matteo9502 ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 16:55
Remco devastante. Battere in questo modo Roglic in un finale del genere è cosa da pochissimi (o forse solo da Tadej).
Concordo e non me l'aspettavo all'ultimo km (agli ultimi 500 m, quando lui era seduto e Rogla in piedi, invece un po' sì). C'è il caveat che Roglic probabilmente non è ancora al massimo mentre Remco se non c'è già credo ci sia abbastanza vicino. In ogni caso si prospetta un giro di livello assurdo con questi due, potenzialmente alla pari del Tour come spettacolo
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 16:51
Grande Remco, sarà un gran bel Giro con sti 2. A Belli sta proprio sul cazzo Roglic però
A me stanno sulle scatole quelli che stanno a ruota e poi ti infilano.
Roglic invece ha perso, per cui è evidente che si sentiva al limite, quindi ci sta.
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 16:51
Grande Remco, sarà un gran bel Giro con sti 2
Io pagherei una piccola quota per una teca dove metterli da domenica a sabato 6 maggio
Su Primoz concordo visto il suo score
Su Remco invece no, ho già troppo hype per la Liegi contro Tadej
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
A livello di prestazione pura Roglic, e tutti gli altri, al Giro vedrà Evenepoel con il binocolo...poi possono esserci cadute, situazioni tattiche particolari e mille altre variabili
HOTDOG ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 17:22
A livello di prestazione pura Roglic, e tutti gli altri, al Giro vedrà Evenepoel con il binocolo...poi possono esserci cadute, situazioni tattiche particolari e mille altre variabili
Migliora di corsa in corsa. Ci fosse stata una salita più dura oggi faceva il vuoto. Aspettiamo dopodomani che c'è una ascesa molto impegnativa.
HOTDOG ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 17:22
A livello di prestazione pura Roglic, e tutti gli altri, al Giro vedrà Evenepoel con il binocolo...poi possono esserci cadute, situazioni tattiche particolari e mille altre variabili
Roglic non è al massimo della forma. Aspetterei prima di sparare queste sentenze.
Poohbook ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 18:03
Roglic non è al massimo della forma. Aspetterei prima di sparare queste sentenze.
dire che non è al massimo della forma di uno che da poco ha dominato la Tirreno con tre vittorie di tappa mi pare discutibile..
Senza remco avfrebbe vinto e penso nessuno avrebbe scritto che non è al massimo della forma..
Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 19:29
dire che non è al massimo della forma di uno che da poco ha dominato la Tirreno con tre vittorie di tappa mi pare discutibile..
Ha dominato nei risultati, ma se vai a vedere lo ha fatto vincendo le volatine e senza mai dare l'impressione di poter staccare gli altri di ruota. Sull'unica salita lunga e dura era rimasto in gruppo e senza il vento contro (e il lavorone di Kelderman) non credo avrebbe ripreso Mas, Landa e Ciccone.
Detto questo, si tratta di un atleta con la A maiuscola che anche quando non è al massimo è comunque superiore a quasi tutti.
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
A Roglic manca chiaramente qualcosa ancora, ma direi che è più che normale visto che il Giro arriva tra un bel po' ed è reduce da una lunga riabilitazione. Ovviamente per caratteristiche parte subito fortissimo (nel 2023 score assolutamente sbalorditivo), ma non siamo ancora al top.
Ciccone ancora bene, per Remco non ci sono parole, ha sempre meno limiti. Ieri il suo problema non è stata la volata lunga bensì l'impostazione della curva finale. Lo sprint da lontano è la sua arma per vincere le volate
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Lampiao ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 19:43
Ha dominato nei risultati, ma se vai a vedere lo ha fatto vincendo le volatine e senza mai dare l'impressione di poter staccare gli altri di ruota. Sull'unica salita lunga e dura era rimasto in gruppo e senza il vento contro (e il lavorone di Kelderman) non credo avrebbe ripreso Mas, Landa e Ciccone.
Detto questo, si tratta di un atleta con la A maiuscola che anche quando non è al massimo è comunque superiore a quasi tutti.
E' vero quello che scrivi sul modo di correre la Tirreno. Non credo però possa fare molto di piu'.
Tra due giorni avremo le idee piu' chiare. personalmente vedo un Remco che fa il vuoto..
Oggi per 4,5 km ha spinto senza curarsi di cosa accadeva dietro..
nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 23:29
Posso dirlo? Vittoria alla Pogacar oggi
Si oggi ha ricordato Pogacar come vittorie......il che non sarebbe neppure nelle sue corde,ma aveva un'altra gamba oggi se paragonato a tutti i suoi avversari.
Se arriva cosi con Pogacar oggi probabilmente le prende,ma il divario si sta riducendo,senza dimenticare che il belga puo' invece fare azioni da lontano che lo sloveno giovane farebbe fatica a contrastare,andare a chiudere a 50km in una Liegi,in un Mondiale su di lui credo sia complicato anche per lui,senza dubbio a crono e sul passo uno scontro diretto vince il belga,quindi se scappa allo sloveno sarà dura chiudere anche per lui.
Con un Remco di questo tipo se ti parte da lontano in un GT,non puoi neppure pensare di chiudere con i gregari......perche' non avresti speranze
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 17:43
HOTDOG ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 17:22
A livello di prestazione pura Roglic, e tutti gli altri, al Giro vedrà Evenepoel con il binocolo...poi possono esserci cadute, situazioni tattiche particolari e mille altre variabili
Migliora di corsa in corsa. Ci fosse stata una salita più dura oggi faceva il vuoto. Aspettiamo dopodomani che c'è una ascesa molto impegnativa.
È 2 Kg sopra il peso “forma”, e fino a Liegi sarà così, per il giro lo vedremo più magro.
A me stanno sulle scatole quelli che stanno a ruota e poi ti infilano.
Roglic invece ha perso, per cui è evidente che si sentiva al limite, quindi ci sta.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 21:31
A Roglic manca chiaramente qualcosa ancora, ma direi che è più che normale visto che il Giro arriva tra un bel po' ed è reduce da una lunga riabilitazione. Ovviamente per caratteristiche parte subito fortissimo (nel 2023 score assolutamente sbalorditivo), ma non siamo ancora al top.
Ciccone ancora bene, per Remco non ci sono parole, ha sempre meno limiti. Ieri il suo problema non è stata la volata lunga bensì l'impostazione della curva finale. Lo sprint da lontano è la sua arma per vincere le volate
Remco veramente bene ieri. Ha letteralmente stroncato Roglic che non è al massimo, ma sicuramente sta andando già abbastanza forte. Quando gli ha chiesto i cambi, lo sloveno era al limite. Direi che se riesce a fare la differenza come ha fatto ieri, non ha neanche bisogno di preoccuparsi della volata.
Speriamo che arrivino entrambi al massimo al Giro perchè potremmo divertirci. Con tutto il rispetto per chi è salito sul podio un anno fa, avere un duello Evenepoel-Roglic darà al Giro tutt'altro spessore.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
pietro ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 21:31
A Roglic manca chiaramente qualcosa ancora, ma direi che è più che normale visto che il Giro arriva tra un bel po' ed è reduce da una lunga riabilitazione. Ovviamente per caratteristiche parte subito fortissimo (nel 2023 score assolutamente sbalorditivo), ma non siamo ancora al top.
Ciccone ancora bene, per Remco non ci sono parole, ha sempre meno limiti. Ieri il suo problema non è stata la volata lunga bensì l'impostazione della curva finale. Lo sprint da lontano è la sua arma per vincere le volate
Remco veramente bene ieri. Ha letteralmente stroncato Roglic che non è al massimo, ma sicuramente sta andando già abbastanza forte. Quando gli ha chiesto i cambi, lo sloveno era al limite. Direi che se riesce a fare la differenza come ha fatto ieri, non ha neanche bisogno di preoccuparsi della volata.
Speriamo che arrivino entrambi al massimo al Giro perchè potremmo divertirci. Con tutto il rispetto per chi è salito sul podio un anno fa, avere un duello Evenepoel-Roglic darà al Giro tutt'altro spessore.
Roglic è atleta orgoglioso e l' ha dimostrato alla Vuelta scorsa dove ha sempre tentato di replicare a Remco finché è stato in gara. Ma penso che nell' ipotesi di presentarsi ambedue al massimo, la distanza tra i due sia aumentata.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 21:31
A Roglic manca chiaramente qualcosa ancora, ma direi che è più che normale visto che il Giro arriva tra un bel po' ed è reduce da una lunga riabilitazione. Ovviamente per caratteristiche parte subito fortissimo (nel 2023 score assolutamente sbalorditivo), ma non siamo ancora al top.
Ciccone ancora bene, per Remco non ci sono parole, ha sempre meno limiti. Ieri il suo problema non è stata la volata lunga bensì l'impostazione della curva finale. Lo sprint da lontano è la sua arma per vincere le volate
Remco veramente bene ieri. Ha letteralmente stroncato Roglic che non è al massimo, ma sicuramente sta andando già abbastanza forte. Quando gli ha chiesto i cambi, lo sloveno era al limite. Direi che se riesce a fare la differenza come ha fatto ieri, non ha neanche bisogno di preoccuparsi della volata.
Speriamo che arrivino entrambi al massimo al Giro perchè potremmo divertirci. Con tutto il rispetto per chi è salito sul podio un anno fa, avere un duello Evenepoel-Roglic darà al Giro tutt'altro spessore.
Roglic è atleta orgoglioso e l' ha dimostrato alla Vuelta scorsa dove ha sempre tentato di replicare a Remco finché è stato in gara. Ma penso che nell' ipotesi di presentarsi ambedue al massimo, la distanza tra i due sia aumentata.
Non sono cosi convito che la Vuelta l'avrebbe vinta facile Remco pero',attualmente bisogna vedere quanto e' cresciuto il belga e quanto ha perso lo sloveno.
Se arrivano con il potenziale dello scorso anno il Giro se lo giocano,se Remco e' cresciuto,soprattutto in salita,beh da giocare ci sarà ben poco.....ma al momento e' presto per dire come sia la realtà
Remco veramente bene ieri. Ha letteralmente stroncato Roglic che non è al massimo, ma sicuramente sta andando già abbastanza forte. Quando gli ha chiesto i cambi, lo sloveno era al limite. Direi che se riesce a fare la differenza come ha fatto ieri, non ha neanche bisogno di preoccuparsi della volata.
Speriamo che arrivino entrambi al massimo al Giro perchè potremmo divertirci. Con tutto il rispetto per chi è salito sul podio un anno fa, avere un duello Evenepoel-Roglic darà al Giro tutt'altro spessore.
Roglic è atleta orgoglioso e l' ha dimostrato alla Vuelta scorsa dove ha sempre tentato di replicare a Remco finché è stato in gara. Ma penso che nell' ipotesi di presentarsi ambedue al massimo, la distanza tra i due sia aumentata.
Non sono cosi convito che la Vuelta l'avrebbe vinta facile Remco pero',attualmente bisogna vedere quanto e' cresciuto il belga e quanto ha perso lo sloveno.
Se arrivano con il potenziale dello scorso anno il Giro se lo giocano,se Remco e' cresciuto,soprattutto in salita,beh da giocare ci sarà ben poco.....ma al momento e' presto per dire come sia la realtà
D'accordo con te.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 20 marzo 2023, 21:27
Brutte notizie su Dario Cataldo: nella caduta avvenuta nel finale della tappa odierna ha riportato la frattura della testa del femore sinistro e dell’acetabolo destro, due fratture del processo trasversale della colonna lombare, la frattura della clavicola sinistra e costole rotte multiple con pneumotorace bilaterale
Cataldo è stato operato con successo al femore. Le fratture alla colonna lombare pare non abbiano dato probiemi di carattere neurologico e ora si dovrà valutare se effettuare un secondo intervento
Vorrei spezzare una lancia in favore del buon Landa...talvolta quasi deriso..
In effetti e' uno dei pochi della generazione 89/90 a tener duro..non vince ma e' sempre li'..
E combattere con i baby boom attuali, evidentemente non e'agevole..
Ultima modifica di barrylyndon il venerdì 24 marzo 2023, 13:07, modificato 1 volta in totale.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 12:25
Vorrei spezzare una lancia in favore del buon Landa...talvolta quasi deriso..
In effetti e' uno dei pochi della generazione 89/90 a tener duro..non vince ma e' sempre li'..
E combattere che i baby boom attuali, evidentemente non e'agevole..
Leverei il quasi. È uno dei bersagli preferiti dei divanati e spesso viene deriso come se fosse un pippone. Hai ragione, essere sempre lì comunque non è per niente facile ed andrebbe visto con più rispetto.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Sta per iniziare la salita finale (si, ho 2 schermi per seguirle entrambe )
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 16:45
Sta per iniziare la salita finale (si, ho 2 schermi per seguirle entrambe )
eurosport su due pagine di google chrome al PC come lo vedi?
Mi son arreso e ho messo l'E3 in TV
Remco ha attaccato e Rogla ha tenuto
In uno sprint infinito Roglic batte un Remco piantato negli ultimi 50 metri
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Belli sempre esagerato, due giorni fa Roglic in crisi, oggi Remcoin crisi... ma semplicemente dire che se la sono data di santa ragione e che sia per il tipo di percorso, sia per le caratteristiche Remco ha dovuto fare la parte di quello che attacca e Roglic ha fatto benissimo la parte di quello che resiste e resiste e contrattacca. Sará un grande Giro e grandissimo Almeida, che nel primo arrivo in salita ha perso qualcosa a causa di un guasto meccanico a inizio salita che lo ha costretto a rincorrere per 4 km.
Anche 'sti due tanta roba, Primoz con due attributi così comunque
Ultima modifica di LawrenceDM il venerdì 24 marzo 2023, 17:34, modificato 2 volte in totale.
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
LawrenceDM ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 17:24
Anche 'sti due tanta roba, Primoz con due attributi così comunque
Più che altro anche in giorni come questi e anche al cospetto di quei due continuo a chiedermi cosa abbia di così emozionante la condotta di corsa di Almeida. Sarà sicuramente un mio problema, almeno per ora.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
qrier ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 17:20
Ciccone già in calando?
I discorsi fatti sulla classifica al Giro forse vanno rivisti.
Come si è detto Giulio deve vivere alla giornata. Se ne ha bene, se non ne ha testa al prossimo giorno. Così pure al Giro: intanto si parte per far bene e vincere tappe, se poi la condizione fa venire da sé anche una buona classifica tanto meglio.
Altrimenti se non si fa così tra gli appassionati sarà sempre un'alternanza tra campione e cazzone dall'oggi al domani.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 17:26
LawrenceDM ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 17:24
Anche 'sti due tanta roba, Primoz con due attributi così comunque
Più che altro anche in giorni come questi e anche al cospetto di quei due continuo a chiedermi cosa abbia di così emozionante la condotta di corsa di Almeida. Sarà sicuramente un mio problema, almeno per ora.
Vabbè, ma già arrivare insieme a Primoz e Remco vuol dire che un po' di qualità le hai, è un cagnaccio, l'altro giorno per Ciccone si sono spese parole di elogio giustamente, direi che anche Joao oggi merita almeno una menzione
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
LawrenceDM ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 17:34
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 17:26
LawrenceDM ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 17:24
Anche 'sti due tanta roba, Primoz con due attributi così comunque
Più che altro anche in giorni come questi e anche al cospetto di quei due continuo a chiedermi cosa abbia di così emozionante la condotta di corsa di Almeida. Sarà sicuramente un mio problema, almeno per ora.
Vabbè, ma già arrivare insieme a Primoz e Remco vuol dire che un po' di qualità le hai, è un cagnaccio, l'altro giorno per Ciccone si sono spese parole di elogio giustamente, direi che anche Joao oggi merita almeno una menzione
Si si su quello nulla da eccepire, però almeno dal mio punto di vista boh...mi aspetterei qualcosa di diverso per sperare in un vero e proprio salto di qualità. Continuo a preferire chi te la dà secca nei denti in certi frangenti rispetto a chi fa lo specialista dell'elastico.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 17:29
Come si è detto Giulio deve vivere alla giornata. Se ne ha bene, se non ne ha testa al prossimo giorno. Così pure al Giro: intanto si parte per far bene e vincere tappe, se poi la condizione fa venire da sé anche una buona classifica tanto meglio.
Altrimenti se non si fa così tra gli appassionati sarà sempre un'alternanza tra campione e cazzone dall'oggi al domani.
ma si Ciccone che sicuramente sta facendo un gran partenza 2023 non ha mai avuto la continuità per una corsa a tappe, non so quanto ci sia di fisico o di emotivo, probabilmente entrambi, ma lui le giornate storte le becca sempre
fare un giro partendo mentalmente solo per le tappe per prendere poi quello che di buono arriva anche in classifica, ma senza aspettative, non gli può che fare che bene
dietzen ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 17:26
Lenny martinez sesto.
veramente bravissimo, la Francia dopo Bardet e Pinot finalmente ha ancoro uno scalatore ..
Oggi 10 a Roglic e 9 a Remco...
Ciccone come ipotizzato non ha continuità..
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 17:26
LawrenceDM ha scritto: ↑venerdì 24 marzo 2023, 17:24
Anche 'sti due tanta roba, Primoz con due attributi così comunque
Più che altro anche in giorni come questi e anche al cospetto di quei due continuo a chiedermi cosa abbia di così emozionante la condotta di corsa di Almeida. Sarà sicuramente un mio problema, almeno per ora.
Secondo me la differenza con l'altro ieri è stata che là c'era tanto dislivello e una salita lunga come La Creueta a ridosso della salita finale, mentre oggi era sostanzialmente una salita secca sebbene medio-lunga e impegnativa.
Roglic invecchiando, come tutti, tende a peggiorare per prime le caratteristiche meno naturali, ovvero le qualità di scalatore puro quando si tratta di fare tanto dislivello. Mentre, se sta bene, un arrivo singolo in salita lunga come oggi si avvicina già di più alla sua caratteristica migliore che è quella sugli arrivi duri da dieci-quindici minuti. Li fa valere ancora le sue qualità naturali, compreso lo sprint in salita, e quindi il rapporto di forza con Evenepoel si è di nuovo invertito.
Secondo me il belga avrebbe dovuto lasciar da parte i tatticismi e scatenare uno dei suoi attacchi da lontano, anche portandosi dietro Roglic, nella tappa a lui più favorevole di due giorni fa.
In prospettiva Giro però lo vedo molto bene.