Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da Spartacus »

Seb ha scritto:
cauz. ha scritto: dario frigo imbattibile, ma non corre piu'.
Pure Santiago Botero, soprattutto in salita, non era male
Mancebo in salita era fenomenale..
HOTDOG
Messaggi: 2437
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

diamo dunque le impressioni su alcuni dei protagonisti odierni:

bene, facciamo la solita rassegna dei protagonisti della tappa odierna:

VOECKLER: non c'è da stupirsi, un anno fa se non fosse impazzito sul Galibier sarebbe arrivato 2°
SOERENSEN C.: lottatore, all'inizio del Tourmalet così come sulla Croix de Fer nella tappa di La Toussuire si staccava ma mentre gli altri mollavano lui è rimasto davanti fino alla fine
IZAGIRRE G.: anche lui è buono, non solo il fratello
VINOKOUROV: non è quello dei bei tempi però la classe resta e sta chiudendo il Tour in crescendo, non domani ma nella tappa successiva potrà ancora provarci per il successo parziale
FEILLU B.: crolla nel finale ma sul Tourmalet ha fatto una gran cosa a stare a ruota di Voeckler
VOIGT: il Tourmalet gli è sempre stato amico, peccato che nelle prime tappe abbia lavorato come un mulo altrimenti sarebbe ancora più competitivo nonostante l'età
MARTIN D.: si gestisce male ma a parte quello la condizione non è ideale anche per via della caduta del Delfinato, vedremo se riuscirà a rifarsi alla Vuelta corsa molto più adatta ai suoi mezzi
STORTONI: è tutto l'anno che lo critico per via della sua mancanza di risultati, che poi è la vera ragione della non convocazione al Giro, ma oggi ha fatto una bella corsa
CARUSO G.: oggi discreto ma negli ultimi anni si dimostra competitivo nelle brevi corse a tappe come il Giro di Svizzera e non in quelle di tre settimane
TEN DAM: non era lui quello chiamato a fare risultati in casa Rabobank
NIBALI: nulla da dire, anche oggi fortissimo e il salto di qualità rispetto agli anni scorsi sta proprio nella continuità di rendimento lungo tutte le tre settimane che in precedenza non aveva neppure nella Vuelta che ha vinto, certo forse sia lui che la Liquigas potevano osare di più
WIGGINS: salvo cataclismi il Tour sarà suo e ha risposto bene agli attacchi di Nibali, resta il dubbio su cosa sarebbe successo con una corsa dura già sul Tourmalet
FROOME: forse ha impressionato meno che nei giorni scorsi però era lì
ROCHE: il suo Tour fin qui era già stato di alto livello e oggi ha fatto anche meglio dei giorni scorsi
VAN GARDEREN: peccato per i 3' di Planche des Belles Filles oltre a quelli persi a La Toussuire per attendere Evans altrimenti era da 4° posto a Parigi
VAN DEN BROECK: un passo indietro, non solo non è rimasto con i primi tre ma neppure ha dato l'impressione di essere più forte di quelli che erano con lui, il 4° posto finale se dovesse centrarlo sarà un buon risultato ma svaniscono le chances di podio
ZUBELDIA: come al suo solito non lo si vede mai ma arriva davanti, peccato vada così forte una volta ogni 4 o 5 anni, leggasi 2003 e 2007
VALVERDE: una delle sorprese positive del giorno, vedremo se andrà all'attacco domani alla ricerca di un successo parziale
COBO: condizione in grande crescita, alla Vuelta non sarà facile neppure per Contador togliergli il trono
HORNER: ha 41 anni, cade spesso e non sembra neanche troppo concentrato in corsa però in salita va forte
BRAJKOVIC: meno bene rispetto a La Toussuire però non crolla e la top ten di Parigi, risultato impensabile almeno per me alla vigilia, è a un passo
ROLLAND: al di là del successo ottenuto sulle Alpi conferma di non avere la forma di un anno fa
PINOT: è giovane e a quanto pare non stava neanche benissimo e comunque tutto sommato riesce a salvarsi
MENCHOV: non era solo una giornata no quella di La Toussuire ma la condizione che è molto così così
RUI COSTA: il Giro di Svizzera è una gran bella corsa ma non è il Tour e come detto nei giorni scorsi non sembra avere il motore e in particolare la tenuta per fare classifica nei grandi Giri
KLOEDEN: sembrava in crescita di condizione e invece oggi subisce una battuta d'arresto pesante e la top ten si allontana
EVANS: debacle prevedibile dopo averlo visto in azione negli ultimi giorni, vedremo se saprà rifarsi come nel 2009 quando dopo un Tour iniziato bene ma in cui si è spento giorno dopo giorno andò sul podio alla Vuelta e vinse il Mondiale
KRUIJSWIJK: irriconoscibile in questo Tour tanto più che non dovrebbe essere stato penalizzato dalle cadute come Gesink e Mollema
BASSO: niente di eclatante ma finalmente da un senso alla sua presenza in Francia
COPPEL: già nei giorni precedenti aveva fatto vedere di essere in calo di condizione e oggi sprofonda
TAARAMAE: sembrava che nelle ultime tappe si stesse risparmiando per dare tutto in un giorno come fece alla Vuelta di un anno fa ma la strategia non ha funzionato
POPOVYCH: 38 corridori in fuga e lui si stacca da 36 con dietro il solo Dumoulin, e doveva essere il nuovo Merckx
SANCHEZ L.: incredibile come sia riuscito quest'anno e un anno fa a vincere una tappa al Tour malgrado una condizione scadente
SCARPONI: evidentemente davvero troppo caldo per lui, certo che anche al Giro a maggio le temperature possono anche essere molto alte
HOTDOG
Messaggi: 2437
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

NiKKi ha scritto:Szmyd ha fatto qualcosa almeno in questa tappa?
O poteva prendersi un 2012 di ferie?
8° a Mende e 13° al Col d'Eze nella Parigi-Nizza, 13° al Giro di Catalogna con due terzi posti di tappa, 3° al Trentno, 7° al Romandia, dopo ha fatto anche il Giro, normale che ora vada così
Avatar utente
francesco31
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2012, 23:46

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da francesco31 »

matteo.conz ha scritto:ma alla fine la corazzata BMC da 25milioni,quest'anno che ha fatto?la vuelta non la vincono e l'unica è un'exploit(si scrive così?) di gilbert tra mondiale,lombardia e al limite san sebstian

per la BMC è un disastro totale , sopratutto in considerazione dei soldi spesi

Gilbert disastroso. la brutta copia del fratello di quello dell'anno scorso
francamente c'è da essere sospettosi di fronte a questi crolli di rendimento
(con un passaggio di squadra anche)
Cadel Evans ormai è alla frutta , ma almeno quello si può considerare colpa dell'età
Hushovd fuori gioco per la mononucleosi (e anche quà , certi sospetti...)
il resto della squadra ha vinto 2/3 corse , forse

DISASTRO COMPLETO !!! :titanic:



PS: forse sarebbe il caso di eliminare qualche emoticons
sono troppe , e in tutta quella offerta nn sai neanche cosa scegliere
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Perdersi la tappa per uno stupido esame per il TFA :muro:

Vincenzo è un grande: il Tour non lo vincerà, ma sta facendo (più che) un figurone in uno dei Tour meno duri che ho seguito.
Grande, grandissimo :clap:

Peccato bis: mi sono perso le sbuffate del grande T-Blanc...questo è il miglior attaccante che c'è nel gruppo (assieme a LL Sanchez): sarà antipatico ai colleghi, ma il suo modo di intendere la corsa è da 10 e lode!
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da Strong »

non si può dire che nibali non ci abbia provato ma per ora continua ad essere un gran regolarista da piazzamento visto che con i suoi scatti non riesce
a creare un distacco di più di 10 sec da wiggo che è tutto tranne uno scattista.
mi chiedo anche se non siano andati troppo piano sul tourmalet.

bene basso anche se è strano che sia passato dallo straccio spremuto delle tappe scorse al corridore molto più brillante di oggi
ribadisco che secondo me sono andati un pò piano

grande horner che a 41 anni è ancora tra i primi
e grande zubeldia....sapevo sarebbe tornato, alla vuelta mi prendevano in giro dicendomi che era un corridore finito ed invece.......
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
jumbo
Messaggi: 9689
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

sì, effettivamente fino all'aspin sono andati in gita, erano ancora una trentina in gruppo più tutti quelli in fuga davanti, veramente poca selezione. vedremo domani se faranno corsa dura da prima.
basso pare che qualche giorno fa avesse un problema al ginocchio, che ora è rientrato.
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

barrylyndon ha scritto:Scusa, ma mi sembra che al Giro l' Astana avesse una buona squadra..tra l'altro puntando alla vittoria con Kreuziger..non mi sembra che quest'anno abbia snobbato la corsa rosa...
Ma infatti anche nel 2013 l'Astana non snobberà il Giro: sono bravi a gestire il roster.
Dico solo che mi sembra abbastanza improbabile che l'uomo più forte della squadra per i GT verrà mandato al Giro al posto che alla corsa più importante della stagione cioè il Tour.
Per come la vadeo io, nel 2013 l'Astanza schiererà capitani Kreuziger (se resta)/ Kangert/ Kiserloski al Giro d'Italia
Nibali per il Tour de France.
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Camoscio madonita ha scritto: ma sta facendo (più che) un figurone in uno dei Tour meno duri che ho seguito.
Grande, grandissimo :clap:
Non che questo sia un gran complimento: per caso stai dicendo che sta correndo forte solo perché la corsa è poco selettiva? :uhm: :uhm:
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

piccolo san bernardo ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto: ma sta facendo (più che) un figurone in uno dei Tour meno duri che ho seguito.
Grande, grandissimo :clap:
Non che questo sia un gran complimento: per caso stai dicendo che sta correndo forte solo perché la corsa è poco selettiva? :uhm: :uhm:
assolutamente no: il duro era riferito alle altimetrie ;)
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da tetzuo »

parafrasando alessandro nesta dopo l'ultimo scudetto degli amici milanisti
francesco31 ha scritto:

per la BMC è un disastro totale , sopratutto in considerazione dei soldi spesi

Gilbert disastroso. la brutta copia del fratello di quello dell'anno scorso
francamente c'è da essere sospettosi di fronte a questi crolli di rendimento
(con un passaggio di squadra anche)
Cadel Evans ormai è alla frutta , ma almeno quello si può considerare colpa dell'età
Hushovd fuori gioco per la mononucleosi (e anche quà , certi sospetti...)
il resto della squadra ha vinto 2/3 corse , forse

DISASTRO COMPLETO !!! :titanic:



PS: forse sarebbe il caso di eliminare qualche emoticons
sono troppe , e in tutta quella offerta nn sai neanche cosa scegliere
il sospetto mettilo nel culo
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da tetzuo »

Belluschi M. ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Scusa, ma mi sembra che al Giro l' Astana avesse una buona squadra..tra l'altro puntando alla vittoria con Kreuziger..non mi sembra che quest'anno abbia snobbato la corsa rosa...
Ma infatti anche nel 2013 l'Astana non snobberà il Giro: sono bravi a gestire il roster.
Dico solo che mi sembra abbastanza improbabile che l'uomo più forte della squadra per i GT verrà mandato al Giro al posto che alla corsa più importante della stagione cioè il Tour.
Per come la vadeo io, nel 2013 l'Astanza schiererà capitani Kreuziger (se resta)/ Kangert/ Kiserloski al Giro d'Italia
Nibali per il Tour de France.
ma se è già successo quest'anno...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da lemond »

thepirate87 ha scritto:
Nibali splendido, l'unico che attacca, che ci prova, che non si da per vinto. Il podio è più vicino, ma nulla è impossibile!
:italia:
Ma scusa, secondo te, chi dovrebbe attaccare, se tutti gli altri si staccano? Purtroppo Vincenzo ha sbagliato anno per andare così forte. Con il percorso e gli avversari dell'anno scorso e con le cadute di quello che avrebbe vinto facile (Andreas Kloden), penso che per lui sarebbe stato ... Ma con i se e i ma, si va poco lontano. :(
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
stefanorosia
Messaggi: 231
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:14

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da stefanorosia »

tutti questi corridori forti al tour io non li vedo ...... il livello dei corridori del tour non è assolutamente più alto rispetto al Giro come si sente sempre dire .......... nibali è il migliore (o quasi) in salita mentre al giro (e anche alla vuelta) fino ad ora non lo è mai stato .....dove sono tutti questi Big fortissimi in salita?
stefanorosia
Messaggi: 231
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:14

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da stefanorosia »

......... alla fine zubeldia? (non mi sembra questo gran campione) è quinto in classifica!!
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da lemond »

stefanorosia ha scritto:tutti questi corridori forti al tour io non li vedo ...... il livello dei corridori del tour non è assolutamente più alto rispetto al Giro come si sente sempre dire .......... nibali è il migliore (o quasi) in salita mentre al giro (e anche alla vuelta) fino ad ora non lo è mai stato .....dove sono tutti questi Big fortissimi in salita?
Perché, secondo te, Vincenzo gli altri anni andava ... così? :uhm: Poi che al Tour non ci siano in tanti è pur vero, però mancano Andy e il Bagnino, Evans e Kloden sono arrivati (o quasi), Valverde è al rientro e Gesink, al solito, è cascato non so quante volte. :(
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da tetzuo »

lemond ha scritto:
thepirate87 ha scritto:
Nibali splendido, l'unico che attacca, che ci prova, che non si da per vinto. Il podio è più vicino, ma nulla è impossibile!
:italia:
Ma scusa, secondo te, chi dovrebbe attaccare, se tutti gli altri si staccano? Purtroppo Vincenzo ha sbagliato anno per andare così forte. Con il percorso e gli avversari dell'anno scorso e con le cadute di quello che avrebbe vinto facile (Andreas Kloden), penso che per lui sarebbe stato ... Ma con i se e i ma, si va poco lontano. :(
sei serio? :o :diavoletto:
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da tetzuo »

stefanorosia ha scritto:tutti questi corridori forti al tour io non li vedo ...... il livello dei corridori del tour non è assolutamente più alto rispetto al Giro come si sente sempre dire .......... nibali è il migliore (o quasi) in salita mentre al giro (e anche alla vuelta) fino ad ora non lo è mai stato .....dove sono tutti questi Big fortissimi in salita?
beh mancano probabilmente i due più forti in salita: Contador e AndyS, più JRO

Per strada si sono persi Evans, SSG e Gesink, gli altri due Rabobank non hanno reso come dovevano, FrankS è arrivato in condizioni imbarazzanti, Rolland si è un po' perso per strada (per l'alta classifica), Valverde è in fase calante

Sulla carta non c'è nemmeno paragone tra giro e tour non scherziamo.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da lemond »

tetzuo ha scritto:
lemond ha scritto:
thepirate87 ha scritto:
Nibali splendido, l'unico che attacca, che ci prova, che non si da per vinto. Il podio è più vicino, ma nulla è impossibile!
:italia:
Ma scusa, secondo te, chi dovrebbe attaccare, se tutti gli altri si staccano? Purtroppo Vincenzo ha sbagliato anno per andare così forte. Con il percorso e gli avversari dell'anno scorso e con le cadute di quello che avrebbe vinto facile (Andreas Kloden), penso che per lui sarebbe stato ... Ma con i se e i ma, si va poco lontano. :(
sei serio? :o :diavoletto:
Sì, sono arcisicuro, perché io Lui lo conosco bene e forte come l'anno scorso non era mai andato in vita sua: si era preparato proprio "a puntino" e prima delle cadute, era sempre in testa e scattante, cosa che per lui non è mai stata facile; a cronometro poi era inferiore solo a Tony Martin e quindi è facile fare due più due, anche se non lo potrò provare mai. :grr:

P.S.

C'è un solo corridore che conosco meglio di Andreas e tu sai chi è. :diavoletto:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da lemond »

tetzuo ha scritto:
stefanorosia ha scritto:tutti questi corridori forti al tour io non li vedo ...... il livello dei corridori del tour non è assolutamente più alto rispetto al Giro come si sente sempre dire .......... nibali è il migliore (o quasi) in salita mentre al giro (e anche alla vuelta) fino ad ora non lo è mai stato .....dove sono tutti questi Big fortissimi in salita?
beh mancano probabilmente i due più forti in salita: Contador e AndyS, più JRO

Per strada si sono persi Evans, SSG e Gesink, gli altri due Rabobank non hanno reso come dovevano, FrankS è arrivato in condizioni imbarazzanti, Rolland si è un po' perso per strada (per l'alta classifica), Valverde è in fase calante

Sulla carta non c'è nemmeno paragone tra giro e tour non scherziamo.
Grazie Tetzuo che mi hai fatto rammentare Samuel :hammer: e poi c'è da aggiungere che Thomas e Rolland sono arrivati da una stagione travagliata e che Pinot è troppo giovane, ma è comunque uno che in prospettiva ... e al Giro non ci verrà mai.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da tetzuo »

non c'entra nulla, ma sto riguardando la tappa del galibier dello scorso anno



ma Vockler cosa sperava di fare?
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto:
tetzuo ha scritto:giusto sottolineare la crescita in questo tour (ok non durissimo) di TJ Van Garderen che anche in salita inizia a dire la sua
non sara' durissimo ma la selezione c'e' stata eccome, e la classifica lo dice chiaramente.
questo per dire che TJ secondo me sta facendo un tour eccellente. oggi ha scalvacato anche il suo capitano cadel.
Secondo me ieri ha fatto poco, mentre l'altro giorno mi destò grande ammirazione :clap: per il modo di andare agile e tranquillo, quando erano davanti al gruppetto Sky, mentre il capitano non riusciva a stargli a ruota.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Elihu ha scritto:Ritengo che a Vince ... Ed oggi ha confermato che il super ingaggio è più che meritato....

:D :D :D
Quelli dell'Astanà hanno dimostrato di avere la vista ... lunga. :clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da lemond »

tetzuo ha scritto:non c'entra nulla, ma sto riguardando la tappa del galibier dello scorso anno



ma Vockler cosa sperava di fare?
Si fece prendere dal panico e buttò via le speranze di ... :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da lemond »

galliano ha scritto: Comunque come al solito quando gufo voeckler, lui vince!
Credo che sia (e pure tu ne sei convinto :) ) un'associazione spuria.

P.S.
Come detto da chiunque lo conosca bene e confermato anche da Andrea Berton che ci parlato a lungo, anche se solo una volta, Thomas è un'ottima persona e per niente invidioso degli altri, il che credo sia una cosa rara.
:cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da lemond »

toro ha scritto:
galliano ha scritto: Domanda:
Chi è il più sgraziato in bici?
Per me il più graziato era (è?) Mancebo.
Giusto, ma non sottovalutei, per restare in ambito spagnolo, quello che un mio amico che se ne intende, chiamava "l'orrido Escartin". :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da lemond »

HOTDOG ha scritto:diamo dunque le impressioni su alcuni dei protagonisti odierni:

bene, facciamo la solita rassegna dei protagonisti della tappa odierna:

VOECKLER: non c'è da stupirsi, un anno fa se non fosse impazzito sul Galibier sarebbe arrivato 2°
SOERENSEN C.: lottatore, all'inizio del Tourmalet così come sulla Croix de Fer nella tappa di La Toussuire si staccava ma mentre gli altri mollavano lui è rimasto davanti fino alla fine
IZAGIRRE G.: anche lui è buono, non solo il fratello
VINOKOUROV: non è quello dei bei tempi però la classe resta e sta chiudendo il Tour in crescendo, non domani ma nella tappa successiva potrà ancora provarci per il successo parziale
FEILLU B.: crolla nel finale ma sul Tourmalet ha fatto una gran cosa a stare a ruota di Voeckler
VOIGT: il Tourmalet gli è sempre stato amico, peccato che nelle prime tappe abbia lavorato come un mulo altrimenti sarebbe ancora più competitivo nonostante l'età
MARTIN D.: si gestisce male ma a parte quello la condizione non è ideale anche per via della caduta del Delfinato, vedremo se riuscirà a rifarsi alla Vuelta corsa molto più adatta ai suoi mezzi
STORTONI: è tutto l'anno che lo critico per via della sua mancanza di risultati, che poi è la vera ragione della non convocazione al Giro, ma oggi ha fatto una bella corsa
CARUSO G.: oggi discreto ma negli ultimi anni si dimostra competitivo nelle brevi corse a tappe come il Giro di Svizzera e non in quelle di tre settimane
TEN DAM: non era lui quello chiamato a fare risultati in casa Rabobank
NIBALI: nulla da dire, anche oggi fortissimo e il salto di qualità rispetto agli anni scorsi sta proprio nella continuità di rendimento lungo tutte le tre settimane che in precedenza non aveva neppure nella Vuelta che ha vinto, certo forse sia lui che la Liquigas potevano osare di più
WIGGINS: salvo cataclismi il Tour sarà suo e ha risposto bene agli attacchi di Nibali, resta il dubbio su cosa sarebbe successo con una corsa dura già sul Tourmalet
FROOME: forse ha impressionato meno che nei giorni scorsi però era lì
ROCHE: il suo Tour fin qui era già stato di alto livello e oggi ha fatto anche meglio dei giorni scorsi
VAN GARDEREN: peccato per i 3' di Planche des Belles Filles oltre a quelli persi a La Toussuire per attendere Evans altrimenti era da 4° posto a Parigi
VAN DEN BROECK: un passo indietro, non solo non è rimasto con i primi tre ma neppure ha dato l'impressione di essere più forte di quelli che erano con lui, il 4° posto finale se dovesse centrarlo sarà un buon risultato ma svaniscono le chances di podio
ZUBELDIA: come al suo solito non lo si vede mai ma arriva davanti, peccato vada così forte una volta ogni 4 o 5 anni, leggasi 2003 e 2007
VALVERDE: una delle sorprese positive del giorno, vedremo se andrà all'attacco domani alla ricerca di un successo parziale
COBO: condizione in grande crescita, alla Vuelta non sarà facile neppure per Contador togliergli il trono
HORNER: ha 41 anni, cade spesso e non sembra neanche troppo concentrato in corsa però in salita va forte
BRAJKOVIC: meno bene rispetto a La Toussuire però non crolla e la top ten di Parigi, risultato impensabile almeno per me alla vigilia, è a un passo
ROLLAND: al di là del successo ottenuto sulle Alpi conferma di non avere la forma di un anno fa
PINOT: è giovane e a quanto pare non stava neanche benissimo e comunque tutto sommato riesce a salvarsi
MENCHOV: non era solo una giornata no quella di La Toussuire ma la condizione che è molto così così
RUI COSTA: il Giro di Svizzera è una gran bella corsa ma non è il Tour e come detto nei giorni scorsi non sembra avere il motore e in particolare la tenuta per fare classifica nei grandi Giri
KLOEDEN: sembrava in crescita di condizione e invece oggi subisce una battuta d'arresto pesante e la top ten si allontana
EVANS: debacle prevedibile dopo averlo visto in azione negli ultimi giorni, vedremo se saprà rifarsi come nel 2009 quando dopo un Tour iniziato bene ma in cui si è spento giorno dopo giorno andò sul podio alla Vuelta e vinse il Mondiale
KRUIJSWIJK: irriconoscibile in questo Tour tanto più che non dovrebbe essere stato penalizzato dalle cadute come Gesink e Mollema
BASSO: niente di eclatante ma finalmente da un senso alla sua presenza in Francia
COPPEL: già nei giorni precedenti aveva fatto vedere di essere in calo di condizione e oggi sprofonda
TAARAMAE: sembrava che nelle ultime tappe si stesse risparmiando per dare tutto in un giorno come fece alla Vuelta di un anno fa ma la strategia non ha funzionato
POPOVYCH: 38 corridori in fuga e lui si stacca da 36 con dietro il solo Dumoulin, e doveva essere il nuovo Merckx
SANCHEZ L.: incredibile come sia riuscito quest'anno e un anno fa a vincere una tappa al Tour malgrado una condizione scadente
SCARPONI: evidentemente davvero troppo caldo per lui, certo che anche al Giro a maggio le temperature possono anche essere molto alte
Parbleu, da questo tuo lungo scritto, non toglierei nemmeno una virgola. :clap: :clap: :clap: Mi rammenta una battuta di un vecchio Carosello che diceva, più o meno, così "Lei si che se ne intende" ;) :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto:grande horner che a 41 anni è ancora tra i primi
e grande zubeldia....sapevo sarebbe tornato, alla vuelta mi prendevano in giro dicendomi che era un corridore finito ed invece.......
Mi associo, però per Zubeldia ... sembrava davvero. :(
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da tetzuo »

quoto, hotdog vero nerd.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da tetzuo »

lemond ha scritto:
Strong ha scritto:grande horner che a 41 anni è ancora tra i primi
e grande zubeldia....sapevo sarebbe tornato, alla vuelta mi prendevano in giro dicendomi che era un corridore finito ed invece.......
Mi associo, però per Zubeldia ... sembrava davvero. :(
Zubeldia sta facendo un tour alla cunego/mancebo e visto che lo hai citato alla escartine, non si vede mai ed è ancora nella parte alta della classifica, però non mi piace e spero ancora che TJVG lo superi fra la tappa di moggi e la crono di sabato
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Belluschi M. ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Scusa, ma mi sembra che al Giro l' Astana avesse una buona squadra..tra l'altro puntando alla vittoria con Kreuziger..non mi sembra che quest'anno abbia snobbato la corsa rosa...
Ma infatti anche nel 2013 l'Astana non snobberà il Giro: sono bravi a gestire il roster.
Dico solo che mi sembra abbastanza improbabile che l'uomo più forte della squadra per i GT verrà mandato al Giro al posto che alla corsa più importante della stagione cioè il Tour.
Per come la vadeo io, nel 2013 l'Astanza schiererà capitani Kreuziger (se resta)/ Kangert/ Kiserloski al Giro d'Italia
Nibali per il Tour de France.
E, secondo te, se si ripresentasse con Kreuziger come capitano, per una squadra con il "budget" (pronucia biu(d)gée, perché è una parola francese) dell'Astanà, non sarebbe *snobbarlo*?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da lemond »

tetzuo ha scritto:
lemond ha scritto:
Strong ha scritto:grande horner che a 41 anni è ancora tra i primi
e grande zubeldia....sapevo sarebbe tornato, alla vuelta mi prendevano in giro dicendomi che era un corridore finito ed invece.......
Mi associo, però per Zubeldia ... sembrava davvero. :(
Zubeldia sta facendo un tour alla cunego/mancebo e visto che lo hai citato alla escartine, non si vede mai ed è ancora nella parte alta della classifica, però non mi piace e spero ancora che TJVG lo superi fra la tappa di moggi e la crono di sabato
Infatti non è "piacente", ma efficiente. :diavoletto: Poi, tutto sommato, uno della sua età, che non è mai stato considerato un granché ...
P.S.
Van Garderen credo che lo passerà facile, almeno a cronometro.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da tetzuo »

lemond ha scritto:
tetzuo ha scritto:
Zubeldia sta facendo un tour alla cunego/mancebo e visto che lo hai citato alla escartine, non si vede mai ed è ancora nella parte alta della classifica, però non mi piace e spero ancora che TJVG lo superi fra la tappa di moggi e la crono di sabato
Infatti non è "piacente", ma efficiente. :diavoletto: Poi, tutto sommato, uno della sua età, che non è mai stato considerato un granché ...
P.S.
Van Garderen credo che lo passerà facile, almeno a cronometro.
se ricordo bene lo spagnolo non è fermo a cronometro e l'ultimo giorno i valori potrebbero essere diversi rispetto che ad una crono ''normale'' quindi non lo darei così spacciato per il 5° posto
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da lemond »

tetzuo ha scritto: se ricordo bene lo spagnolo non è fermo a cronometro e l'ultimo giorno i valori potrebbero essere diversi rispetto che ad una crono ''normale'' quindi non lo darei così spacciato per il 5° posto
Giusto che Zubeldia non è "fermo" a cronometro, ma T.J è, direi, uno specialista, specie sul piatto, nei confronti dell'altro. In più mi sembra che la condizione dell'americano sia cresciuta negli ultimi giorni e quindi meno di un minuto mi sembra indifendibile. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da tetzuo »

lemond ha scritto:
tetzuo ha scritto: se ricordo bene lo spagnolo non è fermo a cronometro e l'ultimo giorno i valori potrebbero essere diversi rispetto che ad una crono ''normale'' quindi non lo darei così spacciato per il 5° posto
Giusto che Zubeldia non è "fermo" a cronometro, ma T.J è, direi, uno specialista, specie sul piatto, nei confronti dell'altro. In più mi sembra che la condizione dell'americano sia cresciuta negli ultimi giorni e quindi meno di un minuto mi sembra indifendibile. :cincin:
che è la cosa che mi ha sorpreso di più e per la quale merita :clap:
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da Huck Finn »

lemond ha scritto:mi sembra che la condizione dell'americano sia cresciuta negli ultimi giorni e quindi meno di un minuto mi sembra indifendibile. :cincin:
Tra l'altro, a posteriori, con la classifica attuale si 'giustifica' di più il comportamento dell'americano nella tappa di Foix.
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

tetzuo ha scritto:
Belluschi M. ha scritto: Ma infatti anche nel 2013 l'Astana non snobberà il Giro: sono bravi a gestire il roster.
Dico solo che mi sembra abbastanza improbabile che l'uomo più forte della squadra per i GT verrà mandato al Giro al posto che alla corsa più importante della stagione cioè il Tour.
Per come la vadeo io, nel 2013 l'Astanza schiererà capitani Kreuziger (se resta)/ Kangert/ Kiserloski al Giro d'Italia
Nibali per il Tour de France.
ma se è già successo quest'anno...
Quest'anno è stata fatta una scelta basata sul percorso: Brajkovic capitano al Tour perchè forte a cronometro, Kreuziger al Giro perchè pareva fosse un percorso adatto alle sue caratteristiche.
In ogni caso nè uno nè l'altro sono corridori della caratura assunta in questo Tour da Nibali.
Deriva che un uomo come Nibali verrà sicuramente schierato al Tour l'anno prossimo. Sono pronto a scommeterci se vuoi.
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

lemond ha scritto:
Belluschi M. ha scritto: Ma infatti anche nel 2013 l'Astana non snobberà il Giro: sono bravi a gestire il roster.
Dico solo che mi sembra abbastanza improbabile che l'uomo più forte della squadra per i GT verrà mandato al Giro al posto che alla corsa più importante della stagione cioè il Tour.
Per come la vadeo io, nel 2013 l'Astanza schiererà capitani Kreuziger (se resta)/ Kangert/ Kiserloski al Giro d'Italia
Nibali per il Tour de France.
E, secondo te, se si ripresentasse con Kreuziger come capitano, per una squadra con il "budget" (pronucia biu(d)gée, perché è una parola francese) dell'Astanà, non sarebbe *snobbarlo*?
Sarebbe sempre meglio di quanto fa ad esempio una squadra come la Rabobank. In ogni caso se a Kreuziger affiancheranno un giovane come Aru, non snobberanno sicuro il Giro.
jumbo
Messaggi: 9689
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

nibali ha più volte fatto dichiarazioni quest'anno sul fatto che fosse stata una scelta difficile quella di non correre il giro. quest'anno poi dopo il tour avrebbe voluto fare la vuelta, anche se pare che gli faranno fare altro.
secondo me l'anno prossimo farà giro e tour. il problema è che secondo me li farà entrambi anche contador...
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da tetzuo »

Belluschi M. ha scritto:
tetzuo ha scritto:
Belluschi M. ha scritto: Ma infatti anche nel 2013 l'Astana non snobberà il Giro: sono bravi a gestire il roster.
Dico solo che mi sembra abbastanza improbabile che l'uomo più forte della squadra per i GT verrà mandato al Giro al posto che alla corsa più importante della stagione cioè il Tour.
Per come la vadeo io, nel 2013 l'Astanza schiererà capitani Kreuziger (se resta)/ Kangert/ Kiserloski al Giro d'Italia
Nibali per il Tour de France.
ma se è già successo quest'anno...
Quest'anno è stata fatta una scelta basata sul percorso: Brajkovic capitano al Tour perchè forte a cronometro, Kreuziger al Giro perchè pareva fosse un percorso adatto alle sue caratteristiche.
In ogni caso nè uno nè l'altro sono corridori della caratura assunta in questo Tour da Nibali.
Deriva che un uomo come Nibali verrà sicuramente schierato al Tour l'anno prossimo. Sono pronto a scommeterci se vuoi.
io invece sono dell'idea che a luglio 2012 è un po' prestino fare programmi e scommesse per il 2013, anche perché il ciclismo contemporaneo insegna che una stagione non è mai identica ad un'altra

se vogliamo stare al gioco dico che:

Nibali il prossimo anno, con qualsiasi casacca correrà, sarà l'uomo da battere al giro (anche perché da ''tifoso'' del giro un altro anno di pena con scarponi e basso punte del ciclismo azzurro nella corsa nostrana più importante lo digerirei difficilmente)

poi d'accordo che il massimo per un corridore da GT è il Tour e su questo non ci piove, ma Nibali ha il ''dovere'' di portare a casa anche una bella maglia rosa finale (almeno una)
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da robby »

quotone tetzuo!
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da tetzuo »

jumbo ha scritto:nibali ha più volte fatto dichiarazioni quest'anno sul fatto che fosse stata una scelta difficile quella di non correre il giro. quest'anno poi dopo il tour avrebbe voluto fare la vuelta, anche se pare che gli faranno fare altro.
secondo me l'anno prossimo farà giro e tour. il problema è che secondo me li farà entrambi anche contador...
ma speriamo, sarebbe il miglior modo per alberto di riprendersi ciò che gli è stato tolto
jumbo
Messaggi: 9689
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

sì, intendevo il problema per nibali. ;)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Belluschi M. ha scritto: Sarebbe sempre meglio di quanto fa ad esempio una squadra come la Rabobank. In ogni caso se a Kreuziger affiancheranno un giovane come Aru, non snobberanno sicuro il Giro.
Maanfatti, la Rabobank il Giro non lo considera proprio, ma questo non c'entra con l'Astanà che se porta Kreuziger come capitano significa che corre per ottenere un piazzamento fra il sesto e il decimo posto, se va bene. Su Aru, sospendo il giudizio, perché solo su Dombro (di padre polacco) ;) posso esprimermi con certezza. :clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da tetzuo »

Belluschi M. ha scritto: Sarebbe sempre meglio di quanto fa ad esempio una squadra come la Rabobank. In ogni caso se a Kreuziger affiancheranno un giovane come Aru, non snobberanno sicuro il Giro.
ah su questo sono daccordo al 100%

io difficilmente tifo contro in uno sport dove ci si ammazza di fatica come il ciclismo,dove sulla carta i propri tifosi dovrebbere essere anni luce dal talebanismo dei supporter ''da pallone'' (e per questo quando leggo gli estremismi pro e contro vari ciclisti mi girano le palle), però un pochettino la rabobank si ''merita'' quello che è successo al tour con due uomini tagliati fuori dalle cadute (mollema e gesink che visto la start list al giro avrebbero potuto centrare il podio) e un terzo, quel Kruijswijk ammirato al giro lo scorso anno, potenzialmente un fuoriclasse, completamente in pappa a questo tour
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Mi sono dimenticato di terminare e allora riscrivo di seguito per dire che si accettano scommesse (da un milione di euro in su) sul fatto che nel 2013

a) Nibali farà il Giro
b) Il Bagnino no.

:old:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

lemond ha scritto:Mi sono dimenticato di terminare e allora riscrivo di seguito per dire che si accettano scommesse (da un milione di euro in su) sul fatto che nel 2013

a) Nibali farà il Giro
b) Il Bagnino no.

:old:
più che altro in maniera poco sportivo lo spero :)
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da tetzuo »

lemond ha scritto:Mi sono dimenticato di terminare e allora riscrivo di seguito per dire che si accettano scommesse (da un milione di euro in su) sul fatto che nel 2013

a) Nibali farà il Giro
b) Il Bagnino no.

:old:

ho capito che sei tifoso di cunego e wiggins, ma anche tu metterti a ''riscrivere''

mi deludi.

:D
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

tetzuo ha scritto: io invece sono dell'idea che a luglio 2012 è un po' prestino fare programmi e scommesse per il 2013, anche perché il ciclismo contemporaneo insegna che una stagione non è mai identica ad un'altra

se vogliamo stare al gioco dico che:

Nibali il prossimo anno, con qualsiasi casacca correrà, sarà l'uomo da battere al giro (anche perché da ''tifoso'' del giro un altro anno di pena con scarponi e basso punte del ciclismo azzurro nella corsa nostrana più importante lo digerirei difficilmente)

poi d'accordo che il massimo per un corridore da GT è il Tour e su questo non ci piove, ma Nibali ha il ''dovere'' di portare a casa anche una bella maglia rosa finale (almeno una)
Se rimanesse alla Liquigas, sarei certo al 99% che l'anno prossimo andrebbe al Giro d'Italia.
Ma la verità è che all'estero il Giro non ha la rilevanza che possiede su noi appassionati italiani.
Tra un terzo posto al Tour (ma forse anche quinto) e una vittoria al Giro, ogni squadra straniera sceglie sempre la prima opzione. La riprova del fatto è che i migliori specialisti dei GT degli ultimi anni ci vengono solo in circostanze particolari:
- Contador ha corso solo quando non poteva fare il Tour (o non ne aveva la certezza)
- A. Schleck solo a inizio carriera
- F. Schleck quest'anno e si è vista con quale voglia
- Gesink mai stato
- VDB una volta e mai più tornato
- Evans (eccettuato l'inizio carriera) è venuto nel 2010 per garantire la partecipazione alla BMC

La lista sarebbe ancora lunghissima.

Sono sicuro che Nibali vorrebbe venire nel 2013 a correre (e vincere a man basse) il Giro. Ma poi subentreranno le volontà di chi gli stacca 2,8 milioni di euro d'assegno.

In ogni caso, visto il salto di qualità di questo Tour, a Nibali basterà presentarsi almeno una volta nei prossimi 7-8 anni per vincere un Giro.
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Tour 2012 - 16a tappa: Pau - Bagnères-de-Luchon (197 km)

Messaggio da leggere da robby »

sinceramente credo che Vincenzo il Giro l'anno prossimo vorrà farlo.

Lui ha espresso dei dissaporti con Liquigas proprio per la questione che fosse la squadra a decidere il calendario senza sentire il parere e la volontà dei ciclisti...in questo caso sono sicuro che nel passare con l'Astana lui qualche palettino lo metterà e non mi sembra ragazzo da farsi mettere i piedi in testa, anzi.

Son convinto che al Giro ci sarà
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Rispondi