1a tappa: Celje - Rogaška Slatina (188.6 Km)
2a tappa: Žalec - Ormož (163.1 Km)
3a tappa: Grosuplje - Postumia (173.4 Km)
4a tappa: Lubiana - Caporetto (165.6 Km)
5a tappa: Vrhnika - Novo Mesto (142.6 Km)





No, anche perchè è la prima volta che Caporetto ospita l'arrivoBeppugrillo ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 6:27 C'è mai stata una vittoria italiana a Caporetto? Vincesse Aleotti con la maglia di una squadra austro-tedesca sarebbe notevole
Con mezzo gruppo che ha sbagliato strada nell'ultimo chilometromaurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 15:53 Vittoria in volata di Ide Schelling. Quarto Tizza
Io oggi non riesco a guardare le discese. Sto col cuore in gola.
Infatti era a 53”
Davvero, ma ragazzi, mettessero le reti su ogni discesa.
Le reti?
Passerà un pò di tempo prima di poter vedere le immagini di una discesa con un pò di serenità. Almeno per me.
No, è la prova che la velocità non c'entra nulla, se sbagli una curva e finisci in un dirupo puoi farlo anche ai 30 km/h e ti fai male.Robdin2007 ha scritto: ↑sabato 17 giugno 2023, 15:29 Avevano gia fatto la discesa mezz ora prima.... con problemi nella stesa curva, e niente. Forse un altra priva che non si possono memorizzare decine de km come si fa con 2 minuti di gara nello sci alpino
Ed eliminare le radiolinegampenpass ha scritto: ↑sabato 17 giugno 2023, 15:39No, è la prova che la velocità non c'entra nulla, se sbagli una curva e finisci in un dirupo puoi farlo anche ai 30 km/h e ti fai male.Robdin2007 ha scritto: ↑sabato 17 giugno 2023, 15:29 Avevano gia fatto la discesa mezz ora prima.... con problemi nella stesa curva, e niente. Forse un altra priva che non si possono memorizzare decine de km come si fa con 2 minuti di gara nello sci alpino
L'unica cosa sensata che bisognerebbe fare è obbligare i corridori a usare ruote a profilo basso come una volta.
E obbligare i produttori a rispettare certi criteri nella costruzione delle bici per rendere i mezzi più governabili, oggi cadono troppo spesso e a volte senza motivo.
A loro parziale discolpa, durante la salita, in sovraimpressione la grafica dava Pena 20mo in classifica a 20"
Adam Hansen si può anche dimettere ma il fatto è che il CPA non serve a nulla, è un'associazione di gente messa lì per accontentare qualche potere forte.qrier ha scritto: ↑sabato 17 giugno 2023, 16:17 Questa mi è sembrata una discesa più pericolosa di quella svizzera, anche se non si raggiungevano velocità sopra i 100 km/h.
Adam Hansen o si dimette oppure che inizi a chiedere misure di sicurezza realmente utili.
Dalla neutralizzazione a 5 km delle tappe pianeggianti, indipendentemente dal fatto che ci siano cadute o guasti meccanici, all'analisi dei percorsi e punti pericolosi per inserire protezioni, segnalazioni, ecc.
E poi obbligare i corridori ad utilizzare bici meno performanti ma più guidabili e sicure e trovare tutti gli ausili tecnici possibili, anche sul vestiario.
Eliminare del tutto il rischio è impossibile e non si può snaturare il ciclismo, ma va fatto tutto il possibile per abbassare i rischi.
Mi ricordo anche Bettiol che in una tappa dello scorso Giro d'Italia ha lanciato la volata ai 300 metri perché il computerino gli segnalava che era più vicino al traguardo.Robdin2007 ha scritto: ↑sabato 17 giugno 2023, 20:10 Ma Zana ha deto che e colpa sua per fidarsi del gps...ma scusate non ho capito i ciclisti vanno a cento all ora e hanno anche il tempo di guardare il gps? Prima di distruggere il ciclismo con misure assurde forse ripeto e meglio che Hansen parli con i ciclisti ed i team per sistermare l'abuso di tecnologia...molte volte anche inutile
Ma appunto. A parte che le reti che ha postato pino auguri se ti ci schianti non vedo che vantaggi potresti avere, anche funzionassero come dice sarebbe pur sempre infattibile sotto ogni punto di vistaWinter ha scritto: ↑sabato 17 giugno 2023, 15:15Le reti?
Ma è mica lo sci
Per 10 km di discesa? Ma è improponibile