RIP Gino

Questo andrebbe scritto nella sezione "buone notizie"maurofacoltosi ha scritto: ↑sabato 17 giugno 2023, 10:53 Arrestato grazie ad un mandato di cattura internazionale l'autista che uccise Rebellin
Ricordo Adriano De Zan che diceva sempre "il trentino Marcello Osler", mai dimenticava di specificarlo.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 21 luglio 2023, 13:51 E' scomparso Marcello Osler. Professionista dal 1973 al 1980, nel 1975 vinse la tappa di Sorrento del Giro d'Italia
Io invece ricordo una fuga del "trentino Marcello Osler" in una tappa del Giro d'Italia (quando nel pomeriggio inizio' il collegamento RAI aveva oltre 14 minuti di vantaggio) e se la memoria non mi inganna venne poi ripreso dal gruppo e non vinse la tappa.Jan Vanderfornen ha scritto: ↑sabato 22 luglio 2023, 15:38Ricordo Adriano De Zan che diceva sempre "il trentino Marcello Osler", mai dimenticava di specificarlo.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 21 luglio 2023, 13:51 E' scomparso Marcello Osler. Professionista dal 1973 al 1980, nel 1975 vinse la tappa di Sorrento del Giro d'Italia
Una tragedia terribile.
è indispensabile intervenire. Le velocità sono troppo elevate.
Una sfilza continua di tragedie...non ho statistiche ma tra infortuni gravi e decessi il ciclismo come è messo per pericolosità? E oltre ai fatti di gara si aggiunge il grosso rischio di allenarsi per strada...
A veder l'altimetria della tappa sembrava una discesa banalissima ma molto veloce (ci sono solo un paio di curve)Fiammingo ha scritto: ↑lunedì 24 luglio 2023, 10:13Una sfilza continua di tragedie...non ho statistiche ma tra infortuni gravi e decessi il ciclismo come è messo per pericolosità? E oltre ai fatti di gara si aggiunge il grosso rischio di allenarsi per strada...
Ma in questo caso si sa nulla della dinamica della caduta? Non ho trovato info al riguardo, si trattava di una discesa veloce? o di qualche ostacolo vicino al bordo strada?
Ti confondi con suo fratello Franco, l'unico della dinastia dei Mealli a non esser stato corridore.Road Runner ha scritto: ↑giovedì 3 agosto 2023, 20:58 Per anni era stato l'organizzatore, da "cane sciolto", della Tirreno Adriatico, Giro del Lazio, ecc...
RIP Bruno.
Era il più anziano vincitore del Tour in vita. Ora questo titolo passa all'olandese Jan Janssen (classe 1940)Jan Vanderfornen ha scritto: ↑martedì 8 agosto 2023, 8:48 E' morto Federico Bahamontes "L'aquila di Toledo", vincitore del Tour 1959.
notizia che mi rattrista moltissimo. Era lo scalatore che preferivo assieme a Gino Bartali.Jan Vanderfornen ha scritto: ↑martedì 8 agosto 2023, 8:48 E' morto Federico Bahamontes "L'aquila di Toledo", vincitore del Tour 1959.
L' ho conosciuto per i racconti di mio padre. Per lui Binda e Coppi erano fuori categoria, ma nel campo scalatori lo metteva vicino a Bartali e Gaul.Joannes Muller ha scritto: ↑martedì 8 agosto 2023, 17:38notizia che mi rattrista moltissimo. Era lo scalatore che preferivo assieme a Gino Bartali.Jan Vanderfornen ha scritto: ↑martedì 8 agosto 2023, 8:48 E' morto Federico Bahamontes "L'aquila di Toledo", vincitore del Tour 1959.
Riposi in pace..
riposi in pace...21marco21 ha scritto: ↑giovedì 10 agosto 2023, 15:49 https://www.noitv.it/2023/08/ciclismo-a ... io-525693/
personaggio incredibile Timoner..Viveva a Mallorca in epoca ove spostarsi non era semplice...In pista era un fenomeno..maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 17 agosto 2023, 12:37 E' scomparso l'ex corridore spagnolo Guillermo Timoner. Professionista dal 1946 al 1970, detiene il record di vittorie (6) nel campionato del mondo di mezzofondo, specialità abolita nel 1994
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 17 agosto 2023, 15:35 http://www.museociclismo.it/content/art ... index.html
Bellissimo articolo di Morris