poteva parlare ma tu che sei dietro non puoi fermarti e ottenere gara annullata quando quei tre poveracci erano la a farsi il culo per giocarsi la vittoria
Si manda un delegato a parlare con gli organizzatori e loro decidono, non ti fermi prima che venga presa una decisione
Che almeno venga dato ai fuggitivi il tempo in classifica che avevano al momento dello stop
C'è in tutte le gare e l'uso di essa è già abitudine per i corridori...giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 23 febbraio 2023, 22:36 Non ho più sentito parlare di green zone , .
È ancora applicata o si chiudono occhi e orecchie ?
Le regole ,se sono troppo restrittive e poco pratiche ,durano da Natale a santo Stefano
Ricordo che inoltre c'è sempre una carta a disposizione di tutti i corridori: scendere dalla bici e salire in ammiraglia.Walter_White ha scritto: ↑giovedì 23 febbraio 2023, 15:24Non vogliono rischi? Bene, vanno a ritmo di cicloturisti in discesa e non rompono i coglioni a chi vuole giocarsi la tappaLampiao ha scritto: ↑giovedì 23 febbraio 2023, 15:12Sì, ma consideriamo che è una gara di preparazione a inizio stagione senza gran valore. Ci sta pure che nessuno abbia voglia di rischiare un malanno o una caduta. Non è concepibile vedere questo genere di cose in un appuntamento di primo livello, come purtroppo abbiamo visto al Tour e al Giro in anni recenti.
Sono d'accordo, anche a me lasciano parecchio perplesso. Pessima figura degli Organizzatori, della Giuria e dei corridori.Subsonico ha scritto: ↑giovedì 23 febbraio 2023, 15:22Si ma voglio dire...hanno pedalato 170 km in queste condizioni instabili, han preso freddo tutto il giorno, te ne mancano nemmeno venti e magari dopo pochi minuti schiarisce come di fatto è avvenuto. A fermarsi così di colpo, proprio mentre sei sotto la neve, rischi solo di prendere più freddo...se proprio non c'erano le condizioni si fermavano al GPM. Non so, a me proprio da ciclista della domenica queste cose lasciano un po' perplesso.Lampiao ha scritto: ↑giovedì 23 febbraio 2023, 15:12Sì, ma consideriamo che è una gara di preparazione a inizio stagione senza gran valore. Ci sta pure che nessuno abbia voglia di rischiare un malanno o una caduta. Non è concepibile vedere questo genere di cose in un appuntamento di primo livello, come purtroppo abbiamo visto al Tour e al Giro in anni recenti.
Ho voluto verificare perché non ci volevo credere.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 24 febbraio 2023, 9:22
Segnalo che nel finale è previsto il passaggio su questa stradina lastricata (il viottolo stretto, intendo)
![]()
Io mi immagino che il personale delle squadre che anticipa la corsa arriva in quel punto, protesta e fa cambiare il finale (tanto basta percorrere la strada di sinistra)Subsonico ha scritto: ↑venerdì 24 febbraio 2023, 11:30Ho voluto verificare perché non ci volevo credere.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 24 febbraio 2023, 9:22
Segnalo che nel finale è previsto il passaggio su questa stradina lastricata (il viottolo stretto, intendo)
![]()
Questa cosa è un totale nosense agonistico...preparate i popcorn![]()
Ah, la Spagna!
Guarda, di primo acchito ho visto la foto e pensavo fosse una gran cazzata.galliano ha scritto: ↑venerdì 24 febbraio 2023, 12:04 Visto con gmaps.
Quel lastricato è largo meno di 2 metri e ci sono alcune lapidi proprio a fianco della strada estremamente pericolose in caso di arrivo di un gruppetto seppur ristretto.
A me pare un pesce d'aprile anticipato a fine febbraio, non credo sia quella la strada prescelta
Ps: ci tengo comunque ad esprimere la mia ammirazione per la fantasia che sempre dimostrano gli organizzatori iberici, ma stavolta avrebbero esagerato. Uso il condizionale perché non prendo seriamente questa ipotesi di percorso.
Minchia.Subsonico ha scritto: ↑venerdì 24 febbraio 2023, 12:38Guarda, di primo acchito ho visto la foto e pensavo fosse una gran cazzata.galliano ha scritto: ↑venerdì 24 febbraio 2023, 12:04 Visto con gmaps.
Quel lastricato è largo meno di 2 metri e ci sono alcune lapidi proprio a fianco della strada estremamente pericolose in caso di arrivo di un gruppetto seppur ristretto.
A me pare un pesce d'aprile anticipato a fine febbraio, non credo sia quella la strada prescelta
Ps: ci tengo comunque ad esprimere la mia ammirazione per la fantasia che sempre dimostrano gli organizzatori iberici, ma stavolta avrebbero esagerato. Uso il condizionale perché non prendo seriamente questa ipotesi di percorso.
Perciò sono andato a controllare sul roadbook ed ho trovato questo passaggio:
Último
kilómetro, se sigue en ascenso, a 600 metros de meta, se entra en una zona empedrada el viacrucis de Santa Trega 231 metros de duro tramo empedrado,
a 370 metros se vuelve a la carretera, siempre en ascenso, hasta la llegada.
No vabbè, manco nelle mie tappe più sadiche mi sognerei di proporre una cosa del genere.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 24 febbraio 2023, 9:22 Segnalo che nel finale è previsto il passaggio su questa stradina lastricata (il viottolo stretto, intendo)
![]()
All'inizio avevo intrepretato il post di Mauro immaginando che il passaggio fosse su quei 3-4 metri di lastricato che interrompono l'asfalto. Solo qualche minuto dopo, leggendo gli altri post, ho capito.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 24 febbraio 2023, 13:00No vabbè, manco nelle mie tappe più sadiche mi sognerei di proporre una cosa del genere.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 24 febbraio 2023, 9:22 Segnalo che nel finale è previsto il passaggio su questa stradina lastricata (il viottolo stretto, intendo)
![]()
Scommettiamo che oggi invece tutti zitti i corridori?
Vedendola adesso devo dire che invece è venuta fuori una cosa figa (anche perché indicata e transennata per bene). Dalla foto la stradina sembrava molto più stretta di quello che effettivamente era.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 24 febbraio 2023, 14:30All'inizio avevo intrepretato il post di Mauro immaginando che il passaggio fosse su quei 3-4 metri di lastricato che interrompono l'asfalto. Solo qualche minuto dopo, leggendo gli altri post, ho capito.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 24 febbraio 2023, 13:00No vabbè, manco nelle mie tappe più sadiche mi sognerei di proporre una cosa del genere.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 24 febbraio 2023, 9:22 Segnalo che nel finale è previsto il passaggio su questa stradina lastricata (il viottolo stretto, intendo)
![]()
Scommettiamo che oggi invece tutti zitti i corridori?
I corridori se non protestano oggi, dimostrano d'essere dei buffoncelli alla luce di quel che è accaduto ieri. Meglio un pò di neve che rischiare di beccarsi in pieno una lapide.
Mi chiedo anche come faccia l'UCI ad accettare scelte
così bizzarre.
Sì dai è stata un'immagine originale e simpatica vederli salire per quella stradinaWalter_White ha scritto: ↑venerdì 24 febbraio 2023, 15:13 La stradina era più larga che in foto alla fine, meglio così
Vista dalla foto sembrava proprio stretta. Meglio cosìSubsonico ha scritto: ↑venerdì 24 febbraio 2023, 15:14Vedendola adesso devo dire che invece è venuta fuori una cosa figa (anche perché indicata e transennata per bene). Dalla foto la stradina sembrava molto più stretta di quello che effettivamente era.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 24 febbraio 2023, 14:30All'inizio avevo intrepretato il post di Mauro immaginando che il passaggio fosse su quei 3-4 metri di lastricato che interrompono l'asfalto. Solo qualche minuto dopo, leggendo gli altri post, ho capito.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 24 febbraio 2023, 13:00
No vabbè, manco nelle mie tappe più sadiche mi sognerei di proporre una cosa del genere.
Scommettiamo che oggi invece tutti zitti i corridori?
I corridori se non protestano oggi, dimostrano d'essere dei buffoncelli alla luce di quel che è accaduto ieri. Meglio un pò di neve che rischiare di beccarsi in pieno una lapide.
Mi chiedo anche come faccia l'UCI ad accettare scelte
così bizzarre.