Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Winter
Messaggi: 26765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Tommeke92 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 0:51 Scusate, non ho capito una cosa, forse lo ha già scritto qualcuno... Perché si ritira se non c'è nessun obbligo? Addirittura non c'è obbligo di fare i tamponi, per cui probabilmente nemmeno di comunicare l'esito.
Lui ha solo dei sintomi leggeri? Perché un raffreddore può influire sicuramente ma non avrebbe senso ritirarsi oggi con il riposo domani e poi tre tappe interlocutorie consecutive, avendo la maglia rosa...
Ho letto che Ayuso ha fatto podio alla vuelta col covid, quindi perché questo ritiro preventivo? :boh:
Be credo che i sintomi non fossero così leggeri
Magari il calo delle performance era legato a quello
E son I primi giorni
Per una settimana non migliora di certo

Ganna Uran ecc
Da malati è dura finire un giro

Anche pinot non sta benissimo


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3850
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

A me l'unica spiegazione che sembra abbastanza lineare è che gli staff medici delle squadre sono convinti, a ragione o torto che sia, che correre con il Covid sia potenzialmente dannoso sul medio-lungo periodo, a prescindere dai sintomi (crono non brillantissima, ma ha vinto, se stai male prendi 5 minuti, non è che domini un po' di meno). Cioè che provare ad andare avanti e vedere come va, che sportivamente sarebbe stato più che logico, gli possa compromettere il resto della stagione e non solo


Winter
Messaggi: 26765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

C è il caso di bernal
Stava dominando il giro
Ha fatto un enorme fatica a vincerlo
Per me a causa del covid


nurseryman
Messaggi: 2481
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 23:12
nino58 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 23:01
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 22:58 Io temo che adesso vedremo un Giro molto più bloccato dove nessuno dei primi rischierà niente visto che con l'abbandono di Remco, la classifica si accorcia notevolmente. Adesso abbiamo Thomas in testa con 2" su Roglic, 5" su Tao, 22" su Almeida e Leknessund, 1'03" su Vlasov e 1'28" su Caruso.

L'Ineos andrà giù pesante di trenino, Roglic non sarà troppo scontento perchè a lui va anche bene giocarsela sempre nel finale grazie alla su sparata. Almeida correrà come sempre sulla difensiva, mentre gli altri non sembrano averne così tanta. Il tutto sempre al netto di eventuali, quanto non improbabili, altri casi di doping.

che palle.
Doping ? Lapsus freudiano ?
vabbè, volevo dire covid :hammer:
c'è sempre vlasov con la forma della vita
1 minuto non è niente a questo giro


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Il Complottista
Messaggi: 1156
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da Il Complottista »

Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 6:33 C è il caso di bernal
Stava dominando il giro
Ha fatto un enorme fatica a vincerlo
Per me a causa del covid
Bernal aveva anche problemi alla schiena , se ricordo bene .
Tanto che alla Vuelta fece fatica .


nurseryman
Messaggi: 2481
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

Tommeke92 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 0:51 Scusate, non ho capito una cosa, forse lo ha già scritto qualcuno... Perché si ritira se non c'è nessun obbligo? Addirittura non c'è obbligo di fare i tamponi, per cui probabilmente nemmeno di comunicare l'esito.
Lui ha solo dei sintomi leggeri? Perché un raffreddore può influire sicuramente ma non avrebbe senso ritirarsi oggi con il riposo domani e poi tre tappe interlocutorie consecutive, avendo la maglia rosa...
Ho letto che Ayuso ha fatto podio alla vuelta col covid, quindi perché questo ritiro preventivo? :boh:
fosse luglio poteva anche restare
ma domani prenderanno acqua e freddo tutto il giorno
se ha il covid non ha senso rischiare una carriera


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
qrier
Messaggi: 3106
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da qrier »

Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 6:13
Tommeke92 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 0:51 Scusate, non ho capito una cosa, forse lo ha già scritto qualcuno... Perché si ritira se non c'è nessun obbligo? Addirittura non c'è obbligo di fare i tamponi, per cui probabilmente nemmeno di comunicare l'esito.
Lui ha solo dei sintomi leggeri? Perché un raffreddore può influire sicuramente ma non avrebbe senso ritirarsi oggi con il riposo domani e poi tre tappe interlocutorie consecutive, avendo la maglia rosa...
Ho letto che Ayuso ha fatto podio alla vuelta col covid, quindi perché questo ritiro preventivo? :boh:
Be credo che i sintomi non fossero così leggeri
Magari il calo delle performance era legato a quello
E son I primi giorni
Per una settimana non migliora di certo

Ganna Uran ecc
Da malati è dura finire un giro

Anche pinot non sta benissimo
Ganna posso capire, perché se contagiasse i capitani sarebbe un disastro. Peccato solo che sia successo prima della cronometro.

Uran in classifica non era messo benissimo.

La Soudal senza Remco può solo mandare uomini in fuga.


qrier
Messaggi: 3106
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da qrier »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 6:22 A me l'unica spiegazione che sembra abbastanza lineare è che gli staff medici delle squadre sono convinti, a ragione o torto che sia, che correre con il Covid sia potenzialmente dannoso sul medio-lungo periodo, a prescindere dai sintomi (crono non brillantissima, ma ha vinto, se stai male prendi 5 minuti, non è che domini un po' di meno). Cioè che provare ad andare avanti e vedere come va, che sportivamente sarebbe stato più che logico, gli possa compromettere il resto della stagione e non solo
Sarebbe bello lo dicessero almeno.


Tommeke92
Messaggi: 3224
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 6:13
Tommeke92 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 0:51 Scusate, non ho capito una cosa, forse lo ha già scritto qualcuno... Perché si ritira se non c'è nessun obbligo? Addirittura non c'è obbligo di fare i tamponi, per cui probabilmente nemmeno di comunicare l'esito.
Lui ha solo dei sintomi leggeri? Perché un raffreddore può influire sicuramente ma non avrebbe senso ritirarsi oggi con il riposo domani e poi tre tappe interlocutorie consecutive, avendo la maglia rosa...
Ho letto che Ayuso ha fatto podio alla vuelta col covid, quindi perché questo ritiro preventivo? :boh:
Be credo che i sintomi non fossero così leggeri
Magari il calo delle performance era legato a quello
E son I primi giorni
Per una settimana non migliora di certo

Ganna Uran ecc
Da malati è dura finire un giro

Anche pinot non sta benissimo
No quello sicuramente, poi avevo capito che erano sintomi leggeri per quello ho chiesto, allora avevo letto male.
L'unica differenza è che Ganna magari era stato fermato per prudenza, Tosatto ha detto per la sua salute ma io pensavo anche e soprattutto per tutelare i capitani, e mi ero detto che se fossero risultati positivi Tao o Thomas, a meno di sintomi più seri, non sarebbero stati fermati.
Il caso di Remco mi faceva strano proprio per questo, in fondo è in maglia rosa e ieri è andato più piano del previsto ma ha comunque vinto la tappa. Non provare a vedere come sta nei prossimi giorni mi stupisce molto, ma se invece sta già molto male ora niente da dire.


Tommeke92
Messaggi: 3224
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 6:22 A me l'unica spiegazione che sembra abbastanza lineare è che gli staff medici delle squadre sono convinti, a ragione o torto che sia, che correre con il Covid sia potenzialmente dannoso sul medio-lungo periodo, a prescindere dai sintomi (crono non brillantissima, ma ha vinto, se stai male prendi 5 minuti, non è che domini un po' di meno). Cioè che provare ad andare avanti e vedere come va, che sportivamente sarebbe stato più che logico, gli possa compromettere il resto della stagione e non solo
Ho capito, se fosse davvero così allora la scelta del ritiro sarebbe comprensibile. Grazie


Tommeke92
Messaggi: 3224
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

nurseryman ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 7:23
Tommeke92 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 0:51 Scusate, non ho capito una cosa, forse lo ha già scritto qualcuno... Perché si ritira se non c'è nessun obbligo? Addirittura non c'è obbligo di fare i tamponi, per cui probabilmente nemmeno di comunicare l'esito.
Lui ha solo dei sintomi leggeri? Perché un raffreddore può influire sicuramente ma non avrebbe senso ritirarsi oggi con il riposo domani e poi tre tappe interlocutorie consecutive, avendo la maglia rosa...
Ho letto che Ayuso ha fatto podio alla vuelta col covid, quindi perché questo ritiro preventivo? :boh:
fosse luglio poteva anche restare
ma domani prenderanno acqua e freddo tutto il giorno
se ha il covid non ha senso rischiare una carriera
Non pensavo che con sintomi non gravi avesse queste implicazioni sul lungo periodo.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28540
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 22:58 Io temo che adesso vedremo un Giro molto più bloccato dove nessuno dei primi rischierà niente visto che con l'abbandono di Remco, la classifica si accorcia notevolmente. Adesso abbiamo Thomas in testa con 2" su Roglic, 5" su Tao, 22" su Almeida e Leknessund, 1'03" su Vlasov e 1'28" su Caruso.

L'Ineos andrà giù pesante di trenino, Roglic non sarà troppo scontento perchè a lui va anche bene giocarsela sempre nel finale grazie alla su sparata. Almeida correrà come sempre sulla difensiva, mentre gli altri non sembrano averne così tanta. Il tutto sempre al netto di eventuali, quanto non improbabili, altri casi di doping.

che palle.
Palese che succederà questo, soprattutto contando che l'uomo migliore di Rogla a quanto pare è in isolamento. Speriamo solo che non succeda niente allo sloveno che sennò veramente diventa il campionato sociale Ineos e mi viene voglia di spararmi alle palle.

Poi magari Primoz vuole attaccare e già a Crans si muoverà..ma ci credo poco :muro: :gluglu:


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
qrier
Messaggi: 3106
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da qrier »

Walter_White ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 8:43
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 22:58 Io temo che adesso vedremo un Giro molto più bloccato dove nessuno dei primi rischierà niente visto che con l'abbandono di Remco, la classifica si accorcia notevolmente. Adesso abbiamo Thomas in testa con 2" su Roglic, 5" su Tao, 22" su Almeida e Leknessund, 1'03" su Vlasov e 1'28" su Caruso.

L'Ineos andrà giù pesante di trenino, Roglic non sarà troppo scontento perchè a lui va anche bene giocarsela sempre nel finale grazie alla su sparata. Almeida correrà come sempre sulla difensiva, mentre gli altri non sembrano averne così tanta. Il tutto sempre al netto di eventuali, quanto non improbabili, altri casi di doping.

che palle.
Palese che succederà questo, soprattutto contando che l'uomo migliore di Rogla a quanto pare è in isolamento. Speriamo solo che non succeda niente allo sloveno che sennò veramente diventa il campionato sociale Ineos e mi viene voglia di spararmi alle palle.

Poi magari Primoz vuole attaccare e già a Crans si muoverà..ma ci credo poco :muro: :gluglu:
L'incubo, anche se per motivi diversi, è di rivivere quel Giro in cui Garzelli dopo un'inizio scoppiettante, fu trovato positivo per doping.
Poi dopo qualche giorno Simoni (storia della caramella), poi Casagrande che si fa squalificare per una stupida manovra ad un inutile Gran premio della montagna quando sarebbe stato il netto favorito del Giro.
Se non sbaglio quello fu il primo Giro di Savoldelli, con Hamilton che arrivò secondo facendo metà Giro infortunato alla spalla.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26657
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Walter_White ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 8:43
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 22:58 Io temo che adesso vedremo un Giro molto più bloccato dove nessuno dei primi rischierà niente visto che con l'abbandono di Remco, la classifica si accorcia notevolmente. Adesso abbiamo Thomas in testa con 2" su Roglic, 5" su Tao, 22" su Almeida e Leknessund, 1'03" su Vlasov e 1'28" su Caruso.

L'Ineos andrà giù pesante di trenino, Roglic non sarà troppo scontento perchè a lui va anche bene giocarsela sempre nel finale grazie alla su sparata. Almeida correrà come sempre sulla difensiva, mentre gli altri non sembrano averne così tanta. Il tutto sempre al netto di eventuali, quanto non improbabili, altri casi di doping.

che palle.
Palese che succederà questo, soprattutto contando che l'uomo migliore di Rogla a quanto pare è in isolamento. Speriamo solo che non succeda niente allo sloveno che sennò veramente diventa il campionato sociale Ineos e mi viene voglia di spararmi alle palle.

Poi magari Primoz vuole attaccare e già a Crans si muoverà..ma ci credo poco :muro: :gluglu:
A Crans Montana non si muoverà una foglia. Roglic con 2" di ritardo da Thomas non si muoverà se non negli ultimi 2 km.

Che sfiga.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
crevaison
Messaggi: 652
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da crevaison »

sostanzialmente remco è partito forte ma poi si è piantato, mentre primoz ha fatto una buona cronometro con regolarità


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2411
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 9:04
Walter_White ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 8:43
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 22:58 Io temo che adesso vedremo un Giro molto più bloccato dove nessuno dei primi rischierà niente visto che con l'abbandono di Remco, la classifica si accorcia notevolmente. Adesso abbiamo Thomas in testa con 2" su Roglic, 5" su Tao, 22" su Almeida e Leknessund, 1'03" su Vlasov e 1'28" su Caruso.

L'Ineos andrà giù pesante di trenino, Roglic non sarà troppo scontento perchè a lui va anche bene giocarsela sempre nel finale grazie alla su sparata. Almeida correrà come sempre sulla difensiva, mentre gli altri non sembrano averne così tanta. Il tutto sempre al netto di eventuali, quanto non improbabili, altri casi di doping.

che palle.
Palese che succederà questo, soprattutto contando che l'uomo migliore di Rogla a quanto pare è in isolamento. Speriamo solo che non succeda niente allo sloveno che sennò veramente diventa il campionato sociale Ineos e mi viene voglia di spararmi alle palle.

Poi magari Primoz vuole attaccare e già a Crans si muoverà..ma ci credo poco :muro: :gluglu:
A Crans Montana non si muoverà una foglia. Roglic con 2" di ritardo da Thomas non si muoverà se non negli ultimi 2 km.

Che sfiga.
Ho quest'unica speranza: Roglic e la Jumbo hanno imparato la lezione Planche des Belles Filles e vorranno arrivare ai Lussari con il massimo vantaggio possibile


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
herbie
Messaggi: 8559
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 6:22 A me l'unica spiegazione che sembra abbastanza lineare è che gli staff medici delle squadre sono convinti, a ragione o torto che sia, che correre con il Covid sia potenzialmente dannoso sul medio-lungo periodo, a prescindere dai sintomi (crono non brillantissima, ma ha vinto, se stai male prendi 5 minuti, non è che domini un po' di meno). Cioè che provare ad andare avanti e vedere come va, che sportivamente sarebbe stato più che logico, gli possa compromettere il resto della stagione e non solo
Non sarebbe stato il primo ad andare avanti stringendo i denti con sintomi lievi. Inoltre un antivirale specifico, quantunque ne venga sostanzialmente nascosta l'esistenza e reso difficilissimo l'approvvigionamento, c'è.
Da sempre ci sono stati corridori che fonivano grandi giri con bronchitine varie e prendendo antibiotici.
Certo, le prestazioni ne risentivano in parte....e io penso sia stato proprio questo che gli ha fatto prendere questa decisione: non voler fare brutta figura, calando.... è un orgoglioso e probabilmente non ci stava


Erinnerung
Messaggi: 1325
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

crevaison ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 9:56 sostanzialmente remco è partito forte ma poi si è piantato, mentre primoz ha fatto una buona cronometro con regolarità
In realtà nell’ultimo tratto Remco è andato come Thomas..non si è proprio “piantato”. Roglic invece ha finito in crescendo e ha recuperato molto


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Evidentemente bene non stava per ritirarsi.
D'altronde un Remco in buone condizioni stacca tutti sui cappuccini e da almeno un minuto- un minuto e 30 a crono agli altri.
Poteva stringere i denti e vedere come andava dopo il riposo e le due tappe semplici, ma avranno valutato che non avrebbe recuperato in tempo la piena efficienza fisica e correre un giro in condizioni precarie stringendo i denti tutti i giorni per arrivare forse nei primi 5 non ne valeva la pena.
Sarebbe pure stato criticato da qualche genio per la non vittoria


peek
Messaggi: 5858
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da peek »

Winter ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 6:13
Tommeke92 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 0:51 Scusate, non ho capito una cosa, forse lo ha già scritto qualcuno... Perché si ritira se non c'è nessun obbligo? Addirittura non c'è obbligo di fare i tamponi, per cui probabilmente nemmeno di comunicare l'esito.
Lui ha solo dei sintomi leggeri? Perché un raffreddore può influire sicuramente ma non avrebbe senso ritirarsi oggi con il riposo domani e poi tre tappe interlocutorie consecutive, avendo la maglia rosa...
Ho letto che Ayuso ha fatto podio alla vuelta col covid, quindi perché questo ritiro preventivo? :boh:
Be credo che i sintomi non fossero così leggeri
Magari il calo delle performance era legato a quello
E son I primi giorni
Per una settimana non migliora di certo
Ma sui sintomi ci sono state delle dichiarazioni?
Il comunicato della squadra dice che è risultato positivo a un controllo di routine che era già programmato.


nurseryman
Messaggi: 2481
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

Tommeke92 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 8:25
nurseryman ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 7:23
Tommeke92 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 0:51 Scusate, non ho capito una cosa, forse lo ha già scritto qualcuno... Perché si ritira se non c'è nessun obbligo? Addirittura non c'è obbligo di fare i tamponi, per cui probabilmente nemmeno di comunicare l'esito.
Lui ha solo dei sintomi leggeri? Perché un raffreddore può influire sicuramente ma non avrebbe senso ritirarsi oggi con il riposo domani e poi tre tappe interlocutorie consecutive, avendo la maglia rosa...
Ho letto che Ayuso ha fatto podio alla vuelta col covid, quindi perché questo ritiro preventivo? :boh:
fosse luglio poteva anche restare
ma domani prenderanno acqua e freddo tutto il giorno
se ha il covid non ha senso rischiare una carriera
Non pensavo che con sintomi non gravi avesse queste implicazioni sul lungo periodo.
se diventa polmonite può avere certamente ripercussioni sul lungo periodo
il covid è pur sempre una infezione virale


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
PedalatorePigro
Messaggi: 375
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da PedalatorePigro »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 6:22 A me l'unica spiegazione che sembra abbastanza lineare è che gli staff medici delle squadre sono convinti, a ragione o torto che sia, che correre con il Covid sia potenzialmente dannoso sul medio-lungo periodo, a prescindere dai sintomi (crono non brillantissima, ma ha vinto, se stai male prendi 5 minuti, non è che domini un po' di meno). Cioè che provare ad andare avanti e vedere come va, che sportivamente sarebbe stato più che logico, gli possa compromettere il resto della stagione e non solo
Razionalmente questa è l'unica spiegazione logica che ci può essere. Ecco, magari una maggiore chiarezza da parte della squadra non guasterebbe.

Possibile poi che tra dottori di squadre diverse ci siano opinioni diverse. C'è da dire che essendo una malattia nuova è ancora probabilmente presto per capire quali siano gli effetti a lungo termine su atleti di alto livello, anche se studi sul ''long covid'' stanno iniziando ad uscire.


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8591
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da Slegar »

Erinnerung ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 10:30
crevaison ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 9:56 sostanzialmente remco è partito forte ma poi si è piantato, mentre primoz ha fatto una buona cronometro con regolarità
In realtà nell’ultimo tratto Remco è andato come Thomas..non si è proprio “piantato”. Roglic invece ha finito in crescendo e ha recuperato molto
Ai -700/-600 dal traguardo ha lo stesso tempo di Thomas.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Tommeke92
Messaggi: 3224
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

nurseryman ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 11:03
Tommeke92 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 8:25
nurseryman ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 7:23

fosse luglio poteva anche restare
ma domani prenderanno acqua e freddo tutto il giorno
se ha il covid non ha senso rischiare una carriera
Non pensavo che con sintomi non gravi avesse queste implicazioni sul lungo periodo.
se diventa polmonite può avere certamente ripercussioni sul lungo periodo
il covid è pur sempre una infezione virale
Certo ma se diventa anche bronchite è normale che si ritiri. Strano invece in questo caso.


Covadonga
Messaggi: 1062
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da Covadonga »

frcre ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 10:40 Evidentemente bene non stava per ritirarsi.
D'altronde un Remco in buone condizioni stacca tutti sui cappuccini e da almeno un minuto- un minuto e 30 a crono agli altri.
Poteva stringere i denti e vedere come andava dopo il riposo e le due tappe semplici, ma avranno valutato che non avrebbe recuperato in tempo la piena efficienza fisica e correre un giro in condizioni precarie stringendo i denti tutti i giorni per arrivare forse nei primi 5 non ne valeva la pena.
Sarebbe pure stato criticato da qualche genio per la non vittoria
Stacca tutti sui cappuccini poco più di un cavalcavia di 2 km.Programma Evenpoel tour 2023? e che andrebbe a fare a prendere legnate ?..giro 2024 tour 2025?..Ad oggi contro Pogacar e Vingegard in salità c'e poco da fare...


Sarà un assolo di Evenelimitissssss?
frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Covadonga ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 11:03
frcre ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 10:40 Evidentemente bene non stava per ritirarsi.
D'altronde un Remco in buone condizioni stacca tutti sui cappuccini e da almeno un minuto- un minuto e 30 a crono agli altri.
Poteva stringere i denti e vedere come andava dopo il riposo e le due tappe semplici, ma avranno valutato che non avrebbe recuperato in tempo la piena efficienza fisica e correre un giro in condizioni precarie stringendo i denti tutti i giorni per arrivare forse nei primi 5 non ne valeva la pena.
Sarebbe pure stato criticato da qualche genio per la non vittoria
Stacca tutti sui cappuccini poco più di un cavalcavia di 2 km.Programma Evenpoel tour 2023? e che andrebbe a fare a prendere legnate ?..giro 2024 tour 2025?..Ad oggi contro Pogacar e Vingegard in salità c'e poco da fare...
Cavalcavia insomma.
Allora sono cavalcavia pure quelli della Liegi


Avatar utente
Padule85
Messaggi: 1224
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2022, 23:22

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)

Messaggio da leggere da Padule85 »

Comunque nelle varie sfighe di questo Giro,almeno la cronometro è stata disputata appena in tempo.


Rispondi