


Senza corsa già dura dai meno 100 no, è impossibile anche per lui
Peccato che la Groupama non porti Martinez
Anche perché l'obiettivo è la Liegi, spremersi mercoledì non avrebbe senso.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 14:39Senza corsa già dura dai meno 100 no, è impossibile anche per lui
Basta che la squadra gli tenga la corsa chiusa, cosa che non è così proibitiva visto che si tratta di appena 194 km. Dopodichè Tadej si può limitare al compitino sul Muro d'Huy. Non è che ogni volta che vince deve per forza andare via a 80 kmFilarete ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 16:08Anche perché l'obiettivo è la Liegi, spremersi mercoledì non avrebbe senso.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 14:39Senza corsa già dura dai meno 100 no, è impossibile anche per lui
Logicamente sara' come hai scritto tu , mi era piaciuto per un attimo sognare e vedere un finale per la classica piu prevedibile delle classiche !!!!Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 16:26Basta che la squadra gli tenga la corsa chiusa, cosa che non è così proibitiva visto che si tratta di appena 194 km. Dopodichè Tadej si può limitare al compitino sul Muro d'Huy. Non è che ogni volta che vince deve per forza andare via a 80 kmFilarete ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 16:08Anche perché l'obiettivo è la Liegi, spremersi mercoledì non avrebbe senso.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 14:39
Senza corsa già dura dai meno 100 no, è impossibile anche per lui![]()
Questo sarebbe a dir poco leggendario.
Sul muro però storicamente non è mai andato bene.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 16:26Basta che la squadra gli tenga la corsa chiusa, cosa che non è così proibitiva visto che si tratta di appena 194 km. Dopodichè Tadej si può limitare al compitino sul Muro d'Huy. Non è che ogni volta che vince deve per forza andare via a 80 kmFilarete ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 16:08Anche perché l'obiettivo è la Liegi, spremersi mercoledì non avrebbe senso.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 14:39
Senza corsa già dura dai meno 100 no, è impossibile anche per lui![]()
Fino agli anni '90 era diverso.TASSO ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 18:16Logicamente sara' come hai scritto tu , mi era piaciuto per un attimo sognare e vedere un finale per la classica piu prevedibile delle classiche !!!!Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 16:26Basta che la squadra gli tenga la corsa chiusa, cosa che non è così proibitiva visto che si tratta di appena 194 km. Dopodichè Tadej si può limitare al compitino sul Muro d'Huy. Non è che ogni volta che vince deve per forza andare via a 80 km![]()
non ricordo un finale che non sia arrivo del gruppetto dei migliori assieme e poi che vinca il migliore !
forse nel 94 con il TEAM GEWIS a dominare in parata
Sono d'accordo sul fatto che sul muro Pogacar vada male (non é mai riuscito ad entrare nemmeno in una top 10). Partire da lontano sarebbe però folle in vista della Liegi di domenica. Per me doveva proprio lasciar perdere la Freccia e risparmiare energie per domenica che Evenepoel sarà un ossaccio duro da battere. Sul muro domani vedo altri nomi messi meglio di Pogacar: Teuns e Pidcock su tutti ma anche Healy e Cosnefroy.frcre ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 23:47Sul muro però storicamente non è mai andato bene.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 16:26Basta che la squadra gli tenga la corsa chiusa, cosa che non è così proibitiva visto che si tratta di appena 194 km. Dopodichè Tadej si può limitare al compitino sul Muro d'Huy. Non è che ogni volta che vince deve per forza andare via a 80 km![]()
Potrebbe tentare di provare qualcosa prima o usare la squadra per fare selezione.
amoilciclismo ha scritto: ↑martedì 18 aprile 2023, 6:53Sono d'accordo sul fatto che sul muro Pogacar vada male (non é mai riuscito ad entrare nemmeno in una top 10). Partire da lontano sarebbe però folle in vista della Liegi di domenica. Per me doveva proprio lasciar perdere la Freccia e risparmiare energie per domenica che Evenepoel sarà un ossaccio duro da battere. Sul muro domani vedo altri nomi messi meglio di Pogacar: Teuns e Pidcock su tutti ma anche Healy e Cosnefroy.frcre ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 23:47Sul muro però storicamente non è mai andato bene.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 16:26
Basta che la squadra gli tenga la corsa chiusa, cosa che non è così proibitiva visto che si tratta di appena 194 km. Dopodichè Tadej si può limitare al compitino sul Muro d'Huy. Non è che ogni volta che vince deve per forza andare via a 80 km![]()
Potrebbe tentare di provare qualcosa prima o usare la squadra per fare selezione.
il muro è più adatto ad altri corridori piuttosto che a Pogačar, questo ci dice il passato.
Certo, ma se parliamo di brevintensità nulla potrà mai eguagliare l'edizione 2021, e l'immortale titolo del thread che le confezionò W.W.
Ma pogacar potrebbe fare selezione prima pure senza uccidersi in vista della liegi.amoilciclismo ha scritto: ↑martedì 18 aprile 2023, 6:53Sono d'accordo sul fatto che sul muro Pogacar vada male (non é mai riuscito ad entrare nemmeno in una top 10). Partire da lontano sarebbe però folle in vista della Liegi di domenica. Per me doveva proprio lasciar perdere la Freccia e risparmiare energie per domenica che Evenepoel sarà un ossaccio duro da battere. Sul muro domani vedo altri nomi messi meglio di Pogacar: Teuns e Pidcock su tutti ma anche Healy e Cosnefroy.frcre ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 23:47Sul muro però storicamente non è mai andato bene.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 16:26
Basta che la squadra gli tenga la corsa chiusa, cosa che non è così proibitiva visto che si tratta di appena 194 km. Dopodichè Tadej si può limitare al compitino sul Muro d'Huy. Non è che ogni volta che vince deve per forza andare via a 80 km![]()
Potrebbe tentare di provare qualcosa prima o usare la squadra per fare selezione.
Allabersagliera ha scritto: ↑martedì 18 aprile 2023, 14:51Certo, ma se parliamo di brevintensità nulla potrà mai eguagliare l'edizione 2021, e l'immortale titolo del thread che le confezionò W.W.
https://forum.cicloweb.it/viewtopic.php?t=10724
Sì è vero, per quello ho usato l'ipotetica
previsioni su Ciccone non facili. E' un po' come Aru, ha dei giorni ove va forte ma manca di continuità.
Ciccone se in giornata può arrivare nei 5 Guillaume forse nei 15.Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 19 aprile 2023, 0:19previsioni su Ciccone non facili. E' un po' come Aru, ha dei giorni ove va forte ma manca di continuità.
Per me potrebbe arrivare dal 5 al decimo se in giornata.
Curioso di vedere il confronto con un Guillaume Martin a mio parere molto sotto valutato da alcuni in questo forum..(
Sei un sognatore allora..Micchan ha scritto: ↑mercoledì 19 aprile 2023, 1:47 Mi piacerebbe veder vincitore Chaves con un attacco ignorante sulla Cote de Cherave ma ci credo poco quindi dico Landa un po' a sorpresa ma più perchè voglio vederlo vincere per scrollarsi dalle spalle questa aura di perdente che ormai lo accompagna da parecchi anni, ai Baschi l'ho visto bene sugli strappi, pure su questo pronostico ci credo poco ma almeno è più probabile di Chaves
Che peccato, si meriterebbe una vittoria di peso tra Brabante, Amstel, Freccia e Liegi
È caduto all'Amstel? Per me era tra i favoritissimi oggi, gran peccato
Mai stato un tifoso di Ciccone, ma onestamente il confronto con Martin non regge. Il buon Guillaume è molto abile e perservernate nell'entrare nelle fughe dei grandi Giri. Questa sua caratteristica gli ha consentito già diversi piazzamenti nei dintorni della top ten di Giro, Tour e Vuelta. Ma se andiamo a vedere le prestazioni 'secche' in salita, Ciccone è sicuramente superiore. Le vittorie di tappa al Giro, ma anche il recente successo al Catalunya davanti a Roglic ed Evenepoel stanno lì a dimostrarlo.frcre ha scritto: ↑mercoledì 19 aprile 2023, 1:15Ciccone se in giornata può arrivare nei 5 Guillaume forse nei 15.Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 19 aprile 2023, 0:19previsioni su Ciccone non facili. E' un po' come Aru, ha dei giorni ove va forte ma manca di continuità.
Per me potrebbe arrivare dal 5 al decimo se in giornata.
Curioso di vedere il confronto con un Guillaume Martin a mio parere molto sotto valutato da alcuni in questo forum..(
Eddai non ha mai vinto una tappa in una corsa di rilievo in nessun gt ne in altre corse di rilievo pur essendo spesso in fuga.
Ciccone almeno quando é in giornata e va in fuga vince.
Forse sei tu che sopravvaluti Guillaume.
Impossibile, non può essere:Brogno ha scritto: ↑mercoledì 19 aprile 2023, 8:59Sei un sognatore allora..Micchan ha scritto: ↑mercoledì 19 aprile 2023, 1:47 Mi piacerebbe veder vincitore Chaves con un attacco ignorante sulla Cote de Cherave ma ci credo poco quindi dico Landa un po' a sorpresa ma più perchè voglio vederlo vincere per scrollarsi dalle spalle questa aura di perdente che ormai lo accompagna da parecchi anni, ai Baschi l'ho visto bene sugli strappi, pure su questo pronostico ci credo poco ma almeno è più probabile di Chaves![]()
quello che scrivi ha una sua logica, però il confronto era tra Rolland e Martin. Citare il 4 posto al Giro di un Rolland che su una ventina di grandi giri generalmente non arrivava tra i 20 è abbastanza singolare.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 19 aprile 2023, 9:51
Mai stato un tifoso di Ciccone, ma onestamente il confronto con Martin non regge. Il buon Guillaume è molto abile e perservernate nell'entrare nelle fughe dei grandi Giri. Questa sua caratteristica gli ha consentito già diversi piazzamenti nei dintorni della top ten di Giro, Tour e Vuelta. Ma se andiamo a vedere le prestazioni 'secche' in salita, Ciccone è sicuramente superiore. Le vittorie di tappa al Giro, ma anche il recente successo al Catalunya davanti a Roglic ed Evenepoel stanno lì a dimostrarlo.
Proprio alla luce di tali precedenti, sono d'accordo con la tua analisi: è molto più facile che nei 5 finisca Ciccone e non il francese.