Quale batosta? Se l'azione era finalizzata a far saltare Pogacar non ha sortito effetti. Poi se si voleva staccare Hindley e qualche altro corridore di seconda fascia allora bastava uno scatto secco sul Cauterets.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Ridi perchè ti sei guardato allo specchio?
No stavo guardando lo stupendo arrivo di Peyragudes al Tour 2017, che spettacolo mamma mia
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 16:33
febbra ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 16:26
Che Tour...Sì, vabbè, ma se da due anni a questa parte e nell'immediato futuro oltre al duello Vingegaard-Pogacar ci sta il nulla cosmico, un po' di ammosciamento a me mi viene...
PS In più vorrei far notare come Moscon, uno dei più grandi prospetti del ciclismo italiano degli scorsi anni, oggi sta correndo un Tour dove lotterà per la maglia nera...Vabbè...scusate l'OT, oggi sono un po' polemico.
Metti questi due in qualsiasi Giro con queste squadre e ottieni il medesimo risultato. Hai perfettamente ragione.
Concordo. Davvero strano vedere un gruppo di 20 corridori dietro a oltre 2 minuti. Questi sono, chi più chi meno, i 20 corridori che ogni anno si presentano al Giro con velleità di classifica. Questo mostra in primo luogo che il livello tra i 20 non è così dissimile. In secondo luogo che il Giro è il luogo dove in concreto possono vincere il GT,.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Vingegaard sta dando spettacolo ma spreca troppe energie.
Alla fine Pogacar è rimasto a ruota, che gli altri si staccassero era facile da prevedere.
Fossi stato in lui avrei menato sull'ultima salita forte invece di spendere troppo all'inizio.
Ben venga lo spettacolo comunque, ci mancherebbe.
meglio star zitti e incassare la batosta (ci sta!) che coprirsi di ulteriore ridicolo con nuove boutade. Ma come "spendere troppo" da parte di Vingegaard???? Si è pure ritrovato WVA, spende meno di tutti gli altri nel gruppo dietro.
Quale batosta? Se l'azione era finalizzata a far saltare Pogacar non ha sortito effetti. Poi se si voleva staccare Hindley e qualche altro corridore di seconda fascia allora bastava uno scatto secco sul Cauterets.
Allegati
ezgif.com-resize.gif (652.95 KiB) Visto 2400 volte
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 16:43
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 16:33
febbra ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 16:26
Che Tour...Sì, vabbè, ma se da due anni a questa parte e nell'immediato futuro oltre al duello Vingegaard-Pogacar ci sta il nulla cosmico, un po' di ammosciamento a me mi viene...
PS In più vorrei far notare come Moscon, uno dei più grandi prospetti del ciclismo italiano degli scorsi anni, oggi sta correndo un Tour dove lotterà per la maglia nera...Vabbè...scusate l'OT, oggi sono un po' polemico.
Metti questi due in qualsiasi Giro con queste squadre e ottieni il medesimo risultato. Hai perfettamente ragione.
Concordo. Davvero strano vedere un gruppo di 20 corridori dietro a oltre 2 minuti. Questi sono, chi più chi meno, i 20 corridori che ogni anno si presentano al Giro con velleità di classifica. Questo mostra in primo luogo che il livello tra i 20 non è così dissimile. In secondo luogo che il Giro è il luogo dove in concreto possono vincere il GT,.
CG FANTACICLISMO (2020) CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
9 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
Giro e Vuelta o se prima o poi decidono di correre anche gli altri giri. Fermo restando che se si presenta solo uno dei due lo vince anche con una gamba sola. Mai visto un divario così marcato tra i primi due e tutti gli altri uomini da GT. Davvero il terzo se continuano così e considerando il percorso arrivano a 20 minuti.
Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 16:44
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 16:43
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 16:33
Metti questi due in qualsiasi Giro con queste squadre e ottieni il medesimo risultato. Hai perfettamente ragione.
Concordo. Davvero strano vedere un gruppo di 20 corridori dietro a oltre 2 minuti. Questi sono, chi più chi meno, i 20 corridori che ogni anno si presentano al Giro con velleità di classifica. Questo mostra in primo luogo che il livello tra i 20 non è così dissimile. In secondo luogo che il Giro è il luogo dove in concreto possono vincere il GT,.
Perfetto
Ok. Però Evenepoel e Roglic sono (o erano) ad un livello superiore a "quei 20".
Kwaremont ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 16:48
Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 16:44
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 16:43
Concordo. Davvero strano vedere un gruppo di 20 corridori dietro a oltre 2 minuti. Questi sono, chi più chi meno, i 20 corridori che ogni anno si presentano al Giro con velleità di classifica. Questo mostra in primo luogo che il livello tra i 20 non è così dissimile. In secondo luogo che il Giro è il luogo dove in concreto possono vincere il GT,.
Perfetto
Ok. Però Evenepoel e Roglic sono (o erano) ad un livello superiore a "quei 20".
Probabilmente sì, e anche Thomas come dimostrò l'anno scorso.
WVA mi pare la stia gestendo senza esagerare in questi frangente. Potrebbe dare una botta secca sul tratto duro prima che parta Vinge. Fanno le prove di Hautacam alla sesta tappa
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 16:56
WVA mi pare la stia gestendo senza esagerare in questi frangente. Potrebbe dare una botta secca sul tratto duro prima che parta Vinge. Fanno le prove di Hautacam alla sesta tappa
Rogla1 ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 16:54
ribadisco:
se Pogi oggi riesce a non farsi staccare, è una mezza vittoria, perché andrebbe avanti con altra fiducia
Non sarà facile...
Concordo, e se non si stacca vince anche, psicologicamente sarebbe un gancio alla Jumbo
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Il gruppo inseguitore dalle facce e dagli atteggiamenti sembra il gruppetto dei velocisti.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
pietro ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 16:56
WVA mi pare la stia gestendo senza esagerare in questi frangente. Potrebbe dare una botta secca sul tratto duro prima che parta Vinge. Fanno le prove di Hautacam alla sesta tappa
meglio star zitti e incassare la batosta (ci sta!) che coprirsi di ulteriore ridicolo con nuove boutade. Ma come "spendere troppo" da parte di Vingegaard???? Si è pure ritrovato WVA, spende meno di tutti gli altri nel gruppo dietro.
Quale batosta? Se l'azione era finalizzata a far saltare Pogacar non ha sortito effetti. Poi se si voleva staccare Hindley e qualche altro corridore di seconda fascia allora bastava uno scatto secco sul Cauterets.
pietro ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 16:56
WVA mi pare la stia gestendo senza esagerare in questi frangente. Potrebbe dare una botta secca sul tratto duro prima che parta Vinge. Fanno le prove di Hautacam alla sesta tappa
anche secondo me
Hautacam?
L'anno scorso
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 17:07
Vediamo se WVA riesce a lanciare Vinge
A occhio direi di sì
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Vinge sta pagando gli ultimi sette chilometri di ieri da solo
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY