
Cambieranno bici?
Van Aert ma non lo vedo il favorito.
Yates è l'unico che può impensierirlo ma credo che l'UAE se ne freghi altamenteDanilo1984 ha scritto: ↑domenica 16 luglio 2023, 20:33 Podio tour già delineato con Rodriguez o giochi ancora aperti?
i gemelli yates vanno bene in questo tipo di cronometro.
Idem ma è l'unico comunque che può vincere oltre ai due
Potrebbe essere la volta di Van Aert.
Se uno dei due dovesse guadagnare 30" sul rivale nella crono, credo che i giochi sarebbe chiusi o quasi proprio perchè allo stato attuale sembrano vicinissimi in salita.dietzen ha scritto: ↑domenica 16 luglio 2023, 22:03 al di là di vedere un giorno un po' meglio uno e il giorno dopo un po' meglio l'altro, è ormai chiaro che vinge e pogi sono allo stesso livello.
anche a crono entrambi hanno fatto vedere ottime cose, sulla carta arriveranno vicinissimi.
per il bene della corsa però c'è da augurarsi che uno dei due riesca a guadagnare almeno 30" sul rivale.
Si ma di pianura ce n'é poca e la cote de domancy é dura e dopo bisogna spingere fino all'arrivo.max ha scritto: ↑domenica 16 luglio 2023, 22:33Potrebbe essere la volta di Van Aert.
Altro nome Kung che in queste due settimane ha speso 1/4 di Pogacar, Vingegaard e Van Aert, purtroppo per lui non è un piattone, però è uno che sui muri del Fiandre se la cava, potrebbe essere un outsider.
Nomi da top 5 anche il duo Soudal Cavagna e Lampaert che vinse la crono al Tour 2022 ma quest'anno sembra meno performante, c'è anche il norvegese della Uno X Warenskjold reduce da due vittorie nelle ultime due crono disputate.
è una crono crono corta e tra i due non credo ci saranno oltre 7/8" a favore di Vingegard.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 16 luglio 2023, 23:23Se uno dei due dovesse guadagnare 30" sul rivale nella crono, credo che i giochi sarebbe chiusi o quasi proprio perchè allo stato attuale sembrano vicinissimi in salita.dietzen ha scritto: ↑domenica 16 luglio 2023, 22:03 al di là di vedere un giorno un po' meglio uno e il giorno dopo un po' meglio l'altro, è ormai chiaro che vinge e pogi sono allo stesso livello.
anche a crono entrambi hanno fatto vedere ottime cose, sulla carta arriveranno vicinissimi.
per il bene della corsa però c'è da augurarsi che uno dei due riesca a guadagnare almeno 30" sul rivale.
gli ultimi partendo attaccati avranno le stesse condizioni meteo.maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 9:42 Il meteo potrebbe condizionare lo svolgimento della gara
Passy – partenza primo corridore (ore 13): temporali (0.3 mm), 33°C, vento moderato da O (3 – 45 Km/h), umidità al 36%
Passy (ore 14): temporali (0.3 mm), 34°C, vento moderato da SO (6 – 47 Km/h), umidità al 34%
Passy (ore 15): temporali (0.4 mm), 34°C, vento forte da S (6 – 54 Km/h), umidità al 37%
Passy (ore 16): temporali (0.6 mm), 33°C, vento moderato da SO (8 – 49 Km/h), umidità al 36%
Passy – partenza maglia gialla (ore 17): temporali (0.2 mm), 32°C (percepiti 33°C), vento forte da SO (5 – 54 Km/h), umidità al 44%
Combloux – arrivo primo corridore (ore 14 circa): temporali (0.3 mm), 33°C, vento moderato da SO (7 – 45 Km/h), umidità al 35%
Combloux (ore 15): temporali (0.4 mm), 33°C, vento forte da S (7 – 50 Km/h), umidità al 37%
Combloux (ore 16): temporali (0.6 mm), 32°C, vento moderato da SO (8 – 45 Km/h), umidità al 38%
Combloux – arrivo maglia gialla (ore 17): temporali (0.1 mm), 32°C, vento forte da SO (6 – 50 Km/h), umidità al 45%
Fotoricognizione ultimi 1.5 Km
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=67411
Credo intenda il vincitore, che magari esce da chi parte prima coem Van Aert. Per me pero' sia Wout che Yates andranno un pelo al risparmio visto che saranno molto importanti il giorno dopo.Covadonga ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 10:37gli ultimi partendo attaccati avranno le stesse condizioni meteo.maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 9:42 Il meteo potrebbe condizionare lo svolgimento della gara
Passy – partenza primo corridore (ore 13): temporali (0.3 mm), 33°C, vento moderato da O (3 – 45 Km/h), umidità al 36%
Passy (ore 14): temporali (0.3 mm), 34°C, vento moderato da SO (6 – 47 Km/h), umidità al 34%
Passy (ore 15): temporali (0.4 mm), 34°C, vento forte da S (6 – 54 Km/h), umidità al 37%
Passy (ore 16): temporali (0.6 mm), 33°C, vento moderato da SO (8 – 49 Km/h), umidità al 36%
Passy – partenza maglia gialla (ore 17): temporali (0.2 mm), 32°C (percepiti 33°C), vento forte da SO (5 – 54 Km/h), umidità al 44%
Combloux – arrivo primo corridore (ore 14 circa): temporali (0.3 mm), 33°C, vento moderato da SO (7 – 45 Km/h), umidità al 35%
Combloux (ore 15): temporali (0.4 mm), 33°C, vento forte da S (7 – 50 Km/h), umidità al 37%
Combloux (ore 16): temporali (0.6 mm), 32°C, vento moderato da SO (8 – 45 Km/h), umidità al 38%
Combloux – arrivo maglia gialla (ore 17): temporali (0.1 mm), 32°C, vento forte da SO (6 – 50 Km/h), umidità al 45%
Fotoricognizione ultimi 1.5 Km
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=67411
Fossero le crono di 50 e più km di una volta ti darei ragione, ma su 22km, mezz'ora o poco più di sforzo, partire prima o dopo cambia poco, si va a tutta dall'inizio alla fine.amoilciclismo ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 13:03 Con questa crono Vingegaard guadagna 20 secondi su Pogacar e va a vincere il Tour dal momento che tanto i due non riescono a distanziarsi in salita.
Arrivarci in maglia gialla sarà un grande vantaggio per il danese che potrà partire dopo lo sloveno e averlo come riferimento. Ecco perché prevedo un 20-25" a suo favore.
C'è anche la crono del 2020 a ricordarci cosa può fare Pogacar da secondo in classifica.dietzen ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 13:43Fossero le crono di 50 e più km di una volta ti darei ragione, ma su 22km, mezz'ora o poco più di sforzo, partire prima o dopo cambia poco, si va a tutta dall'inizio alla fine.amoilciclismo ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 13:03 Con questa crono Vingegaard guadagna 20 secondi su Pogacar e va a vincere il Tour dal momento che tanto i due non riescono a distanziarsi in salita.
Arrivarci in maglia gialla sarà un grande vantaggio per il danese che potrà partire dopo lo sloveno e averlo come riferimento. Ecco perché prevedo un 20-25" a suo favore.
(che poi con le metodologie attuali sanno già quanti watt devono fare per ogni tratto)
Soprattutto la seconda cosa.dietzen ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 13:43Fossero le crono di 50 e più km di una volta ti darei ragione, ma su 22km, mezz'ora o poco più di sforzo, partire prima o dopo cambia poco, si va a tutta dall'inizio alla fine.amoilciclismo ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 13:03 Con questa crono Vingegaard guadagna 20 secondi su Pogacar e va a vincere il Tour dal momento che tanto i due non riescono a distanziarsi in salita.
Arrivarci in maglia gialla sarà un grande vantaggio per il danese che potrà partire dopo lo sloveno e averlo come riferimento. Ecco perché prevedo un 20-25" a suo favore.
(che poi con le metodologie attuali sanno già quanti watt devono fare per ogni tratto)
20" mi pare un esagerazione, neanche nelle mieprevisioni sempre favoreli a Vingegard davo questo distacco..io vedo sui 7/8" a favore del danese.amoilciclismo ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 13:03 Con questa crono Vingegaard guadagna 20 secondi su Pogacar e va a vincere il Tour dal momento che tanto i due non riescono a distanziarsi in salita.
Arrivarci in maglia gialla sarà un grande vantaggio per il danese che potrà partire dopo lo sloveno e averlo come riferimento. Ecco perché prevedo un 20-25" a suo favore.
Beh, è un'osservazione interessante che, paradossalmente, l'infortunio potrebbe rappresentare un vantaggio per Pogacar che si è allenato oltre un mese con la sola bici da crono.
Per il polso cambia qualcosa? Viene sollecitato diversamente o no?galliano ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:26Beh, è un'osservazione interessante che, paradossalmente, l'infortunio potrebbe rappresentare un vantaggio per Pogacar che si è allenato oltre un mese con la sola bici da crono.
Anche l'abitudine alla bici da Crono potrebbe rappresentare un leggero fattore.
SicuroTommeke92 ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:46Per il polso cambia qualcosa? Viene sollecitato diversamente o no?galliano ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:26Beh, è un'osservazione interessante che, paradossalmente, l'infortunio potrebbe rappresentare un vantaggio per Pogacar che si è allenato oltre un mese con la sola bici da crono.
Anche l'abitudine alla bici da Crono potrebbe rappresentare un leggero fattore.
Che poi su 22 km bisogna pure vedere quanti si faranno sulle appendici.JineteRojo ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:48SicuroTommeke92 ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:46Per il polso cambia qualcosa? Viene sollecitato diversamente o no?galliano ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:26
Beh, è un'osservazione interessante che, paradossalmente, l'infortunio potrebbe rappresentare un vantaggio per Pogacar che si è allenato oltre un mese con la sola bici da crono.
Anche l'abitudine alla bici da Crono potrebbe rappresentare un leggero fattore.
Non devi impugnare nulla, devi solo poggiare gli avambracci sulle appendici
Per quello che può valere, anche le quote delle agenzie lo mettono terzo favorito.Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 16 luglio 2023, 21:55Idem ma è l'unico comunque che può vincere oltre ai due
Secondo me 19 circa.Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:52Che poi su 22 km bisogna pure vedere quanti si faranno sulle appendici.JineteRojo ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:48Sicuro
Non devi impugnare nulla, devi solo poggiare gli avambracci sulle appendici
Mi paiono troppi 19, secondo me una quindicina.il_panta ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:54Secondo me 19 circa.Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:52Che poi su 22 km bisogna pure vedere quanti si faranno sulle appendici.JineteRojo ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:48
Sicuro
Non devi impugnare nulla, devi solo poggiare gli avambracci sulle appendici
Ah sisi, io rispondevo solo sul motivo per cui probabilmente si è allenato su bici da crono, non sul risultato di domani da cui non so cosa aspettarmiSalvatore77 ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:52Che poi su 22 km bisogna pure vedere quanti si faranno sulle appendici.JineteRojo ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:48Sicuro
Non devi impugnare nulla, devi solo poggiare gli avambracci sulle appendici
Dovrebbero, salgono a 30 km/h a quelle pendenze.galliano ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 17:34Mi paiono troppi 19, secondo me una quindicina.il_panta ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:54Secondo me 19 circa.Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:52
Che poi su 22 km bisogna pure vedere quanti si faranno sulle appendici.
Al 5,5-6% dici che salgono usando le appendici? Io non credo, ma non ho mai prestato troppa attenzione.
Sì è vero che la posizione è cambiata rispetto al passato e sono più alti ma però con le braccia più chiuse non hanno meno possibilità di ossigenarsi rispetto a quando hanno le mani sul manubrio?
Infatti.
I 3 km di domancy e 1,5 dello strappo all'8% non credo.il_panta ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:54Secondo me 19 circa.Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:52Che poi su 22 km bisogna pure vedere quanti si faranno sulle appendici.JineteRojo ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 16:48
Sicuro
Non devi impugnare nulla, devi solo poggiare gli avambracci sulle appendici