
Sito ufficiale: https://www.uspontedecimo.it/

Quest'anno parte dal mio paese... che pena non esserci
E' prevista la differita dalle 17 alle 17.50ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 29 maggio 2023, 8:53 Mi pare di capire che con l'abbandono di PMG sia tra le corse che rimarranno senza diretta. Speriamo almeno nella sintesi in differita della RAI.
Considerando i 10 minuti di presentazione delle squadre (almeno vedo il mio paesino in TV) e i 5 di premiazione, 35 minuti di riassunto, faranno vedere il pezzo finale della Guardia e poi il finale verso Genova.maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 29 maggio 2023, 9:17E' prevista la differita dalle 17 alle 17.50ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 29 maggio 2023, 8:53 Mi pare di capire che con l'abbandono di PMG sia tra le corse che rimarranno senza diretta. Speriamo almeno nella sintesi in differita della RAI.
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/s ... startlist/
Grazie.ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 31 maggio 2023, 13:13https://cyclingpro.net/spaziociclismo/s ... startlist/
Startlist piuttosto mediocre. Solo 3 WT, e a parte le nostre professional, una professional straniera (Ken Pharma), poi una valanga di continental. Spero che la Q.36 integri alla squadra continental qualche ciclista della squadra dei grandi. Di continental un po' più forti ci sono la squadra di Savio e la Nice Metropole.
Veramente la Tre Valli Varesine si corre ancora e l'anno scorso l'ha vinta niente meno che Pogacar.miroci ha scritto: ↑mercoledì 31 maggio 2023, 16:33 Giro dell'Appennino, Giro di Toscana, del Lazio, del Veneto, del Friuli, Milanto Torino, Bernocchi, Tre Valli Varesine, Trofeo Melinda, quante corse abbiamo perso o sono finite nel dimenticatoio. Corse vinte da gente come Merckx, Coppi, Bartali, Baronchelli...che peccato
Ma non c'entra nulla con la gara prokokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 31 maggio 2023, 18:25 Giro del Friuli invece è una delle più importanti corse under.
dipende dall'organizzazione, qui l'organizzatore è una società assai piccola, la US Pontedecimo, e in passato non si è riuscito a organizzarla in certi anni.maglianera ha scritto: ↑mercoledì 31 maggio 2023, 20:54 Quello che non capisco è come mai questa corsa sia ancora categoria 1.1 quando in Italia ed Europa ci sono moltissime corse con passato molto meno lungo e prestigioso che sono diventate categoria .pro. Ormai le corse 1.1 sono snobbate da molte squadre, persino dalle professional: La Eolo manda la squadra B (suppongo che la A sia quella che ha corso il Giro), la Q36, addirittura, la formazione continental , e dico la Q36, mica la Jumbo o la Ineos (io al posto degli organizzatori non la avrei accettata). Comunque pare che almeno la Intermarche venga con una formazione forte e più che degna.
Non c è nessuna gara vicino nei giorni successivimaglianera ha scritto: ↑mercoledì 31 maggio 2023, 20:54 Quello che non capisco è come mai questa corsa sia ancora categoria 1.1 quando in Italia ed Europa ci sono moltissime corse con passato molto meno lungo e prestigioso che sono diventate categoria .pro. Ormai le corse 1.1 sono snobbate da molte squadre, persino dalle professional: La Eolo manda la squadra B (suppongo che la A sia quella che ha corso il Giro), la Q36, addirittura, la formazione continental , e dico la Q36, mica la Jumbo o la Ineos (io al posto degli organizzatori non la avrei accettata). Comunque pare che almeno la Intermarche venga con una formazione forte e più che degna.
No, l'unica sospensione è stata per la guerra mondiale, poi si è sempre svolta.ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 31 maggio 2023, 20:57dipende dall'organizzazione, qui l'organizzatore è una società assai piccola, la US Pontedecimo, e in passato non si è riuscito a organizzarla in certi anni.maglianera ha scritto: ↑mercoledì 31 maggio 2023, 20:54 Quello che non capisco è come mai questa corsa sia ancora categoria 1.1 quando in Italia ed Europa ci sono moltissime corse con passato molto meno lungo e prestigioso che sono diventate categoria .pro. Ormai le corse 1.1 sono snobbate da molte squadre, persino dalle professional: La Eolo manda la squadra B (suppongo che la A sia quella che ha corso il Giro), la Q36, addirittura, la formazione continental , e dico la Q36, mica la Jumbo o la Ineos (io al posto degli organizzatori non la avrei accettata). Comunque pare che almeno la Intermarche venga con una formazione forte e più che degna.
Lampiao ha scritto: ↑giovedì 1 giugno 2023, 11:52 Il problema dell'Appennino come di molte altre corse minori è che, banalmente, palanche nu ghe n'è.
Non so se avete presente il montepremi di una corsa 1.1. Sono 13600 Euro da dividere fra i primi 20
1 - 5.443,00 Euro 2 - 2.724,00 Euro 3 - 1.360,00 Euro 4 – 673,00 Euro 5 – 546,00 Euro 6÷7 – 409,00 Euro 8÷9 – 273,00 Euro 10÷20 – 141,00 Euro
Il vincitore dei GPM prende 900 Euro. Quello dei traguardi volanti 700.
Molte squadre non ci copriranno neanche le spese.
E ancora grazie che ci sono sponsor che "buttano" soldi in gare praticamente senza visibilità televisiva e con un outreach limitato al solo contesto locale (in questo caso il Genovesato).
Quei 141€ dal decimo al ventesimo sono 1550€ che si potevano ridistribuire tra i primiLampiao ha scritto: ↑giovedì 1 giugno 2023, 11:52 Il problema dell'Appennino come di molte altre corse minori è che, banalmente, palanche nu ghe n'è.
Non so se avete presente il montepremi di una corsa 1.1. Sono 13600 Euro da dividere fra i primi 20
1 - 5.443,00 Euro 2 - 2.724,00 Euro 3 - 1.360,00 Euro 4 – 673,00 Euro 5 – 546,00 Euro 6÷7 – 409,00 Euro 8÷9 – 273,00 Euro 10÷20 – 141,00 Euro
Il vincitore dei GPM prende 900 Euro. Quello dei traguardi volanti 700.
Molte squadre non ci copriranno neanche le spese.
E ancora grazie che ci sono sponsor che "buttano" soldi in gare praticamente senza visibilità televisiva e con un outreach limitato al solo contesto locale (in questo caso il Genovesato).
Anche il fantomatico milione a Evenepoeljumbo ha scritto: ↑giovedì 1 giugno 2023, 15:11Quei 141€ dal decimo al ventesimo sono 1550€ che si potevano ridistribuire tra i primiLampiao ha scritto: ↑giovedì 1 giugno 2023, 11:52 Il problema dell'Appennino come di molte altre corse minori è che, banalmente, palanche nu ghe n'è.
Non so se avete presente il montepremi di una corsa 1.1. Sono 13600 Euro da dividere fra i primi 20
1 - 5.443,00 Euro 2 - 2.724,00 Euro 3 - 1.360,00 Euro 4 – 673,00 Euro 5 – 546,00 Euro 6÷7 – 409,00 Euro 8÷9 – 273,00 Euro 10÷20 – 141,00 Euro
Il vincitore dei GPM prende 900 Euro. Quello dei traguardi volanti 700.
Molte squadre non ci copriranno neanche le spese.
E ancora grazie che ci sono sponsor che "buttano" soldi in gare praticamente senza visibilità televisiva e con un outreach limitato al solo contesto locale (in questo caso il Genovesato).
Questo percorso, fermo restando l'arrivo a genova, è bellissimo. Certo con bocchetta per intero e arrivo a pontex era ancora meglio.
no lo sapeva di non avere vinto ma erano volate delle parole nel gruppo inseguitore e muluhbran ha esultato un po per rivincita personaleciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 2 giugno 2023, 15:56 Hirschi batte Rodríguez... volata del gruppo inseguitore vinta da Muluhbran che esulta convinto di aver vinto. Faccio notare come Umba e Pesenti fossero gli unici 2 continental nel gruppo inseguitore.
In che senso erano volate delle parole?nurseryman ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 20:58 no lo sapeva di non avere vinto ma erano volate delle parole nel gruppo inseguitore e muluhbran ha esultato un po per rivincita personale
comunque secondo me è proprio un ottimo atleta l'eritreo