Pagina 3 di 19

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 12:44
da Walter_White
GregLemond ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 11:36 Per me è anche vero che se uno prende 50 m dopo la salita lo rivedono al traguardo…
Dopodomani è previsto vento contro dopo la salita

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 12:50
da Alce88
Anche secondo me vincerà qualcuno con una fagianata comunque MVDP attaccherà più di una volta e anche Pogi.Dal Belgio non so cosa aspettarmi

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 13:31
da GregLemond
barrylyndon ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 12:15
GregLemond ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 12:12
barrylyndon ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 12:09

Il fisico di chi ha vinto oggi mi ricorda Kung..
Ma anche, per essere piu pratici, Wout Van Aert..
Van Aert non vincera' certamente, se vincera', con una fagianta...per Kung, invece e' l'unica possibilta' che avrebbe per vincere..per lui e per altri..
Mica necessariamente deve “fagianare”

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 13:34
da Gimbatbu
Walter_White ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 12:44
GregLemond ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 11:36 Per me è anche vero che se uno prende 50 m dopo la salita lo rivedono al traguardo…
Dopodomani è previsto vento contro dopo la salita
Ipotesi.
Attacca un similAlaphilippe sulla salita, viene ripreso e vince Van Aert.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 13:35
da Gimbatbu
A parte il fatto che ogni volata ha una storia particolare, WVA e Girmay ne hanno mai fatta una in cui erano presenti ambedue?

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 13:40
da Walter_White
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:35 A parte il fatto che ogni volata ha una storia particolare, WVA e Girmay ne hanno mai fatta una in cui erano presenti ambedue?
Plouay, ma Girmay era mal posizionato

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 13:46
da JineteRojo
Pogacar avrà fatto almeno 3 attacchi sul poggio, su 270 km vogliamo pensare che ne faccia uno all'ultimo giro?
Per me la Francia e la Slovenia faranno corsa molto dura.
E la convivenza WVA-Remco gioverà principalmente al secondo secondo me

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 13:47
da Gimbatbu
Ipotesi 2
Corsa bloccata, arrivo di un gruppo forte di 20/25 unità. Mathieu, Girmay, Wout e Pogi farebbero lo sprint con l' incognita di dover fronteggiare gente come Kristoff, Matthews, Laporte che in volata potrebbero essere molto pericolosi.

Ipotesi 3
Corsa dinamitata da Remco con fuga con nomi molto buoni che potrebbe costringere molte squadre a non inseguire.
In quel caso Remco dovrebbe fare una cosa tipo 10 piccoli indiani ( ... e poi non ne rimase nessuno ) per evitare la beffa del Colbrelli di turno.

Ipotesi 4
Fagianata. La possono fare in 40.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 13:55
da GregLemond
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:47 Ipotesi 2
Corsa bloccata, arrivo di un gruppo forte di 20/25 unità. Mathieu, Girmay, Wout e Pogi farebbero lo sprint con l' incognita di dover fronteggiare gente come Kristoff, Matthews, Laporte che in volata potrebbero essere molto pericolosi.

Ipotesi 3
Corsa dinamitata da Remco con fuga con nomi molto buoni che potrebbe costringere molte squadre a non inseguire.
In quel caso Remco dovrebbe fare una cosa tipo 10 piccoli indiani ( ... e poi non ne rimase nessuno ) per evitare la beffa del Colbrelli di turno.

Ipotesi 4
Fagianata. La possono fare in 40.
Nell ipotesi 2 calcoliamo anche Ballerini o no secondo voi?

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 13:56
da Walter_White
JineteRojo ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:46 Pogacar avrà fatto almeno 3 attacchi sul poggio, su 270 km vogliamo pensare che ne faccia uno all'ultimo giro?
Per me la Francia e la Slovenia faranno corsa molto dura.
E la convivenza WVA-Remco gioverà principalmente al secondo secondo me
Il problema di Pogi è che non ha squadra a meno che Tratnik non si trasformi in McNulty. In Canada negli ultimi 40 km Formolo fece un ritmo spaccagambe e c'era più salita. Anche se attacca ad ogni giro non è detto che lo seguano sempre i più forti, che magari lo lasciano andare e poi mettono i compagni davanti (come successe ad Imola, dove tuttavia aveva uno status inferiore in corsa). La Francia invece ne avrebbe la possibilità, ma tutto dipende dalle gambe di Alaphilippe.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 14:08
da Gimbatbu
GregLemond ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:55
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:47 Ipotesi 2
Corsa bloccata, arrivo di un gruppo forte di 20/25 unità. Mathieu, Girmay, Wout e Pogi farebbero lo sprint con l' incognita di dover fronteggiare gente come Kristoff, Matthews, Laporte che in volata potrebbero essere molto pericolosi.

Ipotesi 3
Corsa dinamitata da Remco con fuga con nomi molto buoni che potrebbe costringere molte squadre a non inseguire.
In quel caso Remco dovrebbe fare una cosa tipo 10 piccoli indiani ( ... e poi non ne rimase nessuno ) per evitare la beffa del Colbrelli di turno.

Ipotesi 4
Fagianata. La possono fare in 40.
Nell ipotesi 2 calcoliamo anche Ballerini o no secondo voi?
Se sta bene ci sta, l' ho visto sprintare ad armi pari con Sagan e Demare, non proprio due lentoni.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 14:12
da Gimbatbu
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 14:08
GregLemond ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:55
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:47 Ipotesi 2
Corsa bloccata, arrivo di un gruppo forte di 20/25 unità. Mathieu, Girmay, Wout e Pogi farebbero lo sprint con l' incognita di dover fronteggiare gente come Kristoff, Matthews, Laporte che in volata potrebbero essere molto pericolosi.

Ipotesi 3
Corsa dinamitata da Remco con fuga con nomi molto buoni che potrebbe costringere molte squadre a non inseguire.
In quel caso Remco dovrebbe fare una cosa tipo 10 piccoli indiani ( ... e poi non ne rimase nessuno ) per evitare la beffa del Colbrelli di turno.

Ipotesi 4
Fagianata. La possono fare in 40.
Nell ipotesi 2 calcoliamo anche Ballerini o no secondo voi?
Se sta bene ci sta, l' ho visto sprintare ad armi pari con Sagan e Demare, non proprio due lentoni.
Forse ho capito male, intendi se può stare nei 25? Dovrebbe avere una gran gamba.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 14:15
da GregLemond
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 14:12
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 14:08
GregLemond ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:55
Nell ipotesi 2 calcoliamo anche Ballerini o no secondo voi?
Se sta bene ci sta, l' ho visto sprintare ad armi pari con Sagan e Demare, non proprio due lentoni.
Forse ho capito male, intendi se può stare nei 25? Dovrebbe avere una gran gamba.
Corretto

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 14:30
da cycling_chrnicles
Walter_White ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:56 Il problema di Pogi è che non ha squadra a meno che Tratnik non si trasformi in McNulty.
Tratnik è già Tratnik, non ha bisogno di abbassarsi e diventare un McNulty

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 14:35
da Walter_White
cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 14:30
Walter_White ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:56 Il problema di Pogi è che non ha squadra a meno che Tratnik non si trasformi in McNulty.
Tratnik è già Tratnik, non ha bisogno di abbassarsi e diventare un McNulty
:D
Però il McNulty del Peyresourde altra categoria.. :worthy:

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 14:38
da Primo86
La sera prima di quella tappa McNulty aveva dormito solo un paio d'ore in macchina. È lì il segreto.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 14:50
da il_panta
Primo86 ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 14:38 La sera prima di quella tappa McNulty aveva dormito solo un paio d'ore in macchina. È lì il segreto.
:crazy:

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 14:52
da jumbo
Remco potrebbe risultare un ottimo alleato di Pogacar. Immaginate se vanno via insieme a 3 giri dalla fine, chi li riprende più? E vai a convincere Remco di non tirare per aspettare WVA.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 14:56
da Walter_White
jumbo ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 14:52 Remco potrebbe risultare un ottimo alleato di Pogacar. Immaginate se vanno via insieme a 3 giri dalla fine, chi li riprende più? E vai a convincere Remco di non tirare per aspettare WVA.
Perchè Remco dovrebbe tirare insieme a uno che in volata gli dà 2 bici? Anche indipendentemente dal fatto che dietro ci sia WVA.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 14:57
da rododendro
In ordine di percentuale, secondo me, 1) volata tra 20/30 pezzi grossi o 2) sprint a 2/3/4 col gruppo a 30 secondi, 3) più improbabile l'arrivo in solitaria....

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 15:01
da jumbo
Walter_White ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 14:56
jumbo ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 14:52 Remco potrebbe risultare un ottimo alleato di Pogacar. Immaginate se vanno via insieme a 3 giri dalla fine, chi li riprende più? E vai a convincere Remco di non tirare per aspettare WVA.
Perchè Remco dovrebbe tirare insieme a uno che in volata gli dà 2 bici? Anche indipendentemente dal fatto che dietro ci sia WVA.
1. Perché lo ha già fatto in passato
2. Perché cova la speranza di staccarlo più avanti

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 15:06
da il_panta
jumbo ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 15:01
Walter_White ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 14:56
jumbo ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 14:52 Remco potrebbe risultare un ottimo alleato di Pogacar. Immaginate se vanno via insieme a 3 giri dalla fine, chi li riprende più? E vai a convincere Remco di non tirare per aspettare WVA.
Perchè Remco dovrebbe tirare insieme a uno che in volata gli dà 2 bici? Anche indipendentemente dal fatto che dietro ci sia WVA.
1. Perché lo ha già fatto in passato
2. Perché cova la speranza di staccarlo più avanti
Concordo con te. Smettere di tirare ci sta, ma vicino al traguardo. Poi la volata dipende molto anche dalle energie residue, secondo me in una volata lunga Remco se sta bene se la gioca.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 15:09
da galliano
Vabbè ma una cosa è provare a staccare Colbrelli in salita, un'altra sperare di staccare Pogacar.

Poi, oh, è vero che Remco ha portato in carrozza Sonny quindi ci sta eccome che collabori con Pogacar, ma in entrambi i casi è un errore.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 15:11
da galliano
il_panta ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 15:06 Concordo con te. Smettere di tirare ci sta, ma vicino al traguardo. Poi la volata dipende molto anche dalle energie residue, secondo me in una volata lunga Remco se sta bene se la gioca.
Se fanno una fuga di 20km forse forse, ma con un attacco più limitato escluderei che Remco abbia speranze.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 15:19
da galliano
Comunque se non piove il percorso diventa facilotto, quasi impossibile andare via di forza, o volata di gruppo ristretto o simil fagianata.
Sarebbe perfetto per MVDP ma ha corso molto poco ultimamente e ho qualche dubbio sulle sue condizioni.
Mi pare impossibile che Pogacar possa battere proprio tutti in volata, uno che gli arriva davanti lo trova.
È un percorso che non mi entusiasma.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 15:26
da Salvatore77
galliano ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 15:09 Vabbè ma una cosa è provare a staccare Colbrelli in salita, un'altra sperare di staccare Pogacar.

Poi, oh, è vero che Remco ha portato in carrozza Sonny quindi ci sta eccome che collabori con Pogacar, ma in entrambi i casi è un errore.
Che poi in quella occasione Pogacar arrivò quinto.
Non il miglior Pogacar però viviamo in un'era dove talvolta i fenomeni sono anche battibili.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 15:28
da galliano
Però era un Pogacar lontano parente di quello visto ultimamente.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 15:59
da Gimbatbu
Fagiani effettivi ed aspiranti tali

Postlberger
Plapp
Clarke
Stuyven
Lampaert
Stybar
Higuita
Honorè
Skjelmose
Cort
Narvaez
Laporte
Senechal
Cosnefroy
Madouas
Arndt
Hayter
Swift
Tulett
Wright
Turner
Bagioli
Bettiol
Battistella
Lutsenko
Impey
Geniets
Jungels
Van der Hoorne
Mollema
Van Baarle
Foss
Almeida
Tratnik
Polanc
Garcia Cortina
Sheffield
Powless
Kung
Schimd
Bissegger

Dite la verità, scorre un brivido pensando a qualcuno di questi campione del mondo?

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 16:00
da Tommeke92
Primo86 ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 14:38 La sera prima di quella tappa McNulty aveva dormito solo un paio d'ore in macchina. È lì il segreto.
:hammer: :champion:

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 16:05
da Tommeke92
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 15:59 Fagiani effettivi ed aspiranti tali

Postlberger
Plapp
Clarke
Stuyven
Lampaert
Stybar
Higuita
Honorè
Skjelmose
Cort
Narvaez
Laporte
Senechal
Cosnefroy
Madouas
Arndt
Hayter
Swift
Tulett
Wright
Turner
Bagioli
Bettiol
Battistella
Lutsenko
Impey
Geniets
Jungels
Van der Hoorne
Mollema
Van Baarle
Foss
Almeida
Tratnik
Polanc
Garcia Cortina
Sheffield
Powless
Kung
Schimd
Bissegger

Dite la verità, scorre un brivido pensando a qualcuno di questi campione del mondo?
Decisamente sì

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 16:12
da JineteRojo
Walter_White ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:56
JineteRojo ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:46 Pogacar avrà fatto almeno 3 attacchi sul poggio, su 270 km vogliamo pensare che ne faccia uno all'ultimo giro?
Per me la Francia e la Slovenia faranno corsa molto dura.
E la convivenza WVA-Remco gioverà principalmente al secondo secondo me
Il problema di Pogi è che non ha squadra a meno che Tratnik non si trasformi in McNulty. In Canada negli ultimi 40 km Formolo fece un ritmo spaccagambe e c'era più salita. Anche se attacca ad ogni giro non è detto che lo seguano sempre i più forti, che magari lo lasciano andare e poi mettono i compagni davanti (come successe ad Imola, dove tuttavia aveva uno status inferiore in corsa). La Francia invece ne avrebbe la possibilità, ma tutto dipende dalle gambe di Alaphilippe.
Slovenia (tratnik) e francia faranno corsa dura in generale.
Poi se attacca pogacar, non ce li vedo i francesi, VdP, e probabilmente anche remco a rimanere a guardare.

Poi oh, il percorso è quello che è, e magari si arriva in volata, ma penso che non sarà comunque noioso

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 16:15
da frcre
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 15:59 Fagiani effettivi ed aspiranti tali

Postlberger
Plapp
Clarke
Stuyven
Lampaert
Stybar
Higuita
Honorè
Skjelmose
Cort
Narvaez
Laporte
Senechal
Cosnefroy
Madouas
Arndt
Hayter
Swift
Tulett
Wright
Turner
Bagioli
Bettiol
Battistella
Lutsenko
Impey
Geniets
Jungels
Van der Hoorne
Mollema
Van Baarle
Foss
Almeida
Tratnik
Polanc
Garcia Cortina
Sheffield
Powless
Kung
Schimd
Bissegger

Dite la verità, scorre un brivido pensando a qualcuno di questi campione del mondo?
Insomma c'è gente come Bettiol, Jungels, Van Baarle e Stuyven che hanno già vinto una monumento, quindi ci potrebbe stare tranquillamente una loro vittoria, altri che sono stati protagonisti quest'anno in varie corse importanti, ottenendo buoni piazzamenti come Cosnefroy, Madouas, Laporte, Kung, Lampaert, altri che sono giovani talenti che magari sarebbero una sorpresa come fu Pedersen, ma che avrebbero la possibilità di confermarsi (Hayther, Sheffield, Wright, Schmid, Bagioli, Skjelmose.
Una di vittoria di uno di questi sarebbe accettabile altrimenti tanto vale assegnarla a sorteggio a uno dei 4 fenomeni e basta.
Raggrupparli nella stessa categoria con gente tipo Geniets, Impey, Potslberger, Polanc, Powless, Van der Hoorne, Narvaez, Swift, Clarke etc mi pare ingeneroso.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 16:17
da frcre
JineteRojo ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 16:12
Walter_White ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:56
JineteRojo ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:46 Pogacar avrà fatto almeno 3 attacchi sul poggio, su 270 km vogliamo pensare che ne faccia uno all'ultimo giro?
Per me la Francia e la Slovenia faranno corsa molto dura.
E la convivenza WVA-Remco gioverà principalmente al secondo secondo me
Il problema di Pogi è che non ha squadra a meno che Tratnik non si trasformi in McNulty. In Canada negli ultimi 40 km Formolo fece un ritmo spaccagambe e c'era più salita. Anche se attacca ad ogni giro non è detto che lo seguano sempre i più forti, che magari lo lasciano andare e poi mettono i compagni davanti (come successe ad Imola, dove tuttavia aveva uno status inferiore in corsa). La Francia invece ne avrebbe la possibilità, ma tutto dipende dalle gambe di Alaphilippe.
Slovenia (tratnik) e francia faranno corsa dura in generale.
Poi se attacca pogacar, non ce li vedo i francesi, VdP, e probabilmente anche remco a rimanere a guardare.

Poi oh, il percorso è quello che è, e magari si arriva in volata, ma penso che non sarà comunque noioso
Pogacar oltre a Tratnik ha pure Novak e Polanc che in salita vanno discretamente e qualche buona tirata la possono fare.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 16:26
da Faciolaro
il_panta ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 15:06
Concordo con te. Smettere di tirare ci sta, ma vicino al traguardo. Poi la volata dipende molto anche dalle energie residue, secondo me in una volata lunga Remco se sta bene se la gioca.
Con Pogacar??? Ma deve stare malissimo lui perché Remco se la giochi

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 16:27
da Primo86
frcre ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 16:15
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 15:59 Fagiani effettivi ed aspiranti tali

Postlberger
Plapp
Clarke
Stuyven
Lampaert
Stybar
Higuita
Honorè
Skjelmose
Cort
Narvaez
Laporte
Senechal
Cosnefroy
Madouas
Arndt
Hayter
Swift
Tulett
Wright
Turner
Bagioli
Bettiol
Battistella
Lutsenko
Impey
Geniets
Jungels
Van der Hoorne
Mollema
Van Baarle
Foss
Almeida
Tratnik
Polanc
Garcia Cortina
Sheffield
Powless
Kung
Schimd
Bissegger

Dite la verità, scorre un brivido pensando a qualcuno di questi campione del mondo?
Insomma c'è gente come Bettiol, Jungels, Van Baarle e Stuyven che hanno già vinto una monumento, quindi ci potrebbe stare tranquillamente una loro vittoria, altri che sono stati protagonisti quest'anno in varie corse importanti, ottenendo buoni piazzamenti come Cosnefroy, Madouas, Laporte, Kung, Lampaert, altri che sono giovani talenti che magari sarebbero una sorpresa come fu Pedersen, ma che avrebbero la possibilità di confermarsi (Hayther, Sheffield, Wright, Schmid, Bagioli, Skjelmose.
Una di vittoria di uno di questi sarebbe accettabile altrimenti tanto vale assegnarla a sorteggio a uno dei 4 fenomeni e basta.
Raggrupparli nella stessa categoria con gente tipo Geniets, Impey, Potslberger, Polanc, Powless, Van der Hoorne, Narvaez, Swift, Clarke etc mi pare ingeneroso.
Beh, se non ingeneroso è almeno inattuale raggruppare anche Bettiol, Jungels, Van Baarle e Stuyven nella stessa frase o ritenere che Powless e Narvaez abbiano credenziali uguali a quelle di Postlberger o Polanc.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 16:35
da Poohbook
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 15:59 Fagiani effettivi ed aspiranti tali

Postlberger
Plapp
Clarke
Stuyven
Lampaert
Stybar
Higuita
Honorè
Skjelmose
Cort
Narvaez
Laporte
Senechal
Cosnefroy
Madouas
Arndt
Hayter
Swift
Tulett
Wright
Turner
Bagioli
Bettiol
Battistella
Lutsenko
Impey
Geniets
Jungels
Van der Hoorne
Mollema
Van Baarle
Foss
Almeida
Tratnik
Polanc
Garcia Cortina
Sheffield
Powless
Kung
Schimd
Bissegger

Dite la verità, scorre un brivido pensando a qualcuno di questi campione del mondo?
Beh, se ci pensi abbiamo tobias foss campione del mondo a crono. Come ho già detto molto più probabile la vittoria di un fagiano che di un top. Per far arrivare un gruppetto il Belgio dovrebbe correre compatta intorno a wout e portarlo in volata, ma non credo sia quella la tattica.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 16:37
da Gimbatbu
frcre ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 16:15
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 15:59 Fagiani effettivi ed aspiranti tali

Postlberger
Plapp
Clarke
Stuyven
Lampaert
Stybar
Higuita
Honorè
Skjelmose
Cort
Narvaez
Laporte
Senechal
Cosnefroy
Madouas
Arndt
Hayter
Swift
Tulett
Wright
Turner
Bagioli
Bettiol
Battistella
Lutsenko
Impey
Geniets
Jungels
Van der Hoorne
Mollema
Van Baarle
Foss
Almeida
Tratnik
Polanc
Garcia Cortina
Sheffield
Powless
Kung
Schimd
Bissegger

Dite la verità, scorre un brivido pensando a qualcuno di questi campione del mondo?
Insomma c'è gente come Bettiol, Jungels, Van Baarle e Stuyven che hanno già vinto una monumento, quindi ci potrebbe stare tranquillamente una loro vittoria, altri che sono stati protagonisti quest'anno in varie corse importanti, ottenendo buoni piazzamenti come Cosnefroy, Madouas, Laporte, Kung, Lampaert, altri che sono giovani talenti che magari sarebbero una sorpresa come fu Pedersen, ma che avrebbero la possibilità di confermarsi (Hayther, Sheffield, Wright, Schmid, Bagioli, Skjelmose.
Una di vittoria di uno di questi sarebbe accettabile altrimenti tanto vale assegnarla a sorteggio a uno dei 4 fenomeni e basta.
Raggrupparli nella stessa categoria con gente tipo Geniets, Impey, Potslberger, Polanc, Powless, Van der Hoorne, Narvaez, Swift, Clarke etc mi pare ingeneroso.
Non ricordo come vinse Jungels, ma Bettiol e Stuyven protagonisti di fagianate di alta classe, che poi la fagianata non deve essere intesa in termini dispregiativi. Cogliere l' attimo, intuire le dinamiche tra i più forti approfittando delle loro rivalità e poi sempre le gambe ci vogliono. Diciamo che la maggior parte di quelli in elenco sono più che altro aspiranti, ma comunque capaci della sorpresissima in particolari circostanze.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 16:43
da GregLemond
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 16:37
frcre ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 16:15
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 15:59 Fagiani effettivi ed aspiranti tali

Postlberger
Plapp
Clarke
Stuyven
Lampaert
Stybar
Higuita
Honorè
Skjelmose
Cort
Narvaez
Laporte
Senechal
Cosnefroy
Madouas
Arndt
Hayter
Swift
Tulett
Wright
Turner
Bagioli
Bettiol
Battistella
Lutsenko
Impey
Geniets
Jungels
Van der Hoorne
Mollema
Van Baarle
Foss
Almeida
Tratnik
Polanc
Garcia Cortina
Sheffield
Powless
Kung
Schimd
Bissegger

Dite la verità, scorre un brivido pensando a qualcuno di questi campione del mondo?
Insomma c'è gente come Bettiol, Jungels, Van Baarle e Stuyven che hanno già vinto una monumento, quindi ci potrebbe stare tranquillamente una loro vittoria, altri che sono stati protagonisti quest'anno in varie corse importanti, ottenendo buoni piazzamenti come Cosnefroy, Madouas, Laporte, Kung, Lampaert, altri che sono giovani talenti che magari sarebbero una sorpresa come fu Pedersen, ma che avrebbero la possibilità di confermarsi (Hayther, Sheffield, Wright, Schmid, Bagioli, Skjelmose.
Una di vittoria di uno di questi sarebbe accettabile altrimenti tanto vale assegnarla a sorteggio a uno dei 4 fenomeni e basta.
Raggrupparli nella stessa categoria con gente tipo Geniets, Impey, Potslberger, Polanc, Powless, Van der Hoorne, Narvaez, Swift, Clarke etc mi pare ingeneroso.
Non ricordo come vinse Jungels, ma Bettiol e Stuyven protagonisti di fagianate di alta classe, che poi la fagianata non deve essere intesa in termini dispregiativi. Cogliere l' attimo, intuire le dinamiche tra i più forti approfittando delle loro rivalità e poi sempre le gambe ci vogliono. Diciamo che la maggior parte di quelli in elenco sono più che altro aspiranti, ma comunque capaci della sorpresissima in particolari circostanze.
Jungels andò via dopo la Roche.
Bettiol dopo il Kwaremont.

In ogni caso non le chiamerei fagianate.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 16:46
da nino58
La fagianata più fagiana che ho visto è stata quella di Paolini alla Gand.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 16:55
da Brakko
GregLemond ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 16:43
Jungels andò via dopo la Roche.
Bettiol dopo il Kwaremont.

In ogni caso non le chiamerei fagianate.
Bettiol sul Kwaremont e di forza! Assolutamente non una fagianata

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 17:00
da pietro
Walter_White ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:40
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:35 A parte il fatto che ogni volata ha una storia particolare, WVA e Girmay ne hanno mai fatta una in cui erano presenti ambedue?
Plouay, ma Girmay era mal posizionato
E soprattutto non aveva gambe.

Anche Quebec comunque, lì però fu WVA a spomparsi tirando tutti gli ultimi 500 metri

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 17:03
da pietro
Walter_White ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:56
JineteRojo ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 13:46 Pogacar avrà fatto almeno 3 attacchi sul poggio, su 270 km vogliamo pensare che ne faccia uno all'ultimo giro?
Per me la Francia e la Slovenia faranno corsa molto dura.
E la convivenza WVA-Remco gioverà principalmente al secondo secondo me
Il problema di Pogi è che non ha squadra a meno che Tratnik non si trasformi in McNulty. In Canada negli ultimi 40 km Formolo fece un ritmo spaccagambe e c'era più salita. Anche se attacca ad ogni giro non è detto che lo seguano sempre i più forti, che magari lo lasciano andare e poi mettono i compagni davanti (come successe ad Imola, dove tuttavia aveva uno status inferiore in corsa). La Francia invece ne avrebbe la possibilità, ma tutto dipende dalle gambe di Alaphilippe.
Pogacar ha fatto capire che non si muoverà da lontano. Probabilmente, se la Slovenia volesse anticipare, si affiderebbero a Polanc e Tratnik

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 17:05
da GregLemond
Brakko ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 16:55
GregLemond ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 16:43
Jungels andò via dopo la Roche.
Bettiol SUL Kwaremont.

In ogni caso non le chiamerei fagianate.
Bettiol sul Kwaremont e di forza! Assolutamente non una fagianata
Giusto, refuso.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 17:08
da nurseryman
nino58 ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 16:46 La fagianata più fagiana che ho visto è stata quella di Paolini alla Gand.
CADEL EVANS
nel mondiale di cancellara

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 17:09
da Gimbatbu
nino58 ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 16:46 La fagianata più fagiana che ho visto è stata quella di Paolini alla Gand.
La fagianata più fagiana mi piace... :champion:

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 17:10
da Gimbatbu
nurseryman ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 17:08
nino58 ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 16:46 La fagianata più fagiana che ho visto è stata quella di Paolini alla Gand.
CADEL EVANS
nel mondiale di cancellara
Zoetemelk...

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 17:12
da Gimbatbu
Astarloa...

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 17:18
da frcre
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 16:37
frcre ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 16:15
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 15:59 Fagiani effettivi ed aspiranti tali

Postlberger
Plapp
Clarke
Stuyven
Lampaert
Stybar
Higuita
Honorè
Skjelmose
Cort
Narvaez
Laporte
Senechal
Cosnefroy
Madouas
Arndt
Hayter
Swift
Tulett
Wright
Turner
Bagioli
Bettiol
Battistella
Lutsenko
Impey
Geniets
Jungels
Van der Hoorne
Mollema
Van Baarle
Foss
Almeida
Tratnik
Polanc
Garcia Cortina
Sheffield
Powless
Kung
Schimd
Bissegger

Dite la verità, scorre un brivido pensando a qualcuno di questi campione del mondo?
Insomma c'è gente come Bettiol, Jungels, Van Baarle e Stuyven che hanno già vinto una monumento, quindi ci potrebbe stare tranquillamente una loro vittoria, altri che sono stati protagonisti quest'anno in varie corse importanti, ottenendo buoni piazzamenti come Cosnefroy, Madouas, Laporte, Kung, Lampaert, altri che sono giovani talenti che magari sarebbero una sorpresa come fu Pedersen, ma che avrebbero la possibilità di confermarsi (Hayther, Sheffield, Wright, Schmid, Bagioli, Skjelmose.
Una di vittoria di uno di questi sarebbe accettabile altrimenti tanto vale assegnarla a sorteggio a uno dei 4 fenomeni e basta.
Raggrupparli nella stessa categoria con gente tipo Geniets, Impey, Potslberger, Polanc, Powless, Van der Hoorne, Narvaez, Swift, Clarke etc mi pare ingeneroso.
Non ricordo come vinse Jungels, ma Bettiol e Stuyven protagonisti di fagianate di alta classe, che poi la fagianata non deve essere intesa in termini dispregiativi. Cogliere l' attimo, intuire le dinamiche tra i più forti approfittando delle loro rivalità e poi sempre le gambe ci vogliono. Diciamo che la maggior parte di quelli in elenco sono più che altro aspiranti, ma comunque capaci della sorpresissima in particolari circostanze.
Bettiol lo ricordo staccare tutti sul Kwaremont.
In ogni caso in questa lista vedo un bel mix tra gente che sarebbe una sorpresissima, gente che ha un palmares importante, altri che potrebbero costruirselo in futuro e gente che sta subito dietro i favoritissimi.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 2:15
da robot1
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 17:12Astarloa...
Lanfranchi...
Ci ha privato della più grande fagianata di tutti i tempi

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 7:03
da barrylyndon
robot1 ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 2:15
Gimbatbu ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 17:12Astarloa...
Lanfranchi...
Ci ha privato della più grande fagianata di tutti i tempi
Quella mica era una fagianata..era un attacco bello e buono..che non sarebbe arrivato..Lanfranchi l'ha fatto per ravvivare i forum di ciclismo..perche' di Lisbona ci saremmo ricordati solo della vittoria di Freire..che sarebbe arrivata lo stesso...