Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
kokkelkoren
Messaggi: 662
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

edobs ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:17
kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:11 Una fuga con gente forte (diciamo con meno di 5' di ritardo in classifica) non l'avrebbero lasciata andare.
Ci sono vagonate di scalatori migliori dei 4 di oggi che avrebbero potuto andare in fuga, tutti lontani in classifica generale (Mollema, Dombrowski, McNulty, Zambanini, Taaramae, Armirail, Scaroni ecc.ecc.ecc.)
Quindi Zambanini o Armirail sarebbero stati degni vincitori, mentre Petilli e Vacek no. Bah..


Avatar utente
udra
Messaggi: 13564
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da udra »

Sono 4 giorni che prendono acqua a catinelle, ieri sono andati forte gli ultimi 100 km, non sono scandalizzato di quanto visto.
Per quelli che citano il Blockhaus vorrei ricordare che quella tappa era forse la più dura di tutto il giro e partorì il topolino, casomai il paragone fatelo con l'Etna, che pure li si pascolò come oggi ma era solo il quarto giorno.


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Con quanti minuti devono arrivare i 5 agli ultimi 5km per arrivare?
4-5?


Berlicche81
Messaggi: 265
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 9:21

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Berlicche81 »

Bike65 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:20
Rudepravda ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:11 Non capite niente...oggi i preparatori hanno prescritto un lungo in Z2/Z1 senza fuorisoglia, è normale vadano a spasso :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Pagano lo stress per la destrezza troppo esercitata ieri a fare salto ostacoli napoletani nuova disciplina che dalla pista va alla strada
Secondo me te ieri la tappa non l'hai nemmeno vista, oppure l'hai vista ma sei un filino prevenuto ;)


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:21
edobs ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:17
kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:11 Una fuga con gente forte (diciamo con meno di 5' di ritardo in classifica) non l'avrebbero lasciata andare.
Ci sono vagonate di scalatori migliori dei 4 di oggi che avrebbero potuto andare in fuga, tutti lontani in classifica generale (Mollema, Dombrowski, McNulty, Zambanini, Taaramae, Armirail, Scaroni ecc.ecc.ecc.)
Quindi Zambanini o Armirail sarebbero stati degni vincitori, mentre Petilli e Vacek no. Bah..
Armirail é un buon corridore, campione francese a crono.
Rispetto a Petilli e Vacek altra categoria


edobs
Messaggi: 990
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da edobs »

kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:21
edobs ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:17
kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:11 Una fuga con gente forte (diciamo con meno di 5' di ritardo in classifica) non l'avrebbero lasciata andare.
Ci sono vagonate di scalatori migliori dei 4 di oggi che avrebbero potuto andare in fuga, tutti lontani in classifica generale (Mollema, Dombrowski, McNulty, Zambanini, Taaramae, Armirail, Scaroni ecc.ecc.ecc.)
Quindi Zambanini o Armirail sarebbero stati degni vincitori, mentre Petilli e Vacek no. Bah..
Beh quelli citati da me mi sembrano di un livello abbastanza superiore ai 3 al comando, Petilli è l'unico che ad oggi ha dimostrato qualcosa.
Ma ce ne sarebbero molti altri che non ho elencato


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20298
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

frcre ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:21 Con quanti minuti devono arrivare i 5 agli ultimi 5km per arrivare?
4-5?
Forse anche 3' e mezzo basterebbero, ma visto l'andazzo saranno di più
Gli ultimi 4,5km non hanno pendenze da zoncolan


jumbo
Messaggi: 9383
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da jumbo »

dolciu88 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:16 Potevo capire se domani c era una tappa alpina...ma andare a spasso così oggi è uno schifo...nemmeno lotta x la fuga
Ma se ti fa tanto schifo perché non guardi un altro sport?


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

galliano ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:26
frcre ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:21 Con quanti minuti devono arrivare i 5 agli ultimi 5km per arrivare?
4-5?
Forse anche 3' e mezzo basterebbero, ma visto l'andazzo saranno di più
Gli ultimi 4,5km non hanno pendenze da zoncolan
Poi dipende pure come fanno gli ultimi 4,5.
Se li fanno a tutta potrebbero recuperare un minuto al km.
Se pascolano pure la...


kokkelkoren
Messaggi: 662
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

edobs ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:26
kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:21
edobs ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:17

Ci sono vagonate di scalatori migliori dei 4 di oggi che avrebbero potuto andare in fuga, tutti lontani in classifica generale (Mollema, Dombrowski, McNulty, Zambanini, Taaramae, Armirail, Scaroni ecc.ecc.ecc.)
Quindi Zambanini o Armirail sarebbero stati degni vincitori, mentre Petilli e Vacek no. Bah..
Beh quelli citati da me mi sembrano di un livello abbastanza superiore ai 3 al comando, Petilli è l'unico che ad oggi ha dimostrato qualcosa.
Ma ce ne sarebbero molti altri che non ho elencato
Allora domani al foglio firma distribuiremo un elenco con i corridori che ritieni essere degni di andare in fuga e vincere e quelli che non lo sono e devono remare nelle retrovie. Così li blocchiamo subito.
Comunque io non sono ancora convinto che arrivino.


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:30
edobs ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:26
kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:21

Quindi Zambanini o Armirail sarebbero stati degni vincitori, mentre Petilli e Vacek no. Bah..
Beh quelli citati da me mi sembrano di un livello abbastanza superiore ai 3 al comando, Petilli è l'unico che ad oggi ha dimostrato qualcosa.
Ma ce ne sarebbero molti altri che non ho elencato
Allora domani al foglio firma distribuiremo un elenco con i corridori che ritieni essere degni di andare in fuga e vincere e quelli che non lo sono e devono remare nelle retrovie. Così li blocchiamo subito.
Comunque io non sono ancora convinto che arrivino.
Il fatto che con 8 minuti e 30 a 26 km dall'arrivo non sei convinto che arrivino la dice lunga sul livelli di quei 3 corridori.
Poi certo se li hanno lasciato andare e vanno a vincere non é colpa loro ma di chi insegue


ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:30
edobs ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:26
kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:21

Quindi Zambanini o Armirail sarebbero stati degni vincitori, mentre Petilli e Vacek no. Bah..
Beh quelli citati da me mi sembrano di un livello abbastanza superiore ai 3 al comando, Petilli è l'unico che ad oggi ha dimostrato qualcosa.
Ma ce ne sarebbero molti altri che non ho elencato
Allora domani al foglio firma distribuiremo un elenco con i corridori che ritieni essere degni di andare in fuga e vincere e quelli che non lo sono e devono remare nelle retrovie. Così li blocchiamo subito.
Comunque io non sono ancora convinto che arrivino.
quello che stanno cercando di dirti è che oggi è stata snobbata pure la fuga, sono partiti i soliti 3 delle 3 professional italiane più Petilli, sarebbe come se il giorno che i due Corratec sono partiti da soli il gruppo li avesse lasciati andare al traguardo. C'è una via di mezzo, tra fuga bidone e fuga con gente di classifica alla Buitrago. Al Giro ci sono almeno 6 squadre WT senza un uomo classifica. La unica che si è mossa è la Intermarché. Poi se non arrivano vuol dire che dietro ha attaccato Remco ai meno 20 o che davanti di colpo sono diventati cicloamatori. Perché hanno 8 minuti e l'ultima salita non è esattamente lo Stelvio.


Steven
Messaggi: 2347
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Steven »

jumbo ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:29
dolciu88 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:16 Potevo capire se domani c era una tappa alpina...ma andare a spasso così oggi è uno schifo...nemmeno lotta x la fuga
Ma se ti fa tanto schifo perché non guardi un altro sport?
Concordo....tanto il ciclismo del 2000 ormai è questo. Chi si aspetta i numeri da circo forse è rimasto agli anni '80 -90


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Tommeke92
Messaggi: 3225
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

udra ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:21 Sono 4 giorni che prendono acqua a catinelle, ieri sono andati forte gli ultimi 100 km, non sono scandalizzato di quanto visto.
Per quelli che citano il Blockhaus vorrei ricordare che quella tappa era forse la più dura di tutto il giro e partorì il topolino, casomai il paragone fatelo con l'Etna, che pure li si pascolò come oggi ma era solo il quarto giorno.
Etna però aveva una fuga di tutt'altro spessore eh. E qualcosina ina ina comunque successe nonostante la processione, tipo il crollo di Nibali.
Vediamo se si muove qualcosa nel finale, ma per ora non c'è confronto. Neanche col blockhaus ovviamente, ma lì il percorso era molto più duro.


gampenpass
Messaggi: 1159
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

jumbo ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:29
dolciu88 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:16 Potevo capire se domani c era una tappa alpina...ma andare a spasso così oggi è uno schifo...nemmeno lotta x la fuga
Ma se ti fa tanto schifo perché non guardi un altro sport?
Beh, finora la tappa è stata deludente, perché non si può criticare? Poi magari ci sarà un "veglionissimo del tritellissimo" nel finale, cane vecchio sa! :diavoletto:


Tommeke92
Messaggi: 3225
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:34
jumbo ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:29
dolciu88 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:16 Potevo capire se domani c era una tappa alpina...ma andare a spasso così oggi è uno schifo...nemmeno lotta x la fuga
Ma se ti fa tanto schifo perché non guardi un altro sport?
Concordo....tanto il ciclismo del 2000 ormai è questo. Chi si aspetta i numeri da circo forse è rimasto agli anni '80 -90
Mi sa che negli ultimi anni ti sei perso qualcosa :diavoletto:


pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:34
jumbo ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:29
dolciu88 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:16 Potevo capire se domani c era una tappa alpina...ma andare a spasso così oggi è uno schifo...nemmeno lotta x la fuga
Ma se ti fa tanto schifo perché non guardi un altro sport?
Concordo....tanto il ciclismo del 2000 ormai è questo. Chi si aspetta i numeri da circo forse è rimasto agli anni '80 -90
Non diciamo corbellerie su. Se fosse questo il ciclismo nessuno qui dentro lo guarderebbe


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
edobs
Messaggi: 990
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da edobs »

kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:30 Allora domani al foglio firma distribuiremo un elenco con i corridori che ritieni essere degni di andare in fuga e vincere e quelli che non lo sono e devono remare nelle retrovie. Così li blocchiamo subito.
Comunque io non sono ancora convinto che arrivino.
Ma dai non metterla su questo piano, non c'entra nulla degni e non degni.
Quello che dico è che in una tappa del genere mi sarebbe piaciuto vedere andare in fuga, e quindi giocarsi la vittoria, ben altri nomi.
I 3 davanti (prima 4) stanno facendo egregiamente il proprio lavoro, ed oggi riceveranno una ricompensa particolarmente generosa da un gruppo disinteressato


Avatar utente
Micchan
Messaggi: 508
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Micchan »

Io lo dico e lo ripeto, far vedere la tappa integrale fa del male ad alcuni tifosi che non si rendono conto che il ciclismo non è sempre gli ultimi 20 km della Sanremo


jumbo
Messaggi: 9383
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da jumbo »

Tommeke92 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:34
udra ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:21 Sono 4 giorni che prendono acqua a catinelle, ieri sono andati forte gli ultimi 100 km, non sono scandalizzato di quanto visto.
Per quelli che citano il Blockhaus vorrei ricordare che quella tappa era forse la più dura di tutto il giro e partorì il topolino, casomai il paragone fatelo con l'Etna, che pure li si pascolò come oggi ma era solo il quarto giorno.
Etna però aveva una fuga di tutt'altro spessore eh. E qualcosina ina ina comunque successe nonostante la processione, tipo il crollo di Nibali.
Vediamo se si muove qualcosa nel finale, ma per ora non c'è confronto. Neanche col blockhaus ovviamente, ma lì il percorso era molto più duro.
Guardando l'altimetria si capisce benissimo che tra i big non succede niente prima dei -4. Siamo a -24, il gruppo probabilmente a -28, cosa vi aspettate?
Micchan ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:36 Io lo dico e lo ripeto, far vedere la tappa integrale fa del male ad alcuni tifosi che non si rendono conto che il ciclismo non è sempre gli ultimi 20 km della Sanremo
Concordo


Tommeke92
Messaggi: 3225
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

jumbo ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:36
Tommeke92 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:34
udra ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:21 Sono 4 giorni che prendono acqua a catinelle, ieri sono andati forte gli ultimi 100 km, non sono scandalizzato di quanto visto.
Per quelli che citano il Blockhaus vorrei ricordare che quella tappa era forse la più dura di tutto il giro e partorì il topolino, casomai il paragone fatelo con l'Etna, che pure li si pascolò come oggi ma era solo il quarto giorno.
Etna però aveva una fuga di tutt'altro spessore eh. E qualcosina ina ina comunque successe nonostante la processione, tipo il crollo di Nibali.
Vediamo se si muove qualcosa nel finale, ma per ora non c'è confronto. Neanche col blockhaus ovviamente, ma lì il percorso era molto più duro.
Guardando l'altimetria si capisce benissimo che tra i big non succede niente prima dei -4. Siamo a -24, il gruppo probabilmente a -28, cosa vi aspettate?
Micchan ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:36 Io lo dico e lo ripeto, far vedere la tappa integrale fa del male ad alcuni tifosi che non si rendono conto che il ciclismo non è sempre gli ultimi 20 km della Sanremo
Concordo
Una fuga diversa, o se va via questa fuga, che sia tenuta a tiro e i big si giochino la tappa.

Perché te no?
Ti aspettavi il gruppo tirato in salita ai meno 30 da Milan? Con dieci minuti di ritardo da tre che non hanno ancora mai fatto una vittoria tra i pro?
Ah buono.
Ultima modifica di Tommeke92 il venerdì 12 maggio 2023, 16:41, modificato 1 volta in totale.


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Comunque l'atteggiamento degli altri big oggi lo interpreto solo in un modo.
Paura di Remco.
Temono che andando per la tappa l'abbuono se lo va a prendere lui e gli dà pure qualche altro secondo.
Così facendo sperano che li risparmi per oggi


gampenpass
Messaggi: 1159
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

La montagna sta partorendo il topolino! :mrgreen:


Avatar utente
Micchan
Messaggi: 508
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Micchan »

frcre ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:39 Comunque l'atteggiamento degli altri big oggi lo interpreto solo in un modo.
Paura di Remco.
Temono che andando per la tappa l'abbuono se lo va a prendere lui e gli dà pure qualche altro secondo.
Così facendo sperano che li risparmi per oggi
Probabile che sia così, nessuno vuole andare a prendere la fuga perchè vogliono evitare gli abbuoni, forse anche Roglic non pensa di poter battere Remco oggi e vuole stare sulla difensiva
Forse c'è anche paura di quello che verrà, domani potrebbe essere una tappa da lotta per la classifica e poi c'è la crono


Steven
Messaggi: 2347
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Steven »

Tommeke92 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:35
Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:34
jumbo ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:29

Ma se ti fa tanto schifo perché non guardi un altro sport?
Concordo....tanto il ciclismo del 2000 ormai è questo. Chi si aspetta i numeri da circo forse è rimasto agli anni '80 -90
Mi sa che negli ultimi anni ti sei perso qualcosa :diavoletto:
Le grandi corse a tappe sono del livello degli anni '80- 90? Non scherziamo.
Ci sono campioni anche adesso e negli anni precedenti, ma non paragoniamo le Ferrari alle Fiat Ritmo.


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
kokkelkoren
Messaggi: 662
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

edobs ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:36
kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:30 Allora domani al foglio firma distribuiremo un elenco con i corridori che ritieni essere degni di andare in fuga e vincere e quelli che non lo sono e devono remare nelle retrovie. Così li blocchiamo subito.
Comunque io non sono ancora convinto che arrivino.
Ma dai non metterla su questo piano, non c'entra nulla degni e non degni.
Quello che dico è che in una tappa del genere mi sarebbe piaciuto vedere andare in fuga, e quindi giocarsi la vittoria, ben altri nomi.
I 3 davanti (prima 4) stanno facendo egregiamente il proprio lavoro, ed oggi riceveranno una ricompensa particolarmente generosa da un gruppo disinteressato
Ovvio che stavo facendo un po' di provocazione.
Quello che intendo dire è che non reputo la tappa meno spettacolare se vince Petilli e non Roglic o Evenpoel.
Soprattutto se nel secondo caso lo fanno salendo in processione e scattando a 500 mt dalla fine.

Se i big dovessero darsela sull'ultima salita pur lasciando vincere uno dei fuggitivi sarei più contento.
E come dicevo è quasi più probabile che questo avvenga se la vittoria di tappa non è più a disposizione.
(Poi sono già convinto che non accadrà nulla :( )


Avatar utente
udra
Messaggi: 13564
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da udra »

frcre ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:39 Comunque l'atteggiamento degli altri big oggi lo interpreto solo in un modo.
Paura di Remco.
Temono che andando per la tappa l'abbuono se lo va a prendere lui e gli dà pure qualche altro secondo.
Così facendo sperano che li risparmi per oggi
Più che paura di Remco non credono che oggi sia la giornata buona per spremere le squadre, e non hanno tutti i torti, paradossalmente domani si possono fare più solchi che oggi (ma tanto non ci sarà niente di che).
Sono in tanti a pensare che il Giro comincerà da settimana prossima.
Poi se lo inizieranno con 2-3 minuti di ritardo da Remco tanto peggio per loro.


Robdin2007
Messaggi: 468
Iscritto il: sabato 5 settembre 2020, 11:33

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Robdin2007 »

Vediamo il finale ma se continua cosi spero che remco vinca la crono con due minuti, e non sopporto remco.


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:46
Tommeke92 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:35
Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:34

Concordo....tanto il ciclismo del 2000 ormai è questo. Chi si aspetta i numeri da circo forse è rimasto agli anni '80 -90
Mi sa che negli ultimi anni ti sei perso qualcosa :diavoletto:
Le grandi corse a tappe sono del livello degli anni '80- 90? Non scherziamo.
Ci sono campioni anche adesso e negli anni precedenti, ma non paragoniamo le Ferrari alle Fiat Ritmo.
Pogacar e Vingegaard non mi sembrano scarsi


gampenpass
Messaggi: 1159
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:46
Tommeke92 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:35
Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:34

Concordo....tanto il ciclismo del 2000 ormai è questo. Chi si aspetta i numeri da circo forse è rimasto agli anni '80 -90
Mi sa che negli ultimi anni ti sei perso qualcosa :diavoletto:
Le grandi corse a tappe sono del livello degli anni '80- 90? Non scherziamo.
Ci sono campioni anche adesso e negli anni precedenti, ma non paragoniamo le Ferrari alle Fiat Ritmo.
Poi la benzina non è più quella! :crazy:


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10752
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »



“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

udra ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:47
frcre ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:39 Comunque l'atteggiamento degli altri big oggi lo interpreto solo in un modo.
Paura di Remco.
Temono che andando per la tappa l'abbuono se lo va a prendere lui e gli dà pure qualche altro secondo.
Così facendo sperano che li risparmi per oggi
Più che paura di Remco non credono che oggi sia la giornata buona per spremere le squadre, e non hanno tutti i torti, paradossalmente domani si possono fare più solchi che oggi (ma tanto non ci sarà niente di che).
Sono in tanti a pensare che il Giro comincerà da settimana prossima.
Poi se lo inizieranno con 2-3 minuti di ritardo da Remco tanto peggio per loro.
Per me l'idea é quella di giocarsi il secondo posto.
Poi se capita qualcosa a Remco e si elimina da solo bene, altrimenti va bene così.
Deludente da guardare ma realistico


Robdin2007
Messaggi: 468
Iscritto il: sabato 5 settembre 2020, 11:33

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Robdin2007 »

udra ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:47
frcre ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:39 Comunque l'atteggiamento degli altri big oggi lo interpreto solo in un modo.
Paura di Remco.
Temono che andando per la tappa l'abbuono se lo va a prendere lui e gli dà pure qualche altro secondo.
Così facendo sperano che li risparmi per oggi
Più che paura di Remco non credono che oggi sia la giornata buona per spremere le squadre, e non hanno tutti i torti, paradossalmente domani si possono fare più solchi che oggi (ma tanto non ci sarà niente di che).
Sono in tanti a pensare che il Giro comincerà da settimana prossima.
Poi se lo inizieranno con 2-3 minuti di ritardo da Remco tanto peggio per loro.

Ma la settimana prossima ce solo una tappa per la generale, forse non hanno letto il roadbook


Tommeke92
Messaggi: 3225
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:46
Tommeke92 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:35
Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:34

Concordo....tanto il ciclismo del 2000 ormai è questo. Chi si aspetta i numeri da circo forse è rimasto agli anni '80 -90
Mi sa che negli ultimi anni ti sei perso qualcosa :diavoletto:
Le grandi corse a tappe sono del livello degli anni '80- 90? Non scherziamo.
Ci sono campioni anche adesso e negli anni precedenti, ma non paragoniamo le Ferrari alle Fiat Ritmo.
A luglio scorso hai fatto tutto il mese in vacanza? No perché se non avevi possibilità di vedere la TV capisco che tu possa dire anche queste cose.


Steven
Messaggi: 2347
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Steven »

pietro ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:35
Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:34
jumbo ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:29

Ma se ti fa tanto schifo perché non guardi un altro sport?
Concordo....tanto il ciclismo del 2000 ormai è questo. Chi si aspetta i numeri da circo forse è rimasto agli anni '80 -90
Non diciamo corbellerie su. Se fosse questo il ciclismo nessuno qui dentro lo guarderebbe
La mia è una constatazione. Vogliamo paragonare i giri di Pantani, Indurain e soci a quelli dei pur bravi Nibali, Contador e compagnia cantante?
Non sminuisco nessuno, per carità , ma le tappe che ricordiamo tutti sono quelle del Mortirolo 94, di Plan di Montecampione '98, delle lotte Indurain-Ugrumov ad Oropa, degli attacchi di Chiappucci. I tapponi vinti da Hesjedal o dal pur bravo Quintana ad esempio non li ricorda nessuno.


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 835
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da bicycleran »

Il Vacek davanti è quello che da junior ogni tanto batteva Remco in salita, o è il fratello?


Remco addict
pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:50
pietro ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:35
Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:34

Concordo....tanto il ciclismo del 2000 ormai è questo. Chi si aspetta i numeri da circo forse è rimasto agli anni '80 -90
Non diciamo corbellerie su. Se fosse questo il ciclismo nessuno qui dentro lo guarderebbe
La mia è una constatazione. Vogliamo paragonare i giri di Pantani, Indurain e soci a quelli dei pur bravi Nibali, Contador e compagnia cantante?
Non sminuisco nessuno, per carità , ma le tappe che ricordiamo tutti sono quelle del Mortirolo 94, di Plan di Montecampiopne '98, delle lotte Indurain-Ugrumov ad Oropa, degli attacchi di Chiappucci. I tapponi vinti da Hesjedal o dal pur bravo Quintana ad esempio non li ricorda nessuno.
Quelle di Froome e Contador non te le ricordi? Il Tour dell'anno scorso? Tra l'altro il punto non è spettacolo o non spettacolo delle corse a tappe degli ultimi dieci anni ma semplicemente la roba obbrobriosa di oggi


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Steven
Messaggi: 2347
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Steven »

frcre ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:47
Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:46
Tommeke92 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:35

Mi sa che negli ultimi anni ti sei perso qualcosa :diavoletto:
Le grandi corse a tappe sono del livello degli anni '80- 90? Non scherziamo.
Ci sono campioni anche adesso e negli anni precedenti, ma non paragoniamo le Ferrari alle Fiat Ritmo.
Pogacar e Vingegaard non mi sembrano scarsi
Per carità, ci mancherebbe. Pogacar è un campione, Vingegaard un ottimo corridore, come Bernal, lo stesso Evenepoel. Ma le emozioni degli anni precedenti, per chi le ha vissute non sono paragonabili a queste, tutto qui.


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:50
pietro ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:35
Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:34

Concordo....tanto il ciclismo del 2000 ormai è questo. Chi si aspetta i numeri da circo forse è rimasto agli anni '80 -90
Non diciamo corbellerie su. Se fosse questo il ciclismo nessuno qui dentro lo guarderebbe
La mia è una constatazione. Vogliamo paragonare i giri di Pantani, Indurain e soci a quelli dei pur bravi Nibali, Contador e compagnia cantante?
Non sminuisco nessuno, per carità , ma le tappe che ricordiamo tutti sono quelle del Mortirolo 94, di Plan di Montecampione '98, delle lotte Indurain-Ugrumov ad Oropa, degli attacchi di Chiappucci. I tapponi vinti da Hesjedal o dal pur bravo Quintana ad esempio non li ricorda nessuno.
Pogacar a le Grand bornand e l'attacco di Vingegaard sul galibier saranno ricordate.
Così come l'impresa di Froome sul colle delle finestre


Robdin2007
Messaggi: 468
Iscritto il: sabato 5 settembre 2020, 11:33

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Robdin2007 »

frcre ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:47
Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:46
Tommeke92 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:35

Mi sa che negli ultimi anni ti sei perso qualcosa :diavoletto:
Le grandi corse a tappe sono del livello degli anni '80- 90? Non scherziamo.
Ci sono campioni anche adesso e negli anni precedenti, ma non paragoniamo le Ferrari alle Fiat Ritmo.
Pogacar e Vingegaard non mi sembrano scarsi

Pogacar uno dei piu grandi ma anche perche fa le classiche, Vingegaard uno come molti.....non vedo qualle sara il gran spettacolo al Tour. Epoca d'oro per la classiche ma per i grandi tour non credo


Avatar utente
LawrenceDM
Messaggi: 665
Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da LawrenceDM »

Comunque il totale disinteresse di Jumbo e Ineos non me lo sarei aspettato sinceramente, soprattutto la Ineos che nelle ultime tappe aveva tirato anche in momenti anonimi della corsa a questo punto me la sarei aspettata davanti


"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
Tommeke92
Messaggi: 3225
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:50
pietro ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:35
Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:34

Concordo....tanto il ciclismo del 2000 ormai è questo. Chi si aspetta i numeri da circo forse è rimasto agli anni '80 -90
Non diciamo corbellerie su. Se fosse questo il ciclismo nessuno qui dentro lo guarderebbe
La mia è una constatazione. Vogliamo paragonare i giri di Pantani, Indurain e soci a quelli dei pur bravi Nibali, Contador e compagnia cantante?
Non sminuisco nessuno, per carità , ma le tappe che ricordiamo tutti sono quelle del Mortirolo 94, di Plan di Montecampione '98, delle lotte Indurain-Ugrumov ad Oropa, degli attacchi di Chiappucci. I tapponi vinti da Hesjedal o dal pur bravo Quintana ad esempio non li ricorda nessuno.
È normale con l'età.. si ricordano sempre i bei vecchi tempi, ma la memoria a breve termine va a farsi benedire...


pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

bicycleran ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:51 Il Vacek davanti è quello che da junior ogni tanto batteva Remco in salita, o è il fratello?
È lui


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
jumbo
Messaggi: 9383
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da jumbo »

Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:50
pietro ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:35
Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:34

Concordo....tanto il ciclismo del 2000 ormai è questo. Chi si aspetta i numeri da circo forse è rimasto agli anni '80 -90
Non diciamo corbellerie su. Se fosse questo il ciclismo nessuno qui dentro lo guarderebbe
La mia è una constatazione. Vogliamo paragonare i giri di Pantani, Indurain e soci a quelli dei pur bravi Nibali, Contador e compagnia cantante?
Non sminuisco nessuno, per carità , ma le tappe che ricordiamo tutti sono quelle del Mortirolo 94, di Plan di Montecampione '98, delle lotte Indurain-Ugrumov ad Oropa, degli attacchi di Chiappucci. I tapponi vinti da Hesjedal o dal pur bravo Quintana ad esempio non li ricorda nessuno.
Sì, infatti erano due o tre tappe per grande giro. A 30 anni di distanza ci ricordiamo di qualche decina di tappe, peccato fossero distribuite in una quindicina di di grandi giri.


Steven
Messaggi: 2347
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Steven »

Sarà che mancano anche i grandi campioni italiani che ci tenevano maggiormente incollati alla tv. Forse è anche questo che rende meno appassionanti certe corse.


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Avatar utente
udra
Messaggi: 13564
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da udra »

Robdin2007 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:49 Ma la settimana prossima ce solo una tappa per la generale, forse non hanno letto il roadbook
Infatti non finisce a Crans il Giro.


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9059
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

bicycleran ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:51 Il Vacek davanti è quello che da junior ogni tanto batteva Remco in salita, o è il fratello?
È proprio Karel. Se scorri indietro i messaggi di questa discussione ho postato anche la puntata di "Sogni in bicicletta" in cui ho raccontato brevemente la sua storia ;) .


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Robdin2007 ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:52
frcre ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:47
Steven ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:46

Le grandi corse a tappe sono del livello degli anni '80- 90? Non scherziamo.
Ci sono campioni anche adesso e negli anni precedenti, ma non paragoniamo le Ferrari alle Fiat Ritmo.
Pogacar e Vingegaard non mi sembrano scarsi

Pogacar uno dei piu grandi ma anche perche fa le classiche, Vingegaard uno come molti.....non vedo qualle sara il gran spettacolo al Tour. Epoca d'oro per la classiche ma per i grandi tour non credo
Uno che strapazza Pogacar in quel modo non é uno dei molti.
Vedremo quest'anno se conferma quel livello
Per i gt per quest'anno Remco é venuto al giro dal prossimo potremmo vedere 3 fenomeni scontrarsi al tour
Ultima modifica di frcre il venerdì 12 maggio 2023, 16:55, modificato 1 volta in totale.


pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

frcre ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:48
udra ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:47
frcre ha scritto: venerdì 12 maggio 2023, 16:39 Comunque l'atteggiamento degli altri big oggi lo interpreto solo in un modo.
Paura di Remco.
Temono che andando per la tappa l'abbuono se lo va a prendere lui e gli dà pure qualche altro secondo.
Così facendo sperano che li risparmi per oggi
Più che paura di Remco non credono che oggi sia la giornata buona per spremere le squadre, e non hanno tutti i torti, paradossalmente domani si possono fare più solchi che oggi (ma tanto non ci sarà niente di che).
Sono in tanti a pensare che il Giro comincerà da settimana prossima.
Poi se lo inizieranno con 2-3 minuti di ritardo da Remco tanto peggio per loro.
Per me l'idea é quella di giocarsi il secondo posto.
Poi se capita qualcosa a Remco e si elimina da solo bene, altrimenti va bene così.
Deludente da guardare ma realistico
No. Forse forse la Ineos ha questo pensiero, la Jumbo sicuramente no


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
giorgio ricci
Messaggi: 5859
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro 2023 - 7a tappa: Capua - Gran Sasso d'Italia (218 Km)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Ora mi crocifiggerete .
Sapete qual'è per me la corsa a tappe più divertente nelle tappe con arrivo in salita ?
La Vuelta . Ciò per dire che nei primi 15 giorni tappe come questa , Viareggio o Rivoli potrebbero veramente essere sostituite con tappe corte con arrivo in salita dura , non certo dei Montevergine . Es una tappa alla monte petrano, un San pellegrino in Alpe ,Terminillo , o campo imperatore,ma di 130 150 km ,ed evitare delle file come crono ,fuga ,velocisti ,fuga o un week end cassano Magnago ,Bergamo.
Oggi che spettacolo è. Al Tour magari ce la fuga ,ma combattuta e di qualità. Il Giro non è il Tour, è migliore della Vuelta ,forse ,ma certamente meno divertente.
Ho bestemmiato ? Chiedo venia .
Non è questione di nomi di primo piano ,il Tro Bro leon è stato dieci volte più bello di oggi.
Ultima modifica di giorgio ricci il venerdì 12 maggio 2023, 16:57, modificato 1 volta in totale.


Rispondi