TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 4 maggio 2023, 13:29
Secondo me Remco darà subito una bella mazzata a tanti, curioso di vedere quanto distacco prenderà Roglic.
Per me non è detto.
Roglic alla fine nasce cronoman, in molti lo stanno sottovalutando secondo me.
Curioso anche della prova di Thomas, un altro di cui non parla nessuno.
Comunque Hype altissimo per questa crono, sono almeno 5 i cronoman che possono fare bene.
Remco, Ganna, Kung, Roglic e Thomas.
Peccato per Foss.
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 4 maggio 2023, 20:34
La prima parte è velocissima e presenta poche curve. Ganna se è in condizione può arrivare ai piedi della salita con un bel vantaggio
Con i cambiamenti del regolamento uci i corridori come kung e ganna non son più penalizzati
In 11.5 km alla Tirreno ha dato 49 secondi a roglic
Il più vicino era a 28 secondi
Eh ma infatti i distacchi previsti da qualcuno mi sembrano moooolto ottimistici, per non dire assurdi.
Alla vuelta in 30km remco ha dato 50 secondi a Roglic e da un minuto e mezzo a salire agli altri contendenti.
Facendo le dovuto proporzioni la vedo dura per gli altri stare sotto il minuto di distacco.
Roglic facendo una super crono potrebbe perdere 20-25 secondi.
Sia remco che roglic son ottimi cronoman
Entrambi hanno posizioni in bici perfette (tutto il contrario di Vingegaard)
Ma pesano 61 kg e 65 kg
Il dislivello non arriva a 100 metri
Ganna è qui quasi solo per la crono
Loro per la vittoria finale
luketaro ha scritto: ↑giovedì 4 maggio 2023, 20:57
udra ha scritto: ↑giovedì 4 maggio 2023, 20:47
Si, alla Tirreno però Ganna è partito quasi con l'asciutto mentre gli altri con l'acqua.
Non che ne avesse bisogno, chiaramente.
Se non ricordo male la crono della Tirreno aveva letteralmente 2 curve
Un po' come questa fino all'inizio dello strappo finale.
Con i cambiamenti del regolamento uci i corridori come kung e ganna non son più penalizzati
In 11.5 km alla Tirreno ha dato 49 secondi a roglic
Il più vicino era a 28 secondi
Eh ma infatti i distacchi previsti da qualcuno mi sembrano moooolto ottimistici, per non dire assurdi.
Alla vuelta in 30km remco ha dato 50 secondi a Roglic e da un minuto e mezzo a salire agli altri contendenti.
Facendo le dovuto proporzioni la vedo dura per gli altri stare sotto il minuto di distacco.
Roglic facendo una super crono potrebbe perdere 20-25 secondi.
Sia remco che roglic son ottimi cronoman
Entrambi hanno posizioni in bici perfette (tutto il contrario di Vingegaard)
Ma pesano 61 kg e 65 kg
Il dislivello non arriva a 100 metri
Ganna è qui quasi solo per la crono
Loro per la vittoria finale
Remco ha fatto una prestazione super alla scorsa vuelta su una crono piatta da 56 di media.
Può tenere testa a ganna pure su una crono del genere.
frcre ha scritto: ↑giovedì 4 maggio 2023, 20:57
Ma ganna su questi strappi mica é scarso.
Ha fatto 2 alla Sanremo.
Uno strappetto del genere non gli crea nessun problema.
Sarà una bella lotta con Remco.
puo' darsi tu abbia ragione ma un conto è fare il Poggio stando a ruota di uno piu' forte altro è andare forte in salita a cronometro..
Non vedo Ganna davanti a Remco e Roglic..Poi puo' darsi mi smentisca perchè quest'anno Ganna in salita ha stupito (vedi Argentina).
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 4 maggio 2023, 13:29
Secondo me Remco darà subito una bella mazzata a tanti, curioso di vedere quanto distacco prenderà Roglic.
Per me non è detto.
Roglic alla fine nasce cronoman, in molti lo stanno sottovalutando secondo me.
Curioso anche della prova di Thomas, un altro di cui non parla nessuno.
Comunque Hype altissimo per questa crono, sono almeno 5 i cronoman che possono fare bene.
Remco, Ganna, Kung, Roglic e Thomas.
Peccato per Foss.
Nasce cronoman ma in questo momento Remco nelle crono è superiore, alla Vuelta Roglic si è preso quasi un minuto, secondo me sabato se rimane nei 15/20 secondi di distacco potrà ritenersi soddisfatto.
Vediamo che Ganna sará, lo scorso anno a crono non è mai sembrato irresistibile come un anno prima. Quest'anno ha stravinto la crono della Tirreno Adriatico, ma sia per condizioni meteo, sia per la mancanza del confronto con i più forti (Roglic era al rientro da un lungo infortunio) vale solo a metà come test. Al momento metto Remco davanti e Kung alla pari. Nella crono di metà Giro, invece, sia lui che Kung saranno avvantaggiati dal potersi risparmiare nelle tappe prima, mentre Remco e Roglic ovviamente no.
Non so se qualcuno ne ha già parlato. Fossacesia è la città natale di Alessandro Fantini, un ciclista di grande classe ottimo velocista ma con dti notevoli anche in salita. Fu secondo dopo Gaul nella mitica tappa del Bondone. Mor', mi pare , nell'ultima tappa del Giro di Germania ove era stato protagonista. Fantini fu maglia rosa, vinse 7 tappe al Giro e 2 tappe al Tour e ottenne tanti buoni piazzamenti nelle classiche un grande talento morto a 29 anni in un tragico incidente.
Era uno dei ciclisti che ammiravo da ragazzo.
Riposi in pace..
Proporrei la tattica Francesco Moser Giro 1984 crono di Verona =
Moser = elicottero 50 metri altezza, 50 metri dietro di lui = vento stimato a favore 30 km/h per tutta la crono.
Fignon = elicottero 50 metri altezza, 50 metri davanti a lui = vento stimato contro 30km/h per tutta la crono.
Così si vincono i Giri...
Proporrei la tattica Francesco Moser Giro 1984 crono di Verona =
Moser = elicottero 50 metri altezza, 50 metri dietro di lui = vento stimato a favore 30 km/h per tutta la crono.
Fignon = elicottero 50 metri altezza, 50 metri davanti a lui = vento stimato contro 30km/h per tutta la crono.
Così si vincono i Giri...
Leggo che la tua memoria non è così selettiva…
Non credo che faranno una porcata come alla TA qui il palcoscenico è più importante.
Comunque se Evenepoel rispetto a Ganna/ Kung ha 4/5 secondi prima della salita, può chiudere il gap. Stesso discorso per Rogla.
Visto come andava al Catalogna, Roglic potrebbe anche essere il favorito.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
udra ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 13:39
Remco, Ganna, Roglic e Kung partiranno in sequenza, 4 minuti di fuoco.
Orario previsto per queste partenze?
Grazie
Dalle 16.34
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Joannes Muller ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 23:56
Non so se qualcuno ne ha già parlato. Fossacesia è la città natale di Alessandro Fantini, un ciclista di grande classe ottimo velocista ma con dti notevoli anche in salita. Fu secondo dopo Gaul nella mitica tappa del Bondone. Mor', mi pare , nell'ultima tappa del Giro di Germania ove era stato protagonista. Fantini fu maglia rosa, vinse 7 tappe al Giro e 2 tappe al Tour e ottenne tanti buoni piazzamenti nelle classiche un grande talento morto a 29 anni in un tragico incidente.
Era uno dei ciclisti che ammiravo da ragazzo.
Riposi in pace..
Ricordo che De Zan lo ricordava sempre tutte le volte che si passava da quelle parti
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Joannes Muller ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 23:56
Non so se qualcuno ne ha già parlato. Fossacesia è la città natale di Alessandro Fantini, un ciclista di grande classe ottimo velocista ma con dti notevoli anche in salita. Fu secondo dopo Gaul nella mitica tappa del Bondone. Mor', mi pare , nell'ultima tappa del Giro di Germania ove era stato protagonista. Fantini fu maglia rosa, vinse 7 tappe al Giro e 2 tappe al Tour e ottenne tanti buoni piazzamenti nelle classiche un grande talento morto a 29 anni in un tragico incidente.
Era uno dei ciclisti che ammiravo da ragazzo.
Riposi in pace..
Joannes Muller ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 23:56
Non so se qualcuno ne ha già parlato. Fossacesia è la città natale di Alessandro Fantini, un ciclista di grande classe ottimo velocista ma con dti notevoli anche in salita. Fu secondo dopo Gaul nella mitica tappa del Bondone. Mor', mi pare , nell'ultima tappa del Giro di Germania ove era stato protagonista. Fantini fu maglia rosa, vinse 7 tappe al Giro e 2 tappe al Tour e ottenne tanti buoni piazzamenti nelle classiche un grande talento morto a 29 anni in un tragico incidente.
Era uno dei ciclisti che ammiravo da ragazzo.
Riposi in pace..
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Joannes Muller ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 23:56
Non so se qualcuno ne ha già parlato. Fossacesia è la città natale di Alessandro Fantini, un ciclista di grande classe ottimo velocista ma con dti notevoli anche in salita. Fu secondo dopo Gaul nella mitica tappa del Bondone. Mor', mi pare , nell'ultima tappa del Giro di Germania ove era stato protagonista. Fantini fu maglia rosa, vinse 7 tappe al Giro e 2 tappe al Tour e ottenne tanti buoni piazzamenti nelle classiche un grande talento morto a 29 anni in un tragico incidente.
Era uno dei ciclisti che ammiravo da ragazzo.
Riposi in pace..
Bitossi ha scritto: ↑sabato 6 maggio 2023, 14:07
Scusate, ma Tissot Timing ha mollato il Giro?
Qualche altro sito col live timing?
Quello della Gazza nun me piace...
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Dennis prova pessima, speriamo cresca di condizione durante il Giro (sempre che non faccia fagotto e se ne vada), si vede che è stato precettato all'ultimo.
Road Runner ha scritto: ↑sabato 6 maggio 2023, 14:37
Bitossi ha scritto: ↑sabato 6 maggio 2023, 14:07
Scusate, ma Tissot Timing ha mollato il Giro?
Qualche altro sito col live timing?
Quello della Gazza nun me piace...
Discreta prova per Milan, un po' crollato nel finale. De Bod invece negli ultimi tre chilometri è stato fenomenale
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑sabato 6 maggio 2023, 15:03
Discreta prova per Milan, un po' crollato nel finale. De Bod invece negli ultimi tre chilometri è stato fenomenale
Quel tratto finale rischia di rimescolare un pò le carte.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Ottimo De Plus, bello rivederlo a questo livello dopo anni difficili, è un corridore con un motore davvero eccellente.
E ora vediamo che combina Sivakov
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
udra ha scritto: ↑sabato 6 maggio 2023, 13:31
Ganna con il 58, Remco con il 60 invece.
60
Credo ci vorranno quasi i 54 di media per vincere
Anch'io ero rimasto che non amava granché i rapporti troppo duri
Intanto Pedersen sta volando, speriamo che tenga fino alla fine
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata