
Altimetria:
Gran bella domanda. Tra venerdì e domenica potremmo capire molto di quale sarà il futuro di Ganna al Nord. È in condizioni strepitose, può fare un buon risultato secondo me
Dicono pioggia e ventoWalter_White ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 20:46 Meteo previsto? Non ricordo l'ultima grande corsa sui muri con la pioggia, forse Gand 2020?
Penso che attualmente la QS possa fare solo il solletico alla Jumbo. Gli unici che possono rompere lo spartito son Mathieu e Pogacar, e al Fiandre son sicuro che saranno loro 2 a fare la corsa. Domani mi sa che non riusciranno a vincere complice la distanza minore e il fatto che gli ultimi muri seri son abbastanza lontano dal traguardo. Nel 2021 WVA e VdP si ritrovarono ad inseguire tutto il giorno e quella QS non era forte come la Jumbo attuale.
Da previsioni neerlandesi, la pioggia intensa dovrebbe arrivare a gara finita. Pero' dovrebbe esserci vento moderato da sud-ovest (20/30 kmh).pietro ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 22:08Dicono pioggia e ventoWalter_White ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 20:46 Meteo previsto? Non ricordo l'ultima grande corsa sui muri con la pioggia, forse Gand 2020?![]()
C'è anche Lampaert, se è sopravvissuto alla probabilissima sfuriata di Lefeverepietro ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 9:30 Alaphilippe/Asgreen coppia potenzialmente fastidiosa, però i due non possono rivaleggiare con l'armata della Jumbo e i singoli (seppur supportati da squadre di livello) Pogacar/Van der Poel. Più che altro non sembrano in gran forma, però da domani può anche cambiare volto la loro stagione
Vedo una corsa in cui si baderà molto a rompere le uova nel paniere al prossimo. Se Ganna riuscisse ad approfittare delle rivalità incrociate, potrebbe sfruttare il finale adattissimo ai suoi mezzi.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 10:17C'è anche Lampaert, se è sopravvissuto alla probabilissima sfuriata di Lefeverepietro ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 9:30 Alaphilippe/Asgreen coppia potenzialmente fastidiosa, però i due non possono rivaleggiare con l'armata della Jumbo e i singoli (seppur supportati da squadre di livello) Pogacar/Van der Poel. Più che altro non sembrano in gran forma, però da domani può anche cambiare volto la loro stagione![]()
Start list impressionante, credo che molte squadre domani schiereranno gli stessi uomini che poi vedremo al via del Fiandre domenica prossima. Sarà come al solito la prova generale in vista della Ronde.
Comunque, questo è il weekend che a me mette più adrenalina sia perchè ci sono 2 corse di altissimo livello nel giro di 48 ore, sia perchè le stesse offrono spunti intersesanti in vista della settimana santa, facendone crescere l'hype![]()
![]()
Non sono d'accordo, a me sembra che Lampaert abbia lanciato benissimo la volata a PhilipsenTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 10:17C'è anche Lampaert, se è sopravvissuto alla probabilissima sfuriata di Lefeverepietro ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 9:30 Alaphilippe/Asgreen coppia potenzialmente fastidiosa, però i due non possono rivaleggiare con l'armata della Jumbo e i singoli (seppur supportati da squadre di livello) Pogacar/Van der Poel. Più che altro non sembrano in gran forma, però da domani può anche cambiare volto la loro stagione![]()
Start list impressionante, credo che molte squadre domani schiereranno gli stessi uomini che poi vedremo al via del Fiandre domenica prossima. Sarà come al solito la prova generale in vista della Ronde.
Comunque, questo è il weekend che a me mette più adrenalina sia perchè ci sono 2 corse di altissimo livello nel giro di 48 ore, sia perchè le stesse offrono spunti intersesanti in vista della settimana santa, facendone crescere l'hype![]()
![]()
Facciamo così: se sapete di qualcuno che è lì che se la può giocare ad Harelbeke e si tira indietro in vista della Ronde fatemelo sapere, che mi levo l'incomodo di fare il tifo per lui fino a fine carriera.
Più facile tirarsi indietro alla Gand che ad Harelbeke (infatti negli ultimi lustri chi ha vinto l'E3 ha poi spesso confermato l'ottima forma alla Ronde)Jan Vanderfornen ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 13:46Facciamo così: se sapete di qualcuno che è lì che se la può giocare ad Harelbeke e si tira indietro in vista della Ronde fatemelo sapere, che mi levo l'incomodo di fare il tifo per lui fino a fine carriera.
Troppa graziafebbra ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 19:09 Lista partenti ufficiale: https://www.procyclingstats.com/race/e3 ... /startlist![]()
![]()
![]()
Non capisco il motivo
Sì è per il percorso. Ovvio che una Gand vale di più, ma per chi è superiore sui muri è molto più difficile fare il vuoto e allora capita che spesso il capitano si mette a disposizione del compagno più veloce negli ultimi trenta chilometri. Ad Harelbeke le gambe parlano da soleWinter ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 21:12Non capisco il motivo![]()
Magari prima c era il discorso della discesa del kemmel
Ma adesso![]()
Sarà ben più importante una Gand wevelgem che harelbeke
Ti chiedo Ma harelbeke paga degli ingaggi (come nel cross)?
Se no è inspiegabile
E non è certo per il percorso
Ma nessuno mette in dubbio quello, semplicemente è più facile che ad Harelbeke i favoriti del Fiandre si facciano notare piuttosto che alla Gand (Van der Poel e Pogacar neanche la corrono purtroppo)
Sulla Gand c'è da dire che per tanto tempo era stata relegata al grado di semiclassica sfigata, stretta in mezzo tra Fiandre e Roubaix. Si è ripresa alla grande da una dozzina d'anni: ne hanno indurito e allungato il percorso (siamo arrivati a 262 km) e l'hanno piazzata 7 giorni prima del Fiandre. Negli anni d'oro di Cancellara non era così, quindi per uno che puntava a vincere sia il Fiandre che la Roubaix era complicato andare a tutta nell'evento infrasettimanale che oltretutto sorrideva oltremodo ai velocisti, aspetto oggi non più così valido.
Non c'è dubbio sul fatto che la Gand sia più importante. Su questo non si discute. Harelbeke ha però un percorso molto più vicino a quello del Fiandre (Paterberg e Kwaremont nel finale ed altri muri che sono gli stessi della Ronde) rispetto ad una Gand che, come dicevo nel precedente post, ha riacquistato buona parte del prestigio che aveva perso 30 anni fa, ma ha un percorso un pò più diverso. A me onestamente questa Gand, con qualche muro in più rispetto agli anni 90/inizio 2000 e oltre 260 km di lunghezza, piace un sacco. Ma per fare le prove generali del Fiandre, capisco che diversi corridori preferiscano Harelbeke.Winter ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 21:12Non capisco il motivo![]()
Magari prima c era il discorso della discesa del kemmel
Ma adesso![]()
Sarà ben più importante una Gand wevelgem che harelbeke
Ti chiedo Ma harelbeke paga degli ingaggi (come nel cross)?
Se no è inspiegabile
E non è certo per il percorso
Invece Tom nel dubbio ha fatto 5+3=8
Sì, Boonen ha un numero di vittorie tra Harelbeke e Gand impressionante, oltre alle 7monumento, credo che nessun potrà mai eguagliarlo in questo.Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 10:46Invece Tom nel dubbio ha fatto 5+3=8![]()
Sono d'accordo con Tranchee, la nuova Gand è molto bella, ed ovviamente è più prestigiosa, per quello mi dispiace che non rientri negli obiettivi di Mathieu, anche se capisco che c'è la presenza di Philipsen.
La prova generale per il Fiandre però è Harelbeke.
Sì penso che sia abbastanza difficile, la cosa più impressionante è che è il primatista di vittorie (a pari con altri, tranne l'e3) di Harelbeke, Gand, Fiandre e Roubaix.Filarete ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 11:27Sì, Boonen ha un numero di vittorie tra Harelbeke e Gand impressionante, oltre alle 7monumento, credo che nessun potrà mai eguagliarlo in questo.Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 10:46Invece Tom nel dubbio ha fatto 5+3=8![]()
Sono d'accordo con Tranchee, la nuova Gand è molto bella, ed ovviamente è più prestigiosa, per quello mi dispiace che non rientri negli obiettivi di Mathieu, anche se capisco che c'è la presenza di Philipsen.
La prova generale per il Fiandre però è Harelbeke.
Bhe, ha vinto il mondiale che comunque è tanta roba. Vanta diverse tappe al Tour (e una maglia verde) e un paio alla Vuelta. Gli manca sicuramente un successo di tappa al Giro (che disputò solo una volta, ritirandosi). Soprattutto, nella prima fase della sua carriera, quando era anche un grande sprinter, avrebbe potuto vincere anche la Sanremo, corsa che sarebbe stata nelle sue corde (ha fatto 2°, 3°, 4° ed 8°).Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 11:33Sì penso che sia abbastanza difficile, la cosa più impressionante è che è il primatista di vittorie (a pari con altri, tranne l'e3) di Harelbeke, Gand, Fiandre e Roubaix.Filarete ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 11:27Sì, Boonen ha un numero di vittorie tra Harelbeke e Gand impressionante, oltre alle 7monumento, credo che nessun potrà mai eguagliarlo in questo.Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 10:46
Invece Tom nel dubbio ha fatto 5+3=8![]()
Sono d'accordo con Tranchee, la nuova Gand è molto bella, ed ovviamente è più prestigiosa, per quello mi dispiace che non rientri negli obiettivi di Mathieu, anche se capisco che c'è la presenza di Philipsen.
La prova generale per il Fiandre però è Harelbeke.
Ovviamente di contro c'è da dire che fuori dalle corse delle pietre il palmares è piuttosto scarno, rispetto sia ad alcuni suoi contemporanei che ai campioni di oggi.
Ah certo, sono d'accordo con te, e comunque Liegi e Lombardia non avrebbe potuto vincerle mai. La Sanremo l'ha sfiorata più di una volta, ma non credo fosse mai uno dei suoi obiettivi principali.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 12:52Bhe, ha vinto il mondiale che comunque è tanta roba. Vanta diverse tappe al Tour (e una maglia verde) e un paio alla Vuelta. Gli manca sicuramente un successo di tappa al Giro (che disputò solo una volta, ritirandosi). Soprattutto, nella prima fase della sua carriera, quando era anche un grande sprinter, avrebbe potuto vincere anche la Sanremo, corsa che sarebbe stata nelle sue corde (ha fatto 2°, 3°, 4° ed 8°).Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 11:33Sì penso che sia abbastanza difficile, la cosa più impressionante è che è il primatista di vittorie (a pari con altri, tranne l'e3) di Harelbeke, Gand, Fiandre e Roubaix.
Ovviamente di contro c'è da dire che fuori dalle corse delle pietre il palmares è piuttosto scarno, rispetto sia ad alcuni suoi contemporanei che ai campioni di oggi.
Per il resto ha vinto tanto (123 vittorie nel suo palmares) e sul pavè è stato uno dei migliori di sempre, insieme a De Vlaeminck, Cancellara e pochi altri. Al nord ha vinto tutto: le 4 classiche del pavè di cui parlavate prima (3 Fiandre, 4 Roubaix, 3 Gand e ben 5 Harelbeke) e poi anche la Parigi-Bruxelles, la Kuurne (3 volte), la Dwars door Vlaanderen, lo Scheldeprijs (2 volte), oltre al campionato belga. L'unico 'buco' è quello della Het Nieuwsblad, che gli è sfuggita più volte. Ma veramente qui siamo al pelo nell'uovo![]()
Fino al Kortekeer fai in tempo a riposizionarti, poi arriva il Taaienberg e tanti salutiWalter_White ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 14:48 Brutto momento per un cambio bici per Mathieu
Falso allarme, han rallentato davanti al gruppo
Sostanzialmente un ciclista adattissimo alle corse fiamminghe, molto veloce, come è stato detto aveva ambizioni anche al di fuori dei settori dove primeggiava e nelle Liegi e anche in un Lombardia fece cose buone pur senza vincere. C' era gente forte nel suo periodo, noi avevamo Argentin, Bugno, Bartoli, c' era Jalabert, Van Petegem, Kelly, VDP padre. Insomma i rivali non mancavano. Era il periodo più nebuloso che mai, e qualche ombra l' ha avuta anche lui.