Re: Classica di San Sebastian 2021 (31 Luglio)
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 18:04
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
lemond ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 17:55Parole (volevo dire sante, ma sarebbe etimologicamente sbagliato) e quindi metto PAROLE, questa corsa, che fra l'altro non sapevo fosse trasmessa da Eurosport e quindi non ho guardato, però mi basta l'arrivo, che mi sembra bello per proseguire nell'albo d'oro dopo il Bassino ...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 17:51Regia oscena, ma l'intero contesto della corsa è stato molto al di sotto degli standard che dovrebbe avere una corsa WT. Il problema è che il calendario WT è pieno di corse che dovrebbero stare in una categoria inferiore.max ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 17:48 Regia non all'altezza di una corsa WT, se è un problema di budget, mi sa che la corsa non se la passa bene.
Anche la Rai comunque poteva almeno aspettare 2 minuti invece di salutare subito e far partire una replica di Giro Notte. In pratica non si è riuscito a vedere nemmeno un replay della volata che in diretta è stata trasmessa in modo non ottimale.
1
POWLESS Neilson EF Education - Nippo 400 225 5:34:31
2
MOHORIČ Matej Bahrain - Victorious 320 150 ,,
3
HONORÉ Mikkel Frølich Deceuninck - Quick Step 260 110 ,,
4
ROTA Lorenzo Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 220 90 0:30
5
COVI Alessandro UAE-Team Emirates 180 80 1:04
Evviva l'Italia, anche se proprio non li conosco, ma il IV e il V devono essere proprio miei e, a parte Uganda, anche vostri connazionali.
P.S. Però ho rischiato che un quasi campione (Mohoric) mi fregasse, vincendo.![]()
Non ho visto la corsa, ma certo che l'ordine d'arrivo porta acqua al mulino di Lemond.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 18:09lemond ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 17:55Parole (volevo dire sante, ma sarebbe etimologicamente sbagliato) e quindi metto PAROLE, questa corsa, che fra l'altro non sapevo fosse trasmessa da Eurosport e quindi non ho guardato, però mi basta l'arrivo, che mi sembra bello per proseguire nell'albo d'oro dopo il Bassino ...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 17:51
Regia oscena, ma l'intero contesto della corsa è stato molto al di sotto degli standard che dovrebbe avere una corsa WT. Il problema è che il calendario WT è pieno di corse che dovrebbero stare in una categoria inferiore.
1
POWLESS Neilson EF Education - Nippo 400 225 5:34:31
2
MOHORIČ Matej Bahrain - Victorious 320 150 ,,
3
HONORÉ Mikkel Frølich Deceuninck - Quick Step 260 110 ,,
4
ROTA Lorenzo Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 220 90 0:30
5
COVI Alessandro UAE-Team Emirates 180 80 1:04
Evviva l'Italia, anche se proprio non li conosco, ma il IV e il V devono essere proprio miei e, a parte Uganda, anche vostri connazionali.
P.S. Però ho rischiato che un quasi campione (Mohoric) mi fregasse, vincendo.![]()
![]()
![]()
Mancano le squadre, vero. Forse talvolta manca anche la pazienza però. Pasqualon ad esempio ha dovuto peregrinare a lungo prima di trovare una sistemazione di buon livello proprio alla Intermarchè-Wanty. Le professional Italiane lo avevano lasciato andare.Theakston ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 18:56Non ho visto la corsa, ma certo che l'ordine d'arrivo porta acqua al mulino di Lemond.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 18:09lemond ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 17:55
Parole (volevo dire sante, ma sarebbe etimologicamente sbagliato) e quindi metto PAROLE, questa corsa, che fra l'altro non sapevo fosse trasmessa da Eurosport e quindi non ho guardato, però mi basta l'arrivo, che mi sembra bello per proseguire nell'albo d'oro dopo il Bassino ...
1
POWLESS Neilson EF Education - Nippo 400 225 5:34:31
2
MOHORIČ Matej Bahrain - Victorious 320 150 ,,
3
HONORÉ Mikkel Frølich Deceuninck - Quick Step 260 110 ,,
4
ROTA Lorenzo Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 220 90 0:30
5
COVI Alessandro UAE-Team Emirates 180 80 1:04
Evviva l'Italia, anche se proprio non li conosco, ma il IV e il V devono essere proprio miei e, a parte Uganda, anche vostri connazionali.
P.S. Però ho rischiato che un quasi campione (Mohoric) mi fregasse, vincendo.![]()
![]()
![]()
Però dietro vedo Alaphilippe, Vingegaard, Moscon Mollema!
Contento comunque per Rota, se pensiamo che rischiava di smettere dopo che la Bardiani lo aveva scaricato, per fortuna lo ha rilanciato la Vini Zabu e ha trovato una dignitosa dimensione nel world tour.
Questo dovrebbe farci riflettere su come manchino come il pane un po' di squadre in Italia, invece di disprezzarle quando vengono invitate.
Ripreso all'incirca allo scollinamentoAndrea93 ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 19:03 Vista ora la corsa, che peccato per Rota sfortunatissimo, Honore ha rischiato di farsi male con quella caduta ma incredibilmente è tornato in un attimo a giocarsi la corsa
Bravo Covi, sta crescendo bene mi pare di capire, mentre ho guardato un po' a scatti e non ho capito se si è visto come è andato a finire l'attacco di Ciccone?
Sono d'accordo solo sull'ultima frase.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 17:47Forse?![]()
La Deceuninck avrebbe dovuto mettere i suoi uomini a tirare insieme a quelli della Trek quando ancora c'era margine per rientrare sui fuggitivi.
Comunque, gli EF sono stati quelli che l'hanno voluta di più, giusto che l'abbiano vinta
Anche col senno di prima.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 20:13 Tornando alla corsa, davvero bravo Powless, pollo e maldestro Mohoric..molto bene Rota e ottimo Honore..
Nella corsa del senno di poi, e' il Ct sloveno a fare mea culpa...un Mohoric cosi avrebbe fatto comodo a Tokyo.