Chris Froome

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da jumbo »

da quel punto di vista, froome ha la bilarziosi che ogni tanto gli torna fuori e sicuramente in quei periodi è condizionato.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Strong »

jumbo ha scritto:da quel punto di vista, froome ha la bilarziosi che ogni tanto gli torna fuori e sicuramente in quei periodi è condizionato.
esatto però se parla inglese ed ha maglia sky il punto di vista si capovolge
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Pat McQuaid

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Strong ha scritto:
herbie ha scritto: Il problema è che la differenza tra come va quando va forte e quando no, è effettivamente troppa. Un corridore di grande talento non può mai andare troppo piano secondo me, nemmeno quando è al 70%.
2011 e 2012 è andato sempre forte.
di cosa stai parlando, di prestazioni del 2010/09/08?

andiamo a vedere i miglioramenti di pantani a crnometro nell'arco di 3 anni?
parliamo di evans?
e di gilbert che da piazzato passa a vincitore di tutto e poi torna nell'ombra?

di questi cosa mi dici?
per loro c'è sicuramente qualche infortunio malattia a giustificare i sali/scendi di prestazioni

Strong lasciali perdere, qua ormai è opinione comune che se uno della Sky va forte è dopato mentre se vanno forte altri di altre squadre tutto ok.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da cauz. »

Pat McQuaid ha scritto: Strong lasciali perdere, qua ormai è opinione comune che se uno della Sky va forte è dopato mentre se vanno forte altri di altre squadre tutto ok.
dove sta scritto? e su quali prove?
la sky ha fior fior di corridori che non devono dimostrare nulla e stanno ben al di sopra dei sospetti (non nel senso che siano "puliti", questo non lo sappiamo, ma che di certo non sono exploit): lo stesso wiggins, cavendish, boasson hagen, flecha, millar...
tutti questi se vanno forte e' perche' sono piu' "pieni" degli altri? :muro:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Pat McQuaid

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

cauz. ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto: Strong lasciali perdere, qua ormai è opinione comune che se uno della Sky va forte è dopato mentre se vanno forte altri di altre squadre tutto ok.
dove sta scritto? e su quali prove?
la sky ha fior fior di corridori che non devono dimostrare nulla e stanno ben al di sopra dei sospetti (non nel senso che siano "puliti", questo non lo sappiamo, ma che di certo non sono exploit): lo stesso wiggins, cavendish, boasson hagen, flecha, millar...
tutti questi se vanno forte e' perche' sono piu' "pieni" degli altri? :muro:
secondo molti utenti del forum è cosi, non di certo per me.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da cauz. »

Pat McQuaid ha scritto:secondo molti utenti del forum è cosi, non di certo per me.
bah, chi l'ha scritto qui sei tu. strano. :boing:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Bob House
Messaggi: 3193
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 18:07
Località: Terronia

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Bob House »

Io propongo di aprire già la discussione su Geraint Thomas.Dopo le Olimpiadi ha detto che si dedicherà solo alla strada.
I complottisti potrebbero non reggere un suo piazzamento in top 10 al prossimo Giro. :mrgreen:
Una volta,ho letto addirittura Brailsford parlare di Kennaugh come ragazzo dal motore eccezionale.Lo scrivo solo per prepararvi all'urto...

p.s.chiedo ad Alfiso,ma le tabelle con i dati dei corridori,che erano visionabili sul sito del team Sky,sono sparite o solo emigrate da qualche altra parte?
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da l'Orso »

Prendere come riferimento una prestazione sul San Luca...
metà dei prof che l'han fatta (anche chi poi è andato bene) sarebbe da additare...
Se ci arrivi stanco ti pianti lì e non vai + su...
Io mi fido del giudizio di Claudio Corti che ne ha visto grandi potenzialità già 4 anni fa.

Se poi la preparazioni in Sky (a mio avviso anche l'ambiente sereno) fa volare.... non so... fosse così Porte avrebbe dovuto essere il nuovo astro nascente.. e invece è si un buon corridore ma nulla più (magari il suo turno è l'anno prossimo? )

Froome io non penso sarà il campione dei prossimi 10 anni, l'ammazzaGT... penso che sia un corridore di ottimo livello quando è al massimo della condizione.


Se poi diventerà ancor + forte, meglio per lui e per chi ne godrà le imprese.

Per una volta che un corridore matura all'età "giusta" stiamo a farci le pippe mentali?
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
alfiso

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da alfiso »

Bob House ha scritto:Io propongo di aprire già la discussione su Geraint Thomas.Dopo le Olimpiadi ha detto che si dedicherà solo alla strada.
I complottisti potrebbero non reggere un suo piazzamento in top 10 al prossimo Giro. :mrgreen:
Una volta,ho letto addirittura Brailsford parlare di Kennaugh come ragazzo dal motore eccezionale.Lo scrivo solo per prepararvi all'urto...
p.s.chiedo ad Alfiso,ma le tabelle con i dati dei corridori,che erano visionabili sul sito del team Sky,sono sparite o solo emigrate da qualche altra parte?
Non le postano più.
max
Messaggi: 1296
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da max »

Laura Grazioli ha scritto:Se il peso è questo Max, ha lo stesso rapporto altezza/peso di Andy Schleck.
Tuttavia c'è da notare come andy schleck con quel peso vada forte solo in salita e invece a crono sia una frana in confronto con cancellara mentre froome oltre ad andare forte in salita anche a crono va a bomba addirittura ieri ha battuto fabian cancellara
Strong ha scritto:
herbie ha scritto: Il problema è che la differenza tra come va quando va forte e quando no, è effettivamente troppa. Un corridore di grande talento non può mai andare troppo piano secondo me, nemmeno quando è al 70%.
2011 e 2012 è andato sempre forte.
di cosa stai parlando, di prestazioni del 2010/09/08?

andiamo a vedere i miglioramenti di pantani a crnometro nell'arco di 3 anni?
parliamo di evans?
e di gilbert che da piazzato passa a vincitore di tutto e poi torna nell'ombra?

di questi cosa mi dici?
per loro c'è sicuramente qualche infortunio malattia a giustificare i sali/scendi di prestazioni
allora il confronto sia con evans che con gilbert non regge partiamo dal primo che è dal 2005 ad oggi che va forte arrivando molte volte tra i primi dieci al tour,giro e vuelta in ogni caso tutti gli anni evans qualcosa di buono/ottimo l'ha sempre fatto;gilbert poi fino al 2007 aveva fatto intravedere ottime qualità con vittorie nelle cosidette corse minori tour down under,giro del delfinato,eneco tour,poi dal 2008 è esploso del tutto mettendosi in mostra nella milano-sanremo con l'attacco insieme a riccò e poi è stata un escalation di grandi risultati continui 2008,2009,2010,2011 solo quest'anno sta deludendo e comunque è arrivato terzo alla freccia vallone e sesto nell'amstel gold race che per qualsiasi corridore sono ottimi risultati solo che se confrontati col gilbert 2011 sembrano scadenti
alfiso

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da alfiso »

Esattamente come dieci, quindici anni fa, tutti sappiamo chi sono gli atleti validi. Lo sport, pur se viziato da interventi esterni, è ancora tanto bello perchè resta comunque palese nella sua manifestazione. Alcuni dei nomi citati sopra sono davvero fuori luogo. Da anti-Cav (per ragioni di pelle e di affinità elettive) debbo però ammettere che non sono sufficientemente idiota per negarne il valore sportivo.
A parte questo sarebbe bello ripartire con questo sport da un clima condiviso di fiducia e consapevolezza. Questo clima ci viene impedito, anzi sottratto, per ragioni esterne ed interessi non proprio trasparenti ed intelleggibili.
Se ci fosse un rapporto diverso, sereno e trasparente con la tutela della salute, ma non dico quello che è una utopia, dico almeno un minimo di antidoping affidabile al di sopra delle parti, una gestione Uci cristallina distaccata da ignobili conflitti di interesse, tutti questi dubbi sarebbero sorpassati in un attimo.
Il problema vero, che resta e non viene mai scalfito, è che oggi in molti dubitiamo di Froome, altri dubitano di chicchessia, ieri dubitavamo di Armstrong, Ullrich, Riis e via di seguito. Cambiano le marionette, ma restano invece sempre gli stessi pupari e di loro non abbiamo ormai più alcun dubbio, ma restano sempre al loro posto. E se tu ciclista parli ti aprono il ... "passaporto biologico". :(
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da l'Orso »

giusto per capire cosa ne pensa Fabian della sua condizione attuale (così, tanto per non far sembrare troppo dei fenomeni quelli che gli son arrivati vicino):

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... &cod=51024

<< Le Olimpiadi? So che c’è ancora molto lavoro da fare, ma il tempo non manca e sono sicuro che arriverò preparato>>
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Huck Finn »

http://it.wikipedia.org/wiki/Indice_di_massa_corporea

Dai, se sono veri i dati (1.87 * 66 kg) clinicamente (grossolanamente) non siamo ancora in sottopeso! :)

Io, più che per Froome, il discorso del peso portato ai limiti inferiori lo affronterei nelle categorie giovanili, dove secondo me la ricerca della magrezza eccessiva a tutti i costi può portare ad uno sviluppo non ottimale del fisico, sia dal punto di vista della prestazione atletica che da quello della salute in senso più ampio (massa ossea, ecc.).

Il kenyano lo valuterei con più calma fra qualche tempo: io per esempio aspetto di vedere come finirà il Tour, come andrà alla Vuelta, le scelte che farà nella prossima stagione, ecc.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da herbie »

Strong ha scritto:
herbie ha scritto: Il problema è che la differenza tra come va quando va forte e quando no, è effettivamente troppa. Un corridore di grande talento non può mai andare troppo piano secondo me, nemmeno quando è al 70%.
2011 e 2012 è andato sempre forte.
di cosa stai parlando, di prestazioni del 2010/09/08?

andiamo a vedere i miglioramenti di pantani a crnometro nell'arco di 3 anni?
parliamo di evans?
e di gilbert che da piazzato passa a vincitore di tutto e poi torna nell'ombra?

di questi cosa mi dici?
per loro c'è sicuramente qualche infortunio malattia a giustificare i sali/scendi di prestazioni
io non mi riferivo al suo passato. Mi riferivo al picco basso della sua stagione attuale fino al delfinato, tra le prestazioni spettacolari alla Vuelta e queste del Tour. Non l'avevo mai visto, ha corso poco (Sky non mi sembra una squadra che "risparmia" gli atleti per come di solito corre, cerca sempre di presentare la formazione migliore perchè gli serve) ma ha fatto Algarve, Criterium Internazionale, e Romandia, raccogliendo come migliore risultato un 20esimo posto al cronoprologo di 6 km. del Criterium (e questo già mi potrebbe andare anche bene, nonostante davanti non abbia propriamente dei grandi nomi) , ma anche un 76esimo nella tappa dura della stessa corsa a 10 minuti da Fedrigo...per dirne uno giovane della stessa squadra, Porte sia all'Algarve che al Romandia era tra i primi in salita, così come qui al Tour, lavorando. Per vedere di quali risultati stiamo parlando basta andare nel database di questo stesso sito...
Quello che ha fatto vedere tra Vuelta 2011 e questo Tour sono qualità da grande talento da corse a tappe, il virus della schistosomiasi può spegare una stagione pessima. Però i casi di cronicizzazione della malattia credo siano quelli che si riscontrano nei paesi più poveri dove la persona non entra in contatto con strutture mediche importanti per molti anni e comunque anche una cronicizzazione di quella malattia non sarebbe compatibile con l'attività agonistica anche se assumesse un andamento recidivante-remittente. Il virus altrimenti è molto duro e non semplice da estirpare, ma comunque per fortuna viene curato ed eliminato. Non è di quelli, anche ben conosciuti dai ciclisti, che rimangono nell'organismo in fasi di latenza e riattivazione....
Però, effettivamente, la magrezza "strana" e così, osservando dall'esterno, un po' inquietante che lui ha ( ma saranno le foto del team o il capello cortissimo? può anche darsi per carità...) potrebbe anche essere effetto di un recupero non ancora pieno dalla pesante offesa che il virus arreca, e così anche i risultati assolutamente TROPPO altalenanti tra gli appuntamenti importanti e le altre corse, almeno per i miei gusti.
Se è così non oso pensare cosa possa fare in un futuro prossimo.
VEDREMO
lacabala
Messaggi: 292
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 12:35

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da lacabala »

l'Orso ha scritto:Prendere come riferimento una prestazione sul San Luca...
metà dei prof che l'han fatta (anche chi poi è andato bene) sarebbe da additare...
Se ci arrivi stanco ti pianti lì e non vai + su...
Io mi fido del giudizio di Claudio Corti che ne ha visto grandi potenzialità già 4 anni fa.

Se poi la preparazioni in Sky (a mio avviso anche l'ambiente sereno) fa volare.... non so... fosse così Porte avrebbe dovuto essere il nuovo astro nascente.. e invece è si un buon corridore ma nulla più (magari il suo turno è l'anno prossimo? )

Froome io non penso sarà il campione dei prossimi 10 anni, l'ammazzaGT... penso che sia un corridore di ottimo livello quando è al massimo della condizione.


Se poi diventerà ancor + forte, meglio per lui e per chi ne godrà le imprese.

Per una volta che un corridore matura all'età "giusta" stiamo a farci le pippe mentali?
Ovviamente la citazione sulla tappa del san luca era "per ridere".. io vedo froome come un corridore dalle buone potenzialità.. ripeto, secondo me ha un fisico adatto per andar forte in salita.. mi ricorda un po' michael rasmussen... ma da qui a passare nel giro di un anno.. dall'essere un semi-zero al secondo posto/potenzialmente primo alla vuelta e ad un possibile podio al tour, il passo è molto lungo secondo me.... proviamo ad osservare la carriera dei vari contador, cancellara, boonen, nibali, evans, schleck, basso, s.sanchez ecc.ecc. hanno sempre dimostrato sin dalle categorie giovanili di avere qualità sopra la media, e lo hanno fatto soprattutto in termini di risultati... passati al professionismo chi prima e chi poi hanno ottenuto risultati confermando attitudini già ampiamente dimostrate... il loro è stato un progressivo miglioramento.. a proposito mi ricordo il primo giro d'italia di evans in cui indossò per giorni la maglia rosa,eppure evans non sapeva correre su strada era da poco nel professionismo dopo una carriera in mountain bike... questo tal froome di cui riconosco le potenzialità è passato dall'essere una semi-nullità a vincere, senza un minimo passaggio intermedio e sui palcoscenici più intrisi di competitività, è questa l'anomalia.
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Huck Finn »

herbie ha scritto:io non mi riferivo al suo passato. Mi riferivo al picco basso della sua stagione attuale fino al delfinato, tra le prestazioni spettacolari alla Vuelta e queste del Tour. Non l'avevo mai visto, ha corso poco (Sky non mi sembra una squadra che "risparmia" gli atleti per come di solito corre, cerca sempre di presentare la formazione migliore perchè gli serve) ma ha fatto Algarve, Criterium Internazionale, e Romandia, raccogliendo come migliore risultato un 20esimo posto al cronoprologo di 6 km. del Criterium (e questo già mi potrebbe andare anche bene, nonostante davanti non abbia propriamente dei grandi nomi) , ma anche un 76esimo nella tappa dura della stessa corsa a 10 minuti da Fedrigo...per dirne uno giovane della stessa squadra, Porte sia all'Algarve che al Romandia era tra i primi in salita, così come qui al Tour, lavorando. Per vedere di quali risultati stiamo parlando basta andare nel database di questo stesso sito...
Quello che ha fatto vedere tra Vuelta 2011 e questo Tour sono qualità da grande talento da corse a tappe, il virus della schistosomiasi può spegare una stagione pessima. Però i casi di cronicizzazione della malattia credo siano quelli che si riscontrano nei paesi più poveri dove la persona non entra in contatto con strutture mediche importanti per molti anni e comunque anche una cronicizzazione di quella malattia non sarebbe compatibile con l'attività agonistica anche se assumesse un andamento recidivante-remittente. Il virus altrimenti è molto duro e non semplice da estirpare, ma comunque per fortuna viene curato ed eliminato. Non è di quelli, anche ben conosciuti dai ciclisti, che rimangono nell'organismo in fasi di latenza e riattivazione....
Però, effettivamente, la magrezza "strana" e così, osservando dall'esterno, un po' inquietante che lui ha ( ma saranno le foto del team o il capello cortissimo? può anche darsi per carità...) potrebbe anche essere effetto di un recupero non ancora pieno dalla pesante offesa che il virus arreca, e così anche i risultati assolutamente TROPPO altalenanti tra gli appuntamenti importanti e le altre corse, almeno per i miei gusti.
Se è così non oso pensare cosa possa fare in un futuro prossimo.
VEDREMO
C'è qualche link dove approfondire la storia della malattia di Froome?

PS --> Ottimo intervento. Unico, piccolissimo appunto: gli Schistosomi non sono virus, bensì vermacci. :vomitino: :febbre:
Un'altra cosa: l'ipotesi grassettata a mio parere è poco probabile.
Ultima modifica di Huck Finn il martedì 10 luglio 2012, 21:07, modificato 1 volta in totale.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Strong »

herbie ha scritto:
Strong ha scritto:
herbie ha scritto: Il problema è che la differenza tra come va quando va forte e quando no, è effettivamente troppa. Un corridore di grande talento non può mai andare troppo piano secondo me, nemmeno quando è al 70%.
2011 e 2012 è andato sempre forte.
di cosa stai parlando, di prestazioni del 2010/09/08?

andiamo a vedere i miglioramenti di pantani a crnometro nell'arco di 3 anni?
parliamo di evans?
e di gilbert che da piazzato passa a vincitore di tutto e poi torna nell'ombra?

di questi cosa mi dici?
per loro c'è sicuramente qualche infortunio malattia a giustificare i sali/scendi di prestazioni
io non mi riferivo al suo passato. Mi riferivo al picco basso della sua stagione attuale fino al delfinato, tra le prestazioni spettacolari alla Vuelta e queste del Tour. Non l'avevo mai visto, ha corso poco (Sky non mi sembra una squadra che "risparmia" gli atleti per come di solito corre, cerca sempre di presentare la formazione migliore perchè gli serve) ma ha fatto Algarve, Criterium Internazionale, e Romandia, raccogliendo come migliore risultato un 20esimo posto al cronoprologo di 6 km. del Criterium (e questo già mi potrebbe andare anche bene, nonostante davanti non abbia propriamente dei grandi nomi) , ma anche un 76esimo nella tappa dura della stessa corsa a 10 minuti da Fedrigo...per dirne uno giovane della stessa squadra, Porte sia all'Algarve che al Romandia era tra i primi in salita, così come qui al Tour, lavorando. Per vedere di quali risultati stiamo parlando basta andare nel database di questo stesso sito...
Quello che ha fatto vedere tra Vuelta 2011 e questo Tour sono qualità da grande talento da corse a tappe, il virus della schistosomiasi può spegare una stagione pessima. Però i casi di cronicizzazione della malattia credo siano quelli che si riscontrano nei paesi più poveri dove la persona non entra in contatto con strutture mediche importanti per molti anni e comunque anche una cronicizzazione di quella malattia non sarebbe compatibile con l'attività agonistica anche se assumesse un andamento recidivante-remittente. Il virus altrimenti è molto duro e non semplice da estirpare, ma comunque per fortuna viene curato ed eliminato. Non è di quelli, anche ben conosciuti dai ciclisti, che rimangono nell'organismo in fasi di latenza e riattivazione....
Però, effettivamente, la magrezza "strana" e così, osservando dall'esterno, un po' inquietante che lui ha ( ma saranno le foto del team o il capello cortissimo? può anche darsi per carità...) potrebbe anche essere effetto di un recupero non ancora pieno dalla pesante offesa che il virus arreca, e così anche i risultati assolutamente TROPPO altalenanti tra gli appuntamenti importanti e le altre corse, almeno per i miei gusti.
Se è così non oso pensare cosa possa fare in un futuro prossimo.
VEDREMO

se parliamo di quest'anno io vedo un ciclista che ha iniziato la stagione molto tardi per problemi fisici
prima corsa è stata il criterium a fine marzo
la tappa dira del criterium a cui fai riferimento tu è stata il 2° giorno di corsa del suo 2012 (alla faccia della faziosità, tua)

poi ha corso il romandia ed il delfinato da gregario di wiggo

fai il confronto con porte?
bene
porte ha fatto la sua prima corsa l'8 gennaio (ci sono i campionati asustraliani) per cui avrà iniziato gli allenamenti molto prima di froome
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da cauz. »

herbie ha scritto: Però, effettivamente, la magrezza "strana" e così, osservando dall'esterno, un po' inquietante che lui ha ( ma saranno le foto del team o il capello cortissimo? può anche darsi per carità...) potrebbe anche essere effetto di un recupero non ancora pieno dalla pesante offesa che il virus arreca, e così anche i risultati assolutamente TROPPO altalenanti tra gli appuntamenti importanti e le altre corse, almeno per i miei gusti.
Se è così non oso pensare cosa possa fare in un futuro prossimo.
se fosse cosi' credo che gia' lo sviluppo sulle 3 settimane potrebbe dare risposte esaurienti.
a meno che la sky non imponga il "passettino" forte del vantaggio accumulato (e aumentabile) contro il tempo. cosa non troppo improbabile, invero.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Slegar »

Bob House ha scritto:Una volta,ho letto addirittura Brailsford parlare di Kennaugh come ragazzo dal motore eccezionale.Lo scrivo solo per prepararvi all'urto...
Su Kennaugh mi chiedo come non sia ancora esploso, dopo averlo visto compiere dei bei numeri al GiroBio (ragazzi chi vince al GiroBio dalle mie parti ha dei numeri: Kennaugh, Betancur, Moser)
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Pat McQuaid

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Slegar ha scritto:
Bob House ha scritto:Una volta,ho letto addirittura Brailsford parlare di Kennaugh come ragazzo dal motore eccezionale.Lo scrivo solo per prepararvi all'urto...
Su Kennaugh mi chiedo come non sia ancora esploso, dopo averlo visto compiere dei bei numeri al GiroBio (ragazzi chi vince al GiroBio dalle mie parti ha dei numeri: Kennaugh, Betancur, Moser)
slegar è Asiago in cimbro?
mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da mestatore »

kennaugh e thomas sono 2 potenziali fortissimi, come molti giovani australiani provenienti dalla pista
da dilettanti hanno fatto vedere qualità, pur avendo fatto molta meno strada di altri.
io li aspetto, in particolare per le corse delle pietre...

froome viene da una traiettoria particolare : nato a singapore, cresciuto in kenya facendo corse che nessuno conosce, senza fare la trafila classica dalle nostre parti.
corti, non l' ultimo arrivato,ci vedeva un potenziale corridore fortissimo, molti guai fisici,poi l' esplosione.
un percorso strano, affascinante
possibile? bohh

un fisico alla andy schleck, una voglia di allenarsi e crescere molto diversa
era in fuga sulla bonette al suo primo tour, cadde in una pietraia in discesa, mica c'è solo il san luca o il mortirolo in una stagione disgraziata

e' carico come nessuno mai prima? è così magro per la bilarziosi o perchè usa l' aicar?
bohh

vedremo

ricordo a tutti che dai tempi di aranciata bottecchia, lo studio delle traiettorie dei corridori ha fatto prendere le peggio cantonate, molte mie...
io continuo a studiarle, sapendo che spesso si sbaglia
quella di froome è strana tanto , però divertente
possibile?
vedremo...
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da cauz. »

mestatore ha scritto: era in fuga sulla bonette al suo primo tour, cadde in una pietraia in discesa, mica c'è solo il san luca o il mortirolo in una stagione disgraziata
no, ti confondi con l'altro "africano" di corti: augustyn.
http://fliiby.com/file/54062/xq3gzbpxj5.html

cio' non toglie che la "storia stradale" di froome sia veramente anomala, e questo dovrebbe quantomeno far sorgere dei dubbi prima delle dietrologie.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da herbie »

mestatore ha scritto: quella di froome è strana tanto , però divertente
possibile?
vedremo...
divertente la bilharziosi non lo direi neanche sotto tortura....visto il suo aspetto fisico e come è messo alla sua età direi che non si è divertito per niente. Se è vero gli auguro ogni bene.
Per il resto sono d'accordo, come storia è molto singolare e bisogna essere molto cauti. Alcune cose portano in una certa direzione, altre no. Certo che paragonare la cautela giustissima con cui si tratta il suo caso con queste COMPARSE/SCOMPARSE così repentine e con risultati agli antipodi, con il modo in cui invece si parlava di altri corridori molto forti e con risultati molto più regolarmente alti fa sempre specie. Ma pazienza.
Se il corridore è veramente questo, almeno dovrebbe far divertire. Purtroppo va forte a cornometro e questo ovviamente blocca fortemente la fantasia del corridore e del suo direttore sportivo.

P.S.: io in fuga e poi caduto, arrampicarsi sulla pietraia della Bonette ricordo un altro corridore africano, Augustyn
alfiso

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da alfiso »

L'altro giorno si parlava della Vam di Froome a La Planche des Belles Filles.
E' un dato appena appena significativo perchè la salita era di poco superiore ai 5 km (5,6), però è un dato da tenere in considerazione in attesa dei prossimi.
Da questi dati si ricava il tempo effettivo di scalata:
http://home.trainingpeaks.com/races/tou ... age-7.aspx

Il dato è di Janez Brajkovic è di 17'06", arrivato a 46" da Froome, pertanto il tempo per scalare i 503 metri di dislivello di costui è stato di 16'20".
Ne deriva una VAM effettiva di 1848.

@Pat McQuaid. Per Saronni l'ingaggio pagato da Sky a Froome nel 2012 è dieci volte quanto da lui offerto prima della Vuelta.
Quindi sballa il salary cap da solo ;) a differenza di quanto da te scritto.
claudiodance
Messaggi: 598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da claudiodance »

mestatore ha scritto:kennaugh e thomas sono 2 potenziali fortissimi, come molti giovani australiani provenienti dalla pista
da dilettanti hanno fatto vedere qualità, pur avendo fatto molta meno strada di altri.
io li aspetto, in particolare per le corse delle pietre...

froome viene da una traiettoria particolare : nato a singapore, cresciuto in kenya facendo corse che nessuno conosce, senza fare la trafila classica dalle nostre parti.
corti, non l' ultimo arrivato,ci vedeva un potenziale corridore fortissimo, molti guai fisici,poi l' esplosione.
un percorso strano, affascinante
possibile? bohh

un fisico alla andy schleck, una voglia di allenarsi e crescere molto diversa
era in fuga sulla bonette al suo primo tour, cadde in una pietraia in discesa, mica c'è solo il san luca o il mortirolo in una stagione disgraziata

e' carico come nessuno mai prima? è così magro per la bilarziosi o perchè usa l' aicar?
bohh

vedremo

ricordo a tutti che dai tempi di aranciata bottecchia, lo studio delle traiettorie dei corridori ha fatto prendere le peggio cantonate, molte mie...
io continuo a studiarle, sapendo che spesso si sbaglia
quella di froome è strana tanto , però divertente
possibile?
vedremo...
Uh, magraccio vecchiacchiaccio che non sei altro, la penso proprio come te: aspetto le prossime direzioni della traiettoria di Froome, che è strana, ma forse solo perchè non conforme all'europacentrismo del nostro vecchio ciclismo storico, che è una roba provinciale, diciamolo.
Sì, fa strano, fa strano vedere Sky rullare compatta e spianare salite, ma intanto mi godo la grinta monstre di Froome e spero che le immagini di chris agitino i sonni di Andy Schleck. (L'ingiustificabile lavativo che mi fece prendere una cantonata epocale, ai tempi della sua prima partecipazione all'eroica, tsk).
...oh, ghè riat Dancelli!
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Winter »

max ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Se il peso è questo Max, ha lo stesso rapporto altezza/peso di Andy Schleck.
Tuttavia c'è da notare come andy schleck con quel peso vada forte solo in salita e invece a crono sia una frana in confronto con cancellara mentre froome oltre ad andare forte in salita anche a crono va a bomba addirittura ieri ha battuto fabian cancellara
Be ma l'hai vista la posizione a crono di Andy Schleck?
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Winter »

Laura Grazioli ha scritto:L'unica cosa che non ho mai capito di Froome è perché non sia rimasto di passaporto keniano: avrebbe avuto praticamente sempre certa la partecipazioni a Mondiali e Olimpiadi e non è una cosa da poco. Sinceramente non ho nemmeno capito perché la federazione britannica non l'abbia convinto, sarebbe sempre stato un uomo in più per la Gran Bretagna fisso ad ogni appuntamento mondiale.
Non son sicuro ma il passaggio di nazionalità avviene con il passaggio a SKY (il team preferiva , purtroppo , il cambio di nazionalita')
Conta che allora aveva fatto buoni risultati ma nulla piu'
Era piu' facile andar ai Mondiali come Britannico mentre come Kenyano non aveva speranze (Barloworld avrebbe dovuto obbligarlo a prendere la nazionalità sudafricana :D )
mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da mestatore »

herbie ha scritto:
mestatore ha scritto: quella di froome è strana tanto , però divertente
possibile?
vedremo...
divertente la bilharziosi non lo direi neanche sotto tortura....visto il suo aspetto fisico e come è messo alla sua età direi che non si è divertito per niente. Se è vero gli auguro ogni bene.
Per il resto sono d'accordo, come storia è molto singolare e bisogna essere molto cauti. Alcune cose portano in una certa direzione, altre no. Certo che paragonare la cautela giustissima con cui si tratta il suo caso con queste COMPARSE/SCOMPARSE così repentine e con risultati agli antipodi, con il modo in cui invece si parlava di altri corridori molto forti e con risultati molto più regolarmente alti fa sempre specie. Ma pazienza.
Se il corridore è veramente questo, almeno dovrebbe far divertire. Purtroppo va forte a cornometro e questo ovviamente blocca fortemente la fantasia del corridore e del suo direttore sportivo.

P.S.: io in fuga e poi caduto, arrampicarsi sulla pietraia della Bonette ricordo un altro corridore africano, Augustyn
ovvio, hai ragione herbie
tra l' altro la bilharzosi è una malattia da cui è molto difficile guarire, sono facili le recidive e lo stesso froome ne ha avuta una quest' anno
intendevo divertente per il vecchio suiveur che ancora fantastica nonostante la vecchiaia, nel senso che c'è tutto per l' epos, l' underdog dalle origini oscure che dopo mille peripezie si afferma quasi per caso, contro tutto e tutti..., resta fedele al capitano...poi chissa', magari un giorno riprende lo scettro caduto e suona tutti ;)

chiedo scusa per la confusione con augustyin , uno scalatore sfortunatissimo...ma capitan claudio ha ragione, sono un vecchiaccio un po' rinco..
poi chissa'
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Strong »

oggi, all'arrivo, l'ho visto un pò provato.
spero di sbagliarmi
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
francesco31
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2012, 23:46

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da francesco31 »

se io fossi in Froom , prenderei la cittadinanza SudAfricana e cercherei di vincere il Tour con quella
perchè se vinci da Europea sei bravo, per carità , sei bravissimo ....però sei uno dei tanti
sei uno de 60 / 70 corridori europei che ha vinto

invece, sarebbe una impresa eccezionale essere il primo "africano" a vincere in Francia
...e ovvio che lui è di origine europea, si vede , però, ufficialmente , secondo i documenti ufficiali ,
lui risulta SudAfricano, un record che rimarrà per sempre , e che rimarrà imbattuto per tanti anni,
probabilmente tanti tanti
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Strong ha scritto:oggi, all'arrivo, l'ho visto un pò provato.
spero di sbagliarmi
io ho visto più provato Wiggins, se non altro a livello emotivo. Froome durante la corsa mi è sembrato abbastanza lucido e comunque sempre nelle primissime posizioni. Comunque domani dovrebbe le eventuali difficoltà verranno fuori, se qualcuno ha ancora il coraggio di attaccare gli uomini Sky....
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da tetzuo »

simpatie/antipatie e grande forza a parte oggi ha messo in scena un teatro grottesco.
Pat McQuaid

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Che squadre possono comprare questo fenomeno?

Considerando che Astana prende Nibali e Saxo ha Contador, Radioshack - Nissan messa sempre peggio, le uniche che hanno i mezzi per prenderlo sono: BMC, Garmin, Orica, Katusha e Omega Pharma.

Mah, secondo me rimane in Sky...
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Winter »

tetzuo ha scritto:simpatie/antipatie e grande forza a parte oggi ha messo in scena un teatro grottesco.
Il teatro grottesco l'ha messo in piedi Wiggins
a 3 all'arrivo gli dicevi grazie di tutto (mai visto un compagno cosi' forte), parti pure , ti ho gia' fatto perdere una Vuelta , una tappa te la lascio vincere
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Merak »

Winter ha scritto:
tetzuo ha scritto:simpatie/antipatie e grande forza a parte oggi ha messo in scena un teatro grottesco.
Il teatro grottesco l'ha messo in piedi Wiggins
a 3 all'arrivo gli dicevi grazie di tutto (mai visto un compagno cosi' forte), parti pure , ti ho gia' fatto perdere una Vuelta , una tappa te la lascio vincere

quotone, come già stato detto da qualcuno, lì secondo me wiggins s'è tenuto vicino froom perchè non voleva che il suo vantaggio diminuisse in vista della crono...
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Winter ha scritto:
tetzuo ha scritto:simpatie/antipatie e grande forza a parte oggi ha messo in scena un teatro grottesco.
Il teatro grottesco l'ha messo in piedi Wiggins
a 3 all'arrivo gli dicevi grazie di tutto (mai visto un compagno cosi' forte), parti pure , ti ho gia' fatto perdere una Vuelta , una tappa te la lascio vincere
Però di fronte ad un'imposizione illogica della squadra un corridore sceglie come agire: o fai il gregario fin sulla linea oppure butti la radiolina e vai a vincere la corsa, affrontando poi le conseguenze del caso. Invece così ha fatto passare ancora da fesso (e brocco) il capitano e basta...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Winter »

eliacodogno ha scritto:
Winter ha scritto:
tetzuo ha scritto:simpatie/antipatie e grande forza a parte oggi ha messo in scena un teatro grottesco.
Il teatro grottesco l'ha messo in piedi Wiggins
a 3 all'arrivo gli dicevi grazie di tutto (mai visto un compagno cosi' forte), parti pure , ti ho gia' fatto perdere una Vuelta , una tappa te la lascio vincere
Però di fronte ad un'imposizione illogica della squadra un corridore sceglie come agire: o fai il gregario fin sulla linea oppure butti la radiolina e vai a vincere la corsa, affrontando poi le conseguenze del caso. Invece così ha fatto passare ancora da fesso (e brocco) il capitano e basta...
Nel Briefing prima della tappa della Toussuire Froome ha chiesto se poteva attaccare a 3 km dall'arrivo , gli han detto di no (non lo invento io , dichiarazioni sull'equipe)
Stamattina probabilmente ha chiesto la stessa cosa , chi lo sa se la risposta non sia stata diversa..
Se sei un professionista ti attieni alle regole e visto che prende 1,3 ml di euro lo deve far
Wiggins doveva lasciarlo andare , visto tutto il lavoro che gli ha fatto. si è dimostrato una piccola persona
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Winter ha scritto:si è dimostrato una piccola persona
Date le premesse sì, hai ragione... Comunque mi sembra meno grave e lesivo per la squadra e il capitano fare uno strappo e scattare ugualmente invece di assumere un comportamento come quello di oggi (che sull'immagine della maglia gialla è come una bella...cacca di piccione!)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
majurana
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 20:12

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da majurana »

Concordo con chi vede in Froome un parac…
Il buon Cris, a ben vedere, è riuscito a salvare capre e cavoli; dimostrandosi persona astuzia ed intelligenza. Ha dimostrato di essere il più forte in salita e nel contempo ha rispettato le gerarchie di squadra.
Tuttavia, nel mio personale giudizio, ha fallito in entrambe le cose. Se vuoi dimostrare di essere forte attacchi e vai. Se vuoi dimostrare di essere leale, stai lì: tiri o controlli. Nulla di questo!
È stato subdolo e personalmente – ripeto – non piace. Great loser!
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Ma scusate Froome poteva essere gregario di Wiggins alla Vuelta dello scorso anno, in questo Tour non dico che era leader alla pari, ma forse mezzo gradino sotto all'uomo immagine della Sky. Ad inizio Tour era il terzo favorito per la vittoria finale dietro a Wiggo ed Evans: alla faccia del gregario.
Froome non è pagato come un gregario, ma è pagato come un capitano e come tale ha voluto essere ricordato in questo Tour, soprattutto dopo la tappa odierna. Non gli sta bene a Wiggo?? Ha fatto fare una brutta figura a Wiggo?? Non penso proprio che al basettone britannico possa fregare di meno (ci berrà sopra con indosso una maglia gialla) e così anche alla Sky. La superpotenza televisiva si è presa i due posti sul podio di Parigi nell'anno delle Olimpiadi di Londra, mentre Wiggo è riuscito a far perdere gli ultimi due GT al compagno: alla Vuelta con la complicità di Cobo, in questo Tour grazie alla sua prestazione personale e ad una foratura del compagno.
Non conosco gli accordi con la squadra (ma ormai tutti esprimiamo le nostre ipotesi sulla triade Sky-Wiggo-Froome), ma per me Chris era libero di fare la propria corsa soprattutto se questo poteva portarlo ad ottenere vittorie di tappa. Quello che è stato fregato alla grande è stato proprio il nostro gregario di lusso.

Comunque per me sabato può succedere quello che nessuno si aspetta :diavoletto:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
alfiso

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da alfiso »

majurana ha scritto:È stato subdolo e personalmente – ripeto – non piace. Great loser!
Merlozoro ha scritto:Comunque per me sabato può succedere quello che nessuno si aspetta :diavoletto:
Loser :uhm: Sabato :uhm:

:mago: :sedia: :fischio: :gnam: :fischio:
Fabioilpazzo
Messaggi: 2803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Concordo anche nelle virgole con l'ottimo articolo scritto da Sulas in homepage. O ti muovi, e ti dovevi muovere già una settimana fa, o ti stai bello calmo. Il teatrino di oggi è stato na mezza schifezza.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da herbie »

così a naso, a mio parere non piace molto all'organizzazione francese questo Froome e questo mi fa preoccupare. Un personaggio che oltre a viaggiare in questo modo in salita si permette pure di sbeffeggiare la magli gialla facendogli segno di farsi sotto che lui lo sta aspettando non gli va di sicuro molto a genio.
Grave errore da parte sua, se ne fosse andato staccando l'auricolare avrebbe guadagnato 1000 punti in popolarità e avrebbe avuto le stesse gatte da pelare in seno alla squadra, invece con questa sceneggiata ha fatto pure la figura del superman senza dare alcunchè alla corsa, e questo per esperienza, a loro non piace per niente.:

Detto questo, è già la seconda volta che recupera in modo prodigioso un fuorigiri. Boh, non c'è gel o pasticca che dai tale botta di energia. La vicenda personalmente l'ho vista così':
1) scatto di Van den Broucke negli ultimi 2 km. del Peyresourde, Nibali fatica a chiudere il buco, passa Wiggins che rientra agevolmente, Nibali batte in testa e davanti ha proprio Froome che stantuffa con difficoltà pure lui e perde qualche metro insime a Nibali. Tanto è vero che se ne accorge pure Wiggins che si volta verso il compagno per capire la situazione ( e anche in maniera leggermente supponente, con il senno di poi). Tanto è vero che pure Nibali alla fine della tappa dichiara di averlo visto in difficoltà;
2) sul falsopiano discesina prima del finale, Wiggins, evidentemente sollevato di aver visto il secondo e il terzo faticare al primo scatto, si permette di affiancare Froome e con lo stesso fare supponente di prima gli consiglia pure qualcosa e tanto sicuro e tranquillo prende gli ultimi 3 km in testa e di slancio quasi convinto di metterne uno per cantone;
3) esattamente come a La Toussouire Froome recupera prodigiosamente nel giro di 3 minuti di discesina/fasopiano e tira fuori una gamba strepitosa come di sorpresa. La sceneggiata gli viene come spontaneo rinfaccio della supponenza subita pochi attimi prima, specie il primo platealissimo gesto di "farsi sotto".
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da cassius »

A mio parere, oggi Froome ha perso una grande occasione di mettersi in luce.
Se oggi avesse attaccato, probabilmente avrebbe portato via un minuto a Wiggins.
Gli avrebbe messo una grossa pressione, ma nella crono finale di 53 km la maglia gialla avrebbe avuto la meglio.
Io spero che, con un altro percorso, lui e Nibali sappiano darsi una bella battaglia, e magari nel 2013 vedremo una Grand Boucle più interessante.
Perchè stavolta sono arrivate davvero troppe fughe da lontano.

Froome deve puntare alla Vuelta, stavolta per vincerla e cercarsi un'altra squadra per il 2013, perchè è chiaro che questa convivenza non può proseguire.

Wiggins? Oggi si è dimostrato un piccolo uomo. Magari qualcuno mi dirà che nel ciclismo ci sono le gerarchie da rispettare, io penso che le uniche gerarchie le detta la strada.
E lui ha vinto un Tour addormentando la corsa in montagna e grazie a una squadra fortissima e in forma strepitosa.
E' anche vero che ha fatto una crono strepitosa, ma anche i cronomen più puri hanno provato a vincere una tappa in linea, lui mai.

Sabato tifo Froome in modo sfegatato.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da tetzuo »

Lady Froome :worthy:

apprendo dall'articolo in hp http://www.cicloweb.it/articolo/2012/07 ... o-wiggins. delle uscite della ''femmena'' del kenyota che toglie ancora un po' di senno a questa situazione come già detto sopra, grottesca.

Sarà pure una trovata pubblicitaria o di marketing, però che :gluglu:
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Huck Finn »

Io non sono sicuro che -lasciato libero- Froome avrebbe fatto tanto meglio del suo capitano (in salita). Come evidenziato da herbie, il keniano alterna -sulle salite più impegnative- fasi in cui sembra cotto a momenti di brillantezza inaspettata, il tutto in successione abbastanza repentina.

Ecco, rimane una curiosità (irrisolta per il Tour, da valutare eventualmente nelle prossime corse) come sarebbe stata la tenuta di Froome se avesse avuto il via libera; se oggi ha dato l'impressione evidente di poter vincere la tappa, a La Toussouire non è detto che avrebbe guadagnato effettivamente sul suo capitano. Ricordo la tappa di Pena Cabarga alla Vuelta 2011, ad esempio, dove dopo aver staccato Cobo fu raggiunto dallo spagnolo per poi batterlo allo sprint.
alfiso

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da alfiso »

Grande Sulas.
http://www.cicloweb.it/articolo/2012/07 ... o-wiggins.

Anch'io dall'altro giorno ho seguito le tappe di montagna con un occhio in real ai tweet bulimici della vistosa, impetuosa ed ostentatrice (di tutto) Michelle Cound, fotografa bafana-gallese. Seguire lei e le sue pulsioni traditrici (di Froome Vs Wiggo) dava alla gara una suspence particolare, che alla fine la stessa non aveva.
Questo Tour Sky è stato molto molto terreno, poco stellare ed anche queste cadute varie di stile delle wags hanno aiutato a renderlo alla fine un po' triste.
Mi auguro solo che quando Chris tornerà a casa, mutuando sempre il pezzo di Francesco, la imprevedibile Michelle non si metta a twittare anche lì circa le prestazioni del pelleoss keniota. Me lo auguro perchè sta ragazza a me fa venire i brividi (e non ho il verme bilarzo).
:ponpon: :boing: :svenuto:
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da Slegar »

Avrà pure fatto la sceneggiata Froome ma è tutto da dimostrare che il più forte in salita in questo Tour era lui. Ho già scritto in un altro post che non ho visto la Vuelta dello scorso anno ma penso proprio che il percorso della gara a tappe spagnola sia disegnato apposta per lui, tappe brevi con singola salita nel finale, mentre tappe più complesse sono per lui un limite.

Froome secondo me non è nient'altro un garagista, con notevoli capacità di recupero durante la corsa, che sa andare forte a cronometro ma che non ha ancora dimostrato, se mai ne sarà capace, di saper rilanciare l'andatura in salita soprattutto se questa è inserita in un tappone di montagna.

Potrà vincere il Tour un giorno? Più facile che vinca la Freccia Vallone.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da cauz. »

Slegar ha scritto:Froome secondo me non è nient'altro un garagista, con notevoli capacità di recupero durante la corsa, che sa andare forte a cronometro ma che non ha ancora dimostrato, se mai ne sarà capace, di saper rilanciare l'andatura in salita soprattutto se questa è inserita in un tappone di montagna.
concordo con te al 100%, slegar.
c'e' pero un piccolo "problema". questo da te descritto è il profilo perfetto del corridore per il ciclismo moderno, dove i tapponi sono pochi e comunque vengono affrontati con andatura "ovina", le crono sono poche ma spesso decisive, i garage in costante aumento e il recupero garantito nuovamente dal gregge.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Chris Froome

Messaggio da leggere da eliacodogno »

cauz. ha scritto:c'e' pero un piccolo "problema". questo da te descritto è il profilo perfetto del corridore per il ciclismo moderno, dove i tapponi sono pochi e comunque vengono affrontati con andatura "ovina", le crono sono poche ma spesso decisive, i garage in costante aumento e il recupero garantito nuovamente dal gregge.
Soprattutto l'atteggiamento può essere decisivo. In una corsa non molto garagistica nel percorso come l'ultimo Giro ha rischiato di vincere il maggiore esponente della specialità (pur riconoscendo che la prestazione del Purito a maggio è stata eccellente rispetto ai suoi standard da GT...)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Rispondi